PDA

View Full Version : Path of Exile: Diablo sta per morire, e non per mano di un Nephilim


Redazione di Hardware Upg
08-02-2013, 16:27
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3522/path-of-exile-diablo-sta-per-morire-e-non-per-mano-di-un-nephilim_index.html

Il guanto di sfida all’ultima iterazione della celebre serie di Action RPG di Blizzard arriva da una produzione indie neozelandese, completamente free. Abbiamo provato per voi la versione beta e questo è l’approfondito resoconto della nostra esperienza.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ferragno
08-02-2013, 17:00
Tirando le somme... pure questo gioco non posso giocarci x la connessione... :-(

sosoba
08-02-2013, 17:00
Giocavo alla beta ad invito ancora prima che uscisse Diablo III...e già meritava in quel momento. Ovviamente dopo l'uscita di Diablo mi son concentrato su quello, restando pesantemente deluso ed inca**ato!
Ora, di questo genere, gioco solo a Path of Exile, il suo "padre spirituale" non lo sfioro neanche per sbaglio :)

Andrea_yota
08-02-2013, 17:01
Articolo molto interessante.
Nonostante sia un fan di Diablo penso che darò una possibilità a questo game, visto anche in quanti amici di D3 stanno migrando proprio verso PoE...

Ora92
08-02-2013, 17:08
Questo doveva essere il vero D3. Altro che quella ciofeca che sta a prendere la muffa nei meandri del mio hd.

gatsu76
08-02-2013, 17:54
lo proverò senza dubbio.. diablo 3 è stata una bella delusione.... ogni tanto ci gioco ma è ben lontano dal predecessore per troppi aspetti...

tazok
08-02-2013, 18:01
Il fatto di non aver inserito una valuta in game non scoraggerà l'utilizzo "alternativo" di servizi esterni per ottenere oggetti.

Ci saranno sempre "cinesi" che "grindano", per poi rivendere i vari oggetti su siti alternativi tramite scambi nel gioco. Ecco perchè la blizzard ha realizzato il sistema della AH. E' intrinseco nella realtà di questi giochi che qualcuno paghi per ottenere beneficio. La differenza sta nel fatto che così gli sviluppatori non prendono un euro, mentre su Diablo ovviamente ne prendono parecchi :rolleyes:

Ormai il modello di business è delineato, facciamocene una ragione :muro:

Jon Irenicus
08-02-2013, 18:16
Articolo davvero interessante per un gioco interessante (e non uno dei "soliti", anche se PoE è un indie molto noto, tuttavia articoli su giochi del genere ben vengano).
L'unico problema per me è che gli h&s dopo una settimana mi annoiano, ma a parte questo il titolo in questione merita senza dubbio (ho fatto qualche partitella quando era ancora closed).
Non a caso s'è preso il titolo di miglior indie upcoming del 2012 su indiedb.

BulletHe@d
08-02-2013, 18:18
io non capisco una cosa: le lamentele della skill tree di D3 rimossa, in questo gioco hanno fatto la scelta opposta ma vedendola (e provandola in beta) posso dire che alla fine non cambia nulla la troppa libertà si riduce che cmq ogni classe x ottenere maggiori benefici deve fare una strada "obbligata" per pompare le stat cardine quindi un Maurauder nn credo arriverà a potenziare le skill da paladino e viceversa, alla fine anke in D2 le stat manuali si riducevano ad essere messe nelle solite posizioni leggendo le varie guide che circolavano (come anke su wow col vecchio sistema) in finale un bel gioco ma nn trovo grankè di differente da D3 che continuo ancora a giocare divertendomi a dispetto delle critiche

beuna
08-02-2013, 18:36
Bell'articolo, bravi

anac
08-02-2013, 18:37
mi sa che le persone che giudicano pessimo diablo 3 non avevano idea del gioco che stavano comprando perche' io l'ho comprato el day1 e ho all'attivo 600 ore di gioco quando l'ho comprato sapevo cosa prendevo e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto dato che avevo gia giocato a D2 e D1
vabbe erano da anni che non uscivano H&S pero comprare a scatola chiusa senza conoscere il genere e dopo lamentarsi mi sembra fuori luogo

cmq tornando alla recensione path of exile lo confronterei piu' con skyrim che con diablo 3

BulletHe@d
08-02-2013, 18:54
Concordo con Anac chi si lamenta è perkè ha frainteso il genere di gioco quale è D3 molti credono ancora si tratti di un clone di WoW ed è assurdo

Fire-Dragon-DoL
08-02-2013, 19:09
mi sa che le persone che giudicano pessimo diablo 3 non avevano idea del gioco che stavano comprando perche' io l'ho comprato el day1 e ho all'attivo 600 ore di gioco quando l'ho comprato sapevo cosa prendevo e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto dato che avevo gia giocato a D2 e D1
vabbe erano da anni che non uscivano H&S pero comprare a scatola chiusa senza conoscere il genere e dopo lamentarsi mi sembra fuori luogo

cmq tornando alla recensione path of exile lo confronterei piu' con skyrim che con diablo 3

Concordo con Anac chi si lamenta è perkè ha frainteso il genere di gioco quale è D3 molti credono ancora si tratti di un clone di WoW ed è assurdo


Io penso che siate voi a non aver capito diablo.

Diablo ha fallito nel suo genere. Se poi vuoi confrontare Path of the Exile con SKYRIM che non centra un H con questo genere, neanche come ambientazione (che è molto cupa, stile quella di dark souls), come fai a non confrontare un hack n' slash dichiarato, con diablo, un hack n' slash dichiarato lo sai solo tu.

Diablo non è un WoW clone, ma è tremendamente noioso nel suo genere e poco vario poichè completamente sbilanciato. Questi sono i due problemi principali (per non parlare del crafting system peggiore al mondo).

Io ho 400 ore all'attivo di diablo 3 ma mi sono divertito le prime 100, le altre sono piu afk che altro, piu un po di ore di quest'ultimo periodo per riprovarlo.

anac
08-02-2013, 19:43
Io penso che siate voi a non aver capito diablo.

Diablo ha fallito nel suo genere. Se poi vuoi confrontare Path of the Exile con SKYRIM che non centra un H con questo genere, neanche come ambientazione (che è molto cupa, stile quella di dark souls), come fai a non confrontare un hack n' slash dichiarato, con diablo, un hack n' slash dichiarato lo sai solo tu.

Diablo non è un WoW clone, ma è tremendamente noioso nel suo genere e poco vario poichè completamente sbilanciato. Questi sono i due problemi principali (per non parlare del crafting system peggiore al mondo).

Io ho 400 ore all'attivo di diablo 3 ma mi sono divertito le prime 100, le altre sono piu afk che altro, piu un po di ore di quest'ultimo periodo per riprovarlo.

diablo e' cosi se ti piace ti piace seno dirai che e' noioso dato che si deve farmare tanto per trovare qualcosa di decente e in piu' c'e' l'asta in cui ci perdo molto tempo tra acquisti e vendite
sul fatto che il fabbro e' fatto malissimo sono daccordo adesso sto giocando sul ptr la patch 1.07 e c'e' un leggero miglioramento del fabbro pero di strada c'e' ne ancora da fare
sul lato pvp indubbiamente le classi sono sbilanciate se hai un wd o dh hai quasi la vittoria in mano speriamo che migliorino il bilanciamento delle classi ,la cosa negativa e' che non lo vogliono far diventare un e-sport quindi molti utenti non si impegneranno piu' di tanto speriamo che la lega europea parta bene cosi ci sara un aumento del livello di pvp

CerealeFurbo
08-02-2013, 19:48
mi sa che le persone che giudicano pessimo diablo 3 non avevano idea del gioco che stavano comprando perche' io l'ho comprato el day1 e ho all'attivo 600 ore di gioco quando l'ho comprato sapevo cosa prendevo e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto dato che avevo gia giocato a D2 e D1
vabbe erano da anni che non uscivano H&S pero comprare a scatola chiusa senza conoscere il genere e dopo lamentarsi mi sembra fuori luogo

cmq tornando alla recensione path of exile lo confronterei piu' con skyrim che con diablo 3
Eh? Skyrim? e cosa dovrebbero avere in comune, a parte il fatto di essere videogiochi?

anac
08-02-2013, 20:02
Eh? Skyrim? e cosa dovrebbero avere in comune, a parte il fatto di essere videogiochi?

avendo provato la demo a me sembra piu' simile a skyrim ( ci ho giocato un paio d'ore ) che a diablo poi se si ragiona solo perche' c'e' scritto H&S non discuto

Consiglio
08-02-2013, 20:09
Scusate, com'è che posso partecipare alla beta? Non trovo il download sul sito...

Armin
08-02-2013, 20:13
Questo articolo è di un fanboy allo stato puro. Abbastanza angosciante. Ai limiti della vergogna.

Io gioco a tutti e 3 gli hack'n slash del momento, tanto per dire che non me ne frega niente delle varie diatribe da hater/fanboy.
Path of exile lo trovo interessante e tutto sommato l'effetto dipendenza riesce a darmelo. Ma sinceramente ha dei difetti, più che altro dei limiti agghiaccianti che l'articolo smussa pesantemente.

I livelli di frustrazione che si raggiungono in cooperativa rendono il gioco azzoppato, un aborto, più che una beta, un'alpha.
Questo sia per il loot condiviso, sia per il sistema di matching degno di un gioco del 90, ma sopratutto per una questione puramente grafica, visiva.
La coop in 6 con quella telecamera così ravvicinata e mal inclinata che schiaccia troppo giocatori e nemici, e quella grafica monocromatica, risulta completamente ingiocabile.
C'è gente che cerca di colpire altri giocatori, gente che cerca di colpire creature evocate, gente che non capisce se ci sono ancora mob vivi sullo schermo...è uno schifo totale.
E non è che parlo per me, lo si vede proprio da come si comportano i giocatori in coop che è veramente comune non riuscire a capire cosa ci sia sullo schermo.


Cito 2 frasi in prima pagina:

"si propone di innovare"

"Path Of Exile osa, miscela sapientemente standard classici e nuove idee, il tutto in una proposta videoludica molto interessante."


Path of exile si propone di innovare? Ha copiato ogni singola cosa che si vede sullo schermo, forse ramo dei talenti a parte, che comunque non è nulla di così innovativo visto che è solo più grosso del normale.

Il fanboysmo allo stato puro...prima dice che il sistema di rune di Diablo ha deluso anche se è stata oggettivamente un'innovazione, poi sostiene che un ramo dei talenti che è solo grosso e ci tengo a dire è fumo negli occhi, è innovazione. Ma per favore.
Le gemme sono copiate da un FF non ricordo quale, le gemme di supporto le hanno chiaramente copiate da uno dei primi video di Diablo 3 in cui spiegavano il funzionamento delle rune che non era come quello di adesso.

L'unica novità oggettiva riguarda i vari orb che non si sono mai visti prima.
Basta, non c'è nient'altro di nuovo.

!fazz
08-02-2013, 20:18
solo a me il gem skill system , gli slot collegati ecc ecc mi hanno fatto tornare in mente vetusti ricordi fatti di mime + quadra magic + kotr
:D :D :D

BulletHe@d
08-02-2013, 20:26
ma infatti è un buon gioco ma non un innovatoe anke xkè un HnS è così : semplice nn può essere troppo farcito se no diventa un RPG cosa che invece è diametralmente opposta ad un HnS, Diablo come saga è sempre stata così ribadisco io gli HnS li ho giocati tutti e diablo sopratutto lo conosco dal primo capitolo ed è sempre stato così farming farming farming condito da tante mazzate (in base alla classe usata) tutto qui chi cerca altro smeplicemente non vuole un HnS oppure semplicemente non è un genere adatto a lui/lei, dei vari HnS l'unico che mi ha lasciato un senso di liberta nel creare il pg come struttura è stato solo il primo Dungeon Siege dove praticamente non avevi una classe e realmente potevi permetterti di avere nu PG skillato in tutti i rami (melee ranged e le 2 magiche) in modo da avere alla fine un PG tuttofare (un pò come il warrior del primo diablo che poteva usare anche le magie ed evocazioni). Il confronto skyrim credo fosse riferito più dal sistema di visuale che altro anche perkè skyrim ha un sistema diverso anzi la saga di Elder scroll forse è l'unica che (personalmente al meglio in morrowind) è riuscita ad unire il genere HnS (combattimento prima/terza persona) a quella tattica degli RPG ma infatti personalmente la considero una saga a parte da tutti gli altri giochi.

Thechaos
08-02-2013, 20:27
Grazie Armin,
quando ho visto i primi screen mi chiedevo proprio "ma con quella inclinazione come cavolo fai a giocare in coop", me no male che qualcuno è oggettivo.

Baboo85
08-02-2013, 20:49
Questo gioco non lo conosco, ma Diablo 3 stava per morire da solo con le sue stesse mani, non c'era bisogno di altro...

In ogni caso non credo lo provero', D3 e' stato talmente deludente che mi ha fatto passare la voglia di giochi simili...

BulletHe@d
08-02-2013, 20:59
allora credo che sia il genere che non fà per te non solo D3

drak69
08-02-2013, 21:13
Allora mi sono fatto un giro sul loro sito...vorrei dire a chi ha scritto l'articolo che tra "completamente free" (scritto nel sottotitolo) e "free to play" c'è un abisso...questo gioco non è neanche f2p è peggio...è un pay for win!!! lo shop ha prezzi spropositati in piu c'è una cosa che mi ha fatto ridere allo sfinimento:

https://www.pathofexile.com/shop/category/custom-content

questa è proprio da incorniciare...

Alla fine credo che sia meglio pagare un gioco come diablo (ora si trova anche a meno di 40 euro in dd) piuttosto che spendere una valanga di soldi a "rate" grazie alle microtransazioni che servono per comprare qualunque cosa...perfino gli slot dell'inventario bisogna pagare xD

Turin
08-02-2013, 21:17
Provato solo alcune ore, quindi posso basarmi solo sul primo impatto e su quello che leggo in giro (o vedo negli streaming). Le meccaniche di gioco sono tutte o quasi meglio studiate che in D3 (non che ci volesse molto); per contro io non sono riuscito a proseguire perché ho trovato il combattimento molto noioso rispetto a Diablo che restituisce un feeling - anche grazie al motore fisico - di estrema fluidità (con l'unica eccezione della velocità di movimento), e l'impatto visivo di PoE è altrettanto "piatto" e forse non adatto ad un gioco moderno.

Tutto perdonabile dato che è una produzione a basso costo ovviamente. Comunque i problemi di D3 sono in gran parte relativi all'end-game, quindi aspetto di vedere cosa succederà tra qualche mese (già leggo in giro che lo skill tree a lungo andare si riduce a pochi nodi principali). Di certo se il supporto a D3 continua ad essere così deficitario non ci vuol molto per fare concorrenza.

Baboo85
08-02-2013, 21:24
allora credo che sia il genere che non fà per te non solo D3

Peccato che a Diablo 2 ci ho giocato tantissimo, anche online, e ho giocato un po' anche al primo (solo che, abituato alla corsa in D2, D1 mi aveva un po' fracassato i maroni e non l'ho mai finito, ma ero andato un bel po' avanti).

D3 non mi aveva convinto all'inizio, pero' rumors e hype esagerano sempre. Peccato poi che era peggio di come avevo letto. Primo tra tutti, il Barbaro.

Finiti due livelli di difficolta' e quasi meta' del terzo usando le 2 abilita' di "cura" che ha e tenendo premuto il tasto destro (che avevo impostato su Frenesia). Mi sono solo mosso un po' di piu' con Diablo perche' non avevo idea che dovessi ucciderlo 3 volte e ci ho messo un po' per farlo.

Bello schifo. Semplice, banale, ripetitivo.

Fire-Dragon-DoL
08-02-2013, 22:34
ma infatti è un buon gioco ma non un innovatoe anke xkè un HnS è così : semplice nn può essere troppo farcito se no diventa un RPG cosa che invece è diametralmente opposta ad un HnS, Diablo come saga è sempre stata così ribadisco io gli HnS li ho giocati tutti e diablo sopratutto lo conosco dal primo capitolo ed è sempre stato così farming farming farming condito da tante mazzate (in base alla classe usata) tutto qui chi cerca altro smeplicemente non vuole un HnS oppure semplicemente non è un genere adatto a lui/lei, dei vari HnS l'unico che mi ha lasciato un senso di liberta nel creare il pg come struttura è stato solo il primo Dungeon Siege dove praticamente non avevi una classe e realmente potevi permetterti di avere nu PG skillato in tutti i rami (melee ranged e le 2 magiche) in modo da avere alla fine un PG tuttofare (un pò come il warrior del primo diablo che poteva usare anche le magie ed evocazioni). Il confronto skyrim credo fosse riferito più dal sistema di visuale che altro anche perkè skyrim ha un sistema diverso anzi la saga di Elder scroll forse è l'unica che (personalmente al meglio in morrowind) è riuscita ad unire il genere HnS (combattimento prima/terza persona) a quella tattica degli RPG ma infatti personalmente la considero una saga a parte da tutti gli altri giochi.

No, a diablo mancano due cose
A) Un posto dove SFRUTTARE il tuo equipaggiamento, dove ci sia un pò di sfida. MP10 è interessante solo se sei UNDERGEARATO (ed è meno vantaggioso oltretutto), di conseguenza è meno remunerativo, vista la fatica che fai è brutta come cosa. Se sei gearato correttamente, tutte le difficoltà sono identiche tra loro.

solo a me il gem skill system , gli slot collegati ecc ecc mi hanno fatto tornare in mente vetusti ricordi fatti di mime + quadra magic + kotr
:D :D :D

Il gem system SONO le materie di final fantasy copiate, ma non ritenetela una critica, le materie sono una delle cose piu belle di final fantasy 7 e dò loro solo onore per questo. In compenso, dovrebbero fornire di piu all'inizio, io mi sono rotto ampiamente le palle avendo una sola abilità attiva per 2 ore di fila (sarò sfortunato io poi).

Questo articolo è di un fanboy allo stato puro. Abbastanza angosciante. Ai limiti della vergogna.

Io gioco a tutti e 3 gli hack'n slash del momento, tanto per dire che non me ne frega niente delle varie diatribe da hater/fanboy.
Path of exile lo trovo interessante e tutto sommato l'effetto dipendenza riesce a darmelo. Ma sinceramente ha dei difetti, più che altro dei limiti agghiaccianti che l'articolo smussa pesantemente.

I livelli di frustrazione che si raggiungono in cooperativa rendono il gioco azzoppato, un aborto, più che una beta, un'alpha.
Questo sia per il loot condiviso, sia per il sistema di matching degno di un gioco del 90, ma sopratutto per una questione puramente grafica, visiva.
La coop in 6 con quella telecamera così ravvicinata e mal inclinata che schiaccia troppo giocatori e nemici, e quella grafica monocromatica, risulta completamente ingiocabile.
C'è gente che cerca di colpire altri giocatori, gente che cerca di colpire creature evocate, gente che non capisce se ci sono ancora mob vivi sullo schermo...è uno schifo totale.
E non è che parlo per me, lo si vede proprio da come si comportano i giocatori in coop che è veramente comune non riuscire a capire cosa ci sia sullo schermo.


Cito 2 frasi in prima pagina:

"si propone di innovare"

"Path Of Exile osa, miscela sapientemente standard classici e nuove idee, il tutto in una proposta videoludica molto interessante."


Path of exile si propone di innovare? Ha copiato ogni singola cosa che si vede sullo schermo, forse ramo dei talenti a parte, che comunque non è nulla di così innovativo visto che è solo più grosso del normale.

Il fanboysmo allo stato puro...prima dice che il sistema di rune di Diablo ha deluso anche se è stata oggettivamente un'innovazione, poi sostiene che un ramo dei talenti che è solo grosso e ci tengo a dire è fumo negli occhi, è innovazione. Ma per favore.
Le gemme sono copiate da un FF non ricordo quale, le gemme di supporto le hanno chiaramente copiate da uno dei primi video di Diablo 3 in cui spiegavano il funzionamento delle rune che non era come quello di adesso.

L'unica novità oggettiva riguarda i vari orb che non si sono mai visti prima.
Basta, non c'è nient'altro di nuovo.

Il ramo dei talenti per chi non lo conoscesse, è identica alla sferografia di final fantasy x. Al solito, l'idea non è brutta, ma il fatto che le materie abbiano dei requisiti, penalizza automaticamente il sistema stesso (materie = gemme, scusate abitudine -.-'). Toglie la varietà: in final fantasy potevi avere un guerriero che se ne usciva con una summon megaforte, qua non è propriamente cosi visto che la materia continua a salire di livello, arrivandoti a inibire la sua forza.

Dopodichè boh, a me il gioco tendeva ad appallare mano a mano, non so dirvi perchè, l'H&S potrà non essere per me a quanto pare

avendo provato la demo a me sembra piu' simile a skyrim ( ci ho giocato un paio d'ore ) che a diablo poi se si ragiona solo perche' c'e' scritto H&S non discuto

Non è scritto H&S, si vede anche che è H&S... Cavolo se non è H&S quello neanche diablo lo è.

