PDA

View Full Version : lentezza lan 1000 megabit sos


cipcip
06-02-2013, 21:00
Salve ho una lan 1000 megabit,
ho provato a trasferire 1 gb da 1 pc con hdd ssd su un'altro pc con hd ssd e impega 10 minuti, potete darmi qualche suggerimento, cosa puo' essere?
tutti i componenti sono di massima qualità ad eccezione dei cavi tutti rigorosamente di categoria 6 schermati che ho crimpato io

ilratman
06-02-2013, 21:05
se tutto fosse come dici non ci sarebbero problemi, io faccio al max con switch giga da 4 soldi e cavi della mutua ( per il giga i 5e sono anche troppo)

elenca i componenti

cipcip
06-02-2013, 21:22
ssd samsung 840 pro
switch linksys 2800 se
router netgear n600
cavi s-ftp categoria 6,

ho aperto una sessione di desktop remoto su una macchina e ho incollato un cartella contenente 1 giga di roba tempo impiegato oltre 10 minuti

cosa posso fare per capire il problema?

ilratman
06-02-2013, 21:28
Desktop remoto.....

la velocità c'è con il trasferimento diretto

crea una cartelle co divisa sul pc2 e trasferisci direttamente

cipcip
06-02-2013, 21:43
Fatto,
tempo impiegato circa 1 minuto, velocità di trasferimento da 25 megabyte con picchi di 105 megabyte al secondo stando al grafico di trasferimento di windows server 2012

E' accettabile? io non credo, se pensiamo che la rete è gigabit e gli hard disk sono i migliori sul mercato.

Essendo la rete gigabit io mi dovrei aspettare una velocità costante di 128mb o sbaglio?

1GigaByte= 8Gigabit -> avendo trasferito 1 gigabyte avrebbe dovuto impiegare 8 secondi.

antonio338
06-02-2013, 21:50
La schermatura dei cavi l'hai messa a terra? L'utilizzo di cpu a quanto si assesta durante il trasferimento? Da ssd a ssd teoricamente dovresti avere banda piena o quasi...

Ginopilot
06-02-2013, 21:53
per quale motivo hai usato cavi schermati? Mettici cavi normali cat5e e riprova.

cipcip
06-02-2013, 22:16
ho messo i cat6 schermati perché dovrebbero essere superiori
la velocità della cpu durante la copia va da 1% a 6%
che vuol dire mettere a terra la schermatura dei cavi?

Ginopilot
06-02-2013, 22:20
i cavi schermati NON SONO SUPERIORI in nulla, sono solo diversi. Adatti in certe circostanze, inadatti ed inutili nella maggior parte.

ilratman
06-02-2013, 22:31
Fatto,
tempo impiegato circa 1 minuto, velocità di trasferimento da 25 megabyte con picchi di 105 megabyte al secondo stando al grafico di trasferimento di windows server 2012

E' accettabile? io non credo, se pensiamo che la rete è gigabit e gli hard disk sono i migliori sul mercato.

Essendo la rete gigabit io mi dovrei aspettare una velocità costante di 128mb o sbaglio?

1GigaByte= 8Gigabit -> avendo trasferito 1 gigabyte avrebbe dovuto impiegare 8 secondi.

se il file fosse stato uno solo si, essendo una cartella mi pare corretto

cmq tutti che si buttano sui cat6, con tutti i problemi che ne derivano, quando con i cat5e si va meglio.

