View Full Version : Nuovi Mac Pro in arrivo durante la primavera?
Redazione di Hardware Upg
07-02-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-mac-pro-in-arrivo-durante-la-primavera_45775.html
I sistemi desktop professionali di Apple dovrebbero andare incontro ad un aggiornamento nel corso della primavera, a svelarlo è un rivenditore francese
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
07-02-2013, 15:42
Vediamo cosa uscirà dal cilindro e quando......
MARROELLO
07-02-2013, 16:10
Usciranno nel 2003 ? Accidenti devo avere l'orologio avanti di 10 anni.
sesshoumaru
07-02-2013, 16:12
Tradizionalmente la linea professionale apple viene presentata al keynote di apertura del WWDC, mi sembra quello l'evento più probabile.
Vedremo.
Potrebbero presentare delle docking station avanzata, con processore, scheda video ed espansioni aggiuntive per i macbook pro via Tunderbolt?
Arrivi in ufficio ed attacchi il portatile ed hai tastiera e monitor esterni, più potenza ecc, vai via prendendoti semplicemente il portatile.
s0nnyd3marco
07-02-2013, 17:19
"Stiamo lavorando su qualcosa di molto grande" ha affermato il CEO di Apple... il prezzo!
Hahhahahah!
Comunque speriamo Apple ritorni finalmente nel settore professionale, anche se la parte xserver non tornerà più.
Usciranno nel 2003 ? Accidenti devo avere l'orologio avanti di 10 anni.
No, sarà l'hardware datato 2003 :asd:
(è una battuta eh)
Vediamo, tra MacBook Pro e Air credo che quest'anno ci saranno delle novità interessanti entro la prossima estate.
varanhia
07-02-2013, 19:18
Con una mossa più unica che rara, lo scorso mese di giugno la Mela, per voce di Tim Cook, ha annunciato di essere al lavoro su un aggiornamento della linea Mac Pro che avrebbe visto la luce nel corso del 2003. "Stiamo lavorando su qualcosa di molto grande" ha affermato il CEO di Apple. Forse volevi dire 20003!!!!
ShinjiIkari
07-02-2013, 20:32
Butto là delle questioni tecniche. Il nuovo MacPro dovrà per forza avere la thunderbolt, su questo non ci piove. Ma ci sono dei chipset Intel che abbiano la thunderbolt e accettino i processori Xeon E5 o quanto meno gli lga2011? Perché usare solo processori lga1155 lo terrebbe troppo vicino all'iMac, massimo 4 core, massimo 32GB e niente ECC. Poi c'è il discorso schede grafiche... Le schede grafiche per MacPro sono ferme al palo da anni, mi sa che la più veloce che c'è è ancora la 5870 da 1GB, ora se avessero avuto in progetto un nuovo MacPro simile a quello attuale, non pensate che avrebbero aggiornato le schede grafiche di quello attuale nell'ultimo restyling, o quelle vendute separatamente su Apple Store? Devono metterci le porte thunderbolt, devono contenere i costi di produzione perché con il mercato che hanno le workstation (sempre più ridotto) negli ultimi anni hanno dovuto alzare parecchio il prezzo fino a renderlo incomprabile, per cui dovranno fare qualcosa di modulare o che condivida qualcosa o con gli altri mac o con i pc. Che uscirà fuori?
AceGranger
07-02-2013, 22:57
Ma ci sono dei chipset Intel che abbiano la thunderbolt e accettino i processori Xeon E5
erano uscite news su un possibile nuovo chipset con i nuovi IB-E che usciranno nel Q3; non sara vincolante perche la compatibilita con l'attuale chipset è gia stata annunciata da Intel, pero magari faranno un refresh con anche la connessione thunderbolt
Perché usare solo processori lga1155 lo terrebbe troppo vicino all'iMac, massimo 4 core, massimo 32GB e niente ECC.
