View Full Version : Nuovo PC Gaming 3D + Monitor 3D
hwtrancer
10-02-2013, 14:02
Ciao a tutti.
Dopo diversi anni vorrei di nuovo avere a che fare con un computer al passo coi tempi.
Vorrei assemlare un bel PC Fisso adatto al gaming sfruttando i massimi dettagli.
Con il PC non ci lavoro ! :)
E' un bel po' di tempo che non seguo con troppa attenzione il mondo hardware e per questo chiedo a voi esperti dei consigli per una ottima configurazione.
Dato che voglio fare questo gran salto mi stuzzica anche l'idea anche del 3D
Vorrei quindi poter giocare in 3D e vedere film in 3D
Cosa dite del 3D ..è sempre acerbo? E' bene evitarlo oppure no?
Avrei quindi bisogno di :
Alimentatore
Scheda madre
CPU
Dissipatore
Ram
Scheda Video
1 Solid State Disk
Monitor 3D (facciamo 26" ? )
La licenza del sistema operativo ce l'ho e assemblero' il tutto da me.
Il masterizzatore/lettore bluray/CD/DVD ce l'ho
1 hard disk seagate da 3 TB 7200rpm SATA 3 ce l'ho.
Il case ce l'ho già e credo possa andar bene..è uno Stacker della Cooler Master molto spazioso.
Per quanto riguarda il budget,ce la faremo a rientrare nei 1400€ ? Beh se si potesse anche risparmiare qualcosa ben venga :)
La parola a voi esperti ...un grazie in anticipo :)
Mister D
13-02-2013, 12:04
Ciao,
direi così se vorrai pure fare oc:
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v € 59,00
Scheda Madre Asus Sabertooth Z77 socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 187,90
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 213,00
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H80 Socket Intel Intel 2011 Amd € 72,50
VGA Palit NVIDIA GTX670 Jetstream Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP € 321,40
Monitor Led IPS 3D 27" Asus VG27AH FullHd 250cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero + 2 occhiali 3D € 369,30
SSD OCZ Vertex 4 256GB Lettura 560MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail € 189,90
TOTALE IVA COMPRESA : 1.413,00 €
Se non devi fare oc o cmq solo leggeri si può benissimo risparmiare su scheda madre, dissipatore e cpu non in versione k anche se quest'ultima io la lascerei così, non si sa mai che in futuro vorrai provare l'overclock;)
Mister D
13-02-2013, 12:10
Ops, mi sono dimenticato dell'alimentatore:
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v € 59,00
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 213,00
VGA Palit NVIDIA GTX670 Jetstream Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP € 321,40
Monitor Led IPS 3D 27" Asus VG27AH FullHd 250cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero + 2 occhiali 3D € 369,30
SSD OCZ Vertex 4 256GB Lettura 560MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail € 189,90
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Pure Power L8 730W ATX 80Plus Bronze € 90,70
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 108,00
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 53,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.404,30 €
Ecco e così è pure rispettato il budget.;)
hwtrancer
14-02-2013, 17:48
Ciao,innanzitutto grazie per la risposta.
In questi giorni in attesa di consigli da parte vostra stavo piano piano cercando di riaggiornami un po' su i vari componenti che circolano.
Diciamo che per il momento tenendo conto del rapporto qualità/prezzo mi sono chiarito un po' le idee su CPU Intel, SSD,schede video.
Prima della tua risposta , riguardo SSD e CPU avevo adocchiato proprio quelli che mi hai consigliato te.(I5-3570k e SSD OCZ Vertex 4 256GB)
Si penso che l'I5-3570K è bene prenderlo cosi'..non si sa mai con l'overclok :)
Diciamo che questi CPU e SSD li avevo praticamente messi nel carrello acquisti.
Per quanto riguarda gli altri componenti non ho avuto ancora tempo di documentarmi e fare delle comparazioni....ma continuero'domani.