Poi mi sono perso chi diceva qualcosa riguardo le rune di diablo 3: vorrei ricordarvi che il sistema di rune di diablo 3 oltre a essere un'idea innovativa (l'hanno rubata a me, l'avevo inventata io per un mio shard di ultima online, ovviamente non identica a com'è ora xD), è anche una cosa apprezzata, probabilmente quella piu apprezzata del gioco. Per me, è anche l'unico motivo per il quale ho continuato a giocarci, stavo volentieri piu tempo a provare build differenti che a combattere. La cosa triste era trovare una build figa e poi non avere nessuno su cui utilizzarla, o peggio, mostri IMMUNI alla build (tipo allo slow, che rende alcune mosse completamente inutili).

beuna
08-02-2013, 22:49
Allora mi sono fatto un giro sul loro sito...vorrei dire a chi ha scritto l'articolo che tra "completamente free" (scritto nel sottotitolo) e "free to play" c'è un abisso...questo gioco non è neanche f2p è peggio...è un pay for win!!! lo shop ha prezzi spropositati in piu c'è una cosa che mi ha fatto ridere allo sfinimento:

https://www.pathofexile.com/shop/category/custom-content

questa è proprio da incorniciare...

Alla fine credo che sia meglio pagare un gioco come diablo (ora si trova anche a meno di 40 euro in dd) piuttosto che spendere una valanga di soldi a "rate" grazie alle microtransazioni che servono per comprare qualunque cosa...perfino gli slot dell'inventario bisogna pagare xD

Certo che prima di scrivere almeno si dovrebbe avere una vaga idea dell'argomento.

Tutte le cose acquistabili sono:
- Effetti visivi di spell che non ne modificano il danno o gli effetti
- Courier (animaletti inutili che non attaccano/non danno bonusnon /trasportano oggetti)
- Effetti per le armi che non ne modificano il danno

Il custom content è solo l'opportunità che danno alla community di creare un proprio modello grafico per un oggetto.


Le cose acquistabili sono tutte SOLO ESTETICHE e non inficiano il gameplay in alcun modo.

MIK0
08-02-2013, 22:50
mi sa che le persone che giudicano pessimo diablo 3 non avevano idea del gioco che stavano comprando perche' io l'ho comprato el day1 e ho all'attivo 600 ore di gioco quando l'ho comprato sapevo cosa prendevo e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto dato che avevo gia giocato a D2 e D1
vabbe erano da anni che non uscivano H&S pero comprare a scatola chiusa senza conoscere il genere e dopo lamentarsi mi sembra fuori luogo
Le persone che giudicano pessimo diablo 3 erano tutte persone che si aspettavano un seguito del primo e del secondo diablo. Invece hanno ottenuto qualcosa che di diablo ha solo il nome. Era stato persino detto che si voleva recuperare atmosfera e pregi del primo, cosa mai avvenuta.

cmq tornando alla recensione path of exile lo confronterei piu' con skyrim che con diablo 3
Questo solleva forti dubbi su cosa tu abbia giocato fino ad ora e sull'attendibilità dei tuoi commenti sul genere. A meno che non ti riferissi all'aspetto grafico, cosa che per altro col genere non ha nulla a che fare.

diablo e' cosi se ti piace ti piace seno dirai che e' noioso dato che si deve farmare tanto per trovare qualcosa di decente e in piu' c'e' l'asta in cui ci perdo molto tempo tra acquisti e vendite
Qui sta l'errore. Diablo non è così. Diablo 3 è così. È l'unico nel suo genere ad essere così.

Questo articolo è di un fanboy allo stato puro. Abbastanza angosciante. Ai limiti della vergogna.
Pur constatando un certo entusiamo dell'autore dell'articolo, non ho notato particolari esempi che possano sfociare nell'estremismo del fanboy.
Sicuramente si nota la delusione per D3, ma questa è un'altra storia.


Io gioco a tutti e 3 gli hack'n slash del momento, tanto per dire che non me ne frega niente delle varie diatribe da hater/fanboy.
Path of exile lo trovo interessante e tutto sommato l'effetto dipendenza riesce a darmelo. Ma sinceramente ha dei difetti, più che altro dei limiti agghiaccianti che l'articolo smussa pesantemente.

D3, Torchlight II e PoE?
Sicuramente PoE ha ancora tanti aspetti da migliorare e sistemare. È pur sempre una beta. Eppure è uscito con uno stato di cura del design da fare impallidire chi con enormi investimenti alle spalle ha sfornato un gioco che è più confezione che contenuto ed ha distrutto un franchise storico come Diablo. Concederemo ad un team di poche persone di aver fatto un lavoro decente e meritevole?



Cito 2 frasi in prima pagina:

"si propone di innovare"

"Path Of Exile osa, miscela sapientemente standard classici e nuove idee, il tutto in una proposta videoludica molto interessante."


Path of exile si propone di innovare? Ha copiato ogni singola cosa che si vede sullo schermo, forse ramo dei talenti a parte, che comunque non è nulla di così innovativo visto che è solo più grosso del normale.
Qui secondo me l'autore voleva intendere il provare strade diverse più che innovare. Ci sono tanti approcci che semplicemente si riprendono o si modificano, come si è sempre fatto per migliorare le cose. Non che Diablo 3 in se abbia proposto cose particolari, quel che conta è come viene fatto e secondo me sta qui la differenza.
PoE ha proposto soluzioni ingegnose a problemi che gli sviluppatori di Blizzard non solo non sono riusciti a risolvere, ma che hanno richiesto di sacrificare pesantemente altri aspetti senza poi dare in cambio qualcosa di adeguato.

Il fanboysmo allo stato puro...prima dice che il sistema di rune di Diablo ha deluso anche se è stata oggettivamente un'innovazione, poi sostiene che un ramo dei talenti che è solo grosso e ci tengo a dire è fumo negli occhi, è innovazione. Ma per favore.
Le gemme sono copiate da un FF non ricordo quale, le gemme di supporto le hanno chiaramente copiate da uno dei primi video di Diablo 3 in cui spiegavano il funzionamento delle rune che non era come quello di adesso.

L'unica novità oggettiva riguarda i vari orb che non si sono mai visti prima.
Basta, non c'è nient'altro di nuovo.
Discutiamone. PoE usa un sistema di skill che somiglia alla prima versione delle rune di diablo. Concordo. L'idea che ci sta alla base è quella, e non era nuova neanche nel caso di DIII. Infatti ricorda i materia di FF7. Il concetto in se non è che sia particolarmente complicato, ci sono dei modificatori a delle skill di base che ne alternano l'effetto per creare molte più combinazioni. Blizzard poi ha cambiato idea perché si creavano troppi oggetti runa nell'inventario e perché probabilmente si è accorta che non poteva strutturare tutte quelle combinazioni di skill e rune. Quindi ha semplificato il tutto mettendo le rune come variante di skill e senza l'oggetto. Il problema è che dandosi un numero fisso di rune per skill si è costretta a creare varianti poco ispirate della stessa skill. Un disastro.
PoE secondo me ha gestito bene la cosa e ha concesso la libertà che in D3 è stata negata.
La domanda però è questa: se ci si lamenta del copiare un'idea, come mai poi blizzard questa soluzione non l'ha utilizzata? Forse non è che conta come un'idea viene realizzata oltre che il sistema che si usa? Ho visto Blizzard fare pessime scelte sia con il sistema ad albero di skill che con quello a rune libere, forse il problema non è il sistema.

Non è nemmeno vero che però non provi ad innovare o non abbia soluzioni brillanti.
L'utilizzo del baratto risolvere buona parte dei problemi di gold sink che in DIII sono solo aumentati.
Il sistema delle fiaschette ha dato una bella scossa a quello delle pozioni. Le fiaschette in PoE possono avere vari modificatori che ne influenzano di molto il funzionamento. Se ne possono tenere attive solo 5 alla volta e di fatto entrano a far parte integrante della build.

solo a me il gem skill system , gli slot collegati ecc ecc mi hanno fatto tornare in mente vetusti ricordi fatti di mime + quadra magic + kotr
:D :D :DA me, tanto. Che bei ricordi.

Questo gioco non lo conosco, ma Diablo 3 stava per morire da solo con le sue stesse mani, non c'era bisogno di altro...

In ogni caso non credo lo provero', D3 e' stato talmente deludente che mi ha fatto passare la voglia di giochi simili...
Io gli darei una possibilità. PoE è stato il rifugio di tanti delusi da DIII.
Personalmente concordo che DIII di fatto fosse morto ancora prima di uscire e tutto per scelte sconsiderate e l'apporto di Activision che ormai spinge a prendere scelte nell'interesse della spremitura degli utenti più che del buon prodotto.

Allora mi sono fatto un giro sul loro sito...vorrei dire a chi ha scritto l'articolo che tra "completamente free" (scritto nel sottotitolo) e "free to play" c'è un abisso...questo gioco non è neanche f2p è peggio...è un pay for win!!! lo shop ha prezzi spropositati in piu c'è una cosa che mi ha fatto ridere allo sfinimento:

https://www.pathofexile.com/shop/category/custom-content

questa è proprio da incorniciare...

Alla fine credo che sia meglio pagare un gioco come diablo (ora si trova anche a meno di 40 euro in dd) piuttosto che spendere una valanga di soldi a "rate" grazie alle microtransazioni che servono per comprare qualunque cosa...perfino gli slot dell'inventario bisogna pagare xD
È sufficiente leggere per capire che non è come dici. È scritto chiaro, sul sito e nell'articolo. Vorrei che spiegassi a tutti perché dovrebbe essere un pay2win, sempre che ti sia chiaro il suo significato.
In PoE, almeno per ora te lo concedo, non è possibile acquistare nulla che dia un vantaggio tangibile nel gioco. Tutto ciò che puoi acquistare ha solo un significato estetico e non è assolutamente necessario per giocare.
Quello che hai linkato, la creazione di un oggetto unico, è un incentivo a finanziare il gioco per chi vuole sentirsi parte dello sviluppo. Il prezzo è stato alzato rispetto all'alpha perché il numero di quelli che avevano donato non mi ricordo più quanti soldi per creare un oggetto, era decisamente alto e non riuscivano a stare dietro alle richieste. Da notare che l'oggetto non viene dato al giocatore, viene semplicemente creato su indicazione del giocatore.

Ultima cosa, gli slot inventario, che se leggi bene vedrai essere slot dello stash. Se leggi ancora meglio noterai che gli slot dello stash di base di PoE sono composti da 4 pagine di grandezza leggermente più grande delle pagine dello stash di DIII che si ha in numero di 1. Stessa cosa per gli slot personaggio, 24 di PoE contro i 10 di DIII. Quindi non vedo il punto di quanto hai scritto dato che non ti fanno pagare qualcosa che non c'è o che non è sufficiente, ma ti fanno pagare se ne vuoi in misura considerevolmente maggiore. È possibile acquistare slot aggiuntivi (3$ a tab) o anche premium che permettono di cambiare il colore della tab e assegnargli un nome. Tutte cose che in DIII non ci sono, mentre in PoE si anche se non sono necessarie.

Quindi in PoE non spendi niente per avere in più qualcosa che in diablo 3(pagato anche 40 euro come dici tu) non c'è comunque.


Tutto perdonabile dato che è una produzione a basso costo ovviamente. Comunque i problemi di D3 sono in gran parte relativi all'end-game, quindi aspetto di vedere cosa succederà tra qualche mese (già leggo in giro che lo skill tree a lungo andare si riduce a pochi nodi principali). Di certo se il supporto a D3 continua ad essere così deficitario non ci vuol molto per fare concorrenza.
Fai conto che quello che si legge ora non è storia nuova. Il gioco è in alpha da più di un anno e molte di queste caratteristiche c'erano già. Quello che dici sull'albero delle skill passive è vero in parte. Sicuramente ci sono rami principali più classici che ricalcano una build base legata alla classe, è fatto per permettere di partire da un qualcosa di semplice se si vuole. Però è possibile allontanarsi in vari modi da queste scelte e crearsi build veramente diversificate. Ogni tanto vengono pubblicare delle Build of the Week con casi di build estreme che ti danno un'idea della varietà della personalizzazione. E ricordiamo che è la personalizzazione uno dei motivi di apprezzamento verso PoE (e la sua mancanza un motivo di delusione per DIII).
Ecco dove vedere i filmati delle build che ti dicevo http://www.youtube.com/playlist?list=PLt5SL2R19SuLFX61HjO-6jJw-iy42tFOR

Fire-Dragon-DoL
08-02-2013, 22:57
Le persone che giudicano pessimo diablo 3 erano tutte persone che si aspettavano un seguito del primo e del secondo diablo. Invece hanno ottenuto qualcosa che di diablo ha solo il nome. Era stato persino detto che si voleva recuperare atmosfera e pregi del primo, cosa mai avvenuta.


Questo solleva forti dubbi su cosa tu abbia giocato fino ad ora e sull'attendibilità dei tuoi commenti sul genere. A meno che non ti riferissi all'aspetto grafico, cosa che per altro col genere non ha nulla a che fare.


Qui sta l'errore. Diablo non è così. Diablo 3 è così. È l'unico nel suo genere ad essere così.


Pur constatando un certo entusiamo dell'autore dell'articolo, non ho notato particolari esempi che possano sfociare nell'estremismo del fanboy.
Sicuramente si nota la delusione per D3, ma questa è un'altra storia.


D3, Torchlight II e PoE?
Sicuramente PoE ha ancora tanti aspetti da migliorare e sistemare. È pur sempre una beta. Eppure è uscito con uno stato di cura del design da fare impallidire chi con enormi investimenti alle spalle ha sfornato un gioco che è più confezione che contenuto ed ha distrutto un franchise storico come Diablo. Concederemo ad un team di poche persone di aver fatto un lavoro decente e meritevole?



Qui secondo me l'autore voleva intendere il provare strade diverse più che innovare. Ci sono tanti approcci che semplicemente si riprendono o si modificano, come si è sempre fatto per migliorare le cose. Non che Diablo 3 in se abbia proposto cose particolari, quel che conta è come viene fatto e secondo me sta qui la differenza.
PoE ha proposto soluzioni ingegnose a problemi che gli sviluppatori di Blizzard non solo non sono riusciti a risolvere, ma che hanno richiesto di sacrificare pesantemente altri aspetti senza poi dare in cambio qualcosa di adeguato.


Discutiamone. PoE usa un sistema di skill che somiglia alla prima versione delle rune di diablo. Concordo. L'idea che ci sta alla base è quella, e non era nuova neanche nel caso di DIII. Infatti ricorda i materia di FF7. Il concetto in se non è che sia particolarmente complicato, ci sono dei modificatori a delle skill di base che ne alternano l'effetto per creare molte più combinazioni. Blizzard poi ha cambiato idea perché si creavano troppi oggetti runa nell'inventario e perché probabilmente si è accorta che non poteva strutturare tutte quelle combinazioni di skill e rune. Quindi ha semplificato il tutto mettendo le rune come variante di skill e senza l'oggetto. Il problema è che dandosi un numero fisso di rune per skill si è costretta a creare varianti poco ispirate della stessa skill. Un disastro.
PoE secondo me ha gestito bene la cosa e ha concesso la libertà che in D3 è stata negata.
La domanda però è questa: se ci si lamenta del copiare un'idea, come mai poi blizzard questa soluzione non l'ha utilizzata? Forse non è che conta come un'idea viene realizzata oltre che il sistema che si usa? Ho visto Blizzard fare pessime scelte sia con il sistema ad albero di skill che con quello a rune libere, forse il problema non è il sistema.

Non è nemmeno vero che però non provi ad innovare o non abbia soluzioni brillanti.
L'utilizzo del baratto risolvere buona parte dei problemi di gold sink che in DIII sono solo aumentati.
Il sistema delle fiaschette ha dato una bella scossa a quello delle pozioni. Le fiaschette in PoE possono avere vari modificatori che ne influenzano di molto il funzionamento. Se ne possono tenere attive solo 5 alla volta e di fatto entrano a far parte integrante della build.

A me, tanto. Che bei ricordi.


Io gli darei una possibilità. PoE è stato il rifugio di tanti delusi da DIII.
Personalmente concordo che DIII di fatto fosse morto ancora prima di uscire e tutto per scelte sconsiderate e l'apporto di Activision che ormai spinge a prendere scelte nell'interesse della spremitura degli utenti più che del buon prodotto.


È sufficiente leggere per capire che non è come dici. È scritto chiaro, sul sito e nell'articolo. Vorrei che spiegassi a tutti perché dovrebbe essere un pay2win, sempre che ti sia chiaro il suo significato.
In PoE, almeno per ora te lo concedo, non è possibile acquistare nulla che dia un vantaggio tangibile nel gioco. Tutto ciò che puoi acquistare ha solo un significato estetico e non è assolutamente necessario per giocare.
Quello che hai linkato, la creazione di un oggetto unico, è un incentivo a finanziare il gioco per chi vuole sentirsi parte dello sviluppo. Il prezzo è stato alzato rispetto all'alpha perché il numero di quelli che avevano donato non mi ricordo più quanti soldi per creare un oggetto, era decisamente alto e non riuscivano a stare dietro alle richieste. Da notare che l'oggetto non viene dato al giocatore, viene semplicemente creato su indicazione del giocatore.

Ultima cosa, gli slot inventario, che se leggi bene vedrai essere slot dello stash. Se leggi ancora meglio noterai che gli slot dello stash di base di PoE sono composti da 4 pagine di grandezza leggermente più grande delle pagine dello stash di DIII che si ha in numero di 1. Stessa cosa per gli slot personaggio, 24 di PoE contro i 10 di DIII. Quindi non vedo il punto di quanto hai scritto dato che non ti fanno pagare qualcosa che non c'è o che non è sufficiente, ma ti fanno pagare se ne vuoi in misura considerevolmente maggiore. È possibile acquistare slot aggiuntivi (3$ a tab) o anche premium che permettono di cambiare il colore della tab e assegnargli un nome. Tutte cose che in DIII non ci sono, mentre in PoE si anche se non sono necessarie.

Quindi in PoE non spendi niente per avere in più qualcosa che in diablo 3(pagato anche 40 euro come dici tu) non c'è comunque.


Fai conto che quello che si legge ora non è storia nuova. Il gioco è in alpha da più di un anno e molte di queste caratteristiche c'erano già. Quello che dici sull'albero delle skill passive è vero in parte. Sicuramente ci sono rami principali più classici che ricalcano una build base legata alla classe, è fatto per permettere di partire da un qualcosa di semplice se si vuole. Però è possibile allontanarsi in vari modi da queste scelte e crearsi build veramente diversificate. Ogni tanto vengono pubblicare delle Build of the Week con casi di build estreme che ti danno un'idea della varietà della personalizzazione. E ricordiamo che è la personalizzazione uno dei motivi di apprezzamento verso PoE (e la sua mancanza un motivo di delusione per DIII).
Ecco dove vedere i filmati delle build che ti dicevo http://www.youtube.com/playlist?list=PLt5SL2R19SuLFX61HjO-6jJw-iy42tFOR

Ma si, alla fine il modello business lo apprezzo molto: vuol dire che loro credono nel loro lavoro se hanno fatto quel modello ed è una cosa che fa molto piacere. Soprattutto, i soldi glie li dai volentieri per la grafica se il gioco ti piace.

Purtroppo ho visto il trailer di Lineage Eternal come H&S e da quel momento è l'unico H&S che mi passa per la testa...

MIK0
08-02-2013, 23:03
Ma si, alla fine il modello business lo apprezzo molto: vuol dire che loro credono nel loro lavoro se hanno fatto quel modello ed è una cosa che fa molto piacere. Soprattutto, i soldi glie li dai volentieri per la grafica se il gioco ti piace.

Purtroppo ho visto il trailer di Lineage Eternal come H&S e da quel momento è l'unico H&S che mi passa per la testa...
Sì, ho presente, giravano già video prima dell'uscita di DIII e non sembrava affatto male.

Comunque da tenere d'occhio ci sarà anche questo. http://www.grimdawn.com/

uncletoma
08-02-2013, 23:30
Grande Antonio. E' da due anni che sono nelle varie beta (inviti, closed ed ora open) ma, per assoluta mancanza di tempo e un po' di rigurgito per tutto ciò che è online (ho appeso il mouse al chiodo in ambito MMO; e gli a-crpg,a parte rare eccezioni, non mi hanno mai colpito più di tanto. Vabbè. io preferisco il primo Torchlight al secondo, perché lo trovo più dungeon-crawler che altro. E a me i D-C divertono solo se i dungeon sono belli profondi), l'ho provato molto poco. Ma in quelle poche, pochissime ore che ci ho passato sopra ho visto un titolo dalle immense potenzialità. Se non fosse che devo finire Morro e ME2 e poi il primo Two Worlds, che ho pile e pile di giochi ancora da fare (Skyrim, ME3, FarCry 1 e 3, Crysis 2 e tanti altri, il tutto tacendo delle novità) o rigiocare (The Witcher 2 in versione EE) e poco tempo per giocarli lo farei, ma in queste condizioni è suicidio. Però mi sa che un occhio ce lo darò be volentieri. Sono contento che Gamemag abbia riservato uno speciale per un titolo da provare per gli amanti del genere.

Turin
08-02-2013, 23:49
Comunque, per intenderci, il fatto che sia "beta" non significa molto. Per i giochi f2p l' "open beta" è praticamente il lancio ufficiale del gioco, la parola "beta" resta lì come disclaimer per ogni possibile disservizio. Quindi non credo ci saranno grosso modifiche.

MistadrillaH!
09-02-2013, 00:06
Ci gioco dal 23\01 (cioè dall'inizio della open beta)e sto gioco è valido,mi ci diverto parecchio...i primi tempi non avevano server adeguati e alla sera aspettavi 10min per loggare e oltretutto crashava spesso,adesso piano piano la situazione sta migliorando(oltretutto per scaricare il gioco ci avevo messo una vita,ora va molto più veloce in fase di patching).
Comunque non posso che dare ragione all'articolo:per essere un indie è un gran gioco...ci sono grandi margini di miglioramento,e il team della GGG è molto presente e motivato
Ciao!

leolas
09-02-2013, 01:11
diablo 3 non ha nulla a che fare con il 2 e con l'1, ho giocato apposta ad entrambi i mesi prima che uscisse diablo 3 e mi sono divertito, anche se non li ho finiti.

