View Full Version : PlayStation 4 userà tecnologia cloud Gaikai
Redazione di Hardware Upg
07-02-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/playstation-4-usera-tecnologia-cloud-gaikai_45768.html
Dal Giappone arrivano altre novità sulla possibile data di rilascio della nuova console e sul prezzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Davilon85
07-02-2013, 14:19
Ah bè se si fa il paragone con una console del 2005 ovvio che sarà più potente..
Unrealizer
07-02-2013, 14:41
Niente più Cell?
Quindi la futura PS4 non sarà compatibile con i giochi PS3... alla Sony sanno come si fa una console :rolleyes:
montanaro79
07-02-2013, 14:47
perchè la ps3 era compatibile con i giochi ps2/ps1 ?
Alessiuccio
07-02-2013, 14:51
perchè la ps3 era compatibile con i giochi ps2/ps1 ?
la fat sì
perchè la ps3 era compatibile con i giochi ps2/ps1 ?
Inizialmente lo era con PS2 (montava l'EE come chip secondario per l'emulazione), poi per risparmiare sulle "nuove" (di allora) revisioni hardware, hanno levato chip e sono passati all'emulazione software di PS2, successivamente hanno levato via pure l'emulazione software :stordita:, ma sulle fat di prima generazione rimane ancora possibile farci girare il software per PS2.
dannycap
07-02-2013, 15:11
Inizialmente lo era con PS2 (montava l'EE come chip secondario per l'emulazione), poi per risparmiare sulle "nuove" (di allora) revisioni hardware, hanno levato chip e sono passati all'emulazione software di PS2, successivamente hanno levato via pure l'emulazione software :stordita:, ma sulle fat di prima generazione rimane ancora possibile farci girare il software per PS2.
Emulazione software? Ma quando? Deve essermi sfuggita..... :sofico:
PhoEniX-VooDoo
07-02-2013, 15:12
Inizialmente lo era con PS2 (montava l'EE come chip secondario per l'emulazione), poi per risparmiare sulle "nuove" (di allora) revisioni hardware, hanno levato chip e sono passati all'emulazione software di PS2, successivamente hanno levato via pure l'emulazione software :stordita:, ma sulle fat di prima generazione rimane ancora possibile farci girare il software per PS2.
effetivamente se confronti la PS3 1.0 e l'attuale (quella con lo sportellino scorrevole stile cinesata da pochi cent) qualitativamente c'e un abisso imbarazzante..
Cicciuzzone
07-02-2013, 15:24
Niente più Cell?
Quindi la futura PS4 non sarà compatibile con i giochi PS3... alla Sony sanno come si fa una console :rolleyes:
Hanno fatto la PS1 e la PS2, lo sanno si come si fa una console...
Unrealizer
07-02-2013, 15:32
perchè la ps3 era compatibile con i giochi ps2/ps1 ?
Era a questo che mi riferivo... la seconda console di fila a non essere retrocompatibile... quindi un utente PS3 che compra una PS4 non può vendere la 3
ah, quindi la PS4 doveva avere il CELL per essere compatibile con la 3. poi la 5 , che fai non la fai compatibile con la 4? cell anche per lei. e la 6? CELL all'infinito...:asd:
Non dico che avrebbe dovuto avere il Cell, ma qui si parla di un cambio totale di architettura, da PPC a x86
Hanno fatto la PS1 e la PS2, lo sanno si come si fa una console...
Non che nel comparto tecnico fossero meraviglie... comunque esprimevo il mio disappunto per la mancanza di retrocompatibilità, tutto qui
per il resto, non mi importa, non ho una ps3
E dire che dicevano che la ps3 doveva durare 10 anni!
Troppa paura di XboxNext.
Cicciuzzone
07-02-2013, 15:45
Non che nel comparto tecnico fossero meraviglie... comunque esprimevo il mio disappunto per la mancanza di retrocompatibilità, tutto qui
per il resto, non mi importa, non ho una ps3
Beh, Ridge Racer all'uscita della PSX era qualcosa di incredibile, che poi si è visto era solo la punta dell'iceberg.. Forse meno la PS2, ma la PSX era favolosa in tutto ai suoi tempi (non per il 2D forse). Ma erano altri tempi
la retrocompatibilità per me è una cosa poco importante... se compro una console nuova è per giocare ai giochi nuovi, non a quelli vecchi.
