PDA

View Full Version : HD non rilevato...


coimbraz
07-02-2013, 10:29
Ciao a tutti....
ho un player multimediale Popcorn Hour A110 che ad un certo punto non ha più riconosciuto l'HD interno da 500gb... non lo vede più...
Allora mi sono connesso via usb col pc, sul qual ho scaricato il seguente programma http://www.fs-driver.org/ che consente di accedere al HD del player...
Ma niente....

Ho deciso quindi di smontare l'HD e l'ho inserito in una docking collegata via usb al pc ed eseguito la scansione mediante UFS Explorer, ma neanche questo lo vede...
Ultimo tentativo accedo al pc in modalità linux per vedere se riconosce l'HD inserito nella docking ma niente neanche sta volta...

L'HD gira ma non viene rilevato in nessun modo...
Non ha subito colpi ma non so proprio cosa gli sia successo...
Avete qualche suggerimento.... per lo meno per recuperare il contenuto..???
Grazie

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 10:31
Con docking station e Windows, in "gestione computer"->"gestione disco" viene almeno rilevato?? Strano che non funzioni su nessun supporto..

dirklive
07-02-2013, 10:32
ci dici marc e modello hd? ed eventualmente quale fw

coimbraz
07-02-2013, 10:51
Grazie per le pronte risposte....
Allora il Modello è Seagate - Barracuda 7200.11 da 500Gbytes
Allego una foto...
http://i13.servimg.com/u/f13/16/51/63/47/2013-010.jpg

coimbraz
07-02-2013, 10:52
Con docking station e Windows, in "gestione computer"->"gestione disco" viene almeno rilevato?? Strano che non funzioni su nessun supporto..

Provo a vedere se me lo rileva come dici tu....

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 10:52
Firmware SD15

Provo a vedere se me lo rileva come dici tu....

In alternativa se hai un PC fisso potresti provare a collegarlo direttamente alla scheda madre tramite cavo SATA.

dirklive
07-02-2013, 11:13
Provo a vedere se me lo rileva come dici tu....

non te lo potrà rilevare in quanto IMHO trattasi di disco con fw buggato, non viene visto nemmeno dal bios o viene visto come 0 LBA.

dirklive
07-02-2013, 11:15
aggiungo: esiste il modo di recuperare sia i dati che l'hardware, devi munirti di interfaccia RS322TTLv3 e con opportuni comandi tramite porta seriale e hyperterminal resusciti il todos, qui sul forum il problema è ampiamente trattato, comunque siamo a disposizione per eventuali chiarimenti. Leggi qui di seguito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945967

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 11:20
non te lo potrà rilevare in quanto IMHO trattasi di disco con fw buggato

Ah questa è la famosa serie di cui ho tanto sentito parlare allora :rolleyes:
Allora in tal caso dubito che così com'è il computer lo vedrà.

@coimbraz Segui il consiglio di dirklive e guarda sul forum, avevo letto anch'io qualcosa riguardo a questi problemi.

coimbraz
07-02-2013, 11:29
Allora ho provato da gestione Disco e questo è il risultato:
http://i13.servimg.com/u/f13/16/51/63/47/2013-011.png
Il disco viene rilevato in questo modo ma chiede l'inizializzazione che ho provato a fare ma mi da errore...

coimbraz
07-02-2013, 11:36
aggiungo: esiste il modo di recuperare sia i dati che l'hardware, devi munirti di interfaccia RS322TTLv3 e con opportuni comandi tramite porta seriale e hyperterminal resusciti il todos, qui sul forum il problema è ampiamente trattato, comunque siamo a disposizione per eventuali chiarimenti. Leggi qui di seguito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945967

Ho letto il post che mi hai linkato....
E' ovvio che uno neanche lo sa di avere un HD sfigato prima che si inchiodi per cui l'update di prevenzione è alquanto improbabile...

Dici che la procedura di recupero descritta è fattibile...???
Mi consentirebbe di recuperare dati e hardware...???

dirklive
07-02-2013, 11:41
la procedura di recupero dati e hardware è fattibilisssima, devi munirti dell'interfaccia, la puoi fare tu o trovare già fatta sulla baia, avere un pc con porta seriale, consiglio porta seriale nativa e non emulazione da usb, ed il vecchio xp, esiste anche una versione di yperterminal per win 7.
Dando i comandi da yperterminal recuperi l'hardware, poi bekkuppi il contenuto del disco in quanto non viene formattato, ed infine aggiorni il fw, quest'ultima operazione è fondamentale affichè l'hardware non dia più problemi, mancato aggiornamento equivale dopo un certo numero di cicli al avere nuovamente il disco bloccato.

coimbraz
07-02-2013, 11:49
Ho controllato sul sito Seagate e questo è il responso reltivo al mio HD
http://i13.servimg.com/u/f13/16/51/63/47/seagat10.jpg

coimbraz
07-02-2013, 12:06
la procedura di recupero dati e hardware è fattibilisssima, devi munirti dell'interfaccia, la puoi fare tu o trovare già fatta sulla baia, avere un pc con porta seriale, consiglio porta seriale nativa e non emulazione da usb, ed il vecchio xp, esiste anche una versione di yperterminal per win 7.
Dando i comandi da yperterminal recuperi l'hardware, poi bekkuppi il contenuto del disco in quanto non viene formattato, ed infine aggiorni il fw, quest'ultima operazione è fondamentale affichè l'hardware non dia più problemi, mancato aggiornamento equivale dopo un certo numero di cicli al avere nuovamente il disco bloccato.

Ok sto cercando di arrivarci perche non sono un genio informatico... :-)
Il processo se ho capito bene è questo:
PC (porta seriale) > Cavo Seriale> Interfaccia RS323 > HD
Una volta recuperata un interfaccia seriale RS323, come la interfaccio con l'hd...???

coimbraz
07-02-2013, 12:17
Dovrei aver trovato una guida passo passo per la procedura....
http://www.marcotogni.it/articoli/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor
Mi confermate esser questa...???

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 12:26
Da quanto ho capito sarebbe meglio usare una porta seriale nativa del computer, e non emulata con cavo USB, però capisco la difficoltà nel trovare queste caratteristiche..

Leggendo velocemente la guida sembra fatta bene, io probabilmente proverei, però devi vedere tu. Aspetta il parere anche di dirklive mi raccomando, che come vedi con questo tipo di hard disk ha molta esperienza; io invece ho avuto molti Seagate 7200.10 - che incredibilmente avevano meno problemi di questa serie..

coimbraz
07-02-2013, 13:38
Da quanto ho capito sarebbe meglio usare una porta seriale nativa del computer, e non emulata con cavo USB, però capisco la difficoltà nel trovare queste caratteristiche..

Leggendo velocemente la guida sembra fatta bene, io probabilmente proverei, però devi vedere tu. Aspetta il parere anche di dirklive mi raccomando, che come vedi con questo tipo di hard disk ha molta esperienza; io invece ho avuto molti Seagate 7200.10 - che incredibilmente avevano meno problemi di questa serie..

Si, penso che ci proverò perchè tanto così è inutilizzabile....
Se seguo bene la procedura ci dovrei riuscire...
Ovviamente prima di devo rifornire di tutto il necessario e di un bel po' di calma zen....

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 14:01
[...]e di un bel po' di calma zen....

Questa è sempre importante ;)





:bsod:

dirklive
07-02-2013, 14:40
segui pure la procedura che hai trovato in rete, di guide come quella ce ne sono a iosa e sono tutte similari, per esperienza personale, se può esserti di aiuto usa l'interfaccia seriale e non l'emulazione usb, come giustamente sottolinea HoFattoSoloCosì, se al primo inserimento comando da tastiera CTRL+Z non ti viene restituito il messaggio F3 T> allora i casi possono essere che hai un filo invertito, e non è un problema basta che li ricolleghi in modo esatto, o più frequentemente la connessione tra i pin del disco e l'interfaccia lascia a desiderare, allora occorre provare e riprovare.
Io personalmente ho moddato l'interfaccia facendo arrivare i fii ad un terminale per ventole tachimetriche (tre pin), ovvio che per collegarlo devi fare lo spazio incidendo con un cutter una parte della plastica che protegge i pin sul disco:)
Vedrai che non è difficile e quando riuscirai grande sarà la soddisfazione.

dirklive
07-02-2013, 15:16
Questa è sempre importante ;)





:bsod:

per quella può prendere spunto dal logo del mio avatar.:asd: :asd: :asd:

coimbraz
07-02-2013, 15:18
Ok mi metto nel weekend magari e provo a trafficarci su un po'...
Ho un portatile che uso come muletto ma è sprovvisto di presa seriale....
Dici che non sia il caso di usare l'emulatore...???
La presa seriale ce l'ho sul pc desktop che però uso per lavorare e non ho tanta voglia di usare quel computer per questo tipo di operazioni....

dirklive
07-02-2013, 15:29
non ho detto che non funzionerà, ho solo consigliato ove è possibile usare seriale nativa. provare non costa nulla.:)

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 15:42
Si anch'io proverei a seguire la guida ;)

coimbraz
08-02-2013, 07:56
Per scrupolo vorrei contrllare che HD montano i miei pc e periferiche di archiviazione, onde evitare di avere altri Seagate Barracuda 7200.11....
Come posso controllare senza smontare fisicamente tutto...????

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 09:17
Puoi usare CrystalDikInfo o HDTune (che sono specifici per rilevare le informazioni sugli hard disk collegati al computer, e indicano serie, firmware, codice seriale..tutto insomma).

Eventualmente ci sono anche programmi come SIW o Everest, che sono più generici e indicano tutte le informazioni di cui puoi aver bisogno alla voce "Storage".

dirklive
08-02-2013, 09:21
su pc la tua verifica è un eccesso di zelo :D
E' noto che il disco con fw buggato entra in stato di BSY dopo un certo numero di cicli, e su un pc avresti già da tempo un disco scomparso, ti è capitato quello che hai giusto perche dentro un player con accessi al disco diversi da quelli di un pc.
Comuque puoi farlo seguendo ciò che corettamente ti è stato postato da HoFattoSoloCosì.:)

coimbraz
08-02-2013, 10:07
Puoi usare CrystalDikInfo o HDTune (che sono specifici per rilevare le informazioni sugli hard disk collegati al computer, e indicano serie, firmware, codice seriale..tutto insomma).

Eventualmente ci sono anche programmi come SIW o Everest, che sono più generici e indicano tutte le informazioni di cui puoi aver bisogno alla voce "Storage".

Sono programmini che si installano sul pc...???
Permettono di vedere anche Storage di rete...???

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 10:10
Esistono tutti sia da installare che in versione portable, ossia si scaricano e non si installano.

Per lo storage di rete forse potrebbe bastare SIW, ma non sono sicuro. In ogni caso, puoi semplicemente fare delle prove, li scarichi (anche tutti se vuoi) e vedi chi ti rileva le informazioni che ti servono.

coimbraz
08-02-2013, 10:47
Esistono tutti sia da installare che in versione portable, ossia si scaricano e non si installano.

Per lo storage di rete forse potrebbe bastare SIW, ma non sono sicuro. In ogni caso, puoi semplicemente fare delle prove, li scarichi (anche tutti se vuoi) e vedi chi ti rileva le informazioni che ti servono.

Ok grazie... :-)