View Full Version : overclock processore E2140
cerco un dissipatore per socket 775 per passare da 1.6Ghz a 2.0/2.2Ghz
budget 25€
ps: forse chiedo troppo ma ditemi a quanto posso arrivare con quel budget
ilratman
11-02-2013, 22:34
cerco un dissipatore per socket 775 per passare da 1.6Ghz a 2.0/2.2Ghz
budget 25€
ps: forse chiedo troppo ma ditemi a quanto posso arrivare con quel budget
basta il dissi stock per un oc così blando
cmq prendi un artic cooling freezer 7
con quello stock fino a quanto potrei arrivare?
(tieni conto che anche se è vecchio mi deve durare questo pc)
ilratman
11-02-2013, 23:25
con quello stock fino a quanto potrei arrivare?
(tieni conto che anche se è vecchio mi deve durare questo pc)
8x266 li fai
System Shock
12-02-2013, 02:24
con quello stock fino a quanto potrei arrivare?
(tieni conto che anche se è vecchio mi deve durare questo pc)
In casi fortunati ci si avvicina ai 3 Ghz , comunque durante i test di stabilità (per la tua cpu prime95 è l'ideale ) tieni ben controllata la temperatura , se è troppo alta (oltre 70°) pulisci bene il dissi e se puoi cambiali la pasta .
ma se non mi si riaccende il pc e l'alimentatore che non riesce a sostenere? in questo caso non potrei fare molto?
a 2.0 (250) arrivo ora accendo il pc e aumento di 2 alla volta
System Shock
12-02-2013, 10:22
Fin che rimani sotto i 3 ghz il consumo rimane comunque moderatissimo , quando aumenti l'fsb aumenti anche la frequenza delle ram che di solito tollerano poco l'oc ,quindi prima di uscire dal bios la devi ridurre riportandola entro la loro specifica (667 o quello che è) e non oltre.
grazie, forse ci sono riuscito, mi daresti qualche programma per testare la stabilita?
se sei disposto ad aiutarmi tramite skype il mio nome e massimo4ever
no mi sbagliavo non so dove impostarlo
ps: il modello della mobo e P5GZ-MX
System Shock
12-02-2013, 14:02
Skype non lo uso , quale impostazione non trovi ?
http://img163.imageshack.us/img163/2883/20130212151251.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/1505/20130212151303.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/1148/20130212151337.jpg
la frequenza della ram mi va in base alla cpu(di base sono 333)
System Shock
12-02-2013, 18:19
Dunque le 333 lavorano a 667 come frequenza di trasferimento come frequenza di trasferimento , quindi va bene 600 .
se aumento il moltiplicatore aumentano pure le frequenze che posso selezionare
non riesco a superare i 255 pari a 2.040Ghz
ho intenzione di comprare un po di cose:
Cooler Master Hyper TX3 EVO-20€
Nilox Ventola/Dissipatore Per Pc 120X120-3€ (faccio un buco sul case e la metto d'estrazione)
Arctic Cooling Arctic RC-10€
faccio bene o no?
System Shock
12-02-2013, 20:52
Come abbiamo scritto io ed ilratman , con un OC come quello che ti interessa non dovrebbe esserci nessun problema con le temperature ,comunque non è una cattiva idea poi parliamo di cifre contenute ,ma prima conviene vedere a quanto arriva la cpu .
Si la frequenza ram cresce di pari passo con l'fsb (Cpu frequncy) .
Se il bios te lo permette prova a portare il Vcore (cpu voltage) ad 1.30 V .
non la trovo, però da un'altra parte mi dice vcore che va dai 1.360 ai 1.390
ps: ho trovato un mio amico che per 20€ mi puo vendere un pentium D 915 dual core 2.8Ghz
riscalda come cpu? posso farci un overclock migliore?
non la trovo, però da un'altra parte mi dice vcore che va dai 1.360 ai 1.390
ps: ho trovato un mio amico che per 20€ mi puo vendere un pentium D 915 dual core 2.8Ghz
riscalda come cpu? posso farci un overclock migliore?
ciao
lascia perdere il pentium d, il tuo e' molto meglio.
a 3.0 ghz dovresti arrivarci tranquillamente, scheda madre permettendo, con dissi stock e vcore default.
mi chiedo, il chipset 945gz arriva a 375 di bus? io non credo.
ciao
lascia perdere il pentium d, il tuo e' molto meglio.
a 3.0 ghz dovresti arrivarci tranquillamente, scheda madre permettendo, con dissi stock e vcore default.
mi chiedo, il chipset 945gz arriva a 375 di bus? io non credo.
se per 375 di bus intendi quello che penso io in teoria si, dice da 100 a 450, ma se salgo più di 255 non mi avvia windows
System Shock
13-02-2013, 22:31
non la trovo, però da un'altra parte mi dice vcore che va dai 1.360 ai 1.390
ps: ho trovato un mio amico che per 20€ mi puo vendere un pentium D 915 dual core 2.8Ghz
riscalda come cpu? posso farci un overclock migliore?
Con quel Vcore non dovresti avere problemi ,ma sarebbe insolitamente alto , prova a vedere che valore ti indica cpu-z (core voltage) .
