View Full Version : [Thread Ufficiale] Dead Space 3
Th4N4Th0S
04-02-2013, 21:48
http://i.imgur.com/ezSnNdn.jpg
Titolo Dead Space 3
Sviluppatore: Visceral Games
Publisher: Electronic Arts
Data pubblicazione: 8 febbraio 2013(Europa)
Genere: Sparatutto in terza persona
Tema: Survival horror
PEGI: 18+
Motore grafico: Visceral Tech Engine
Sito Ufficiale: http://www.ea.com/it/dead-space-3
Wikia: http://deadspace.wikia.com/wiki/Dead_Space_3
STORIA
In Dead Space 3 Isaac Clarke e lo spietato militare John Carver viaggeranno nello spazio verso l'origine dei necromorfi.
Dopo essere precipitati sul pianeta ghiacciato Tau Volantis, dovranno perlustrare una terra ostile per recuperare componenti e materie prime.
Isaac metterà alla prova le proprie capacità per creare e personalizzare armi e attrezzature.
Il pianeta di ghiaccio custodisce la chiave per porre fine una volta per tutte alla minaccia dei necromorfi,
ma prima la squadra dovrà affrontare valanghe, montagne ghiacciate e un mondo selvaggio.
Dopo aver fronteggiato nemici ancora più letali e condizioni ambientali estreme,
l'improbabile coppia dovrà collaborare per salvare l'umanità da un'incombente apocalisse.
REQUISITI MINIMI
Sistema Operativo: Windows XP (SP2), Windows Vista, Windows 7
Processore: Intel Core 2 Duo @ 2.5 Ghz / AMD Athlon 64 X2 5400+
Memoria RAM: 1 GB (XP), 2 GB (Vista or Windows 7)
Lettore DVD 8x
Hard Disk: 10 GB di spazio libero
Scheda Video: 256MB (nVidia GeForce 6800/ATI Radeon X1600 Pro (Shader 3.0 support)
Scheda audio: Direct 9.0c compatibile
RECENSIONI
Gamesmag.it(70) : http://www.gamemag.it/articoli/3533/dead-space-3-la-furia-di-isaac-clarke_index.html
Metacritics Score (78): http://www.metacritic.com/search/all/dead+space+3/results
Everyeye (85): http://www.everyeye.it/pc/articoli/dead-space-3_recensione_19034
Spaziogames (85): http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/14225/dead-space-3.aspx
Eurogamers( 80) : http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-05-videogiochi-dead-space-3-review-recensione
Multiplayer (93): http://multiplayer.it/giochi/dead-space-3-per-pc.html
gamesvillage (83): http://www.gamesvillage.it/review/55428/dead-space-3-recensione.html
gamesurf (95) : http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/dead1322728716111/TIPO_PAGINA/recensione/NUMERO_PAGINA/1
pcgamer (80): http://www.pcgamer.com/review/dead-space-3-review/
IGN (85) : http://it.ign.com/recensione/3288/al-freddo-e-al-gelo-con-dead-space-3
COLLECTOR'S EDITION:
Electronic Arts ha annunciato il contenuto della collector’s edition di Dead Space 3, la Dev Team Edition.
Questa edizione sarà ordinabile solamente dal sito ufficiale della società, e avrà un costo di circa 75 euro (gioco escluso).
Se siete collezionisti seriali che non badano a spese, vi conviene prenotarla il prima possibile,
perchè EA Games ne metterà a disposizione solo 5000 copie.
Ecco quindi il contenuto di questa collector’s edition:
Steelbox esclusiva;
Statuetta di un black marker;
Blocco note del Dr.Earl Serrano;
Una borraccia, che avrà la forma del med pack;
Data pad contenente immagini inedite;
Art book di 96 pagine;
3 poster;
6 cartoline.
http://i.imgur.com/nnyFveCl.jpg (http://imgur.com/nnyFveC)
Prima Patch disponibile ===>
F.A.Q.
Il gioco acquistato all'estero è multilingua?
-) la versione UK acquistata all'estero sembra essere solo ENG, è associabile a Origins ma solo in lingua inglese. per esperienza personale sono riuscito a farmi cambiare la lingua dal supporto Origin, ma altri non sono stati cosi fortunati
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Non ho letto discussioni in merito a Dead space 3, il capitolo che concluderà le avventure di Isacco Clarke.
Nonostante la serie si sia fatta negli anni più shooter e meno survival horror, le recensioni ne parlano complessivamente piuttosto bene: http://www.metacritic.com/game/xbox-360/dead-space-3
Avendo apprezzato i primi due capitoli comprerò anche questo ma solo in sconto spendendo dai 20€ in giù.
Pensavo proprio che ci fosse un 3d su ds3 e cmq visto che è già uscito si potrebbe pensare direttamente ad un thread ufficiale.
Non ho letto discussioni in merito a Dead space 3, il capitolo che concluderà le avventure di Isacco Clarke.
Nonostante la serie si sia fatta negli anni più shooter e meno survival horror, le recensioni ne parlano complessivamente piuttosto bene: http://www.metacritic.com/game/xbox-360/dead-space-3
Sai com'è, dopo aver annunciato che la versione PC sarà un porting scrauso da console con l'aggiunta delle simpaticissime microtransazioni e che gli unici "privilegi" saranno i 60 FPS e l'uso di mouse e tastiera, l'interesse è crollato in verticale; poi si aggiunge la solita fissazione sulla deriva action per banalizzare la sfida ludica e la patacca è completa :fagiano:
No non aspetto spazio morto 3, perchè non mi aspetto niente di buono da lui, conversione para para da console e componente Horror limata ai minimi termini...
E vogliono anche 60€ se la prendano nel :ciapet:
CAPT.HOOK
07-02-2013, 10:25
Sai com'è, dopo aver annunciato che la versione PC sarà un porting scrauso da console con l'aggiunta delle simpaticissime microtransazioni e che gli unici "privilegi" saranno i 60 FPS e l'uso di mouse e tastiera, l'interesse è crollato in verticale; poi si aggiunge la solita fissazione sulla deriva action per banalizzare la sfida ludica e la patacca è completa :fagiano:
Ti posso assicurare che NON e' cosi. Ho sbloccato il gioco grazie al cambio di data e posso assicurare tutti voi che e' forse il migliore DS finora uscito, anche se l'originalita' del primo episodio e' chiaramente altra cosa.
Per quanto riguarda la componente horror, posso anche qui fugare ogni dubbio, visto e considerato che e' presente in parte massiccia anche in questo capitolo...almeno tanto quanto lo era nel 2° episodio.
Credo che il problema sia nato dai media che hanno fatto un po' troppa confusione in questo caso facendo passare il gioco per un altra cosa. Certo e' vero, c'e' piu' action in questo DS3 di quanto nn ce ne fosse nel 1 e nel 2 messi insieme, ma fortunatamente lo stile e l'angoscia simboli della serie sono rimasti inalterati. Poi a me personalmente nn ha mai fatto paura DS come nessun gioco finora uscito, percio' la vedo dura definirli Horror, anche se ammetto che qualche salto sulla sedia lo si fa' sempre.
Queste le ho prese da Guru3D, nn mi sembra proprio una grafica da console:
http://i4.minus.com/isqCtWhZ7QiJo.png
http://i1.minus.com/iba1h4EQU1cPB9.png
Ti posso assicurare che NON e' cosi. Ho sbloccato il gioco grazie al cambio di data e posso assicurare tutti voi che e' forse il migliore DS finora uscito, anche se l'originalita' del primo episodio e' chiaramente altra cosa.
Per quanto riguarda la componente horror, posso anche qui fugare ogni dubbio, visto e considerato che e' presente in parte massiccia anche in questo capitolo...almeno tanto quanto lo era nel 2° episodio.
Credo che il problema sia nato dai media che hanno fatto un po' troppa confusione in questo caso facendo passare il gioco per un altra cosa. Certo e' vero, c'e' piu' action in questo DS3 di quanto nn ce ne fosse nel 1 e nel 2 messi insieme, ma fortunatamente lo stile e l'angoscia simboli della serie sono rimasti inalterati. Poi a me personalmente nn ha mai fatto paura DS come nessun gioco finora uscito, percio' la vedo dura definirli Horror, anche se ammetto che qualche salto sulla sedia lo si fa' sempre.
Queste le ho prese da Guru3D, nn mi sembra proprio una grafica da console:
http://i4.minus.com/isqCtWhZ7QiJo.png
http://i1.minus.com/iba1h4EQU1cPB9.png
Spero sia come dici tu, io ho visto decine di video e tutti erano da Call Of Space o Dead Of War...