Ginopilot
06-02-2013, 22:50
piu' che altro sugli schermati, che vanno evitati quanto possibile, cioe' quasi sempre. I cat6 non e' che siano peggio dei cat5e, anzi, ma non apportano benefici.

antonio338
06-02-2013, 23:26
Vuol dire che devi congiungere la schermatura del cavo con l'impianto elettrico di messa a terra. E' li che il cavo scarica le tensioni parassite. Non metterla significa che le tensioni parassite non vengono scaricate e a quel punto meglio un cavo senza schermatura. Se il cavo termina con due frutti devi togliere la guaina protettiva da un capo del cavo e stringere con un anello il cavo di messa a terra alla calzatura metallica, se invece termina con un plug stp (quelli col corpo in acciaio) e il tuo router/switch ha le porte in metallo e la messa a terra, allora non è necessario fare altro.

malatodihardware
07-02-2013, 12:21
Confermo quanto detto da ilratman, stai copiando 2700 file quindi anche l'SSD rallenta un pò.. Riprova con un unico file (come una ISO) e vedrai che le performance si stabilizzeranno sopra i 100mb

Il Bruco
07-02-2013, 18:51
tutti rigorosamente di categoria 6 schermati che ho crimpato io

L'hai crimpati secondo Standard EIA/TIA-568B o EIA/TIA-568A

cipcip
07-02-2013, 18:56
l'ho crimpati secondo questo video
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&sqi=2&ved=0CDgQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DEMhtY7MF3tg&ei=q_gTUfPDPMXHsgb_wYDwBw&usg=AFQjCNFYa271XHvG79-XEGY8eFXjyNxNIw&sig2=aheHTMAAV65OH5mvVSXCeQ&bvm=bv.42080656,d.Yms

Ibrasve81
07-02-2013, 19:21
Ragazzi scusate l'intromissione. Ho un dubbio riguardo la connessione gigabit:
collegando ad un router Gigabit due apparati ethernet 1000 insieme ad altri due ethernet 10/100, tutta la rete viene switchata a 10/100 oppure la velocità varia a seconda delle periferiche impegnate?

Vi chiedo questo perchè ho ordinato un router gigabit al quale collegherò PC (giga)-QnapTS212 (giga)-ric. sat (10/100) e powerline PL-411 (10/100 credo).

Grazie.

antonio338
07-02-2013, 20:24
Ragazzi scusate l'intromissione. Ho un dubbio riguardo la connessione gigabit:
collegando ad un router Gigabit due apparati ethernet 1000 insieme ad altri due ethernet 10/100, tutta la rete viene switchata a 10/100 oppure la velocità varia a seconda delle periferiche impegnate?

Vi chiedo questo perchè ho ordinato un router gigabit al quale collegherò PC (giga)-QnapTS212 (giga)-ric. sat (10/100) e powerline PL-411 (10/100 credo).

Grazie.
la seconda che hai detto.

Ibrasve81
07-02-2013, 21:21
la seconda che hai detto.

Grazie :)

Ginopilot
08-02-2013, 09:14
l'ho crimpati secondo questo video
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&sqi=2&ved=0CDgQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DEMhtY7MF3tg&ei=q_gTUfPDPMXHsgb_wYDwBw&usg=AFQjCNFYa271XHvG79-XEGY8eFXjyNxNIw&sig2=aheHTMAAV65OH5mvVSXCeQ&bvm=bv.42080656,d.Yms

Nel video il cavo e' utp.

cipcip
08-02-2013, 09:23
si lo so,
il mio e sigillato a 2 a 2 e poi intorno a tutti una protezione ulteriore
bianco blu
bianco arancio
bianco verde
bianco marrone

io li ho uniti nell'ordine proposte nel video ovvero:

http://www.webalice.it/wgator/utp.gif

ho sbagliato, sos per favore

Ginopilot
08-02-2013, 09:34
Hai fatto bene, il problema e' cosa ne hai fatto della schermatura.
Ma perche' c'e' sta ostinazione ad utilizzare inutili cavi schermati?
Non servono a un CAxxO!

cipcip
08-02-2013, 09:53
La schermatura è andata persa nel senso che ho collegato il cavo ad una normale presa rj45 di plastica e se per schermatura intendi quell'involucro fatto di fili metallici scoperti che avvolge tutti i cavi li ho tagliati.

