PDA

View Full Version : HD per notebook: ssd o 7200rpm?


olindolindo
07-02-2013, 16:02
Ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo hd per il mio notebook.
Il disco originale era un Western Digital da 640Gb, ma a causa di continui errori l'ho sostituito con uno di recupero, che nelle risorse mi segna un totale di 89,2Gb :(
Lavorando su filmati, foto e file audio, mi ritrovo perennemente con l'hd pieno, lavoro con 2-3Gb liberi e devo travasare di continuo.

Vorrei prendere un nuovo hd, budget 100€ max, ma vorrei sapere se sia meglio un ssd da 128Gb, con cui sarei più veloce ma sempre stretto di memoria o un disco più capiente da 7200rpm, che non ho capito se in un notebook soffra di surriscaldamento.

Il notebook è un Asus X53SJ con i5 2410M e 4Gb Ram, con Windows 7

dirklive
07-02-2013, 16:32
in velocità un ssd è un altro mondo, per disco meccanico consiglio scorpio black, 7200 rpm veloce e abbastanza freddo.

olindolindo
07-02-2013, 16:43
se non sbaglio per uno Scorpio Black da 500GB siamo sui 60€...il che sarebbe ottimo! Mi tenta molto passare a ssd, ma in attesa di assemblare un nuovo fisso non vorrei spendere troppo sul notebook, che comunque da due anni lavora a 5400rpm. Un HD da 128Gb nominali quanti sono poi effettivi?

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 16:52
Per sapere la dimensione effettiva di un hard disk, basta moltiplicare la capienza per 0,93..

Ad esempio: 128*0,93=~119GB e lo stesso vale per qualsiasi taglio.


Siccome ti serve tanto spazio, probabilmente un SSD non va bene per le tue esigenze..meglio un WD Blue o Black belli capienti.

olindolindo
07-02-2013, 17:06
Grazie mille, visto che costa meno ed è più capiente penso prenderò un hd "tradizionale", montando l'eventuale l'ssd sul nuovo pc.

La differenza tra Blue e Black?
Avete qualche sito da consigliarmi per l'acquisto? :sofico:

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 17:54
Alla voce "specifiche":

WD BLUE (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=800) - WD BLACK (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=790)

In sintesi, Blue 5400giri 250/1000GB, Black 7200giri 160/750GB


Siti dove comprare, Amazzonia, e-prezzo, e-chiave (*in inglese) :D

olindolindo
07-02-2013, 18:03
Grazie mille! Vada per il Black allora :cincin:

(tra l'altro l'hd che avevo originale era proprio uno Scorpio Blue...speriamo bene!)

olindolindo
07-02-2013, 19:36
scusate ancora...stavo per ordinare ma mi è venuto un dubbio: ho appena aperto il case esterno in cui ho montato il vecchio hd e vedo che è appunto uno Scorpio Blue. Però non leggo da nessuna parte se è SATA II o cosa. Ci sono problemi di compatibilità o posso tranquillamente prendere lo Scorpio Black SATA II e montarlo?

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 19:50
Nessun problema di compatibilità, tutti i dischi SATA sono compatibili tra loro ;)

olindolindo
07-02-2013, 19:55
Grazie mille! Procedo all'ordine :D

Emaborsa
12-02-2013, 22:03
Alla voce "specifiche":

WD BLUE (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=800) - WD BLACK (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=790)

In sintesi, Blue 5400giri 250/1000GB, Black 7200giri 160/750GB


Siti dove comprare, Amazzonia, e-prezzo, e-chiave (*in inglese) :D

Scusate se mi intrometto...ma mi puzza un pò il fatto della sintesi... Siete sicuri che i WD BLUE siano tutti 5400? ....WD2500AAKS o_O

HoFattoSoloCosi
12-02-2013, 22:43
Nessun problema, lieto di chiarire: non tieni conto che parliamo di hard disk interni per portatili, quindi 2,5''. Quindi di WD Blue, mentre forse tu intendi i WD Caviar Blue, che sono 7200giri ma 3,5''.