Se voglio i giochi vecchi mi tengo la ps3, che i giochi oramai costano una banana a comprarli online e all'estero, basta aspettare qualche mese dall'uscita.
AlexSwitch
07-02-2013, 15:52
Non dico che avrebbe dovuto avere il Cell, ma qui si parla di un cambio totale di architettura, da PPC a x86
Potrebbero trovare una soluzione alla Apple, con Rosetta, quando passò dai PPC alle cpu Intel....
coredebari
07-02-2013, 16:01
Retrocompatibile o non, ormai sul psn si trovano anche i vecchi titoli se proprio avete nostalgia :D vedi me che sulla play 3 mi spaccavo ancora a Crash CTR :D (con annesse bestemmie alle partite perse) xD
Beltra.it
07-02-2013, 16:16
tra cloud, restrizioni, obblighi di connessione a destra e manca, il nostro "magnifico" paese sta pian piano passando all'abbandono....
Unrealizer
07-02-2013, 16:57
Beh, Ridge Racer all'uscita della PSX era qualcosa di incredibile, che poi si è visto era solo la punta dell'iceberg.. Forse meno la PS2, ma la PSX era favolosa in tutto ai suoi tempi (non per il 2D forse). Ma erano altri tempi
Io sono sempre stato utente nintendo :D
Comunque se non sbaglio la PS1 era decisamente meno prestante del N64, soltanto che quest'ultimo aveva quel piccolo problemino con lo storage dei giochi...
Mentre la PS2 era la meno prestante delle 3... ricordo ancora la mia reazione alla prima volta che vidi Halo... e quando venni a sapere che RE4 su PS2 aveva meno ganada perché non riusciva a reggerne tanti quanti il GC :asd:
Potrebbero trovare una soluzione alla Apple, con Rosetta, quando passò dai PPC alle cpu Intel....
Ed è ciò di cui si parlava sopra... la PS2 emulava la PS1 e la PS3 emulava le precedenti... Anche Xbox 360 emula la vecchia Xbox (che era x86), e anche la Virtual Console nintendo non è altro che una raccolta di emulatori
(comunque Apple l'aveva già fatto prima, nel passaggio da 68k a PPC :D)
NighTGhosT
07-02-2013, 18:36
Io sono sempre stato utente nintendo :D
Comunque se non sbaglio la PS1 era decisamente meno prestante del N64, soltanto che quest'ultimo aveva quel piccolo problemino con lo storage dei giochi...
Mentre la PS2 era la meno prestante delle 3... ricordo ancora la mia reazione alla prima volta che vidi Halo... e quando venni a sapere che RE4 su PS2 aveva meno ganada perché non riusciva a reggerne tanti quanti il GC :asd:
Ed è ciò di cui si parlava sopra... la PS2 emulava la PS1 e la PS3 emulava le precedenti... Anche Xbox 360 emula la vecchia Xbox (che era x86), e anche la Virtual Console nintendo non è altro che una raccolta di emulatori
(comunque Apple l'aveva già fatto prima, nel passaggio da 68k a PPC :D)
Aveva il problema dello storage?!?!?!? :D
E dei prezzi dei cartuccioni cosa ne dici? :asd:
Pero' l'N64 e' rimasto nel mio cuore......TANTI titoli......mi ricordero' sempre le nottate in quattro a scannarci a Goldeneye.....c'era sempre un fetentone che aveva costantemente la golden gun..........................:fagiano:
Ale55andr0
07-02-2013, 18:39
ma che c'entra il tipo di memoria con la capacita di elaborazione? ovviamente puo' rappresentare un collo di bottiglia in caso di bandwidth ridotta, ma sono cpu e gpu a dover avere capacita di elaborazione, mica la ram :confused:
e poi nessuno ha annunciato nulla ufficialmente, chi ci dice che la 720 non abbia 16gb di ddr6 a settordici ghz? :D
Unrealizer
07-02-2013, 18:51
Aveva il problema dello storage?!?!?!? :D
E dei prezzi dei cartuccioni cosa ne dici? :asd:
Pero' l'N64 e' rimasto nel mio cuore......TANTI titoli......mi ricordero' sempre le nottate in quattro a scannarci a Goldeneye.....c'era sempre un fetentone che aveva costantemente la golden gun..........................:fagiano:
Parlando di "problemi di storage" mi riferivo anche a quello :asd:
180.000 lire per SM64 :cry: ma li valeva tutti :D
ma che c'entra il tipo di memoria con la capacita di elaborazione? ovviamente puo' rappresentare un collo di bottiglia in caso di bandwidth ridotta, ma sono cpu e gpu a dover avere capacita di elaborazione, mica la ram :confused:
e poi nessuno ha annunciato nulla ufficialmente, chi ci dice che la 720 non abbia 16gb di ddr6 a settordici ghz? :D
Nel caso del N64 il problema non era la velocità delle cartucce (anzi, erano velocissime), ma il problema è che avevano pochissimo spazio a disposizione: Super Mario 64 usava una cartuccia da 8 MB, e le più grosse erano quelle usate da Resident Evil 2 e Conker, da ben 64 MB
la grafica ne risentiva a causa della tremenda compressione, e parte della capacità elaborativa si perdeva a causa della decompressione...