gli Xeon E3 utilizzano il socket 1155
robertino75
08-02-2013, 00:07
Butto là delle questioni tecniche. Il nuovo MacPro dovrà per forza avere la thunderbolt, su questo non ci piove. Ma ci sono dei chipset Intel che abbiano la thunderbolt e accettino i processori Xeon E5 o quanto meno gli lga2011? Perché usare solo processori lga1155 lo terrebbe troppo vicino all'iMac, massimo 4 core, massimo 32GB e niente ECC. Poi c'è il discorso schede grafiche... Le schede grafiche per MacPro sono ferme al palo da anni, mi sa che la più veloce che c'è è ancora la 5870 da 1GB, ora se avessero avuto in progetto un nuovo MacPro simile a quello attuale, non pensate che avrebbero aggiornato le schede grafiche di quello attuale nell'ultimo restyling, o quelle vendute separatamente su Apple Store? Devono metterci le porte thunderbolt, devono contenere i costi di produzione perché con il mercato che hanno le workstation (sempre più ridotto) negli ultimi anni hanno dovuto alzare parecchio il prezzo fino a renderlo incomprabile, per cui dovranno fare qualcosa di modulare o che condivida qualcosa o con gli altri mac o con i pc. Che uscirà fuori?
riguardo le schede del mac pro...ma sono particolari?perchè richiedono un aggiunta di 202 euro per toglierti la 5770 e montarti una 5870 :eek: una scheda che si e no quanto potrà costare ad oggi?50-60€ a dir tanto?
Una vocina mi ha detto che la scheda video dei nuovi Mac Pro sara' della serie ATI 79xx. ;)
Au revoir!
ShinjiIkari
08-02-2013, 08:26
Gia' agli Xeon E3 non c'avevo pensato, ma restano comunque alle stesse prestazioni dell'iMac. Uno Xeon E5 singolo sarebbe gia' meglio, 8 core memoria quad channel e RAM oltre 32Gb, sempre permettendo che il chipset supporti la tb. Sul discorso schede grafiche per me c'e' la possibilita' che usino le schede MXM dell'iMac, cosi le uscite tb sarebbero sulla macchina e non piu sullascheda grafica, riuserebbero parti prodotte per l'iMac e sarebbero aggiornate piu di frequente.
Dai ragazzi il macpro odierno costa 3000 euro ed ha le stesse prestazioni di un pc da neanche 600 euro(paragone azzardo, l'hardware del mac non esiste piu in circolazione!)
Questo dovrebbe far riflettere sulla serietà dell'azienda
Dai ragazzi il macpro odierno costa 3000 euro ed ha le stesse prestazioni di un pc da neanche 600 euro(paragone azzardo, l'hardware del mac non esiste piu in circolazione!)
Questo dovrebbe far riflettere sulla serietà dell'azienda
É un paragone senza senso, stiamo parlando di xeon confrontati con processori consumer, di assistenza professionale e certificazioni.
Nel confronto con workstation di pari potenza ne esce molto meno sovraprezzato.
AceGranger
08-02-2013, 10:38
di assistenza professionale
definire l'Apple Care un'assistenza professionale mi sembra alquanto azzardato
di assistenza professionale e certificazioni.
con quali software sarebbero certificate ?
ziozetti
08-02-2013, 10:40
Con una mossa più unica che rara, lo scorso mese di giugno la Mela, per voce di Tim Cook, ha annunciato di essere al lavoro su un aggiornamento della linea Mac Pro che avrebbe visto la luce nel corso del 2003. "Stiamo lavorando su qualcosa di molto grande" ha affermato il CEO di Apple.
Stanno lavorando per un aggiornamento che uscirà nel 2003: la macchina del tempo! :eek:
theJanitor
08-02-2013, 10:41
riguardo le schede del mac pro...ma sono particolari?perchè richiedono un aggiunta di 202 euro per toglierti la 5770 e montarti una 5870 :eek: una scheda che si e no quanto potrà costare ad oggi?50-60€ a dir tanto?
no, sono prezzi fermi da anni che ovviamente oggi sono assolutamente ridicoli
definire l'Apple Care un'assistenza professionale mi sembra alquanto azzardato
con quali software sarebbero certificate ?
Stiamo parlando di una workstation, immagino che avranno un'assistenza adeguata su questi dispositivi.
Per le certificazioni, mi riferivo a quelle relative all'hardware, per esempio se usano schede video professionali.
Non conosco bene i Mac Pro, ma se la tipologia di prodotto è quella (workstation), immagino che anche i servizi correlati siano adeguati.
Mi sbaglio?
ziozetti
08-02-2013, 11:43
No. E' la solita che offrono per tutti gli altri prodotti. 1 anno e se vuoi di più lo paghi. L'UE è in procinto di multare la Apple perchè si rifiuta di adeguarsi alle normative europee in materia di garanzia che è di 2 anni, minimo.
Dato che, molto probabilmente, chi acquista un Mac Pro lo fa tramite azienda e quindi partita iva, il problema della garanzia non si pone: è comunque di un anno.