Ho comprato il cat 6 perchè ho comprato 30 metri di filo per cablare casa, pensando che fosse migliore, ma il mio elettricista di sfiducia non ha saputo crimparlo e quindi senza nemmeno avvisarmi ci ha messo un suo cavo che no so nemmeno che categoria sia, spero per la sua anima che altrimenti riceverà tante maledizioni il giorno che provero' il cablaggio di casa che sia certificata per 1000 megabit.

Quindi con questi 30 metri di cavi che mi sono ritrovato ho deciso per non buttarli di cablarci la rete dei server. Il punto è che non possibile copiare dati ad una velocità di 200 megabit con un'hardware di questa portata che dovrebbe trasferire a 1000 megabit.

Quindi sto cercando di capire cosa c'e' di sbagliato, questa sera provero' ad utilizzare dei cavi comprati categoria 5e e a trasferire un unico file da 1 giga e vediamo che succede.

Eventualmente quanto mi consterebbe cablare tutto in fibra ottica.

Ovvero quanto costa una scheda di rete decente in fibra ottica, i cavi e il router?

Ginopilot
08-02-2013, 10:02
Ecco, hai sbagliato tutto. Se utilizzi dei plug in plastica con un cavo schermato succedono casini.
Fai molto prima a mettere nel cassetto il cavo e a prenderne uno normale.
Per verificare il cavo che ha messo l'elettricista, che sara' almeno 5e (speriamo non schermato), apri i frutti e controlla. Vedi se ha rispettato gli standards.

cipcip
08-02-2013, 10:12
questi so buoni:

Cavo Rete Lan Ethernet RJ45 Cat.7 SSTP 600 Mhz. Patch Halogen Free - 0,5 Metri Arancione
Descrizione:
Cavo patch di categoria 7
Connessioni 2 x RJ45 con connettori “Premium”, con copriconnettore
600 Mhz, cavo flessibile 7x0,16mm BC, AWG 26, halogen free, PIMF, Doppia schermatura
Compatibile con gli standard: EIA/TIA 568,ISO 11801, EN 50173 (1999) classe F
Applicazioni supportate: 10BaseT, 100BaseTX, Gigabit ethernet
Diametro esterno 6,5 mm. Halogen Free

ilratman
08-02-2013, 10:48
:doh:

Il Bruco
08-02-2013, 10:51
ma il mio elettricista di sfiducia non ha saputo crimparlo

Ma stai usando la cablatura del tuo elettricista per provare il trasferimento?

cipcip
08-02-2013, 11:21
no!
come ho scritto non l'ho mai testato il suo lavoro.
ho detto che al fine di farmi cablare casa gli avevo comprato il cavo categoria 6 ma lui non lo ha saputo usare.

Quindi con quel cavo per non buttarlo (cat6) lo usato per cablare la mia rete, lamentando i problemi che ho descritto in questo post

malatodihardware
08-02-2013, 12:36
Scusate ma a parte tutte queste storie sulla crimpatura (in cui sono pienamente d'accordo perchè il cat5e UTP va più che bene), il suo problema è solo il fatto che sta cercando di spostare 2700 file (quindi 500k l'uno), facci una prova con un file unico da un paio di GB e vediamo come va..

Ginopilot
08-02-2013, 13:26
questi so buoni:

Cavo Rete Lan Ethernet RJ45 Cat.7 SSTP 600 Mhz. Patch Halogen Free - 0,5 Metri Arancione
Descrizione:
Cavo patch di categoria 7
Connessioni 2 x RJ45 con connettori “Premium”, con copriconnettore
600 Mhz, cavo flessibile 7x0,16mm BC, AWG 26, halogen free, PIMF, Doppia schermatura
Compatibile con gli standard: EIA/TIA 568,ISO 11801, EN 50173 (1999) classe F
Applicazioni supportate: 10BaseT, 100BaseTX, Gigabit ethernet
Diametro esterno 6,5 mm. Halogen Free

Si, vabbe', cat7 schermato. Ma non ce l'hai un cavo di rete normale? Un cat5e utp da qualche euro. Fai la prova con quello. Non otterrai mai prestazioni superiori con un altro cavo.

