PDA

View Full Version : Ouya: un modello all'anno per la nuova console Android-based


Redazione di Hardware Upg
09-02-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ouya-un-modello-all-anno-per-la-nuova-console-android-based_45795.html

Il CEO di Ouya, Julie Uhrman, rivela che annualmente verrà rilasciata una nuova versione della console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
09-02-2013, 09:32
per me si sparano sui piedi..
Se proprio vogliono fare una console con android, che usino una apu amd no?
Tanto android su X86 ci gira, e tegra andra' 1/10 di una apu amd..

eaman
09-02-2013, 10:14
per me si sparano sui piedi..
Se proprio vogliono fare una console con android, che usino una apu amd no?
Tanto android su X86 ci gira, e tegra andra' 1/10 di una apu amd..
I giochi sono nativi: scritti in C per girare su ARM su tutti tablet e smarth phones. Non sono in java su jvm.

coschizza
09-02-2013, 11:17
I giochi sono nativi: scritti in C per girare su ARM su tutti tablet e smarth phones. Non sono in java su jvm.

vero ma dal punto di vista prestazionale siamo comunque molto indietro persino a un apu AMD o una hd 4000 intel senza nemmeno scomodare una gpu discreta entry level di qualsiasi marca.

eaman
09-02-2013, 11:28
X86: piston di steam.
Android: ARM. Costa un quarto, grande un decimo, aggiornamento ogni anno.

mau.c
09-02-2013, 12:19
non sono in grado di valutare cosa comporti l'architettura in termini di appetibilità per gli sviluppatori, ma cambiando hardware ogni anno si perde il vantaggio della (ormai relativa) semplicità delle console a mio avviso. Tenendo a mente che chi vuole prestazioni migliori in ogni caso non credo abbandoni il PC per questo. a fine ciclo vitale delle console tradizionali potranno essere sul mercato con un dispositivo più potente ma solo per un breve periodo e senza assolutamente la base di installato dei concorrenti. mi sembra solo un tentativo di accalappiarsi una piccola porzione degli attuali 150 milioni circa di utenti console, un'altra piccola percentuale dal mondo PC. e magari si parte con un piccolo business paraculo

mau.c
09-02-2013, 14:06
Il vantaggio credo che stia nella compatibilità.
In questo caso anche se cambiano console ogni anno i giochi non dovrebbero cambiare, non tucca buttare tutti quelli vecchi.
Si ha solo più potenza e la possibilità di avere giochi migliori.
Certo poi sulla versione vecchia non gireranno alcuni dei tuovi titoli ma questo è fisiologico.


quello che è "fisiologico" è in realtà il principale aspetto negativo di tutto il progetto. non è certo un caso che le console non escano ogni anno o ogni due anni. non lo fanno perché in realtà non ha alcun senso. nemmeno i PC vengono cambiati ogni anno. per quanto puoi essere uno smanettone almeno tre anni te li fai.

non poter accedere all'ultima uscita in voga se non ricomprando tutto è la cosa peggiore che puoi avere per un cliente che non capisce una mazza di tecnologia, penserà che lo stai continuamente fregando e comunque nessuno vuole cambiare apparecchio ogni anno, significa che se non lo compri al lancio non fai in tempo a giocare un gioco che già c'è il modello nuovo... è esattamente la negazione del concetto di console e di quello che forse è l'unico aspetto apprezzabile, per quanto "fisiologicamente" comprometta le prestazioni.

oggi il mercato console è dominato dai vari FPS ultimo grido, e se non escono per l'ultima versione della console non ha senso avere l'ultima versione della console. Dunque la retrocompatibilità non risolve il vero problema, che non è giocare i giochi vecchi ma non dover comprare la console ogni anno per i vari modern warfare...

eaman
09-02-2013, 14:54
Costa meno di 100e, avra' un sacco di giochi gratuiti o super economici oltre a tutti quei giochi che le "persone normali" sono abituate a usare sugli smarth pones e tablet.
Poi lo attacchi al TV e hai un browwser decente, facebook e i social, lo usi come smart tv, media player con xbmc, quest'anno ci sara' anche libreoffice 4 per android e probabilemente ci sara' un port di ubuntu o debian, magari da far girare in un container contemporaneamente ad android.

E costa meno di cento euro: non e' una consol da 500 o un super PC gaming da 1000.
E' come il kindle a 59 euro o i rasperrypi / arduino: costano talemente poco che intanto te lo compri e poi vedi cosa ci puoi fare...

