PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S IV: annuncio il 15 marzo e nei negozi ad aprile?


Redazione di Hardware Upg
07-02-2013, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s-iv-annuncio-il-15-marzo-e-nei-negozi-ad-aprile_45776.html

Le indiscrezioni dicono che Samsung terrà il suo top di gamma alla larga dalla mischia del Mobile World Congress: Samsung Galaxy S IV potrebbe essere annunciato il 15 marzo e arrivare nei negozi ad aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
07-02-2013, 08:58
Personalmente ritengo cheche Sony non cannibalizzerà nulla come del resto non ci saranno straovolgimenti dello share di Samsung, questo perché non è cpu più veloce che rende lo smartphone migliore. Il sistema operaitvo è sempre lo stesso, non offre nulla di più di quello che c'e' gia in giro. Samsung dovrebbe curare tutta la sua piattaforma e farsi un OS in casa, cosi da poter presentare reali novità e non solo una cpu potente e schermi sempre piu grandi

ripe
07-02-2013, 09:26
Personalmente ritengo cheche Sony non cannibalizzerà nulla come del resto non ci saranno straovolgimenti dello share di Samsung, questo perché non è cpu più veloce che rende lo smartphone migliore. Il sistema operaitvo è sempre lo stesso, non offre nulla di più di quello che c'e' gia in giro. Samsung dovrebbe curare tutta la sua piattaforma e farsi un OS in casa, cosi da poter presentare reali novità e non solo una cpu potente e schermi sempre piu grandi

Mmmm quindi hai notizie che noi non sappiamo riguardo ad Android 5... molto interessante, dato che le feature del nuovo OS sono ancora avvolte dal mistero.

!@ndre@!
07-02-2013, 09:32
Personalmente ritengo cheche Sony non cannibalizzerà nulla come del resto non ci saranno straovolgimenti dello share di Samsung, questo perché non è cpu più veloce che rende lo smartphone migliore. Il sistema operaitvo è sempre lo stesso, non offre nulla di più di quello che c'e' gia in giro. Samsung dovrebbe curare tutta la sua piattaforma e farsi un OS in casa, cosi da poter presentare reali novità e non solo una cpu potente e schermi sempre piu grandi

Si certo, dovrebbe sviluppare un altro OS proprietario stile Bada..se ne sente proprio la necessità!! :asd:

Darkon
07-02-2013, 09:39
Io mi domando come escano certi commenti... Del nuovo android non si sa una beneamata e già si parla di fantomatici cambiamenti zero. Almeno fate uscire un rumors, una vaga anteprima prima di sparare come niente fosse.

Tornando IT....

Tantissime belle cose indubbiamente un sacco di power up per così dire ma rimane intonso quello che secondo me è il difetto principale nonché principale problematica: la batteria.

Nonostante tutti gli smartphone stiano diventando sempre più potenti e con un sacco di feature su questo fronte mi sembra che sia tutto morto.

Insomma mi sembra che è come avere tante navi spaziali di vari costruttori a cui montiamo sempre più laser, armi fotoniche, pure il caffé fanno ma che arrivati a Marte sono senza energia....

IMHO la vera innovazione che farebbe il botto sarebbe se finalmente uscisse qualcosa con una batteria che veramente dia una riserva di energia notevole o che a parità di energia sia ricaricabile in tempi brevissimi in modo che ovunque sei in 5 minuti torni al 100%.

Capisco che è chiedere molto e che non è semplice ma IMHO è abbastanza inutile continuare ad aggiungere accessori quando il problema principale sta nel serbatoio.

TRF83
07-02-2013, 09:56
Leggevo in giro che l'Exynos 5 dual core, avesse qualche problema con i consumi..in quanto i cortex A15 pareva non fossero così efficienti, da questo punto di vista (ecco perchè pensavano ad un octa con 4 core cortex A7 di supporto). Si sa nulla se abbiano modificato qualcosa dell'architettura degli A15 principali, per migliorarne le prestazioni o ridurne i consumi? Perchè altrimenti, ho quasi paura che abbiano aumentato la durata della batteria in stand-by, ma riducendo l'autonomia durante i carichi pesanti (giochi, film...). Insomma, un'arma a doppio taglio..

PhoEniX-VooDoo
07-02-2013, 10:03
Sony ce la farà o Samsung può comunque dormire sonni tranquilli con le carte che ha in mano? Diteci la vostra:

Colombo cosa fa mi incita la folla? :sofico:

threnino
07-02-2013, 10:07
Tantissime belle cose indubbiamente un sacco di power up per così dire ma rimane intonso quello che secondo me è il difetto principale nonché principale problematica: la batteria.

Nonostante tutti gli smartphone stiano diventando sempre più potenti e con un sacco di feature su questo fronte mi sembra che sia tutto morto.

Insomma mi sembra che è come avere tante navi spaziali di vari costruttori a cui montiamo sempre più laser, armi fotoniche, pure il caffé fanno ma che arrivati a Marte sono senza energia....

IMHO la vera innovazione che farebbe il botto sarebbe se finalmente uscisse qualcosa con una batteria che veramente dia una riserva di energia notevole o che a parità di energia sia ricaricabile in tempi brevissimi in modo che ovunque sei in 5 minuti torni al 100%.

Capisco che è chiedere molto e che non è semplice ma IMHO è abbastanza inutile continuare ad aggiungere accessori quando il problema principale sta nel serbatoio.

Esistono due modi: o riduci i consumi o migliori la batteria (dimensione/efficienza).
Dato che sul ridurre i consumi proprio non ci pensano, leggo 5" di monitor il che vuol dire che sarà molto dispendioso tenerlo illuminato, e le batterie sono sempre le stesse, l'unica soluzione è a livello software, una gestione impeccabile delle risorse.
Dalle batterie al litio, oggi, non ci si può spostare, quindi o Android-5 sarà un capolavoro di programmazione oppure l'autonomia è destinata a scendere invece che aumentare :rolleyes:
Poi i miglioramenti sulle cpu vengono tutti fagocitati da monitor e accessori.

calabar
07-02-2013, 10:12
Dato che sul ridurre i consumi proprio non ci pensano, leggo 5" di monitor il che vuol dire che sarà molto dispendioso tenerlo illuminato,
Questo è solitamente vero solo a parità di generazione tecnologica.
Spesso invece il display di nuova generazione, sebbene più grande, consuma meno del suo predecessore (del resto qui con soli 0,2" di differenza, non è impresa così improbabile).
Difatti Samsung dichiara minori consumi per il display, così come era avvenuto per la scorsa generazione.

Darkon
07-02-2013, 10:32
Dalle batterie al litio, oggi, non ci si può spostare

Appuno... secondo me quello che manca nei nuovi modelli più che fotocamere inutili, schermi ad altissima risoluzione e compagnia bella è proprio una nuova tecnologia di batteria.

La batteria al litio ormai per quanto si possa efficientare non tiene più il passo e contiene troppa poca energia. Di questo passo si arriverà al punto che sviluppare l'hardware diventerà per quanto lo efficienti impossibile a causa della limitatissima energia accumulabile nella batteria.

IMHO questo è un problema che ogni giorno che passa è destinato a peggiorare e mi sembra che venga preso un po' troppo sotto gamba dai costruttori.