Confermo che i pentium D non superano la tua cpu attuale.
se per 375 di bus intendi quello che penso io in teoria si, dice da 100 a 450, ma se salgo più di 255 non mi avvia windows
si e' quello, ma anche se selezionabile non e' detto che ci arrivi.
il limite di 255mhz non e' sicuramente del processore,e neanche il voltaggio standard ( 8x255mhz 2.04 ghz dovresti raggiungerli tranquillamente con un vcore abbondantemente sotto gli 1.3v).
imposta il valore piu' basso possibile delle ram
posta una schermata di cpuz della scheda cpu e memory.
ilratman
14-02-2013, 07:27
ciao
lascia perdere il pentium d, il tuo e' molto meglio.
a 3.0 ghz dovresti arrivarci tranquillamente, scheda madre permettendo, con dissi stock e vcore default.
mi chiedo, il chipset 945gz arriva a 375 di bus? io non credo.
non avevo capito avesse un 945, se così è fortunato se arriva a 266.
mentre carico le img mi confermate che il chipset della mobo fa schifo?
http://img42.imageshack.us/img42/6664/immaginedvf.png
mentre carico le img mi confermate che il chipset della mobo fa schifo?
confermo :- )
hai impostato la minima frequenza delle ram da bios prima di aver postato gli screen?
metti la minima frequenza per le ram e imposta 230 mhz di bus per cpu
che software hai per i test?
anche il voltaggio della cpu sta su auto?
non uso niente per fare test, in questo momento lo sto usando a 230 ed è tutto ok, non posso cambiare il voltaggio della cpu
test di stabilita'
http://www.pctuner.net/download/scheda/91/5/Orthos-SP2004/
monitoraggio temperatura
http://www.techpowerup.com/realtemp/
eventualmente se il sistema si accende ma non si avvia piu', sai fare un clear cmos?
A 230x8: non mi da errori, min 27°C max 42°C, se vuoi qualche screen in particolare dimmelo.
Quindi cos'è che non mi fa superare i 255x8? Le ram? La scheda madre? Non posso occarla abbastanza neppure per farci due salcicce?
Se metto 255(patate, qualcuno mi salvi dall'ignoranza) non mi parte più.
250x8: l'ho fatto con chrome ed explorer aperti per 40 minuti, max 51°C min 29°C, mi sembra accettabile ma ancora niente salcicce.
Posso usarlo giornalmente in queste condizioni?
ps: qualcuno di voi ha detto che influisce pure sulle ram le quali non sopportano troppo oc, se è questo il problema dissipandole in qualche modo (artic rc) risolvo qualcosa?
Se metto 255(patate, qualcuno mi salvi dall'ignoranza) non mi parte più.
250x8: l'ho fatto con chrome ed explorer aperti per 40 minuti, max 51°C min 29°C, mi sembra accettabile ma ancora niente salcicce.
Posso usarlo giornalmente in queste condizioni?
ps: qualcuno di voi ha detto che influisce pure sulle ram le quali non sopportano troppo oc, se è questo il problema dissipandole in qualche modo (artic rc) risolvo qualcosa?
quando sei a 250x8 le ram a che frequenza sono? posta lo screen di cpuz.
per avere la certezza di stabilita' devi fare il test orthos, non basta aprire e utilizzare i programmi di tutti i giorni.
non serve dissipare quellle ram (se e' di queste il problema)
SPD uguale a quella sopra
Memory uguale tranne DRAM Frequency 333.3MHz
ps: entrambi i test li ho fatti con orthos aperto mentre faceva il test, andava alquanto lento
SPD uguale a quella sopra
Memory uguale tranne DRAM Frequency 333.3MHz
ps: entrambi i test li ho fatti con orthos aperto mentre faceva il test, andava alquanto lento
quindi stanno andando a 667 cas 4.
c'e' qualche voce da bios per poter impostare i timings manualmente? devi impostarlo su 5.
altra cosa ti sei assicurato che in dram frequency sia il valore minimo.
vediamo se trovo in rete il manuale di quella scheda per vedere tutte le voci del bios.
vai su chipset -->configure dram timings by spd [disabled]
e imposti i timing principali 5-5-5-15 la frequenza delle ram deve sempre essere impostata con il valore piu' basso.
dopo posso aumentare l'oc?
dopo posso aumentare l'oc?
no aspe dopo che hai impostato tutto mi posti le schermate di cpuz a 250x8, basta solo la scheda cpu e memory
se le ram stanno su auto cpu-z le da a 333, se le imposto al minimo (con 250 mi è 370 tipo) le da come stanno sotto.
http://img803.imageshack.us/img803/9984/immagine2sh.png
se le ram stanno su auto cpu-z le da a 333, se le imposto al minimo (con 250 mi è 370 tipo) le da come stanno sotto.
http://img803.imageshack.us/img803/9984/immagine2sh.png
ps: orthos non era aperto al momento dello screen, quando sta aperto il moltiplicatore sale a 8 e la frequenza di conseguenza 1.999
perfetto adesso ci siamo con le ram.
se non si avvia cosi e' la scheda madre.
metti solo il bus cpu a 255mhz e lascia tutto il resto cosi com'e'
niente, a 255 mi svampa (non saprei come definirlo) la schermata per andare nel bios, a 254 sembra partire ma poi mi esce la bambina di the ring dal monitor.
