Entra

View Full Version : Pacchetto K-Lite: online la nuova release 9.7.5


Redazione di Hardware Upg
07-02-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/pacchetto-k-lite-online-la-nuova-release-975_45769.html

Aggiornamento alla release 9.7.5 del popolare pacchetto di codec per sistemi operativi Windows, utile per gestire al meglio la riproduzione dei differenti formati video sul proprio PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Twiga
07-02-2013, 10:31
Scusate l'ignoranza, ma servono ancora questi k-lite? Io non li uso più da windows xp....

redeagle
07-02-2013, 10:50
Non è che servano *questi k-lite*... servono dei pacchetti di codec per i formati audio/video che si vuole riprodurre.
Ti assicuro che se installi un WindowsXP pulito e provi a leggere un flusso video H.264 contenuto in un MKV non ci riesci. :)

Atanor
07-02-2013, 16:28
Ti assicuro che se installi un WindowsXP pulito e provi a leggere un flusso video H.264 contenuto in un MKV non ci riesci. :)

VLC?

Twiga
07-02-2013, 16:34
Io semplicemente installando VLC non ho mai avuto bisogno di questi codec...
Mi sembra strano che ora ai tempi di win 7/8 servano ancora programmi del genere.

aceomron
07-02-2013, 18:17
VLC?

molto meglio di VLC! :) fidatevi! provateli prima di parlare!

deadpoet
07-02-2013, 20:00
Io semplicemente installando VLC non ho mai avuto bisogno di questi codec...
Mi sembra strano che ora ai tempi di win 7/8 servano ancora programmi del genere.

Ma com'è che ogni volta che esce questa news c'è subito un corrispondente commento come questo?

Sono molto meglio del VLC, e chi ha fatto la prova lo sa.

Grey 7
07-02-2013, 21:07
io utilizzo gli shark, secondo me sono meglio.

Varg87
07-02-2013, 22:44
io utilizzo gli shark, secondo me sono meglio.

Sono gli unici che mi permettevano di guardare video mkv a 1080p su un vecchio portatile con un'Ati Mobility x1600 con 3d non più funzionante (quest per dire che è parecchio malandata) senza scatti.
Ho provato di tutto ma con altri codec scattavano lo stesso.

prra
08-02-2013, 08:02
Ma com'è che ogni volta che esce questa news c'è subito un corrispondente commento come questo?

Sono molto meglio del VLC, e chi ha fatto la prova lo sa.

perchè?

deadpoet
08-02-2013, 09:34
perchè?

Da utilizzatore comune: perché permettono una riproduzione video molto più fluida, perché abilitano il sistema alla generazione di thumbnail di tutti i tipi di video, perché contengono strumenti essenziali tipo MediaInfo. Inoltre, una cosa importante che tutti sembrano dimenticarsi: i codec non servono solo per la riproduzione ma anche per l'encoding. Mi pare che il VLC abbia qualche funzione di encoding (o transcoding), ma vuoi mettere con la completezza fornita da un pacchetto di codec completo, per usarlo per encoding col VirtualDub ad esempio... Inoltre non mi ha dato mai problemi col sistema.

prra
08-02-2013, 10:02
boh.. ho provato ad installare il mega pack ma mi sembra di installare chissà cosa.. solo in fase di installazione ci sono mille opzioni di cui non ci capisco niente :fagiano:

sarò sicuramente gnurante io, ci mancherebbe.. :stordita: