Dreeg
08-02-2013, 11:21
Salve a tutti.
Ho da un po' di tempo dei problemi, ed ora sono al capolinea :muro:
Spiego rapidamente la mia situazione per capirci al meglio.
Ho un computer con 4HDD:
"Archivio" -> 500Gb 7200rpm NTFS. E' senza sistema operativo, lo uso come se fosse un Database. Solo file e cartelle.
"Linux" -> 320Gb 7200rpm (mi pare) Ext4 (o Ext3 al limite, non ricordo). Monta Linux Mint 13 KDE 64bit. Lo uso per studiare e per avere, appunto, una distribuzione basata su Linux.
"Svago" -> 500Gb 7200rpm NTFS. Monta Windows 7Ice 64bit. Lo uso per giochi e svago, come l'etichetta lascia intendere;
"Lavoro" -> 500Gb 7200rpm NTFS. Monta Windows 7Ice 64bit. Lo uso per lavoro, come l'etichetta anche qui lascia intendere;
(sono in ordine in cui escono tramite Diskpart. Disco 0, 1, 2, 3)
Ora, i miei boot loader erano così pensati prima del bigbang:
Avvio il PC
Parte il Grub con Linux e Windows 7
Se scelgo Windows 7 mi si avvia il BCD con le 2 scelte
Bene. Chiarita la mia situazione come era e come vorrei che tornasse, spiego il problema.
La schermata nera con il trattino bianco tratteggiante mi dura fin troppo tempo e va una volta a capo anche (il trattino). Io sono pignolo e volevo risolvere (da cosa può essere dovuto!? Ho anche formattato TUTTI gli HDD una volta mesi fa ma niente) :mad:
C'ho rinunciato ma intanto avevo fatto danno sul BCD e mi si era rinominato una delle due diciture del boot loader di windows ("Svago" sopra e sotto "Lavoro") così per non far danni scarico quel programma che a mio avviso andrebbe fatto sparire dalla faccia della terra quale EasyBCD che per cambiare uno stupido nome nella lista mi ha DUPLICATO una voce (correggendo però il nome) così mi ritrovai con:
"Svago"
"Svago"
"Lavoro"
Eh no! Caspita! Non mi sta mica bene!
Cancellando una delle due voci mi spariscono entrambe, rimane solo "Lavoro" che puntava a "Svago" e che non partiva più il S.O.!! Che casino! :eek:
Mi avvio nel labirinto delle varie recovery trovate in giro ho fatto più danni che altro e alla fine riuscendo ad entrare una sola volta (e mai più) su Svago apro il CMD e provo a dare il comando BCDedit.exe e non va!
"Impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio.
Impossibile trovare il file specificato"
Eppure nella sua directory il file c'era e stava lì bello bello. Ma non va.
Riapro a malincuore quel software che ormai già odiavo, EasyBCD e mi ritorna errore :mbe: non trova i file del boot loader.
Provo Vista Boot recovery pro (mi pare si chiami così)... Idem, errore :mc:
Mi scapicollo arrivando ad aprire "Lavoro" inutile ripetere che la solfa si è ripetuta pari pari.
Avendo ora solo accesso a Linux continuo la disperata ricerca di una soluzione ma niente da fare. Nula di nulla.
Mi sono quindi ieri deciso a scaricare una ISO di Windows 7 e metterla su Pendrive (perché si, la mia sfiga non finisce qui :muro: Nel frattempo mi si è fuso il lettore DVD!!! :doh: )
Avvio, entro in "Ripristina computer" e non mi rileva nessun OS :fagiano:
Procedo ad aprire il prompt di comandi di ripristino e provo i vari comandi Bootrec ed eccone i risultati:
BOOTREC /ScanOS -> Mi rileva tranquillamente i due Windows nelle partizioni D: e F:
BOOTREC /RebuildBCD -> Mi rileva il primo OS (intanto), gli dico di aggiungere le voci all'elenco premendo T (tutte) e si blocca con il seguente errore
"Il volume non contien un file system riconosciuto. Controllare che siano caricati tutti i driver richiesti per il file sistem e che il volume non sia danneggiato."
Provo quindi BCDedit -> Errore come da CMD. "Impossibile aprire l'archivio dati etc... etc..."
Ieri sera quindi prima di andare a dormire, dopo il tentativo con la la ISO di Windows 7, volevo tirare due smadonnate su FB e scopro che all'improvviso non va più nemmeno Linux!
"Missing Operative System"
Oggi scaricherò una live di linux e con essa ripristinerò il Grub, almeno linux partirà.
:help:
Qualcuno ha una soluzione? Non posso formattare, ho dei programmi e non posso reinstallarli :read:
Cosa posso fare per ripristinare la situazione funzionante?