Zeorymer
07-02-2013, 10:49
Concordo con gli amici sopra sul problema della batteria.
Purtroppo sta questa dannata mania dei telefoni-sottiletta, e finchè ci sarà le batterie dureranno poco. Io mi chiedo, ma darebbe poi così tanto fastidio un S3 (esempio) spesso mezzo centimetro in più? La stessa Samsung ha messo in commercio la batteria ufficiale maggiorata da 3.000mAh al posto di quella stock da 2.100, ed il telefono con la cover sostitutiva non è certo diventato spesso come un dizionario di lingua italiana!!!
E' vero che il primo e migliore "battery saver" è l'utente stesso (che può ad esempio tenere bassa la luminosità del display e navigare in 2g per risparmiare batteria), ma sarebbe bello non doversi limitare

HackaB321
07-02-2013, 10:52
Personalmente ritengo cheche Sony non cannibalizzerà nulla come del resto non ci saranno straovolgimenti dello share di Samsung, questo perché non è cpu più veloce che rende lo smartphone migliore. Il sistema operaitvo è sempre lo stesso, non offre nulla di più di quello che c'e' gia in giro. Samsung dovrebbe curare tutta la sua piattaforma e farsi un OS in casa, cosi da poter presentare reali novità e non solo una cpu potente e schermi sempre piu grandi

Con Android che ha ormai il 70% della share mondiale, colossi come Apple,Microsoft e Blackberry a sgomitare per il resto non esiste spazio per altri competitor lato software. Anche a Tizen resteranno le briciole per me.

nickmot
07-02-2013, 10:52
Concordo con gli amici sopra sul problema della batteria.
Purtroppo sta questa dannata mania dei telefoni-sottiletta, e finchè ci sarà le batterie dureranno poco. Io mi chiedo, ma darebbe poi così tanto fastidio un S3 (esempio) spesso mezzo centimetro in più? La stessa Samsung ha messo in commercio la batteria ufficiale maggiorata da 3.000mAh al posto di quella stock da 2.100, ed il telefono con la cover sostitutiva non è certo diventato spesso come un dizionario di lingua italiana!!!
E' vero che il primo e migliore "battery saver" è l'utente stesso (che può ad esempio tenere bassa la luminosità del display e navigare in 2g per risparmiare batteria), ma sarebbe bello non doversi limitare

Un solo mm di spessore in più sarebbe un onta tale da dover fare seppuku.

Come ti accorgerai guardando le schede tecniche dei vari telefoni e gli slogan la battaglia è "Il più X telefono di sempre".
Quindi schermi sempre più grandi, spessori sempre minori (a discapito della batteria), CPU sempre più (inutilmente) potenti.
In altre parole non darebbe per nulla fastidio (da molto più fastidio la superficie ed in particolar modo la larghezza) ma non sarebbe abbastanza cool.

domthewizard
07-02-2013, 10:53
ormai non sanno più cosa inventarsi, in 4 generazioni hanno quasi raddoppiato le dimensioni del display pestandosi i piedi loro stessi nelle strategie di marketing (il galaxy note 2 ha una diagonale di 5,5")


ma quello che più non sopporto è la scarsa longevità del terminale, uno non fa in tempo a comprarsi l's3 che subito esce il 4 :asd:

Enderedge
07-02-2013, 10:57
Concordo ... troppo frequenti le "novità" ... questa spinta a cambiare per avere l'ultimo modello mi pare eccessiva anche se sembra che il "mercato" per ora gli da ragione ...

domthewizard
07-02-2013, 11:01
Concordo ... troppo frequenti le "novità" ... questa spinta a cambiare per avere l'ultimo modello mi pare eccessiva anche se sembra che il "mercato" per ora gli da ragione ...

il mercato gli da ragione perchè ormai le persone contraggono debiti per qualsiasi cosa... vorrei vedere quanto venderebbero se l'acquirente al day one dovesse sganciare 700€ sull'unghia

threnino
07-02-2013, 11:01
Questo è solitamente vero solo a parità di generazione tecnologica.
Spesso invece il display di nuova generazione, sebbene più grande, consuma meno del suo predecessore (del resto qui con soli 0,2" di differenza, non è impresa così improbabile).
Difatti Samsung dichiara minori consumi per il display, così come era avvenuto per la scorsa generazione.

Credevo si concentrassero di più su gamut, cromia, risoluzione, densità di pixel rispetto ai consumi. Comunque samsung è abbastanza stabile sugli amoled e super-amoled rispetto a lcd o ips.

Zeorymer
07-02-2013, 11:10
Un solo mm di spessore in più sarebbe un onta tale da dover fare seppuku.

Come ti accorgerai guardando le schede tecniche dei vari telefoni e gli slogan la battaglia è "Il più X telefono di sempre".
Quindi schermi sempre più grandi, spessori sempre minori (a discapito della batteria), CPU sempre più (inutilmente) potenti.
In altre parole non darebbe per nulla fastidio (da molto più fastidio la superficie ed in particolar modo la larghezza) ma non sarebbe abbastanza cool.

Quanto hai ragione!!! Tutto deve essere sempre e solo cool, ma la batteria è importantissima, perchè non scordiamo di avere in mano, oltre a una sorta di pc tascabile, un TELEFONO. E, in eventuali e malaugurati casi di necessità (malore, incidente stradale, avaria alla macchia di notte su strade isolate ecc), il telefono deve servire per TELEFONARE e chiedere aiuto. E non poter chiedere aiuto perchè la "piccola" batteria è morta, mangiata viva da miliardi di sincronizzazioni, cpu incazzosa e display enorme, non è certo una bella cosa.

Questo nuovo S4 a quanto ho letto su Telefonino.net dovrebbe avere una batteria della stessa capacità di quella del Note 2 (3.100mAh). Basterà? Gsm Arena dice che il cuore dell'S4 sarà un'unità "da tablet" per quanta energia richiede, e se questo è vero, io temo che l'autonomia sarà solo sufficiente. Ancora una volta: mezzo centimetro di spessore in più faceva male alla salute? Su telefoni così larghi la batteria ha una buona area/superficie, e quindi basta pochissimo spessore in più per renderla più capiente!!! La si poteva fare, invento, da 4.000/4.200mAh, senza costringere come ora gente che ha speso già bei soldi per il telefono a comprare una maggiorata, originale o meno, se magari per lavoro si è in giro tutto il giorno e il telefono lo si usa molto e può morire già nel pomeriggio.
A parte ciò, comunque, bella bestia questo S4

nickmot
07-02-2013, 11:33
Si ma non è che l'S3 smette di funzionare quando esce il 4... :asd:

Ma Samsung smette di aggiornarlo (non subito) e dopo due anni dalla presentazione smette di supportarlo in toto, riparazioni comprese, quindi se lo compri ora ti ritrovi di fatto con un anno di garanzia poichè dopo che è fuori supporto sentirai solo questa risposta: "Ci dispiace ma non è riparabile, possimo offrirle <modello scabroso in sostituzione> od un rimborso di <valore commerciale del telefono ormai nullo>"

threnino
07-02-2013, 11:33
Si ma non è che l'S3 smette di funzionare quando esce il 4... :asd:

ah non li disattivano mandando una folgorazione via GPS? :asd:

Mparlav
07-02-2013, 11:52
Xperia Z e Huawuei D2 disponibili da questo mese;
HTC M7 da marzo;
LG presenterà l'Optimus G Pro all'MWC;
Samsung GS IV da aprile;
Google X-Phone da maggio.

