View Full Version : Installazione bloccata dopo cambio scheda video
andros10
11-02-2013, 21:56
Ciao a Tutti,
Ho un problema con l'installazione di Windows 8: da quando ho cambiato la scheda video, una Sapphire Radeon HD3450 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=4&sgid=642&pid=720&psn=&lid=1&leg=0), l'installazione di Win 8 si blocca al 77% della fase "Preparazione dei dispositivi".
Premessa: ho installato senza alcuna difficoltà, sul medesimo PC, la versione di Windows 8 Pro Upgrade 64bit con una vecchia scheda grafica nVidia GeForce 2 MX400, risalente a 11 anni fa; il sistema operativo si è installato perfettamente, unico problema riscontrato è stato il mancato riconoscimento della suddetta scheda grafica, che ha fatto sì che i driver video utilizzati fossero quelli "generici Windows", che non permettono la visualizzazione in HD formato 16/9, ma solo quella 1024 x768. Dunque ho spento il PC e montato una scheda video recente, risalente all'anno 2009, la Sapphire HD3450, perfettamente funzionante e che utilizzo senza problemi in dual boot sullo stesso PC con WinXP, per la quale AMD/ATI ha rilasciato da poco i driver Catalyst compatibili con Win8 64bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/legacy/Pages/legacy-radeonaiw-vista64.aspx): il sistema operativo ha tentato di avviarsi, con estrema lentezza, senza peraltro arrivare neppure alla schermata della selezione utente.
Allora ho reinstallato ex-novo il SO, ma in questo caso l'installazione si blocca esattamente al 77% della fase di "Preparazione dei dispositivi", ho provato per ben 3 volte, anche utilizzando due Hard Disk diversi - uno SATA e l'altro PATA, ho tentato dando in pasto al SO, quando nella fase iniziale chiede il "caricamento driver", i driver Catalyst suddetti, ma appare il messaggio "Non sono riuscito ad installare il driver di dispositivo"... Ho provato persino rimasterizzando nuovamente la ISO di Win 8 su di un altro DVD, senza sortire alcun risultato: l'installazione si arresta sempre al 77% della fase di "Preparazione dei dispositivi", ossia ad installazione quasi completata.
Insomma, niente da fare! E' ovvio che il SO, paradossalmente, non riesce a digerire la scheda grafica più recente, mentre accetta quella vecchia di ben 11 anni fa seppur con i driver generici.
Questa è la configurazione del PC:
- Scheda madre Asus K8V-X, socket 754, slot AGP 8x
- Processore AMD Athlon 64 3000+ single core
- 3 giga di ram DDR 400 (in realtà 2 giga e mezzo, perché 512 mega sono utilizzati dalla scheda video)
- 2 hard disk, uno di sistema da 80 giga, e l'altro per lo storage da 200 giga.
- Masterizzatore DVD
- Alimentatore da 500 watt
Insomma, il problema è sorto quando ho cambiato la scheda video, senza neppure aver installato i driver appositi. Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi un'idea per superare quest'ostacolo?
Grazie sin d'ora a chiunque mi risponderà.
Ciao a Tutti,
Ho un problema con l'installazione di Windows 8: da quando ho cambiato la scheda video, una Sapphire Radeon HD3450 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=4&sgid=642&pid=720&psn=&lid=1&leg=0), l'installazione di Win 8 si blocca al 77% della fase "Preparazione dei dispositivi".
Premessa: ho installato senza alcuna difficoltà, sul medesimo PC, la versione di Windows 8 Pro Upgrade 64bit con una vecchia scheda grafica nVidia GeForce 2 MX400, risalente a 11 anni fa; il sistema operativo si è installato perfettamente, unico problema riscontrato è stato il mancato riconoscimento della suddetta scheda grafica, che ha fatto sì che i driver video utilizzati fossero quelli "generici Windows", che non permettono la visualizzazione in HD formato 16/9, ma solo quella 1024 x768. Dunque ho spento il PC e montato una scheda video recente, risalente all'anno 2009, la Sapphire HD3450, perfettamente funzionante e che utilizzo senza problemi in dual boot sullo stesso PC con WinXP, per la quale AMD/ATI ha rilasciato da poco i driver Catalyst compatibili con Win8 64bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/legacy/Pages/legacy-radeonaiw-vista64.aspx): il sistema operativo ha tentato di avviarsi, con estrema lentezza, senza peraltro arrivare neppure alla schermata della selezione utente.
