PDA

View Full Version : Scheda video HD7750 su Asus P5K-Pro?


Matteo Trenti
11-02-2013, 17:12
E' possibile installare una ATI HIS HD7750 PCI-express 3.0 (?) con DDR5 su una ASUS P5K-PRO che ho slot PCI-express più vecchi?

Sarà molto rallentata?


Grazie a tutti!

Joker6677
13-02-2013, 13:41
La 7750 non satura assolutamente il pci-e 2.0, quindi vai tranquillo...
In realtà non credo che adesso ci siano schede singole che sfruttino realmente il pci-e 3.0

Matteo Trenti
13-02-2013, 16:38
La 7750 non satura assolutamente il pci-e 2.0, quindi vai tranquillo...
In realtà non credo che adesso ci siano schede singole che sfruttino realmente il pci-e 3.0

Grazie però purtroppo la ASUS P5K-PRO ha chipset P35 che ha PCI-EXPRESS 1.1... :-(

E' scritto QUI (http://www.intel.com/assets/pdf/prodbrief/pdf317304.pdf)

E' sacrificata come scheda?

Matteo Trenti
16-02-2013, 17:51
La 7750 non satura assolutamente il pci-e 2.0, quindi vai tranquillo...
In realtà non credo che adesso ci siano schede singole che sfruttino realmente il pci-e 3.0

Grazie però purtroppo la ASUS P5K-PRO ha chipset P35 che ha PCI-EXPRESS 1.1... :-(

E' scritto QUI (http://www.intel.com/assets/pdf/prodbrief/pdf317304.pdf)

E' sacrificata come scheda?

HackmanG
16-02-2013, 22:54
No, semplicemente o funzionerà oppure no - io non sapevo esattamente che versione pci-e aveva la mia scheda madre, quindi sono andato cauto con una scheda video con pci-e 2.0, e ho poi scoperto da gpu-z che lo slot è 1.1, e almeno nel mio caso funziona.
L'eventuale "rallentamento" non è percettibile.

Matteo Trenti
17-02-2013, 13:37
No, semplicemente o funzionerà oppure no - io non sapevo esattamente che versione pci-e aveva la mia scheda madre, quindi sono andato cauto con una scheda video con pci-e 2.0, e ho poi scoperto da gpu-z che lo slot è 1.1, e almeno nel mio caso funziona.
L'eventuale "rallentamento" non è percettibile.

Ok però qualcuno sa dirmi se funzionerà?

Mi romperebbe buttare 90 euro di una HD7750 ddr5... :cry:

HackmanG
17-02-2013, 15:37
Nel mio caso il dubbio era forte, siccome c'è un'ampia casistica di incompatibilità (un po' casuale) tra schede video Ati / Amd e schede madri Asus con chipset Via - ho quindi preferito una soluzione "conservativa" montando una Nvidia, anche se non c'era sicurezza al 100% - accertati googlando che qualcuno non abbia avuto già problemi con identica scheda madre, e poi tira le somme e... la decisione finale è solo tua, nessuno ti potrà dire se esiste una compatibilità / incompatibilità al 100%, a meno di trovare qualcuno con identica configurazione...

Wrldmaster
18-02-2013, 01:46
Nel mio caso il dubbio era forte, siccome c'è un'ampia casistica di incompatibilità (un po' casuale) tra schede video Ati / Amd e schede madri Asus con chipset Via - ho quindi preferito una soluzione "conservativa" montando una Nvidia, anche se non c'era sicurezza al 100% - accertati googlando che qualcuno non abbia avuto già problemi con identica scheda madre, e poi tira le somme e... la decisione finale è solo tua, nessuno ti potrà dire se esiste una compatibilità / incompatibilità al 100%, a meno di trovare qualcuno con identica configurazione...

Io ho avuto problemi a mettere una Radeon HD7750 sulla mia scheda madre, che ha effettivamente chipset NVDIA, ma non sono sicuro che sia questa la causa, infatti fino ad ora avevo usato una ATI Radeon HD 4650 senza problemi. La mia TV led TX-LE42ET5 full HD è collegata tramite HDMI.

AGGIORNAMENTO: i miei problemi sono di doppia natura:
- la mia HIS Radeon HD7750 funzionava solo ogni tanto e l'ho resa;
- le schermate iniziali di boot (BIOS ecc.) inviate alla TV sia dalla Radeon HD7750 che dalla APU AMD A10 5800k (che integra una Radeon HD 7660D), hanno risoluzione/frequenza non supportate dalla TV. Quindi la mia TV non riesce a visualizzare niente fino al momento del login di Windows (da quel momento in poi la risoluzione 1080p e la frequenza 60Hz sono supportate).

Matteo Trenti
20-02-2013, 09:23
up