E' un super smarthpone, e ogni anno il rapporto prestazioni/prezzo raddoppia quindi ha un senso aggiornarlo spesso, tanto le app saranno sempre quelle e per i giochi si vedra'.
Lo puoi regalare a tua nonna per farle vedere il meteo, facebook e skype: a meno di cento euro chi e' che non lo compra per uno dei tanti utilizzi?

E tanto per i videogiocatori incalliti ci saranno console e PC 20 volete piu' potenti, per quanto ci sia molta meno gente che a questo giro si potra' permettere di spendere 500e per console + 70e a gioco sapendo che non ci saranno neanche i giochi usati.

sbudellaman
09-02-2013, 15:12
Secondo me invece è un progetto molto interessante, che rischia di cadere nel limbo proprio perchè pochi riescono a vederne le potenzialità. Inoltre va fatto conoscere perchè è un idea nuova. Non riesco a comprendere come possa costare così poco, ma tant'è...
Di progetti interessanti come questo ne ho visti tanti, ma poi fallivano ugualmente perchè non c'era seguito... in qualche modo bisogna dare una spinta altrimenti non è detto che sfondi.

ghiltanas
09-02-2013, 16:32
la differenza con le console tradizionali, è che con questa quasi certamente si comincia a guadagnare da subito, mentre con le altre no, quindi non possono anche solo per questo cambiare hardware di frequente.
Sinceramente se l'aggiornamento è annuale, visto che costa 99$ (praticamente un gioco e mezzo per console) e visto che diversi titoli sono gratuiti il suo perchè ce l'ha.
Poi con l'aumentare della potenza diventeranno mini pc a tutti gli effetti, un ci collega tv e tastiera bluetooth ed ecco che ha un pc per la navigazione

Sevenday
09-02-2013, 17:11
Mah, qui parlano già di upgrade, ma dell'OUYA se ne sa qualcosa? Dove cavolo sono? :mbe:

Start-up dei miei stivali...

ghiltanas
09-02-2013, 18:19
Mah, qui parlano già di upgrade, ma dell'OUYA se ne sa qualcosa? Dove cavolo sono? :mbe:

Start-up dei miei stivali...

esce a giugno :mbe:

bongo74
09-02-2013, 22:16
qui si apre una nuova era, vedrete tra 1anno ci saranno tutti i maggiori brand a costruire consolle-simili

Sevenday
09-02-2013, 23:47
esce a giugno :mbe:

forse a giugno 2013 un tegra3, un affare. Per me possono anche chiudere.

mau.c
10-02-2013, 00:08
Costa meno di 100e, avra' un sacco di giochi gratuiti o super economici oltre a tutti quei giochi che le "persone normali" sono abituate a usare sugli smarth pones e tablet.
Poi lo attacchi al TV e hai un browwser decente, facebook e i social, lo usi come smart tv, media player con xbmc, quest'anno ci sara' anche libreoffice 4 per android e probabilemente ci sara' un port di ubuntu o debian, magari da far girare in un container contemporaneamente ad android.

E costa meno di cento euro: non e' una consol da 500 o un super PC gaming da 1000.
E' come il kindle a 59 euro o i rasperrypi / arduino: costano talemente poco che intanto te lo compri e poi vedi cosa ci puoi fare...

E' un super smarthpone, e ogni anno il rapporto prestazioni/prezzo raddoppia quindi ha un senso aggiornarlo spesso, tanto le app saranno sempre quelle e per i giochi si vedra'.
Lo puoi regalare a tua nonna per farle vedere il meteo, facebook e skype: a meno di cento euro chi e' che non lo compra per uno dei tanti utilizzi?

E tanto per i videogiocatori incalliti ci saranno console e PC 20 volete piu' potenti, per quanto ci sia molta meno gente che a questo giro si potra' permettere di spendere 500e per console + 70e a gioco sapendo che non ci saranno neanche i giochi usati.

