View Full Version : tuneup
starsky1975
11-02-2013, 15:11
Ciao a tutti, secondo voi, tuneup utilities 2013 è un programma efficiente o non è altro che un programma che impalla il pc?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2013, 15:51
Ciao a tutti, secondo voi, tuneup utilities 2013 è un programma efficiente o non è altro che un programma che impalla il pc?
La seconda che hai detto :), come del resto tutti i programmi analoghi. Più prima che poi ti creano gran casino.
Saluti.
VashBengher
21-02-2013, 15:55
Tutti i software che si spacciano per velocizzare il pc non fanno altro che causare danni :doh:
ma allora cosa conviene utilizzare per risistemare windows ogni tanto ? (visto che per lui si incasina a volontà, tipo frammentazione disco e problemi nei registri...)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-02-2013, 17:42
ma allora cosa conviene utilizzare per risistemare windows ogni tanto ? (visto che per lui si incasina a volontà, tipo frammentazione disco
Tutte le versioni di Windows (escluso NT4) hanno sempre avuto un programma di deframmentazione integrato. Da Vista in poi esiste pure un servizio che procede alla deframmentazione automatica in background e se per qualche ragione non dovesse piacere esistono diversi programmi di deframmentazione.
Esistono ben due thread ufficiali su questo forum dedicati alla deframmentazione.
e problemi nei registri...)
Per registri credo intendi registro di sistema. Bene come pensi che un programma possa risolvere problemi nel registro di sistema senza conoscere quali sono questi problemi? Cioè intendo dire esistono milioni di cause che possono portare qualche guaio nel registro di sistema, credi che qualche programmatore in qualche parte dell'universo conosciuto ha la sfera di cristallo in cui leggere quali saranno i problemi che affliggeranno il tuo Windows e programmare prima che si verificano il modo di risolverli?
Puoi solo ripristinare le condizioni di alcune parti del registro allo stato predefinito con un programma come questo:
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Oppure ricorrere a qualche backup del registro stesso fatta non troppo prima della corruzione o modifica malriuscita dello stesso.
Ma la scelta migliore resta sempre il ripristino di una immagine di backup della partizione di sistema effettuata con un programma apposito o con l'apposita funzionalità presente in Windows da 7 in poi.
Saluti.
Ma la scelta migliore resta sempre il ripristino di una immagine di backup della partizione di sistema effettuata con un programma apposito o con l'apposita funzionalità presente in Windows da 7 in poi.
.. tipo Acronis True Image ?
Io con Windows 8 sto avendo comunque un casino di problemi, su almeno 2 pc su 3, l'ultimo dei quali in una installazione fresca (continua a bloccarsi in avvio e non riesce ad installare gli aggiornamenti ovviamente già presenti; ho di fatto reinstallato 3 volte windows 8 perché si bloccava nella schermata iniziale con le odiose "palle che girano").
Se fa così appena installato, figuriamoci dopo un poco di utilizzo...
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2013, 11:04
.. tipo Acronis True Image ?
Certamente, tipo lui o gli altri programmi analoghi.
Io con Windows 8 sto avendo comunque un casino di problemi, su almeno 2 pc su 3, l'ultimo dei quali in una installazione fresca (continua a bloccarsi in avvio e non riesce ad installare gli aggiornamenti ovviamente già presenti; ho di fatto reinstallato 3 volte windows 8 perché si bloccava nella schermata iniziale con le odiose "palle che girano").
Se fa così appena installato, figuriamoci dopo un poco di utilizzo...
Storia vecchia, cioè non è esclusività di Windows 8 avere problemi con determinate combinazioni hardware/driver. Ci sono delle macchine che per svariati motivi sono sfigate per delle versioni specifiche di Windows o altri sistemi operativi. L'unica spesso è aspettare un eventuale service pack che apporti le correzioni necessarie, e nel frattempo usare la versione di Windows con cui si lavora meglio.
Saluti.
Storia vecchia, cioè non è esclusività di Windows 8 avere problemi con determinate combinazioni hardware/driver. Ci sono delle macchine che per svariati motivi sono sfigate per delle versioni specifiche di Windows o altri sistemi operativi. L'unica spesso è aspettare un eventuale service pack che apporti le correzioni necessarie, e nel frattempo usare la versione di Windows con cui si lavora meglio.
Si tratta di un sistema nuovo con mobo Asrock FM2A85X Extreme6 con un procio AMD A10, il tutto di recente uscita; ovviamente sulla confezione della mobo si decanta la compatibilità con Windows 8.
Avevo upgradato da Windows 7 utilizzando la offerta di MS online (29€) ma avendo fatto tre reinstallazioni (si bloccava irrimediabilmente il tutto in fase di apertura) ieri sera mi è comparso il messaggio codice non valido per un "fresh install" devi comprare un codice ex novo (certo, a 280 € per un sistema che manco funziona, piuttosto passo subito a Ubuntu, che alla peggio non funziona uguale...).
Chiamerò il supporto tecnico all'installazione MS telefonico; se devo ogni volta installare prima windows 7 e poi windows 8 che poi si impalla, ....
x_Master_x
25-02-2013, 14:24
Fai un refresh del sistema e riprova l'attivazione.
Comunque sì, devi installare prima Windows 7 e poi Windows 8 ogni volta, è una versione upgrade che richiede che un s.o sia installato sull'HDD
Puoi evitarlo usando un'immagine di backup al posto della formattazione, qunado avrai risolto tutti i problemi vari hardware/software
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.