Se uno non vuole inseguire le ultime novità da 600 e passa euro, ha cmq il vantaggio che i "vecchi" top subiranno un inevitabile taglio di prezzi, diciamo sotto i 400 euro per le versioni import.

Marci
07-02-2013, 12:04
Io mi domando come escano certi commenti... Del nuovo android non si sa una beneamata e già si parla di fantomatici cambiamenti zero. Almeno fate uscire un rumors, una vaga anteprima prima di sparare come niente fosse.

Tornando IT....

Tantissime belle cose indubbiamente un sacco di power up per così dire ma rimane intonso quello che secondo me è il difetto principale nonché principale problematica: la batteria.

Nonostante tutti gli smartphone stiano diventando sempre più potenti e con un sacco di feature su questo fronte mi sembra che sia tutto morto.

Insomma mi sembra che è come avere tante navi spaziali di vari costruttori a cui montiamo sempre più laser, armi fotoniche, pure il caffé fanno ma che arrivati a Marte sono senza energia....

IMHO la vera innovazione che farebbe il botto sarebbe se finalmente uscisse qualcosa con una batteria che veramente dia una riserva di energia notevole o che a parità di energia sia ricaricabile in tempi brevissimi in modo che ovunque sei in 5 minuti torni al 100%.

Capisco che è chiedere molto e che non è semplice ma IMHO è abbastanza inutile continuare ad aggiungere accessori quando il problema principale sta nel serbatoio.

Purtroppo è gia tanto se alcuni produttori come Sony e Motorola stiano mettendo in commercio terminali top di gamma con resistenza ad acqua e polvere (era ora, visto quanti smartphone schiattano a causa di liquidi versati sopra) per la batteria ci vorrà tempo. Almeno Motorola ha tirato fuori il Razr Maxx che dura 2 giorni:fagiano:
Poi sta moda del telefono utlrasottile io proprio non la capisco, io il mio GS2 trovo scomodo da tenere in mano e non sento una presa sicura per cui ho messo una cover, tra un po ti affetti le mani se li stringi troppo da tanto saranno sottili :stordita:

calabar
07-02-2013, 12:23
Purtroppo è gia tanto se alcuni produttori come Sony e Motorola stiano mettendo in commercio terminali top di gamma con resistenza ad acqua e polvere (era ora, visto quanti smartphone schiattano a causa di liquidi versati sopra) per la batteria ci vorrà tempo.
L'Xperia Z ha un'interessante modalità di risparmio energetico chiamata "STAMINA", che potrebbe estendere notevolmente l'autonomia del terminale, se usata in maniera adeguata.

threnino
07-02-2013, 12:29
Purtroppo è gia tanto se alcuni produttori come Sony e Motorola stiano mettendo in commercio terminali top di gamma con resistenza ad acqua e polvere (era ora, visto quanti smartphone schiattano a causa di liquidi versati sopra) per la batteria ci vorrà tempo. Almeno Motorola ha tirato fuori il Razr Maxx che dura 2 giorni:fagiano:
Poi sta moda del telefono utlrasottile io proprio non la capisco, io il mio GS2 trovo scomodo da tenere in mano e non sento una presa sicura per cui ho messo una cover, tra un po ti affetti le mani se li stringi troppo da tanto saranno sottili :stordita:

La stessa moda che hanno usato per i televisori. Purtroppo la moda ti fa vendere tanto in numero e i produttori si adeguano. Quindi la colpa, in parte, è anche degli acquirenti :)

Marko#88
07-02-2013, 13:30
Nessuno punta sulle batterie perchè l'utente medio riamane più colpito dal cinquepollicifullaccadì che dalla batteria che fa 2 gg...e al bar fa molto più effetto parlare dello schermo che della batteria :asd:
E Samsung secondo me dovrebbe lavorare un po' sulla cura costruttiva, l'S3 e il note 2 non mi sono molto piaciuti per quel che costano...tralsciando che telefoni così grandi non li prendo comunque in considerazione.

Ale1992
07-02-2013, 14:20
Concordo un pò con tutti i commenti sopra di me, le batterie non durano niente e se arrivi a mezzanotte puoi quasi gridare al miracolo dato che ormai i telefoni si fermano alle 7/8 di sera; e questo è colpa dello spessore che si sentono obbligati a dare allo smartphone, come hanno detto giustamente altri utenti la moda è questa e i produttori la seguono, del resto chi non farebbe la stessa cosa? tanto alla fine loro ci guadagnano e il povero utente invece se la prende in....vabbè ci siamo capiti..la colpa è di chi continua a comprare l'untimo S o l'ultimo i-qualcosa e non pensa alla verà utilià di quello che compra, basta farsi vedere fighi e dire "io ho l'ultimo telefono uscito", e poi si va online e ci si lamenta per la batteria ecc. Aggiungo che ho avuto modo di prendere in mano il Note 2, beh che dire..oltre ad essere enorme è anche sottilissimo e anche a me ha dato una sensazione di insicurezza nel tenerlo in mano e anche di fragilità. A questo punto o cambiamo noi e costringiamo i produttori a cambiare oppure continueremo sempre a regalargli soldi. Secondo me è l'utente che deve avere in pugno i produttori, e non viceversa.

domthewizard
07-02-2013, 15:35
Si ma non è che l'S3 smette di funzionare quando esce il 4... :asd:
è vero, ma non essendo un apple subisce una svalutazione notevole già nei primi due-tre mesi successivi al day-one, e quando esce il successore i prezzi crollano verticalmente :)


sia chiaro a me non me ne frega più di tanto perchè ormai cellulari nuovi a meno di clamorose offerte non ne compro, men che meno samsung che ha un rispetto verso i propri clienti che di inferiore forse c'è solo lg (parlando solo di smartphone), però sai a qualcuno potrebbero girare le scatole sapendo che sta ancora pagando le rate di una cosa che tra un mese o due varrà molto meno di quello che sta ancora pagando :asd:

Marko#88
07-02-2013, 17:46
ho capito varrà di meno ma nn smette di funzionare... non è che devi per forza rivenderlo e cercare di rientrare il più possibile nella spesa, puoi anche tenerlo... comunque funziona. Non so se mi spiego...

x il resto con i top di gamma si sa che la svalutazione è dietro l'angolo, hanno un rapporto qualità\prezzo molto contratto. Si, forse apple tiene meglio il mercato dell'usato... ma nel frattempo hai almeno cacciato 729€ (o +, se abbini piano tariffario) x avere il più economico degli iPhone. Ripeto, non so se mi spiego.