è un modello di business nuovo, vedremo come va. sinceramente non vedo molto cosa risolve del vecchio e come potrebbe imporsi. penso che solo entusiasti possono essere interessati e a questi forse invece di costringerli ad andare al negozio ogni giorno farebbero meglio a vendere un abbonamento con spedizione... :asd: almeno fidelizzano il cliente

bongo74
10-02-2013, 08:01
forse a giugno 2013 un tegra3, un affare. Per me possono anche chiudere.

mica devi metterci su win8

sbudellaman
10-02-2013, 08:33
sinceramente non vedo molto cosa risolve del vecchio e come potrebbe imporsi.

beh non vedo tante console sui 100 euro perdipiù così flessibili.

ghiltanas
10-02-2013, 09:55
forse a giugno 2013 un tegra3, un affare. Per me possono anche chiudere.

scusa è ma per 99$ che ti aspetti? tanto + che in bundle ti danno un controller con touchpad

Nenco
10-02-2013, 10:09
scusa è ma per 99$ che ti aspetti? tanto + che in bundle ti danno un controller con touchpad

Ma infatti, solo il controller touch bluetooth che si potrà usare quindi anche su pc e mac ecc. vale la meta del prezzo!

eaman
10-02-2013, 10:57
è un modello di business nuovo, vedremo come va. sinceramente non vedo molto cosa risolve del vecchio e come potrebbe imporsi. penso che solo entusiasti possono essere interessati e a questi forse invece di costringerli ad andare al negozio ogni giorno farebbero meglio a vendere un abbonamento con spedizione... :asd: almeno fidelizzano il cliente

Cosa cambia del vecchio?
Ma cavolo costa un quinto, puoi farci quello che vuoi dal media player a office a farti e pubblicare le tue app...

Ci saranno giochi gratis o comunque super economici.
E' una piattaforma aperta basata e compatibile con andoid.

Guarda le vecchie console: ora vogliono ammazzare il mercatodell'usato, a MS sono fuori di testa e mettono mattonelle che nessuno vuole e scontentano gli sviluppatori, sony ti propina fin dalla vecchia gen blueray o altra roba costosissima che serve solo a lor, ninend aveva una console economica e raddoppia il prezzo per mettetci dentro un controller touch...

thedoctor1968
10-02-2013, 12:44
cosa fare con l'hardware di uno smartphone di ultima generazione togliendogli la parte telefonica, la batteria e lo schermo?

sbudellaman
10-02-2013, 13:40
Più leggo i commenti più mi rendo conto del perchè quest'ottimo progetto non sfonderà... e non certo per mancanza di merito.

Sevenday
10-02-2013, 18:21
Più leggo i commenti più mi rendo conto del perchè quest'ottimo progetto non sfonderà... e non certo per mancanza di merito.

L'idea è buona; ma tutte queste start-up che spuntano come funghi non mi danno fiducia.

preferisco che una grande azienda ne prenda le redini, magari ASUS... :) o Nvidia ecc...

Nautilu$
10-02-2013, 18:45
Mi domando.....
.....sui cellulari tutto il market gira sull'account Google..... e le app a pagamento vengono riconosciute da lì.....

.....su questo scatolotto potrò mettere i miei giochi/applicazioni pagate sul cellulare?
Potrò mettere lo stesso account?

eaman
10-02-2013, 19:00
Avra' una versione del market di amazon con cui sono in rapporto. Dovrebbe essere compatibile con tutte le app android ma non so se default avra' il market.

Oggi google e' molto piu' permissivo per concedere direttamente il market, ma alla peggio lo si potra' installare manualmente immagino.

Cavallaudo
10-02-2013, 20:09
Più leggo i commenti più mi rendo conto del perchè quest'ottimo progetto non sfonderà... e non certo per mancanza di merito.

Non e un oggetto che punta a fare numeri da console o da smartphone di marca... gia il kickstarter da idea di quanto e stato ben voluto dalla gente che ne capisce e per ognuno che ha pagato il kickstarter ce ne sono 10 interessatissimi come me che aspettano esca...

E un robo che offre un hardware che piscia in testa alla rasperry, un pad wireless e possibilita di rooterlo senza perdere la garanzia... il tutto a 100 dollari con un pad 150 con 2 pad... se poi come leggo qui i pad di ouya si potranno usare su pc anche, ancora meglio e ancora piu economico visto che puoi usare i pad anche su pc evitando di comprarli per il pc...

Non vedo l-ora che esca, come media player con integrato client torrent, postazione internet e come consolina per usare gli emulatori su tv pare una autentica figata... a prescindere dal resto cioe future versioni e giochi dedicati o meno...

Cavallaudo
10-02-2013, 20:25
cosa fare con l'hardware di uno smartphone di ultima generazione togliendogli la parte telefonica, la batteria e lo schermo?