E' uscito diablo 3 e dopo 3 giorni l'avevo finito e mi ero già rotto le * e mi sono reso conto che se volevo il continuo di D2 e D1, avevo buttato 80€.

E' assurdo che qualcuno dica che chi non apprezza Diablo3 è perchè non capisce il genere o non ha capito Diablo3.
Diablo3 è semplicemente diverso dai precedenti.
Non c'entra niente con Diablo 2. Zero.
Potevano chiamarlo in un altro modo, se avevano intenzione di scaravoltare il titolo.
Senza considerare quanto è diventato assolutamente semplice e lineare, tutti i personaggi poi sono uguali, se escludiamo le armi :l


Questo sembra assomigliare a D2 molto più rispetto a D3, lo proverò subito ^^

gioita90
09-02-2013, 02:27
Le persone che giudicano pessimo diablo 3 erano tutte persone che si aspettavano un seguito del primo e del secondo diablo. Invece hanno ottenuto qualcosa che di diablo ha solo il nome. Era stato persino detto che si voleva recuperare atmosfera e pregi del primo, cosa mai avvenuta.


Questo solleva forti dubbi su cosa tu abbia giocato fino ad ora e sull'attendibilità dei tuoi commenti sul genere. A meno che non ti riferissi all'aspetto grafico, cosa che per altro col genere non ha nulla a che fare.


Qui sta l'errore. Diablo non è così. Diablo 3 è così. È l'unico nel suo genere ad essere così.


Pur constatando un certo entusiamo dell'autore dell'articolo, non ho notato particolari esempi che possano sfociare nell'estremismo del fanboy.
Sicuramente si nota la delusione per D3, ma questa è un'altra storia.


D3, Torchlight II e PoE?
Sicuramente PoE ha ancora tanti aspetti da migliorare e sistemare. È pur sempre una beta. Eppure è uscito con uno stato di cura del design da fare impallidire chi con enormi investimenti alle spalle ha sfornato un gioco che è più confezione che contenuto ed ha distrutto un franchise storico come Diablo. Concederemo ad un team di poche persone di aver fatto un lavoro decente e meritevole?



Qui secondo me l'autore voleva intendere il provare strade diverse più che innovare. Ci sono tanti approcci che semplicemente si riprendono o si modificano, come si è sempre fatto per migliorare le cose. Non che Diablo 3 in se abbia proposto cose particolari, quel che conta è come viene fatto e secondo me sta qui la differenza.
PoE ha proposto soluzioni ingegnose a problemi che gli sviluppatori di Blizzard non solo non sono riusciti a risolvere, ma che hanno richiesto di sacrificare pesantemente altri aspetti senza poi dare in cambio qualcosa di adeguato.


Discutiamone. PoE usa un sistema di skill che somiglia alla prima versione delle rune di diablo. Concordo. L'idea che ci sta alla base è quella, e non era nuova neanche nel caso di DIII. Infatti ricorda i materia di FF7. Il concetto in se non è che sia particolarmente complicato, ci sono dei modificatori a delle skill di base che ne alternano l'effetto per creare molte più combinazioni. Blizzard poi ha cambiato idea perché si creavano troppi oggetti runa nell'inventario e perché probabilmente si è accorta che non poteva strutturare tutte quelle combinazioni di skill e rune. Quindi ha semplificato il tutto mettendo le rune come variante di skill e senza l'oggetto. Il problema è che dandosi un numero fisso di rune per skill si è costretta a creare varianti poco ispirate della stessa skill. Un disastro.
PoE secondo me ha gestito bene la cosa e ha concesso la libertà che in D3 è stata negata.
La domanda però è questa: se ci si lamenta del copiare un'idea, come mai poi blizzard questa soluzione non l'ha utilizzata? Forse non è che conta come un'idea viene realizzata oltre che il sistema che si usa? Ho visto Blizzard fare pessime scelte sia con il sistema ad albero di skill che con quello a rune libere, forse il problema non è il sistema.

Non è nemmeno vero che però non provi ad innovare o non abbia soluzioni brillanti.
L'utilizzo del baratto risolvere buona parte dei problemi di gold sink che in DIII sono solo aumentati.
Il sistema delle fiaschette ha dato una bella scossa a quello delle pozioni. Le fiaschette in PoE possono avere vari modificatori che ne influenzano di molto il funzionamento. Se ne possono tenere attive solo 5 alla volta e di fatto entrano a far parte integrante della build.

A me, tanto. Che bei ricordi.


Io gli darei una possibilità. PoE è stato il rifugio di tanti delusi da DIII.
Personalmente concordo che DIII di fatto fosse morto ancora prima di uscire e tutto per scelte sconsiderate e l'apporto di Activision che ormai spinge a prendere scelte nell'interesse della spremitura degli utenti più che del buon prodotto.


È sufficiente leggere per capire che non è come dici. È scritto chiaro, sul sito e nell'articolo. Vorrei che spiegassi a tutti perché dovrebbe essere un pay2win, sempre che ti sia chiaro il suo significato.
In PoE, almeno per ora te lo concedo, non è possibile acquistare nulla che dia un vantaggio tangibile nel gioco. Tutto ciò che puoi acquistare ha solo un significato estetico e non è assolutamente necessario per giocare.
Quello che hai linkato, la creazione di un oggetto unico, è un incentivo a finanziare il gioco per chi vuole sentirsi parte dello sviluppo. Il prezzo è stato alzato rispetto all'alpha perché il numero di quelli che avevano donato non mi ricordo più quanti soldi per creare un oggetto, era decisamente alto e non riuscivano a stare dietro alle richieste. Da notare che l'oggetto non viene dato al giocatore, viene semplicemente creato su indicazione del giocatore.

Ultima cosa, gli slot inventario, che se leggi bene vedrai essere slot dello stash. Se leggi ancora meglio noterai che gli slot dello stash di base di PoE sono composti da 4 pagine di grandezza leggermente più grande delle pagine dello stash di DIII che si ha in numero di 1. Stessa cosa per gli slot personaggio, 24 di PoE contro i 10 di DIII. Quindi non vedo il punto di quanto hai scritto dato che non ti fanno pagare qualcosa che non c'è o che non è sufficiente, ma ti fanno pagare se ne vuoi in misura considerevolmente maggiore. È possibile acquistare slot aggiuntivi (3$ a tab) o anche premium che permettono di cambiare il colore della tab e assegnargli un nome. Tutte cose che in DIII non ci sono, mentre in PoE si anche se non sono necessarie.

Quindi in PoE non spendi niente per avere in più qualcosa che in diablo 3(pagato anche 40 euro come dici tu) non c'è comunque.


Fai conto che quello che si legge ora non è storia nuova. Il gioco è in alpha da più di un anno e molte di queste caratteristiche c'erano già. Quello che dici sull'albero delle skill passive è vero in parte. Sicuramente ci sono rami principali più classici che ricalcano una build base legata alla classe, è fatto per permettere di partire da un qualcosa di semplice se si vuole. Però è possibile allontanarsi in vari modi da queste scelte e crearsi build veramente diversificate. Ogni tanto vengono pubblicare delle Build of the Week con casi di build estreme che ti danno un'idea della varietà della personalizzazione. E ricordiamo che è la personalizzazione uno dei motivi di apprezzamento verso PoE (e la sua mancanza un motivo di delusione per DIII).
Ecco dove vedere i filmati delle build che ti dicevo http://www.youtube.com/playlist?list=PLt5SL2R19SuLFX61HjO-6jJw-iy42tFOR

QUOTONE IMMENSO E MASSIMO APPREZZAMENTO! una delle poche persone che ragiona qua dentro e che sa di cosa parla, massima stima! XD :cincin:

Nayr
09-02-2013, 12:28
Una software house neozelandese e pure indie neanche se avesse creato il gioco del secolo credo che ce la farebbe a mantenerlo free2play per un lungo periodo.Così a prima vista mi sembra che stia sfruttando la delusione e il risentimento dei player per altri giochi a proprio favore ma alla lunga potrebbe rivelarsi uno specchietto per allodole.Si parla di skill tree e della sua grandezza che permetterebbe una customizzazione maggiore dei personaggi ma lo sappiamo tutti che, fatte le dovute sperimentazioni, le build buone si conteranno sulle dita di una mano e si propenderà sempre verso di quelle; l'assenza di ah e di una moneta in game non sono cose che eviteranno la nascita di mercati alternativi ( e oltretutto loro non ci guadagneranno nulla quando invece avrebbe potuto fargli comodo); la presenza di microtransazioni per oggettistica esclusivamente decorativa e sostanzialmente inutile non potrà mai mantenere il costo dei server e questo prima o poi li porterà a scendere a compromessi con il fatto di aver scelto di tenere il gioco esclusivamente online (cosa che non ci dimentichiamo ha fatto storcere il naso a parecchi giocatori di Diablo 3).Per adesso siamo ancora alla fase dell'hype e sembra tutto quasi perfetto, ma è stato lo stesso anche per diablo 3, torchlight 2 e altri.Non ci resta che aspettare e lasciare giudicare al tempo

Armin
09-02-2013, 12:43
diablo 3 non ha nulla a che fare con il 2 e con l'1, ho giocato apposta ad entrambi i mesi prima che uscisse diablo 3 e mi sono divertito, anche se non li ho finiti.

E' uscito diablo 3 e dopo 3 giorni l'avevo finito e mi ero già rotto le * e mi sono reso conto che se volevo il continuo di D2 e D1, avevo buttato 80€.

E' assurdo che qualcuno dica che chi non apprezza Diablo3 è perchè non capisce il genere o non ha capito Diablo3.
Diablo3 è semplicemente diverso dai precedenti.
Non c'entra niente con Diablo 2. Zero.
Potevano chiamarlo in un altro modo, se avevano intenzione di scaravoltare il titolo.
Senza considerare quanto è diventato assolutamente semplice e lineare, tutti i personaggi poi sono uguali, se escludiamo le armi :l

Questo sembra assomigliare a D2 molto più rispetto a D3, lo proverò subito ^^


Diablo 3 l'ho giocato per 3 mesi, poi l'avevo cestinato violentemente. Ero anche io deluso, colpa delle elevate aspettative, colpa del prodotto che ha si aggiunto nuove idee ma che ha tolto troppe cose.
L'ho ripreso in mano da un mesetto, passato questo tempo, passata l'eccitazione per l'uscita, passate le aspettative e sapendo già che prodotto mi sarei trovato davanti mi sono divertito, tanto.

Come me sono convinto che tanti altri lo abbiamo sovrastimato per poi deludersi con le proprie mani. Ho giocato e sto giocando a TL2 e PoE, ma Diablo ha comunque delle caratteristiche che danno una ragione per giocarlo ed apprezzarlo comunque, nonostante tutti i difetti.
In primis la coop, che negli altri titoli è carente se non ingiocabile, il secondo motivo è il gameplay, vario e non monotono, questo grazie a tutte le meccaniche di evasione/evitamento del danno che gli altri titoli non hanno (PoE) o ne hanno veramente poche (TL2).
Per capire cosa intendo basta guardarsi le spell di Embermage (TL2) e Wizard (Diablo) e confrontare il numero di spell da "utility".

Tornando su PoE, si il baratto è una bella idea e si lo sono anche le pozioni. Però solo per queste cose non mi metterei di certo a parlare di innovazione. Baratto e Orbs sono secondo me le due migliori caratteristiche di PoE, offrono una bella variante e il drop delle Orb è una cosa che ricompensa sempre il giocatore.
Le pozioni hanno si effetti utili e svariati, però le meccaniche del gioco in sostanza non innovano per niente il genere, anzi i globi di Diablo lo fanno immensamente meglio.
Si finisce sostanzialmente sempre a fare potion-spam. Si pozioni con effetti particolari, ma sempre potion-spam.
Il ramo dei talenti, è per carità qualcosa in più. Però mi fa ridere sentire di possibilità di build infinite. A parte che ogni classe ha un suo "spicchio" utile. Quindi già la grandezza del ramo si divide per 6. Se si vuole fare un personaggio scrauso allora si, le possibilità sono tantissime, esattamente come lo sono in Diablo 2/3, basta scegliere un po' di spell a caso.
Ma se si vuole fare un personaggio efficiente, le build saranno sempre le solite. Magari non sono poche per carità, ma non farnetichiamo sulle possibilità infinite, si faceva lo stesso errore parlando di Diablo 3 quando ancora non lo si conosceva bene.

Ci tengo però a precisare che PoE NON E' PAY-TO-WIN. Le transazioni riguardano solo cambiamenti estetici, al massimo slot del chest che però di base sarà grande quanto quelli di Diablo 3 e Torchlight 2 messi insieme.


p.s.: Diablo 2 è come la "cosa buona della nostra infanzia" che è buona sopratutto, e a volte solo, nei nostri ricordi :).

beuna
09-02-2013, 13:05
Ci sono molte build valide per l'end game, non infinite, ma molto più varie di quelle creabili negli altri hns usciti in questi ultimi anni. Qui ci sono solo alcuni esempi di build non convenzionali che funzionano bene per l'end game: http://www.youtube.com/playlist?list=PLt5SL2R19SuLFX61HjO-6jJw-iy42tFOR

Baboo85
09-02-2013, 13:14
Io gli darei una possibilità. PoE è stato il rifugio di tanti delusi da DIII.
Personalmente concordo che DIII di fatto fosse morto ancora prima di uscire e tutto per scelte sconsiderate e l'apporto di Activision che ormai spinge a prendere scelte nell'interesse della spremitura degli utenti più che del buon prodotto.

Non insultarmi troppo la Activision: finche' era per i cavoli suoi e prima di CoD, la consideravo la migliore (soprattutto nel periodo 1995-2002, IMHO). Poi ha iniziato a fare come le altre case, a fare giochi solo per spillare soldi, ora che si e' fusa con la Blizzard e' peggiorata ulteriormente :(

Comunque nulla da dire su PoE, non l'ho provato e non so esprimere un giudizio. Ma sinceramente giochi simil-Diablo, per quanto migliori, non mi attirano piu' ormai.

Turin
09-02-2013, 13:26
Ma si, alla fine il modello business lo apprezzo molto: vuol dire che loro credono nel loro lavoro se hanno fatto quel modello ed è una cosa che fa molto piacere. Soprattutto, i soldi glie li dai volentieri per la grafica se il gioco ti piace.

Purtroppo ho visto il trailer di Lineage Eternal come H&S e da quel momento è l'unico H&S che mi passa per la testa...

ma sempre lo stesso video che gira da un anno? Non è uscito niente di nuovo?

BulletHe@d
09-02-2013, 13:34
Mà io continuo a non capire cosa pretendevate da D3, ma se un gioco è single player la storia ha un iniziio ed una fine punto, la storia non può essere allungata con delle patch non è WoW, ma perchè nei vecchio diablo la storia continuava con le patch ??? mi sembra di no solo con le espansioni ed anche D3 ne ha una programmata (rumor dicono forse 2 ma nn sono fonti attendibili) anke il fatto "dove sfrutto il gear" la risposta è vedi il punto precedente anke nei vecchi diablo il voler farmare gear fortissimi oltra alla necessità x finire il gioco alla massima difficoltà, era fine a se stessa (giusto x chi voleva fare qualcosa di pvp introdotta nell'ultimissime patch di d2 ma che cmq non era la parte principale del gioco) ribadisco diablo è sempre stato così secondo me i vari delusi si aspettavano semplicemente una versione semplificata di WoW cosa che Diablo come saga non è, ovvviamente tutto secondo la mia modesta opinione

al135
09-02-2013, 13:38
Questo articolo è di un fanboy allo stato puro. Abbastanza angosciante. Ai limiti della vergogna.

Io gioco a tutti e 3 gli hack'n slash del momento, tanto per dire che non me ne frega niente delle varie diatribe da hater/fanboy.
Path of exile lo trovo interessante e tutto sommato l'effetto dipendenza riesce a darmelo. Ma sinceramente ha dei difetti, più che altro dei limiti agghiaccianti che l'articolo smussa pesantemente.

I livelli di frustrazione che si raggiungono in cooperativa rendono il gioco azzoppato, un aborto, più che una beta, un'alpha.
Questo sia per il loot condiviso, sia per il sistema di matching degno di un gioco del 90, ma sopratutto per una questione puramente grafica, visiva.
La coop in 6 con quella telecamera così ravvicinata e mal inclinata che schiaccia troppo giocatori e nemici, e quella grafica monocromatica, risulta completamente ingiocabile.
C'è gente che cerca di colpire altri giocatori, gente che cerca di colpire creature evocate, gente che non capisce se ci sono ancora mob vivi sullo schermo...è uno schifo totale.
E non è che parlo per me, lo si vede proprio da come si comportano i giocatori in coop che è veramente comune non riuscire a capire cosa ci sia sullo schermo.


Cito 2 frasi in prima pagina:

"si propone di innovare"

"Path Of Exile osa, miscela sapientemente standard classici e nuove idee, il tutto in una proposta videoludica molto interessante."


Path of exile si propone di innovare? Ha copiato ogni singola cosa che si vede sullo schermo, forse ramo dei talenti a parte, che comunque non è nulla di così innovativo visto che è solo più grosso del normale.

Il fanboysmo allo stato puro...prima dice che il sistema di rune di Diablo ha deluso anche se è stata oggettivamente un'innovazione, poi sostiene che un ramo dei talenti che è solo grosso e ci tengo a dire è fumo negli occhi, è innovazione. Ma per favore.
Le gemme sono copiate da un FF non ricordo quale, le gemme di supporto le hanno chiaramente copiate da uno dei primi video di Diablo 3 in cui spiegavano il funzionamento delle rune che non era come quello di adesso.

L'unica novità oggettiva riguarda i vari orb che non si sono mai visti prima.
Basta, non c'è nient'altro di nuovo.


tutto molto vero , ma ha anche molti aspetti positivi ed è quasi un alpha release.
tuttavia, non credo possa essere paragonato a D3. perche D3 , perdonatemi l'espressione, è merda pura :)
ho giocato tutti i diablo possibili , compreso il 3 per non poco tempo, e piu mi sforzavo di giocarci piu capivo che avrei dobuto lasciarlo.
e cosi è stato.
perche è merda? per i combattimenti? per la gestione delle abilita? per la grafica? per la storia? niente di tutto questo, le differenze tra poe e d3 , per quanto marcate in alcuni punti restano comunque soggettive.
quel che non è soggettivo invece è la casa d'aste. un modo per distruggere l'enfasi della ricerca del miglior oggetto, dell equipaggiamento piu forte, della ricerca pura alle abilità. per quanto mi riguarda, dopo aver addirittura inserito le aste a denaro vero, merita di essere RITIRATO da tutti gli scaffali. ovviamente per aver ucciso il genere. hanno ucciso diablo, ebbene si lo hanno fatto. e non è path of exile a ucciderlo, ma se stesso. QUALSIASI GIOCO in termini di divertimento lo ammazzerebbe.

BulletHe@d
09-02-2013, 13:45
scusami ma se nn vuoi la casa d'aste basta non usarla non è obbligatorio usarla, per l'asta a valuta reale è stata una mossa fatta solo per non far guadagnare i siti cinesi su un loro prodotto, personalmente nn mi piace l'asta a valuta vera e difatti non la uso ma se ad un altro giocatore piace ben venga che la usi non ci trovo nulla di strano, tanto se uno vuole usare sistemi simili si sarebbero affidati al sito cinese di fiducia non cambia nulla, l'asta in game invece è solo una scorciatoia per chi non vuole aspettare il drop fortunato semplice. ripeto gli HnS veri sono così semplici immediati senza troppi sbattimenti ma solo sano divertimento se vuoi qualcosa di più vai su altri generi, ripeto fin'ora non ho trovato una vera critica su D3 che non sia semplicemente una travisazione del genere di gioco a cui appartiene, tutto sempre IMHO

Turin
09-02-2013, 13:47
tutto molto vero , ma ha anche molti aspetti positivi ed è quasi un alpha release.
tuttavia, non credo possa essere paragonato a D3. perche D3 , perdonatemi l'espressione, è merda pura :)
ho giocato tutti i diablo possibili , compreso il 3 per non poco tempo, e piu mi sforzavo di giocarci piu capivo che avrei dobuto lasciarlo.
e cosi è stato.
perche è merda? per i combattimenti? per la gestione delle abilita? per la grafica? per la storia? niente di tutto questo, le differenze tra poe e d3 , per quanto marcate in alcuni punti restano comunque soggettive.
quel che non è soggettivo invece è la casa d'aste. un modo per distruggere l'enfasi della ricerca del miglior oggetto, dell equipaggiamento piu forte, della ricerca pura alle abilità. per quanto mi riguarda, dopo aver addirittura inserito le aste a denaro vero, merita di essere RITIRATO da tutti gli scaffali. ovviamente per aver ucciso il genere. hanno ucciso diablo, ebbene si lo hanno fatto. e non è path of exile a ucciderlo, ma se stesso. QUALSIASI GIOCO in termini di divertimento lo ammazzerebbe.

