PDA

View Full Version : Pc budget 250-300


tavano10
11-02-2013, 21:26
Ciao a tutti, devo sistemare un pc di un amico...budget 250/300 euro massimo, navigazione e office.
Dal vecchio pc (annata 2006 circa) non so cosa posso recuperare,devo ancora vedere, cmq nella migliore ipotesi case/alimentatore/masterizzatore(l'hard disk forse).

Avevo pensato:
Intel Core i3 3240 3.40GHz Dual Core Boxed 141.00 €
Asrock H77M 61.90 €
2 Corsair XMS 4GB ( 1x4GB ) C9 CMX4GX3M1A1333C9 21.00€
Western Digital Caviar Blue 1TB 64MB WD10EZEX 59.70 €

Tot. 304.6 €

Che mi dite? Magari con una configurazione AMD?

Ps.secondo voi è da pazzi non investire su un alimentatore nuovo? effettivamente il tempo passa anche per quello...e magari si brucia :stordita:

ndwolfwood
11-02-2013, 22:25
Che mi dite? Magari con una configurazione AMD?


Dico che in caso Intel farei così:

Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 53,10
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 57,10

Tot. 263
(l'i3-3240 non conviene: 0,2GHz non cambiano nulla e costa molto di più)

AMD:

CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00
(l'A10 ha una grafica migliore ma se non gioca la differenza non la vede)
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,00

L'alimentatore direi di cambiarlo, un Corsair CX430 o XFX 450W (~45€).

tavano10
11-02-2013, 23:46
Dico che in caso Intel farei così:

Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 53,10
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 57,10

Tot. 263
(l'i3-3240 non conviene: 0,2GHz non cambiano nulla e costa molto di più)

AMD:

CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00
(l'A10 ha una grafica migliore ma se non gioca la differenza non la vede)
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,00

L'alimentatore direi di cambiarlo, un Corsair CX430 o XFX 450W (~45€).

Ciao e grazie! si non gioca, ma non so se potrebbe farlo in futuro...

Ad ogni modo tra le due configurazioni, a livello di prestazioni è meglio l'amd?
e ipotizzando upgrade futuri?

ndwolfwood
12-02-2013, 08:26
Ciao e grazie! si non gioca, ma non so se potrebbe farlo in futuro...


Se si mette a giocare nel caso di AMD fa prima a prendere subito un A10 (con ram 1866MHz o 2133) per sfruttare la buona grafica integrata con cui ci gioca ma senza grosse pretese.

Nel caso d'Intel deve comprare una scheda video ... ma potrebbe far fronte a qualche pretesa in più: già una HD7750 (~80€) è decisamente superiore alla grafica dell'A10.

Lato CPU non ci sono grosse differenze, l'i3 è un po' meglio nei processi single threading.

tavano10
12-02-2013, 08:50
Se si mette a giocare nel caso di AMD fa prima a prendere subito un A10 (con ram 1866MHz o 2133) per sfruttare la buona grafica integrata con cui ci gioca ma senza grosse pretese.

Nel caso d'Intel deve comprare una scheda video ... ma potrebbe far fronte a qualche pretesa in più: già una HD7750 (~80€) è decisamente superiore alla grafica dell'A10.

Lato CPU non ci sono grosse differenze, l'i3 è un po' meglio nei processi single threading.

ok, capisco...adesso mi informo meglio su cosa posso recuperare...

ah la mobo del sistema intel AsRock B75 PRO3-M, con il chipset b75 com'è? tanto inferiore all' h77?

Poi ho visto la ram a 1600? conviene rispetto allla 1333?

ndwolfwood
12-02-2013, 09:09
ah la mobo del sistema intel AsRock B75 PRO3-M, con il chipset b75 com'è? tanto inferiore all' h77?


Non si può fare nessun OC ... ma tanto con l'i3 non si può fare comunque, su qualsiasi chipset.
Ha un solo SATA 6Gb/s (l'H77 ne ha due) ... ma tanto serve solo per l'SSD (che per ora non monta), per gli hdd SATA2 o 3 non fa alcuna differenza.


Poi ho visto la ram a 1600? conviene rispetto allla 1333?

Su Intel monta la 1600, tanto di più non legge con l'i3.
Su AMD, come dicevo, anche di più ... specialmente se vai ad usare la grafica integrata per giocare, poiché la memoria è condivisa quindi maggiore è la velocità della ram migliori sono le prestazioni in game.