Vabbe se non ci arrivi da solo non e il prodotto che fa per te.

sbudellaman
10-02-2013, 20:45
L'idea è buona; ma tutte queste start-up che spuntano come funghi non mi danno fiducia.

preferisco che una grande azienda ne prenda le redini, magari ASUS... :) o Nvidia ecc...

io invece confido e spero che queste realtà più piccole possano crescere in modo indipendente (o almeno in parte)... il monopolio non mi piace per diversi motivi

mau.c
10-02-2013, 21:25
beh non vedo tante console sui 100 euro perdipiù così flessibili.

Cosa cambia del vecchio?
Ma cavolo costa un quinto, puoi farci quello che vuoi dal media player a office a farti e pubblicare le tue app...

Ci saranno giochi gratis o comunque super economici.
E' una piattaforma aperta basata e compatibile con andoid.

Guarda le vecchie console: ora vogliono ammazzare il mercatodell'usato, a MS sono fuori di testa e mettono mattonelle che nessuno vuole e scontentano gli sviluppatori, sony ti propina fin dalla vecchia gen blueray o altra roba costosissima che serve solo a lor, ninend aveva una console economica e raddoppia il prezzo per mettetci dentro un controller touch...

il prezzo è ok ma la console deve offrire qualcosa di più di un qualunque smartphone in commercio che ormai hanno praticamente tutti quelli che comprerebbero questo attrezzo... voglio dare un ok solo per la possibilità del cloud gaming, se si va in quella direzione potrebbe avere un margine non indifferente

sbudellaman
10-02-2013, 21:44
il prezzo è ok ma la console deve offrire qualcosa di più di un qualunque smartphone in commercio

Ma non capisco il paragone col cellulare che appunto paghi il quadruplo e ci fai un uso completamente diverso. Non c'è alcun nesso. Il cellulare è fatto per un uso estremamente portatile su uno schermo piccolo, con quest'altro invece te ne stai comodo sul divano col joystick e la tv schermo piatto. Il fatto che abbiano lo stesso hardware non vuol dire che sono la stessa cosa, è l'uso pratico che fa la differenza e questo non lo si capisce perchè ci si limita ad analizzare i componenti la potenza ecc.
Oramai i cellulari fanno tutto ciò che la maggior parte della gente abbisogna da un computer, questo però non significa che i pc siano diventati inutili. Estremamente portatile non vuol dire per forza meglio a prescindere.

Sevenday
10-02-2013, 23:56
io invece confido e spero che queste realtà più piccole possano crescere in modo indipendente (o almeno in parte)... il monopolio non mi piace per diversi motivi

Asus ed nvidia non sono nel settore, monopolizzato da altri.
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?

Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?

Oltretutto nvidia potrebbe anche farla pagare meno, visto che la linea Tegra è loro...

Cavallaudo
11-02-2013, 00:02
Asus ed nvidia non sono nel settore, monopolizzato da altri.
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?

Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?

Questo e' controbilanciato dal basso costo, non si parla di una console da 400/500 euro ne di un portatile da 500/1.500... ma di un robo da 100 dollari...

Sevenday
11-02-2013, 00:11
Questo e' controbilanciato dal basso costo, non si parla di una console da 400/500 euro ne di un portatile da 500/1.500... ma di un robo da 100 dollari...

Che significa, che è usa e getta? Sempre 100 euro sono, mica 5...

Io se acquisto un prodotto, voglio garanzie.

sbudellaman
11-02-2013, 00:52
Asus ed nvidia non sono nel settore, monopolizzato da altri.
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?

Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?

Oltretutto nvidia potrebbe anche farla pagare meno, visto che la linea Tegra è loro...

comprendo il tuo punto di vista, però quello che volevo dire è diverso. Lentamente tutte le realtà più piccole del mondo dell'informatica stanno scomparendo, al loro posto invece si impongono grosse aziende che puntano a monopolizzare non solo il loro specifico campo ma tutti quelli a loro accessibili.
Questo non è un bene perchè il progetto di alcuni questi signori è quello di sedersi ad un tavolino e scegliere insieme come meglio spennarci di comune accordo, altro che concorrenza e sviluppo. La tua è una visione nell'immediato al pensiero della garanzia, la mia invece era un opinione più generale e su effetti a lungo termine che vedrai al loro sopraggiungere sono molto più deleteri. Io supporto e sono a favore della nascita di nuove realtà, che smuovano il mercato e favoriscano il progresso.

eaman
11-02-2013, 00:53
Be' te la vende amazon quindi dopo un anno sono responsabili loro.