Ginopilot
08-02-2013, 13:28
Scusate ma a parte tutte queste storie sulla crimpatura (in cui sono pienamente d'accordo perchè il cat5e UTP va più che bene), il suo problema è solo il fatto che sta cercando di spostare 2700 file (quindi 500k l'uno), facci una prova con un file unico da un paio di GB e vediamo come va..

Si, ma quel cavo che ha crimpato e' da buttare comunque, anche se non gli da problemi adesso gliene dara' in futuro.

ilratman
08-02-2013, 13:35
Scusate ma a parte tutte queste storie sulla crimpatura (in cui sono pienamente d'accordo perchè il cat5e UTP va più che bene), il suo problema è solo il fatto che sta cercando di spostare 2700 file (quindi 500k l'uno), facci una prova con un file unico da un paio di GB e vediamo come va..

ho provato a dirlo, metà del tempo è solo la negoziazione dei pacchetti

cipcip
08-02-2013, 13:42
questa sera provo, ad ogni modo mi dispiacerebbe buttare i cavi che ho fatto visto che ne ho fatti 20!

Dumah Brazorf
08-02-2013, 14:10
io li ho uniti nell'ordine proposte nel video ovvero:

http://www.webalice.it/wgator/utp.gif

Moment.
Hai fatto entrambi i capi di ogni cavo seguendo lo schema di sinistra O lo schema di destra oppure hai fatto un capo sinistra e l'altro capo destra?

cipcip
08-02-2013, 14:20
Salvo essermi sbagliato ma non credo i cavi sono attaccati ai relativi plug sia di un capo che dell'altro del filo tutti nello stesso ordine ovvero:

tenendo il cavo in mano e il plug in alto con il fermaglio rivolto dietro da sinistra verso destra: bianco verde -> verde -> bianco arancione ->blu -> bianco blu -> arancione -> bianco marrone ->marrone.

antonio338
08-02-2013, 14:34
Secondo me malatodihardware ha centrato il punto: il problema è che stai trasferendo tanti file piccoli. Prova a trasferire un solo file unico, magari abilita anche i jumbo frame e ripeti il test.
La schermatura non messa a terra potrebbe dare problemi, ma in questo caso sembra funzionare comunque. Per fare un buon lavoro a sto punto collega la calzatura a terra, ci metti 5 minuti.
Verifica sui pc che la connessione sia effettivamente da 1gbps collegandoli direttamente attraverso il cavo che hai passato.

Ginopilot
08-02-2013, 14:50
questa sera provo, ad ogni modo mi dispiacerebbe buttare i cavi che ho fatto visto che ne ho fatti 20!

Se hai fatto 20 cavi con i plug di plastica, puoi anche buttarli. O meglio, l'unica per recuperarli e' tagliarci via i plug di plastica e metterci quelli schermati e crimparli come si deve.

Ginopilot
08-02-2013, 14:51
Secondo me malatodihardware ha centrato il punto: il problema è che stai trasferendo tanti file piccoli. Prova a trasferire un solo file unico, magari abilita anche i jumbo frame e ripeti il test.
La schermatura non messa a terra potrebbe dare problemi, ma in questo caso sembra funzionare comunque. Per fare un buon lavoro a sto punto collega la calzatura a terra, ci metti 5 minuti.
Verifica sui pc che la connessione sia effettivamente da 1gbps collegandoli direttamente attraverso il cavo che hai passato.

l'unico modo per testare se i suoi cavi sballati funzionano e' fare la prova con un cavo come si deve, anche cat5e.