Allora ho reinstallato ex-novo il SO, ma in questo caso l'installazione si blocca esattamente al 77% della fase di "Preparazione dei dispositivi", ho provato per ben 3 volte, anche utilizzando due Hard Disk diversi - uno SATA e l'altro PATA, ho tentato dando in pasto al SO, quando nella fase iniziale chiede il "caricamento driver", i driver Catalyst suddetti, ma appare il messaggio "Non sono riuscito ad installare il driver di dispositivo"... Ho provato persino rimasterizzando nuovamente la ISO di Win 8 su di un altro DVD, senza sortire alcun risultato: l'installazione si arresta sempre al 77% della fase di "Preparazione dei dispositivi", ossia ad installazione quasi completata.
Insomma, niente da fare! E' ovvio che il SO, paradossalmente, non riesce a digerire la scheda grafica più recente, mentre accetta quella vecchia di ben 11 anni fa seppur con i driver generici.
Questa è la configurazione del PC:
- Scheda madre Asus K8V-X, socket 754, slot AGP 8x
- Processore AMD Athlon 64 3000+ single core
- 3 giga di ram DDR 400 (in realtà 2 giga e mezzo, perché 512 mega sono utilizzati dalla scheda video)
- 2 hard disk, uno di sistema da 80 giga, e l'altro per lo storage da 200 giga.
- Masterizzatore DVD
- Alimentatore da 500 watt
Insomma, il problema è sorto quando ho cambiato la scheda video, senza neppure aver installato i driver appositi. Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi un'idea per superare quest'ostacolo?
Grazie sin d'ora a chiunque mi risponderà.
.........quelle cose simpatiche...... che non si sà da che parte iniziare.
La butto li', prova prima a fare un "CLEAR CMOS" sulla scheda madre, poi provi a lanciare l'installazione di win...... se non funziona provi ad aggiornare il BIOS.
Poi ne riparliamo
P.S
Durante il POST la scheda video viene vista dal BIOS?
Mi rispondo da solo, Si perchè funziona con XP
andros10
12-02-2013, 16:49
Ciao pps,
Grazie per avermi risposto!
Dunque, il Bios è aggiornato all'ultima versione uscita, nel lontano anno 2005, e la scheda video viene vista dal Bios, con apertura 8x, mentre la vecchia nVidia settava il Bios automaticamente a 4x.
Io avrei un'idea:
1 - rimetto la vecchia scheda video;
2 - installo nuovamente Win 8;
3 - attivo la modalità provvisoria in Win 8;
4 - spengo il PC;
5 - rimetto la scheda HD 3450;
6 - accendo il PC e provo ad accedere in modalità provvisoria;
7 - se il PC accetterà la scheda grafica in modalità provvisoria, sempre in modalità provvisoria installerò i driver Catalyst aggiornati e compatibili con Win 8.
Sarebbe fattibile una procedura siffatta? Perché ho letto che con Win 8, a differenza dei precedenti SO di Windows, non sarebbe possibile accedere "a freddo" alla modalità provvisoria - ossia schiacciando F8 in fase di boot - ma solo successivamenmte ad un riavvio, e proprio tale riavvio potrebbe precludere la possibilità di cambiare la scheda grafica...
Suggerimenti ulteriori?
Ciao pps,
Grazie per avermi risposto!
Dunque, il Bios è aggiornato all'ultima versione uscita, nel lontano anno 2005, e la scheda video viene vista dal Bios, con apertura 8x, mentre la vecchia nVidia settava il Bios automaticamente a 4x.
Io avrei un'idea:
1 - rimetto la vecchia scheda video;
2 - installo nuovamente Win 8;
3 - attivo la modalità provvisoria in Win 8;
4 - spengo il PC;
5 - rimetto la scheda HD 3450;
6 - accendo il PC e provo ad accedere in modalità provvisoria;
7 - se il PC accetterà la scheda grafica in modalità provvisoria, sempre in modalità provvisoria installerò i driver Catalyst aggiornati e compatibili con Win 8.
Sarebbe fattibile una procedura siffatta? Perché ho letto che con Win 8, a differenza dei precedenti SO di Windows, non sarebbe possibile accedere "a freddo" alla modalità provvisoria - ossia schiacciando F8 in fase di boot - ma solo successivamenmte ad un riavvio, e proprio tale riavvio potrebbe precludere la possibilità di cambiare la scheda grafica...
Suggerimenti ulteriori?
Può essere una valida alternativa, il peggio che potrebbe accadere è che windows quando si trova una scheda "diversa" si incazzi come una furia........
anche se come ipotesi, con i sistemi moderni è abbastanza remota.....
Per caso ai cercato in rete se ci sono delle incompatibilità note tra scheda madre/scheda video/win 8 ?
Provaci e fammi sapere.