CAPT.HOOK
07-02-2013, 11:05
;38990658']Spero sia come dici tu, io ho visto decine di video e tutti erano da Call Of Space o Dead Of War...
Ripeto, ne piu' ne meno di quello che si e' visto in DS2. Si sparano piu' colpi perche' in genere ci sono piu' nemici che in passato, ma l'elemento sorpresa e' sempre presente in dose massiccia, cosi come i numerosi (mini) puzzle game da risolvere e le fasi di (finta) calma piatta.
Il risultato e' il mixer che da sempre accompagna questa serie, senza lo smalto della novita' (e questo dopo 2 capitoli passati a combattere necromorfi era quasi scontato) ma con l'aggiunta di alcune sequenze davvero degne di nota e cariche di adrenalina che rendono molto dal punto di vista cinematografico.
Io lo consiglio senza nessun dubbio, poi ovviamente i gusti sono gusti. Se vi sono piaciuti i DS precedenti, questo nn potra' deludervi.
lukeskywalker
07-02-2013, 12:03
;38990658']Spero sia come dici tu, io ho visto decine di video e tutti erano da Call Of Space o Dead Of War...
infatti è una delusione totale, davvero.
ha perso completamente atmosfera, grafica invariata anzi mi sembra pure peggiorata, trama scontata, almeno potevano migliorare il sistema di controllo e la visuale e manco lo hanno fatto. che altro è rimasto? :doh:
Ripeto, ne piu' ne meno di quello che si e' visto in DS2. Si sparano piu' colpi perche' in genere ci sono piu' nemici che in passato, ma l'elemento sorpresa e' sempre presente in dose massiccia, cosi come i numerosi (mini) puzzle game da risolvere e le fasi di (finta) calma piatta.
Il risultato e' il mixer che da sempre accompagna questa serie, senza lo smalto della novita' (e questo dopo 2 capitoli passati a combattere necromorfi era quasi scontato) ma con l'aggiunta di alcune sequenze davvero degne di nota e cariche di adrenalina che rendono molto dal punto di vista cinematografico.
Io lo consiglio senza nessun dubbio, poi ovviamente i gusti sono gusti. Se vi sono piaciuti i DS precedenti, questo nn potra' deludervi.
infatti è una delusione totale, davvero.
ha perso completamente atmosfera, grafica invariata anzi mi sembra pure peggiorata, trama scontata, almeno potevano migliorare il sistema di controllo e la visuale e manco lo hanno fatto. che altro è rimasto? :doh:
Ma il gioco è lo stesso? :asd:
CAPT.HOOK
07-02-2013, 13:28
infatti è una delusione totale, davvero.
ha perso completamente atmosfera, grafica invariata anzi mi sembra pure peggiorata, trama scontata, almeno potevano migliorare il sistema di controllo e la visuale e manco lo hanno fatto. che altro è rimasto? :doh:
Ma che gioco hai visto? :asd:
Il sistema di controllo e' perfetto per il genere, non vedo cosa ci sia di sbagliato (ovvio che con il pad e' meglio) e la visuale e' anch'essa volutamente creata in questo modo per dare al giocatore quella costante sensazione di essere esposto al pericolo, tipica della serie. Volevi uno sparatutto in prima persona? :rolleyes:
Trama tutt'altro che scontata, e anzi spiega le origini del marchio con alcuni interessanti colpi di scena e retroscena.
L'atmosfera e' la stessa identica di DS2, come gia' precedentemente descritto. Che cosa ti aspettavi? E' vero che c'e' piu' azione e piu' nemici ma questo nulla ha tolto alla componente suspance fatta di tenzione e nemici che sbucano dal nulla. Sottolineo il fatto che DS non ha mai fatto paura, in realta' la vedo dura per un VG suscitare tale emozione, ma se sono i balzi dalla sedia che cercate questo terzo episodio nn delude. Anche qui mi trovi completamente in disaccordo.
Graficamente e' notevolmente migliorato. Piu' opzioni grafiche sulle quali interagire, filtri AA notevolmente migliorati e ampliati come scelta e nel complesso comparto luci, ombre come sempre evocativo e ottimamente realizzato.
Inoltre gira a 150fps anche con PC poco performanti senza nessun problema.
Sono secondo me peggiorate solo le armature che nel secondo erano per quantita' e qualita' un altro pianeta. Interessante invece il nuovo sistema di crafting delle armi, che praticamente offrono la possibilita' al giocatore di customizzare qualsiasi aspetto dei nostri gingilli di morte a seconda dei suoi gusti e utilizzo.
Ultima ma nn ultima la possibilita' di affrontare la campagna in coop, possibilita' per me ancora da provare ma che e' senz'altro un notevole stimolo per rigiocare il titolo ad una difficolta' magari crescente e un punto a favore per quanto concerne la longevita'.
Non capisco proprio il tuo giudizio negativo, ma e' secondo me un po' troppo poco articolato da risultare credibile.
lukeskywalker
07-02-2013, 14:13
Ma che gioco hai visto? :asd:
Il sistema di controllo e' perfetto per il genere, non vedo cosa ci sia di sbagliato (ovvio che con il pad e' meglio) e la visuale e' anch'essa volutamente creata in questo modo per dare al giocatore quella costante sensazione di essere esposto al pericolo, tipica della serie. Volevi uno sparatutto in prima persona? :rolleyes:
Trama tutt'altro che scontata, e anzi spiega le origini del marchio con alcuni interessanti colpi di scena e retroscena.
L'atmosfera e' la stessa identica di DS2, come gia' precedentemente descritto. Che cosa ti aspettavi? E' vero che c'e' piu' azione e piu' nemici ma questo nulla ha tolto alla componente suspance fatta di tenzione e nemici che sbucano dal nulla. Sottolineo il fatto che DS non ha mai fatto paura, in realta' la vedo dura per un VG suscitare tale emozione, ma se sono i balzi dalla sedia che cercate questo terzo episodio nn delude. Anche qui mi trovi completamente in disaccordo.
Graficamente e' notevolmente migliorato. Piu' opzioni grafiche sulle quali interagire, filtri AA notevolmente migliorati e ampliati come scelta e nel complesso comparto luci, ombre come sempre evocativo e ottimamente realizzato.
Inoltre gira a 150fps anche con PC poco performanti senza nessun problema.
Sono secondo me peggiorate solo le armature che nel secondo erano per quantita' e qualita' un altro pianeta. Interessante invece il nuovo sistema di crafting delle armi, che praticamente offrono la possibilita' al giocatore di customizzare qualsiasi aspetto dei nostri gingilli di morte a seconda dei suoi gusti e utilizzo.
Ultima ma nn ultima la possibilita' di affrontare la campagna in coop, possibilita' per me ancora da provare ma che e' senz'altro un notevole stimolo per rigiocare il titolo ad una difficolta' magari crescente e un punto a favore per quanto concerne la longevita'.
Non capisco proprio il tuo giudizio negativo, ma e' secondo me un po' troppo poco articolato da risultare credibile.
non l'ho completato e forse mai lo farò, ma da quello che ho visto le sensazioni sono quelle.
si spiega le origini del marchi ma già all'inizio del gioco!, l'atmosfera non è per niente la stessa degli altri due, ci sono orde di nemici ovunque e proprio dove te li aspetti non è più un s.h., ci si trova in mezzo a una guerra, ma quale suspance!
che ci siano decine di opzioni non me ne frega proprio se metto tutto al massimo e faccio 600fps ma poi le texure fanno pena. rendeva meglio il 2 con una vga di due generazioni precedenti! il sistema di controllo e la visuale sono sempre stati i punti deboli dei due precedenti DS, più del primo che del secondo, ed in questo ultimo capitolo non è stato fatto niente per migliorarli. ovvio che va giocato con un pad.
DS non ha mai fatto paura dici?.... :doh:
ok la pensiamo in maniera opposta, che devo dirti.. dal mio punto di vista sei tu poco credibile, ciao.
CAPT.HOOK
07-02-2013, 14:14
non l'ho completato e forse mai lo farò, ma da quello che ho visto le sensazioni sono quelle.
si spiega le origini del marchi ma già all'inizio del gioco!, l'atmosfera non è per niente la stessa degli altri due, ci sono orde di nemici ovunque e proprio dove te li aspetti non è più un s.h., ci si trova in mezzo a una guerra, ma quale suspance!
che ci siano decine di opzioni non me ne frega proprio se metto tutto al massimo e faccio 600fps ma poi le texure fanno pena. rendeva meglio il 2 con una vga di due generazioni precedenti! il sistema di controllo e la visuale sono sempre stati i punti deboli dei due precedenti DS, più del primo che del secondo, ed in questo ultimo capitolo non è stato fatto niente per migliorarli. ovvio che va giocato con un pad.