Concordo, alla fine dei conti la svalutazione ce l'hanno tutti. Io ho venduto l'iPhone 4 32gb a 320 euro dopo 2 anni e 2 mesi dalla presentazione. Me l'avevano regalato ma lo scontrino recitava 779€ quindi l'ho comunque venduto a meno della metà. Un S3 che paghi quanto, 500 euro al D1? Dopo un paio d'anni presumo si possa rivendere a 200 euro...però non so, telefoni così costosi non rientrano nelle mie scelte quindi non ci faccio nemmeno troppo caso a come va il mercato :asd:

Ork
07-02-2013, 17:59
Io mi chiedo, ma darebbe poi così tanto fastidio un S3 (esempio) spesso mezzo centimetro in più?

assolutamente no! anzi, se mi potessero fornire una batteria a zaino sarebbe ancora più comoda

Nessuno punta sulle batterie perchè l'utente medio riamane più colpito dal cinquepollicifullaccadì che dalla batteria che fa 2 gg...e al bar fa molto più effetto parlare dello schermo che della batteria :asd:

che esagerazione.. trovami un utente sopra i 25 anni che fa il figo parlando delle caratteristiche del telefono..

!@ndre@!
07-02-2013, 18:21
che esagerazione.. trovami un utente sopra i 25 anni che fa il figo parlando delle caratteristiche del telefono..

Tu non puoi immaginare quanti ne conosco... :asd:

Okiya
07-02-2013, 18:24
Le padelle servono proprio a risolvere il problema batteria.

Se c'è una cosa che non si potrà mai criticare del Note 2 è l'autonomia.

Okiya
07-02-2013, 18:25
Tu non puoi immaginare quanti ne conosco... :asd:

"Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"..... :sofico:

Marko#88
07-02-2013, 18:46
che esagerazione.. trovami un utente sopra i 25 anni che fa il figo parlando delle caratteristiche del telefono..

Ce ne sono, cene sono...e comunque nella fascia 20-25 (anche meno spesso) l'utenza di smartphone è elevatissima...anzi, magari è proprio passati i 30 anni che si perde l'interesse all'ultimo ritrovato tecnologico tascabile e ci si accontenta di uno smartphone di fascia media. O almeno, questa è l'impressione che ho io ma dipenderà da un sacco di fattori...

varanhia
07-02-2013, 19:22
"Stando alle indiscrezioni in rete è il 15 marzo la data scelta da Samsung per il lancio del nuovo Samsung Galaxy S IV, terminale che avrà il compito di raccogliere l'eredità del riuscito S III che, nonostante i dubbi iniziali di alcuni analisti sulle dimensioni generose, ha saputo divenire un vero e proprio best seller.” Certo, come no un best seller dei frigoriferi visto che farà la cover in metallo

matita88
07-02-2013, 22:28
il problema autonomia:
nn si possono cambiare materiali per la batteria: questione elettronegatività, costi ecc
nn si possono fare batterie più grandi: il telefono diventa brutto!

e noi spendiamo 600€ per un telefono che siamo costretti ad usare in 2g anzichè 3g/4g, ad abbassare la luminosità (già ci lamentiamo che la resa cromatica dell's3 non è tanto realistica), a navigare, giocare e vedere video il meno possibile per non rimanere a secco! ci portiamo in giro 2 telefoni, uno per casa e uno per il lavoro, quando basterebbe un doppio modulo sim (se il telefono te lo fai pagare 600€ che ti costa aggiungerlo?)

Zeorymer
07-02-2013, 23:00
Bravissimo, Matita88!
Il punto è proprio questo, perché limitarsi? Queste batterie fanno pena! Vedi me stasera con il mio Ace plus, sono uscito di casa alle 20 con il 99% di batteria, ho inviato DIECI messaggi con la chat di Go sms pro, ho giocato un paio di minuti a Pou, e basta. E alle 22, cioè solo due ore dopo, la batteria stava già al 90%! Cavolo, che niente ho fatto! Ecco perché almeno i top di gamma dovrebbero avere batterie decenti! Altro che cavolate su batterie a zaino, lette sopra. Basterebbe mezzo centimetro davvero

Ale1992
08-02-2013, 08:22
il problema autonomia:
nn si possono cambiare materiali per la batteria: questione elettronegatività, costi ecc
nn si possono fare batterie più grandi: il telefono diventa brutto!

e noi spendiamo 600€ per un telefono che siamo costretti ad usare in 2g anzichè 3g/4g, ad abbassare la luminosità (già ci lamentiamo che la resa cromatica dell's3 non è tanto realistica), a navigare, giocare e vedere video il meno possibile per non rimanere a secco! ci portiamo in giro 2 telefoni, uno per casa e uno per il lavoro, quando basterebbe un doppio modulo sim (se il telefono te lo fai pagare 600€ che ti costa aggiungerlo?)

Concordo in pieno!! con quello che costano dovrebbero avere tutti gli "optional" necessari.

Bravissimo, Matita88!
Il punto è proprio questo, perché limitarsi? Queste batterie fanno pena! Vedi me stasera con il mio Ace plus, sono uscito di casa alle 20 con il 99% di batteria, ho inviato DIECI messaggi con la chat di Go sms pro, ho giocato un paio di minuti a Pou, e basta. E alle 22, cioè solo due ore dopo, la batteria stava già al 90%! Cavolo, che niente ho fatto! Ecco perché almeno i top di gamma dovrebbero avere batterie decenti! Altro che cavolate su batterie a zaino, lette sopra. Basterebbe mezzo centimetro davvero

Non mi sembra un enormità, conta che ci sono telefoni che durano anche meno del tuo. :rolleyes: Conta anche che giochi e connessione internet consumano un sacco. ;)

Zeorymer
08-02-2013, 09:50
Concordo in pieno!! con quello che costano dovrebbero avere tutti gli "optional" necessari.



Non mi sembra un enormità, conta che ci sono telefoni che durano anche meno del tuo. :rolleyes: Conta anche che giochi e connessione internet consumano un sacco. ;)

Lo so, ma davvero ho giocato 2 minuti scarsi a un gioco graficamente ridotto all'osso, e sono sempre in 2G per risparmiare :(

totalblackuot75
08-02-2013, 15:09
Schermo amoled???? Non super amoled?????

Marckus87
08-02-2013, 17:20
vediamo se sarà quello "giusto"

illidan2000
09-02-2013, 08:42
Lo so, ma davvero ho giocato 2 minuti scarsi a un gioco graficamente ridotto all'osso, e sono sempre in 2G per risparmiare :(
se faccio io la stessa cosa con il mio galaxy note, sto all'80%...io direi che sei messo abbastanza bene!
con l'uso che ne faccio, lo devo caricare 2 volte al giorno
sarei quasi tentato di fare il balzo al note 2, che come batteria non ha paragoni

Zeorymer
09-02-2013, 15:42
se faccio io la stessa cosa con il mio galaxy note, sto all'80%...io direi che sei messo abbastanza bene!
con l'uso che ne faccio, lo devo caricare 2 volte al giorno
sarei quasi tentato di fare il balzo al note 2, che come batteria non ha paragoni

O, se non usi la penna, proprio all'S4 che ha la stessa batteria, sempre se i consumi saranno accettabili però

alias86
10-02-2013, 12:55
Ma sono l'unico a pensare che stiano diventando troppo grandi questi smartphones? Già 4,7" mi sembrano troppi, la mano non riesce a coprire buona parte del display e si maneggia a fatica, 5" mi sembrano eccessivi. 4,3" ritengo sia l'ideale, e mi dispiace che ormai i top di gamma siano tutti così grandi e scomodi.

franzing
10-02-2013, 13:07
Ma sono l'unico a pensare che stiano diventando troppo grandi questi smartphones?

