Satviolence
10-02-2013, 23:36
Volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi a capire dove, nella legislazione italiana, si dice che tutte le emittenti devono trasmettere secondo questo standard.
Per adesso ho capito che:
- il DVB è un insieme di standard che sono stati definiti da un consorzio internazionale di industrie del settore, ed è stato approvato da vari enti Europei di Unificazione (ETSI, CENELEC, EBU). Per questo motivo il DVB può essere preso come riferimento a livello Europeo. Nella seguente pagina si trovano le normative che compongono il DVB http://www.dvb.org/technology/standards/ .
- il decreto del ministro dello sviluppo economico del 10 settembre 2008 http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=2708 e successive modifiche ha stabilito il calendario del passaggio definitivo al digitale terrestre, quindi possiamo intendere che altri sistemi di trasmissione non sono accettati.
Tutti sappiamo che in Italia il digitale terrestre è DVB-T (che sarebbero la norma EN 300 744 V1.6.1 , TR 101 190 V1.3.2 , TS 101 191 V1.4.1 ), ma non ho trovato dove nella legge italiana si dice che la trasmissione televisiva digitale terrestre deve essere fatta secondo lo standard DVB-T.
Per esempio, anche nel decreto del 10-09-2008 si parla di digitale terrestre, ma chi mi dice che è proprio il DVB-T? Qualcuno saprebbe darmi il riferimento normativo?
Per adesso ho capito che:
- il DVB è un insieme di standard che sono stati definiti da un consorzio internazionale di industrie del settore, ed è stato approvato da vari enti Europei di Unificazione (ETSI, CENELEC, EBU). Per questo motivo il DVB può essere preso come riferimento a livello Europeo. Nella seguente pagina si trovano le normative che compongono il DVB http://www.dvb.org/technology/standards/ .
- il decreto del ministro dello sviluppo economico del 10 settembre 2008 http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=2708 e successive modifiche ha stabilito il calendario del passaggio definitivo al digitale terrestre, quindi possiamo intendere che altri sistemi di trasmissione non sono accettati.
Tutti sappiamo che in Italia il digitale terrestre è DVB-T (che sarebbero la norma EN 300 744 V1.6.1 , TR 101 190 V1.3.2 , TS 101 191 V1.4.1 ), ma non ho trovato dove nella legge italiana si dice che la trasmissione televisiva digitale terrestre deve essere fatta secondo lo standard DVB-T.
Per esempio, anche nel decreto del 10-09-2008 si parla di digitale terrestre, ma chi mi dice che è proprio il DVB-T? Qualcuno saprebbe darmi il riferimento normativo?