DS non ha mai fatto paura dici?.... :doh:
ok la pensiamo in maniera opposta, che devo dirti.. dal mio punto di vista sei tu poco credibile, ciao.
ciao :flower:
Dalle recensioni si evince chiaramente che la parte action è ancora più massiccia del secondo capitolo! Motivo per cui chi non ha apprezzato il 2 (io sono tra questi),non apprezzerà nemmeno questo. Purtroppo un'altra serie è stata piegata al volere del mercato,in cui tps ed fps sembrano gli unici generi disponibili.
Per quanto riguarda la fluidità del gioco,diciamo che vedendo gli stessi requisiti del primo capitolo,non avevo dubbi.:asd:
CAPT.HOOK
07-02-2013, 14:40
Dalle recensioni si evince chiaramente che la parte action è ancora più massiccia del secondo capitolo! Motivo per cui chi non ha apprezzato il 2 (io sono tra questi),non apprezzerà nemmeno questo. Purtroppo un'altra serie è stata piegata al volere del mercato,in cui tps ed fps sembrano gli unici generi disponibili.
Per quanto riguarda la fluidità del gioco,diciamo che vedendo gli stessi requisiti del primo capitolo,non avevo dubbi.:asd:
Sinceramente tutto questo distacco dal primo al secondo capitolo l'ho avvertito solo in parte. Il primo DS era indubbiamente piu' cupo ma anche piu' noioso, il secondo l'ho trovato quasi perfetto in quanto a bilanciamento tra le fasi di gioco e questo terzo, anche se piu' ricco di azione, segue lo stesso filo conduttore.
Resta il fatto che ad oggi la serie di DS e' una delle poche a vantare il nome survival horror, vista la fine che ha fatto invece RE di Capcom e l'assenza quasi completa di altri partecipanti.
Dreammaker21
07-02-2013, 15:05
A me è piaciuto più il secondo rispetto al primo, ma ho sempre visto la saga di DS come una promessa mancata quindi aspetterò che cali di prezzo.....
robertino75
07-02-2013, 15:05
DS3 sarà anche solo un porting da console ma a differenza delle versioni ps3/360 su pc si gioca a 1080p e 60fps anche su hardware non esattamente di ultima generazione come un Q9450 e una gtx460 da 768mb, quando sulle console il gioco và a 720p e 30fps, oltre al fatto che mancano i filtri(AA e AF) e altre piccole cose presenti nella versione pc...e il tutto è venduto a 15€ in meno rispetto alla versione console(54 vs 69).
poi se a qualcuno il gioco non piace è un'altro discorso ma per essere un titolo nato per console e imho fuori discussione la superiorità della versione pc sia sotto l'aspetto grafico che prestazionale.
poi si può discutere sul fatto che di base sia un gioco per console ma ormai si sà che per vedere un vero salto di qualità bisognerà aspettare l'uscita di ps4/nuova xbox...fino ad allora bisognerà "accontentarsi" di avere più risoluzione/filtri/fotogrammi/grandezza texture rispetto alle versioni console e nulla più.
io visto che sono interessato al titolo potendo scegliere tra console e pc, non posso che optare per quest'ultima...e questo per le ragioni che ho elencato prima
1)prezzo inferiore
2)prestazioni e qualità superiori
Sinceramente tutto questo distacco dal primo al secondo capitolo l'ho avvertito solo in parte. Il primo DS era indubbiamente piu' cupo ma anche piu' noioso, il secondo l'ho trovato quasi perfetto in quanto a bilanciamento tra le fasi di gioco e questo terzo, anche se piu' ricco di azione, segue lo stesso filo conduttore.
Resta il fatto che ad oggi la serie di DS e' una delle poche a vantare il nome survival horror, vista la fine che ha fatto invece RE di Capcom e l'assenza quasi completa di altri partecipanti.
Ci sarebbe silent hill,ma hanno rovinato clamorosamente pure quella serie. Ora a quanto pare dopo il flop di resident evil 6,hanno deciso di ritornare alle origini,anche se ho qualche dubbio!
Ci sarebbe pure alone in the dark,ma non sò che fine abbia fatto il marchio.
Poi a me personalmente nn ha mai fatto paura DS come nessun gioco finora uscito, percio' la vedo dura definirli Horror, anche se ammetto che qualche salto sulla sedia lo si fa' sempre.
Ma hai mai giocato ad amnesia the dark descent? Io ormai ho paura solo dell'icona sul desktop :cry:
DS3 sarà anche solo un porting da console ma a differenza delle versioni ps3/360 su pc si gioca a 1080p e 60fps anche su hardware non esattamente di ultima generazione come un Q9450 e una gtx460 da 768mb, quando sulle console il gioco và a 720p e 30fps, oltre al fatto che mancano i filtri(AA e AF) e altre piccole cose presenti nella versione pc...e il tutto è venduto a 15€ in meno rispetto alla versione console(54 vs 69).
poi se a qualcuno il gioco non piace è un'altro discorso ma per essere un titolo nato per console e imho fuori discussione la superiorità della versione pc sia sotto l'aspetto grafico che prestazionale.
poi si può discutere sul fatto che di base sia un gioco per console ma ormai si sà che per vedere un vero salto di qualità bisognerà aspettare l'uscita di ps4/nuova xbox...fino ad allora bisognerà "accontentarsi" di avere più risoluzione/filtri/fotogrammi/grandezza texture rispetto alle versioni console e nulla più.
io visto che sono interessato al titolo potendo scegliere tra console e pc, non posso che optare per quest'ultima...e questo per le ragioni che ho elencato prima
1)prezzo inferiore
2)prestazioni e qualità superiori
Tutto giusto ma non mi sorprenderei più di tanto considerati i requisiti identici al primo capitolo. Cioè ci giochi fluido con un single core ed una scheda video preistorica!
Ma hai mai giocato ad amnesia the dark descent? Io ormai ho paura solo dell'icona sul desktop :cry:
E' un gioco eccellente!:)
CAPT.HOOK
07-02-2013, 15:18
Ci sarebbe silent hill,ma hanno rovinato clamorosamente pure quella serie. Ora a quanto pare dopo il flop di resident evil 6,hanno deciso di ritornare alle origini,anche se ho qualche dubbio!
Ci sarebbe pure alone in the dark,ma non sò che fine abbia fatto il marchio.
Verissimo, tutte serie che ho sempre seguito dalla loro prima incarnazione all'inesorabile declino che l'ha irrimediabilmente distrutti.
AITD su tutti, coi suoi enigmi, l'esporazione...uscisse con una veste grafica moderna e inalterato nelle qualita' sarebbe un gioco che comprerei ad occhi chiusi domani stesso.
Purtroppo siamo sempre piu' spessi abituati a sequel che invece di aggingere sottraggono un qualcosa di buono ad un titolo, restituendone in parte solo un miglioramento tecnico...e a volte manco quello.
Prima o poi sono certo che questa tendenza ricevera' un inversione. Non siamo i soli a lamentarci di queste cose.
robertino75
07-02-2013, 15:20
Tutto giusto ma non mi sorprenderei più di tanto considerati i requisiti identici al primo capitolo. Cioè ci giochi fluido con un single core ed una scheda video preistorica!
non ho detto di essere sorpreso, ho detto che visto che sono interessato al titolo e che questo gira bene anche su vecchi hardware, a me và bene anche cosi e nonostante tutto rispetto alla versione console ha una marcia in più...sarà che io gioco su una tvfullhd e anche se fosse solo un fatto di 720p o 1080p non avrei dubbi su quale versione prendere...se poi a questo aggiungiamo il doppio degli fps e alcuni effetti in più, beh...porting o meno la versione pc rimane nettamente superiore a quella console.
poi se il gioco non piace è un'altro discorso, e visto che secondo me i gusti non si discutono...
lukeskywalker
07-02-2013, 15:20
Ci sarebbe silent hill,ma hanno rovinato clamorosamente pure quella serie. Ora a quanto pare dopo il flop di resident evil 6,hanno deciso di ritornare alle origini,anche se ho qualche dubbio!
Ci sarebbe pure alone in the dark,ma non sò che fine abbia fatto il marchio.
ci metterei pure alan wake, il primo mi è piaciuto pur essendo un portig non particolarmente tecnico, aveva una trama interessante.