AceGranger
08-02-2013, 11:55
Stiamo parlando di una workstation, immagino che avranno un'assistenza adeguata su questi dispositivi.
no, hanno l'Apple Care... niente a che vedere con l'assitenza professionale offerta da Dell o HP
Per le certificazioni, mi riferivo a quelle relative all'hardware, per esempio se usano schede video professionali.
puoi configurarli solo con vga ATI Gaming ormai diventate vintage :asd:; zero certificazioni
Dato che, molto probabilmente, chi acquista un Mac Pro lo fa tramite azienda e quindi partita iva, il problema della garanzia non si pone: è comunque di un anno.
si quella legale.... produttori come Dell o HP nelle linee di prodotti professionali ti danno 3 anni di base compresa nel prezzo, che gia di per se è superiore all'Apple care che cosa 250 euro...
Quindi Apple fornisce una macchina professionale che di professionale ha... nulla? (Xeon a parte)
Magari con la nuova revisione sistemeranno le cose. Lo spero... per loro!
No. E' la solita che offrono per tutti gli altri prodotti. 1 anno e se vuoi di più lo paghi. L'UE è in procinto di multare la Apple perchè si rifiuta di adeguarsi alle normative europee in materia di garanzia che è di 2 anni, minimo.
Non mi riferivo alla durata, che oltretutto riguarda solo il mercato consumer e non quello professionale (a cui sono indirizzati i MAC Pro).
Inoltre Apple deve fornire il secondo anno di garanzia solo se è lei a vendere il dispositivo all'utente finale, la garanzia del produttore può essere di un solo anno.
ShinjiIkari
08-02-2013, 14:20
Quindi Apple fornisce una macchina professionale che di professionale ha... nulla? (Xeon a parte)
Magari con la nuova revisione sistemeranno le cose. Lo spero... per loro!
Non mi riferivo alla durata, che oltretutto riguarda solo il mercato consumer e non quello professionale (a cui sono indirizzati i MAC Pro).
Inoltre Apple deve fornire il secondo anno di garanzia solo se è lei a vendere il dispositivo all'utente finale, la garanzia del produttore può essere di un solo anno.
In realtà poi Apple copre anche il secondo anno per l'utente finale, anche se è stato venduto da un rivenditore. E vorrei vedere se un rivenditore dovesse mettersi a coprire riparazioni da centinaia di € nel secondo anno, per oggetti venduti con 3-4€ di margine (gli iPad ad esempio).
Riguardo al MacPro, il discorso è lo stesso per tutti i Mac, lo compra chi ama il sistema operativo e il design, per gli altri non c'è nessuna convenienza. Il MacPro attuale essendo praticamente abbandonato, non conviene nemmeno agli utenti fedeli, nel senso che sono messi a dura prova anche quelli!
Come al solito vedo che c'è gente che fa finta di non capire...
il Mac è un Computer preassemblato, e come TUTTI i Brand che fanno Pc Preassemblati esiste un'assitenza che chi SE LO ASSEMBLA da solo non avrà mai...Non è difficile da capire...
Apple ti dice giustamente, come fanno Dell, Sony, HP...Vuoi l' upgrade? La macchina la apriamo noi ti mettiamo quello che NOI diciamo sia opportuno mettere ed al prezzo che decidiamo NOI...Punto.
Altrimenti uno la WS se la assembla ad una frazione del costo se sa come fare...Di solito in un'azienda NON si fa...Ed in ogni caso nel mondo PC poi ci sono le licenze Windows da pagare (anche se te lo assembli tu) che sono bastonate sulle gengive, quindi...
:)
maxmax80
09-02-2013, 00:55
sì, speriamo che la novità più importante di questi nuovi macpro sia...il prezzo che cala...e parecchio anche!:p
L'importante è che non cali mai la qualità HW/SW :asd:
Solite parole pro o contro qualcuno, si va di simpatia più che di sostanza.
Prezzi alti o spropositati li fanno ormai un po' tutti, vedi samsung 9 13" per esempio e altri ultrabook oltre i 1500 euri (!), che altro non sono che scopiazzature del MacBook Air, senza però riuscire ad offrire la stessa qualità HW/SW e assistenza dell'Apple.
Gli Apple costano si, ma valgono quel che costano, non sempre si può dire la stessa cosa per gli altri, anzi quasi mai.
Gli Apple costano si, ma valgono quel che costano, non sempre si può dire la stessa cosa per gli altri, anzi quasi mai.