Volevo farti qualche domanda:
Che differenza c'è tra la gtx670 Palit Jetstream e quella NON jetstream ?
Questo è il mio case (http://www.tomshw.it/cont/articolo/case-cooler-master-cm-stacker-per-il-formato-atx-e-btx/20310/1.html)..pensi che possa andar bene? Lo acquistai nel 2005 mi pare :eek:
Ho visto che oltre al monitor VG27AH 5ms che mi hai consigliato, ci sono anche VG278HE e VG278H a 2ms.Non capendoci molto ti chiedo se ci sono motivi in particolare per avermi consigliato quello da 5ms.
Mister D
14-02-2013, 19:33
Ciao,innanzitutto grazie per la risposta.
In questi giorni in attesa di consigli da parte vostra stavo piano piano cercando di riaggiornami un po' su i vari componenti che circolano.
Diciamo che per il momento tenendo conto del rapporto qualità/prezzo mi sono chiarito un po' le idee su CPU Intel, SSD,schede video.
Prima della tua risposta , riguardo SSD e CPU avevo adocchiato proprio quelli che mi hai consigliato te.(I5-3570k e SSD OCZ Vertex 4 256GB)
Si penso che l'I5-3570K è bene prenderlo cosi'..non si sa mai con l'overclok :)
Diciamo che questi CPU e SSD li avevo praticamente messi nel carrello acquisti.
Per quanto riguarda gli altri componenti non ho avuto ancora tempo di documentarmi e fare delle comparazioni....ma continuero'domani.
Volevo farti qualche domanda:
Che differenza c'è tra la gtx670 Palit Jetstream e quella NON jetstream ?
Questo è il mio case (http://www.tomshw.it/cont/articolo/case-cooler-master-cm-stacker-per-il-formato-atx-e-btx/20310/1.html)..pensi che possa andar bene? Lo acquistai nel 2005 mi pare :eek:
Ho visto che oltre al monitor VG27AH 5ms che mi hai consigliato, ci sono anche VG278HE e VG278H a 2ms.Non capendoci molto ti chiedo se ci sono motivi in particolare per avermi consigliato quello da 5ms.
Per il case nessun problema, ce l'ho pure io e ci sta di tutto.;) Per il monitor solo perché rispetto agli altri due ha un pannello IPS che consente angoli di visione superiori e copertura dello spazio colore migliore. Per farti un idea la tecnologia IPS è quella usata nei monitor Apple o nei televisori di sony e soprattutto panasonic che ha solo monitor IPS e plasma. Così hai un metro di paragone più facile da utilizzare. Per il ms considera che sotto gli 8 ms sono tutti monitor buon per giocare.
Per la scheda video penso che la differenza tra la Jet e non jet sia l'overclock di fabbrica e il sistema di dissipazione usato ma devo verificare.;)
EDIT:
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1896
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1975
Sì è come pensavo. La jet è occata di fabbrica e monta un dissipatore migliore a 2 ventole. Non so dirti se monta pure condensatori e reparto alimentazione (VRM) migliore rispetto al reference desing di nvidia.
hwtrancer
17-02-2013, 17:22
Bene bene...grazie ancora.
Sto continuando a leggere a destra e sinistra per riaggiornarmi un po' e sono sempre più convinto dei tuoi consigli.
Via via che leggo mi faccio 1000 domande e sarebbe impossibile chiederti tutto. :)
I maggiori dubbi che mi sono rimasti sono questi:
Vedo che mi hai consigliato le ram a 1600mhz e anche sul forum in molte configurazioni vengono consigliate queste ram a 1600mhz.
La Z77 Extreme 4 dice :
Supports DDR3 2800+(OC)/2400(OC)/2133(OC)/1866(OC)/1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
A parte il prezzo c'è un motivo in particolare per consigliare quelle da 1600mhz piuttosto che quelle superiori ?
Gli altri dubbi che mi tormentano sono questi :
Il monitor VG27AH IPS è un passivo e non ha il kit 3d Vision Nvidia 2,sarà quindi compatibile sia con schede video Nvidia e AMD ?