Il Bruco
08-02-2013, 17:18
Salvo essermi sbagliato ma non credo i cavi sono attaccati ai relativi plug sia di un capo che dell'altro del filo tutti nello stesso ordine ovvero:

tenendo il cavo in mano e il plug in alto con il fermaglio rivolto dietro da sinistra verso destra: bianco verde -> verde -> bianco arancione ->blu -> bianco blu -> arancione -> bianco marrone ->marrone.

Procurati ad un costo di 10/15 € ca. un Lan Cable Remote Test Tester per testare i tuoi 20 cavi

Ginopilot
08-02-2013, 17:28
Non c'e' niente da testare, ha crimpato un cavo schermato con i plug non schermati. Sono da rifare cmq.

Il Bruco
08-02-2013, 17:38
Non c'e' niente da testare, ha crimpato un cavo schermato con i plug non schermati. Sono da rifare cmq.

Anch'io tante volte l'ho fatto e il tutto funziona ancora.

Se dopo che ha provato a fare quello che gli è stato consigliato, di trasferire un solo file di grosse dimensioni, il problema della velocità rimane, il problema rimane nella non buona esecuzione delle crimpature.

N.B. basta un contatto non valido che il cavo diventa un 100 e non più un 1000 Mbps

malatodihardware
08-02-2013, 18:01
Se dopo che ha provato a fare quello che gli è stato consigliato, di trasferire un solo file di grosse dimensioni, il problema della velocità rimane, il problema rimane nella non buona esecuzione delle crimpature.

N.B. basta un contatto non valido che il cavo diventa un 100 e non più un 1000 MbpsI contatti sono tutti giusti, se no non raggiungerebbe neanche 26mb.. Comunque dal picco che aveva nel grafico ha raggiunto i 70mb\s, quindi direi che i cavi funzionano in gigabit sicuramente

Ginopilot
08-02-2013, 18:05
Anch'io tante volte l'ho fatto e il tutto funziona ancora.

Se dopo che ha provato a fare quello che gli è stato consigliato, di trasferire un solo file di grosse dimensioni, il problema della velocità rimane, il problema rimane nella non buona esecuzione delle crimpature.

N.B. basta un contatto non valido che il cavo diventa un 100 e non più un 1000 Mbps

Certo, puo' andar bene. Ma un cavo schermato crimpato a quel modo e' peggio di un cavo non schermato.

Il Bruco
08-02-2013, 18:26
I contatti sono tutti giusti, se no non raggiungerebbe neanche 26mb.. Comunque dal picco che aveva nel grafico ha raggiunto i 70mb\s, quindi direi che i cavi funzionano in gigabit sicuramente

Chiedo venia non avevo fatto caso all'immagine postata.

Rimane allora la prova del file unico.

cipcip
08-02-2013, 18:41
test effettuato test deludentemente costante a 26 megabyte al secondo moltiplicato per 8/9 bit =200megabit al secondo vedi foto adesso provo con 2 cavi cristiani non crimpati da me

http://s9.postimage.org/431ncmgsv/Nuova_immagine_bitmap.png

cipcip
08-02-2013, 18:56
secondo test effettuato, ho utilizzato due cavi categoria 5e ottimi inquanto usciti con il router, sigillati, nuovi e mai usati: risultato costantemente peggiore dei miei cavi.

http://s4.postimage.org/fu6y6h0d9/Nuova_immagine_bitmap_2.png

Quindi a questo punto si possono trarre le seguenti considerazioni

considerazione 1 molti che prima prendevano in giro i cavi categoria 6 correranno a comprarli indossando una maschera di cartone per non essere riconosciuti

considerazione 2 non è un problema di cavi

a questo punto 2 sono le cose o dipende dalla scheda di rete dl pc o del router
ora le schede di rete le escluderei a priori perchè sono due intel certificate 1000 megabit
oppure dipende da quel gran pezzo di router netgear pagato 150 euro e che in realtà ne vale 5 ?