CAPT.HOOK
07-02-2013, 15:21
Ma hai mai giocato ad amnesia the dark descent? Io ormai ho paura solo dell'icona sul desktop :cry:
Si che l'ho giocato, ma e' cmq un gioco di ieri. Io parlavo dei survival di oggi. Molto curato Amnesia per alcuni versi, la tensione e' costante e palpabile come forse nessuno era mai riuscito a fare, purtroppo pero' peccava sotto l'aspetto grafico del gioco....anch'esso a modo suo faceva paura :asd:
Paura cmq e' un termine che nn oso rilegare ne' ai VG ne' tantomeno al mondo del cinema. Per quanto mi riguarda io ho paura di alcune cose che solo la realta' sa' purtroppo riservarti, leggi: malattie, perdite in famiglia, guerre e ovviamente...di morire. Non credo di essere il solo cmq..
lukeskywalker
07-02-2013, 15:26
l'horror dovrebbe spaventare :O
ci metterei pure alan wake, il primo mi è piaciuto pur essendo un portig non particolarmente tecnico, aveva una trama interessante.
Gran gioco ma non è un survival horror bensì una sorta di thriller psicologico.
Gabro_82
07-02-2013, 16:19
OT
Io proprio ieri ho preso su origin Dead space 1 a 7,99€, non avevo mai giocato questa saga.. Mi piace abbastanza,
ma non mi dite che fà paura! :doh:
Nessun gioco degli ultimi 10 anni mi ha spaventato, se non Doom 3, Dead space o Aliens vs Predator 2 in spauti frangenti, facendomi fare qualche balzo sulla sedia.
Diciamo che una sensazione di angoscia come me l'aveva data System shock 2 non l'ho più ritrovata in un videogioco.
Premesso questo, DS3 non mi sembra un brutto gioco visto da fuori, sicuramente più shooter degli altri, ma questo è il mercato ahimè, e in un'ottica di questo tipo... un gioco come questo, firmato da una grossa soft. house e prodotto da un colosso, mi sembra un mezzo miracolo.
lukeskywalker
07-02-2013, 17:23
Gran gioco ma non è un survival horror bensì una sorta di thriller psicologico.
Vero, ma visto che si parlava di silent hill, ci stava bene nel gruppo
A me interessa moltissimo questo spazio morto 3, sicuramente lo comprerò, ma come già detto da qualcuno prima di me non a questo prezzo. Ho seguito anche il pre-order che c'era su amazon per la versione xbox e lo davano addirittura a 64,90€ ...dai, un prezzo del genere è improponibile.
Non appena lo sconteranno su Steam o altrove sarà mio al 100%.
ps: e a me della grafica non interessa nulla :D
Dead Space che metta paura o meno è ciò che più andava vicino al survival horror negli ultimi anni, Amnesia a parte.
Ora sembra un normale TPS un po' a tema horror, quindi per me ha perso appeal. E come si faccia a non notare la differenza è un mistero.
Avessero messo la coop offline recuperava un po' visto che mi piace giocare in 2 in locale, ma a quanto pare non c'è nemmeno su console.
Appena lo trovo a 10 € su PC lo prendo in ogni caso.
CAPT.HOOK
07-02-2013, 19:05
Dead Space che metta paura o meno è ciò che più andava vicino al survival horror negli ultimi anni, Amnesia a parte.
Ora sembra un normale TPS un po' a tema horror, quindi per me ha perso appeal. E come si faccia a non notare la differenza è un mistero.
Avessero messo la coop offline recuperava un po' visto che mi piace giocare in 2 in locale, ma a quanto pare non c'è nemmeno su console.
Appena lo trovo a 10 € su PC lo prendo in ogni caso.
Se non l'hai ancora preso allora come fai a dire che è diventato un tps? Se non l'hair giocato come fair a dire che ha person tutti il sui appeal?
Il mistero in questo caso é proprio questo :D
Se non l'hai ancora preso allora come fai a dire che è diventato un tps? Se non l'hair giocato come fair a dire che ha person tutti il sui appeal?
Il mistero in questo caso é proprio questo :D
è quello che si nota chiaramente dal materiale a disposizione, l'hai visto anche tu no? tant'è che eurogamer inizia la recensione così:
http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-05-videogiochi-dead-space-3-review-recensione
A volte il mondo del marketing segue strade particolarmente tortuose. Negli ultimi mesi Electronic Arts ha fatto di tutto per far passare il terzo capitolo della saga di Dead Space per uno sparatutto in terza persona in stile Gears of War o, meglio ancora, Lost Planet.
La demo e i numerosi filmati messi a disposizione degli utenti fin dal primissimo annuncio del gioco, infatti, lasciavano pensare a un brusco cambio di rotta della saga horror da molti ritenuta, a ragione, la più degna erede dei vecchi Resident Evil, grazie alla sua impostazione ansiogena e claustrofobica.
A questo, poi, si è aggiunto l'effetto Lost Planet generato dalla nuova ambientazione innevata, che ha contribuito a consolidare ulteriormente quanto supposto dai fan, disperati all'idea di trovarsi di fronte all'ennesimo gioco d'azione privo di carattere.
Proprio per questo motivo il nostro approccio a Dead Space 3 è stato particolarmente cauto e sospettoso, visto che anche noi, nonostante avessimo avuto la possibilità di provare il gioco in diverse occasioni, eravamo rimasti vittime della bizzarra strategia messa in atto da Electronic Arts.
Poi dopo scrivono pure "Dead Space 3 è sempre un valido esponente del genere horror"...ma sinceramente per quel che ho visto non lo è e non cambio idea perché l'ha scritto la recensione, sono invece pronto a cambiarla se più di una persona che lo prenderà confermerà che il cambio di rotta non c'è stato.
Se poi tu ce l'hai lo strano è che l'hai preso oggi e già giocato :mbe: ma tutto è possibile.
CAPT.HOOK
07-02-2013, 19:56
è quello che si nota chiaramente dal materiale a disposizione, l'hai visto anche tu no? tant'è che eurogamer inizia la recensione così:
http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-05-videogiochi-dead-space-3-review-recensione
Poi dopo scrivono pure "Dead Space 3 è sempre un valido esponente del genere horror"...ma sinceramente per quel che ho visto non lo è e non cambio idea perché l'ha scritto la recensione, sono invece pronto a cambiarla se più di una persona che lo prenderà confermerà che il cambio di rotta non c'è stato.
Se poi tu ce l'hai lo strano è che l'hai preso oggi e già giocato :mbe: ma tutto è possibile.
Io nn faccio il recensore, ma da utente ho sempre creduto che la migliore prova sul campo la facciamo noi del forum e nn chi scrive 4 righe per una rivista in cambio dello stipendio. Troppo spesso si sono lette abberazioni e recensioni senza capo ne' coda.
Io il mio parere l'ho espresso..ovviamente rispecchiando i miei gusti personali che possono nn essere i tuoi. Il gioco e' uscito da pochissimo, quindi magari meglio aspettare che altri lo provino e lo testino di persona postando le loro impressioni.
;)
P.S. E' possibile modificando la data come ho precedentemente scritto.
Io nn faccio il recensore, ma da utente ho sempre creduto che la migliore prova sul campo la facciamo noi del forum e nn chi scrive 4 righe per una rivista in cambio dello stipendio. Troppo spesso si sono lette abberazioni e recensioni senza capo ne' coda.
Io il mio parere l'ho espresso..ovviamente rispecchiando i miei gusti personali che possono nn essere i tuoi. Il gioco e' uscito da pochissimo, quindi magari meglio aspettare che altri lo provino e lo testino di persona postando le loro impressioni.
;)
P.S. E' possibile modificando la data come ho precedentemente scritto.
se parli avendo il gioco ok è un altro discorso, ho letto di sfuggita non credevo che qualcuno lo avesse.
bene che ci sia un primo parere positivo allora.
senza il gioco si può giudicare dal materiale a disposizione, e insomma che sia diverso lo si nota.
l'errore nel caso è di EA.
demiurgous
07-02-2013, 23:39
OT
Io proprio ieri ho preso su origin Dead space 1 a 7,99€, non avevo mai giocato questa saga.. Mi piace abbastanza,
ma non mi dite che fà paura! :doh:
Inutile fare gli omaccioni, dipende da come uno ci gioca.
La prima volta che feci vedere Dead Space 1 ad un amico, questa fu la situazione:
stanza completamente buia, si vedeva solo lo schermo del pc, impianto 5.1 da 400w sparato con bassi ed alti spaccavetri...
Fidati che l'amico, al primo necromorph che gli si è parato davanti all'improvviso è saltato dalla sedia lanciando a terra il mio caro vecchio Logitech dual action :asd:
CAPT.HOOK
08-02-2013, 00:34
Inutile fare gli omaccioni, dipende da come uno ci gioca.
La prima volta che feci vedere Dead Space 1 ad un amico, questa fu la situazione:
stanza completamente buia, si vedeva solo lo schermo del pc, impianto 5.1 da 400w sparato con bassi ed alti spaccavetri...