Cavallaudo
11-02-2013, 01:37
Che significa, che è usa e getta? Sempre 100 euro sono, mica 5...

Io se acquisto un prodotto, voglio garanzie.

significa che se da un lato hai meno garanzia essendo la ditta piu piccola, si tratta di un prodotto economico, quindi le meno garanzie non sono un problema come possono essere su un prodotto da 500/1500 euro...

Ma io non credo proprio spariranno nel nulla dopo 3 mesi, si tratta di una ditta gia sul mercato per altri tipi di device, non che nasce solo per questo prodotto.

Inoltre avra un guadagno immediato dal marketplace, non ci va in perdita vendendo la console e il mercato ce, anche se magari piccolo, come ha dato modo di vedere il kickstarter...

Se poi per te e indispensabile la dittonaalle spalle che ti da una sicurezza granitiche che da li a 2 anni esiste ancora, che poi non sempre e sinonimo di rispetto della garanzia visto che pure le dittone possono farti una pernacchia nel caso di problemi... ma vabbe... allora non comprarlo, ma e una tua scelta personale... io lo vedo come un minus da tenere in considerazione, ma non come un problema insormontabile, perlomeno non in questa fascia di prezzo.

Enderedge
11-02-2013, 09:13
Vorrei anche ricordare che le "grandi" ditte di oggi erano piccole "ieri" ... se nessuno avesse creduto in loro al tempo, oggi non ci sarebbero, come tante che sono sparite anche se "grandi" anni fa, tipo Digital Research o Microprose, o altre che in pochi anni sono diventate "grandi" (una fra tutte Google).
Quindi non è detto che debbano essere per forza realtà effimere.
Sicuramente non tutte avranno la capacità/forza/innovazione, ecc. di imporsi al mercato, ma è sempre un'idea che genera un cambiamento, non la dimensione della società.
Società che, tra l'altro, tende, poi, a proteggere il proprio mercato impedendo a società concorrenti, e di solito più piccole, di "destabilizzarlo" utilizzando risorse (denaro) per contrastarle e/o acquisirle per eliminare la concorrenza.
Affermare che una grande ditta è sinonimo di garanzia (in senso lato) non mi pare quindi corretto, anzi.

mau.c
11-02-2013, 12:15
Ma non capisco il paragone col cellulare che appunto paghi il quadruplo e ci fai un uso completamente diverso. Non c'è alcun nesso. Il cellulare è fatto per un uso estremamente portatile su uno schermo piccolo, con quest'altro invece te ne stai comodo sul divano col joystick e la tv schermo piatto. Il fatto che abbiano lo stesso hardware non vuol dire che sono la stessa cosa, è l'uso pratico che fa la differenza e questo non lo si capisce perchè ci si limita ad analizzare i componenti la potenza ecc.
Oramai i cellulari fanno tutto ciò che la maggior parte della gente abbisogna da un computer, questo però non significa che i pc siano diventati inutili. Estremamente portatile non vuol dire per forza meglio a prescindere.

il nesso è che la gente ce l'ha lo smartphone e sarà sempre più diffuso e collegabile alle TV se necessario... dunque che senso ha spendere altri soldi per comprare un dispositivo del genere?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?

kuug
11-02-2013, 13:01
il nesso è che la gente ce l'ha lo smartphone e sarà sempre più diffuso e collegabile alle TV se necessario... dunque che senso ha spendere altri soldi per comprare un dispositivo del genere?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?

quoto.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€. Ok, i giochi qui costeranno meno o saranno gatuiti, ma di che giochi stiamo parlando?
Poi devi cambiarla ogni anno?...wow...

WOPR@Norad
11-02-2013, 13:10
Asus ed nvidia non sono nel settore, monopolizzato da altri.
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?

Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?

Oltretutto nvidia potrebbe anche farla pagare meno, visto che la linea Tegra è loro...

Questo prodotto e questa azienda escono dai canoni tradizionali.
Il futuro di questo progetto è, come gli altri, legato saldamente ai contenuti che proporranno.
Dal punto di vista finanziario, secondo me, siamo abbastanza coperti (avevano preventivato 950 mila dollari di finanziamento e ne hanno raccolti otto milioni e mezzo...).
La cosa più importante a mio parere è la natura open del progetto, che oltre a considerarla preferibile dal punto di vista etico (ma questa è un giudizio personale), è anche un elemento in più, rispetto alle altre console, A TUTELA DEL CONSUMATORE.
Considerando che ogni console è anche un kit di sviluppo e che, visto il finanziamento di partenza, esistono già 80000 possessori, se l'un percento del totale è anche uno sviluppatore questa console potenzialmente ha già una comunità di utenti-sviluppatori prima ancora che essa sia stata distribuita.

eaman
11-02-2013, 13:51
quoto.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€...

