PDA

View Full Version : Migliore reflex per foto subacquee


faber1234
10-02-2013, 17:46
Ciao ragazzi, mi sapete consigliare una buona reflex (canon o nikon) che abbia buone prestazioni sott'acqua e quindi che sia disponibile anche il case impermeabile, flash ecc. Non importa più di tanto il prezzo. Ripeto mi servirà soprattutto per foto subacquee. Grazie.

Ginopilot
10-02-2013, 17:56
un po' tutti i modelli nikon e canon hanno gli accessori che cerchi.

faber1234
10-02-2013, 17:59
ok ma mi sai indicare se lo sai un modello che sia veramente ottimo al di là del prezzo

roccia1234
10-02-2013, 19:09
ok ma mi sai indicare se lo sai un modello che sia veramente ottimo al di là del prezzo

Nikon D4 / Canon 1DX.

faber1234
10-02-2013, 19:12
Non puntavo così in alto!!:D :D

roccia1234
10-02-2013, 19:15
Sei te che hai chiesto il meglio senza guardare al prezzo... e il meglio senza guardare al prezzo in casa canon e nikon è quello :D .

Se costano troppo, fissa prima un budget massimo, calcolando che suppergiù dovrai aggiungere sui 2000/3000€ di roba per portare il tutto sott'acqua.

Anche qualcosa in più.

faber1234
10-02-2013, 19:19
Uhm capito. E diciamo intorno ai 2000-2500 euro tutto? (corpo macchina, flash, case)

falconfab
10-02-2013, 21:39
Questo 3d interessa pure me soprattutto per sapere con che accessori posso portare la mia piccolina (1100d) sotto i mari di sharm. Ho un budget piuttosto ridotto (anzi ridicolo...).

Inoltre avrei una vecchia (ma non troppo) nikon p5000, converrebbe comprare accessori per la prosumer?

Ginopilot
10-02-2013, 21:55
se il budget e' ridotto, conviene andare di rugged da 10-12m. Per le reflex i costi sono davvero alti.

roccia1234
11-02-2013, 06:48
Tenete conto che SOLO lo scafandro parte da un minimo di 1000-1100€ anche per la reflex entry che più entry non si può.

Poi sono da aggiungere i flash esterni, senza quelli fai poco a causa della colonna d'acqua che taglia luminosità e lunghezze d'onda, almeno altri 1000€ o anche qualcosa in più, tra flash, scafandri per i flash e collegamenti, fisici ed elettrici.

Va da se che con 2000-2500€ prendi "solo" le scatole, ma non il contenuto (e mi son tenuto basso, ci sono scafandri da 2000-3000€ a cui aggiungere lo scafandro per l'ottica (altro millino) e i vari accessori di cui sopra).

Anche per le bridge gli scafandri "seri" hanno un costo non indifferente... si superano tranquillamente i 300-400€... che sono praticamente pari o superiori al valore della bridge stessa.

I prezzi, purtroppo, sono questi e imho se non si fanno regolarmente immersioni non ha senso spendere cifre del genere.

Molto meglio acquistare compatte rugged che vanno fino a 10-15 metri sott'acqua... con 300€ si portano a casa, e possono anche essere usate in quelle situazioni in cui portare la reflex è impensabile (sulle piste da sci, ad esempio).

antani_
11-02-2013, 07:14
Io avrei paura a portare sott'acqua una reflex costosa. Se non si hanno pretese particolari una compatta subacquea consente già di fare delle foto decenti. Certo non conviene scendere sotto i 10 metri, per evitare l'implosione della macchina :D .

torgianf
11-02-2013, 08:15
Questo 3d interessa pure me soprattutto per sapere con che accessori posso portare la mia piccolina (1100d) sotto i mari di sharm. Ho un budget piuttosto ridotto (anzi ridicolo...).

Inoltre avrei una vecchia (ma non troppo) nikon p5000, converrebbe comprare accessori per la prosumer?

quale sarebbe la prosumer ?

falconfab
11-02-2013, 18:00
la p5000 è una prosumer, o almeno è una compatta evoluta ;-)

vabbè... allora niente foto sotto il pelo d'acqua, io volevo spendere un paio di cento € al massimo, diciamo più per lo sfizio che per altro...

eppure...

eppure qualche tempo fa vidi degli accessori simili a delle buste con una lente in vetro da un lato, che costavano qualche decina di € e che dovrebbero funzionare per qualche metro... ma a questo punto sono sicuro che fanno schifo! :-(

torgianf
11-02-2013, 19:23
le compatte evolute non c' azzeccano nulla con le prosumer. le prosumer sarebbero le d90, d7000, k5, 60d ecc...

falconfab
11-02-2013, 19:58
Beh, quelle sono reflex prosumer, io mi riferivo a fotocamere prosumer (spesso chiamate anche bridge):


Citazioni, prese a caso :)
http://www.abfotografia.it/articoli/Scegliere_Fotocamera_Compatta_Prosumer_Reflex.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Fotocamera_bridge

http://www.pocket-lint.com/news/6719/nikon-unveils-p5000-prosumer-camera


Comunque siamo andati molto ot, non m'interessa come le ditte pubblicizzino i loro prodotti cercherò di non utilizzare oltremodo questo termine ambiguo :)