Nono, ti assicuro che è soggettivo, a un sacco di gente piace il sistema d'aste e altri lo trovano semplicemente più comodo rispetto agli inevitabili siti esterni. E della AH si sa da anni, per cui potevi evitare di comprare il gioco se ti dispiace (soggettivo!) così tanto.

randy88
09-02-2013, 13:51
D3 non mi ha deluso per il gameplay, che ritengo ottimo. Ne per l'ambientazione, ne per la grafica, ne per i personaggi, ne per la trama.

Lo ritengo un ottimo gioco.

Un ottimo gioco, completamente distrutto e rovinato da un End Game inesistente, e dalle ASTE che lo hanno reso un pay for win.

Ora, venendo a PoE:

Solo ora ho scoperto che la beta èopen(e la sto subito scaricando). E già il fatto che non ci sareanno aste petr gli item, la dice lunga.

Dite che ha scopiazzato D2? Beh, E' QUELLO CHE DOVEVA FARE ANCHE D3.

Turin
09-02-2013, 13:55
D3 non mi ha deluso per il gameplay, che ritengo ottimo. Ne per l'ambientazione, ne per la grafica, ne per i personaggi, ne per la trama.

Lo ritengo un ottimo gioco.

Un ottimo gioco, completamente distrutto e rovinato da un End Game inesistente, e dalle ASTE che lo hanno reso un pay for win.

Ora, venendo a PoE:

Solo ora ho scoperto che la beta èopen(e la sto subito scaricando). E già il fatto che non ci sareanno aste petr gli item, la dice lunga.

Dite che ha scopiazzato D2? Beh, E' QUELLO CHE DOVEVA FARE ANCHE D3.

Sai che non si vince niente?

Anzi, chi usa la RMAH praticamente si dimezza il divertimento, quindi peggio per lui. E meglio per chi vende e può rientrare dei soldi spesi per il gioco.

randy88
09-02-2013, 13:58
Sai che non si vince niente?

Anzi, chi usa la RMAH praticamente si dimezza il divertimento.

E' uguale.

Il bello di D2, era, come qualcuno ha detto su, la ricerca illimitata del pezzo perfetto. E questo rendeva l'End Game illimitato(io ci ho giocato per 5 anni, fai te). Mettici anche insieme un sistema PVP divertente quanto semplice...

Il sistema aste di D3 non ha soltanto influito su chi ne fa uso. Hanno dovuto necessariamente ritoccare anche il drop system, che come sappiamo è INDECENTE.

BulletHe@d
09-02-2013, 14:11
allora soggettivamente l'unica cosa che personalmente cambierei in D3 è solo il fatto che un pezzo abbia le stat casuali tutto qui (e questo comporta molte volte che un raro sia meglio di un leggendario ad esempio) se i pezzi (e relativi suffissi) avessero avuto stat ben definite che aumentavano o diminuivano solo in base al livello del pezzo in questione si sarebbe dato il giusto valore ai leggendari tutto qui, ritornando in topic, stò continuando a provare la open beta e anche se divertente lo trovo più lento rispetto D3

al135
09-02-2013, 14:25
Nono, ti assicuro che è soggettivo, a un sacco di gente piace il sistema d'aste e altri lo trovano semplicemente più comodo rispetto agli inevitabili siti esterni. E della AH si sa da anni, per cui potevi evitare di comprare il gioco se ti dispiace (soggettivo!) così tanto.

piu comodo rispetto a siti esterni? stai scherzando?
ma perche io devo avere l'opportunita di prendermi con zero fatica o con molto denaro oggetti assurdi tra l'altro CLONATISSIMI(tanta gente in giro con gli stessi equip) ? :rolleyes:
un conto è scambiarsi due oggetti tra amici , un conto è un vero e proprio commercio, ma d'altronde basta aprire gli occhi e capire perche è stato costruito questo sistema: $_$ ;)

Nayr
09-02-2013, 14:31
E' uguale.

Il bello di D2, era, come qualcuno ha detto su, la ricerca illimitata del pezzo perfetto. E questo rendeva l'End Game illimitato(io ci ho giocato per 5 anni, fai te). Mettici anche insieme un sistema PVP divertente quanto semplice...

Il sistema aste di D3 non ha soltanto influito su chi ne fa uso. Hanno dovuto necessariamente ritoccare anche il drop system, che come sappiamo è INDECENTE.

E secondo te in D2 il pezzo era ricercato solo tramite drop? L'ah in D3 ha dato solo la consapevolezza a chi non lo sapeva o faceva finta che esistono anche altri modi per fare il pg figo, solo che questo annulla un po' il senso del gioco.Alla fine la scelta sta a te se cercare di prolungare il divertimento oppure prendere la scorciatoia per poi lamentarti che non hai più uno scopo per continuare a giocare.

BulletHe@d
09-02-2013, 15:00
Concordo con Nayr l'asta è un aggiunta se vuoi la usi se no farmi alla vecchia maniera la scelta è del gicoatore, ma ultimamente noto che quando la scelta è nostra non sappiamo/vogliamo sfruttarle, ripeto dire che delle aggiunte, di cui abbiamo piena facoltà se usarle o meno, sono dei lati negativi non ha senso secondo me, anche il discorso end game: ragazzi un gioco single player ha l'end game nel terminare la storia, al limite farlo anche all'ultimo livello di difficoltà ma non raccontiamoci frottole che l'end game è la scovata dell'equip perfetto, ripeto Diablo non è WoW, tutto IMHO naturalmente

BulletHe@d
09-02-2013, 15:05
a chi criticava la comodità dell'asta a valuta reale vs siti cinesi, si il sistema di D3 è molto più comodo e veloce xkè integrato nel game (oltre che essere più sicuro) visto che molte volte i siti esterni in molti casi ti duplicano/fregano l'account

Turin
09-02-2013, 15:18
E' uguale.

Il bello di D2, era, come qualcuno ha detto su, la ricerca illimitata del pezzo perfetto. E questo rendeva l'End Game illimitato(io ci ho giocato per 5 anni, fai te). Mettici anche insieme un sistema PVP divertente quanto semplice...

Il sistema aste di D3 non ha soltanto influito su chi ne fa uso. Hanno dovuto necessariamente ritoccare anche il drop system, che come sappiamo è INDECENTE.
Non mi pare "uguale", quindi non scrivere scemenze come "pay2win", grazie. In D3 puoi tranquillamente cercare oggetti di un certo valore da scambiare con oggetti di pari valore più utili, per ottenere l'equipaggiamento perfetto. Non è certo questo il problema, figuriamoci.

Il drop system non so cosa sia, il droprate ora è assolutamente decente se non esagerato (tonnellate di oggetti rari) tanto che ora il 99.99% degli oggetti vale ZERO in asta. Quello che è indecente è l'itemizzazione, ovvero il sistema di roll terribilmente random di proprietà noiose in un contesto in cui i pg sono indissolubilmente legati a stat primaria + vitalità + una manciata di prop utili. Curiosamente il droprate era indecente PRIMA che venisse introdotta la RMAH. :) Da allora il droprate dei gialli è aumentato, il magic find medio è triplicato, il droprate dei leggendari è circa triplicato, e tutti gli oggetti dalla patch 1.05 rollano le proprietà in base al livello dei mob.

L'unica cosa che cambia l'asta è a livello percettivo, ovvero gli oggetti "top" sono visibili a tutti in qualsiasi momento e, peggio ancora, ne è visibile il valore. Già comprando 2-3 oggetti si entra in un circolo vizioso tale che in gioco non si troverà più un upgrade e occorrerà tornare in asta per comprare altro. Cosa che comprensibilmente può rovinare l'esperienza dei giocatori meno accorti (non tutti). Ma il gioco in sé può fare tranquillamente a meno dell'asta, è una necessità solo per essere "efficienti" in senso assoluto, che è un modo di giocare che rimuove gran parte del divertimento tra l'altro. Una volta capita la situazione si può rollare un altro pg e giocare self-found (magari in gruppo) - e il gioco è più godibile. O giocare in hardcore dove c'è più equilibrio tra le proprietà utili e dove l'economia è meno torbida.

Per restare in topic, PoE potrebbe tranquillamente avere una AH (e l'avrà magari tramite siti esterni) e rimanere migliore indipendentemente da questo..... dato che in PoE c'è un sistema decente di crafting e materie consumabili che impedisce, o rallenta, l'inflazione infinita che vediamo in D3.

piu comodo rispetto a siti esterni? stai scherzando?
ma perche io devo avere l'opportunita di prendermi con zero fatica o con molto denaro oggetti assurdi tra l'altro CLONATISSIMI(tanta gente in giro con gli stessi equip) ? :rolleyes:
un conto è scambiarsi due oggetti tra amici , un conto è un vero e proprio commercio, ma d'altronde basta aprire gli occhi e capire perche è stato costruito questo sistema: $_$ ;)

CLONATISSIMI maiuscolo addirittura. :D L'unico grosso problema del duping ha riguardato le gemme (forse tuttora in asia), i pochi oggetti dupati tramite rolback di solito sono di qualità altissima e prezzo altrettanto proibitivo, quindi ininfluenti per la stragrande maggioranza dei giocatori. Per il resto semmai il guaio sono i botter e quelli che nelle prime settimane hanno sfruttato diversi exploit per progredire, con il risultato che l'economia attuale fa schifo.

Se con "sistema" intendi la RMAH, certamente è stato messo su per far soldi. Altrettanto certamente è un servizio inutile per il giocatore nella media, che se ne può bellamente infischiare. La casa d'aste a gold mantiene una popolazione 10 volte superiore a quella a soldi reali, anche perché chi vuol spendere soldi reali può comprare gold....... e lo farà, udite udite, più probabilmente FUORI Diablo.

A rischio di sconvolgerti, ti faccio notare che in modalità hardcore non esiste la RMAH ma che, incredibile a dirsi, ci sono diversi siti esterni che fanno esattamente lo stesso servizio. :asd:

Armin
09-02-2013, 15:19
Il bello di D2, era, come qualcuno ha detto su, la ricerca illimitata del pezzo perfetto. E questo rendeva l'End Game illimitato(io ci ho giocato per 5 anni, fai te). Mettici anche insieme un sistema PVP divertente quanto semplice...

Il sistema aste di D3 non ha soltanto influito su chi ne fa uso. Hanno dovuto necessariamente ritoccare anche il drop system, che come sappiamo è INDECENTE.


Forse sono io che non capisco, ma mi sembra contraddittorio il tuo discorso.
Se ho capito bene dici che la ricerca illimitata di Diablo 2 era bella e questo ti ha spinto a giocare 5 anni.
Da qui io deduco che ci si metteva tanto tempo a trovare il giusto equip, tanto da metterci anni. E difatti non sei il primo a scrivere una cosa simile ho letto di gente che in anni non è mai riuscita a trovare l'oggetto dei suoi sogni.

Ecco è qui non capisco, cosa cambia in questo Diablo 3? L'AH? Io non la uso e gli oggetti li cerco da solo. Immagino mi ci vorranno 5 anni per avere l'equip definitivo, visto che la ricerca è illimitata :).

BulletHe@d
09-02-2013, 15:31
Esato Armin finalmente uno che mi capisce :) cioè si tirano in ballo le scuse dell'AH e dell'RMAH senza pensare che sono solo struenti aggiuntivi atti solo a velocizzare l'equip progress del proprio PG il tutto è opzionale chi vuole lo usa chi non vuole non lo usa, fosse stato obbligatorio in quel caso sarebbe stato indecente

randy88
09-02-2013, 15:54
Concordo con Nayr l'asta è un aggiunta se vuoi la usi se no farmi alla vecchia maniera

Quello che non avete capito, è che la presenza di un asta ufficiale, implica necessariamente anche un particolare drop system/drop rate.

In D3 droppi una vagonata di roba(io mi ricordo col giro del Macellaio droppavo 2-3 casse di rari) ma che per lo più è inutile o con affissi ridicoli. I leggendari erano introvabili e i set qasui non esistevano...

Per risolvere questo, hanno implementato vari "escamotage" come il bonus Nephlim e i paragon level, che mi sembrano "pezze" messe li per tentare di salvare il salvabile, di un sistema che non ha mai funzionato.

Forse sono io che non capisco, ma mi sembra contraddittorio il tuo discorso.
Se ho capito bene dici che la ricerca illimitata di Diablo 2 era bella e questo ti ha spinto a giocare 5 anni.
Da qui io deduco che ci si metteva tanto tempo a trovare il giusto equip, tanto da metterci anni. E difatti non sei il primo a scrivere una cosa simile ho letto di gente che in anni non è mai riuscita a trovare l'oggetto dei suoi sogni.


In questi 5 anni io ho droppato roba fantastica.

Ma la roba fantastica da droppare era cosi tanta e cosi varia che alla fine ti ritrovi a giocare ad un gioco per anni e anni.

I set erano rarissimi da droppare, ma eri sicuro che ogni 100 ore di gioco(questo è un esempio che mi sto inventando giusto per far capire) almeno 1 ne droppavi, e questo ti spingeva ad andare avanti.

Io in 200 ore di D3 ho droppato 0 set, 2 leggendari, e quasi nessun raro DECENTE. E poi qualche milione di rari ridicoli e inutili. La mia armor era fatta al 100% di pezzi provenienti dalla AH.

Il gioco si era ridotto ad un gold farming, per poi andare sulla AH a prendere i pezzi.

Questo mi ha portato in brevissimo tempo ad annoiarmi mortalmente.

Turin
09-02-2013, 16:11
Quello che succedeva nelle prime settimane, ribadisco, non ha nulla a che fare con la situazione attuale (6 grandi patch). Con un equip di alto (non altissimo) livello si droppano 2-3 leggendari l'ora.

BulletHe@d
09-02-2013, 16:30
Esatto Turin, il gioco per com'è ora va benissimo, ripeto l'unico difetto che trovo in D3 è il fatto che gli item hanno stat casuali mentre prima (D2 D1) quando droppavi un pezzo con un certo suffisso sapevi che cosa avevi fra le mani tutto qui, ciò non toglie che allo stato attuale si riesce tranquillamente a giocare ed avere buoni drop in poco tempo, per il resto il gioco và benissimo com'è ora

MIK0
09-02-2013, 16:54
Una software house neozelandese e pure indie neanche se avesse creato il gioco del secolo credo che ce la farebbe a mantenerlo free2play per un lungo periodo.Così a prima vista mi sembra che stia sfruttando la delusione e il risentimento dei player per altri giochi a proprio favore ma alla lunga potrebbe rivelarsi uno specchietto per allodole.
È un timore comprensibile, molti sono i dubbi sulla sostenibilità di questo modello di pagamento. Riusciranno i giocatori paganti a sostenere tutto? C'è da dire che non posson contare sulla mole di vendita (per lo più raggiunta in base al nome) di DIII e quindi soldi da parte non ne avranno mai così tanti.
Non è corretto però imputare il motivo di attenzione verso questo gioco alla sola delusione per DIII (delusione che c'è a prescindere che ci siano alternative o meno). PoE è in giro già da tempo, prima in alpha e poi closed beta. Se ne parla già da prima che uscisse DIII e da quando han messo il sistema di microtransazioni (in open beta) per sostenere lo sviluppo, hanno ricevuto un grande apporto della community. Non è trascurabile.
Certo DIII ha spinto anche giochi come questo o come TLII, alla faccia di tutti quelli che si chiedevano perché fare uscire questo genere di giochi con DIII come concorrente. Per come si sono evolute le cose la qualità di DIII ha solo portato beneficio a questi giochi che già si reggevano sulle loro gambe può avendo pretese e ambizioni meno importanti.

Si parla di skill tree e della sua grandezza che permetterebbe una customizzazione maggiore dei personaggi ma lo sappiamo tutti che, fatte le dovute sperimentazioni, le build buone si conteranno sulle dita di una mano e si propenderà sempre verso di quelle; l'assenza di ah e di una moneta in game non sono cose che eviteranno la nascita di mercati alternativi ( e oltretutto loro non ci guadagneranno nulla quando invece avrebbe potuto fargli comodo); la presenza di microtransazioni per oggettistica esclusivamente decorativa e sostanzialmente inutile non potrà mai mantenere il costo dei server e questo prima o poi li porterà a scendere a compromessi con il fatto di aver scelto di tenere il gioco esclusivamente online (cosa che non ci dimentichiamo ha fatto storcere il naso a parecchi giocatori di Diablo 3).
Non vorrei obiettare sul tuo fare assunzioni senza conoscere l'argomento, perché io stesso feci previsioni o per lo meno portai dubbi durante tutto lo sviluppo di DIII e tristemente ci presi. Non è questo ad invalidare ciò che dici. Ci sono semplicemente gli esempi contrari. Concordo che le build non sono infinite. Come puoi vedere qui (http://www.pathofexile.com/passive-skill-tree) le skill passive sono solo 1350 (fino a che non ne aggiungono altre), anche se verranno ampliate. Sono già anche state riviste riorganizzando l'albero. Quindi al massimo sono una combianzione di queste skill. L'albero come già spiegato è organizzato in modo da spingere verso build classiche per i meno esperti, ma permette cambiamenti sempre più profondi più si conosce il gioco. Si può passare dai classici 2-3 rami principali a ramificazioni che vanno a toccare skill in zone di altre classi fino ad arrivare all'estremismo di chi va ad invadere completamente territori di classi opposte (il poe le classi si basano su 1 o 2 degli attributi principali). Sono già stati postati degli esempi di build of the week, video di build di alcuni utenti selezionate dagli autore del gioco per mostrare il livello di personalizzazione. Un livello di personalizzaione che in DIII non esiste ed anzi è stato mortificato fino a praticamente sparire. Questo è uno dei punti di forze.
Parliamo di build, ma le skill passive sono un terzo di ciò che va a creare la build vera e propria. A questo mancano le skill attive, in forma di gemme attive e di supporto da incastonare sugli oggetti e intercambiabili in qualunque momento a patto di avere gli incavi sugli oggetti.
L'ultimo elemento è l'equip di cui fanno parte sia gli oggetti indossabili sia la combinazione di 5 fiasche che possono essere le classiche pozioni di mana e vita oppure altri effetti con eventuali modificatori.
DIII basa tutto sul dps di un arma che in pratica non verrà quasi mai usata, e alla scelta di skill ed eventualmente il loro colore... ehm intendo l'effetto modificato. Per molti questa mancanza di personalizzazione e peso dato alle scelte è quello che ha deluso di DIII.

Per adesso siamo ancora alla fase dell'hype e sembra tutto quasi perfetto, ma è stato lo stesso anche per diablo 3, torchlight 2 e altri.Non ci resta che aspettare e lasciare giudicare al tempo
Come dicevo il gioco esiste da molto, e la colpa semmai è della stampa che non se ne è interessata prima. Ora ha un po' di visibilità ed è corretto chiedersi se la situazione rimarrà questa. Ma non imputerei il suo successo a questo. Citi anche TL2, ma che io sappia l'entusiasmo iniziale è stato più o meno quello che c'è ora. Se ne parla meno perché c'è meno da lamentarsi.


Come me sono convinto che tanti altri lo abbiamo sovrastimato per poi deludersi con le proprie mani. Ho giocato e sto giocando a TL2 e PoE, ma Diablo ha comunque delle caratteristiche che danno una ragione per giocarlo ed apprezzarlo comunque, nonostante tutti i difetti.
In primis la coop, che negli altri titoli è carente se non ingiocabile, il secondo motivo è il gameplay, vario e non monotono, questo grazie a tutte le meccaniche di evasione/evitamento del danno che gli altri titoli non hanno (PoE) o ne hanno veramente poche (TL2).
Per capire cosa intendo basta guardarsi le spell di Embermage (TL2) e Wizard (Diablo) e confrontare il numero di spell da "utility".
Non sono d'accordo. DIII è totalmente lineare, mancando praticamente di randomizzazione. Avrei da discutere sul monotono. Parli di evasione ma qui mi cogli alla sprovvista, non mi risulta affatto che in DIII esista. Anzi è stato chiaramente confermato dagli sviluppatori che l'abilità del giocatore nell'evitare gli attacchi non importa perché il gioco è stato programmato per fare in modo che gli attacchi vadano sempre a segno anche se fisicamente li si evita. Una cosa che a non tutti piace.
Evasione c'è in PoE, c'è proprio una classe intera che si basa su di esso ed è legata ad uno dei tre attributi principali del gioco. Gli è data una discreta importanza, sicuramente più che in DIII, quindi non capisco a cosa ti riferisci. In PoE tra l'altro esistono vari sistemi di difesa con meccaniche diverse con pregi e difetti.
Legati in parte agli attributi principali, abbiamo Armatura(Forza), Evasione(Destrezza) e Scudo Energetico(Intelligenza). Esistono pezzi di armatura che aumentano una o due di esse, in modo simile a Hellgate London.
L'armatura riduce i danni ricevuti, e lo fa in base ad una formula che ne rende il beneficio minore più il danno inferto è grande.
L'evasione, permette di schivare un attacco con una certa percentuale di successo e di evitare quindi completamente il danno.
Lo scudo energetico è una sorta di seconda barra della vita che viene svuotata prima di intaccare quella del giocatore e che si rigenera da sola e molto velocemente se non si viene colpiti per un po'. C'è un particolare tipo di elemento nel gioco, il caos, che va a colpire direttamente la vita saltando lo scudo energetico.

Tornando su PoE, si il baratto è una bella idea e si lo sono anche le pozioni. Però solo per queste cose non mi metterei di certo a parlare di innovazione. Baratto e Orbs sono secondo me le due migliori caratteristiche di PoE, offrono una bella variante e il drop delle Orb è una cosa che ricompensa sempre il giocatore.
Le pozioni hanno si effetti utili e svariati, però le meccaniche del gioco in sostanza non innovano per niente il genere, anzi i globi di Diablo lo fanno immensamente meglio.
Si finisce sostanzialmente sempre a fare potion-spam. Si pozioni con effetti particolari, ma sempre potion-spam.