Ma sono l'unico a pensare che ognuno debba comprare quello che più gli piace/serve senza tante pippe mentali?

alias86
10-02-2013, 14:14
Ma sono l'unico a pensare che ognuno debba comprare quello che più gli piace/serve senza tante pippe mentali?

Scambio di idee/opinioni/esperienze. E' questo il principio dei forum.

Il tuo discroso sarebbe giusto se i top di gamma ci fossero di tutte le dimensioni. E invece no. Se vuoi un top di gamma ti devi beccare x forza un 5"... o sbaglio?

Marko#88
11-02-2013, 06:43
Ma sono l'unico a pensare che ognuno debba comprare quello che più gli piace/serve senza tante pippe mentali?

Sbagli perchè se voglio un telefono top di gamma devo beccarmi la padella. Se non voglio la padella devo comprare qualcosa di fascia media che magari ha la ram limitata, lo schermo peggiore o la fotocamera ridicola, boh!

Esempio, mi piace tantissimo l'Xperia Z, come design, per il fatto che è IP, mi piacciono le caratteristiche che ha...se e esistesse una versione IDENTICA in tutto e per tutto ma con uno schrmo da 3,5", massimo 4" (e le dimensioni di conseguenza) probabilmente lo comprerei...ma a 5" mi "tocca" lascia perdere e ripiegare su qualcos'altro. Non che sia un problema per me, io vivo sereno lo stesso...però è oggettivamente un limite. E' come se per venderti una scheda video di fascia alta di obbligassero ad abbinarla a uno schermo da 27". Ma se non ho il posto per uno schermo così grande e la vga la voglio usare su un 24"?

Okiya
11-02-2013, 07:20
Sbagli perchè se voglio un telefono top di gamma devo beccarmi la padella. Se non voglio la padella devo comprare qualcosa di fascia media che magari ha la ram limitata, lo schermo peggiore o la fotocamera ridicola, boh!

Esempio, mi piace tantissimo l'Xperia Z, come design, per il fatto che è IP, mi piacciono le caratteristiche che ha...se e esistesse una versione IDENTICA in tutto e per tutto ma con uno schrmo da 3,5", massimo 4" (e le dimensioni di conseguenza) probabilmente lo comprerei...ma a 5" mi "tocca" lascia perdere e ripiegare su qualcos'altro. Non che sia un problema per me, io vivo sereno lo stesso...però è oggettivamente un limite. E' come se per venderti una scheda video di fascia alta di obbligassero ad abbinarla a uno schermo da 27". Ma se non ho il posto per uno schermo così grande e la vga la voglio usare su un 24"?

La cosa più assurda è che lanciano 3000 prodotti gemelli ogni mese, la maggior parte dei quali non viene acquistata da (quasi) nessuno, invece di presentare prodotti che siano davvero interessanti per quello che chiede il mercato (cioè top di gamma più piccoli).

NighTGhosT
11-02-2013, 07:26
Ma sono l'unico a pensare che stiano diventando troppo grandi questi smartphones? Già 4,7" mi sembrano troppi, la mano non riesce a coprire buona parte del display e si maneggia a fatica, 5" mi sembrano eccessivi. 4,3" ritengo sia l'ideale, e mi dispiace che ormai i top di gamma siano tutti così grandi e scomodi.

No non sei l'unico fidati. Con S3 ho scoperto che gia' la diagonale di 4.7" e io non andiamo per nulla d'accordo......figuriamoci se vado oltre.

Il mio prossimo terminale Android sara' il Motorola X, contando che e' ancora provvisorio, spero in un rinsavimento di Motorola e che lo faccia <=4.5" e NON oltre.

Se volevo un tablet da portarmi appresso, allora compravo un tablet.

Eress
11-02-2013, 07:49
Se volevo un tablet da portarmi appresso, allora compravo un tablet.
Uela! Su una cosa ci capiamo! :asd:

NighTGhosT
11-02-2013, 08:01
Uela! Su una cosa ci capiamo! :asd:

Non esser cosi' ottimista pero'..... :asd:

(scherzo, eh :D)

nickmot
11-02-2013, 08:43
Scambio di idee/opinioni/esperienze. E' questo il principio dei forum.

Il tuo discroso sarebbe giusto se i top di gamma ci fossero di tutte le dimensioni. E invece no. Se vuoi un top di gamma ti devi beccare x forza un 5"... o sbaglio?

Esattamente.

Sbagli perchè se voglio un telefono top di gamma devo beccarmi la padella. Se non voglio la padella devo comprare qualcosa di fascia media che magari ha la ram limitata, lo schermo peggiore o la fotocamera ridicola, boh!


Il limite non è tanto l'HW tanto il fatto che tranne nei top e nei nexus gli aggiornamenti SW non arrivano.

La cosa più assurda è che lanciano 3000 prodotti gemelli ogni mese, la maggior parte dei quali non viene acquistata da (quasi) nessuno, invece di presentare prodotti che siano davvero interessanti per quello che chiede il mercato (cioè top di gamma più piccoli).

Gli basta fare in modo che sugli scaffali si veda solo il loro marchio, è pura visibilità, i modelli sono poco differenti proprio per minimizzare gli forzi di progettazione. Prendono un modello che già hanno, gli cambiano il case ed il gioco è fatto.


Se volevo un tablet da portarmi appresso, allora compravo un tablet.

Sintesi perfetta.

Marko#88
11-02-2013, 08:48
Il limite non è tanto l'HW tanto il fatto che tranne nei top e nei nexus gli aggiornamenti SW non arrivano.



Ni. Nel senso che quel che dici è vero ma Cyanogen e compagnia bella permettono di sopperire -in parte e non per tutti- a questo limite. Rimane comunque il fatto che non tutti vogliono rischiare facendo root e cambiando rom quindi hai ragione, un altro limite è proprio il software e i relativi aggiornamenti...ma questo è un problema più generale di Android quindi non sto a dare la colpa solo ed esclusivamente alle differenze fra top di gamma e altri, non solo almeno.

nickmot
11-02-2013, 09:02
Ni. Nel senso che quel che dici è vero ma Cyanogen e compagnia bella permettono di sopperire -in parte e non per tutti- a questo limite. Rimane comunque il fatto che non tutti vogliono rischiare facendo root e cambiando rom quindi hai ragione, un altro limite è proprio il software e i relativi aggiornamenti...ma questo è un problema più generale di Android quindi non sto a dare la colpa solo ed esclusivamente alle differenze fra top di gamma e altri, non solo almeno.

Se vado al centro assistenza per l'aggionamento FW mi fanno pagare, perchè io dovrei sbattermi per mettere un FW non ufficiale, fatto da terzi per sopperire al fatto che il produttore ha intascato i soldi e sta li a contarli fregandossene dell'acquirente?

O anche peggio, quando i Custom Firmware sono l'unica soluzione a problemi SW che il produttore si guarda bene da risolvere non producendo aggiornamenti?

