redtapewhitebones
07-02-2013, 08:22
Buongiorno a tutti
qui di seguito vi espongo il mio problema: sono già in possesso di un Macbook Pro late 2009 da 15'', processore Inter Core Duo da 2.53 Ghz, Ram 4GB, HDD 320 GB, scheda video NVidia GeForce 9400 con 256 MB di ram. Questo portatile inizia ad essere abbastanza ''datato'' nonostante funzioni ancora abbastanza bene (in particolare si è rallentato un sacco da quando ho installato in nuovo OS Lion).
Volevo comprare un portatile tradizionale (con montato quindi Windows 8 come OS) da ''abbinare'' a quello già in essere. Il mio budget è sui 1000 euro, e volevo essere sicuro di prendere il miglior strumento possibile (ovviamente adeguato alle mie esigenze) col budget prefissato.
Le mie esigenze sono:
RAM elevata perchè voglio tenere aperti molti programmi contemporaneamente, quindi almeno 8 GB, se poi sono 12 o 16 anche meglio (poi gioco a Football Manager e quindi mi occorre una ram che mi permetta di caricare tanti campionati );
Processore potente, possibilmente un i7 di terza generazione;
Scheda grafica media, direi che una scheda video con 1GB di ram dedicata vada più che bene
OS Windows 7 o 8 non fa differenza (anche se sinceramente preferirei il 7)
HDD capiente, dai 750GB in su, possibilmente a 7200rpm (anche se so che in giro ce ne sono pochi) e magari anche con una parte di SSD.
Facendo un po' di ricerche ero riuscito ad individuare tre modelli che soddisfavano quasi tutte le mie esigenze, tuttavia resto ancora molto indeciso e quindi volevo chiedere un vostro parere, magari anche suggerimenti sul modello; i tre modelli che avevo adocchiato erano i seguenti:
Toshiba L850 1L1 , 8GB di ram espandibile a 16, scheda video con RAM dedicata di 2 GB, processore intel i7 3630 e hard disk da 1TB a 5400rpm (questa era l'unica pecca, ma volendo l'HDD si può modificare e visto che il portatile è fuori a 750 euro era fattibile).
Tuttavia, chiedendo ad un amico tecnico informatico, mi è stato detto di stare lontano da Toshiba perchè ''sono soldi buttati'' e che i laptop di Toshiba non sono di qualità.
Il secondo modello è l'Asus S56CM, nella versione XX268H (con unità ottica), ovvero 8GB RAM, processore i73531, HDD750GB a 5400rpm+SSD da 24GB, scheda video GeForce GT635M con 2GB di RAM dedicata. Che non mi convinceva in questo caso era il processore, che è un pelo meno performante del 3630. Questo portatile è fuori a 770 euro.
Il terzo portatile (e devo ammetterlo è anche il mio preferito finora), è l'HP Envy Dv6 7391 el
RAM da 16GB, processore i73630, HDD da 1TB a 5400rpm, scheda video NVIDIA GeForce GT 635M (2 GB GDDR3 dedicato), display FULLHD da 15'' e anche sistema Beats Audio di cui ho sentito parlare benissimo. Questo portatile è fuori a 999 euro in diversi negozi.
Che ne pensate? Potete aiutarmi/darmi consigli?
Grazie mille
Riccardo
qui di seguito vi espongo il mio problema: sono già in possesso di un Macbook Pro late 2009 da 15'', processore Inter Core Duo da 2.53 Ghz, Ram 4GB, HDD 320 GB, scheda video NVidia GeForce 9400 con 256 MB di ram. Questo portatile inizia ad essere abbastanza ''datato'' nonostante funzioni ancora abbastanza bene (in particolare si è rallentato un sacco da quando ho installato in nuovo OS Lion).
Volevo comprare un portatile tradizionale (con montato quindi Windows 8 come OS) da ''abbinare'' a quello già in essere. Il mio budget è sui 1000 euro, e volevo essere sicuro di prendere il miglior strumento possibile (ovviamente adeguato alle mie esigenze) col budget prefissato.
Le mie esigenze sono:
RAM elevata perchè voglio tenere aperti molti programmi contemporaneamente, quindi almeno 8 GB, se poi sono 12 o 16 anche meglio (poi gioco a Football Manager e quindi mi occorre una ram che mi permetta di caricare tanti campionati );
Processore potente, possibilmente un i7 di terza generazione;
Scheda grafica media, direi che una scheda video con 1GB di ram dedicata vada più che bene
OS Windows 7 o 8 non fa differenza (anche se sinceramente preferirei il 7)
HDD capiente, dai 750GB in su, possibilmente a 7200rpm (anche se so che in giro ce ne sono pochi) e magari anche con una parte di SSD.
Facendo un po' di ricerche ero riuscito ad individuare tre modelli che soddisfavano quasi tutte le mie esigenze, tuttavia resto ancora molto indeciso e quindi volevo chiedere un vostro parere, magari anche suggerimenti sul modello; i tre modelli che avevo adocchiato erano i seguenti:
Toshiba L850 1L1 , 8GB di ram espandibile a 16, scheda video con RAM dedicata di 2 GB, processore intel i7 3630 e hard disk da 1TB a 5400rpm (questa era l'unica pecca, ma volendo l'HDD si può modificare e visto che il portatile è fuori a 750 euro era fattibile).
Tuttavia, chiedendo ad un amico tecnico informatico, mi è stato detto di stare lontano da Toshiba perchè ''sono soldi buttati'' e che i laptop di Toshiba non sono di qualità.
Il secondo modello è l'Asus S56CM, nella versione XX268H (con unità ottica), ovvero 8GB RAM, processore i73531, HDD750GB a 5400rpm+SSD da 24GB, scheda video GeForce GT635M con 2GB di RAM dedicata. Che non mi convinceva in questo caso era il processore, che è un pelo meno performante del 3630. Questo portatile è fuori a 770 euro.
Il terzo portatile (e devo ammetterlo è anche il mio preferito finora), è l'HP Envy Dv6 7391 el
RAM da 16GB, processore i73630, HDD da 1TB a 5400rpm, scheda video NVIDIA GeForce GT 635M (2 GB GDDR3 dedicato), display FULLHD da 15'' e anche sistema Beats Audio di cui ho sentito parlare benissimo. Questo portatile è fuori a 999 euro in diversi negozi.
Che ne pensate? Potete aiutarmi/darmi consigli?
Grazie mille
Riccardo