Non sono un'innovazione, ma sono un'ottima idea che nessuno ha provato ad usare fino ad ora. È bello uscire dai tracciati già segnati ogni tanto. Sono tutte soluzioni a problemi che ha anche DIII, ma che Blizzard non ha saputo risolvere.
Il Gold sink è stato eliminato perché come dici i currency item hanno un duplice utilizzo.
Le fiaschette risolvono brillantemente il problema dello spam di pozioni, in DIII risolto con un pietoso cooldown. Qui invece hai degli utilizzi che ti devi gestire. Hai un numero limitato di sorsi (che richiedono un certo numero di dosi) e la cura non è immediata. Le fiasche si ricaricano con l'uccisione di nemici. Se giochi male e ti butti nella mischia, le tue fiasche si svuoteranno prima che tu sia in grado di riempirle nuovamente (in genere si ricaricano di una dose ma ogni sorso ne porta via di più). Non devi quindi raccogliere le pozioni come drop (in DIII, dato che c'è il cooldown, potrebbero benissimo togliere le pozioni come oggetto e liberare l'inventario magari sbloccando pian piano il livello successivo delle boccette). Inoltre puoi scegliere la combinazione di fiasche da usare e ogni fiasca può essere anche magica ed avere effetti diversi, tipo più dosi, cura veloce, buff temporanei, ect. Oltre a mana, vita e l'ibrido dei due, c'è anche una pozione che aumenta l'armatura per tot tempo e una che permette uno scatto di qualche secondo.


Il ramo dei talenti, è per carità qualcosa in più. Però mi fa ridere sentire di possibilità di build infinite. A parte che ogni classe ha un suo "spicchio" utile. Quindi già la grandezza del ramo si divide per 6. Se si vuole fare un personaggio scrauso allora si, le possibilità sono tantissime, esattamente come lo sono in Diablo 2/3, basta scegliere un po' di spell a caso.
Ma se si vuole fare un personaggio efficiente, le build saranno sempre le solite. Magari non sono poche per carità, ma non farnetichiamo sulle possibilità infinite, si faceva lo stesso errore parlando di Diablo 3 quando ancora non lo si conosceva bene.
Come dicevo prima, sicuramente non si può considerare possibile ogni combinazione dello skill tree. Ma non è nemmeno corretto di parlare di build sempre uguali. Un giro sul forum ufficiale o i video postati qualche tread fa, mostrano chiaramente l'invalidità della tesi. Scegliere uno "spicchio" non della propria classe sicuramente è meno facile che seguire il proprio, ma è una scelta in più rispetto a quella che si ha da altre parti, ovvero rimanare nel proprio spicchio. Ci sono build funzionanti anche con un approccio estremo. Esistono delle skill passive che cambiano radicalmente la build, dando vantaggi e svantaggi molto interessanti (tipo convertire il mana in vita, la possibilità di colpire sempre a discapito della possibilità di fare critici, ect.). Tutte queste build poi possono o meno funzionare con determinati oggetti o skill attive. Non mi pare poco ed è comunque di più di quanto si vede in giro. PoE è già giocabile, non sono assunzioni a vuoto.
Per DIII io stesso sollevai dubbi leggendo la direzione presa dallo sviluppo, e purtroppo ci presi, ma si è comunque sperato nel buonsenso degli sviluppatori fino alla fine.


p.s.: Diablo 2 è come la "cosa buona della nostra infanzia" che è buona sopratutto, e a volte solo, nei nostri ricordi :).
Sono d'accordo. D2 era pieno di magagne e il suo sviluppo fu parecchio travagliato e uscì in ritardo e di corsa. E purtroppo non si poteva tornare indietro su alcune scelte. Inoltre non ci fu mai il coraggio di attuare cambiamenti importanti per rendere funzionali le parti che ad oggi ancora non funzionano (chi ha detto le skill?). Però nel suo complesso aveva un capo e una coda, c'era un design che funzionava, ect.. Quello che stupisce di DIII è che non solo siano stati ripetuti gli errori di sviluppo (chi seguiva le news si è accorto che ad un certo punto era chiaro che non sapessero più cosa stavano facendo senza minima idea delle conseguenze), ma riuscirono pure a fare peggio facendo uscire un prodotto che aveva tolto tante caratteristiche amate senza dare qualcosa in cambio.

Non insultarmi troppo la Activision: finche' era per i cavoli suoi e prima di CoD, la consideravo la migliore (soprattutto nel periodo 1995-2002, IMHO). Poi ha iniziato a fare come le altre case, a fare giochi solo per spillare soldi, ora che si e' fusa con la Blizzard e' peggiorata ulteriormente :(
Beh direi che è molto che versa in questa condizione e l'acquisizione di Blizzard è arrivata dopo e ha contaminato quest'ultima, non il contrario.
Se poi 20 anni fa non era così messa male è un altro discorso. Non so se ha preso ispirazione da qualcuno, ma ad oggi è uno dei peggiori esempi di industria.

Mà io continuo a non capire cosa pretendevate da D3, ma se un gioco è single player la storia ha un iniziio ed una fine punto, la storia non può essere allungata con delle patch non è WoW, ma perchè nei vecchio diablo la storia continuava con le patch ??? mi sembra di no solo con le espansioni ed anche D3 ne ha una programmata (rumor dicono forse 2 ma nn sono fonti attendibili) anke il fatto "dove sfrutto il gear" la risposta è vedi il punto precedente anke nei vecchi diablo il voler farmare gear fortissimi oltra alla necessità x finire il gioco alla massima difficoltà, era fine a se stessa (giusto x chi voleva fare qualcosa di pvp introdotta nell'ultimissime patch di d2 ma che cmq non era la parte principale del gioco) ribadisco diablo è sempre stato così secondo me i vari delusi si aspettavano semplicemente una versione semplificata di WoW cosa che Diablo come saga non è, ovvviamente tutto secondo la mia modesta opinione
Beh se partiamo dalla storia, è uno degli elementi che ha deluso di più del gioco e credo che la troveremo negli albi futuri come una delle peggiori di questo decennio o della storia videoludica. La storia e la narrazione di DIII ha un misto tra infantile e lo scadente. Francamente ci si chiede come sia potuto accadere anche perché così ha rovinato irrimediabilmente l'intero franchise.
Da diablo ci si aspettava le caratteristiche che fecero il successo dei suoi predecessori, imparando dagli errori del passato e con nuove migliorie.
Vediamo:
-atmosfera dark di diablo e diablo 2(che era un po' meno dark del primo, ma ci stava ancora). In DIII scomparsa per sempre, e avevano pure promesso di riaccostasi al primo. Ma a mentire sono veramente abituati.
-randomizzazione. in dIII è praticamente sparita. I livelli sono praticamente identici e gli eventi casuali sono abbastanza anonimi e limitati. In TL2 ci sono cose simili fatte molto meglio.
Le armi sono di una tristezza infinita dato che l'idea di usare il danno dell'arma come base per il danno delle skill ha reso la richiesta di attributi per arma praticamente uno standard. Quindi sparisce il senso di avere build diverse, mortificata anche dal fatto che ora non si ha più il senso della progressione del pg e delle scelte.
-senso delle scelte. come detto in DIII non esiste, ciò che si fa è indifferente. una build vale l'altra, il crafting non è praticamente considerato, con il loot ci fai sempre le stesse cose perché non sei combattuto su come usarlo.

Nono, ti assicuro che è soggettivo, a un sacco di gente piace il sistema d'aste e altri lo trovano semplicemente più comodo rispetto agli inevitabili siti esterni. E della AH si sa da anni, per cui potevi evitare di comprare il gioco se ti dispiace (soggettivo!) così tanto.
L'idea della casa d'aste è stata guardata con scetticismo, ma anche con un certo interesse. L'idea poteva non essere male: incamerare il mercato esterno che si genera su questo tipo di giochi, internamente. Il problema è che stata solo una scusa per farci ulteriori guadagni e non con l'obiettivo di migliorare la qualità del gioco. Il problema è che è stata realizzata male e per spingere ad usarla i drop sono bilanciati di conseguenza. Soprattutto all'inizio era impensabile giocare senza.

D3 non mi ha deluso per il gameplay, che ritengo ottimo. Ne per l'ambientazione, ne per la grafica, ne per i personaggi, ne per la trama.

Lo ritengo un ottimo gioco.

Un ottimo gioco, completamente distrutto e rovinato da un End Game inesistente, e dalle ASTE che lo hanno reso un pay for win.

Non è un pay2win in senso stretto, ma in buona parte lo è. Non è la Blizzard a mettere in vendita gli oggetti, ma gli utenti. La blizzard ci fa solo la cresta. Certo non ci sono mezzi di controllo per sapere se la stessa blizzardo non metta soldi o oggetti in asta, dato che volendo lo può fare.
Io però non credo che il problema sia solo la mancanza di end game. DIII è monotono lungo tutta la crescita del personaggio che a mio parere perde di significato. Le scelte non hanno più importanza, il vivere il personaggio passo dopo passo nemmeno. Potrebbero dare pg di livello massimo da subito e cambierebbe poco. Un bel gioco di questo genere non può rifarsi solo all'end game, se fatto bene e con criterio il divertimento è ben suddiviso lungo tutte le ore di gioco e potrebbe volendo finire senza un endgame prolungato ma con uguale soddisfazione. Certo a DIII mancano entrambi, però era per dire.


Ora, venendo a PoE:

Solo ora ho scoperto che la beta èopen(e la sto subito scaricando). E già il fatto che non ci sareanno aste petr gli item, la dice lunga.

Dite che ha scopiazzato D2? Beh, E' QUELLO CHE DOVEVA FARE ANCHE D3.
Non ha scopiazzato D2, ha preso vari spunti ovunque, come tutti, ha messo del suo, ha elaborato e proposto un altro esponente del genere. Come noi giocando ci facciamo delle idee, anche gli autori, che sono giocatori a loro volta, si sono fatti delle riflessioni e delle idee su cosa funziona e cosa no e hanno proposto le loro soluzioni. Insomma quello che ci si aspetta da chiunque sviluppi questi giochi.

Il gioco è in open beta dal 23 gennaio. Hanno categoricamente detto che per loro il pay2win è fuori discussione. Con le microtransazioni se vuoi puoi comprarti degli oggetti estetici, o qualcosa che agisca sull'account come slot aggiuntivi personaggio o stash, che come detto non sono in numero da richiedere questo esborso per forza di cose. Ci sarà poi più in la anche la possibilità, pagando, di creare proprie leghe con caratteristiche particolari.

Esato Armin finalmente uno che mi capisce :) cioè si tirano in ballo le scuse dell'AH e dell'RMAH senza pensare che sono solo struenti aggiuntivi atti solo a velocizzare l'equip progress del proprio PG il tutto è opzionale chi vuole lo usa chi non vuole non lo usa, fosse stato obbligatorio in quel caso sarebbe stato indecente
Essendo strutturato il gioco in modo da spingere ad usare l'ah (per via di come sono gestiti i drop), direi che se non obbligatorio comunque è impostato per dare il meglio solo se la si usa.
Indubbiamente l'AH è un elemento che ha fatto più male che bene al gioco, ma non è certo il motivo per cui DIII sia uscito così male.

leolas
09-02-2013, 17:09
Diablo 3 l'ho giocato per 3 mesi, poi l'avevo cestinato violentemente. Ero anche io deluso, colpa delle elevate aspettative, colpa del prodotto che ha si aggiunto nuove idee ma che ha tolto troppe cose.
L'ho ripreso in mano da un mesetto, passato questo tempo, passata l'eccitazione per l'uscita, passate le aspettative e sapendo già che prodotto mi sarei trovato davanti mi sono divertito, tanto.

Come me sono convinto che tanti altri lo abbiamo sovrastimato per poi deludersi con le proprie mani. Ho giocato e sto giocando a TL2 e PoE, ma Diablo ha comunque delle caratteristiche che danno una ragione per giocarlo ed apprezzarlo comunque, nonostante tutti i difetti.
In primis la coop, che negli altri titoli è carente se non ingiocabile, il secondo motivo è il gameplay, vario e non monotono, questo grazie a tutte le meccaniche di evasione/evitamento del danno che gli altri titoli non hanno (PoE) o ne hanno veramente poche (TL2).
Per capire cosa intendo basta guardarsi le spell di Embermage (TL2) e Wizard (Diablo) e confrontare il numero di spell da "utility".

[...]

p.s.: Diablo 2 è come la "cosa buona della nostra infanzia" che è buona sopratutto, e a volte solo, nei nostri ricordi :).

capisco il tuo discorso, e in parte hai ragione, i vecchi diablo sono parte della nostra infanzia..

Bene, perchè dopo tutti questi anni devono fare un gioco con lo stesso nome, che con gli altri non c'entra niente?

Non dico che il gioco sia brutto, adesso proverò a giocarci senza pensare che sia un seguito di diablo.
Mi lamento solo che hanno stuprato i vecchi diablo facendo diablo3, perchè hanno preso il titolo per vendere, ma il gioco è diverso. :stordita:

E' un nuovo titolo, per quanto mi riguarda..

BulletHe@d
09-02-2013, 17:19
Non è vero il fatto di usare l'AH o meno deriva da quanto uno vuole aspettare x l'ogetto droppato pittosto che comprarlo, il fatto che dici che in D3 non c'è scelta di build è assolutamnetre errata, in pratica non c'è una build migliore delle altre lo hanno impostato proprio in modo che ognuno usi la build che vuole senza avere deficit come accadeva in passato (vedi quando i punti e le skill erano copiate come in WoW con la vecchia talent tree tanti punti a disposizione e tutti a copiare le build dei soliti noti siti xkè il top e se provavi qualcosa di differente eri troppo penalizzato) altra cosa il tuo dire che nn esistono evasioni in D3 allora il salto o il charge del barbaro cosa sono ??? per dirne la prima che mi viene in mente, insomma tutti questi difetti a me non sembrano, più che altro sembra abbiate paura di un sistema abbastanza libero rispetto ad altri all'apparenza liberi ma che non lo sono, ripeto e non mi stancherò mai di dirlo l'unico difetto di D3 è le stat random degli oggetti tutto qui non avessero fatto questa scelta personalmente reputo D3 perfetto.

P.S.
Scusate ma le lamentele sulla storia non le capisco, è bella avvincente con ottimi riferimenti al passato ed un bel colpo di scena alla fine (e qualke dubbio che probabilmente verrà risolto con l'exp in programmazione)

Nayr
09-02-2013, 20:12
capisco il tuo discorso, e in parte hai ragione, i vecchi diablo sono parte della nostra infanzia..

Bene, perchè dopo tutti questi anni devono fare un gioco con lo stesso nome, che con gli altri non c'entra niente?

Non dico che il gioco sia brutto, adesso proverò a giocarci senza pensare che sia un seguito di diablo.
Mi lamento solo che hanno stuprato i vecchi diablo facendo diablo3, perchè hanno preso il titolo per vendere, ma il gioco è diverso. :stordita:

E' un nuovo titolo, per quanto mi riguarda..

Io però ancora non capisco sta storia del c'entra o non c'entra con il vecchio diablo.Dopo più di dieci anni hanno provato a svecchiare un po' il predecessore inserendo delle modifiche, ma queste evidentemente non sono piaciute a molti.Intanto però ci hanno provato e stanno continuando a farlo (quante patch ha avuto D2 negli anni?) nonostante sarà comunque impossibile mettere d'accordo tutti.Quello che però nessuno mi potrà mai levare dalla testa è che se anche avessero tirato fuori una copia sputata di D2 (e sinceramente dopo tutto sto tempo sarebbe stata una grande stupidaggine) ci sarebbe stato sempre qualcuno che avrebbe storto il naso.Detto questo poi ognuno gioca a quello che vuole ma almeno quando si fanno dei confronti cerchiamo di essere coerenti su quello che si cerca: se l'innovazione oppure il classico che non muore mai :rolleyes:

BulletHe@d
09-02-2013, 20:44
Ben detto

simonk
10-02-2013, 02:06
stanno troppo avanti... =O

MIK0
10-02-2013, 14:05
Non è vero il fatto di usare l'AH o meno deriva da quanto uno vuole aspettare x l'ogetto droppato pittosto che comprarlo, il fatto che dici che in D3 non c'è scelta di build è assolutamnetre errata, in pratica non c'è una build migliore delle altre lo hanno impostato proprio in modo che ognuno usi la build che vuole senza avere deficit come accadeva in passato (vedi quando i punti e le skill erano copiate come in WoW con la vecchia talent tree tanti punti a disposizione e tutti a copiare le build dei soliti noti siti xkè il top e se provavi qualcosa di differente eri troppo penalizzato) altra cosa il tuo dire che nn esistono evasioni in D3 allora il salto o il charge del barbaro cosa sono ??? per dirne la prima che mi viene in mente, insomma tutti questi difetti a me non sembrano, più che altro sembra abbiate paura di un sistema abbastanza libero rispetto ad altri all'apparenza liberi ma che non lo sono, ripeto e non mi stancherò mai di dirlo l'unico difetto di D3 è le stat random degli oggetti tutto qui non avessero fatto questa scelta personalmente reputo D3 perfetto.
L'AH influisce su come gli sviluppatori vogliono che avvenga il drop perché vogliono incentivare l'uso dell'ah. In pratica decidono quanto spesso gli oggetti cadono in modo da spazientire un numero sufficiente di giocatori per cui su una percentuale qualcuno utilizzi la RMAH e quindi dare loro una percentuale. Altrimenti non si spiega una quantità e qualità di drop così ridicolo per un gioco del genere.
Non attacco il sistem di build di DIII come sistema in se, ma il fallimento è stato nelal realizzazione.
Le evasioni come le chiami tu, sono skill che vanno incluse nella build e non vedo questa particolare innovazione.
Nessuno ha paura della libertà a parte gli sviluppatori di DIII che non ne hanno data alcuna ai giocatori. La libertà di avere scelte sensate, combattute e determinanti. Con sistema vecchio o nuovo non importa, ma allo stato attuale non ci sono riusciti.
L'unico difetto di DIII è che è uscito quando chi l'ha sviluppato non aveva ancora le idee chiare (e fino all'ultimo ha continuato a stravolgere il design senza pensarci) e prima del tempo.
Puoi scegliere di reputarlo perfetto, ma questo non vuol dire assolutamente che chi si aspettava i pregi dei sui predecessori e l'atmosfera che caratterizzava la serie abbia sbagliato ad aspettarsi un titolo diverso o che non capisca il genere. DIII è la pecora nera e sono i suoi sviluppatori ad aver venduto un gioco che con la serie non ha nulla a che fare ma con un nome famoso per attirare gli acquirenti.

P.S.
Scusate ma le lamentele sulla storia non le capisco, è bella avvincente con ottimi riferimenti al passato ed un bel colpo di scena alla fine (e qualke dubbio che probabilmente verrà risolto con l'exp in programmazione)
Beh non so come spiegartelo, mi pare evidente.
Banale. Scontata. Non ha riferimenti al passato, ha riscritture del passato che poi ha devastato completamente. Idiozia dei personaggi importanti (in particolare i boss). Niente che riprenda minimamente l'atmosfera dei suoi predecessori.

Io però ancora non capisco sta storia del c'entra o non c'entra con il vecchio diablo.Dopo più di dieci anni hanno provato a svecchiare un po' il predecessore inserendo delle modifiche, ma queste evidentemente non sono piaciute a molti.Intanto però ci hanno provato e stanno continuando a farlo (quante patch ha avuto D2 negli anni?) nonostante sarà comunque impossibile mettere d'accordo tutti.Quello che però nessuno mi potrà mai levare dalla testa è che se anche avessero tirato fuori una copia sputata di D2 (e sinceramente dopo tutto sto tempo sarebbe stata una grande stupidaggine) ci sarebbe stato sempre qualcuno che avrebbe storto il naso.Detto questo poi ognuno gioca a quello che vuole ma almeno quando si fanno dei confronti cerchiamo di essere coerenti su quello che si cerca: se l'innovazione oppure il classico che non muore mai :rolleyes:
Vecchio sistema o nuovo sistema, l'importante è riuscirci. Non ci sono riusciti. Han proprio corso nella direzione opposta.
Alcune idee nuove di DIII soprattutto durante lo sviluppo, sono state accolte in modo soddisfacente dalla community. Il problema è che Blizzard queste idee le ha utilizzate male perché non ha in mente di fare un buon prodotto per i giocatori, quanto un qualcosa che li tenga incollati intanto che usano l'ah.
Quello che non ha fatto è dare scelte importanti ai giocatori, più modi di spendere il proprio loot in modo combattuto. La sensazione di progressione e crescita del personaggio. Invece niente.

Turin
10-02-2013, 14:34
L'AH influisce su come gli sviluppatori vogliono che avvenga il drop perché vogliono incentivare l'uso dell'ah. In pratica decidono quanto spesso gli oggetti cadono in modo da spazientire un numero sufficiente di giocatori per cui su una percentuale qualcuno utilizzi la RMAH e quindi dare loro una percentuale. Altrimenti non si spiega una quantità e qualità di drop così ridicolo per un gioco del genere.
Solita sciocchezza, e chiaramente neanche ti sprechi a dire "secondo me". E' tutto sicuramente così, vero?