Un monitor con tecnologia Nvidia (esempio: VG278H),sarà possibile sfruttarlo un domani con scheda video ATI?
Secondo voi è meglio prendere un monitor passivo oppure un monitor con kit 3D Vision 2 ?
sentimento21
17-02-2013, 17:44
come vedi la scheda madre supporta RAM fino a 1600 senza fare nulla, dopo sei tu a dover fare OC della RAM....più prestazioni....più instabilità....andando a 2133 avresti un incremento del 20% circa...mi pare
Mister D
17-02-2013, 17:47
Bene bene...grazie ancora.
Sto continuando a leggere a destra e sinistra per riaggiornarmi un po' e sono sempre più convinto dei tuoi consigli.
Via via che leggo mi faccio 1000 domande e sarebbe impossibile chiederti tutto. :)
I maggiori dubbi che mi sono rimasti sono questi:
Vedo che mi hai consigliato le ram a 1600mhz e anche sul forum in molte configurazioni vengono consigliate queste ram a 1600mhz.
La Z77 Extreme 4 dice :
A parte il prezzo c'è un motivo in particolare per consigliare quelle da 1600mhz piuttosto che quelle superiori ?
Gli altri dubbi che mi tormentano sono questi :
Il monitor VG27AH IPS è un passivo e non ha il kit 3d Vision Nvidia 2,sarà quindi compatibile sia con schede video Nvidia e AMD ?
Un monitor con tecnologia Nvidia (esempio: VG278H),sarà possibile sfruttarlo un domani con scheda video ATI?
Secondo voi è meglio prendere un monitor passivo oppure un monitor con kit 3D Vision 2 ?
Ciao,
per le ram si consigliano le 1600 perché con intel la frequenza alta serve a poco e cmq poi dovresti farle andare in oc. Cioè la cpu di standard legge fino a 1600 poi per attivare le frequenze più alte dipende molto dalla scheda madre, dal modulo della ram e dalla fortuna nel beccare la cpu che permetta tali frequenze. I vantaggi li avresti solo nei benchmark e in particolari software in particolari condizioni. Oltre a questo hai pure che devi spendere di più, ergo se non sei un appassionato di overclock/benchmark o un fotografo che lavora con foto da 30 megapixel in formato nativo RAW, direi che puoi benissimo fare a meno di prendere ram più veloci.
Per i monitor se prendi quelle con il kit di nvidia viene da se che le potrai usare solo con nvidia. Quello passivo invece non avrà problemi e potrai usarlo con tutte e due le tecnologie. Onestamente non ho mai provato il 3d ma direi che leggendo in giro i pareri di quelli che lo hanno provato sia meglio l'attivo che il passivo però non penso che quel bel monitor IPS con colori molto più accesi degli altri 2 perda molto con gli occhialini in 3d passivo.
Cmq se vuoi anche un parere su una possibile ati da mettere al posto della 670 direi che con la stessa cifra ti riesci a prendere una bella hd7970, che con gli ultimi driver gareggia con la 680 e in alcuni giochi gli è pure davanti.;)
hwtrancer
17-02-2013, 17:51
Grazie 1000 :) ..Ma con il monitor attivo con tecnologia Nvidia è possibile far vedere un film in 3D a 2 persone? Ovviamente acquistando un altro paio di occhialini
sentimento21
17-02-2013, 17:55
ecco qua...vedi se ci sono i tuoi giochi del cuore :)
http://www.anandtech.com/bench/Product/508?vs=598
Mister D
17-02-2013, 17:58
Per es questa:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP da 328 euro.
