PDA

View Full Version : HD sata non rilevato dopo reset BIOS


edohaldo
11-02-2013, 12:23
Ciao a tutti,
ieri mi sono trovato nella necessità di resettare il BIOS, ho tolto la batteria tampone per una decina di secondi e ho riavviato. Da quel momento l'hd non è più stato rilevato: nel Main del BIOS (v 2,61 AMI) ad ogni controller SATA dava "Not detected".
Difatti, saltando avanti, non carica il sistema operativo e mi da il messaggio "Reboot and select proper boot device, or Insert Boot Media in selected boot device and press a key".
Il disco gira perfettamente, ho provato:
- a montare l'hd in un altro fisso che ho qui a casa e non viene letto;
- a caricare i driver sata durante l'installazione di Windows 7 (proprio perchè non trovava l'unità), ma del pacchetto scaricato dal sito della scheda nessun driver è compatibile.
La mia mobo è una Asus P5Q-E, che prima d'ora non mi ha mai dato problemi di questo genere.
C'è qualcos'altro che potrei provare, prima di comprare cavetti nuovi o peggio un nuovo disco?
Grazie per la vostra attenzione
Edoardo

edohaldo
11-02-2013, 13:21
Post scriptum = l'hd è un Hitachi Deskstar da 500GB

Blue_screen_of_death
11-02-2013, 14:01
Ciao a tutti,
ieri mi sono trovato nella necessità di resettare il BIOS, ho tolto la batteria tampone per una decina di secondi e ho riavviato. Da quel momento l'hd non è più stato rilevato: nel Main del BIOS (v 2,61 AMI) ad ogni controller SATA dava "Not detected".
Difatti, saltando avanti, non carica il sistema operativo e mi da il messaggio "Reboot and select proper boot device, or Insert Boot Media in selected boot device and press a key".
Il disco gira perfettamente, ho provato:
- a montare l'hd in un altro fisso che ho qui a casa e non viene letto;
- a caricare i driver sata durante l'installazione di Windows 7 (proprio perchè non trovava l'unità), ma del pacchetto scaricato dal sito della scheda nessun driver è compatibile.
La mia mobo è una Asus P5Q-E, che prima d'ora non mi ha mai dato problemi di questo genere.
C'è qualcos'altro che potrei provare, prima di comprare cavetti nuovi o peggio un nuovo disco?
Grazie per la vostra attenzione
Edoardo

Mi sembra di capire che l'hard disk non funziona nemmeno in un altro computer.

Prova a cambiare il cavetto SATA, prendendolo da un altro hard disk o da un lettore/masterizzatore cd/dvd.

Se neanche in questo modo, il disco viene riconosciuto, molto probabilmente si è danneggiata l'elettronica durante l'operazione di CLEAR CMOS.