Mi sai dire cosa intendi per "qualità ridicola"? Sai che Inferno doveva richiedere MESI per esser completato, e che chi ha giocato self-found ha impiegato, udite udite, esattamente MESI per finire Inferno? Tragedia, scandalo!

Spazientire i giocatori. :asd: Ovviamente si guarda sempre tutto dalla prospettiva del giocatore poveriello che viene sfruttato (sarà una abitudine italica, a forza di tasse). Mai pensato alla prospettiva di chi vende? Sai che con quella "quantità e qualità di drop ridicola" le transazioni in RMAH sono sempre state pochissime? Oh sì, certo, spingiamo il giocatore sfigato (?) a comprare oggetti che nessuno trova, così che possiamo guadagnare 1€ su una manciata di transazioni al giorno. Wow.

Se item system e droprate di D3 fossero stati effettivamente sviluppati a braccetto con la AH, e non fatti a cazzo di cane come effettivamente è, la situazione conseguente, di massimo profitto per la Blizzard e massimo divertimento dei giocatori, sarebbe di SCAMBIO COSTANTE DI OGGETTI DA PARTE DI TUTTI I GIOCATORI. Quello che è successo con i famosi "drop ridicoli", e che in realtà non dipende da quelli ma dall'itemizzazione, invece è l'esatto opposto: 1% dei giocatori vende, 99% dei giocatori compra. A svantaggio del divertimento E delle tasche della Blizzard.

All'atto pratico non sono certo le meccaniche di gioco a spingere verso l'AH (semmai si spinge da sé), anzi ci sono una lunga serie di dettagli che fanno capire come la AH sia semplicemente una funzionalità laterale, implementata con approssimazione esattamente come tutto il resto. Quando hanno introdotto la RMAH erano così concentrati sulla questione che misero come prezzo minimo possibile 2.50€ persino per le gemme, che valevano sì e no qualche centesimo. :asd:


D3 ne ha di problemi, ma PER FAVORE smettetela di sentirvi intelligenti facendo ragionamenti da quarta elementare tipo "drop ridicoli per far guadagnare la Blizzard!" e "Inferno impossibile per far guadagnare la Blizzard!". La Blizzard guadagna SE IL GIOCO E' BUONO. Cosa che purtroppo è vera a metà. Indipendentemente dalla AH.

MIK0
10-02-2013, 14:52
Solita sciocchezza, e chiaramente neanche ti sprechi a dire "secondo me". E' tutto sicuramente così, vero?
Su questo hai ragione, ma pensavo si capisse dalla frase dopo dove dicevo che altrimenti non si spiegherebbe il perché della situazione attuale. Mi sembrava si capisse fosse una supposizione. Nessuno saprà mai cosa fa blizzard.

Mi sai dire cosa intendi per "qualità ridicola"? Sai che Inferno doveva richiedere MESI per esser completato, e che chi ha giocato self-found ha impiegato, udite udite, esattamente MESI per finire Inferno? Tragedia, scandalo!
Mi riferivo all'itemizzazione. Il fatto che gli attributi importanti siano pochi e quelli richiesti per ogni classe sempre gli stessi porta a richiedere lo stesso tipo di oggetto con qualche punto in più nell'attributo desiderato. Gli oggetti invece sono randomizzati in modo da creare di tutto, anche combinazioni palesemente inutilizzabili con i parametri di adesso. Qui manca la scelta che dicevo sopra.
Sinceramente che DIII sia difficile o meno cambia poco.

Spazientire i giocatori. :asd: Ovviamente si guarda sempre tutto dalla prospettiva del giocatore poveriello che viene sfruttato (sarà una abitudine italica, a forza di tasse). Mai pensato alla prospettiva di chi vende? Sai che con quella "quantità e qualità di drop ridicola" le transazioni in RMAH sono sempre state pochissime? Oh sì, certo, spingiamo il giocatore sfigato (?) a comprare oggetti che nessuno trova, così che possiamo guadagnare 1€ su una manciata di transazioni al giorno. Wow.
Non mi sembrano nemmeno poche.
Se i drop fossero abbondanti per tutti non occorrerebbe l'ah. Se sono pochi, quelli che servono sono molto ricercati e hanno prezzi alti.

Se item system e droprate di D3 fossero stati effettivamente sviluppati a braccetto con la AH, e non fatti a cazzo di cane come effettivamente è, la situazione conseguente, di massimo profitto per la Blizzard e massimo divertimento dei giocatori, sarebbe di SCAMBIO COSTANTE DI OGGETTI DA PARTE DI TUTTI I GIOCATORI. Quello che è successo con i famosi "drop ridicoli", e che in realtà non dipende da quelli ma dall'itemizzazione, invece è l'esatto opposto: 1% dei giocatori vende, 99% dei giocatori compra. A svantaggio del divertimento E delle tasche della Blizzard.

Beh nulla vieta a Blizzard di aver toppato anche lì.

All'atto pratico non sono certo le meccaniche di gioco a spingere verso l'AH (semmai si spinge da sé), anzi ci sono una lunga serie di dettagli che fanno capire come la AH sia semplicemente una funzionalità laterale, implementata con approssimazione esattamente come tutto il resto. Quando hanno introdotto la RMAH erano così concentrati sulla questione che misero come prezzo minimo possibile 2.50€ persino per le gemme, che valevano sì e no qualche centesimo. :asd:
Che fosse laterale o meno i giocatori hanno iniziato ad usarla in maniere intensiva, e soprattutto all'inizio era praticamente una tappa obbligatoria. Segno che qualcosa nel gioco non andava.

D3 ne ha di problemi, ma PER FAVORE smettetela di sentirvi intelligenti facendo ragionamenti da quarta elementare tipo "drop ridicoli per far guadagnare la Blizzard!" e "Inferno impossibile per far guadagnare la Blizzard!". La Blizzard guadagna SE IL GIOCO E' BUONO. Cosa che purtroppo è vera a metà. Indipendentemente dalla AH.
Il fatto che anche qualcuno che sta in quarta elementare, errori così in un gioco non ne avrebbe mai fatti.
Comunque non ho rimarcato troppo sul discorso AH (mi sono limitato a rispondere agli interventi) perché per me non è affatto l'ah il problema. È la qualità del gioco e delle scelte che ci sono dietro.
Blizzard direi che con le vendite ha già guadagnato fin troppo. Ha praticamente sbancato.

leolas
10-02-2013, 16:18
Io però ancora non capisco sta storia del c'entra o non c'entra con il vecchio diablo.Dopo più di dieci anni hanno provato a svecchiare un po' il predecessore inserendo delle modifiche, ma queste evidentemente non sono piaciute a molti.Intanto però ci hanno provato e stanno continuando a farlo (quante patch ha avuto D2 negli anni?) nonostante sarà comunque impossibile mettere d'accordo tutti.Quello che però nessuno mi potrà mai levare dalla testa è che se anche avessero tirato fuori una copia sputata di D2 (e sinceramente dopo tutto sto tempo sarebbe stata una grande stupidaggine) ci sarebbe stato sempre qualcuno che avrebbe storto il naso.Detto questo poi ognuno gioca a quello che vuole ma almeno quando si fanno dei confronti cerchiamo di essere coerenti su quello che si cerca: se l'innovazione oppure il classico che non muore mai :rolleyes:

Io continuo a dire una cosa: l'hanno chiamato Diablo per vendere.

Se fai un continuo di un film o di un gioco non puoi strafarlo completamente!
Hanno fatto le case d'aste e toh.. stranamente le uniche differenze tra un giocatore e l'altro dipendono dalle armi!
Tutti dei cloni con equipaggiamento diverso, ma per il resto identici.. E casualmente hanno introdotto la casa d'aste. Casualmente ci sono questi due fattori insieme, eh!

Comunque chiuso discorso, per me non è il continuo di Diablo ma è un altro gioco. Proverò 'sto PoE e bona..

Nayr
10-02-2013, 16:57
Io continuo a dire una cosa: l'hanno chiamato Diablo per vendere.

Se fai un continuo di un film o di un gioco non puoi strafarlo completamente!
Hanno fatto le case d'aste e toh.. stranamente le uniche differenze tra un giocatore e l'altro dipendono dalle armi!
Tutti dei cloni con equipaggiamento diverso, ma per il resto identici.. E casualmente hanno introdotto la casa d'aste. Casualmente ci sono questi due fattori insieme, eh!

Comunque chiuso discorso, per me non è il continuo di Diablo ma è un altro gioco. Proverò 'sto PoE e bona..

Torno a ripetere: dopo più di dieci anni non mi puoi riproporre lo stesso gioco, altrimenti ritorno su quello vecchio.Che poi le nuove implementazioni non piacciano è un altro discorso ma non mi venite a dire che se avessero fatto D2 il ritorno saremmo stati tutti felici e contenti.Su l'ah non continuo nemmeno perché tanto è fiato sprecato.Poi quando fra 6 mesi PoE diventerà free2pay ritorneremo sul discorso che le software house devono fare i giochi per beneficenza.(e non intendo la loro:sofico: )

MIK0
10-02-2013, 17:03
Torno a ripetere: dopo più di dieci anni non mi puoi riproporre lo stesso gioco, altrimenti ritorno su quello vecchio.Che poi le nuove implementazioni non piacciano è un altro discorso ma non mi venite a dire che se avessero fatto D2 il ritorno saremmo stati tutti felici e contenti.Su l'ah non continuo nemmeno perché tanto è fiato sprecato.Poi quando fra 6 mesi PoE diventerà free2pay ritorneremo sul discorso che le software house devono fare i giochi per beneficenza.(e non intendo la loro:sofico: )
A pagamento o no, se il gioco non è riuscito poco importa. Se DIII diventasse gratuito non è che tutto d'un tratto diventa un gioco fatto bene.
Il problema non è riprendere o meno gli stessi schemi dei suoi predecessori, ma il fatto che siano state prese delle scelte miopi e che la realizzazione sia stata sotto la sufficienza. Un sistema come quello di DIII può funzionare, ma deve essere realizzato bene.
Inoltre, riprendere le caratteristiche principali e amate dei predecessori non vuol dire fare il gioco fotocopia ma fare un seguito degno del nome che è stato messo sulla confezione e per cui ad oggi va quasi tutto il merito delle vendite.

zev16
10-02-2013, 17:06
sto provando path of exile da un paio di giorni e devo dire che mi piace molto, però il character design è veramente tremendo. al momento il mio duelist semrba un giardiniere! speriamo che con l'uscita della versione finale lo migliorino un po'...

Nayr
10-02-2013, 17:34
A pagamento o no, se il gioco non è riuscito poco importa. Se DIII diventasse gratuito non è che tutto d'un tratto diventa un gioco fatto bene.
Il problema non è riprendere o meno gli stessi schemi dei suoi predecessori, ma il fatto che siano state prese delle scelte miopi e che la realizzazione sia stata sotto la sufficienza. Un sistema come quello di DIII può funzionare, ma deve essere realizzato bene.
Inoltre, riprendere le caratteristiche principali e amate dei predecessori non vuol dire fare il gioco fotocopia ma fare un seguito degno del nome che è stato messo sulla confezione e per cui ad oggi va quasi tutto il merito delle vendite.

Se diventasse gratuito stai tranquillo che ci sarebbero molte meno persone che si sentirebbero in dovere di criticare ogni singola scelta dei programmatori.L'esito delle scelte poi non lo puoi sapere a priori perché, aldilà dei commenti di chi magari è veterano di una saga e pensa sempre di poter fare meglio in soli 5 minuti, finché non ci si trova davanti al prodotto finito non saprai mai se sarà un successo o un fallimento.Puoi provare ad indovinare, certo, ma anche se ci azzeccassi non avendo la controprova non è detto che la tua versione uscirebbe fuori meglio.Alcune caratteristiche come l'assegnazione dei punti statistica o la scelta delle skill da potenziare magari avrebbero dovuto lasciarle, ma partire da lì per dire che adesso non è più un h&s e non si dovrebbe chiamare diablo mi pare proprio eccessivo.Da chi ha praticamente inventato un genere è facile che uno si aspetti sempre il massimo, ma per lo stesso identico motivo io sono anche disposto a lasciargli la possibilità di redimersi.

MIK0
10-02-2013, 17:41
Se diventasse gratuito stai tranquillo che ci sarebbero molte meno persone che si sentirebbero in dovere di criticare ogni singola scelta dei programmatori.L'esito delle scelte poi non lo puoi sapere a priori perché, aldilà dei commenti di chi magari è veterano di una saga e pensa sempre di poter fare meglio in soli 5 minuti, finché non ci si trova davanti al prodotto finito non saprai mai se sarà un successo o un fallimento.Puoi provare ad indovinare, certo, ma anche se ci azzeccassi non avendo la controprova non è detto che la tua versione uscirebbe fuori meglio.Alcune caratteristiche come l'assegnazione dei punti statistica o la scelta delle skill da potenziare magari avrebbero dovuto lasciarle, ma partire da lì per dire che adesso non è più un h&s e non si dovrebbe chiamare diablo mi pare proprio eccessivo.Da chi ha praticamente inventato un genere è facile che uno si aspetti sempre il massimo, ma per lo stesso identico motivo io sono anche disposto a lasciargli la possibilità di redimersi.
Il fatto di pagare o meno un gioco non determina la sua qualità. Certo, se sai che c'è dietro un piccolo team e non ti fanno pagare puoi valutare le cose anche sotto quell'aspetto, ma se il titolo non è bello non lo salvi certo per questo. A maggior ragione quando accade con un team enorme e milioni dietro le spalle che certo non possono determinare mancanza di contenuti.
DIII non è più diablo per i motivi detti sopra, non perché mancano i punti da assegnare ogni aumento di livello. Quella è una scelta che ci può benissimo stare. Come ho detto dipende tutto da come fai le cose. È ancora un h&s, ma non ha più niente a che spartire con i suoi predecessori, storia compresa.
Di blizzard ci si può anche continuare a fidare, ma non è certo il primo strike questo, il loro lento declino è storia di anni, a partire da DII che purtroppo fu buttato fuori troppo frettolosamente. Glielo perdoni una volta e ti aspetti che per lo meno facciano meglio. Così non è stato.
In ogni caso chi ha fatto diablo non ha inventato un genere, semmai lo ha espanso. E comunque non lavora più in blizzard.

randy88
10-02-2013, 21:32
I personaggi della open beta rimarranno, o verranno eliminati all'uscita della versione finale?

MIK0
10-02-2013, 21:37
I personaggi della open beta rimarranno, o verranno eliminati all'uscita della versione finale?
L'ultimo wipe è stato fatto nel passaggio tra closed beta e open beta. Han detto che non ce ne saranno altri.

beuna
10-02-2013, 22:21
Esatto, rimarranno

hexaae
11-02-2013, 10:11
Multiplayer online only?
Bocciato in partenza, sorry.

Armin
11-02-2013, 10:46
Non è corretto però imputare il motivo di attenzione verso questo gioco alla sola delusione per DIII (delusione che c'è a prescindere che ci siano alternative o meno). PoE è in giro già da tempo, prima in alpha e poi closed beta. Se ne parla già da prima che uscisse DIII e da quando han messo il sistema di microtransazioni (in open beta) per sostenere lo sviluppo, hanno ricevuto un grande apporto della community. Non è trascurabile.
Certo DIII ha spinto anche giochi come questo o come TLII, alla faccia di tutti quelli che si chiedevano perché fare uscire questo genere di giochi con DIII come concorrente. Per come si sono evolute le cose la qualità di DIII ha solo portato beneficio a questi giochi che già si reggevano sulle loro gambe può avendo pretese e ambizioni meno importanti.


D'accordo che le attenzioni su PoE ma anche su TL2 non siano del tutto derivate dai delusi di D3.
Però siccome va di moda insultare blizzard perchè sono brutti e cattivi e pensano al profitto, è anche giusto far notare che entrambi gli altri 2 titoli hanno subito dei ritardi, che secondo me sono un po' sospetti.
Hype, marketing, qualcosa del genere?

Io ho sempre seguito tutti e tre e c'è da spaventarsi a fare il conto di tutti i thread su PoE e TL2 usciti sui forum battle.net e i thread "chi arriva da diablo" sui forum GGG e Runic.
L'influenza di Diablo secondo me, è bella sostanziosa.
Il fatto che PoE era già in lavorazione da tempo, non spiega granchè, perchè di "guerre di fazione" se ne vedevano già prima delle uscite di tutti e tre i titoli.



Non vorrei obiettare sul tuo fare assunzioni senza conoscere l'argomento, perché io stesso feci previsioni o per lo meno portai dubbi durante tutto lo sviluppo di DIII e tristemente ci presi. Non è questo ad invalidare ciò che dici. Ci sono semplicemente gli esempi contrari. Concordo che le build non sono infinite. Come puoi vedere qui (http://www.pathofexile.com/passive-skill-tree) le skill passive sono solo 1350 (fino a che non ne aggiungono altre), anche se verranno ampliate. Sono già anche state riviste riorganizzando l'albero. Quindi al massimo sono una combianzione di queste skill. L'albero come già spiegato è organizzato in modo da spingere verso build classiche per i meno esperti, ma permette cambiamenti sempre più profondi più si conosce il gioco. Si può passare dai classici 2-3 rami principali a ramificazioni che vanno a toccare skill in zone di altre classi fino ad arrivare all'estremismo di chi va ad invadere completamente territori di classi opposte (il poe le classi si basano su 1 o 2 degli attributi principali). Sono già stati postati degli esempi di build of the week, video di build di alcuni utenti selezionate dagli autore del gioco per mostrare il livello di personalizzazione. Un livello di personalizzaione che in DIII non esiste ed anzi è stato mortificato fino a praticamente sparire. Questo è uno dei punti di forze.
Parliamo di build, ma le skill passive sono un terzo di ciò che va a creare la build vera e propria. A questo mancano le skill attive, in forma di gemme attive e di supporto da incastonare sugli oggetti e intercambiabili in qualunque momento a patto di avere gli incavi sugli oggetti.
L'ultimo elemento è l'equip di cui fanno parte sia gli oggetti indossabili sia la combinazione di 5 fiasche che possono essere le classiche pozioni di mana e vita oppure altri effetti con eventuali modificatori.
DIII basa tutto sul dps di un arma che in pratica non verrà quasi mai usata, e alla scelta di skill ed eventualmente il loro colore... ehm intendo l'effetto modificato. Per molti questa mancanza di personalizzazione e peso dato alle scelte è quello che ha deluso di DIII.

Sono d'accordo sul fatto che la personalizzazione sia un asso nella manica di PoE, e dopo aver giocato sia a questo che a TL2 tornando su Diablo se ne sente eccome la mancanza.
Quello che dicevo è che nonostante tutto le build efficaci sono poche esattamente come in D3. Anzi dato che la penalità a merciless in caso di morte è agghiacciante, sfido chiunque a giocare con una build "tanto per".
Stesso discorso per gemme e fiasche. Alla fine una witch di alto livello sceglierà una fra le spell che permettono di essere spammate come si deve. Anche qui le opzioni si riducono ulteriormente.

Non saprei dire con esattezza se alla fine build e combinazioni "utilizzabili" siano nell'end-game maggiori rispetto a quelle di D3.
Per ora so di aver fatto un templar caster che ho cestinato perchè era migliaia di volte più scarso di una witch.
Dico però che non bisogna farsi trarre in inganno dai numeri, come tra l'altro io stesso feci prima dell'uscita di D3.



Non sono d'accordo. DIII è totalmente lineare, mancando praticamente di randomizzazione. Avrei da discutere sul monotono. Parli di evasione ma qui mi cogli alla sprovvista, non mi risulta affatto che in DIII esista. Anzi è stato chiaramente confermato dagli sviluppatori che l'abilità del giocatore nell'evitare gli attacchi non importa perché il gioco è stato programmato per fare in modo che gli attacchi vadano sempre a segno anche se fisicamente li si evita. Una cosa che a non tutti piace.
Evasione c'è in PoE, c'è proprio una classe intera che si basa su di esso ed è legata ad uno dei tre attributi principali del gioco.


Le evasioni come le chiami tu, sono skill che vanno incluse nella build e non vedo questa particolare innovazione.


Non intendevo le chance on hit. Quella caratteristica, per quanto mi riguarda, era ora toglierla. Mi risulta solo frustrante e inutile, anche TL2 non ce l'ha per fortuna.

Quello a cui mi riferisco sono le spell di evasione, che conferiscono al gameplay fluidità, divertimento, variabilità.
In PoE, così come era D2, ci si limita a face-tankare, non importa quale classe si utilizza. In D3, ed è questo secondo me il suo più grande vantaggio rispetto agli altri titoli, puoi fare capriole che ti allontanano di metri dai combattimenti, può diventare invisibile, saltare qua e la, attivare cooldown di assorbimento totale del danno, curarti eccetera, eccetera eccetera.
Inoltre gli elite non sono semplici "gozzoni" che ti fanno più danno, hanno spell particolari che devi evitare stando attento a cosa succede sullo schermo.
Questa è la grossa innovazione di D3, un gameplay così dinamico non lo si era mai visto in un titolo del genere.
Ripeto, io li sto giocando tutti e tre, praticamente a giorni alternati ed in questo Diablo, veramente, brilla. Sul resto poi, è un altro discorso.