Qua i test:
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_7970_oc_windforce_review,19.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_670_jetstream_review,19.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_catalyst_12_11_driver_performance,7.html
Come puoi vedere con 12.11 (e ora ci sono i 13.1 che ho provato da un mio amico e hanno aumentato ancora un po' gli fps con una 7870) la 7970 liscia guadagna 6 fps in fullhd in BF3 arrivando a 52, ma la gigabyte già con i driver vecchi faceva 50 fps per cui molto probabilmente con gli ultimi driver sarebbe arrivata quasi a 60 fps con quel pc. Il tuo sarebbe pure più potente perché avresti l'i5 3570k al posto di un vecchio i7 970 e ti darebbe altro boost.;)
Kommodore64
17-02-2013, 18:02
Permesso :).
Ecco qui altri confronti:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Catalyst_12.11_Performance/5.html
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Catalyst_12.11_Performance/13.html
hwtrancer
18-02-2013, 13:34
Ma con il monitor attivo con tecnologia Nvidia è possibile far vedere un film in 3D a 2 persone o giocare in 2 esempio a FIFA 2013 ? Ovviamente acquistando un altro paio di occhialini .
EDIT:C'è anche un'altra cosa che vorrei chiedervi.
Mi ero praticamente dimenticato di avere un alimentatore a casa.
Non credo sia sufficiente per alimentare un sistema simile a quello consigliatomi da Mister D,ma provo a chiedervelo ugualmente.
L'alimentatore che possiedo è questo:
Tagan TG500 - U35 (http://uk.hardware.info/productinfo/2544/tagan-tg500-u35#tab:specifications) Cliccate su "Specified power"
Vi mostro un'immagine. Alimentatore (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0080by.jpg/)
Riesco a combinare qualcosa con questo alimentatore? Sarebbe un'ulteriore spesa rismarmiata:D
hwtrancer
19-02-2013, 16:49
Uppettino :)
La vostra risposta è la chiave per far partire l'ordine dei componenti del mio nuovo PC :D
Mister D
19-02-2013, 19:25
Ma con il monitor attivo con tecnologia Nvidia è possibile far vedere un film in 3D a 2 persone o giocare in 2 esempio a FIFA 2013 ? Ovviamente acquistando un altro paio di occhialini .
EDIT:C'è anche un'altra cosa che vorrei chiedervi.
Mi ero praticamente dimenticato di avere un alimentatore a casa.
Non credo sia sufficiente per alimentare un sistema simile a quello consigliatomi da Mister D,ma provo a chiedervelo ugualmente.
L'alimentatore che possiedo è questo:
Tagan TG500 - U35 (http://uk.hardware.info/productinfo/2544/tagan-tg500-u35#tab:specifications) Cliccate su "Specified power"
Vi mostro un'immagine. Alimentatore (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0080by.jpg/)
Riesco a combinare qualcosa con questo alimentatore? Sarebbe un'ulteriore spesa rismarmiata:D
Ciao,
ti posso rispondere sull'alimentatore. I tagan sono ottimi alimentatori e 500 watt sono sufficienti per quel pc. Io ti ho messo un alimentatore superiore perché nel sito dove mi rifornisco è uno dei migliori come rapporto prezzo/prestazioni anche nell'ottica di aggiungere il sli una seconda 670. Con una sola scheda video 500 watt possono andare.
Guarda qua:
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_670_review,8.html
Measured power consumption
System in IDLE = 140 W
System Wattage with GPU in FULL Stress = 279 W
Difference (GPU load) = 139 W
Add average IDLE wattage ~10 W
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 149 Watts
Mind you that the system wattage is measured at the wall socket side and there are other variables like PSU power efficiency. So this is a calculated value, albeit a very good one.
E loro hanno un sistema basato sui primi i7 e per di più overcloccato. Per cui il tuo sistema consumerà di meno.
hwtrancer
19-02-2013, 20:05
Ma con il monitor attivo con tecnologia Nvidia è possibile far vedere un film in 3D a 2 persone o giocare in 2 esempio a FIFA 2013 ? Ovviamente acquistando un altro paio di occhialini .
Allora per chi fosse interessato, a questa domanda mi ha risposto un utente di un altro forum che possiede il VG278H.Ecco la sua risposta.