Su questo si potrebbe avere qualcosa da dire, però concordo con il concetto di base: non serve che facciano calare i prezzi, serve che portino sul mercato una macchina aggiornata e di buona qualità, cosa che la versione attuale non è (tanto che non rispetta neppure le normative UE).
Alla fine il costo elevato è relativo, è un prodotto per aziende e chi lo acquista immagino sappia quel che fa. Le macchine di questa categoria hanno tutte un prezzo elevato.
E se ci aggiungi anche il valore dell'usato, non mi sembra che siano prezzi scandalosi, tutt'altro.
maxmax80
09-02-2013, 16:29
E se ci aggiungi anche il valore dell'usato, non mi sembra che siano prezzi scandalosi, tutt'altro.
mah, non sono d' accordo neppure su questa affermazione.
e nemmeno sulla qualità dell' hardware in senso assoluto, visto che deve essere sempre rapportato al prezzo di vendita.
(e visto che processori, schede video, ssd, hdd che mettono all' interno o come hupgrade da aggiungere nell' apple store, sono gli stessi che si trovano a prezzi moolto più bassi venduti separatamente)
sul discorso SO & ottimizzazione non ho nulla da eccepire.
mah, non sono d' accordo neppure su questa affermazione
Non l'ho deciso io questo, ma il mercato dell'usato. Evidentemente anche se tu non sei d'accordo, un motivo ci sarà. E questo è un valore aggiunto davvero notevole, se pensi che quando hai un qualsiasi altro pc anche di buona qualità, dopo poco non vale più nulla.
Raghnar-The coWolf-
10-02-2013, 10:11
Quindi Apple fornisce una macchina professionale che di professionale ha... nulla? (Xeon a parte).
Al momento di professionale ha solo la possibilità multiprocessore e la certificazione XEON ed ECC... quindi i componenti Hardware.
Ma fra il MacPro e un assemblato, la differenza è davvero poca poca attualmente.
Come al solito vedo che c'è gente che fa finta di non capire...
il Mac è un Computer preassemblato, e come TUTTI i Brand che fanno Pc Preassemblati esiste un'assitenza che chi SE LO ASSEMBLA da solo non avrà mai...Non è difficile da capire...
Apple ti dice giustamente, come fanno Dell, Sony, HP...Vuoi l' upgrade? La macchina la apriamo noi ti mettiamo quello che NOI diciamo sia opportuno mettere ed al prezzo che decidiamo NOI...Punto.
Altrimenti uno la WS se la assembla ad una frazione del costo se sa come fare...Di solito in un'azienda NON si fa...Ed in ogni caso nel mondo PC poi ci sono le licenze Windows da pagare (anche se te lo assembli tu) che sono bastonate sulle gengive, quindi...
:)
Però i prezzi e i componenti dei MacPro attuali non sono affatto allineati con la concorrenza, poco prima dell' "aggiornamento" (che appunto ha consistito in un abbittimento dei prezzi) c'era una differenza che rasentava l'ordine di grandezza in alcuni casi (come su Hard Disk e RAM) perchè i prezzi non erano aggiornati da anni.
E anche ora comunque sono esosissimi, per dei componenti che attualmente nessuno monterebbe su una workstation professionale da migliaia di euro (tipo la ATI serie 5).
Senza contare che le altre marche applicano sconti sui fineserie piuttosto pronunciati, specialmente per la clientela importante.
Quando abbiamo fatto dei preventivi per la nuova workstation biprocessore con la stessa potenza, RAM e HD, un MacPro veniva 4500€ e un Dell 2200... e il Dell aveva una GTX680 e non una ATI 5700 qualcsoa (che a noi non interessava). Alla fine quando siamo riusciti a rastrellare 4500€ euro con Dell siamo risuciti a prendere un Rack con 8 processori Opteron 8 core top level e 256Gb di RAM... (linea che Mac ha abbandonato, gli Xserve, perchè ne vendevano qualche CENTINAIO in tutto il mondo, dato che se uno compra un Rack necessita generalmente di un'assistenza on site, mica può permettersi di "portare all'apple store più vicino", senza contare che uno lo fa per risparmiare sulla computazione pesante, e non per "farci girare OSX". Ovvero ciò che oggi si chiede più o meno ad ogni Workstation, sempre per il motivo di potenziamento dell'hardware che nel tempo fa scendere di categoria i compiti affidati ad ogni categoria di macchine.)