Ciao
F.
andros10
13-02-2013, 01:12
Aggiornamento:
- ho reinstallato Windows 8 con la vecchia scheda nVidia, e tutto è filato liscio: scheda rilevata e SO funzionante;
- ho installato i nuovi Catalyst dal sistema operativo in modalità normale, con la scheda nVidia installata;
- ho spento il pc e montato la Sapphire HD 3450;
- ho riavviato Win 8 in modalità provvisoria, schiacciando "Alt+F8" all'avvio;
Ebbene, riesco ad entrare in modalità provvisoria, la scheda grafica viene rilevata come standard con i driver standard, riesco ad installare manualmente il file .inf relativo al driver (anche se questo poi non figura nelle proprietà della scheda video), ma al riavvio il PC si pianta e non prosegue.
Ho notato un particolare: con WinXP la Radeon si prende 512MB dei 3 Giga della memoria Ram di sistema, abbassandoli a 2,5 Giga, invece con Win8 questo non accade, tant'è che in modalità provvisoria il sistema rilevava 3 Giga. Mi sorge il sospetto che l'ostacolo possa essere proprio questo: Win8 non condivide memoria Ram di sistema con la Radeon. C'è un modo per disattivare o forzare la condivisione di memoria di sistema con la scheda grafica in Win8?
Insomma, son punto e a capo e sto esaurendo le idee...
Che io sappia (schede video integrate a parte) la ram del pc non è condivisibile con le schede video.
Facendo una ricerca con google, ho trovato questo (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/121102-condividere-e-settare-ram-scheda-video.html)articolo, che però si riferiscie ad un altro modello di scheda, sempre ATI......
vedi si ti può dare qualche idea, io purtroppo non ho mai usato ATI e sono abbastanza "a digiuno".
Comunque, ripeto, fai una ricerca in rete a caccia di problemi noti.
F.
andros10
14-02-2013, 04:31
Ciao pps e Ciao a Tutti.
E alla fine ho risolto il problema, anche se ancora non ho ben capito come ci sono arrivato, infatti non saprei riepilogare una serie di passaggi "standardizzati", che potrebbero essere utili a chi si troverà a fare i conti con il medesimo problema - ossia la scheda grafica che viene TOTALMENTE rifiutata dal SO, a tal punto da bloccarsi a metà caricamento - ma si può trarre qualche suggerimento anche da questo caso "difficile":
- dopo i suddetti e numerosi tentativi falliti, re-installo Win8 per la quinta o sesta volta con la vecchia scheda grafica, e una volta che accedo al desktop installo i driver video, stavolta prendendoli dal sito della Sapphire, scarico gli Amd Catalyst HotFix for AGP 12.3 per Win7 64bit, che risalgono ad Aprile 2012 e correggono alcuni errori del sistema operativo (mancato riconoscimento della scheda), e li do in pasto al SO in modalità emulazione Win7.
- Spengo il PC, levo la la vecchia scheda video e metto la HD 3450, accendo il PC per entrare in modalità provvisoria ma non ci riesco.
- Dopo aver fatto diversi tentativi a vuoto per entrare in modalità provvisoria, durante i quali il sistema ha invece effettuato fasi di diagnosi e di "riparazione errori", improvvisamente accedo all'interfaccia Metro e al desktop, il sistema è lento e poco reattivo, evidentemente sta tentando di digerire la scheda. Controllo le versioni dei driver, ma sono sempre quelli generici, però adesso che ho avuto accesso al sistema, peraltro con la scheda montata, posso installare manualmente il file .inf relativo al driver della scheda stessa, che viene immediatamente riconosciuto e installato seppur senza firma digitale Windows. E infatti, il sistema si setta subito in risoluzione HD a 16/9 e anche in "gestione periferiche" la scheda video è vista correttamente come Radeon Ati Hd 3450, oltretutto senza attingere ai 3giga di ram di sistema, che tali sono rimasti.
Adesso il Pc funziona alla perfezione, ma devo dire che rare volte ho dovuto sbattermi a tal punto per risolvere un problema hardware/software: è mai possibile che mamma windows, ancora nel 2013, crei tutte queste difficoltà con un sistema operativo NUOVO che dovrebbe riconoscere almeno le periferiche recenti (la Hd3450 è del 2008, ancora supportata da Ati/Amd e Sapphire con i drivers)?
Inoltre adesso devo rifare tutto da capo, perché questi "pacioccamenti" - leggasi troubleshooting - li ho fatti su di un HD secondario, dunque adesso o ricomincio lo sbattimento o clono la partizione di Win8 sul disco principale.
Vabbe', intanto l'ho avuta vinta io.
Grazie a pps per il supporto, speriamo che questo thread possa esser d'aiuto anche ad altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.