Ciao.
Certo che è possibile. Devi soltanto acquistare a parte un kit di occhiali 3D vision 2 che costano 80/90 euro al paio.
Attenzione però che la visuale 3D (effetto ottico) perfetta si ottiene stando perpendicolarmente davanti al monitor; più ti metti di lato e meno apprezzabile è la visione 3D. Quindi in 2 o 3, anche in 4 vicini vicini và bene, ognuno col suo paio di occhialoni indosso.
Ritornando a parlare di alimentare,ti ringrazio tantissimo per la tua pazienza nel rispondermi.Ti ho chiesto se quell'alimenatore sarebbe potuto andar bene perchè ce l'ho li dentro a un cassetto :) .Se andasse bene lo sfrutterei risparmiando dei soldini; e in ottica SLI lo acquisterei uno più decente in futuro.
Mi stavo rendendo conto anch'io che 500watt per quel PC erano sufficienti,ma ho letto(e qui veramente non me ne intendo per niente) che oltre il wattaggio dell'Alimentatore,è importantissimo l'amperaggio sulla linea dei 12 volts.E' per questo che non sono sicuro se l'alimentatore che ho sia adatto per quel PC.
L'alimentatore che ho (vedi foto) (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0080by.jpg/) ha 4 linee 12v da 20ampere ..e totale dice 36 ampere.
Un alimentatore da 500watt di oggigiorno ,magari ha linee da 12 volts a 25 ampere e totale 62 ampere.
E' per questo che non sono per niente sicuro se il mio alimentatore parcheggiato in un cassetto possa andar bene :(
Mister D
19-02-2013, 20:45
Allora per chi fosse interessato, a questa domanda mi ha risposto un utente di un altro forum che possiede il VG278H.Ecco la sua risposta.
Ritornando a parlare di alimentare,ti ringrazio tantissimo per la tua pazienza nel rispondermi.Ti ho chiesto se quell'alimenatore sarebbe potuto andar bene perchè ce l'ho li dentro a un cassetto :) .Se andasse bene lo sfrutterei risparmiando dei soldini; e in ottica SLI lo acquisterei uno più decente in futuro.
Mi stavo rendendo conto anch'io che 500watt per quel PC erano sufficienti,ma ho letto(e qui veramente non me ne intendo per niente) che oltre il wattaggio dell'Alimentatore,è importantissimo l'amperaggio sulla linea dei 12 volts.E' per questo che non sono sicuro se l'alimentatore che ho sia adatto per quel PC.
L'alimentatore che ho (vedi foto) (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0080by.jpg/) ha 4 linee 12v da 20ampere ..e totale dice 36 ampere.
Un alimentatore da 500watt di oggigiorno ,magari ha linee da 12 volts a 25 ampere e totale 62 ampere.
E' per questo che non sono per niente sicuro se il mio alimentatore parcheggiato in un cassetto possa andar bene :(
Sì è vero che gli ampere contano però ti faccio un esempio:
Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze da 70 euro
ha 2 linee da 12 volt con 25 ampere ciascuno per un totale di 48A. E questo è uno dei migliori alimentatori in circolazione.
Altro esempio:
http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm
I seasonic sono veramente quanto di meglio si possa prendere, almeno per me e la versione da 520 watt ha un'unica linea da 43A.
Per cui il tuo che ne ha 36 totali divisi su più linee non è così male. Considera che poi gli Ivy bridge non sono assettati di così tanti ampere e volt per cui vai tranquillo che quel Tagan va bene.;)
Demistificatore
19-02-2013, 21:08
Tagan faceva ottimi alimentatori, io lo terrei.
Guarda invece se è corredato con i pin di alimentazioni delle moderne vga.
hwtrancer
19-02-2013, 21:54
Grazie Mister D
Tagan faceva ottimi alimentatori, io lo terrei.
Guarda invece se è corredato con i pin di alimentazioni delle moderne vga.
