View Full Version : Ubisoft annuncia nuovo Assassin's Creed. Record di vendite per AC III
Redazione di Hardware Upg
08-02-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-annuncia-nuovo-assassin-s-creed-record-di-vendite-per-ac-iii_45787.html
Il prossimo Assassin's Creed uscirà nell'anno fiscale 2014 di Ubisoft, avrà un nuovo personaggio protagonista e un nuovo scenario.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Personalmente l'ultimo AC è stato il peggiore...
Troppo macchinoso, molti bug e la storia veramente banale e senza suspance...
Beltra.it
08-02-2013, 11:09
Personalmente l'ultimo AC è stato il peggiore...
Troppo macchinoso, molti bug e la storia veramente banale e senza suspance...
concordo pienamente. il peggiore.
non aveva senso a mio parere.
.:Martin:.
08-02-2013, 11:09
+1 al commento di sopra. I migliori, almeno per quanto mi riguarda, rimangono AC2 e Brotherhood. Il 3 invece, oltre ad aver "gettato al vento" un periodo storico bellissimo come quello della guerra d'indipendenza, l'hanno riempito di cose macchinose ed inutili sostanzialmente per cercar di aumentare la longevità. Ad esempio l'arrampicarsi sugli alberi e le attività di caccia, raccolta piume e il commercio erano cose a lungo andare tediose che non aggiungevano nulla al titolo. L'unica cosa divertente erano le missioni navali, ma anche di quelle ne hanno messe pochissime. Insomma un gioco discreto alla fine, tralasciando i numerosi bug, ma niente di più..
roccia1234
08-02-2013, 11:29
Stanno semplicemente mungendo la vacca.
A quanto ho capito ripartiranno quasi da zero... sarà sempre assassini vs. templari/abstergo ma addio desmond miles e i relativi predecessori.
Io spero vadano molto più indietro nel tempo, tipo antico egitto (anche se non so come possano infilarci i templari visto che sarebbe A.C. quello che immagino io :stordita: )
TwinDeagle
08-02-2013, 11:48
Stanno semplicemente mungendo la vacca.
A quanto ho capito ripartiranno quasi da zero... sarà sempre assassini vs. templari/abstergo ma addio desmond miles e i relativi predecessori.
Io spero vadano molto più indietro nel tempo, tipo antico egitto (anche se non so come possano infilarci i templari visto che sarebbe A.C. quello che immagino io :stordita: )
Be, non credo che andranno mai cosi indietro.. Assassin's creed nasce nome un romanzo storico: personaggi, luoghi e storia vera documentata a cui si aggiunge una storia fittizia che però risulta essere estremamente realistica, sfruttando buchi nella documentazione di una persona, come succede con la famiglia auditore, e come succede nei promessi sposi. Considerando che la setta degli assassini nacque realmente durante le crociate, andando a ritroso perderebbe la caratteristica principale, cioè la verosimiglianza della trama.
Hulk9103
08-02-2013, 11:53
concordo pienamente. il peggiore.
non aveva senso a mio parere.
A me invece è sembrato il migliore di tutti, anche del 2 che in molte cose si perdeva un casino... soprattutto i movimenti e la possibilità di combo diverse di Connor, o dei personaggi in generale che sono incredibilmente migliorati.
Onestamente non ho notato tutti questi bug di cui parlate, potete elencarli?? Io l'ho giocato senza nessun problema.
Ma una cosa, questi annunciano un nuovo AC, ma le 5 dlc di ac3???
"Io spero vadano molto più indietro nel tempo, tipo antico egitto (anche se non so come possano infilarci i templari visto che sarebbe A.C. quello che immagino io )"
Prova a chiedere a Giacobbo :-)
Ricordo con nostalgia quando, negli articoli dedicati ai nuovi videogiochi, gli autori ne parlavano sottolineando i progressi tecnici e creativi. Nei loro discorsi appariva chiaro che inseguivano una aspirazione, che erano eccitati all'idea di quali possibilitá avrebbe loro offerto le istruzioni SSE, SSE2, di cosa avrebbe permesso l'adozione di un maggio numero di poligoni o di texture layers. Di cosa preannunciava l'avvento del T&L sulle GeForce, del passaggio dalla FFP ai pixel/vertex shaders.
Ora paragonatelo al:
"Far Cry 3 è lo shooter con la media voto più alta nel 2012 tra i giochi per Xbox 360 ed è stato premiato dai lettori di Gamestop come miglior gioco dell'anno. Ora abbiamo una maggiore visibilità in termini di fatturato e redditività futura per questo franchise.
Grazie a questi successi e alle ancora solide prestazioni dii Just Dance 4, Ubisoft ha ottenuto per la prima volta quote di mercato superiori all'11% sia negli Stati Uniti che in Europa"
Mavaff...
Be, non credo che andranno mai cosi indietro.. Assassin's creed nasce nome un romanzo storico: personaggi, luoghi e storia vera documentata a cui si aggiunge una storia fittizia che però risulta essere estremamente realistica, sfruttando buchi nella documentazione di una persona, come succede con la famiglia auditore, e come succede nei promessi sposi. Considerando che la setta degli assassini nacque realmente durante le crociate, andando a ritroso perderebbe la caratteristica principale, cioè la verosimiglianza della trama.
[ot] Fra l'altro, la parola "assassino" nasce proprio da quest'opera scritta in arabo.
Red Baron 80
08-02-2013, 12:00
Speriamo sia qualcosa ambientato nell'antica Roma e/o Grecia. L'ultimo AC manco l'ho considerato. Li ho tutti fin dal prima ma questo è stato davvero pessimo. Storia stupida, ambientazione assolutamente pessima.
.:Martin:.