...e fra un anno comprerai questa usata a 40e.

sbudellaman
11-02-2013, 14:07
il nesso è che la gente ce l'ha lo smartphone e sarà sempre più diffuso e collegabile alle TV se necessario... dunque che senso ha spendere altri soldi per comprare un dispositivo del genere?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?

Guarda che non tutti hanno il cellulare da 400 e passa euro, poi voglio vedere chi è che ci attacca il joystick e lo collega alla tv per giocare :D
Se è per questo anche col computer si può giocare spendendo un poco più per la vga, eppure xbox e playstation vengono vendute ugualmente. C'è chi preferisce prendere un prodotto fatto apposta per quell'uso spendendo meno, il cellulare invece me lo tengo in tasca per chiamare invece di lasciarlo bollire sul tavolino.

kuug
11-02-2013, 14:20
...e fra un anno comprerai questa usata a 40e.

e cosa ci faccio?
se fanno come con iphone che le varie app nuove non possono essere installate su quelli vecchi e le app precedenti che piano piano vengono abbandonate.
Almeno fosse un cellulare chiamo e messaggio :D
vabbè comunque questa è una mia opinione sulla scarsa utilità dell'oggetto...
ma ripeto...per me...

mau.c
11-02-2013, 15:38
quoto.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€. Ok, i giochi qui costeranno meno o saranno gatuiti, ma di che giochi stiamo parlando?
Poi devi cambiarla ogni anno?...wow...

infatti se poi la cambi ogni anno costa non meno di qualsiasi altra console ma non ha i giochi migliori e le loro esclusive. e se anche la cambi "solo" ogni due anni costa 200 euro ogni 4 anni che è più o meno il budget che serve per le altre console. non lo vedo il risparmio rispetto alle piu potenti e complete console della concorrenza...

piererentolo
11-02-2013, 16:57
infatti se poi la cambi ogni anno costa non meno di qualsiasi altra console ma non ha i giochi migliori e le loro esclusive. e se anche la cambi "solo" ogni due anni costa 200 euro ogni 4 anni che è più o meno il budget che serve per le altre console. non lo vedo il risparmio rispetto alle piu potenti e complete console della concorrenza...
Si vabbè, non è che scaduto l'anno la console con il pad esplode in 1000 pezzi :D
Non è detto che dopo un anno tu senta il bisogno di comperarne una nuova e nessuno ti impedisce di venderla come minimo a metà del prezzo (visto che solo il controller costa quella cifra)
Ciononostante a me l'idea piace molto, e probabilmente me la prenderò pure, però son convinto che il progetto fallisca :D
Così a pelle... la vedo comunque una cosa di nicchia tipo il PLAYO ANDROID.
Ma naturalmente sarei felice di sbagliarmi.

Baboo85
11-02-2013, 20:10
Un modello nuovo all'anno, un'ottima idea per fallire prima ancora di partire.

Devo fare i complimenti, da un'idea forse carina ma comunque difficile (viste le console in uscita tra XboX PS4 e la Wii U uscita da pochi mesi, per non parlare poi del fatto che il mercato e' saturo di cellulari e tablet) sono riusciti a fare una cazzata dietro l'altra.

Che bisogna dire... GG

Anche con la retrocompatibilita' assicurata, la gente si vedra' la propria console diventare obsoleta in poco tempo (parliamo sempre di Android e di hardware che e' in costante aggiornamento).

