PDA

View Full Version : sony vaio vpcec2c5e e ventola eccessivamente rumorosa


Cenzine
08-02-2013, 11:59
Salve a tutti,

Ho da poco formattato il mio sony vaio pensando oltre che di fare una bella pulizia, di risolvere il problema noto della ventola eccessivamente rumorosa.

Anche durante la navigazione o l'utilizzo di programmi di base (office, evernote, etc) la ventola di tanto in tanto impazzisce creando un rumore davvero fastidioso.

Come posso risolvere? Ho letto in internet che è un problema noto, qualcuno suggerisce di entrare nel BIOS e cambiare le impostazioni della ventola, altri di aprire il portatile (avendo scarsa manualità non credo di volerlo fare da solo).

Che dite? Ci sono software di terze parti che permettono di regolare la velocità della ventola?


Grazie mille per il supporto

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 12:13
Puoi provare con software come SpeedFan, ma se la ventola parte c'è un motivo, cioè è impostata per tenere le temperature in un certo intervallo..in alternativa puoi provare a usare anche programmi per il downvolting del processore, come RMClock, per far scaldare meno la CPU.

Cenzine
08-02-2013, 14:42
quindi in definitiva mi sconsigli di abbassarla?
Sinceramente avevo preso questo notebook per le prestazioni, adesso ne faccio un uso molto ridotto e per lo piu' navigazione e office, se la ventola non si placa mi sa che prendo in considerazione di venderlo :mbe:

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 14:54
Non conviene abbassare la velocità della ventola perché rischi che si surriscaldi. Se non hai particolari esigenze e prediligi il silenzio, allora ti conviene abbassare il voltaggio del processore per fare in modo che scaldi di meno..mi sembra la cosa più ragionevole ecco (l'ho fatto anche io sul mio notebook rumoroso).

Cenzine
11-02-2013, 16:56
sai come posso fare a downcloccare la cpu?
Non trovo il tasto per entrare nel bios ..

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 17:03
Te l'ho scritto un post fa, per downcloccare il processore bastano semplici programmi che si fanno girare su Windows, ad esempio io uso RMClock, ma ce ne sono molti altri; non c'è bisogno di intervenire a livello di BIOS.

Chiaramente per impostare correttamente il programma bisognerà seguire una guida, ma ce ne sono tantissime, basta cercare su Google.

Cenzine
11-02-2013, 17:25
ti ringrazio, l'ho scaricato e volevo provarlo su win7 64bit ma a quanto pare esistono problemi di compatibilità e non parte.

Sto cercando un alternativa, vedo da cpuz che ho il processore a 66° O_O devo intervenire mi sa

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 17:32
Non è un problema di compatibilità, basta solo aggiungere un file con firme digitali valide. Anche io ho Win 7 64bit e ho risolto seguendo QUESTI (http://www.cyber-space.it/blog/software/installare-rmclock-su-windows-7-64bit/185/) pochi passaggi.

Cenzine
11-02-2013, 21:24
dopo diverse ricerche stavo seguendo una guida ma leggo qui sul forum da un altro 3d che devo avere il multi bloccato in quanto il programma non mi permette di selezionare alcune voci tra cui "use PST".

:mc:

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 21:30
Si ho visto il tuo messaggio nell'altro topic..spero ti rispondano.

Quindi in "Profiles" -> "CPU performance states editor" non puoi cambiare il VID (cioè voltaggio di alimentazione) ??

Ti basterebbe anche solo modificare quelli per iniziare...sono bloccati?

Cenzine
11-02-2013, 21:32
vedo così

https://dl.dropbox.com/u/68381513/pubblicare/2013-02-11%2022_31_36-sony%20vaio%20vpcec2c5e%20e%20ventola%20eccessivamente%20rumorosa%20-%20Hardware%20Upgrade%20Forum.jpg

non sopporto proprio più la ventola, non so che fare sinceramente. :mbe:

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 21:34
Fammi uno screenshot di "Profiles", cliccaci proprio sopra e fammi uno screen, così controlliamo meglio.

Cenzine
11-02-2013, 21:38
https://dl.dropbox.com/u/68381513/pubblicare/2013-02-11%2022_37_26-RightMark%20CPU%20Clock%20Utility.jpg
intendi questa schermata qui?

PS grazie mille per il supporto

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 21:47
Niente...anche qui non si può modificare niente; allora mi sa che come hanno scritto nell'altro topic:

Semplicemente perchè il tuo processore ha il molti bloccato e nn permette di cambiarlo ne dal bios ne al volo.

Quindi c'è poco da fare. Peccato perché non avevo mai trovato un processore bloccato a questo livello..nel mio sono sceso di 15°C e ho portato nell'uso quotidiano la ventola da "media" a "bassa" (a volte si spegne, cosa mai successa prima di installare questo programma).

Questo non per vantarmi, ma per sottolineare il fatto che questo tipo di programmi funzionano veramente bene, e che è uno dei metodi migliori per ridurre temperature e rumore della ventola (sempre se fatto con cognizione chiaramente, seguendo delle guide per impostare i valori). Quindi ti consiglierei di provarne un altro, nella speranza che possa fare qualcosa in più: uno al pari di RMClock potrebbe essere Crystal CPUID, sperando che funzioni meglio.

PS grazie mille per il supporto

Figurati :mano:

Cenzine
11-02-2013, 22:01
proverò, voglio cercare guide decenti per evitare di fare danni permanenti.

In qualche modo devo risolvere :)

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 22:04
No danni no, tranquillo..male che vada, se non effettui le prove come si deve, avrai qualche rallentamento | crash | instabilità di sistema; niente di grave insomma, basta impostare meglio le tensioni.