08-02-2013, 12:04
Concordo, oltretutto fino ad ora sono sempre andati avanti nella linea del tempo. Quindi a meno che con la scusa di narrare storie parallele si spostino nuovamente indietro nel tempo, credo che andranno ancora avanti. Ad esempio i possibili scenari secondo me potrebbero essere la guerra di secessione americana, o andando in Europa si potrebbe parlare della rivoluzione francese e della Francia napoleonica, per arrivare anche al risorgimento se decidessero di tornare in Italia...insomma ce ne sarebbero di cose da dire, tutto sta al saper unire bene, in modo realistico, la storia alla finzione..
TwinDeagle
08-02-2013, 12:05
[ot] Fra l'altro, la parola "assassino" nasce proprio da quest'opera scritta in arabo.
già.. che in arabo significava drogato di hashish.. perché si pensava che i membri fossero sempre drogati per essere spinti all'ubbidienza
siete francesi, e fatelo il periodo della rivoluzione francese :read:
il primo mai avuto la forza di finirlo (l'ambientazione era ok, la noia pure però), il 2 mi ha stupito perché era davvero bello (certo questa saga ha una difficoltà da 5 anni in giù, ma faceva la sua figura), brotherhood e revelations (questo devo prenderlo) sono mosse per sfruttare la saga, le considero più espansioni.
Il 3 lo prenderò, io non ho sentito parlarne così male (ottimizzazione penosa a parte), ma da quando è stato annunciato che era negli USA mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca.
Voglio la rivoluzione francese :( o mi potrei accontentare dell'estremo oriente che mi piace più dell'ambientazione del 3. (anche l'Italia va sempre bene)
L'Egitto? Si in effetti si potrebbe fare una sorta di Tomb Raider IV AC Edition :sofico:
Rudyduca
08-02-2013, 12:15
Sicuramente i gusti sono gusti, ma questi AC sono tutti di incosistenza totale come gameplay, al pari di far cry3.
Hulk9103
08-02-2013, 12:23
Sicuramente i gusti sono gusti, ma questi AC sono tutti di incosistenza totale come gameplay, al pari di far cry3.
fino al brotherhood così così, ma il 3° ha fatto un salto enorme, è palese il miglioramento di gameplay.
La storia può piacere o no è soggettiva la cosa, ma il gameplay bisogna essere obiettivi ed il 3 è avanti a tutti gli altri.
imho AC è il non plus ultra della noia... se i primi due erano belli ed una novità.. gli altri sono troppo simili... brotherhood l'ho lasciato a metà...
tutto ovviamente imho
I miei preferiti sono e ACII e Brotherhood. ACIII me l'hanno in parte rovinato i moltissimi bug, ma in ogni caso non lo considero certo il migliore, se non per alcuni aspetti. Il prossimo lo vorrei ambientato nella Francia della rivoluzione o nel Giappone feudale :D
WOW UN GIOCO NUOVO. :doh:
già.. che in arabo significava drogato di hashish.. perché si pensava che i membri fossero sempre drogati per essere spinti all'ubbidienza
Mmh, è una teoria come un'altra...
Il nome deriva dall'arabo ﺣﺸﻴﺶ ḥašīš "erba", mentre secondo un'ipotesi che non gode tuttavia del consenso di tutti gli studiosi, da un gruppo di devoti ismailiti, che di hashish avrebbero fatto uso, ﺣﺸﺎﺸﻴﻦ, ḥaššāšīn, da cui deriverebbe la parola "assassino".[1] Si dice infatti che proprio questa sostanza venisse data in assunzione a sicari ed esecutori per allontanar loro l'ansia e portarli senza difficoltà a compiere gli omicidi politici di cui si erano fatte promotrici le organizzazioni di Alamūt e di Masyaf.
Questa sembra più accreditata:
I Nizariti sono attualmente la principale setta degli ismailiti, una corrente dell'islam sciita, seguaci dell'Aga Khan, conosciuti in passato anche come Setta degli Assassini oppure semplicemente Assassini (dall'arabo al-Hašīšiyyūn), che furono particolarmente attivi tra l'VIII e il XIV secolo in Medio Oriente come seguaci di Hasan (da cui deriva il nome)
Far cry 3 sarebbe il gioco dell'anno? Mah, lo ritengo il gioco con la storia più inutile e banale mai vista.
Ma non lo vogliono capire proprio che la cosa fondamentale di un gioco è la storia?
Assassin's creed 3 ha snaturato completamente il genere. Il gameplay sarà anche migliorato, ma solo perchè fanno più scena le combo, ma i nemici sono rimasti sempre i soliti, sono lì in attesa di essere ammazzati a turno in fila per 2. Inoltre l'ordine degli assassini sembra scomparso,è quasi un fantasma di contorno alla storia, sembra un accozzaglia di cose messe insieme senza creare coinvolgimento, come ad esempio avveniva in AC2, dove la story line è stata curata bene. Insomma della storia non frega nulla a nessuno, l'importante è appagare il giocatore con le combo e qualche colpo di scena.
Nonostante questo cmq, AC3 è molto meglio di Far Cry 3, dunque altro che voti stratosferici come il 9/10 impresso sulla copertina di far cry 3, per quanto mi riguarda i voti sono:
AC3 = 6-
FC3 = 4
Krusty93
09-02-2013, 13:51
Ho giocato a tutti gli AC tranne il 3.
Un gioco con un potenziale incredibile ma mal sfruttato da Ubisoft (il primo bello ma ripetitivo, il secondo un gran gioco, ma da Brotherhood si son persi via).
La domanda mi sorge spontanea però: ma non era una trilogia? Vogliono fare AC6? No perchè Brotherhood e Revelations non son proprio espansioni....
Ubisoft ha il brutto vizio di spremere a morte il brand. Si guardi Splinter Cell, com'è caduto in basso, ed era un gioco ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.