PDA

View Full Version : Upgrade PC desktop verso AMD


Chimera27049
07-02-2013, 10:07
Salve a tutti e grazie in anticipo a quelli che mi risponderanno :D

La mia attuale configurazione (q6700 3,15 gHz, 8gb ram dd2 800, gtx 560 ti) inizia a starmi un po' strettina, e dopo 5 anni di onorato servizio ho deciso di fare un upgrade (almeno del blocco mobo+cpu+ram). Uso il pc principalmente per gaming e produttività generale. Guardandomi un po' in giro ho notato che i prezzi fatti da intel sono decisamente alti, benché abbia il monopolio sulle prestazioni, quindi avrei optato per una configurazione dignitosa ma targata AMD dal prezzo massimo di 400-500 euro (ovviamente se riesco a spendere meno sarebbe meglio a parità di performance). Ora, dopo questa premessa, veniamo alle domande:

Ho trovato un Phenom II 1090t usato (ancora in garanzia, comprato il 7/12/2011, mai overcloccato) dal costo di 110 euro (chiariamo la CPU costa 93 euro + 17 di spedizione dalla Spagna). Mi conviene comprarlo o per quella cifra posso trovare di meglio?

Ora una domandina più difficile (solo i veri aficionados amd sapranno rispondere :Prrr:):
Che differenza c'è tra lo step ACBBE-CB e il CCBBE-CB e quale dei due sarebbe migliore in caso volessi fare overclock (il thuban in oggetto è un CCBBE-CB)? (su wiki sono segnati tutti come E0 ma a quanto pare non è così)

E per finire:
Ho trovato anche una GPU HD 6970 della GIGABYTE, nuova, modello custom con dissipatore a 3 ventole (GV-R697OC-2GD) a 160 euro S.S. incluse. Per questo prezzo mi conviene prenderla e vendere la mia gtx 560ti?

Ciao e grazie:)

Chimera27049
07-02-2013, 18:27
uppino

Kommodore64
07-02-2013, 18:51
Allora non comprando nè quel phenom e nè quella radeon (se mai terrei la 560 TI) farei cosi:

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 126€
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55€
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 43€
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 167€

TOTALE 391€


Oppure al massimo cosi:

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 126€
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55€
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 43€
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP 251€

TOTALE 475€

Chimera27049
08-02-2013, 11:50
Grazie per la configurazione postata...

Piccola curiosità un po' OT:
Avevo sentito che i Phenom II per certi versi erano migliori della prima generazione FX (migliore IPC per programmi a singolo thread) quanto di questo è ancora vero con i PD. In soldoni tira di più un PII X6 o un FX 6300.

Che ne pensi/sate se prendessi una mobo più prestante della 970 (sacrificanto la gpu), magari la 990 asrock extreme 4? In modo da avere più margine in OC (maggior numero di linee di alimentazione) e una piattaforma più adatta in caso di futuro upgrada verso steamroller/excavator?

Chimera27049
10-02-2013, 12:06
uppino

Kommodore64
10-02-2013, 23:41
Certo un Phenom ultimo uscito con la prima generazione di FX non c'è dubbio che andrei sul primo.
Ma un discorso del genere si potrebbe fare anche per altri tipi di processori.
Come un i5 di prima generazione con un Phenom di ultima.
Ma è anche normale.

Tra un Phenom II x6 1100T (per esempio) ed un FX 6300 andrei sicuramente sull'ultimo.
Il Phenom è un processore con un'architettura piuttosto vecchia, anche se può ancora dire la sua, ed è ottmo per l'overclock.
Se lo possiedo lo terrei, se lo devo comprare andrei su un FX se posso scegliere.
Ma è una mia opinione ovviamente.
Nei confronti benchmark ovviamente questo FX è superiore a questo Phenom.
Nei programmi a singolo thread non saprei.

Per la scheda madre, se vuoi fare OC andrei tranquillamente su una ASRock 970 Extreme 4.