E questo sempre raffrontato a un'assistenza che non è in linea con quella dei concorrenti ma è su un gradino più basso della scala professionale.
Ovvero attualmente la serie MacPro ha senso solo ed unicamente per quegli individui che hanno licenze o sistemi di lavoro improntati su Mac, che non necessitano di troppa potenza ma necessitano di porte PCI per hardware dedicato, e non possono fare a meno di venir presi per il collo e forzati ad un acquisto che comunque per il modello base è ancora sostenibile.
OGNI ALTRA tipologia di utente, sta migrando verso altri sistemi.
Le vendite dei desktop Apple sono in calo (rispetto al market share in crescita) da anni, e quelle dei MacPro in picchiata. Da un lato è fisiologico a causa della maggiore potenza della serie iMac che rosicchia compiti ai MacPro (e di converso della maggior potenza dei portatili che rosicchiano compiti ai desktop), ma dall'altro è davvero che quella serie ha perso di gran lunga attrattiva.
Nell'ultimo quadrimeste fiscale Apple ha venduto 1.5 mln di sistemi desktop, a un prezzo medio di 1300$, ovvero il prezzo medio è quello dell'iMac base, segno che di MacPro, specialmente un po' pompati, ne vendono davvero, davvero, pochissimi.
L'importante è che non cali mai la qualità HW/SW :asd:
Solite parole pro o contro qualcuno, si va di simpatia più che di sostanza.
Prezzi alti o spropositati li fanno ormai un po' tutti, vedi samsung 9 13" per esempio e altri ultrabook oltre i 1500 euri (!), che altro non sono che scopiazzature del MacBook Air, senza però riuscire ad offrire la stessa qualità HW/SW e assistenza dell'Apple.
Gli Apple costano si, ma valgono quel che costano, non sempre si può dire la stessa cosa per gli altri, anzi quasi mai.
Tu continui a parlare di un mercato che non conosci, su una macchina che non conosci, confrontando con dei concorrenti che non conosci.
Qua stiamo parlando della gamma MacPro. NON di Macbook Air. NON di iPad. Quindi, per favore, attieniti al detto che è meglio stare in silenzio ed apparire sciocchi, piuttosto che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Valore dell'usato... su una Workstation?! -.-'
maxmax80
10-02-2013, 11:40
Mi sento di smentirti sul fatto che un PC di buona qualità si deprezzi velocemente. Io stesso compro/vendo componenti per il mio PC autoassemblato e se un componente è di fascia media/alta vale eccome!
Un vantaggio da non trascurare, secondo me, è anche la possibilità di scegliere di sostituire o vendere qualsiasi componente del PC singolarmente in modo da poter fare un upgrade senza "svenarsi" ;)
Tornando solo un momento a coloro che dicono che l'OSX è praticamente regalato... bhè... se pensate alla percentuale di ricarico che hanno i componenti per le macchine Apple, siete così certi che sia veramente un regalo?
tutto verissimo!:p
Tu continui a parlare di un mercato che non conosci, su una macchina che non conosci, confrontando con dei concorrenti che non conosci
E qua ti sbagli di grosso. Purtroppo conosco sulla mia pelle la scarsa qualità di certe marche e di certa assistenza...si fa per dire :D
D'altro canto per mia fortuna, negli ultimi due anni ho potuto constatare la differenza tra gli altri e Apple.
E qua ti sbagli di grosso. Purtroppo conosco sulla mia pelle la scarsa qualità di certe marche e di certa assistenza...si fa per dire :D
D'altro canto per mia fortuna, negli ultimi due anni ho potuto constatare la differenza tra gli altri e Apple.
Stai parlando di Workstation e di assistenza business, vero? Perchè in caso contrario stai proprio confermando l'affermazione che è stata fatta.
Parlo proprio di privati. Evidentemente voi vivete su qualche altro pianeta :asd:
Raghnar-The coWolf-
10-02-2013, 18:15
Parlo proprio di privati. Evidentemente voi vivete su qualche altro pianeta :asd:
Sì viviamo nel pianeta del mondo professionale, dove si usano workstation e l'assistenza è on-site.
Tu continua a comprare i Macbook Pro e definirti un grande esperto che ci farai una gran figura.
Tu continua a comprare i Macbook Pro e definirti un grande esperto che ci farai una gran figura.
Io compro quello che mi pare :asd: inoltre mi pare che questo tipo di considerazioni siano completamente fuori luogo e non interessino a nessuno qui dentro, sostanzialmente sono prive di senso compiuto.
