View Full Version : Confronto fra 2 processori della famiglia i7
Vorrei leggere vostri pareri sul cofronto fra questi 2 processori della famiglia i7
-uno un pò più recente (gennaio 2013) i7 3537U
-l'altro un pò più datato (marzo 2012) i7 3632QM
in questo link sono messe al confronto tutte le caratteristiche e siccome non è scontato chi dei 2 sia il migliore (almeno per me) vorrei leggere vostri pareri.
http://ark.intel.com/it/compare/72164,72054,71459,71458
Phenomenale
08-02-2013, 14:49
Facci capire una cosa... devi comprare un notebook?
Facci capire una cosa... devi comprare un notebook?
YES!!
ed entrambi i processori vengono utilizzati da notebook la cui configurazione mi calza a pennello!
Beh il 3632 è molto più potente. Ha 4core/8th contro 2core/4th oltre ad avere una scheda grafica integrata più potente. Anche la cache è più grande di 2MB.
L'altro è un processore di tipo U (low-voltage) (basta vedere i 17W) usato più che altro su ultrabook.
Ciao
Phenomenale
08-02-2013, 23:09
YES
Allora secondo me dovresti porre più chiaramente la domanda per avere consigli ben mirati: io avrei aperto il topic nella sezione notebook chedendo quali fra i due modelli era il più adatto alle tue aspettative (che non hai specificato). Preferisci potenza di calcolo o durata della batteria?
Scrivendo solo le 2 cpu sembra che dobbiamo indovinare anche la domanda oltre alla risposta... :fagiano:
iSynapse93
09-02-2013, 17:19
Beh il 3632 è molto più potente. Ha 4core/8th contro 2core/4th oltre ad avere una scheda grafica integrata più potente. Anche la cache è più grande di 2MB.
L'altro è un processore di tipo U (low-voltage) (basta vedere i 17W) usato più che altro su ultrabook.
Ciao
Quoto!
Allora secondo me dovresti porre più chiaramente la domanda per avere consigli ben mirati: io avrei aperto il topic nella sezione notebook chedendo quali fra i due modelli era il più adatto alle tue aspettative (che non hai specificato). Preferisci potenza di calcolo o durata della batteria?
Scrivendo solo le 2 cpu sembra che dobbiamo indovinare anche la domanda oltre alla risposta... :fagiano:
Bah! secondo me la tua è un interpretazione completamente sbagliata della mia domanda e di conseguenza anche il tuo consiglio è fuori luogo.
La domanda è chiara ed esula da qualsiasi utilizzo finale o preferenza del notebook e ti spiego anche perchè: io ho posto la domanda chiedendo pareri sulle peculiarità dei 2 processori, in modo da farmi la mia idea e decidere di conseguenza.
Pertanto se vorresti essere d'aiuto, anzichè preoccuparti a scrivere se preferisco la potenza di calcolo o la durata della batteria, o dove avresti postato tu, potresti anche scrivere "il primo si fa preferire per questo., l'atro si fa preferire per quest'altro" etc.. come hanno fatto gli altri utenti, che evidententemente hanno capito e colto benissimo la mia richiesta.
Ora, scusami se ti sarò sembrato un pò scontroso (ti assicuro che sono rilassatissimo :) ) ma se uno non vuole rispondere, non è obbligato a farlo, quindi non capisco perchè anzichè dare un aiuto si perda tempo a dare risposte sarcastiche, che non servono nè a me, tantomeno a chi legge il forum.
Beh il 3632 è molto più potente. Ha 4core/8th contro 2core/4th oltre ad avere una scheda grafica integrata più potente. Anche la cache è più grande di 2MB.
L'altro è un processore di tipo U (low-voltage) (basta vedere i 17W) usato più che altro su ultrabook.
Ciao
Grazie della risposta.
Avevo notato queste differenze, anche se non capisco come mai prendendo notebook anche della stessa marca (per. es Sony), ho riscontrato il 3632 su notebbok di fascia più bassa (serie E di circa 800€) mentre ho trovato il 3537 su serie S di 1300€ che in teoria sono macchine più performanti, da li sono nati i miei dubbi.
Altra cosa, il 3537 è molto più recente (genn.2013) e ha questa caratteristica "Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)", che l'altro non ha.
Ripeto, non sono un esperto e magari avrò scritto banalità o cose risapute.. comunque sia ti ringrazio dei consigli e delle eventuali future risposte.