Nel frattempo la PS poteva contare su 700 MB di spazio, e poteva permettersi di usarne una grossa parte per audio a qualità CD
Comunque, tanto di cappello a Nintendo per essere riusciti a tirare fuori gioconi come Zelda Ocarina of Time facendoli stare in 32 MB :D
Tornando IT: hai ragione, nessuno ha ufficialmente annunciato niente
Cicciuzzone
07-02-2013, 19:16
Io sono sempre stato utente nintendo :D
Comunque se non sbaglio la PS1 era decisamente meno prestante del N64, soltanto che quest'ultimo aveva quel piccolo problemino con lo storage dei giochi...
Mentre la PS2 era la meno prestante delle 3... ricordo ancora la mia reazione alla prima volta che vidi Halo... e quando venni a sapere che RE4 su PS2 aveva meno ganada perché non riusciva a reggerne tanti quanti il GC :asd:
Ed è ciò di cui si parlava sopra... la PS2 emulava la PS1 e la PS3 emulava le precedenti... Anche Xbox 360 emula la vecchia Xbox (che era x86), e anche la Virtual Console nintendo non è altro che una raccolta di emulatori
(comunque Apple l'aveva già fatto prima, nel passaggio da 68k a PPC :D)
Io invece sono stato utente "quel che c'è di meglio in giro". Sono passato dal megadrive tranquillamente al super-nes in quanto preferivo il suo parco giochi (che tempi..). E poi alla PSX che vedevo come il nuovo amiga (che avevo anche in precedneza (che nostalgia, ma quanto sono vecchio?!?). Quindi più che la potenza vedevo i titoli. La PS2 l'ho presa usata e l'ho usata (scusate il gioco di parole) molto poco, mentre ho saltato la generazione attuale.
PsychoWood
07-02-2013, 20:39
Emulazione software? Ma quando? Deve essermi sfuggita..... :sofico:
Si vede che non sei stato attento (http://it.wikipedia.org/wiki/Ps3#Retrocompatibilit.C3.A0) ;)
Non credo che abbandoneranno subito la retrocompatibilità, a questo punto è quasi più probabile che ne facciano uscire due versioni, di cui una con il Cell all'interno. L'emulazione software la vedo parecchio difficile, a meno che non riescano a farla sfruttando la GPU...
AVRILfan
07-02-2013, 21:16
E dire che dicevano che la ps3 doveva durare 10 anni!
Troppa paura di XboxNext.
Cosa c'entra il ciclo vitale di una console con l'uscita della nuova?
Io sono sempre stato utente nintendo :D
Comunque se non sbaglio la PS1 era decisamente meno prestante del N64, soltanto che quest'ultimo aveva quel piccolo problemino con lo storage dei giochi...
Mentre la PS2 era la meno prestante delle 3... ricordo ancora la mia reazione alla prima volta che vidi Halo... e quando venni a sapere che RE4 su PS2 aveva meno ganada perché non riusciva a reggerne tanti quanti il GC :asd:
Ed è ciò di cui si parlava sopra... la PS2 emulava la PS1 e la PS3 emulava le precedenti... Anche Xbox 360 emula la vecchia Xbox (che era x86), e anche la Virtual Console nintendo non è altro che una raccolta di emulatori
(comunque Apple l'aveva già fatto prima, nel passaggio da 68k a PPC :D)
Non dimentichiamo che GC e Xbox uscirono un anno ed oltre dopo la PS2 ma oltre ad avere un parco titoli da umiliare letteralmente in propri concorrenti, nonostante fosse meno prestante, se programmata a dovere, era in grado di offrire una qualità grafica di alto livello, Mgs3 Snake Eater, Gt4 ecc.
Credo nessuno faccia console migliori di Sony, la storia insegna, l'azienda nipponica è sempre stata lungimirante nelle scelte delle caratteristiche hardware...
NighTGhosT
08-02-2013, 07:04
Si vede che non sei stato attento (http://it.wikipedia.org/wiki/Ps3#Retrocompatibilit.C3.A0) ;)
Non credo che abbandoneranno subito la retrocompatibilità, a questo punto è quasi più probabile che ne facciano uscire due versioni, di cui una con il Cell all'interno. L'emulazione software la vedo parecchio difficile, a meno che non riescano a farla sfruttando la GPU...
Mmmhh...probabilmente useranno la tecnica PS3.
Subito, uscira' la versione "full optionals" come con ps3 (la mia jappo fa parte del primo stock, SPCH 10.000 o qualcosa di simile)...con tutte le porte....e all'interno anche l'hardware della console uscente.
Poi faranno le varie slim "decurtate". ;)
Unrealizer
08-02-2013, 07:17
Cosa c'entra il ciclo vitale di una console con l'uscita della nuova?
Non dimentichiamo che GC e Xbox uscirono un anno ed oltre dopo la PS2 ma oltre ad avere un parco titoli da umiliare letteralmente in propri concorrenti, nonostante fosse meno prestante, se programmata a dovere, era in grado di offrire una qualità grafica di alto livello, Mgs3 Snake Eater, Gt4 ecc.
Credo nessuno faccia console migliori di Sony, la storia insegna, l'azienda nipponica è sempre stata lungimirante nelle scelte delle caratteristiche hardware...
All'uscita della PS3, Sony andava sbandierando il fatto che era talmente potente da poter durare 10 anni, mentre invece ne sta durando poco più della metà, ecco cosa c'entra
Comunque, non dico che fosse una console scarsa, ma (ovviamente complice anche il fatto che uscirono dopo) le due concorrenti facevano di meglio ;) il primo esempio che mi viene in mente è proprio RE4 che citavo poco fa: la versione PS2 aveva texture più scarse, modelli 3D più spigolosi, cutscene a qualità scandalosa (nella versione GC erano in real time), e il tutto avendo a disposizione 2 GB in più rispetto alla versione GameCube...
Oppure Zelda Twilight Princess e i due Metroid Prime, che oltre ad avere un'ottimo livello grafico (per quella generazione :asd: ) avevano la particolarità di non mostrare mai schermate di caricamento :D E tutti e 3 i giochi erano infilati in dischi da 1.36 GB :D
Riguardo alla parte della lungimiranza... una sola parola: Cell
NighTGhosT
08-02-2013, 07:23
Lungimiranza?!?!?!?! :asd:
Il Cell non e' adatto a una piattaforma per games......pensavo che tutte le difficolta' che ci sono state durante i primi anni del ciclo vitale della console fossero stati un chiaro segnale. ;)
Il Cell e' stato l'errore di Kutaragi su PS3. :asd:
BulletHe@d
08-02-2013, 17:37
allora il cell nn sarebbe stato un errore se fosse stato sato a dovere, ricordo che il cell sulla carta avrebbe gestito l'intera console invece x questioni di tempo ed economici hanno dovuto inserire al volo una gpu nvidia x aiutare il cell nella grafica, il sistema che era nei progetti se fabbricato sarebbe costato molto di più di quella che è uscita con un ritardo sull'uscita commerciale di almeno 6 mesi, Sony aveva capito che Wii da un lato e X360 dall'altra uscendo prima glis tavano soffiando il parco giocatori a livello mondiale, la storia insegna che fin quando Sony anticipa i concorrenti nn c'è storia ma se deve inseguire commette molti disastri nn è nel suo DNA inseguire gli avversari
NighTGhosT
08-02-2013, 17:50
allora il cell nn sarebbe stato un errore se fosse stato sato a dovere, ricordo che il cell sulla carta avrebbe gestito l'intera console invece x questioni di tempo ed economici hanno dovuto inserire al volo una gpu nvidia x aiutare il cell nella grafica, il sistema che era nei progetti se fabbricato sarebbe costato molto di più di quella che è uscita con un ritardo sull'uscita commerciale di almeno 6 mesi, Sony aveva capito che Wii da un lato e X360 dall'altra uscendo prima glis tavano soffiando il parco giocatori a livello mondiale, la storia insegna che fin quando Sony anticipa i concorrenti nn c'è storia ma se deve inseguire commette molti disastri nn è nel suo DNA inseguire gli avversari
Parliamone.