Personalmente potrei pensare lo stesso di te, ma certamente non ritengo la cosa degna di interesse tanto da scriverlo qui.
ziozetti
10-02-2013, 20:40
Apple ti dice giustamente, come fanno Dell, Sony, HP...Vuoi l' upgrade? La macchina la apriamo noi ti mettiamo quello che NOI diciamo sia opportuno mettere ed al prezzo che decidiamo NOI...Punto.
Io qualche tempo fa (3 anni? Non ricordo di preciso...) ho comprato un Dell assemblato e ho aggiunto tranquillamente un hd e ram con il benestare scritto (via email) di Dell.
Raghnar-The coWolf-
10-02-2013, 23:30
Io compro quello che mi pare :asd: inoltre mi pare che questo tipo di considerazioni siano completamente fuori luogo e non interessino a nessuno qui dentro, sostanzialmente sono prive di senso compiuto.
Personalmente potrei pensare lo stesso di te, ma certamente non ritengo la cosa degna di interesse tanto da scriverlo qui.
Francamente le uniche considerazioni prive di senso compiuto in questo thread e che faresti meglio a non scrivere sono le tue a proposito di prodotti che qui non c'entrano.
Qui si parla di cose che tu evidentemente ignori, quindi puoi evitare di inzozzare il thread, grazie.
Io qualche tempo fa (3 anni? Non ricordo di preciso...) ho comprato un Dell assemblato e ho aggiunto tranquillamente un hd e ram con il benestare scritto (via email) di Dell.
Yep.
maxmax80
11-02-2013, 01:29
OSX è fatto bene e, come tutte le cose create dall'uomo, imperfetto http://www.applezein.net/wordpress/105551/un-bug-in-mountain-lion-rischia-di-far-crashare-le-app-in-esecuzione/
Quindi cade anche il "mito" del SO operativo infallibile perchè, molto semplicemente, ancora non esiste ;)
La segnalazione, fornita da Radar Open, ci informa che digitando semplicemente la stringa ”file :/ / /” nelle applicazioni in cui è permesso per provocarne il crash.
Basta effettuare una prova su TextEdit per vedere il problema manifestarsi.
Una soluzione al curioso problema la potremo sicuramente trovare nella prossima versione di OS X: la 10.8.3
degno di Win98!:doh:
Il principale vantaggio, a mio parere, è il poter scegliere i componenti che preferisci e, quindi, poter costruire il PC a tua misura. Inoltre, con Windows 7 in particolar modo, il SO è stabilissimo reattivo e veloce.
Siamo d'accordo, ma non a tutti piace smanettare con l'HW, anzi proprio da questa usanza di una certa utenza PC a volte nascono dei casini incredibili nella configurazione HW e di conseguenza nel (mal) funzionamento delle macchine :asd: l'importante alla fine è che l'HW sia di buona qualità e tutto funzioni a dovere. La ersonalizzazione più importante è poi quella SW.
ziozetti
11-02-2013, 18:28
Siamo d'accordo, ma non a tutti piace smanettare con l'HW, anzi proprio da questa usanza di una certa utenza PC a volte nascono dei casini incredibili nella configurazione HW e di conseguenza nel (mal) funzionamento delle macchine :asd: l'importante alla fine è che l'HW sia di buona qualità e tutto funzioni a dovere. La ersonalizzazione più importante è poi quella SW.
Aggiungere un banco di RAM identica alla precedente o un HD , il tutto a prezzi decenti, non crea alcun casino.
16 GB di RAM sono meglio di 8, anche se di buona qualità.
th3o|dm4n
11-02-2013, 18:45
saranno come quelli del 2010? con la scheda video difettosa? :ciapet:
Aggiungere un banco di RAM identica alla precedente o un HD , il tutto a prezzi decenti, non crea alcun casino.
16 GB di RAM sono meglio di 8, anche se di buona qualità.
Per un banco di ram siamo d'accordo, sempre che non sia bacato :asd: però mi riferivo a quegli smanettoni che ti fanno e ti disfano tutti i componenti di un pc all'anno.
Raghnar-The coWolf-
11-02-2013, 20:19
Per un banco di ram siamo d'accordo, sempre che non sia bacato :asd: però mi riferivo a quegli smanettoni che ti fanno e ti disfano tutti i componenti di un pc all'anno.
Ma ha qualcosa a che vedere con le workstation?!