Riguardo la randomizzazione, anche io ero infastidito dalla linearità di D3. Però ti dirò, giocandoci tanto alla fin fine ho trovato questa linearità non un difetto così enorme.
Giocando agli altri titoli posso dire che con una randomizzazione vera si verificano due principali effetti: A) dopo un po' cominci a notare alcuni "blocchi" e regole generali che si ripetono, diminuendo nettamente la sensazione di esplorare sempre qualcosa di completamente nuovo, B) questo sopratutto in PoE, se voglio fare un tragitto velocemente non posso farlo, e questo può diventare a lungo frustrante.
Il vantaggio di un sistema più lineare è che posso muovermi da X a Y in modo molto più rapido e se voglio skippare l'esplorazione dell'ambiente posso farlo.
Secondo me il sistema di Diablo funzionerebbe molto meglio se l'ambiente fosse più vario, in modo da incentivare l'esplorazione, però rimanendo con una certa linearità in modo che so dove devo andare se voglio skippare tutto.
TL2 insegna in questo perchè negli ambienti esterni, che cambiano parecchio, le quest sono segnate sulla mappa, anche se non è esplorata. In questo modo so che direzione prendere se voglio rushare.
PoE è a volte frustrante, perchè non solo la mappa cambia completamente, anzi addirittura a volte non segue le regole della mappa generale. Io mi sono trovato in Atto 2 un passaggio che era a sud, anzichè a nord come la mappa del mondo avrebbe suggerito.
Il solo difetto di D3 è che ha reso la linearità un po' troppo evidente, più che altro rendendo l'esplorazione poco ricompensante, anche perchè di base il gioco è poco ricompensante.
Non so se ricordate ma gli esterni di D2 avevano le stradine, che davano un'indicazione su dove si potesse andare. Non era certo linearità, però ad osannare la randomizzazione poi si finisce per creare un sistema controfunzionale come quello di PoE.



Il Gold sink è stato eliminato perché come dici i currency item hanno un duplice utilizzo.
Le fiaschette risolvono brillantemente il problema dello spam di pozioni, in DIII risolto con un pietoso cooldown. Qui invece hai degli utilizzi che ti devi gestire. Hai un numero limitato di sorsi (che richiedono un certo numero di dosi) e la cura non è immediata. Le fiasche si ricaricano con l'uccisione di nemici. Se giochi male e ti butti nella mischia, le tue fiasche si svuoteranno prima che tu sia in grado di riempirle nuovamente (in genere si ricaricano di una dose ma ogni sorso ne porta via di più). Non devi quindi raccogliere le pozioni come drop (in DIII, dato che c'è il cooldown, potrebbero benissimo togliere le pozioni come oggetto e liberare l'inventario magari sbloccando pian piano il livello successivo delle boccette). Inoltre puoi scegliere la combinazione di fiasche da usare e ogni fiasca può essere anche magica ed avere effetti diversi, tipo più dosi, cura veloce, buff temporanei, ect. Oltre a mana, vita e l'ibrido dei due, c'è anche una pozione che aumenta l'armatura per tot tempo e una che permette uno scatto di qualche secondo.

Gli effetti delle fiasche sono molto carini e danno un qualcosa in più alla personalizzazione del personaggio. Però attenzione a confinare le cure di Diablo al solo potion-spam con cooldown.
Il sistema dei globi offre una sfida veramente ricompensante per il giocatore. Devi riuscire a raggiungerli, riuscire a farli droppare (tipicamente una certa soglia di danno). Il giocatore deve giocare in modo intelligente, la "skill" è riuscire a muoversi non semplicemente fare click su 1-2-3 al momento giusto.

Klawd3
11-02-2013, 12:29
cmq tornando alla recensione path of exile lo confronterei piu' con skyrim che con diablo 3

Non c'entrano assolutamente niente l'uno con l'altro. Ma scherzi?

Comunque, paragoni improbabili a parte, gioco a questo PoE da qualche settimana ormai e devo dire che è veramente divertente e ben fatto! Il vero erede di D2 secondo me! E non dimenticate che esiste un thread 'aspettando' nella sezione giochi del forum, per chi volesse approfondire. ;)

BulletHe@d
11-02-2013, 12:50
Riferito alle evasioni infatti D3 permette mosse di evasione (vedi salto e scatto del barbaro), riferito alla storia ripeto è il continuo di quella di D2 con riferimenti ottimi al passato (che mancavano al 2) come la reintroduzione di Adria che nel primo ho sempre ritenuto un PG sospetto ^_^ cmq la banalità dei personaggi come la chiamavano di sopra io personalmente non la trovo, e cmq con tutti le critiche che tirate è pur sempre un gioco da oltre 12 mln di copie vendute con il pg più stupido con centinaia di ore di gioco, ora se ad una persona il gioco stufa annoia o non piace non raccontatemi che 5-600 ore di gioco le fai x l'AH e per chattare dai, il gioco và è buono è seguito dagli sviluppatori (ci saranno altre patch dopo la 1.0.7) ed in più ci sarà almeno un'espanzione programmata, ripeto personalmente ci gioco dal primo diablo (hellfire exp inclusa) e non trovo nulla che sia fuori dai canoni di diablo come saga. Per ritornare in topic stò continuando a giocare la beta e più gioco e più concordo con il fatto che tutta questa libertà non la vedo nelle skill anke xkè sei portato a potenziare le tue stat x giocare bene, al contrario se uno vuole giocare differente spreca troppi punti x fare una skill tree differente che sia efficace e continuo a trovarlo troppo lento ritmo di gioco

marezza
11-02-2013, 13:05
Iniziato a giocare da una decina di giorni...gia ero un accanito gicoatore di diablo II e diablo III ma path of exile è piu diablo dello stesso diablo ora come ora...
Ok ha un po poca reattività nelle animazioni a causa del motore grafico non proprio all'avanguardia ma cio non toglie che è un giocone...posso anche fare a meno della grafica se mi diverto e mi sogno le build pure la notte...

Assolutamente da provare!!!

marezza
11-02-2013, 13:12
Ah poi rispondo a Bullet perche mi si è gelato il sangue leggendo il post...

Dire che si è costretti a prendere per forza dei punti skill ed essere instradati senza scelta è veramente follia...non è diablo...non puoi fare una build full danno crystal cannon perche moriresti in un nanosecondo (e qui si perde exp...TANTA) build ne puoi fare 3123131357657 è quasi impossibile vedere 2 pg uguali perche spesso variano anche in base a quello che si ha il culo di trovare in game...certo è fortemente consigliabile assegnare tanti punti ai nodi vita% e alle res...ma ci sono build con energia che se ne fottono bellamente...prima di valutare il gioco finisci tutti gli atti a tutte le difficolta con almeno 2-3 classi/build...poi ne riparliamo, io vengo da diablo e ho fatto fatica a entrare nell'ottica di questo stile di crescita ma ora difficilmente tornerei indietro, su Path se sei intelligente hai dei vantaggi...su diablo qualsiasi capra con dei soldi puo fare tutto (ma grazie a questo mamma blizzy mi ha regalato il divano nuovo di casa :asd: e mi sta bene cosi...)

BulletHe@d
11-02-2013, 13:42
questo secondo te, io ci sono cresciuto con gli HnS e personalmente in PoE non ci vedo questa libertà che decanti, le build anke se te dici il contrario sono quelle, io per liberta intendo girare come cavolo mi pare e qui non posso in d3 gioco con l'impostazione che mi piace non dettato da qualke guida, in d3 giochi se comnpri ??? strano allora sono un marziano che fin'ora ho usato i drop che mi sono capitati+item del fabbro arò un marziano con le centinaia di ore fra partite singole + pubbliche + coop che faccio, saranno marziani tutti i player che ancora giocano a D3 e continuano ad inanellare ore e ore di gioco. Ripeto PoE è un bel gioco lo trovo un pò lento nella giocabilità (non grafica) ma è una beta e potranno miliorarsi (la casa sembra abbastanza reattiva ai feedback dei player) probabilmente giocherò anche questo ma non venitemi a dire sciocchezze su D3 perchè ripeto giocatori attivi ce ne sono tanti su D3 e non raccontatemi la favola che sono tuti li a giocare ai finazieri virtuali x l'AH e RMAH e per chattare stile FB xkè in quel caso è chi afferma questo il folle una persona normale gioca ad un game x divertirsi non x lavorare

marezza
11-02-2013, 15:44
Io gioco per eccellere, poi non so te...ma per farmi un equip degno per la DH prima e per il MONK poi ho dovuto sputare sangue e ancora non sono arrivato dove vorrei...alcuni oggetti sono inarrivabili per un comune giocatore, io che gioco una quantità di ore pressoche illimitata lavoro escluso ho faticato e parlo di un monte ore di gioco che supera largamente 1000...
trovare un mempo slottato con crit, un' ora delle streghe con res alte e stat alta, i fist del set entrambi over 1000 con castone...si parla di qualche miliardo in gold non bruscolini...e per di piu che caz di libertà c'è in diablo III??? Atto 3 a spam per expare/findare con atto 1 e 2 foresta/deserto per le key...la stessa rocciosa build vento col monk e ora freccia multipla con l'archer...essu coerenza...io non sputo nel piatto dove mangio ma se trovo qualcosa che mi piace di piu me la mangio con gusto!!!

BulletHe@d
11-02-2013, 16:27
la stessa finta libertà di avere 3 miliardi di combinazioni per poi scoprire che se non fai la solita build non vai da nessuna parte, poi scusa giochi per eccellere in un gioco single player ???? azz e nei multiplayer allora che fai crafti oggetti dal nulla più potenti dei pezzi migliori ??? non farmi ridere non dimentichiamo una cosa D3 come tutti gli HnS non sono un MMORPG dove li conta la skill e la bravura, gli HnS sono azione pura la tattica ed il resto è in secondo piano punto poi il tutto condito dalla base ovvero un gioco single player (al limite coop player non di più) se vuoi fare lo sborone per l'equip più figa del pianeta be credo che hai sbagliato gioco XD e cmq alla fine ragazzi ognuno la pensa come vuole a te non piace non giocarlo semplice se lo giochi ma non ti piace allora credo che devi ripensare a quello che fai tutto qui, io in un gioco ceco il divertimento che è la cosa fondamentale e D3 come i predecessori ci riescono alla grande, tutto IMHO ovviamente

MIK0
11-02-2013, 20:58
D'accordo che le attenzioni su PoE ma anche su TL2 non siano del tutto derivate dai delusi di D3.
Però siccome va di moda insultare blizzard perchè sono brutti e cattivi e pensano al profitto, è anche giusto far notare che entrambi gli altri 2 titoli hanno subito dei ritardi, che secondo me sono un po' sospetti.
Hype, marketing, qualcosa del genere?
Quando sono spuntate le prime notizie su entrami i giochi ricordo fior fiore di thread in cui ci si sprecava in commenti tipo "cosa li fanno uscire a fare che tanto poi esce DIII e non c'è ne più per nessuno" oppure "fanno meglio a farli uscire prima e giocare sull'hype di DIII così vendono un botto e la gente ci gioca nell'attesa". Insomma decidiamoci, quando dovevano farli uscire per non avere polemiche?
TL2 ha, e possiamo dirlo, sbagliato nei preordini. Troppo presto. Hanno avuto un ritardo, ma contenuto. Parlavano di estate e sono usciti a settembre.
PoE non mi risulta abbia mai avuto una data di uscita.
Poi sono usciti dopo (PoE non è ancora effettivamente uscito) perché ad ogni studio interessava uscire quando il gioco fosse pronto. E nessuno si aspettava che entrambi avrebbero insegnato al nuovo team Blizzard come si fanno gli ARPG. In questo infatti secondo me sta il problema, si è dato per scontato che chiamandosi Diablo ed essendo Blizzard, venisse automaticamente un capolavoro senza sforzo. Il team che lo ha realizzato compreso.

Io ho sempre seguito tutti e tre e c'è da spaventarsi a fare il conto di tutti i thread su PoE e TL2 usciti sui forum battle.net e i thread "chi arriva da diablo" sui forum GGG e Runic.
L'influenza di Diablo secondo me, è bella sostanziosa.
Il fatto che PoE era già in lavorazione da tempo, non spiega granchè, perchè di "guerre di fazione" se ne vedevano già prima delle uscite di tutti e tre i titoli.

Innegabile. L'imminente arrivo di Diablo ha risvegliato l'interesse di tutti verso il genere perché per la prima volta dopo anni c'erano dei giochi nuovi. E delle alternative. Io attendo molto speranzoso Grim Dawn che è in sviluppo da tanto e portato avanti da pochissime persone che han fatto veramente miracoli considerando che ci hanno lavorato nei ritargli di tempo.

Le guerre di fazione non mi sono interessate ne prima ne ora. Io ero molto contento di avere più di un gioco del genere così da poter avere varianti interessanti. Quello che mi ha stupito è stato il fallimento di DIII, in un modo per me catastrofico, essendo caduto negli elementi che a me interessavano di più (storia, personalizzazione, randomizzazione). Capisco sbagliare, ma se non ci fosse stato il nome Blizzard avrei pensato al titolo primo di un gruppo di sviluppatori indie alle prime armi (che in genere fanno di meglio). Certo la differenza di soldi alle spalle si vede, ma solo quella. E non è lotta di fazione, è delusione pura. TL2 e PoE nei loro limiti han fatto un buon lavoro, un prodotto che sta insieme, in cui si vede che c'è stato un design pensato. In DIII questo non l'ho visto. Ho avuto dei dubbi sulle conseguenze di certe scelte durante le fasi di sviluppo, dalle news che davano che facevano capire soprattutto che dopo molti cambiamenti non sapevano veramente più cosa stavano facendo, e si è visto. Mi è spiaciuto, ma mi sono anche chiesto con che coraggio lo abbiano fatto uscire con uno dei peggiori lanci della storia. A diablo ci si gioca centinaia di ore perché l'esperienza è annacquata, 10 ore del hack'n'slash di turno ne valgono 100 se non più di diablo 3.

Sono d'accordo sul fatto che la personalizzazione sia un asso nella manica di PoE, e dopo aver giocato sia a questo che a TL2 tornando su Diablo se ne sente eccome la mancanza.
Quello che dicevo è che nonostante tutto le build efficaci sono poche esattamente come in D3. Anzi dato che la penalità a merciless in caso di morte è agghiacciante, sfido chiunque a giocare con una build "tanto per".
Stesso discorso per gemme e fiasche. Alla fine una witch di alto livello sceglierà una fra le spell che permettono di essere spammate come si deve. Anche qui le opzioni si riducono ulteriormente.
Dissento. Non si può affermare che il numero di build efficaci in D3 e PoE o TL2 sia lo stesso. Ci sono fin troppi esempi di build estreme che non potresti mai fare in DIII. Han scelto la linearità e l'han pagata. Io mi son fatto un'idea negli anni perché questo problema lo hanno mostrato più volte. Si impuntano a schematizzare troppo perché vogliono la formuletta da cambiare per stravolgere tutto, ma finiscono con azzoppare tutte le buone idee. Io avevo sperato quando dicevano di non puntare al bilanciamento, perché per me voleva dire togliersi un limite a sviluppare cose divertenti. Invece hanno prodotto noia videoludica.
Anche in DIII comunque con una build a caso non vai avanti e le guide ci sono anche lì. Il problema è che fatto un personaggio li hai fatti tutti. Non hai nemmeno il fatto di crearti una build che ti permetta di passare dal livello 1 al 60, perché puoi cambiarla quando vuoi. Mi sta bene ma potevano dare scelte interessanti. Lo dicevo durante lo sviluppo e se ne sono accorti tutti poi. Si son costretti ad avere un numero fisso di rune per skill, di fatto trovandosi a dover creare delle skill per forza senza ispirazione. Per alcune non dico che cambi solo il colore, ma poco ci manca.
Altra cosa, si parla del combattimento dinamico ma io tutto questo dinamismo non l'ho visto. È pieno di problemi di pathfinding, di puntamento e range delle skill a distanza. Alcune skill hanno collisioni anomale. Poi c'è il discorso che si viene colpiti sempre anche se ti allontani, che dopo gli sforzi per ridurre la lag è una pazzia.

Non saprei dire con esattezza se alla fine build e combinazioni "utilizzabili" siano nell'end-game maggiori rispetto a quelle di D3.
Per ora so di aver fatto un templar caster che ho cestinato perchè era migliaia di volte più scarso di una witch.
Dico però che non bisogna farsi trarre in inganno dai numeri, come tra l'altro io stesso feci prima dell'uscita di D3.

Dissento sulla prima cosa ma concordo con il resto. Se ti dicono combinazioni infinite, non è affidabile. È ovvio che non possono essere tutte vincenti, anche se probabilmente escono molte varianti tra gli oggetti e le altre skill.

Non intendevo le chance on hit. Quella caratteristica, per quanto mi riguarda, era ora toglierla. Mi risulta solo frustrante e inutile, anche TL2 non ce l'ha per fortuna.
Quello a cui mi riferisco sono le spell di evasione, che conferiscono al gameplay fluidità, divertimento, variabilità.
In PoE, così come era D2, ci si limita a face-tankare, non importa quale classe si utilizza. In D3, ed è questo secondo me il suo più grande vantaggio rispetto agli altri titoli, puoi fare capriole che ti allontanano di metri dai combattimenti, può diventare invisibile, saltare qua e la, attivare cooldown di assorbimento totale del danno, curarti eccetera, eccetera eccetera.
Inoltre gli elite non sono semplici "gozzoni" che ti fanno più danno, hanno spell particolari che devi evitare stando attento a cosa succede sullo schermo.
Questa è la grossa innovazione di D3, un gameplay così dinamico non lo si era mai visto in un titolo del genere.
Ripeto, io li sto giocando tutti e tre, praticamente a giorni alternati ed in questo Diablo, veramente, brilla. Sul resto poi, è un altro discorso.
In TL2 c'è il fumble, la lisciata. Si colpisce ma si fa meno danno. È una scelta che ho apprezzato perché essere impossibilitati nei movimenti o nei controlli da fastidio a molti, me compreso. Una cosa che in PoE ho accettato solo in virtù del suo stile di gioco che non perdona. Lì infatti di stordiscono, ti ghiacciano (peggio che in D2), ti bloccano gli attacchi.
Però in DIII non ho trovato la soluzione soddisfacente. Non si può evitare gli attacchi, creando un errore nel feedback visivo che viene dato. È vero che c'è una skill per classe (che diventa di fatto una meccanica quasi obbligatoria e quindi una non scelta) che permette di sfuggire alla mischia. L'idea è buona ma ci avrei lavorato di più.
PoE è più punitivo e secondo me ci si deve lavorare in tal senso, però non è banale la possibilità che hanno dato. Hai ben 3 sistemi di difesa diversi, combinabili. Alcune passive stravolgono il modo in cui funzionano. Certo il feedback va migliorato, ma sono possibilità che non c'erano.
A me DIII non è piaciuto perché dava l'illusione del dinamismo. Con i controlli non mi sono trovato benissimo e su alcuni punti pecca (citati sopra). È fluido, questo sì. Ma è soprattutto in virtù di soldi e tempo per migliorare il motore.

Riguardo la randomizzazione, anche io ero infastidito dalla linearità di D3. Però ti dirò, giocandoci tanto alla fin fine ho trovato questa linearità non un difetto così enorme.
Giocando agli altri titoli posso dire che con una randomizzazione vera si verificano due principali effetti: A) dopo un po' cominci a notare alcuni "blocchi" e regole generali che si ripetono, diminuendo nettamente la sensazione di esplorare sempre qualcosa di completamente nuovo, B) questo sopratutto in PoE, se voglio fare un tragitto velocemente non posso farlo, e questo può diventare a lungo frustrante.
Il vantaggio di un sistema più lineare è che posso muovermi da X a Y in modo molto più rapido e se voglio skippare l'esplorazione dell'ambiente posso farlo.
Secondo me il sistema di Diablo funzionerebbe molto meglio se l'ambiente fosse più vario, in modo da incentivare l'esplorazione, però rimanendo con una certa linearità in modo che so dove devo andare se voglio skippare tutto.
TL2 insegna in questo perchè negli ambienti esterni, che cambiano parecchio, le quest sono segnate sulla mappa, anche se non è esplorata. In questo modo so che direzione prendere se voglio rushare.
PoE è a volte frustrante, perchè non solo la mappa cambia completamente, anzi addirittura a volte non segue le regole della mappa generale. Io mi sono trovato in Atto 2 un passaggio che era a sud, anzichè a nord come la mappa del mondo avrebbe suggerito.
Il solo difetto di D3 è che ha reso la linearità un po' troppo evidente, più che altro rendendo l'esplorazione poco ricompensante, anche perchè di base il gioco è poco ricompensante.
Non so se ricordate ma gli esterni di D2 avevano le stradine, che davano un'indicazione su dove si potesse andare. Non era certo linearità, però ad osannare la randomizzazione poi si finisce per creare un sistema controfunzionale come quello di PoE.
Invece per me è proprio quello che ha ammazzato il divertimento. In DIII non si fa niente. Fai 60 livelli in cui non fai niente, non hai scelte, sempre le stesse situazioni. Il paesaggio praticamente non cambia.
Avevano idee fighissime, tipo gli eventi casuali. Alla fine sono una manciata di eventi poco ispirati di nessun impatto sul gioco. Se si impegnavano un po' su quel fattore sarebbe stato davvero una cosa che gli altri titoli non avevano. Per ora invece è solo qualcosa che gli altri titoli non vogliono avere. TL2, pur con mezzi limitati, ha fatto molto di più nel creare eventi casuali.
La randomizzazione era un elemento peculiare di diablo, ereditato da rogue, quindi non una caratteristica pura degli h'n's, ma da molti amata. E loro che fanno, la mortificano in questo modo. I paesaggi cambiano di pochissimo, i dungeon praticamente non ci sono più. Anche qui TL2 ha fatto molto meglio, in particolare sugli esterni. PoE fa meglio nei dungeon, soprattutto come atmosfera. Da quel che si legge probabilmene Grim Dawn farà ancora di più con la possibilità di modificare parte dello scenario e aprirsi dei varchi oltre che a migliorare le città. Perché DIII ha trascurato questo aspetto che era quello su cui si fondava la rigiocabilità? Gli scenari risultano monotono alla prima passata eppure di materiale ce n'è. I nemici ci avete fatto caso, sbucano praticamente sempre dal terreno i mappe vuote, in questo si vede la pochezza di idee. Però incredibilmente per un gioco di quel budget e della qualità che permette, ciò che manca a DIII son proprio i contenuti. Non me lo spiego. Se vado a guardare tutti gli elementi di DIII non me ne viene in mente uno che eccelle per spiegare come abbiano potuto trascurare tutti gli altri. Seriamente preferisco qualcosa fatto in economia, ma con un design deciso e studiato. Insomma vorrei che gli altri studi avessero avuto i soldi che ha avuto Blizzard per fare DIII, se è così che li ha usati.
Quindi sono d'accordo con te. Se a DIII dessero varietà, potrebbe essere salvato (storia a parte, per quello finisce nel libro nero del videoludo). Gli dai più eventi causali, mappe che cambiano davvero. Poi scelta combattuta su come usare soldi e loot (crafting, praticamente da fare da zero, potenziamenti vari, ect.). Il giocatore deve avere da fare e deve sentirsi di fare scelte che fanno la differenza. Se no è solo un tirare mazzata in un gameplay diluito per farlo sembrare più lungo.


