PDA

View Full Version : Nokia Asha 308 e navigatore: impossibile?


ciaopx87
06-02-2013, 22:12
Mi hanno regalato un Nokia Asha 308. Io abituato all'N70 mi trovo in notevole difficoltà. Il navigatore su questo cellulare esiste?? Io avevo usato in passato le Ovi Maps sul 5800 Xpress music, ma su questo telefono non riesco a usarle né tantomeno fare funzionare la ricerca off-line.
Qualcuno ne sa qualcosa?

FunnyDwarf
06-02-2013, 23:03
non mi risulta che quel modello sia dotato di antenna GPS integrata (ne' di Wifi per la localizzazione approssimativa per mezzo delle WLAN presenti nelle vicinanze) quindi la vedo dura utilizzarlo come navigatore.

ciaopx87
07-02-2013, 00:04
Però la funzionalità mappe c'è... come si spiega?

paultherock
07-02-2013, 08:34
L'Asha 308 è dotato di mappe Nokia, ma non di antenna GPS. La posizione viene recuperata tramite triangolazione delle cellule GSM degli operatori telefonici. Ne consegue che le mappe possono essere usate per idenficare la propria posizione o per calcolare un percorso, ma non sono assolutamente sfruttabili come navigatore. Anche perché la triangolazione tramite rete telefonica è approssimativa e non precisa come un GPS.

wrad3n
07-02-2013, 09:10
Però la funzionalità mappe c'è... come si spiega?

Credo che l'unico modo per usare le mappe come navigatore sia tramite GPS esterno bluetooth (sempre se lo supporta).

ciaopx87
07-02-2013, 09:24
Quindi ho un cellulare del 2012 inferiore a uno del 2009... assurdo! Mi sa che lo lascio a mia mamma. Per l'N70 esiste un modo per usarlo come navigatore?

paultherock
07-02-2013, 10:38
Quindi ho un cellulare del 2012 inferiore a uno del 2009... assurdo! Mi sa che lo lascio a mia mamma. Per l'N70 esiste un modo per usarlo come navigatore?

Beh se il precedente era l'N70 alla fine si tratta di due target ben diversi, relativamente ai tempi di uscita. L'Asha è praticamente la fascia entry level dei touch di Nokia ed ha funzionalità abbastanza di base, mentre l'N70 era comunque un signor telefono ai tempi.
Comunque per l'N70 c'era il Tom Tom Navigator che io usavo sull'N73, ma credo che sia fermo come aggiornamenti proprio al 2009 (anche perché dopo la Tom Tom aveva cambiato proprio applicazione facendone una nuova).

ciaopx87
07-02-2013, 10:39
Beh se il precedente era l'N70 alla fine si tratta di due target ben diversi, relativamente ai tempi di uscita. L'Asha è praticamente la fascia entry level dei touch di Nokia ed ha funzionalità abbastanza di base, mentre l'N70 era comunque un signor telefono ai tempi.
Comunque per l'N70 c'era il Tom Tom Navigator che io usavo sull'N73, ma credo che sia fermo come aggiornamenti proprio al 2009 (anche perché dopo la Tom Tom aveva cambiato proprio applicazione facendone una nuova).

però l'n70 immagino non abbia l'antenna GPS...

paultherock
07-02-2013, 12:25
però l'n70 immagino non abbia l'antenna GPS...

Già. Io con l'N73 avevo preso un'antenna GPS esterna bluetooth.

ciaopx87
07-02-2013, 12:32
Già. Io con l'N73 avevo preso un'antenna GPS esterna bluetooth.

sapresti dirmi dove trovarla e quanto può costarmi?

paultherock
07-02-2013, 15:50
sapresti dirmi dove trovarla e quanto può costarmi?

Io ai tempi l'avevo comprato a Mediaworld, ma era un aggeggio molto comune perché quasi nessun cellulare aveva il GPS integrato. Oggi non so se lo tengono ancora. Oppure in rete si trovano (tipo Amazon o similari). Ai tempi le migliori montavano il chip SIRF Star III (come questa: Hamlet HBTGPS20 ), ma non so se è cambiata la tecnologia.
Il costo per un modello stile SIRF Star III con 18/20 canali per i satelliti costano intorno ai 20€, si trovano/trovavano anche a meno ma avevano chip meno perormanti oppure un numero di canali inferiori. Su eBay potresti trovare delle offerte anche a prezzi decisamente più bassi.

ciaopx87
07-02-2013, 21:15
Io ai tempi l'avevo comprato a Mediaworld, ma era un aggeggio molto comune perché quasi nessun cellulare aveva il GPS integrato. Oggi non so se lo tengono ancora. Oppure in rete si trovano (tipo Amazon o similari). Ai tempi le migliori montavano il chip SIRF Star III (come questa: Hamlet HBTGPS20 ), ma non so se è cambiata la tecnologia.
Il costo per un modello stile SIRF Star III con 18/20 canali per i satelliti costano intorno ai 20€, si trovano/trovavano anche a meno ma avevano chip meno perormanti oppure un numero di canali inferiori. Su eBay potresti trovare delle offerte anche a prezzi decisamente più bassi.

molto interessante! Ma sono universali? Basta avere il Bluetooth?

paultherock
08-02-2013, 08:12
molto interessante! Ma sono universali? Basta avere il Bluetooth?

Sì, ti basta avere il bluetooth e funzionano senza problemi! ;)

ciaopx87
19-02-2013, 22:45
Ho trovato per 29€ il kit nuovo per trasformare Nokia 6660 e N70 in navigatore Route 66, ma non funziona: quando chiedo il numero per l'attivazione, l'SMS non mi arriva...