antonio338
08-02-2013, 19:16
Strano che la velocità si "appiattisca" costantemente per tutta la durata del trasferimento. Prova ad abilitare i jumbo frame attraverso i driver della scheda di rete e impostare l'mtu a 9000 (o la grandezza che imposti nei driver) seguendo questa (http://www.jeppoilfolle.org/notizie/85-cambiare-mtu-su-vista-e-windows-7) piccola guida.

cipcip
08-02-2013, 19:39
ho attivato il jambo jet ho inserito l'hanno della scoperta dell'america e adesso direi che ci siamo!:cry:
grazie a tutti, un problema in meno ora passo ai successivi...:mad: la lista è lunga...
http://s9.postimage.org/6i8ooeg0f/Nuova_immagine_bitmap_3.png

malatodihardware
08-02-2013, 19:45
Mi sembra parecchio strano che i jumbo frames facciano tutta quella differenza.
Io arrivo a 100mb\s anche senza attivarli, forse è un problema di driver.. Vedo che usi windows 8, quali driver hai montato?

cipcip
08-02-2013, 19:49
no il sistema operativo è windows server 2012 64 bit i drivers sono quelli che mi ha trovato windows update per intel, io per il momento mi accontento del risultato ottenuto il tuning lo metto in coda alle cose da fare in futuro per il momento accantono tutte le curiosità in tema di rete

Ginopilot
08-02-2013, 20:07
Che il cavo cat5e ti abbia dato un tr inferiore non dipende dal cavo, ovviamente. Sempre che il cavo non sia danneggiato. E ci mancherebbe pure. Non otterrai mai prestazioni superiori rispetto ad un cavo 5e, qualsiasi cavo utilizzi. Tanto meno con i cavi sbagliati che hai realizzato.

Wolfhwk
08-02-2013, 20:37
Una curiosità. Per chi ha visto di recente il webinar di Netgear sugli switch 10Gbps avrà sicuramente notato i tipi di cavo raccomandati.
In sostanza per il 100/1000 raccomandano il Cat5e, mentre per il 10000 il Cat6a e Cat7. Tutti questi modelli permettono i 100 mt. Mentre il Cat6 arriva dai 25 ai 50 mt.

Ginopilot
08-02-2013, 20:39
In realta' i cat6 e' gia' un miracolo se agganciano la 10gbit.

cipcip
08-02-2013, 21:04
Una curiosità. Per chi ha visto di recente il webinar di Netgear sugli switch 10Gbps avrà sicuramente notato i tipi di cavo raccomandati.
In sostanza per il 100/1000 raccomandano il Cat5e, mentre per il 10000 il Cat6a e Cat7. Tutti questi modelli permettono i 100 mt. Mentre il Cat6 arriva dai 25 ai 50 mt.

chi te la detto che i lcat 6 viaggiaa tra 25 e 50 il vigile per rispettare i limiti?
a me vanno a 1000 megabit adesso che ho risolto il problema e poi circa la loro superioritaà rispetto al 5e è scritta ovunque su internet

cito una cosa a caso
What does category 6 do for my current network vs. category 5e?

Because of its improved transmission performance and superior immunity from external noise, systems operating over category 6 cabling will have fewer errors vs. category 5e for current applications. This means fewer re-transmissions of lost or corrupted data packets under certain conditions, which translates into higher reliability for category 6 networks compared to category 5e networks,

ma basta digitare su google cat 6 vs cat 5e o megli oncora basta guardare le mie screen shot in cui ho guadagnato 3 megaBYTE rispetto al 5e.

io penso che il rifiuto ad accettare cio' sia da ricercarsi nell'impegno profuso da molti a crimpare una rete cat5e ahahahh

Wolfhwk
08-02-2013, 21:17
25-50 metri di lunghezza del cavo :mbe:

Poi il resto è teoria e marketing :asd:

Ginopilot
08-02-2013, 23:25
cipcip il cat6 e' uno standard gia' morto. I valori che ha indicato Wolfhwk sono ottimistici. Una rete cat6 non e' certificabile 10gbit. Magari ci va, magari no, nessuno puo' garantirne il corretto funzionamento. Non parliamo poi di cavi schermati crimpati con plug non schermati :D
E non otterrai mai prestazioni migliori in gigabit con un cavo di categoria superiore alla 5e a meno che non rispetti gli standards.
Le cose stanno cosi', che ti piaccia o no.

antonio338
08-02-2013, 23:33
Un cavo di categoria superiore al cat 5e andrà sempre meglio. Come è logico aspettarsi da una categoria superiore. Questo perchè rispetto a quest'ultimo un cat6 ha un diametro dei fili superiore e permette meno attenuazione e diafonia minore.
Per le reti gigabit un cat5e è il requisito minimo, col cat 6 quindi andrà ancora meglio.
Poi oltre alle categorie c'è la distinzione tra quelli schermati (stp) e quelli non schermati (utp). Quelli schermati richiedono l'accortezza di avere una messa a terra. Senza quest'ultima e in mancanza di forti interferenze si può presumere che il cavo andrà come uno non schermato, quindi usa tranquillamente i cavi che hai crimpato visto che rispettano correttamente lo standard.

Ginopilot
08-02-2013, 23:37
Con il cat5e raggiungi le massime prestazioni che puoi ottenere con una connessione gigabit. Usare un cavo di categoria superiore non ti permette di andare piu' veloce. L'unica cosa che ti consente di fare e' di avere maggiori tolleranze in caso di perdita di segnale sulle connessioni e maggiore resistenza meccanica. Ad 1gbit vai con il 5e e a 1gbit andrai con un cat6, 6a, 7, 7a ecc.

Un cavo schermato crimpato a quel modo puoi creare piu' problemi di un cavo non schermato. Poi uno a casa sua puo' fare tutte le porcherie che crede se funzionano. Finche' funzionano.

antonio338
08-02-2013, 23:49
Vedo che stiamo dicendo la stessa cosa (ma con parole diverse :D ) Con entrambi andrai a 1gbps ma col cat6 è più probabile vada meglio perchè il mezzo trasmissivo consente un segnale più chiaro e pulito.
Per i cavi se ho capito bene ne ha ottenuti 20 da 30 metri, quindi 1,5 m a cavo, anche se non sono messi a terra per una distanza cosi piccola non penso ci siano problemi.

Ginopilot
09-02-2013, 00:02
Si, ma perche il 6 vada meglio, il cablaggio 5e deve avere qualche problema. Chiaro che se uno crimpa alla pene di segugio e' piu' facile avere meno problemi con un cat6 che con un cat5e :D
Se pero' poi uno si mette a crimpare un cat6 schermato con plug non schermati, naturalmente cat5e, le probabilita' che funzioni si abbassano notevolmente. :D
Ah, il minimo per la gigabit e' il cat5 non il 5e. Probabile che per piccole distanze regga anche un cat4.

guidgip
09-02-2013, 08:03
Ma anche un cavo cat. 5e con una semplice schermatura ftp va messo ha terra?

Perchè io ho comprato questo tipo di cavo per creare la mia rete lan di casa, per farla andare in gigabit tra il mio nas ed il pc che supporta lo standard, e in fast ethernet per tutti gli altri, e l'ho preso schermato perchè deve passare nelle canaline insieme ai fili elettrici e mi avevano consigliato di prenderlo così.:confused: :confused:

I plug da crimpare sono di metallo.

barzokk
09-02-2013, 10:06
o megli oncora basta guardare le mie screen shot in cui ho guadagnato 3 megaBYTE rispetto al 5e.

