PDA

View Full Version : Installare linux su partizione con windows


umbescla
09-02-2013, 14:22
ho un pc con tre partizioni :

1 - windows xp professional
2 - windows 2000 professional
3 - partizione dati

ovviamente al boot mi chiede quale dei due utilizzare ... ora vorrei sovrascrivere la partizione con windows 2000 installandoci linux mint ....

nelle guide online che ho' consultato ho' visto che l'installazione si puo' fare o occupando tutto il disco (cosa che non voglio assolutamente) oppure linux si puo' affiancare ad un sistema operativo esistente occupando una nuova partizione ... io invece vorrei che vada a sovrascrivere una partizione esistente dove è presente un sistema operativo che non voglio piu' utilizzare ..... è possibile ? ... al boot come si comportera'il sistema ?

grazie

sacarde
09-02-2013, 16:17
letta la guida in italiano?

http://www.linuxmint.com/documentation/user-guide/italian_13.0.pdf


al momento della gestione disco, scegli "altro" (gestione manuale)

e poi elimini la partizione, e crei una vuota + swap



al boot avrai grub che ti fara' scegliere mint o windows

umbescla
09-02-2013, 18:17
ok grazie

.... scusa se ne approfitto .. su di un pc un po' datato meglio MATE oppure
CINNAMON ?

sacarde
09-02-2013, 19:27
personalmente non saprei

trovi discussioni in merito:

http://www.linuxmind-italia.org/index.php?topic=13768.0

http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1530260

ecc..

umbescla
10-02-2013, 11:17
allora oggi ho' fatto l'installazione di linux mint ... purtroppo non tutto è filato liscio nel senso che al riavvio non mi viene proposta la scelta del sistema operativo da eseguire ma carica direttamente linux .... avete qualche consiglio ?

sacarde
10-02-2013, 12:40
prova con:

sudo update-grub

o

sudo update-grub2


http://www.linux.com/learn/answers/view/808-i-have-installed-linux-mint-on-a-newly-refurbished-windows-xp-got-linux-on-12-of-hard-drivehow-do-i-switch-into-windows-if-i-choose-tonot-that-i-want-tojust-that-i-would-like-to-find-out

Dreeg
10-02-2013, 16:22
E' normale che parta Linux. Di default parte la prima opzione che è proprio Linux.

Devi solo modificare il Grub, online è pieno zeppo di guide: http://it.lmgtfy.com/?q=Configurare+Grub

Questa dovrebbe esserti abbastanza utile, completa e soprattutto ti farà fare una configurazione iniziale più che ottimale se hai poche pretese: http://www.megalab.it/5419/modificare-il-menu-di-avvio-nel-grub-2-di-ubuntu

Se non vado errando Linux Mint (derivane da Ubuntu) installa ormai da più di qualche versione Grub 2 quindi il comando finale sarà "sudo update grub2"

sacarde
10-02-2013, 16:40
se non vedi il menu di grub...

basta premere "shift" all'avvio di grub