Non mi dire che Vita insegue nessuno......specialmente il 3DS....a livello HARDWARE. ;)
Ma Sony dorme. :asd:
A parte questo voglio farti una domanda......che successo ha avuto il Cell? Come mai non si vedono in giro ne annunci ne fisicamente delle evoluzioni dell'architettura? ;)
Domanda numero due.......credi che se non ci fosse stato dietro IBM, si sarebbe parlato di Cell? :asd:
Sai come lo chiamo io? Un "bell'esercizio di stile".
C'e' solo un piccolo problema.........all'atto pratico, e' un incubo. :asd:
BulletHe@d
08-02-2013, 17:55
ma infatti ho detto che il problema di sony si pone quando deve inseguire (vedi Ps3) la PSVita tecnicamente x il segmento di console portatile è eccezionale anke se ha la pecca del contorno ele vendite lo confermano
E dire che dicevano che la ps3 doveva durare 10 anni!
Troppa paura di XboxNext.
ahahahahahahah
bé mi sembra normale che una console che ospita titoli come Uncharted, The Last Of Us, Heavy Rain, Resistance, Killzone e non nè dico altri, con qualità grafica nettamente alla pari dei pc di ultima generazione, abbia paura di una console che come baluardo ha... Halo e Call of Duty
grazie per la risata, senza gente come te sarebbe una noia totale ahahahah
Unrealizer
10-02-2013, 01:41
ahahahahahahah
bé mi sembra normale che una console che ospita titoli come Uncharted, The Last Of Us, Heavy Rain, Resistance, Killzone e non nè dico altri, con qualità grafica nettamente alla pari dei pc di ultima generazione, abbia paura di una console che come baluardo ha... Halo e Call of Duty
grazie per la risata, senza gente come te sarebbe una noia totale ahahahah
Scusa, ma questa è una boiata bella e buona. Ho visto i titoli in questione su PS3, e non hanno niente a che vedere con il mio pc di 4 anni fa, figuriamoci con quelli di ultima generazione. Quindi o sono io che sono cecato o tu che non vedi un pc da anni...
guarda meglio allora, perché già su uncharted 2 senza tessellation è presente la malformazione del terreno innevato fatta molto meglio di Assassin's Creed 3 (titolo del 2012), le cutscene che sembrano rendering sono ingame e non c'é neanche da meravigliarsi visto che il più grande progresso tecnologico è stato fatto nel lontano 2007 con Crysis, da lì in poi solo demo tecnologiche e aria fritta, ma di FATTI non ce ne sono stati.
Ora "ho visto titoli in questione" non è una risposta che accetto, mi dispiace, ma devi giocare un titolo appieno altrimenti non te ne accorgi.
Heavy Rain ad esempio, su Internet ci sono mille screens e recensioni, ma nessuno ha mai parlato degli occhiali 3D che usa uno dei personaggi e ciò che succede quando devi analizzare dei file e investigare su uno dei sospettati... non voglio andare oltre perché è un gioco fantastico e odio gli spoiler... comunque sia, nessuno ha mai chiesto la PlayStation 4, soprattutto con core AMD, io sto benissimo con la PS3, poi ognuno ha la sua opinione e io potrei essere cecato o non vedere un pc da anni, ma ne dubito...
Unrealizer
10-02-2013, 11:38
guarda meglio allora, perché già su uncharted 2 senza tessellation è presente la malformazione del terreno innevato fatta molto meglio di Assassin's Creed 3 (titolo del 2012), le cutscene che sembrano rendering sono ingame e non c'é neanche da meravigliarsi visto che il più grande progresso tecnologico è stato fatto nel lontano 2007 con Crysis, da lì in poi solo demo tecnologiche e aria fritta, ma di FATTI non ce ne sono stati.