Sempre piu' scettico sull'idea di queste "console alternative"...

eaman
11-02-2013, 21:32
infatti se poi la cambi ogni anno costa non meno di qualsiasi altra console ma non ha i giochi migliori e le loro esclusive. e se anche la cambi "solo" ogni due anni costa 200 euro ogni 4 anni che è più o meno il budget che serve per le altre console. non lo vedo il risparmio rispetto alle piu potenti e complete console della concorrenza...
Scusa ma che conti fai?
Se ne compri una ogni anno che te ne fai della vecchia? La rivendi alla meta'.
Quindi ti costa tipo 50e ogni aggiornamento. E ogni anno hai il giochino nuovo :)

Oppure la compri direttamente usata se vuoi solo un mediaplayer e reciclare le app che hai sullo store di android. Un altro tipo qui diceva "Mi sono comprato la xbox a 100e": questa usata la comprerai a 40e.

mau.c
12-02-2013, 12:13
Scusa ma che conti fai?
Se ne compri una ogni anno che te ne fai della vecchia? La rivendi alla meta'.
Quindi ti costa tipo 50e ogni aggiornamento. E ogni anno hai il giochino nuovo :)

Oppure la compri direttamente usata se vuoi solo un mediaplayer e reciclare le app che hai sullo store di android. Un altro tipo qui diceva "Mi sono comprato la xbox a 100e": questa usata la comprerai a 40e.

lo stesso discorso per le altre console. e comunque una console che costa 100 euro nuova usata non vale veramente una mazza. ma chi è che si compra la vecchia a 50 euro quando con 100 euro hai la nuova fiammante? un micragnoso che poi non spende un euro nello store = fallimento assicurato

eaman
12-02-2013, 13:09
Guarda che i giochi ono free to play, ovvio che chi la compra vuole risparmiare.
Te comprati la xbox da 500 euro tutto obbligatorio e sigillato e stai felice, non ti preoccupare che usata attaccata a ogni televisore come media player e browser a qualcuno interessa.

Te i giochi da 50e li sbatterai via, noi altri li rivendiamo. E sono gli stessi 50e.

mau.c
12-02-2013, 20:33
Guarda che i giochi ono free to play, ovvio che chi la compra vuole risparmiare.
Te comprati la xbox da 500 euro tutto obbligatorio e sigillato e stai felice, non ti preoccupare che usata attaccata a ogni televisore come media player e browser a qualcuno interessa.

Te i giochi da 50e li sbatterai via, noi altri li rivendiamo. E sono gli stessi 50e.

ma se una cosa del genere interessa a 50 euro domani qualsiasi produttore di schermi la integra direttamente nella TV... non ha senso IMHO commercialmente e da un punto di vista industriale/produttivo non ci metterei un euro in un progetto del genere

bongo74
13-02-2013, 09:10
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?
io per esempio

Cavallaudo
13-02-2013, 10:13
il nesso è che la gente ce l'ha lo smartphone e sarà sempre più diffuso e collegabile alle TV se necessario... dunque che senso ha spendere altri soldi per comprare un dispositivo del genere?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?

:muro:

Ma che c-entra? tu colleghi al momento lo smartphone alla tv? no...

Diventera una cosa "normale e diffusa e ben supportata" collegare lo smartphone alla tv in futuro? ne dubito, perche lo smartphone e un dispositivo mobile il cui scopo principale e fare telefonate/internet/foto...

Nessun produttore spingera piu di tanto sul versante "connessione alla tv" non e richiesto dal mercato.

Con ouya puoi farti un mediaplayer con xmbc, chesso invece del w.d. live ti prendo ouya... un torrent box... una mini postazione internet con tastiera wireless... e cosi via... consuma poco, puoi fargli leggere i film con il wireless dal nas o dal pc... puoi giocarci agli emulatori e a giochi dedicati, ha un pad wireless e potrai usarci anche i pad di ps3/xbox360...

Che abbia hardware da "telefonino" non c-entra nulla con le finalita' d'uso... inoltre i telefoni devono avere a che fare con limitazioni e ottimizzazioni per non succhiare in 5 minuti tutta la batteria, l-ouya usera il tegra 3 al massimo della sua potenza con tutti e 4 i cori al massimo sempre... le prestazioni non saranno da "smartphone"...

Nessuno si aspetta che faccia concorrenza ne a telefonini ne a ps4 o xbox 720... :muro:

E un prodotto relativamente di nicchia, ma un suo mercato ce l-ha eccome il cazzo di kickstart lo sta a dimostrare eh!

E praticamente una raspberry piu cazzuta e piu costosa ma "all inclusive" (la rasperry devi comprare a parte trasformatore, case, dissipatorini, controller, etc... etc...), ma con un hardware molto migliore e il wifi...

e guarda caso la rasperry e richiestissima e continuano a upgradarla: prima raddoppiandone la ram ora aggiungendoci una camera da 720p mi pare.. e continuano a venderne...