io penso che il rifiuto ad accettare cio' sia da ricercarsi nell'impegno profuso da molti a crimpare una rete cat5e ahahahh
beh questo post e' divertente eh :D

non hai guadagnato un bel nulla, stai facendo dei test nel modo piu' sbagliato che ci sia passando attraverso vari colli di bottiglia dei tuoi PC.
i test della rete si fanno con iperf
io lo uso su linux, ma c'e' anche compilato per windows
http://sourceforge.net/tracker/?func=detail&aid=3470334&group_id=128336&atid=711373
lo lanci da una parte con iperf -s, e dall'altra con iperf -c <indirizzo_ip_della_prima_macchina>

Tutti i tuoi test sono inutili, rifalli con iperf

i tuoi cavi crimpati probabilmente funzionano, certo non sono certificabili, ma non sara' un problema visto che nessuno ti chiamera' mai ad installarli :D



Quelli schermati richiedono l'accortezza di avere una messa a terra. Senza quest'ultima e in mancanza di forti interferenze si può presumere che il cavo andrà come uno non schermato, quindi usa tranquillamente i cavi che hai crimpato visto che rispettano correttamente lo standard.
beh piu' o meno :D lo standard del pinout sì, ma lo standard dice anche che la schermatura va collegata :D e poi la schermatura scollegata può fare da antenna, ecc


però i problemi della schematura senza messa a terra sembra che non sono così gravi come si immagina, anzi:
Modeled and experimental results clearly dispel the antenna myth. It is a fact that screens and shields offer substantially improved noise immunity compared to unshielded constructions above 30 MHz... even when improperly grounded.
https://www.siemon.com/us/standards/Screened_and_Shielded_Guide_7_Antenna_Myth.asp
Vabè chiaramente loro producono cavi, è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono, però i test approfonditi li hanno fatti.

Morale: inutile farsi pippe mentali.
Ma se in casa avete interferenze elettriche così forti da aver bisogno di cavi schermati... scappate. Cambiate casa. :D

Ginopilot
09-02-2013, 10:25
Beh, chiaro che per loro vadano meglio, costano di piu' e si guadagna meglio anche per posare il cablaggio :D
Voglio proprio vedere cosa esce dal certificatore se il cavo e' crimpato alla cipcip :D

Concordo su tutto. Basta con sta storia del cablaggio schermato. Non e' meglio dell'utp, e' diverso. Ma soprattutto e' inutile, piu' difficile da posare bene e piu' costoso.
Va bene strafare con cat6, ci sta visto che costa praticamente lo stesso del cat5e, ma andarsi ad infognare con i cavi schermati e' sadomasochistico.

anubbio
09-02-2013, 14:02
Anch'io in ambito SOHO sono un sostenitore del cat 5e senza schermatura.
Almeno per qualche anno (cioè finché non si arriverà ad apparati 10GB con costi ragionevoli) il 5e è in grado di garantire la GBe in tutta tranquillità.

Ciò premesso, devo dire che l'articolo linkato da barzokk è davvero molto interessante: grazie !
In sostanza dice che la schermatura aiuta anche quando fatta "alla buona", e mal che vada migliora i parametri "elettrici" (rumore, eccetera) della linea.
E ne dà una giustificazione imho sensata.

Poi mi ripeto: con tutto ciò in casa non ha senso sbattersi con le schermature.

Manu90XD
10-02-2013, 01:28
Fatto,
tempo impiegato circa 1 minuto, velocità di trasferimento da 25 megabyte con picchi di 105 megabyte al secondo stando al grafico di trasferimento di windows server 2012

E' accettabile? io non credo, se pensiamo che la rete è gigabit e gli hard disk sono i migliori sul mercato.

Essendo la rete gigabit io mi dovrei aspettare una velocità costante di 128mb o sbaglio?

1GigaByte= 8Gigabit -> avendo trasferito 1 gigabyte avrebbe dovuto impiegare 8 secondi.

Prova a dare i diritti di amministrazione a everyone sulle cartelle , avevo un problema simile e l'ho risolto solo così