Fidati che l'amico, al primo necromorph che gli si è parato davanti all'improvviso è saltato dalla sedia lanciando a terra il mio caro vecchio Logitech dual action :asd:
Beh ma se quella me la chiami paura allora stiamo freschi :O
Gabro_82
08-02-2013, 01:04
Inutile fare gli omaccioni, dipende da come uno ci gioca.
La prima volta che feci vedere Dead Space 1 ad un amico, questa fu la situazione:
stanza completamente buia, si vedeva solo lo schermo del pc, impianto 5.1 da 400w sparato con bassi ed alti spaccavetri...
Fidati che l'amico, al primo necromorph che gli si è parato davanti all'improvviso è saltato dalla sedia lanciando a terra il mio caro vecchio Logitech dual action :asd:
non è il fatto di fare gli omaccioni, adesso sono al nono capitolo e
di "paura" neanche l'ombra... P.s. cmq il gioco è bellino!:D
L'unico game che mi ha messo davvero ansia è stato Doom 3, soprattutto la scena
dei primi livelli quando entri nel bagno! :eek:
Beh ma se quella me la chiami paura allora stiamo freschi :O
Appunto
lukeskywalker
08-02-2013, 05:10
Dead Space che metta paura o meno è ciò che più andava vicino al survival horror negli ultimi anni, Amnesia a parte.
Ora sembra un normale TPS un po' a tema horror, quindi per me ha perso appeal. E come si faccia a non notare la differenza è un mistero.
.........
E' esattamente cosi' ;)
cronos1990
08-02-2013, 06:40
Fidati che l'amico, al primo necromorph che gli si è parato davanti all'improvviso è saltato dalla sedia lanciando a terra il mio caro vecchio Logitech dual action :asd:A quel punto la paura si è trasformata in furia omicida :asd:
lukeskywalker
08-02-2013, 06:52
A quel punto la paura si è trasformata in furia omicida :asd:
ma stiamo parlando di un gioco, è sempre una paura relativa a quella che può essere percepita in un videogame, che ovviamente sarà soggettivamente diversa da quella che può derivare da altre circostanze.
la stessa cosa potrebbe dirsi di un film horror....
cronos1990
08-02-2013, 07:22
Stavo solo facendo una battuta. Perle ai porci :asd:
E non mi metto certo a sindacare su cosa è la paura, altrimenti qui serve Freud e facciamo Natale :fagiano:
Qua tutti paladini senza paura eh? :asd: per paura intendo anche lo spavento di saltare dalla sedia. Chi ha giocato ad alien vs predator 2 e ricorda il primo tubo che cade dal soffitto all'inizio del primo livello sa di cosa parlo! TUTTE le persone che conosco sono saltate sulla sedia e hanno svuotato il caricatore sul soffitto :D
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
lukeskywalker
08-02-2013, 08:47
Qua tutti paladini senza paura eh? :asd: per paura intendo anche lo spavento di saltare dalla sedia. Chi ha giocato ad alien vs predator 2 e ricorda il primo tubo che cade dal soffitto all'inizio del primo livello sa di cosa parlo! TUTTE le persone che conosco sono saltate sulla sedia e hanno svuotato il caricatore sul soffitto :D
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
allora un altro cacasotto come me l'ho trovato :sofico:
quì aspettano tutti di vedere uscire il demonio dallo schermo come minimo :asd:
p.s. vogliamo parlare del primo r.e. quando si attraversava il corriodio in cui i corvi irrompevano dalle finestre spaccando i vetri :stordita:
cronos1990
08-02-2013, 08:51
Il punto è che alcuni qui considerano il concetto di paura solo in maniera molto ristretta. Sarebbe più corretto parlare di diversi tipi di paura; prendersi uno spavento improvviso perchè avviene una cosa che non ci aspettiamo a schermo è comunque una forma di paura, che non percepiamo finchè non avviene il fatto (ci coglie impreparati) e nasce e muore nel giro di pochi attimi.
Poi va bo, parlando personalmente io sono forse fin troppo emotivo. A parte che giochi di questo tipo li faccio sempre al buio con l'audio 5.1 a palla, ricordo 3 titoli in particolare.
Doom 3: con i suoi spazi angusti, i continui giochi di luce, l'uscita dei nemici dai posti e nei momenti più impensabili... dell'espansione ho giocato appena un paio di livelli che mi sognavo spuntare demoni da sotto il letto :asd:
Amnesia - The dark descent: titolo bellissimo, immersivo all'inverosimile, dosavo ogni piccolo movimento, ma quanto ho odiato le sezioni con l'acqua... quando sono arrivato alla zona delle fognature avevo il terrore di buttarmici :asd:
Dead Space: Titolo più tranquillo dei precedenti, ma comunque molto d'effetto sotto questo profilo. Presenta alcuni elementi utilizzati ad hoc per rendere meglio: le sezioni nel vuoto, la particolare impostazione della visuale, i limitati movimenti del personaggio, una trama più articolata (certo, nulla di fantascientifico).
Non so quanto possa contare, ma da piccolo avevo la paura del buio (dormivo con le luci, fate vobis :asd: ).
alexbilly
08-02-2013, 08:54
Tutto dipende sempre da come ci si pone. Se uno si vuole mettere in condizione di avere paura allora se lo gioca come si deve, di sera, con le cuffie e al buio. E Dead Space il suo dovere lo fa, il secondo un pò meno per la presenza massiccia di nemici che limitano le fasi di "attesa"... Anche Amnesia se te lo giochi di giorno mentre guardi sott'occhio la diretta delle partite di calcio non fa paura...
CAPT.HOOK
08-02-2013, 09:03
Si sta cmq deviando dall'argomento del thread...che ricordo nn essere "Di cosa avete PAURA" :read:
cronos1990
08-02-2013, 09:07
Ho paura che DS3 sia una cagata di stampo commerciale :asd:
PS: Per chi non lo capisse: anche questa è una battuta :D Si lo so, sono un cabarettista nato :asd:
lukeskywalker
08-02-2013, 09:11
Ho paura che DS3 sia una cagata di stampo commerciale :asd:
PS: Per chi non lo capisse: anche questa è una battuta :D Si lo so, sono un cabarettista nato :asd:
non è una battuta ma una certezza :O
PS il re delle barzellette quà sono io (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=573948) :ciapet:
CAPT.HOOK
08-02-2013, 09:46
non è una battuta ma una certezza :O
PS il re delle barzellette quà sono io (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=573948) :ciapet:
Se pensi questo del gioco tanto vale che ci risparmi di leggere altri commenti del tipo copia-incolla ripetendo le stesse cose. Nessuno ti obbliga eh...:O
lukeskywalker
08-02-2013, 10:04
Se pensi questo del gioco tanto vale che ci risparmi di leggere altri commenti del tipo copia-incolla ripetendo le stesse cose. Nessuno ti obbliga eh...:O
se vuoi risparmiarti di leggere i miei commenti sappi che esiste il tasto ignora proprio per questo. nessuno ti obbliga a leggermi ne tanto meno ad intervenire nei miei commenti, anzi sarebbe gradito che ti astenessi dal farlo, specialmente in questi termini.
tra l'altro non stavo parlando con voi (p.s. ma perchè quanti siete dietro alla tastiera?)
Fantasma diablo 2
08-02-2013, 18:38
paura a parte, che essendo una cosa soggettiva non mi pronuncio, il primo dead space mi era piaciuto perchè a differenza dei normali tps Isaac era goffo, lento nei movimenti e nel correre e questo contribuiva a dare quel senso di angoscia tipico dei survival horror. Nel 2 e da quel che ho visto anche nel 3 diventa una specie di soldato super caxxuto alla john shepard, ormai l'obbiettivo non è più cercare di sopravvivere alla meno peggio, ma smembrare più necromorfi che si puo'. Questo ha snaturato il gioco, poi intendiamo non che siano diventati brutti, qualche oretta di divertimento la regalano comnque, ma non si distinguono dalla massa come per me aveva fatto il primo capitolo.
bodomTerror
08-02-2013, 18:43
Io sono fermo al primo e penso di rimancerci, secondo me l'unico che merita il prezzo pieno, di sparatutto ce nè abbastanza.
paura a parte, che essendo una cosa soggettiva non mi pronuncio, il primo dead space mi era piaciuto perchè a differenza dei normali tps Isaac era goffo, lento nei movimenti e nel correre e questo contribuiva a dare quel senso di angoscia tipico dei survival horror. Nel 2 e da quel che ho visto anche nel 3 diventa una specie di soldato super caxxuto alla john shepard, ormai l'obbiettivo non è più cercare di sopravvivere alla meno peggio, ma smembrare più necromorfi che si puo'. Questo ha snaturato il gioco, poi intendiamo non che siano diventati brutti, qualche oretta di divertimento la regalano comnque, ma non si distinguono dalla massa come per me aveva fatto il primo capitolo.