L-upgrade all-anno mi pare una ottima mossa, l-hardware e le cpu/gpu per telefoni hanno una velocita enorme di avanzamento tecnologico, tipo i pc 10/15 anni fa... non possono far uscire un tegra 3 ora e continuare ad usare un tegra 3 pure quando uscira il tegra 5, andiamo...

E comunque questo tipo di "upgrade veloce" ce gia nei cellulari e nessuno se ne lamenta... alcuni giochi funzionano solo sui cellulari piu recenti e costosi altri anche su quelli piu vecchi, tutto qui.

Cavallaudo
13-02-2013, 10:21
quoto.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€. Ok, i giochi qui costeranno meno o saranno gatuiti, ma di che giochi stiamo parlando?
Poi devi cambiarla ogni anno?...wow...

Maronna santa ma perche non ragionate bene prima di postare?

Io ho una xbox360 e ho pure una ps3, eppure sono interessatissimo ad ouya, perche perche non sono la stesa cosa e le finalita sono diverse.

Con ouya potro usare emulatori tipo mame, per il super nes e cosi via, software di terze parti, sara del tutto rootabile senza perdere la garanzia, xbox360 e ps3 NO!

Puoi al massimo usarle come bridge per vedere i film sulla tv passando dalla console tramite ps3 media player... poter usare una versione dedicata di xmbc per ouya e' una cosa 100 volte meglio rispetto quello che offrono ps3 e xbox360...

Su una xbox/ps3 non puoi usare come torrent xbox, non puoi installarci linux o una versione moddata di android, non puoi questo non puoi quello non puoi fare quasi nulla...

Come puoi prenderla ad esempio? e poi confrontando il prezzo dell-usato vs prezzo del nuovo???

mau.c
13-02-2013, 13:11
io per esempio

e uno lo vendiamo. scialacquiamo

:muro:

Ma che c-entra? tu colleghi al momento lo smartphone alla tv? no...

Diventera una cosa "normale e diffusa e ben supportata" collegare lo smartphone alla tv in futuro? ne dubito, perche lo smartphone e un dispositivo mobile il cui scopo principale e fare telefonate/internet/foto...

ehm, mi spiace ma ho già visto alcuni modelli di smartphone di alto livello dell'anno scorso che avevano questa funzione. come è per tutte le altre feature come macchina fotografica, radio, ecc. ecc. se diventa interessante si implementa e la tecnologia è già qui.


E un prodotto relativamente di nicchia, ma un suo mercato ce l-ha eccome il cazzo di kickstart lo sta a dimostrare eh!

è questo che dico anch'io: certo non ci si può aspettare che diventi un prodotto di massa con queste premesse... che poi ne vendano comunque qualcuno mi pare naturale.


E comunque questo tipo di "upgrade veloce" ce gia nei cellulari e nessuno se ne lamenta... alcuni giochi funzionano solo sui cellulari piu recenti e costosi altri anche su quelli piu vecchi, tutto qui.
si ma i cellulari dal punto di vista dei videogiochi come dobbiamo considerarli? certo che nessuno se ne lamenta l'1% dell'utenza può arrivare a ricomprare un cellulare ogni anno perché non può giocarci all'ultimo titolo. ma questo coso è principalmente una console, a me sembra diverso concettualemente, nel caso dello smartphone accetti che sia una feature opzionale, un bonus. qui mi pare più complicato, un'utenza casual dopo il terzo anno e revision, si chiede che cacchio sta succedendo e che cacchio ha comprato se non gli è stato spiegato con dovizia di particolari

Cavallaudo
13-02-2013, 14:42
ehm, mi spiace ma ho già visto alcuni modelli di smartphone di alto livello dell'anno scorso che avevano questa funzione. come è per tutte le altre feature come macchina fotografica, radio, ecc. ecc. se diventa interessante si implementa e la tecnologia è già qui.

Ma io non ho detto ne che non esista ne che non esistera piu diffusamente il poter attaccare lo smartphone alla tv, ma e una opzione in piu su un oggetto dedicato a un totale altro uso, per forza di cose non vedrai mai smartphones connessi alla tv non stop, sono fatti per telefonare... quando esci di casa lo porti con te il telefono e nonno geppo come guarda piu i film sulla tv se non ci sta piu connesso lo smartphone? :Prrr:

Ma anche se sei in casa lo usi per telefonare, non lo puoi tenere attaccato con un cavo hdmi alla tv andiamo, va bene giusto per brevi periodi.