Il problema è di android, ma è innegabile che gli unici ad avere un minimo di supporto sono i top di gamma, giusto perchè altrimenti al prossimo giro l'acquirente con cavolo che sgancia 700€ per un pezzo di platica silicio e vetro.

calabar
11-02-2013, 09:06
Il limite non è tanto l'HW tanto il fatto che tranne nei top e nei nexus gli aggiornamenti SW non arrivano.
Questo è vero in parte, o meglio... è vero a seconda del produttore che scegli.
Sony per esempio aggiorna solitamente tutta la gamma, tranne qualche eccezione (nella 2011 non ha aggiornato a ICS il Play, nella 2012 pare non aggiorni a JB l'xperia U, che è comunque quello di fascia più bassa).
Altre marche tipo Samsung, invece, la fascia bassa non la prendono neppure in considerazione.

NighTGhosT
11-02-2013, 09:08
E' anche per questo che sto' attendendo impazientemente il Motorola X.

Google non sbagliera' di certo tirandosi la zappa sui piedi.....e ovviamente, non avra' personalizzazioni strane (Samsung, HTC, LG e via discorrendo) in cui incappare in fase di aggiornamento.

E comunque rimane scandaloso che i costruttori, una volta rilasciati i terminali top da prezzi top, se ne freghino a quel modo quando esce la nuova versione del SO di Google......costringendo gli utenti a mandare a benedire TUTTE le loro interfacce per passare a delle rom custom. (che OLTRETUTTO, sono PIU' PERFORMANTI delle rom del costruttore, come a dimostrare che i costruttori siano degli INCAPACI).

Assurdo.

theJanitor
11-02-2013, 09:13
un Nexus fatto da Motorola con max 4.3" sarebbe il mio telefono da sogno

nickmot
11-02-2013, 09:16
un Nexus fatto da Motorola con max 4.3" sarebbe il mio telefono da sogno

E' il sogno di chiunque voglia un device affidabile e fatto bene...

Se poi fosse un Droid...

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

calabar
11-02-2013, 09:38
E' il sogno di chiunque voglia un device affidabile e fatto bene e di dimensioni contenute...
Fixed ;)
I device affidabili e ben fatti ci sono anche di dimensioni maggiori, e c'è chi li preferisce.

NighTGhosT
11-02-2013, 09:45
Fixed ;)
I device affidabili e ben fatti ci sono anche di dimensioni maggiori, e c'è chi li preferisce.

E' questo che non riesco a capire.

Io piuttosto che spender millemila euri per uno smartphone da 5", 5.5" o peggio 6", sinceramente spenderei LA META' per avere un tablet da 7" con funzioni telefoniche.

Non riesco proprio a capirla questa smania di volere lo smartphone uguale al tablet. Se volete i tablet, allora ci sono....badaben badaben....I TABLET.

:asd:

Fa cosi' tanto piu' figo pagare millemila euro una cosa che, cambiando nome da smartphone a tablet, costa la meta' se non meno?!?!?!

Per me e' da fessi spender i millemila euri. :asd:

nickmot
11-02-2013, 09:53
Fixed ;)
I device affidabili e ben fatti ci sono anche di dimensioni maggiori, e c'è chi li preferisce.

Fix rigettato!

Non è pertinente il mio commento verteva sul fatto che i motorola (in particolare la costruzione del razr è invidiabile) sono device affidabili e ben fatti, indipendentemente dalle dimensioni.

Ci sono cellulari piccolo che fanno schifo e ci sono padelle che fanno schifo, così come ci sono quelli fatti bene.
Ad oggi posso dire che i Motorola sono fatti bene.

threnino
11-02-2013, 09:55
E' questo che non riesco a capire.

Io piuttosto che spender millemila euri per uno smartphone da 5", 5.5" o peggio 6", sinceramente spenderei LA META' per avere un tablet da 7" con funzioni telefoniche.

Non riesco proprio a capirla questa smania di volere lo smartphone uguale al tablet. Se volete i tablet, allora ci sono....badaben badaben....I TABLET.

:asd:

Fa cosi' tanto piu' figo pagare millemila euro una cosa che, cambiando nome da smartphone a tablet, costa la meta' se non meno?!?!?!

Per me e' da fessi spender i millemila euri. :asd:

Comodo telefonare con un tablet.
Tu mi dirai che ci sono gli auricolari bluetooth, ma ci sono anche per i telefoni. Quindi ognuno fa quello che crede.

NighTGhosT
11-02-2013, 09:59
Comodo telefonare con un tablet.
Tu mi dirai che ci sono gli auricolari bluetooth, ma ci sono anche per i telefoni. Quindi ognuno fa quello che crede.

Comodo telefonare col Note II (5.5") senza auricolare..... :asd:

Io non so voi, ma l'S3 PER ME era il LIMITE di usabilita' a una mano.....e questo, se ci pensi, include ANCHE il TELEFONARE. ;)

Ve l'ho detto.....se sentite uno che ride come un fuorisenno in spiagga quando tirerete fuori i vostri TV full HD perche' l'auricolare vi si e' scaricato...........sapete gia' chi e'. :asd:

Okiya
11-02-2013, 10:07
Comodo telefonare col Note II (5.5") senza auricolare..... :asd:

Io non so voi, ma l'S3 PER ME era il LIMITE di usabilita' a una mano.....e questo, se ci pensi, include ANCHE il TELEFONARE. ;)

Ve l'ho detto.....se sentite uno che ride come un fuorisenno in spiagga quando tirerete fuori i vostri TV full HD perche' l'auricolare vi si e' scaricato...........sapete gia' chi e'. :asd:

Io, complice il fatto di essere 2,02 metri, non incontro alcuna difficoltà a telefonare o utilizzare terminali di 4,5 - 5 o più pollici. :fagiano: :read:

La comodità è relativa e dipende dalle esigenze. ;)
Paragonare tablet di 7" con funzioni telefoniche a smartphone da 5" o 5,5" significa ignorare completamente l'argomento, oppure non voler considerare le esigenze altrui

(parlo da disinteressato, visto che ho avuto sia padelle, sia iphone.. e mi sono trovato bene in ogni caso.. :D )

NighTGhosT
11-02-2013, 10:12
Io, complice il fatto di essere 2,02 metri, non incontro alcuna difficoltà a telefonare o utilizzare terminali di 4,5 - 5 o più pollici. :fagiano: :read:

La comodità è relativa e dipende dalle esigenze. ;)
Paragonare tablet di 7" con funzioni telefoniche a smartphone da 5" o 5,5" significa ignorare completamente l'argomento, oppure non voler considerare le esigenze altrui

(parlo da disinteressato, visto che ho avuto sia padelle, sia iphone.. e mi sono trovato bene in ogni caso.. :D )

Se fossimo tutti giocatori di basket, nei negozi non ci sarebbero nemmeno le scarpe taglia 45 in giu'.....sarebbe l'opposto della situazione attuale.

Tu per trovarti il paio di scarpe che desideri (quel modello) te lo devi far fare o quasi :D

Anche io se fossi grosso come l'incredibile Hulk ti direi che uso un 40" con una mano senza problemi. :asd:

Ma qua si parla di dimensioni umane......e si parla degli annunci dei futuri terminali android, sopra ai 5".....TUTTI.

Se andiamo a guardare la statistica, allora voi (over 2 mt) siete l'eccezione e NOI la norma.