Ho da un po' di tempo dei problemi, ed ora sono al capolinea :muro:
Spiego rapidamente la mia situazione per capirci al meglio.
Ho un computer con 4HDD:
"Archivio" -> 500Gb 7200rpm NTFS. E' senza sistema operativo, lo uso come se fosse un Database. Solo file e cartelle.
"Linux" -> 320Gb 7200rpm (mi pare) Ext4 (o Ext3 al limite, non ricordo). Monta Linux Mint 13 KDE 64bit. Lo uso per studiare e per avere, appunto, una distribuzione basata su Linux.
"Svago" -> 500Gb 7200rpm NTFS. Monta Windows 7Ice 64bit. Lo uso per giochi e svago, come l'etichetta lascia intendere;
"Lavoro" -> 500Gb 7200rpm NTFS. Monta Windows 7Ice 64bit. Lo uso per lavoro, come l'etichetta anche qui lascia intendere;
(sono in ordine in cui escono tramite Diskpart. Disco 0, 1, 2, 3)
Ora, i miei boot loader erano così pensati prima del bigbang:
Avvio il PC
Parte il Grub con Linux e Windows 7
Se scelgo Windows 7 mi si avvia il BCD con le 2 scelte
Bene. Chiarita la mia situazione come era e come vorrei che tornasse, spiego il problema.
La schermata nera con il trattino bianco tratteggiante mi dura fin troppo tempo e va una volta a capo anche (il trattino). Io sono pignolo e volevo risolvere (da cosa può essere dovuto!? Ho anche formattato TUTTI gli HDD una volta mesi fa ma niente) :mad:
C'ho rinunciato ma intanto avevo fatto danno sul BCD e mi si era rinominato una delle due diciture del boot loader di windows ("Svago" sopra e sotto "Lavoro") così per non far danni scarico quel programma che a mio avviso andrebbe fatto sparire dalla faccia della terra quale EasyBCD che per cambiare uno stupido nome nella lista mi ha DUPLICATO una voce (correggendo però il nome) così mi ritrovai con:
"Svago"
"Svago"
"Lavoro"
Eh no! Caspita! Non mi sta mica bene!
Cancellando una delle due voci mi spariscono entrambe, rimane solo "Lavoro" che puntava a "Svago" e che non partiva più il S.O.!! Che casino! :eek:
Mi avvio nel labirinto delle varie recovery trovate in giro ho fatto più danni che altro e alla fine riuscendo ad entrare una sola volta (e mai più) su Svago apro il CMD e provo a dare il comando BCDedit.exe e non va!
"Impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio.
Impossibile trovare il file specificato"
Eppure nella sua directory il file c'era e stava lì bello bello. Ma non va.
Riapro a malincuore quel software che ormai già odiavo, EasyBCD e mi ritorna errore :mbe: non trova i file del boot loader.
Provo Vista Boot recovery pro (mi pare si chiami così)... Idem, errore :mc:
Mi scapicollo arrivando ad aprire "Lavoro" inutile ripetere che la solfa si è ripetuta pari pari.
Avendo ora solo accesso a Linux continuo la disperata ricerca di una soluzione ma niente da fare. Nula di nulla.
Mi sono quindi ieri deciso a scaricare una ISO di Windows 7 e metterla su Pendrive (perché si, la mia sfiga non finisce qui :muro: Nel frattempo mi si è fuso il lettore DVD!!! :doh: )
Avvio, entro in "Ripristina computer" e non mi rileva nessun OS :fagiano:
Procedo ad aprire il prompt di comandi di ripristino e provo i vari comandi Bootrec ed eccone i risultati:
BOOTREC /ScanOS -> Mi rileva tranquillamente i due Windows nelle partizioni D: e F:
BOOTREC /RebuildBCD -> Mi rileva il primo OS (intanto), gli dico di aggiungere le voci all'elenco premendo T (tutte) e si blocca con il seguente errore
"Il volume non contien un file system riconosciuto. Controllare che siano caricati tutti i driver richiesti per il file sistem e che il volume non sia danneggiato."
Provo quindi BCDedit -> Errore come da CMD. "Impossibile aprire l'archivio dati etc... etc..."
Ieri sera quindi prima di andare a dormire, dopo il tentativo con la la ISO di Windows 7, volevo tirare due smadonnate su FB e scopro che all'improvviso non va più nemmeno Linux!
"Missing Operative System"
Oggi scaricherò una live di linux e con essa ripristinerò il Grub, almeno linux partirà.
:help:
Qualcuno ha una soluzione? Non posso formattare, ho dei programmi e non posso reinstallarli :read:
Cosa posso fare per ripristinare la situazione funzionante?