Sono d'accordo!;)
In un gioco del genere devi lasciare il giocatore da "solo" per una buona parte del tempo altrimenti non crei una certa atmosfera. Se mi piazzi per quasi tutto il tempo,2000 mostri,che tensione si può mai creare? (sempre riferito al 2)
CAPT.HOOK
08-02-2013, 19:02
Si continua a parlare male di un gioco che in pratica solo io ho giocato, fantastico :asd:
City Hunter '91
08-02-2013, 19:12
Be alla fine la regola che impone di giudicare solo dopo aver provato con mano puo' valere per i bbk e i neofiti, qui nella sezione pc c'e' gente che di esperienza ne ha maturata un bel po', e fermo restando che i giudizi sono personali, non serve a tutti i costi la prova su strada per la stragrande maggioranza dei titoli odierni.
La prova puo' servire per titoli un po' originali, di nicchia ecc, non di certo per un tps prodotto da EA.
CAPT.HOOK
08-02-2013, 19:16
Be alla fine la regola che impone di giudicare solo dopo aver provato con mano puo' valere per i bbk e i neofiti, qui nella sezione pc c'e' gente che di esperienza ne ha maturata un bel po', e fermo restando che i giudizi sono personali, non serve a tutti i costi la prova su strada per la stragrande maggioranza dei titoli odierni.
La prova puo' servire per titoli un po' originali, di nicchia ecc, non di certo per un tps prodotto da EA.
Ok il tuo discorso ci sta tutto ma se ho esplicitamente descritto il prodotto dicendo che NON E' uno sparatutto ne' un TPS perche' si continua a dire la stessa cosa tanto per sentito dire?
Figuriamoci se voglio difendere un gioco come DS3 o un qualsiasi titolo solo perche' a me piace, ma nn vorrei che con il fatto del "tanto so' gia' che sara' cosi" in molti si possano perdere invece il gusto di giocare un buon titolo. Personalmente lo trovo un po' assurdo. Inoltre in un gioco come DS appunto, dal vedere un walkthrough sul tubo e giocare in prima persona ce ne passa di acqua sotto i ponti. Credimi ;)
Mi dispiace solo che il mercato PC nn goda piu' delle versioni DEMO come quello console, visto che sulle scatolette peraltro esiste,
in quanto aiuterebbe nn poco ognuno a toccare con mano il gameplay di questo sequel.
Oggi il titolo è uscito ufficalmente, volevo sapere se il gioco ha un'opzione in-game per l'AA che funziona seriamente o se c'è modo di attivare l'AA grazie ad nVidia INSPECTOR, come nel 2.
CAPT.HOOK
08-02-2013, 19:45
Oggi il titolo è uscito ufficalmente, volevo sapere se il gioco ha un'opzione in-game per l'AA che funziona seriamente o se c'è modo di attivare l'AA grazie ad nVidia INSPECTOR, come nel 2.
Di AA attivabili ce ne sono 4 tipi all'interno del gioco.
- FXAA 2 (Console)
- FXAA 1
- FXAA 3.11
- SMAA
Per vostra comodita' posto direttamente il pannello dei Setting Video, che nn mi sembra proprio quello di un qualsiasi porting. Non stavolta.
http://i.minus.com/iffK3NgaLPXG1.jpg
http://i.minus.com/iWiigrr2KG10Q.jpg
http://i.minus.com/i1ApeXSWXwP73.jpg
http://i.minus.com/iZQRwDn00FskI.jpg
Direi che nn ci possiamo lamentare. Ovvio che le texture cmq nn facciano gridare al miracolo ma senz'altro fanno il loro lavoro.
Beh, per essere un porting diretto non mi sembra male.
Non ho ben capito cosa significhi quel FXAA 3.11 (39), ma sembra sia l'opzione migliore da tenere.
Chissà se si può forzare lo SGSSAA...
CAPT.HOOK
08-02-2013, 20:50
Beh, per essere un porting diretto non mi sembra male.
Non ho ben capito cosa significhi quel FXAA 3.11 (39), ma sembra sia l'opzione migliore da tenere.
Chissà se si può forzare lo SGSSAA...
Tutto e' possibile, ma finora nn ho personalmente trovato un profilo idoneo ne tantomeno ho letto di qualcuno che c'e' riuscito.
L'FXAA 3.11 e' piu' raffinato degli altri e secondo me nn necessita di ulteriori modifiche visto che rende l'immagine di per se' gia' molto pulita.
demiurgous
08-02-2013, 20:53
Il punto è che alcuni qui considerano il concetto di paura solo in maniera molto ristretta. Sarebbe più corretto parlare di diversi tipi di paura; prendersi uno spavento improvviso perchè avviene una cosa che non ci aspettiamo a schermo è comunque una forma di paura, che non percepiamo finchè non avviene il fatto (ci coglie impreparati) e nasce e muore nel giro di pochi attimi.
Poi va bo, parlando personalmente io sono forse fin troppo emotivo. A parte che giochi di questo tipo li faccio sempre al buio con l'audio 5.1 a palla, ricordo 3 titoli in particolare.
Doom 3: con i suoi spazi angusti, i continui giochi di luce, l'uscita dei nemici dai posti e nei momenti più impensabili... dell'espansione ho giocato appena un paio di livelli che mi sognavo spuntare demoni da sotto il letto :asd:
Amnesia - The dark descent: titolo bellissimo, immersivo all'inverosimile, dosavo ogni piccolo movimento, ma quanto ho odiato le sezioni con l'acqua... quando sono arrivato alla zona delle fognature avevo il terrore di buttarmici :asd:
Dead Space: Titolo più tranquillo dei precedenti, ma comunque molto d'effetto sotto questo profilo. Presenta alcuni elementi utilizzati ad hoc per rendere meglio: le sezioni nel vuoto, la particolare impostazione della visuale, i limitati movimenti del personaggio, una trama più articolata (certo, nulla di fantascientifico).
Non so quanto possa contare, ma da piccolo avevo la paura del buio (dormivo con le luci, fate vobis :asd: ).
La pensiamo allo stesso modo, aggiungerei alla lista il buon vecchio La Cosa, che di salti dalla sedia ne fece fare a molti.
Ribadisco e sottolineo quanto detto da te ed altri, un contro è giocarli con la luce, Barbara d'Urso che parla dalla tv in cucina ed audio dalle casse di mediaworld, un conto è notte, buio pesto, impianto o cuffie 5.1 sparato a palletta...tutt'altra storia.
Ok il tuo discorso ci sta tutto ma se ho esplicitamente descritto il prodotto dicendo che NON E' uno sparatutto ne' un TPS perche' si continua a dire la stessa cosa tanto per sentito dire?
Figuriamoci se voglio difendere un gioco come DS3 o un qualsiasi titolo solo perche' a me piace, ma nn vorrei che con il fatto del "tanto so' gia' che sara' cosi" in molti si possano perdere invece il gusto di giocare un buon titolo. Personalmente lo trovo un po' assurdo. Inoltre in un gioco come DS appunto, dal vedere un walkthrough sul tubo e giocare in prima persona ce ne passa di acqua sotto i ponti. Credimi ;)
Mi dispiace solo che il mercato PC nn goda piu' delle versioni DEMO come quello console, visto che sulle scatolette peraltro esiste,
in quanto aiuterebbe nn poco ognuno a toccare con mano il gameplay di questo sequel.
Ma in sintesi giocandoci cosa hai potuto constatare rispetto al primo? Che sia un ottimo gioco,nelle recensioni viene detto,però dicono anche che è abbastanza distante dal primo.
sKizzo00
09-02-2013, 10:17
La pensiamo allo stesso modo, aggiungerei alla lista il buon vecchio La Cosa, che di salti dalla sedia ne fece fare a molti.
Ribadisco e sottolineo quanto detto da te ed altri, un contro è giocarli con la luce, Barbara d'Urso che parla dalla tv in cucina ed audio dalle casse di mediaworld, un conto è notte, buio pesto, impianto o cuffie 5.1 sparato a palletta...tutt'altra storia.
cmq Barbara d' urso che parla alla tv e' davvero inquietante, quasi quanto il fatto che ci sia qualcuno disposto ad ascoltarla...
CAPT.HOOK
09-02-2013, 11:00
Ma in sintesi giocandoci cosa hai potuto constatare rispetto al primo? Che sia un ottimo gioco,nelle recensioni viene detto,però dicono anche che è abbastanza distante dal primo.