E' assurdo schierare le truppe degli smartphones a confine col territorio tablet, oltretutto armati di tutto punto e con idee ultra-belligeranti. :D

Okiya
11-02-2013, 10:16
Se fossimo tutti giocatori di basket, nei negozi non ci sarebbero nemmeno le scarpe taglia 45 in giu'.....sarebbe l'opposto della situazione attuale.


eheheh purtroppo qui il problema ce l'ho io! :D



Ma qua si parla di dimensioni umane......e si parla degli annunci dei futuri terminali android, sopra ai 5".....TUTTI.

Infatti, come ho scritto prima, credo sia assurdo imporre quella dimensione per tutti.
E' fastidioso proprio perchè non c'è scelta.
Per il resto non vedo che problema ci sia nell'ammettere che qualcuno, per varie ragioni, preferirà i terminali grandi. :)


Se andiamo a guardare la statistica, allora voi (over 2 mt) siete l'eccezione e NOI la norma.

Non ho detto che chi è oltre 2 metri deve/può comprarsi un Note. Ho detto che FORSE, anche per quello, a me non danno fastidio i terminali grossi. :)
Poi ci saranno molti altri che li apprezzano, a prescindere dalle proprie dimensioni ( :sofico: ), come tanti altri vorrebbero telefoni di dimensioni più contenute.

Diverse esigenze, come in ogni cosa.

NighTGhosT
11-02-2013, 10:21
eheheh purtroppo qui il problema ce l'ho io! :D



Infatti, come ho scritto prima, credo sia assurdo imporre quella dimensione per tutti.
E' fastidioso proprio perchè non c'è scelta.
Per il resto non vedo che problema ci sia nell'ammettere che qualcuno, per varie ragioni, preferirà i terminali grandi. :)



Non ho detto che chi è oltre 2 metri deve/può comprarsi un Note. Ho detto che FORSE, anche per quello, a me non danno fastidio i terminali grossi. :)
Poi ci saranno molti altri che li apprezzano, a prescindere dalle proprie dimensioni ( :sofico: ), come tanti altri vorrebbero telefoni di dimensioni più contenute.

Diverse esigenze, come in ogni cosa.

ESATTO!!! E' questo il punto.

La schiera di persone che hanno esigenza di averne di dimensioni umane, possibilmente top gamma dato che anche noi ci lavoriamo e ci piacerebbe dunque fossero performanti e aggiornati a livello hardware, si stanno lamentando di questo fatto........che d'ora in poi la prenderemo in quel posto e ci tocchera' ripiegare su modelli VECCHI, perche i nuovi top gamma saranno tutti all'ingrasso.

Poi arrivera' il PRIMO, che si accorgera' del segmento COMPLETAMENTE SGUARNITO, lo fara'......vendera' tanto......E VIA, tutti a fare telefoni grossi come unghie con gli schermi ripiegabili. :asd:

illidan2000
11-02-2013, 10:26
Comodo telefonare col Note II (5.5") senza auricolare..... :asd:

Io non so voi, ma l'S3 PER ME era il LIMITE di usabilita' a una mano.....e questo, se ci pensi, include ANCHE il TELEFONARE. ;)

Ve l'ho detto.....se sentite uno che ride come un fuorisenno in spiagga quando tirerete fuori i vostri TV full HD perche' l'auricolare vi si e' scaricato...........sapete gia' chi e'. :asd:

io con il note 1 ci telefono tranquillamente. anzi, non ho mai usato l'auricolare. e il 2 è un filino più stretto e più lungo, forse pure più comodo da impugnare

NighTGhosT
11-02-2013, 10:30
io con il note 1 ci telefono tranquillamente. anzi, non ho mai usato l'auricolare. e il 2 è un filino più stretto e più lungo, forse pure più comodo da impugnare

Sta a vedere che adesso scopriamo che i giocatori da NBA stanno diventando la maggioranza...... :asd:

Non lo metto in dubbio che tu possa riuscirci.

Io sono 1'80 x 73 Kg e ho gia' mani particolari, fattosta che senza farmi venire il carpale usavo l'S3 a una mano senza nessuno sforzo. Ma era il mio LIMITE, non sarei riuscito col pollice sinisto ad arrivare all'angolo basso destro dello schermo se fosse stato UN SOLO MILLIMETRO piu' grande......oltre alla scomodita' nel tenerlo in tasca durante il trasporto.

threnino
11-02-2013, 10:39
Comodo telefonare col Note II (5.5") senza auricolare..... :asd:

Io non so voi, ma l'S3 PER ME era il LIMITE di usabilita' a una mano.....e questo, se ci pensi, include ANCHE il TELEFONARE. ;)

Ve l'ho detto.....se sentite uno che ride come un fuorisenno in spiagga quando tirerete fuori i vostri TV full HD perche' l'auricolare vi si e' scaricato...........sapete gia' chi e'. :asd:

Cosa vuoi dimostrare con tutti quegli asd? Niente :)
Se per una persona è comodo, lo userà così, se è scomodo userà l'auricolare :muro:
Che ci sia poca scelta tra i top di gamma è una fesseria, samsung sta intraprendendo quella strada, ma gli altri faranno di testa loro.
Per me 4,5" è il massimo consentito per telefonare, gli altri non sono obbligati ad avere i miei stessi gusti...

nickmot
11-02-2013, 10:41
Cosa vuoi dimostrare con tutti quegli asd? Niente :)
Se per una persona è comodo, lo userà così, se è scomodo userà l'auricolare :muro:
Che ci sia poca scelta tra i top di gamma è una fesseria, samsung sta intraprendendo quella strada, ma gli altri faranno di testa loro.
Per me 4,5" è il massimo consentito per telefonare, gli altri non sono obbligati ad avere i miei stessi gusti...

No, seguono Samsung nella corsa a chi ce l'ha più grosso.

Vogliamo metterci ad esaminare uno ad uno i top di gamma di quest'anno e quelli annunciati?

franzing
11-02-2013, 10:43
Sbagli perchè se voglio un telefono top di gamma devo beccarmi la padella.
a siamo sempre lì :D Che significa "troppo" grande?
Se fanno gli schermi più grandi è perchè evidentemente il mercato va in quella direzione perchè la gente li compra. E se vendono per loro va bene così. Se ne vendessero meno magari farebbero modelli alternativi per coprire le esigenze di chi NON compra le "padelle".
Non mi pare che ci sia l'obbligo di avere un top di gamma se ha qualche caratteristica che non mi piace, no?

calabar
11-02-2013, 10:46
Fix rigettato! [...]
Il fix era dovuto perchè avevi citato un passaggio di un altro utente che tra le caratteristiche elencava proprio la dimensione contenuta.
Senza il fix il tuo commento dava l'impressione che solo i telefono piccoli potessero essere ben fatti. :)

Comodo telefonare col Note II (5.5") senza auricolare..... :asd:
Io con il note non ho mai avuto difficoltà, e non sono certo alto.

I tablet 7" sono tutt'altra cosa, praticamente sono grandi il doppio, non sono proprio adatti come sostituti.
Anche se in realtà io un serio pensiero al Note 8" con funzioni telefoniche ce lo sto facendo, ma questo è un altro discorso. ;)

NighTGhosT
11-02-2013, 10:46
No, seguono Samsung nella corsa a chi ce l'ha più grosso.