Gli effetti delle fiasche sono molto carini e danno un qualcosa in più alla personalizzazione del personaggio. Però attenzione a confinare le cure di Diablo al solo potion-spam con cooldown.
Il sistema dei globi offre una sfida veramente ricompensante per il giocatore. Devi riuscire a raggiungerli, riuscire a farli droppare (tipicamente una certa soglia di danno). Il giocatore deve giocare in modo intelligente, la "skill" è riuscire a muoversi non semplicemente fare click su 1-2-3 al momento giusto.
Il sistema dei globi, ai tempi dello sviluppo sembrava una gran cosa. Uscito il gioco si è rivelato una meccanica inutile e mal pensata. Questo perché nella mischia già si capisce poco (un altro difetto di DIII è che nonostante tutta la menata sui colori del gioco, alla fine nelle battaglie non si capisce nulla), i globi vengono attirati a caso (o meglio in base alla quantità di vita che manca e agli oggetti che aumentano il raggio di attrazione) e quindi non ti puoi gestire liberamente il loro utilizzo. Alla fine sono stati messi per non spezzare l'azione, ma han convinto poco. Però non boccio l'idea.

Riferito alle evasioni infatti D3 permette mosse di evasione (vedi salto e scatto del barbaro), riferito alla storia ripeto è il continuo di quella di D2 con riferimenti ottimi al passato (che mancavano al 2) come la reintroduzione di Adria che nel primo ho sempre ritenuto un PG sospetto ^_^ cmq la banalità dei personaggi come la chiamavano di sopra io personalmente non la trovo, e cmq con tutti le critiche che tirate è pur sempre un gioco da oltre 12 mln di copie vendute con il pg più stupido con centinaia di ore di gioco, ora se ad una persona il gioco stufa annoia o non piace non raccontatemi che 5-600 ore di gioco le fai x l'AH e per chattare dai, il gioco và è buono è seguito dagli sviluppatori (ci saranno altre patch dopo la 1.0.7) ed in più ci sarà almeno un'espanzione programmata, ripeto personalmente ci gioco dal primo diablo (hellfire exp inclusa) e non trovo nulla che sia fuori dai canoni di diablo come saga. Per ritornare in topic stò continuando a giocare la beta e più gioco e più concordo con il fatto che tutta questa libertà non la vedo nelle skill anke xkè sei portato a potenziare le tue stat x giocare bene, al contrario se uno vuole giocare differente spreca troppi punti x fare una skill tree differente che sia efficace e continuo a trovarlo troppo lento ritmo di gioco
DIII non ha riferimenti ottimi al passato, è pieno di retcon per motivi di comodo per altro mal sfruttati. Era necessario che il guerriero di D1 fosse Aidan? Adria doveva per forza diventare un personaggio inventato e mal legato al suo passato? Tyrael deve per forza essere inutile sempre ed in qualunque forma? Cain che muore in un modo idiota ucciso da Rita Repulsa (dei power ranger) e che nell'ultimo alito di fiato si destreggia con poteri magici inventati rendendo il suo peso nella storia praticamente null. Poi la narrazione è qualcosa che mi ha ricordato solo i power ranger, pieno di cliché, deus ex machina a go go perché ogni volta non sanno come legare e dare consequenzialità alle cose. Per non parlare dei boss completamente incoerenti e che parlano in continuazione. E dulcis in fundo il finale che è la ciliegina sulla torta di una storia che chiunque poteva scrivere meglio e voglio vedere come l'espansione spiegherà l'idiozia del finale (perché non possiamo parlare di cose lasciate in sospeso, ma di fatti senza coerenza).

Due appunti. Non giochi 600 ore per la chat e l'AH, anche se il tempo che ci si passa è considerevole. Giochi 600 ore perché l'esperienza di gioco è annacquata e per fare le stesse cose che faresti in altri giochi ci metti 10 volte tanto. Questo è secondo me il motivo.
Gli sviluppatori ci stanno dietro e devono perché non lo hanno fatto prima. Devono sistemarlo e riparare ad uno sviluppo incompleto. Fare un'espansione con un gioco ancora incompleto per me è prendere in giro la gente.
Io speravo davvero che da D2 avessero imparato qualcosa, e sono solo riusciti a ripetere ed estremizzare alcuni errori.

questo secondo te, io ci sono cresciuto con gli HnS e personalmente in PoE non ci vedo questa libertà che decanti, le build anke se te dici il contrario sono quelle, io per liberta intendo girare come cavolo mi pare e qui non posso in d3 gioco con l'impostazione che mi piace non dettato da qualke guida, in d3 giochi se comnpri ??? strano allora sono un marziano che fin'ora ho usato i drop che mi sono capitati+item del fabbro arò un marziano con le centinaia di ore fra partite singole + pubbliche + coop che faccio, saranno marziani tutti i player che ancora giocano a D3 e continuano ad inanellare ore e ore di gioco. Ripeto PoE è un bel gioco lo trovo un pò lento nella giocabilità (non grafica) ma è una beta e potranno miliorarsi (la casa sembra abbastanza reattiva ai feedback dei player) probabilmente giocherò anche questo ma non venitemi a dire sciocchezze su D3 perchè ripeto giocatori attivi ce ne sono tanti su D3 e non raccontatemi la favola che sono tuti li a giocare ai finazieri virtuali x l'AH e RMAH e per chattare stile FB xkè in quel caso è chi afferma questo il folle una persona normale gioca ad un game x divertirsi non x lavorare
Non capisco se stai rispondendo a me, perché continui ad insistere sull'AH che io ho appena accennato. I problemi i diablo 3 lì ho detti e secondo me è proprio il gioco. Al massimo l'AH è un'aggravante.
In D3 ci sono le guide esattamente come gli altri giochi. Ci sono persino i conteggi di loot/exp all'ora, proprio come un lavoro. Quindi da quel punto di vista non è diverso dagli altri.
La libertà di PoE non la decido io, è lì per essere vista e ci sono esempi postati più volte. Non vuol dire che ci sia libertà totale o che si possa fare di tutto, ma solo che hai possibilità di scegliere anche in modo estremo e particolare. E a volte essere punito per alcune scelte. In DIII no. Sei punito, ma non hai scelta. Sono d'accordo che nell'idea di avere skill intercambiabili e raggruppate per utilizzo, potenzialmente non importa come le metti che andrà sempre bene, anche se nella pratica non è così e le build diffuse sono sempre quelle. Ed infatti è lì che han sbagliato, nell'implementare un sistema interessante in malo modo.

Nayr
11-02-2013, 22:22
...cut.

Secondo me o anni fa hai giocato a qualcosa che non era diablo oppure se ci hai giocato l'hai fatto in una maniera tutta tua e completamente diversa dal resto degli altri.A parte alcune cose che sono chiaramente differenti ti stai attaccando a delle caratteristiche che anche se fatte in un altro modo hanno lo stesso identico scopo ed erano già presenti nei giochi precedenti.L'unica cosa che ti da fastidio è che, avendo il nome che porta, D3 sarebbe dovuto essere perfetto e non essendo così non gliene lasci passare una, neanche quelle che in realtà non hanno niente per cui essere criticate.Per PoE al contrario, essendo pochi programmatori morti di fame, si può sorvolare anche su cose pessime perché hanno avuto qualche buona idea sviluppata con poche risorse.È un classico del confronto tra grandi produzioni e indie, solo che 1 su 100 dei secondi riesce a sfondare con qualcosa di effettivamente interessante, tutti gli altri si perdono con il passare del tempo.

MIK0
11-02-2013, 22:29
Secondo me o anni fa hai giocato a qualcosa che non era diablo oppure se ci hai giocato l'hai fatto in una maniera tutta tua e completamente diversa dal resto degli altri.A parte alcune cose che sono chiaramente differenti ti stai attaccando a delle caratteristiche che anche se fatte in un altro modo hanno lo stesso identico scopo ed erano già presenti nei giochi precedenti.L'unica cosa che ti da fastidio è che, avendo il nome che porta, D3 sarebbe dovuto essere perfetto e non essendo così non gliene lasci passare una, neanche quelle che in realtà non hanno niente per cui essere criticate.Per PoE al contrario, essendo pochi programmatori morti di fame, si può sorvolare anche su cose pessime perché hanno avuto qualche buona idea sviluppata con poche risorse.È un classico del confronto tra grandi produzioni e indie, solo che 1 su 100 dei secondi riesce a sfondare con qualcosa di effettivamente interessante, tutti gli altri si perdono con il passare del tempo.
Credo di aver giocato ad diablo almeno come tutte le altre persone che sono rimaste scontente di D3. Non serve scomodare la perfezione quando non si supera il discreto e non è certo per questo che riceve le critiche. Invece di saltare il discorso potevi leggere i vari punti descritti da me e da altri e notare che non sono minimi particolare su cui ci si attacca ma elementi importanti in cui spesso non si è raggiunto il minimo sindacale.
Non ho mai detto che se sei un piccolo team ti si può abbonare tutto, ma certo fa pensare come con mezzi diversi il risultato non sia poi così scontato.
Se PoE fosse indecente riceverebbe le giuste critiche come tanti giochi free che non sfondano. Non è assolutamente perfetto, è un buon titolo con buone idee e non mostra il fianco come DIII su elementi base di gameplay.
Per favore però, se non sei d'accordo, almeno evita di riscrivere il mio parere o quello di altri relegando tutta la gestione della controversia a motivi personali e non di giusta critica. DIII è un insulto per essere della serie diablo, ma è un gioco discreto senza particolari punti di spicco come arpg. Nessuno qui lo sta cestinando.

BulletHe@d
11-02-2013, 23:24
Mik riguardo alle 600 ore non credo proprio che hai ragione, le 4 difficoltà le si fulla no in un centinaio di ore (non poche x i giochi di quest'ultime generazioni), io dicevo che se la gente continua a giocarlo è perkè in barba alle critiche il gioco funziona, il mio riferimento all'AH nonera a te ma ad un'altro utente, per le guide di D3 non concordo io non ne seguo e gioco bene divertendomi col barbaro le guide che ho trovato sono le classiche guide uber che fanno x tutti i giochi nessuno escluso dove ti dicono come livellare il più fast possibile e basta non imposta il pg così se no non campi, sono 2 cose differenti, anche i riferimenti che tu dici adria era nel primo diablo e cmq era un pg di contorno (ea una maga che il paese evitava x paura) eppure qui gli han dfato un bel ruolo, poi ribadisco sono gusti a me la storia mi è piacuta e ribadisco che con la exp in programma ci sarà ancora dell'altro (i primi maligni che si sgretolano cadendo nel vuoto non mi convince in senso buono) cmq alla fin fine ognuno la vede come vuole se a te non piace non giocarci punto ma non riferirti ai soliti luogh comuni su D3 perchè alla fine se fosse così milioni di copie che ancora vende e la schiera di player (tanti) che giocano non sarebbero giustificate

leolas
12-02-2013, 00:36
Sto provando PoE su Mac.

Una cosa è sicura: l'atmosfera mi ricorda molto di più diablo 2 e 3, quindi un gioco può rinnovarsi mantendendo la sua atmosfera, se vuole. Cosa che diablo 3 non fa.
Che anche io ripeto per la millesima volta - Diablo 3 non è brutto, ma a me non ricorda i vecchi Diablo... A me..

Detto questo, mi sembra un po' laggone, e la storia non mi è molto chiara ammetto.. Sono partito in mezzo ad una spiaggia circondato da decine e decine di nemici e ho poi trovato una città, ma non mi è proprio chiarissimo cosa stia succedendo..

Atmosfera e sistema di gioco mi piacciono molto, per quanto riguarda la storia, l'inizio potrebbero migliorarlo :/
Magari dopo diventa tutto più chiaro e lineare, ma una persona che viene buttata davanti ad un gioco simile per una volta credo che possa avere questa reazione: :mbe:

Nayr
12-02-2013, 01:44
Credo di aver giocato ad diablo almeno come tutte le altre persone che sono rimaste scontente di D3. Non serve scomodare la perfezione quando non si supera il discreto e non è certo per questo che riceve le critiche. Invece di saltare il discorso potevi leggere i vari punti descritti da me e da altri e notare che non sono minimi particolare su cui ci si attacca ma elementi importanti in cui spesso non si è raggiunto il minimo sindacale.
Non ho mai detto che se sei un piccolo team ti si può abbonare tutto, ma certo fa pensare come con mezzi diversi il risultato non sia poi così scontato.
Se PoE fosse indecente riceverebbe le giuste critiche come tanti giochi free che non sfondano. Non è assolutamente perfetto, è un buon titolo con buone idee e non mostra il fianco come DIII su elementi base di gameplay.
Per favore però, se non sei d'accordo, almeno evita di riscrivere il mio parere o quello di altri relegando tutta la gestione della controversia a motivi personali e non di giusta critica. DIII è un insulto per essere della serie diablo, ma è un gioco discreto senza particolari punti di spicco come arpg. Nessuno qui lo sta cestinando.

ho tagliato semplicemente per evitare di scrivere un papiro rispondendo ad ogni punto.Tu mi passi dalla perfezione all'indecenza ma sono cose che secondo me non valgono per nessuno dei giochi citati.Quello che ho scritto e che forse non hai capito è che parecchie critiche, che possono essere tue come di tanti altri nei vari forum, riguardano cose che in un modo o nell'altro c'erano e sono successe già anche negli altri diablo, ma che la gente si dimentica o forse fa solo finta, giusto per aggiungere altre critiche (a quelle effettivamente giuste).Se le parti negative di PoE fossero state inserite in D3 per esempio sarebbe stato ancora peggio, ma non avendo un riferimento precedente si tende a considerarle solo difetti di inesperienza.Io non cerco la ragione, ma essendo anche una questione di gusti ti dico la mia esclusivamente su ciò per cui non sono d'accordo.

bonomork
12-02-2013, 08:55
Ottimo, dopo mesi qualcuno che ne parla! bravi

MIK0
12-02-2013, 19:54
Mik riguardo alle 600 ore non credo proprio che hai ragione, le 4 difficoltà le si fulla no in un centinaio di ore (non poche x i giochi di quest'ultime generazioni), io dicevo che se la gente continua a giocarlo è perkè in barba alle critiche il gioco funziona, il mio riferimento all'AH nonera a te ma ad un'altro utente, per le guide di D3 non concordo io non ne seguo e gioco bene divertendomi col barbaro le guide che ho trovato sono le classiche guide uber che fanno x tutti i giochi nessuno escluso dove ti dicono come livellare il più fast possibile e basta non imposta il pg così se no non campi, sono 2 cose differenti, anche i riferimenti che tu dici adria era nel primo diablo e cmq era un pg di contorno (ea una maga che il paese evitava x paura) eppure qui gli han dfato un bel ruolo, poi ribadisco sono gusti a me la storia mi è piacuta e ribadisco che con la exp in programma ci sarà ancora dell'altro (i primi maligni che si sgretolano cadendo nel vuoto non mi convince in senso buono) cmq alla fin fine ognuno la vede come vuole se a te non piace non giocarci punto ma non riferirti ai soliti luogh comuni su D3 perchè alla fine se fosse così milioni di copie che ancora vende e la schiera di player (tanti) che giocano non sarebbero giustificate
Sulle guide è come dici ora, ed è quello che intendevo. Prima dicevi che PoE funziona con poche build e guide uber, cosa che non è vera se solo indaghi un po'. Esistono sì le guide e ci saranno forse quelle uber, ma è pieno di guide a vari livelli (dai novizi agli esperti) e molte sono concentrate nel provare a far funzionare un particolare approccio (tipicamente le build estreme che hanno vantaggi ma anche grossi svantaggi da controbilanciare). E come dici, se ne può anche fare a meno. Quello che dicevo io è che è così per tutti i giochi.

Sul discorso vendite DIII ha dalla sua un marketing faraonico, la fama della saga e il tiro di wow (perché l'intento era anche far conoscere la serie a chi ha iniziato giocano a wow).

Quelli citati non sono luoghi comuni, sono constatazioni. Niente vieta però che alla gente piaccia comunque anche alla luce di questi fatti e che il fattore di assuefazione del gioco li tenga incollati per ore anche se si tratta di ripetere le stesse operazioni per avere quel punto percentuale in più (per questo parlo di gameplay annacquato).

Sto provando PoE su Mac.

Una cosa è sicura: l'atmosfera mi ricorda molto di più diablo 2 e 3, quindi un gioco può rinnovarsi mantendendo la sua atmosfera, se vuole. Cosa che diablo 3 non fa.
Che anche io ripeto per la millesima volta - Diablo 3 non è brutto, ma a me non ricorda i vecchi Diablo... A me..

Detto questo, mi sembra un po' laggone, e la storia non mi è molto chiara ammetto.. Sono partito in mezzo ad una spiaggia circondato da decine e decine di nemici e ho poi trovato una città, ma non mi è proprio chiarissimo cosa stia succedendo..

Atmosfera e sistema di gioco mi piacciono molto, per quanto riguarda la storia, l'inizio potrebbero migliorarlo :/
Magari dopo diventa tutto più chiaro e lineare, ma una persona che viene buttata davanti ad un gioco simile per una volta credo che possa avere questa reazione: :mbe:
Sicuramente la trama di PoE è quella meno sviluppata. È lì come pretesto. Dopo si capisce un po' meglio ma non va parecchio in profondità. Ma sono sempre stato dell'idea che sia meglio nessuna storia che una storia pessima come quella di DIII. Poi indubbiamente, questo non cancella il fatto che in PoE questo elemento sia trascurato. Non ho idea se e come amplieranno la cosa in un futuro, per ora si sono concentrati giustamente sugli elementi di gameplay.

ho tagliato semplicemente per evitare di scrivere un papiro rispondendo ad ogni punto.Tu mi passi dalla perfezione all'indecenza ma sono cose che secondo me non valgono per nessuno dei giochi citati.Quello che ho scritto e che forse non hai capito è che parecchie critiche, che possono essere tue come di tanti altri nei vari forum, riguardano cose che in un modo o nell'altro c'erano e sono successe già anche negli altri diablo, ma che la gente si dimentica o forse fa solo finta, giusto per aggiungere altre critiche (a quelle effettivamente giuste).Se le parti negative di PoE fossero state inserite in D3 per esempio sarebbe stato ancora peggio, ma non avendo un riferimento precedente si tende a considerarle solo difetti di inesperienza.Io non cerco la ragione, ma essendo anche una questione di gusti ti dico la mia esclusivamente su ciò per cui non sono d'accordo.
Il fatto che fossero in un diablo precedente e siano nuovamente in DIII secondo me è un ulteriore punto di demerito. DIII doveva correggere i problemi che affliggevano DII, invece allo stato attuale non lo ha fatto ma nel provarci ha sacrificato molto di più.
Mi stanno bene le differenze di opinioni e se ne può parlare, ma non se l'assunto è che ogni critica portata è fatta per ripicca e astio e non per semplice constatazione come hai detto prima. Le critiche ci sono perché solo cose che si vedono alla luce del sole e molte si erano state previste anche prima dell'uscita basandosi solo sull'andamento dello sviluppo. Per me è indice di sviluppo miope. Nemmeno a me fa piacere che il gioco sia uscito così male, però è successo. L'unico astio che si può avere è per il fatto che da questo sviluppatori si è ricevuto solo tante prese in giro prima e dopo l'uscita, ma nel merito della qualità del titolo questo è lasciato da parte. L'ho anche specificato, fosse stato un titolo di un team indie con pochi soldi gli si poteva dire "dai, non granché ma ci si può lavorare". Dato che si tratta di Blizzard però mi pare che ci si possa aspettare di meglio.
Al contrario per quanto riguarda PoE, se c'è qualcosa che non va si discute, esattamente allo stesso modo, e si mette in conto i mezzi avuti per lo sviluppo. Sono comunque sviluppatori che sono prima di tutto giocatori e che si sono fatti un'esperienza critica su quel tipo di gameplay ed è forse per questo che hanno saputo trovare certe soluzioni che qualche sviluppatore poco attento ha mancato clamorosamente.