PDA

View Full Version : Raspberry Pi Model A in vendita in Europa


Redazione di Hardware Upg
07-02-2013, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/raspberry-pi-model-a-in-vendita-in-europa_45761.html

Disponibile in Europa il piccolo sistema compatto a bassissimo costo, caratterizzato da SoC Broadcom e 256MB di memoria e ideale per piccole applicazioni di robotica o di controllo

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
07-02-2013, 09:02
notizia mal scritta.
non si capisce che I/O ha (no usb e no ethernet?) :rolleyes:

eaman
07-02-2013, 09:22
Non ha ethernet e ha sono una USB.

megawati
07-02-2013, 09:29
Non so se è una buona idea.
Vogliono fare una versione adatta alla robotica: OK, ma allora che senso ha tenerci la GPU? Gli conveniva usare un chip GPU-less e aumentare il GPIO disponibile (e le porte USB, e tenerci la ethernet...).
Mah.

Tedturb0
07-02-2013, 09:53
Non so se è una buona idea.
Vogliono fare una versione adatta alla robotica: OK, ma allora che senso ha tenerci la GPU? Gli conveniva usare un chip GPU-less e aumentare il GPIO disponibile (e le porte USB, e tenerci la ethernet...).
Mah.

la gpu e' nel soc, e non si puo togliere.
Comunque se non la usi non consuma niente, e si puo comunque usare per il computing (a seconda di cosa ci attacchi al gpio)

maumau138
07-02-2013, 17:22
Manca ovviamente il dato più importante, quanto consuma.

pidokkio
07-02-2013, 18:09
E' in commercio da alcuni pesi anche presso store italiani il Model B che integra 512MB di Ram e la porta Ethernet. La notizia è una non notizia :\

Zenida
07-02-2013, 22:58
E' in commercio da alcuni pesi anche presso store italiani il Model B che integra 512MB di Ram e la porta Ethernet. La notizia è una non notizia :\

Non è una gara per produrre il dispositivo più performante è piccolo del mondo....

Qui la notizia è che abbiamo ridotto di 2/3 il consumo energetico (probabilmente proprio per il differente socket e per il fatto di aver rimosso due interfacce che ovviamente hanno bisogno di alimentazione e quindi non avrebbero potuto coesistere se è stato realizzato per consumi ridotti)

Ad ogni modo questa è una piattaforma hardware aperta su cui è possibile far girare il proprio software in maniera tale da non dover creare di volta in volta anche l'HW tramite programmazione di microcontrollori e quant'altro fanno gli elettronici.

Abbiamo un HW molto versatile che è in grado di trasformarsi in qualsiasi dispositivo noi vogliamo.
Ovvio che fa notizia il fatto di aver installato android sul Raspberry B, ma questo è solo indice di versatilità del prodotto, che non si limita a far girare Android o una distro Linux.

Se domani lo voglio programmare per farmi da sveglia posso farlo in 4 mosse. Creo il mio software lo carico sulla macchina e magari collego un piccolo speaker alla USB.

Vediamolo come un accessorio utile per chi non vuole smenarsi tanto con l'elettronica e vuole concentrarsi di più sul lato software... e non come un Ouya della situazione

Baboo85
08-02-2013, 09:13
Questi Raspberry e compagnia bella sono una bella botta per chi si vuole fare un piccolo HTPC in casa senza troppe pretese.

Ora non so se c'e' una distro linux apposita o un android fatto su misura, ma con 50 euro ti porti a casa il tutto (raspberry + sd + altri componenti come cavi, ecc). O piu' o meno su quella cifra.
Col fatto che occupa spazio irrisorio e che e' alimentato da una porta usb (quindi anche a dire tanto saranno quanti, 5W?) e che non scalda nulla (fanless e...."coolerless" :D) e' fantastico.

Per il resto basta un hard disk esterno e un lettore bluray esterno usb (se ce ne sono, chissa' quanto costano anche :mc:) e credo che, 3D a parte, possa gestire tutto quanto...

O almeno credo, non sono informato su questo "cosino" :D

zappy
08-02-2013, 16:16
Questi Raspberry e compagnia bella sono una bella botta per chi si vuole fare un piccolo HTPC in casa senza troppe pretese
....

Per il resto basta un hard disk esterno e un lettore bluray esterno usb (se ce ne sono, chissa' quanto costano anche :mc:) e credo che, 3D a parte, possa gestire tutto quanto...

appunto. se supportasse sata sarebbe meglio!

Baboo85
08-02-2013, 18:44
appunto. se supportasse sata sarebbe meglio!

Be' ma con un hard disk esterno non credo servirebbe...

Son Peo
10-02-2013, 22:35
Qualcuno mi sa dire se per utilizzo mediacenter va bene il modello A o il B o nessuno dei due?.
Non avendo problemi di alimentazione opterei sul B Qualcuno mi ha mai provato?

Tnx