Ora "ho visto titoli in questione" non è una risposta che accetto, mi dispiace, ma devi giocare un titolo appieno altrimenti non te ne accorgi.
Heavy Rain ad esempio, su Internet ci sono mille screens e recensioni, ma nessuno ha mai parlato degli occhiali 3D che usa uno dei personaggi e ciò che succede quando devi analizzare dei file e investigare su uno dei sospettati... non voglio andare oltre perché è un gioco fantastico e odio gli spoiler... comunque sia, nessuno ha mai chiesto la PlayStation 4, soprattutto con core AMD, io sto benissimo con la PS3, poi ognuno ha la sua opinione e io potrei essere cecato o non vedere un pc da anni, ma ne dubito...
Quando dico che ho visto questi titoli intendo che ci ho giocato un paio d'ore con la PS3 della mia ragazza ;)
Ammetto che ad Uncharted 2 ci ho giocato poco, complice il fatto che la PS3 è monopolizzata 24 ore su 24 da suo fratello che gioca a MW3...
NighTGhosT
10-02-2013, 13:09
Quando dico che ho visto questi titoli intendo che ci ho giocato un paio d'ore con la PS3 della mia ragazza ;)
Ammetto che ad Uncharted 2 ci ho giocato poco, complice il fatto che la PS3 è monopolizzata 24 ore su 24 da suo fratello che gioca a MW3...
Beata lei......la mia e' monopolizzata da mio nipote che gioca a Black Ops 2.....che e' MOLTO peggio. :asd:
Unrealizer
10-02-2013, 14:09
Beata lei......la mia e' monopolizzata da mio nipote che gioca a Black Ops 2.....che e' MOLTO peggio. :asd:
Stava per prendere anche quello, l'ho fermato appena in tempo :asd:
Comunque, Dust 514 è ancora in open beta? Mi sembra interessante e volevo dargli un'occhiata ;)
@unrealizer
non capisco allora se ci hai giocato come puoi negare ciò che ho detto, Uncharted 2 è un qualcosa di assurdo dal alto grafico, per non parlare delle animazioni, la stessa naughty dog alla fine di uncharted 1 ha spiegato come tutto questo è stato possibile solo grazie alle avanzate tecnologie della console...
io solo dal filmato iniziale del due, mi sono chiesto più volte perché ho speso 3000 euro per un pc che ha dei titoli che rispetto ad Uncharted 2 fanno PENA...
mi chiedo come hai fatto a perderti tutti questi titoli unici e originali che sono usciti su ps3, dato che da tua ragazza ci giochi poco, perché non compri la console? ormai costa 230 euro, io ci ho pensato bene e una scheda video buona per pc costa quanto l'intera console...
Unrealizer
10-02-2013, 23:56
@unrealizer
non capisco allora se ci hai giocato come puoi negare ciò che ho detto, Uncharted 2 è un qualcosa di assurdo dal alto grafico, per non parlare delle animazioni, la stessa naughty dog alla fine di uncharted 1 ha spiegato come tutto questo è stato possibile solo grazie alle avanzate tecnologie della console...
io solo dal filmato iniziale del due, mi sono chiesto più volte perché ho speso 3000 euro per un pc che ha dei titoli che rispetto ad Uncharted 2 fanno PENA...
mi chiedo come hai fatto a perderti tutti questi titoli unici e originali che sono usciti su ps3, dato che da tua ragazza ci giochi poco, perché non compri la console? ormai costa 230 euro, io ci ho pensato bene e una scheda video buona per pc costa quanto l'intera console...
Non posso farci niente, mi sembrano comunque meno dettagliati e spesso più legnosi rispetto ai giochi per PC... Anzi, ogni volta che suo fratello vede qualche gioco sul mio pc (l'ultimo BF3) ne rimane sempre ammaliato...
Comunque, non compro la console perché ormai gioco poco sia al pc sia all'xbox che ormai non accendo più da più di un mese... per non parlare del wii...
La console che ho utilizzato più spesso ultimamente è stato il gamecube, per Metroid Prime 2 :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.