Vogliamo metterci ad esaminare uno ad uno i top di gamma di quest'anno e quelli annunciati?

Probabilmente si e' distratto :asd:

Non si e' accorto che il piu' piccolo sara' il Motorola X, per il momento rumors lo danno sui 4.5" di diagonale. ;)

E probabilmente non riesce a rendersi conto che se non ho comprato un tablet, e' proprio per la scomodita' che avrei nel trasportarlo dato che non sono una donna e non mi porto in giro nemmeno borselli.

In inverno, anche anche dato che ti salva la giacca.......ma voi girate in giacca anche con 40 gradi all'ombra?!?!?! :asd:

threnino
11-02-2013, 11:14
No, seguono Samsung nella corsa a chi ce l'ha più grosso.

Vogliamo metterci ad esaminare uno ad uno i top di gamma di quest'anno e quelli annunciati?

Apple è arrivata al 4,5 da 4, nokia si è fermata al 4,5 e poi tutti gli altri terminali sono di dimensioni inferiori.
Samsung salirà da 4,8 a 5, probabilmente mantenendo le stesse dimensioni e diminuendo la cornice. Stiamo parlando di 0,5cm di diagonale in più, vogliamo fare il conto su X e Y? Sono bruscolini. HTC ha sempre fatto le versioni extra-large e le versioni large. Ah sì, adesso ci metto un asd anche io :asd:
Il trend è all'ingrasso? Meglio, così i terminali che mi/ci fanno comodo costeranno di meno :asd:

p.s: qual è l'handicap di usare il telefono a due mani? Io usavo pure i telefoni da 30euro con due mani perchè IO ero più comodo, e continuo a usare entrambe le mani. Se ho le mani impegnate ho sempre i comandi vocali :asd:

NighTGhosT
11-02-2013, 11:17
Apple è arrivata al 4,5 da 4, nokia si è fermata al 4,5 e poi tutti gli altri terminali sono di dimensioni inferiori.
Samsung salirà da 4,8 a 5, probabilmente mantenendo le stesse dimensioni e diminuendo la cornice. Stiamo parlando di 0,5cm di diagonale in più, vogliamo fare il conto su X e Y? Sono bruscolini. HTC ha sempre fatto le versioni extra-large e le versioni large. Ah sì, adesso ci metto un asd anche io :asd:
Il trend è all'ingrasso? Meglio, così i terminali che mi/ci fanno comodo costeranno di meno :asd:

Veramente l'iPhone 5 che ho in tasca e' di 4".....non so dove tu l'abbia trovato l'iPhone da 4.5". ;)

hanno gia' annunciato il 6 di 4.5"?!?!? Me lo sono perso.

threnino
11-02-2013, 11:36
Veramente l'iPhone 5 che ho in tasca e' di 4".....non so dove tu l'abbia trovato l'iPhone da 4.5". ;)

hanno gia' annunciato il 6 di 4.5"?!?!? Me lo sono perso.

sono andato a memoria, evidentemente ho sbagliato, da 3.5 a 4.

nickmot
11-02-2013, 11:51
AStiamo parlando di 0,5cm di diagonale in più, vogliamo fare il conto su X e Y? Sono bruscolini.

p.s: qual è l'handicap di usare il telefono a due mani? Io usavo pure i telefoni da 30euro con due mani perchè IO ero più comodo, e continuo a usare entrambe le mani. Se ho le mani impegnate ho sempre i comandi vocali :asd:

In realtà non sono cm ma pollici ovvero 1,27 cm, non proprio un inezia.

Sulle due mani, spesso non le ho libere, ad esempio sui mezzi pubblici non è raro dover restare in piedi ed aver bisogno di un mano per sorreggersi.

threnino
11-02-2013, 13:38
In realtà non sono cm ma pollici ovvero 1,27 cm, non proprio un inezia.

Sulle due mani, spesso non le ho libere, ad esempio sui mezzi pubblici non è raro dover restare in piedi ed aver bisogno di un mano per sorreggersi.

0,2" *2,54 = 0,508cm

0,2 perchè l'S4 sarà 5" mentre l'S3 è 4,8"

nickmot
11-02-2013, 14:46
0,2" *2,54 = 0,508cm

0,2 perchè l'S4 sarà 5" mentre l'S3 è 4,8"

Boh? Avevo in mente mezzo pollice, forse pensando all'esempio dell'iPhone.

In ogni caso su 5" per me ci sono 1,3" di troppo (se 16:9) o anche di più.

Inviato dal mio SK17i

threnino
11-02-2013, 14:59
Boh? Avevo in mente mezzo pollice, forse pensando all'esempio dell'iPhone.

In ogni caso su 5" per me ci sono 1,3" di troppo (se 16:9) o anche di più.

Inviato dal mio SK17i

Sì, 1.27cm è l'aumento di 0,5" di diagonale, e fa riferimento all'iphone. Anche se lì c'è pure il cambio di taglio perchè son passati da 3:2 a 16:9, quindi si sente di più l'incremento sulla lunghezza. (Da lì le battute sul telefono)

Per l'S4 vs S3 il cambiamento sarà veramente minimo, stesso taglio 16:9 e incremento di un niente.

threnino
11-02-2013, 15:50
Veramente l'iPhone 5 che ho in tasca e' di 4".....non so dove tu l'abbia trovato l'iPhone da 4.5". ;)

hanno gia' annunciato il 6 di 4.5"?!?!? Me lo sono perso.

chiamami nostradamus, ma è appena uscito l'articolo dove dicono 5S a 4" e 6 probabilmente più grande, ho visto che l'hai anche commentato con i tuoi asd.

NighTGhosT
11-02-2013, 15:54
chiamami nostradamus, ma è appena uscito l'articolo dove dicono 5S a 4" e 6 probabilmente più grande, ho visto che l'hai anche commentato con i tuoi asd.

Ci voleva "nostradamus" per leggere lo stesso rumor pubblicato sullo stesso sito UN MESE FA.

:asd:

threnino
11-02-2013, 16:55
Ci voleva "nostradamus" per leggere lo stesso rumor pubblicato sullo stesso sito UN MESE FA.

:asd:

e allora perchè mi dici: hai notizie che io non ho? :asd:
Io non ricordo di averlo letto.

alias86
13-02-2013, 11:56
msahuahuahuah ho scatenato il putiferio, ma sono felice a non essere il solo a pensarla in questo modo :D

Mi piace molto l'esempio della scheda video e del notebook! è come produrre i notebook da 17" top di gamma, e quelli da 13,3" con caratteristiche nettamente inferiori... è assurdo!

Liberissimi di comprare un top di gamma da 5", ma se io volessi cambiare il mio Sensation XE da 4,3" (oppure un SII), attualmente, a parità di dimensioni, il mercato non mi offre nulla di migliore. Risultato: non posso avere un terminale con il And 4.1. Mi sembra una follia!

E devo dire che io sono stato un fautore degli schermi grandi, uno dei pochi possessori di Dell Streak... ora mi chiedo: tutti quelli che mi sbeffeggiavano all'epoca ora dove sono?

Stekke
13-02-2013, 13:28
Speriamo che sia un buon terminale come l's3, potrebbe essere arrivato il momento di dire addio ad apple.