QUI (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=800)infatti trovi la pagina del WD Blue, premi su "Specifiche" e vedrai :D

Emaborsa
13-02-2013, 08:57
Nessun problema, lieto di chiarire: non tieni conto che parliamo di hard disk interni per portatili, quindi 2,5'....

è vero, mi scuso :fagiano:

HoFattoSoloCosi
13-02-2013, 09:00
Ma di cosa? ;) Nessun problema assolutamente, è un dubbio legittimo :mano:

olindolindo
14-02-2013, 14:39
Arrivato l'hd, ma c'è scritto solo "WD Black", non Scorpio Black come in tutte le immagini che ho visto :confused:

Il modello è WD500BPKT ed è scritto pure 7200rpm...solo che la grafica è diversa dalle foto, dove c'era scritto Scorpio Black e 500GB in grande

HoFattoSoloCosi
14-02-2013, 15:09
Il tuo disco è il modello WD500BPKT o WD5000BPKT ??

olindolindo
14-02-2013, 16:22
Il tuo disco è il modello WD500BPKT o WD5000BPKT ??
il secondo, scusa, avevo tralasciato uno 0

HoFattoSoloCosi
14-02-2013, 16:29
E allora è tutto in regola, se hai visto differenze con una versione online probabilmente si trattava del modello precedente a questo. Infatti QUI (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701275.pdf)trovi il tuo modello preciso (con lo "0" in più intendo).

I WD Black sono divisi in "Caviar" per il modello da 3,5'' e "Scorpio" per quello da 2,5''.

olindolindo
14-02-2013, 17:18
Infatti anche nella sezione "prodotti mobile" del sito WD scrivono solo WD Blue, Green e Black, la scritta Scorpio sembra sparita. Forse sono nuovi modelli (penso cambi solo l'etichetta) in tal caso sono più tranquillo, spero serva da feedback per chi ne acquisterà uno. Grazie mille

HoFattoSoloCosi
14-02-2013, 17:22
Si infatti non c'è distinzione, penso semplicemente che la dicitura "Scorpio" sia passata in secondo piano, ma il tuo disco è corretto, tranquillo :D

Nembo_74
14-02-2013, 22:25
Infatti anche nella sezione "prodotti mobile" del sito WD scrivono solo WD Blue, Green e Black, la scritta Scorpio sembra sparita. Forse sono nuovi modelli (penso cambi solo l'etichetta) in tal caso sono più tranquillo, spero serva da feedback per chi ne acquisterà uno. Grazie mille

Olindolindo, puoi dirci se sei soddisfatto? Ho un Asus N53SV e vorrei passare a un 7200 da un 5400. Grazie

olindolindo
28-03-2013, 03:05
chiedo scusa, non avevo più seguito il post

A parte una schermata blu, pare andare tutto bene :sperem:

I primissimi giorni ho apprezzato una maggiore velocità nei caricamenti, ma come sempre dopo un po' non ci si fà più caso.
Io ho dovuto cambiare hd per necessità, ma a livello di prestazioni non vale la spesa.

Se volessi più velocità piuttosto prenderei un ssd da mettere al posto del lettore dvd, così da avere un disco più veloce e mantenere la capacità di storage nell'altro.

HoFattoSoloCosi
28-03-2013, 09:38
Se volessi più velocità piuttosto prenderei un ssd da mettere al posto del lettore dvd, così da avere un disco più veloce e mantenere la capacità di storage nell'altro.

Meglio il contrario, nel caddy al posto del DVD meglio metterci l'hard disk tradizionale, mentre al posto dell'hard disk metterci l'SSD ;)

Io ho dovuto cambiare hd per necessità, ma a livello di prestazioni non vale la spesa.

Come detto, se non avessi avuto necessità di spazio, l'SSD sarebbe stata la scelta migliore, infatti le prestazioni sono molto più alte con queste memorie, rispetto agli hard disk classici.