A 250 è stabile ma mi sembra troppo vicino a 255, a quanto lo tengo? (ti prego dimmi 250 fa 2ghz tondi)
niente, a 255 mi svampa (non saprei come definirlo) la schermata per andare nel bios, a 254 sembra partire ma poi mi esce la bambina di the ring dal monitor.
A 250 è stabile ma mi sembra troppo vicino a 255, a quanto lo tengo? (ti prego dimmi 250 fa 2ghz tondi)
:- )
ok allora esegui il test a 250mhz.
almeno 3 ore di orthos a priorita' 5
se non da' nessun errore puoi tenerlo a questa frequenza
p.s. IMPORTANTE LA TEMPERATURA CPU NON DEVE SUPERARE I 65°
ok lo faccio con realtemp aperto. provo un po di invidia perché sei riuscito ad occare del doppio la tua, volendo comprare una scheda madre per arrivare a tipo 2.4 ma anche piu quanto dovrei spendere, penso che sia difficile trovarle.
ok lo faccio con realtemp aperto. provo un po di invidia perché sei riuscito ad occare del doppio la tua, volendo comprare una scheda madre per arrivare a tipo 2.4 ma anche piu quanto dovrei spendere, penso che sia difficile trovarle.
puoi vedere qui nel mercatino, se prendi qualcosa che supporta la serie e8x00 di intel e' sicuro che arriva a 333mhz di bus cioie' poco sopra i 2.6ghz.
penso sulle 35/40 euro.
ma ne vale la pena? e' ormai una cpu vecchiotta.
la mia configurazione andava a liquido pero'
forse ho capito, uso la gpu integrata alla scheda madre, è per colpa di quella?
avevo gia intenzione di metterci una hd5450 a 25€
se uso questa il problema non dovrebbe piu sorgere?
per la mobo non sono tanto esperto prenderei una peggio della mia, mi cercheresti una che nuova costi intorno ai 40€?
System Shock
15-02-2013, 23:03
Anche nel mio nf610 uso la gpu ma sono arrivato a 320 senza overvolt (anche da me non si puo applicare), probabilmente la tua cpu è un po sfortunata forse potendo overvoltare salirebbe posto alcuni screen nel caso ti servano per vari dati .
http://img194.imageshack.us/img194/8369/b5392.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/b5392.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/941/blocco775.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/blocco775.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/364/oce2160p95.th.png (http://img716.imageshack.us/i/oce2160p95.png/)http://img825.imageshack.us/img825/1482/oce2160.th.png (http://img825.imageshack.us/i/oce2160.png/)
ciao system
non ho mai visto un conroe murare prima dei 2.9ghz.
di solito 2ghz li fai anche con voltaggio sotto 1.2v quindi l'ipotesi che sia la cpu e' molto remota.
quelle non sono schede madri per overcloccare, lo dimostra anche il fatto di non avere tutti i settaggi essenziali nel bios.
ilratman
16-02-2013, 09:14
ciao system
non ho mai visto un conroe murare prima dei 2.9ghz.
di solito 2ghz li fai anche con voltaggio sotto 1.2v quindi l'ipotesi che sia la cpu e' molto remota.
quelle non sono schede madri per overcloccare, lo dimostra anche il fatto di non avere tutti i settaggi essenziali nel bios.
un e2140 sfigato fa i 3200 uno fortunato i 3600, la cpu non è di sicuro, io stesso ho portato cpu più sfigate (e1200 e celly 420) oltre i 3600.
i problemi sono
motherboard
utente poco esperto
ram scarse, contano anche loro
alimentatore che di sicuro non è di qualità quinfi tensioni non stabili
e la lista può aumentare
quindi cambia poco cambiare solo la mobo
un e2140 sfigato fa i 3200 uno fortunato i 3600, la cpu non è di sicuro, io stesso ho portato cpu più sfigate (e1200 e celly 420) oltre i 3600.
i problemi sono
motherboard
utente poco esperto
ram scarse, contano anche loro
alimentatore che di sicuro non è di qualità quinfi tensioni non stabili
e la lista può aumentare
quindi cambia poco cambiare solo la mobo
si scusa intendenvo 2.9 senza overvolt.
sul upgrade di questo sistema sono d'accordo, la cpu e' vecchiotta conviene passare ad un pc
System Shock
16-02-2013, 17:09
Si ora che rileggendo tutto ho visto finalmente di che mobo si tratta è tutto chiarissimo :
http://www.asus.com/Motherboard/P5GZMX/
Questa di default arriva a 200 mhz quindi è normale che in oc non arrivi nemmeno a 250 (in confronto il mio nf610 è un fulmine :)).
Ma sinceramente non penso valga la pena spendere anche solo 40 € per cambiare mobo ad un pentium dual core , conviene aspettare di poterne spendere circa 100 e prendere un pentium g o un quad core amd .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.