John parti con l'idea che a me e' piaciuto molto anche DS2 nonostante lo trovassi come tanti di voi, diverso dal primo capitolo. Non per questo pero' l'ho schifato a prescindere o addirittura evitato in partenza.
Personalmente credo che nonostante il primo DS sia il piu' cupo e teso capitolo della saga, gran parte dei consensi che ha suscitato sono stati raccolti anche (e soprattutto) grazie al fattore NOVITA', poiche' nn si sapeva bene che cosa aspettarsi da questo nuovo brand. I survival horror per come la vedo io dovrebbero puntare molto sull'aspetto incognita e sull'originalita', cose che DS aveva entrambe e che purtroppo destinando a lui dei sequel, inevitabilmente si assottigliano sempre piu'.
I capitoli successivi seppure si sono discostati un po' dal background originale non posso competere su tale fattore in quanto tutti sanno gia' cosa andranno a combattere e conoscono a grandi linee l'impostazione di gioco di DS.
Nonostante questa premessa mi sento di dire che la tensione e il gameplay sono piu' o meno sempre le stesse e rimangono invariati rispetto al primo capitolo.
Quello che forse nn a tutti piacera' e' che la tensione e l'angoscia sono stati interrotti da alcune sequenze di stampo molto piu' action e cinematografiche che spezzano un po' la suspance. Ricordo che queste si trovavano in quantita' minore anche in DS1, ad esempio quando Isaac prendeva il controllo della torretta laser dell'astronave facendo fuori i necromorfi ancorati allo scafo.
I puzzlegame della serie tornano anche in questo terzo capitolo e di nuovo verranno riproposti nella loro IDENTICA salsa: individuazione della soluzione - svolgimento del puzzle - buio totale... - urla e sussurri che preannunceranno l'arrivo delle bestiacce - spara spara spara ---
Nel primo DS questo era motivo di tensione, nel secondo un po' di meno e cosi anche nel terzo, poiche' ripeto, che se la formula e' rimasta quasi inalterata, cio' che colpiva un tempo ad oggi sortisce un effetto differente.
Questo NON perche' DS3 sia un brutto gioco o chissa quanto distante dal primo in termini di gameplay, ma proprio perche' e' forse ancora troppo simile a quello che ricordiamo da suscitare alla sua terza incarnazione le stesse emozioni.
Mi sento di consigliare questo DS3 perche' lo reputo un buon gioco, sia dal punto di vista grafico (finora e' uno dei giochi in DX9 che rendono di piu' sotto il profilo delle ombre e dell'illuminazione) che da quello del gameplay. La trama c'e' ed e' piacevole da seguire, i momenti di silenzio e di tensione pervadono l'intera storia e se vi munirete di un paio di cuffie all'altezza vi accorgerete inoltre di quanto l'audio di questo sequel e' stato curato nel minimo dettaglio in quanto a musiche e sottofondi (per nn parlare degli effetti) come da tradizione. Il poter affrontare il gioco in coop poi' e' una simpatica trovata che puo' stimolare una volta terminata la campagna (circa 14 ore ad occhio e croce a difficolta' alta) di rigiocarlo una seconda volta.
Insomma, un pacchetto che reputo forse il piu' completo della trilogia e che IMHO, vale quei 30€ spesi per il suo acquisto. Proprio ora lo si trova con interessanti offerte e sconti in diversi siti, ovviamente in DD.
nervoteso
09-02-2013, 15:21
scusate a me come risoluzione dà solo 1280 come si fa?
John parti con l'idea che a me e' piaciuto molto anche DS2 nonostante lo trovassi come tanti di voi, diverso dal primo capitolo. Non per questo pero' l'ho schifato a prescindere o addirittura evitato in partenza.
Personalmente credo che nonostante il primo DS sia il piu' cupo e teso capitolo della saga, gran parte dei consensi che ha suscitato sono stati raccolti anche (e soprattutto) grazie al fattore NOVITA', poiche' nn si sapeva bene che cosa aspettarsi da questo nuovo brand. I survival horror per come la vedo io dovrebbero puntare molto sull'aspetto incognita e sull'originalita', cose che DS aveva entrambe e che purtroppo destinando a lui dei sequel, inevitabilmente si assottigliano sempre piu'.
I capitoli successivi seppure si sono discostati un po' dal background originale non posso competere su tale fattore in quanto tutti sanno gia' cosa andranno a combattere e conoscono a grandi linee l'impostazione di gioco di DS.
Nonostante questa premessa mi sento di dire che la tensione e il gameplay sono piu' o meno sempre le stesse e rimangono invariati rispetto al primo capitolo.
Quello che forse nn a tutti piacera' e' che la tensione e l'angoscia sono stati interrotti da alcune sequenze di stampo molto piu' action e cinematografiche che spezzano un po' la suspance. Ricordo che queste si trovavano in quantita' minore anche in DS1, ad esempio quando Isaac prendeva il controllo della torretta laser dell'astronave facendo fuori i necromorfi ancorati allo scafo.
I puzzlegame della serie tornano anche in questo terzo capitolo e di nuovo verranno riproposti nella loro IDENTICA salsa: individuazione della soluzione - svolgimento del puzzle - buio totale... - urla e sussurri che preannunceranno l'arrivo delle bestiacce - spara spara spara ---
Nel primo DS questo era motivo di tensione, nel secondo un po' di meno e cosi anche nel terzo, poiche' ripeto, che se la formula e' rimasta quasi inalterata, cio' che colpiva un tempo ad oggi sortisce un effetto differente.
Questo NON perche' DS3 sia un brutto gioco o chissa quanto distante dal primo in termini di gameplay, ma proprio perche' e' forse ancora troppo simile a quello che ricordiamo da suscitare alla sua terza incarnazione le stesse emozioni.
Mi sento di consigliare questo DS3 perche' lo reputo un buon gioco, sia dal punto di vista grafico (finora e' uno dei giochi in DX9 che rendono di piu' sotto il profilo delle ombre e dell'illuminazione) che da quello del gameplay. La trama c'e' ed e' piacevole da seguire, i momenti di silenzio e di tensione pervadono l'intera storia e se vi munirete di un paio di cuffie all'altezza vi accorgerete inoltre di quanto l'audio di questo sequel e' stato curato nel minimo dettaglio in quanto a musiche e sottofondi (per nn parlare degli effetti) come da tradizione. Il poter affrontare il gioco in coop poi' e' una simpatica trovata che puo' stimolare una volta terminata la campagna (circa 14 ore ad occhio e croce a difficolta' alta) di rigiocarlo una seconda volta.
Insomma, un pacchetto che reputo forse il piu' completo della trilogia e che IMHO, vale quei 30€ spesi per il suo acquisto. Proprio ora lo si trova con interessanti offerte e sconti in diversi siti, ovviamente in DD.
Non sono tanto d'accordo con questo concetto...Dead space 1 non era una novità in campo survival horror,quindi un appassionato del genere partiva da titoli molto più "avvincenti" da questo punto vista. Il mio pensiero è sempre lo stesso,il primo aveva parecchie parti "lente" e "solitarie" che lo rendevano interessante ed in un certo senso inquietante (la paura vera è altra cosa),mentre nel secondo c'è stato proprio un crollo da questo punto di vista benchè in minima parte ci fossero. Io mi ricordo i primi tre capitoli di resident evil e gli altrettanti di silent hill,inquietanti alla stessa maniera,senza alcun calo! Poi uno ha intrapreso la strada dell'action,l'altro non si è capito per quale motivo lo abbiano "strapazzato",insomma la nuova moda è stravolgere il genere perchè la media non capisce un tubo di videogiochi.
Non sono tanto d'accordo con questo concetto...Dead space 1 non era una novità in campo survival horror,quindi un appassionato del genere partiva da titoli molto più "avvincenti" da questo punto vista. Il mio pensiero è sempre lo stesso,il primo aveva parecchie parti "lente" e "solitarie" che lo rendevano interessante ed in un certo senso inquietante (la paura vera è altra cosa),mentre nel secondo c'è stato proprio un crollo da questo punto di vista benchè in minima parte ci fossero. Io mi ricordo i primi tre capitoli di resident evil e gli altrettanti di silent hill,inquietanti alla stessa maniera,senza alcun calo! Poi uno ha intrapreso la strada dell'action,l'altro non si è capito per quale motivo lo abbiano "strapazzato",insomma la nuova moda è stravolgere il genere perchè la media non capisce un tubo di videogiochi.
Il punto è quello: o vendi o cambi.