AceGranger
11-02-2013, 20:23
Siamo d'accordo, ma non a tutti piace smanettare con l'HW, anzi proprio da questa usanza di una certa utenza PC a volte nascono dei casini incredibili nella configurazione HW e di conseguenza nel (mal) funzionamento delle macchine :asd: l'importante alla fine è che l'HW sia di buona qualità e tutto funzioni a dovere. La ersonalizzazione più importante è poi quella SW.
Le Workstation Dell sono totalmente configurabili, e tutte le configurazioni sono testate, garantite e certificate.
Le Workstation Dell sono totalmente configurabili, e tutte le configurazioni sono testate, garantite e certificate.
Non tutti usano le wirkstation dell.
ziozetti
11-02-2013, 21:25
Non tutti usano le wirkstation dell.
Vero, c'è anche chi usa HP! :D
AceGranger
11-02-2013, 22:54
Non tutti usano le wirkstation dell.
puoi scegliere fra HP, Lenovo o Fujitsu se proprio non ti piace Dell :ciapet:
HP + Dell + Lenovo + Fujitsu costituiscono da sole il 95 % del mercato Professionale.
non ti è ancora chiaro che qui si parla di PROFESSIONALE di vendor che offrono Workstation e assistenza
Giusto per curiosità ho fatto due conti prendendo come esempio la workstation 1 in firma di AceGranger
- CPU 3930K 6 core 491,00€
- scheda madre Asus P9X79 Deluxe 190,00€
- RAM 32 GB (modello non specificato) 170,00€
- scheda video Nvidia quadro 4000 657,00€
- SSD Crucial M4 256 GB 159,00€
- Sistema Operativo Win 7 Ultimate 150,00€
Totale 1817,00€
Vediamo adesso provando a configurare un Mac Pro con le caratteristiche simili
Prezzo di partenza 2649,00€ +
- CPU Xeon 6 core 500,00€
- 32 GB RAM 975,01€
- scheda grafica ATI 5870 202,00€
- SSD 512 GB 850,00€
Totale 5176,01€
Da notare che AceGranger ha una scheda grafica Quadro 4000 e non una ATI 5870... a voi le considerazioni.
Diciamo che in Apple sono "generosi" ed il Sistema operativo lo regalano :asd:
bè pero non è un paragone proprio corretto, nel senso, io appartengo come molti in questo forum alla categoria di utenti che è in grado di assemblarsi il PC da solo e si fa assistenza da solo, non acquisto Workstation di "marca" perchè sia come tempistiche sia come soldi mi conviene fare da me, pero appartengo ad una nicchia; per altre cose come i monitor ho puntato su Dell perchè come HP ( di cui ho testato personalmente il servizio ) offrono l'intervento il giorno lavorativo successivo la chiamata ed è compreso di default nel prezzo, visto che il monitor è l'unica cosa che non posso riparare :stordita: o sostituire in tempo zero.
il paragone corretto è per esempio con Dell, che offre una Workstation come Apple.
Anandtech tempo fa aveva fatto il paragone fra Dell e Apple con pari configurazioni ed era saltato fuori un prezzo leggermente inferiore per Dell con in piu una Quadro al posto della solita scacciona ATI gaming e un'assistenza che di BASE è superiore all'Apple Care a pagamento di Apple.
Raghnar-The coWolf-
11-02-2013, 23:44
il paragone corretto è per esempio con Dell, che offre una Workstation come Apple.
Anandtech tempo fa aveva fatto il paragone fra Dell e Apple con pari configurazioni ed era saltato fuori un prezzo leggermente inferiore per Dell con in piu una Quadro al posto della solita scacciona ATI gaming e un'assistenza che di BASE è superiore all'Apple Care a pagamento di Apple.
Concordo, ma spesso il divario è superiore a un prezzo "leggermente" inferiore, specialmente per configurazioni al di sopra della base Apple. Si di fattori moltiplicativi (anche se magari non il triplo, certamente non di listino).
Questo perché Dell aggiorna abbastanza frequentemente i listini.
