PDA

View Full Version : Avi su HDD USB collegato a TV


lucausa75
07-02-2013, 22:36
Salve,
possiedo una TV LG FLATRON M22622DP-PR a cui ho collegato via usb un HDD esterno da 80GB (mi serviva per visualizzare i film avi in esso contenuti) così formattato:
http://s4.postimage.org/fqguopwb1/FILM.png (http://postimage.org/)

L'hard disk è simile a questo:
http://s9.postimage.org/qu5964gsv/T2e_C16_RHJIIE9q_TYKDYIBQLJo82_EOg_60_12.jpg (http://postimage.org/)
e non appena lo collego alla usb della TV inizia a ticchettare e il segnale dell'antenna va via.

Da notare che se collego alla TV una chiavetta usb da 3GB contenente alcuni film avi questi si vedono perfettamente.
Premetto che la chiavetta risulta così formattata:
http://s7.postimage.org/jypzepagr/USB.png (http://postimage.org/)

C'è qualche consiglio?
Grazie

superexpert
08-02-2013, 00:41
Come si vede dalle immagini che hai allegato, l'HDD e la chiavetta hanno un diverso file system: è possibile che il TV LG accetti solo dispositivi formattati in FAT 32, mentre l'HDD è formattato in NTFS. Non c'è la certezza matematica che il problema sia quello ma, se fosse così, ti converrebbe cambiare il formato dell'HDD, ovviamente DOPO aver salvato i dati da qualche altra parte

lucausa75
08-02-2013, 01:03
Come si vede dalle immagini che hai allegato, l'HDD e la chiavetta hanno un diverso file system: è possibile che il TV LG accetti solo dispositivi formattati in FAT 32, mentre l'HDD è formattato in NTFS. Non c'è la certezza matematica che il problema sia quello ma, se fosse così, ti converrebbe cambiare il formato dell'HDD, ovviamente DOPO aver salvato i dati da qualche altra parte


Ciao mi correggo; il disco non è da 80GB (ricordavo male :doh: ) ma da 160GB e le uniche opzioni di formattazione sono: NTFS ed EXFAT
http://s9.postimage.org/9dz9xb95b/Immagine.png (http://postimage.org/)

Provo a formattarlo in EXFAT? :confused:

superexpert
08-02-2013, 11:11
In EXFAT potrebbe esserci lo stesso problema di compatibilità con il TV, purtroppo è impossibile dirlo a priori senza aver fatto una prova perché ogni apparecchio si comporta in modo diverso dall'altro. Non vorrei dire una sciocchezza (magari aspetta di sentire altri pareri da chi ne sa di più di pc) ma secondo me è comunque possibile cambiare il file system in FAT 32, magari con qualche programma apposito, purtroppo non so dirti con più precisione perché non l'ho mai fatto

Esavoc
08-02-2013, 11:45
Poterbbe non dipendere dal filesystem ma dall'alimentazione delll'HD esterno.
Sembra che se non è autonomo dia problemi. C'è un topic dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31326289&highlight=ntfs#post31326289