Grandissimo! Hai centrato in pieno un altro punto!:D ...e ve lo stavo per chiedere.
Ho visto che alcune GTX 670 hanno 2 ingressi connettori : uno da 6 pin e l'altro da 8 pin.
Altre GTX 670 hanno 2 ingressi connettori , entrambi da 6 pin.
Il mio alimentatore Tagan ha solo cavi con connessione a 6 pin.
E qui come mi comporto? Cerco di prendere una GTX con 6 pin e 6 pin ? :)
Mister D
19-02-2013, 22:22
Grazie Mister D
Grandissimo! Hai centrato in pieno un altro punto!:D ...e ve lo stavo per chiedere.
Ho visto che alcune GTX 670 hanno 2 ingressi connettori : uno da 6 pin e l'altro da 8 pin.
Altre GTX 670 hanno 2 ingressi connettori , entrambi da 6 pin.
Il mio alimentatore Tagan ha solo cavi con connessione a 6 pin.
E qui come mi comporto? Cerco di prendere una GTX con 6 pin e 6 pin ? :)
Nel bundle delle schede video ci sono gli adattatori da 8/6 pin ai 4 pin MOLEX, per cui puoi stare tranquillo.;)
hwtrancer
19-02-2013, 22:32
Perfetto... allora tentero' con il mio Tagan !:D
Ma ipotizziamo che l'alimentatore non riuscisse a fornire la giusta corrente a qualche componente(in particolare la GTX670)....potrei fare dei danni ?
Mister D
19-02-2013, 22:39
Perfetto... allora tentero' con il mio Tagan !:D
Ma ipotizziamo che l'alimentatore non riuscisse a fornire la giusta corrente a qualche componente(in particolare la GTX670)....potrei fare dei danni ?
Orca ma allora te le gufi da solo:sofico: A parte la battuta se dovesse essere come dici, il pc non sarà stabile quando verrà messa sotto stress la gpu, cioè nei giochi e ti si spegnerà il pc. Non succede nulla più di ciò. Cmq fidati che se quell'alimentatore è sano ce la fa eccome a reggere quella scheda. Altrimenti non te lo direi. Non ci guadagno niente a mentirti e a consigliarti male, non credi?:sofico:
hwtrancer
19-02-2013, 22:44
Ahahaha.... ho una paura che non ti immagini nemmeno :D .
Allora grazie ancora...;)
Mister D
19-02-2013, 23:02
Ahahaha.... ho una paura che non ti immagini nemmeno :D .
Allora grazie ancora...;)
Guarda come diceva il mio professore di macchine un buon ingegnere deve essere paranoico, per cui parafrasando un buon assemblatore deve essere un po' paranoico in modo da prevedere tutto e anche parte dell'imprevedibile ma non si può di certo pretendere di controllare tutto. Per cui un po' va bene, ma troppo non serve a nulla se non a diventare paranoici a tal punto da non fare più niente perché presi dalla paura. eh eh.:D E poi c'è sempre il buon Murphy e le sue leggi che ci ricordano che "se una cosa può andar male, troverà il modo di andare peggio". "E che se progetti una cosa a prova di cret..., ci sarà comunque uno più cret... che la farà andar male o si farà male".:sofico:
Guarda come diceva il mio professore di macchine un buon ingegnere deve essere paranoico, per cui parafrasando un buon assemblatore deve essere un po' paranoico in modo da prevedere tutto e anche parte dell'imprevedibile ma non si può di certo pretendere di controllare tutto. Per cui un po' va bene, ma troppo non serve a nulla se non a diventare paranoici a tal punto da non fare più niente perché presi dalla paura. eh eh.:D E poi c'è sempre il buon Murphy e le sue leggi che ci ricordano che "se una cosa può andar male, troverà il modo di andare peggio". "E che se progetti una cosa a prova di cret..., ci sarà comunque uno più cret... che la farà andar male o si farà male".:sofico:
Buona questa...:D
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.