View Full Version : dubbio su 007
tecnologico
07-02-2013, 18:19
ho visto parecchi episodi, non tutti ma sicuramente la maggior parte.
ora ho un dubbio:
se non ricordo male 007 non è mai morto, quindi connery e craig sono la stessa persona. quindi tutto il mondo invecchia ma lui resta lo stesso giusto? e l' auto d' epoca di skyfall è in realtà la sua stessa auto comprata però quando era l' ultimo modello no?
Si anche Sherlock Holmes è ancora vivo, si è poi scoperto che in realtà è Robert Downey Jr.
tecnologico
07-02-2013, 21:02
non ho capito quando si ride.
la domanda era seria: 007 del primo film è lo stesso dell' ultimo o in comune hanno solo il nome?
Ed io ti giuro che non riesco a capire la domanda.
E' un personaggio letterario, quindi senza tempo e senza età. E' ovvio che se lo trasponi al cinema nell'arco di 50 anni prima o poi dovrai cambiare l'attore che lo interpreta, o no?
tecnologico
07-02-2013, 21:54
Ed io ti giuro che non riesco a capire la domanda.
E' un personaggio letterario, quindi senza tempo e senza età. E' ovvio che se lo trasponi al cinema nell'arco di 50 anni prima o poi dovrai cambiare l'attore che lo interpreta, o no?
si ma è anomalo perchè le ambientazioni non sono fisse come epoca. anche perchè i personaggi di contorno NON sono sempre gli stessi, invecchiano, muoiono e vengono sostituiti. lui ha sempre 40 anni. tutto il contesto si evolve tranne lui e si generano paradossi temporali come appunto l' auto. i personaggi letterari vivono sempre nella stessa epoca.
per questo mi era venuto il dubbio che ad ogni cambio di attore corrispondesse la "morte" di uno 007 e la sua relativa sostituzione.
Ma no, il personaggio viene solo attualizzato, mica puoi ambientare tutti i film negli anni '60. L'Aston Martin dell'ultimo Skyfall è solo un omaggio al Bond originale di Connery, l'intero film è pieno di citazioni degli altri 007 visto che ricorreva il 50ennale.
PhoEniX-VooDoo
08-02-2013, 07:58
vedila così: 007 è uno specifico codice che viene assegnato ad agenti segreti di un certo tipo/livello.
quello che rappresenta il codice non cambia nel tempo, mentre le persone a cui viene di volta in volta assegnato ovviamente si.
Un po' come il presidente di .. bho un istituto xy che esiste da 150 anni per esempio. La figura del presidente è sempre esistita ma le persone che l'hanno svolta sono cambiate nel tempo.
ciao.
vedila così: 007 è uno specifico codice che viene assegnato ad agenti segreti di un certo tipo/livello.
Il codice è il doppio "00", che identifica l'agente con licenza di uccidere, la terza cifra è il numero progressivo dello specifico agente. Infatti nei vari film e romanzi si fa più volte riferimento ad altri agenti ( 002, 006 e così via ).
Il personaggio di 007 è unico, altrimenti non si chiamerebbe sempre James Bond :O
Viene solo attualizzato di film in film, a meno che non pensiate che l'MI6 possa tenere in servizio attivo una persona di 70 anni.
tecnologico
08-02-2013, 10:05
*
domanda un po' particolare, come dire che batman di nolan e quello degli anni 60 sono la stessa persona... :asd:
ma batman vive in un microcosmo che è sempre quello. quando è nato batman gordon aveva 60 anni. oggi nasce batman e gordon ha sempre 60 anni.
è come se nei simpson tutti restano della stessa età tranne bart che cresce di anno in anno..
theDesigner
08-02-2013, 10:06
*
domanda un po' particolare, come dire che batman di nolan e quello degli anni 60 sono la stessa persona... :asd:
Stesso discorso (esempio un pò di m***a) per i simpson: Il personaggio Maggie è sempre neonata da più di 10 anni, eppure le ambientazioni si evolvono come nei giorni nostri...
theDesigner
08-02-2013, 10:09
XD
Stesso esempio, interpretazioni diverse! ahahaha
tecnologico
08-02-2013, 10:12
per me avrebbero dovuto tenere costanti anche i personaggi di contorno, cambiando gli attori ma mantenendo il personaggio. così avrebbe avuto senso...o il tempo passa per tutti o per nessuno. che senso ha che q invecchia e muore e arriva il sostituto giovane ma bond è sempre bond :asd:?