Inoltre applica diversi sconti, e specialmente se sei un cliente abbastanza buono gli sconti sono davvero generosi, specialmente sui fineserie. Noi come università abbiamo avuto uno sconto di praticamente il 50% sul listino (che già di suo è decisamente più basso dell'Apple) sull'ultimo ordine, e col prezzo del Macpro di sopra ci siam fatti una configurazione a 8 processori 8 core e 256Gb di RAM...
maxmax80
12-02-2013, 07:47
bè pero non è un paragone proprio corretto, nel senso, io appartengo come molti in questo forum alla categoria di utenti che è in grado di assemblarsi il PC da solo e si fa assistenza da solo, non acquisto Workstation di "marca" perchè sia come tempistiche sia come soldi mi conviene fare da me, pero appartengo ad una nicchia...
sì, ma permetti che se ad un utente "inesperto" gli dici che se per risparmiare più di 3000€ :doh:
magari prova ad arrangiarsi un po', oppure a farsi assemblare la workstation da un amico che se ne intende,
o al limite a spendere 50/100€ e farsi assemblare i componenti nel negozio fisico/online dove acquista i componenti,
magari si convince pure lui a fare da se, o quasi...:p
non credi?
AceGranger
12-02-2013, 08:20
Concordo, ma spesso il divario è superiore a un prezzo "leggermente" inferiore, specialmente per configurazioni al di sopra della base Apple. Si di fattori moltiplicativi (anche se magari non il triplo, certamente non di listino).
Questo perché Dell aggiorna abbastanza frequentemente i listini.
Inoltre applica diversi sconti, e specialmente se sei un cliente abbastanza buono gli sconti sono davvero generosi, specialmente sui fineserie. Noi come università abbiamo avuto uno sconto di praticamente il 50% sul listino (che già di suo è decisamente più basso dell'Apple) sull'ultimo ordine, e col prezzo del Macpro di sopra ci siam fatti una configurazione a 8 processori 8 core e 256Gb di RAM...
si si, concordo in pieno
sì, ma permetti che se ad un utente "inesperto" gli dici che se per risparmiare più di 3000€ :doh:
magari prova ad arrangiarsi un po', oppure a farsi assemblare la workstation da un amico che se ne intende,
o al limite a spendere 50/100€ e farsi assemblare i componenti nel negozio fisico/online dove acquista i componenti,
magari si convince pure lui a fare da se, o quasi...:p
non credi?
bho guarda se io non fossi stato in grado di assemblarmeli da me avrei speso i soldi con Dell o HP; per me l'assistenza che offrono vale l'esborso in piu; quando mi si è guastato il "vecchio" 30 pollici HP ho chiamato l'assistenza il martedi alle 14.00 e il merocledi alle 13.00 c'era il tecnico a casa mia con il monitor sostitutivo...
non è comparabile con il dover portare di persona il PC al negozio o sperare che se chiami quel giorno chi ti ha assemblato il PC sia libero...
poi oh, son scelte.
Raghnar-The coWolf-
12-02-2013, 08:26
sì, ma permetti che se ad un utente "inesperto" gli dici che se per risparmiare più di 3000€ :doh:
magari prova ad arrangiarsi un po', oppure a farsi assemblare la workstation da un amico che se ne intende,
o al limite a spendere 50/100€ e farsi assemblare i componenti nel negozio fisico/online dove acquista i componenti,
magari si convince pure lui a fare da se, o quasi...:p
non credi?
No, non credo proprio.
1- Non si risparmia più di 3000€ fra i componenti e un assemblato Dell o HP. Quel PC, a occhio, verrà sui 2200 su Dell. E poi ci sono gli sconti...
2- Comunque nell'ottica professionale i soldi sono un investimento, e se uno perde 10 ore per scegliere i componenti, assemblarlo e poi si deve fare assistenza da se, il gioco vale decisamente la candela. Anche cifre che l'utente consumer reputerebbe da pazzi, un utente professionale potrebbe reputare da pazzi invischiarsi in qualcosa che non conosce pur di risparmiarle: professionista = fa il suo lavoro e lascia fare il lavoro degli altri agli altri (ciò che non vi riesce bene in questo thread). Se la workstation autoassemblata scazza sono cavoli amari.
I conti devono quadrare, quindi un soldo risparmiato è un soldo guadagnato ed è sciocco spendere di più a caso. Ma anche il tempo è denaro, quindi...
3- Più probabile che utenti più smaliziati comprino la workstation assemblata e poi cambino Hard disk e RAM che sono fra i componenti dal maggior ricarico negli assemblati e più facili da cambiare. Solitamente vengono garantiti anch'essi e non invalidano la importantissima garanzia della Workstation (tranne che nel caso di Apple :asd: ). Di gente che si è assemblata una workstation dal nulla per lavorarci ne conosco ben poca, e tutti appassionati che non aspettavano altro che avere 2000 euro di Lego con cui giocare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.