Phenomenale
11-02-2013, 10:52
Bah! secondo me la tua è un interpretazione completamente sbagliata della mia domanda e di conseguenza anche il tuo consiglio è fuori luogo.
No, è la tua risposta scortese ad essere fuori luogo: se decidi di aprire un topic di richiesta di aiuto (non sei obbligato) poi devi anche accettare risposte del tipo "servono più informazioni per darti una risposta sensata". Se ti rende scontroso una cosa simile non so cosa cosa dirti, ma di certo non è un mia "colpa".
Resta valido il mio suggerimento di chiedere nella sezione "Portatili - consigli per gli acquisti" per queste domande:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=119
perchè qui ci sono prevalentemente discussioni tecniche su cpu desktop.
Poi fai come vuoi tu, anche se non ci crederai lo dico per aiutarti non per offenderti... ;)
No, è la tua risposta scortese ad essere fuori luogo: se decidi di aprire un topic di richiesta di aiuto (non sei obbligato) poi devi anche accettare risposte del tipo "servono più informazioni per darti una risposta sensata". Se ti rende scontroso una cosa simile non so cosa cosa dirti, ma di certo non è un mia "colpa".
Resta valido il mio suggerimento di chiedere nella sezione "Portatili - consigli per gli acquisti" per queste domande:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=119
perchè qui ci sono prevalentemente discussioni tecniche su cpu desktop.
Poi fai come vuoi tu, anche se non ci crederai lo dico per aiutarti non per offenderti... ;)
Figurati, qui nessuno si offende! siamo grandi e vaccinati, ci sono problemi più grandi di una risposta sul forum! ;)
Detto ciò, rispetto il tuo consiglio ma non lo condivido e ritengo che il luogo adatto alla mia discussione sia questo.
A me non interessano discorsi sui notebook che ho già affrontato, ma ripeto, volevo capire le peculiarità del processore 3537 rispetto al 3632, visto che entrambi vengono montati su macchine che m'interessano.
Se vuoi essermi d'aiuto rispondi in topic a questa mia richiesta.
Grazie della risposta.
Avevo notato queste differenze, anche se non capisco come mai prendendo notebook anche della stessa marca (per. es Sony), ho riscontrato il 3632 su notebbok di fascia più bassa (serie E di circa 800€) mentre ho trovato il 3537 su serie S di 1300€ che in teoria sono macchine più performanti, da li sono nati i miei dubbi.
Altra cosa, il 3537 è molto più recente (genn.2013) e ha questa caratteristica "Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)", che l'altro non ha.
Ripeto, non sono un esperto e magari avrò scritto banalità o cose risapute.. comunque sia ti ringrazio dei consigli e delle eventuali future risposte.
Il prezzo per OEM di quei due processori è molto simile per il fatto che un low-voltage è un processore "selezionato" che spesso esce dalla parte centrale del wafer. Funziona con meno Volts e consuma a parita di caratteristiche meno di un processore non low-voltage.
Detto questo le due serie sonysi differenziano per il fattore form-factor, peso e quindi componentistica interna. Nei portatili il piccolo/leggero costa di più del grande. Sempre.
Detto questo l'unica differenza è appunto il vt-d che permette l'accesso diretto alle periferiche di i/o e quindi aumenta le prestazioni dell'i/o se usi macchine virtuali. Non so dirti di quanto ma confrontando i due processori sicuramente tra uno e l'altro non avresti differenza tangibili, anzi col 3632 una singola macchina virtale andrebbe di più per via del processore più potente. E potresti pure per via dei core/th usarne di più...
Ciao
Il prezzo per OEM di quei due processori è molto simile per il fatto che un low-voltage è un processore "selezionato" che spesso esce dalla parte centrale del wafer. Funziona con meno Volts e consuma a parita di caratteristiche meno di un processore non low-voltage.
Detto questo le due serie sonysi differenziano per il fattore form-factor, peso e quindi componentistica interna. Nei portatili il piccolo/leggero costa di più del grande. Sempre.
Detto questo l'unica differenza è appunto il vt-d che permette l'accesso diretto alle periferiche di i/o e quindi aumenta le prestazioni dell'i/o se usi macchine virtuali. Non so dirti di quanto ma confrontando i due processori sicuramente tra uno e l'altro non avresti differenza tangibili, anzi col 3632 una singola macchina virtale andrebbe di più per via del processore più potente. E potresti pure per via dei core/th usarne di più...
Ciao
Che dire.. ricevere una risposta migliore di questa mi sembra impossibile.
Grazie tante, semplice, completo ed esaustivo. Tutto chiaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.