tecnologico
08-02-2013, 10:13
Stesso discorso (esempio un pò di m***a) per i simpson: Il personaggio Maggie è sempre neonata da più di 10 anni, eppure le ambientazioni si evolvono come nei giorni nostri...
non si evolve l' ambientazione in realtà solo l' anno perchè tutto resta uguale. tutti i personaggi non crescono, tutta springfield è sempre la stessa, anche le auto.
theDesigner
08-02-2013, 10:30
non si evolve l' ambientazione in realtà solo l' anno perchè tutto resta uguale. tutti i personaggi non crescono, tutta springfield è sempre la stessa, anche le auto.
non sono d'accordo, spesso fanno dei camei che vanno a ricordare personaggi in voga, oppure riprendono parti di film appena usciti, ma credo che con la discussione principale non centri niente.
tecnologico
08-02-2013, 10:33
non sono d'accordo, spesso fanno dei camei che vanno a ricordare personaggi in voga, oppure riprendono parti di film appena usciti, ma credo che con la discussione principale non centri niente.
si ma tutto il cosmo springfield resta bloccato, idem per batman, spiderman, e tutti gli altri. ci sono piccoli elementi per contestualizzare il microcosmo finto in un ambiente reale. in 007 il microcosmo è il solo bond tutto il resto cambia. significativa è la battuta sulla penna esplosiva "che non si usa più". è un po una anomalia per questo genere di film\storie.
Timewolf
14-02-2013, 23:10
ho capito il tuo discorso tecnologico, in effetti non hai tutti i torti.
Vedila cosi', vanno presi come film di universi diversi.
bob.malone
19-02-2013, 11:14
Magia :O
Superata la prima impressione, la domanda fatta non è per nulla banale nè necessariamente richiede una risposta semplice come "è un personaggio di fantasia".
Il personaggio: James Bond, agente del Servizio Segreto di Sua Maestà, è uno ed unico, non viene nè sostituito da un successore (come capita a Batman) nè clonato.
Nei romanzi di Jan Fleming il suo arco d'azione temporale è decisamente più ristretto e c'è una certa differenza dal "neoassunto" 007 (se non erro "Casino Royale") e quello più tardo: in termini di esperienza e età.
Nei film l'interpretazione, per necessità, è stata più "libera". Per cui se uno "stesso" James Bond ha una coerenza temporale sia "incidentale" (sono film girati in un periodo continuo) che "voluta" (il MI5 di Sean Connery ha una sua identità ben definita), questo non è vero se cambia il James Bond.
Probabilmente il paragone fatto da TimeWolf è quello che mi vede più d'accordo: possiamo immaginarli come "James Bond di Universi paralleli" all'interno dei quali sono "rigidamente coerenti".
Esattamente come lo Sherlock Holmes interpretato da Basil Rathbone non è dello stesso "universo" di quello interpretato da Robert Downey Jr (se poi qualcuno mi chiede, io sostengo che a livello di mix tra alienazione mentale e precisinaggine smargiassa, RDJ ha fatto un gran bel lavoro).
tecnologico
19-02-2013, 15:02
però ci sono riferimenti tra i vari bond, non sono indipendenti tra loro...
in linea teorica bond lavora da quando ha 30 fino ai 45 anni circa....solo che questi 15 anni sono durati...40 anni :asd:
in pratica avrebbe fatto una missione l' anno...solo che nel mondo reale ne fa una ogni 3 anni (ogni uscita di film) :asd:
Timewolf
19-02-2013, 17:06
però ci sono riferimenti tra i vari bond, non sono indipendenti tra loro...
in linea teorica bond lavora da quando ha 30 fino ai 45 anni circa....solo che questi 15 anni sono durati...40 anni :asd:
in pratica avrebbe fatto una missione l' anno...solo che nel mondo reale ne fa una ogni 3 anni (ogni uscita di film) :asd:
beh non proprio tra tutti, o meglio ci sono riferimenti tra di loro quando il bond e' lo stesso attore, vedi Casino Royale - Quantom of solace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.