Il primo DS ha venduto relativamente poco, di conseguenza Visceral è stata costretta a cambiare e a rendere più action il seguito.
La cosa ha funzionato abbastanza, pur snaturando un po' (o tanto, a seconda delle sensibilità) la sua essenza di survival horror, di conseguenza il terzo capitolo ha puntato ancor più sull'azione.
E' una sordida legge di mercato, ma ci si deve adeguare, pena la sparizione del brand.
Per altri progetti ci sono le soft. house indipendenti, Steam e Kickstarter.
CAPT.HOOK
09-02-2013, 16:36
Non sono tanto d'accordo con questo concetto...Dead space 1 non era una novità in campo survival horror,quindi un appassionato del genere partiva da titoli molto più "avvincenti" da questo punto vista. Il mio pensiero è sempre lo stesso,il primo aveva parecchie parti "lente" e "solitarie" che lo rendevano interessante ed in un certo senso inquietante (la paura vera è altra cosa),mentre nel secondo c'è stato proprio un crollo da questo punto di vista benchè in minima parte ci fossero. Io mi ricordo i primi tre capitoli di resident evil e gli altrettanti di silent hill,inquietanti alla stessa maniera,senza alcun calo! Poi uno ha intrapreso la strada dell'action,l'altro non si è capito per quale motivo lo abbiano "strapazzato",insomma la nuova moda è stravolgere il genere perchè la media non capisce un tubo di videogiochi.
Purtroppo la moda sembra essere questa, e mi trovi concorde con te sotto questo aspetto. Cio' nonostante, giochi come DS3 nn sono all'ordine del giorno e credo meritino cmq quel pizzico di attenzione in piu'.
Poi se proprio nn si e' interessati amen, io sono giunto quasi alla fine e devo dire di essere soddisfatto. Ci voleva un gioco del genere in un momeno come questo.
iniziato stamani... sto provando sweetFx, impostato con l'AA ad ultra e lo sharpen a1.4 ... grafica molto molto gradevole direi...
ho dovuto impostare il vsync da pannello di controllo in modo da avere 60 fps, l'opzione in game cappa a 30 fps e D3Doverrider non mi. funziona...
a dopo per qualche commento sul gameplay
CAPT.HOOK
09-02-2013, 18:49
iniziato stamani... sto provando sweetFx, impostato con l'AA ad ultra e lo sharpen a1.4 ... grafica molto molto gradevole direi...
ho dovuto impostare il vsync da pannello di controllo in modo da avere 60 fps, l'opzione in game cappa a 30 fps e D3Doverrider non mi. funziona...
a dopo per qualche commento sul gameplay
Ci sei andato pesante con lo Sharpness eh? :asd:
Se hai voglia magari prova questi setting e dimmi che ne pensi:
/*-----------------------------------------------------------.
/ Choose effects /
'-----------------------------------------------------------*/
// Set to 1 for ON or 0 for OFF
#define USE_SMAA_ANTIALIASING 1 //[0 or 1] SMAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines.
#define USE_LUMASHARPEN 1 //[0 or 1] LumaSharpen : Also sharpens the antialiased edges which makes them less smooth - I'm working on fixing that.
#define USE_BLOOM 1 //[0 or 1] Bloom : Makes bright lights bleed their light into their surroundings (relatively high performance cost)
#define USE_HDR 0 //[0 or 1] HDR : Not actual HDR - It just tries to mimic an HDR look (relatively high performance cost)
#define USE_TECHNICOLOR 0 //[0 or 1] TECHNICOLOR : Attempts to mimic the look of an old movie using the Technicolor three-strip color process (Techicolor Process 4)
#define USE_DPX 0 //[0 or 1] Cineon DPX : Should make the image look like it's been converted to DXP Cineon - basically it's another movie-like look similar to technicolor.
#define USE_LIFTGAMMAGAIN 1 //[0 or 1] Lift Gamma Gain : Adjust brightness and color of shadows, midtones and highlights (avoids clipping)
#define USE_TONEMAP 0 //[0 or 1] Tonemap : Adjust gamma, exposure, saturation, bleach and defog. (may cause clipping)
#define USE_VIBRANCE 1 //[0 or 1] Vibrance : Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.
#define USE_CURVES 1 //[0 or 1] Curves : Contrast adjustments using S-curves.
#define USE_SEPIA 0 //[0 or 1] Sepia : Sepia tones the image.
#define USE_VIGNETTE 0 //[0 or 1] Vignette : Darkens the edges of the image to make it look more like it was shot with a camera lens. May cause banding artifacts.
#define USE_DITHER 1 //[0 or 1] Dither : Applies dithering to simulate more colors than your monitor can display. This lessens banding artifacts (mostly caused by Vignette)
#define USE_SPLITSCREEN 0 //[0 or 1] Splitscreen : Enables the before-and-after splitscreen comparison mode.
/*-----------------------------------------------------------.
/ SMAA Anti-aliasing settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define SMAA_THRESHOLD 0.05 // [0.05 to 0.20] Edge detection threshold
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS 40 // [0 to 98] Determines the radius SMAA will search for aliased edges
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS_DIAG 16 // [0 to 16] Determines the radius SMAA will search for diagonal aliased edges
#define SMAA_CORNER_ROUNDING 60 // [0 to 100] Determines the percent of antialiasing to apply to corners.
// -- Advanced SMAA settings --
#define COLOR_EDGE_DETECTION 1 // [0 or 1] 1 Enables color edge detection (slower but slightly more acurate) - 0 uses luma edge detection (faster)
#define SMAA_DIRECTX9_LINEAR_BLEND 0 // [0 or 1] Using DX9 HARDWARE? (software version doesn't matter) if so this needs to be 1 - If not, leave it at 0.
/*-----------------------------------------------------------.
/ LumaSharpen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
// -- Sharpening --
#define sharp_strength 1.10 // [0.10 to 3.00] Strength of the sharpening
#define sharp_clamp 0.035 // [0.000 to 1.000] Limits maximum amount of sharpening a pixel recieves - Default is 0.035
// -- Advanced sharpening settings --
#define pattern 2 // [1|2|3|4] Choose a sample pattern. 1 = Fast, 2 = Normal, 3 = Wider, 4 = Pyramid shaped.
#define offset_bias 1.0 // [0.0 to 6.0] Offset bias adjusts the radius of the sampling pattern.
// I designed the pattern for offset_bias 1.0, but feel free to experiment.
// -- Debug sharpening settings --
#define show_sharpen 0 // [0 or 1] Visualize the strength of the sharpen (multiplied by 4 to see it better)
/*-----------------------------------------------------------.
/ Bloom settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define BloomThreshold 20.25 //[0.00 to 50.00] Threshold for what is a bright light (that causes bloom) and what isn't.
#define BloomPower 1.30 //[0.0000 to 8.0000] Strength of the bloom
#define BloomWidth 0.0142 //[0.0000 to 1.0000] Width of the bloom
/*-----------------------------------------------------------.
/ HDR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define HDRPower 1.10 //[0.0 to 8.0] Strangely lowering this makes the image brighter
#define radius2 0.87 //[0.0 to 8.0] Raising this seems to make the effect stronger and also brighter
/*-----------------------------------------------------------.
/ TECHNICOLOR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define TechniAmount 0.11 //[0.0 to 1.0]
#define TechniPower 2.8 //[0.0 to 8.0]
#define redNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0]
#define greenNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0]
#define blueNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0]
/*-----------------------------------------------------------.
/ Cineon DPX settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Red 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Green 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Blue 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define ColorGamma 2.5 //[0.1 to 2.5] Adjusts the colorfulness of the effect in a manner similar to Vibrance. 1.0 is neutral.
#define DPXSaturation 3.0 //[0.0 to 8.0] Adjust saturation of the effect. 1.0 is neutral.
#define RedC 0.36 //[0.6 to 0.2]
#define GreenC 0.36 //[0.6 to 0.2]
#define BlueC 0.34 //[0.6 to 0.2]
#define Blend 0.2 //[0.0 to 0.1] How strong the effect should be.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Lift Gamma Gain settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define RGB_Lift float3(0.988, 0.962, 0.988) //[0.000 to 2.000] Adjust shadows for Red, Green and Blue
#define RGB_Gamma float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust midtones for Red, Green and Blue
#define RGB_Gain float3(1.025, 1.025, 1.025) //[0.000 to 2.000] Adjust highlights for Red, Green and Blue
/*-----------------------------------------------------------.
/ Tonemap settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Gamma 1.00 //[0.00 to 2.00] Adjust midtones
#define Exposure 0.00 //[-1.00 to 1.00] Adjust exposure
#define Saturation 0.00 //[-1.00 to 1.00] Adjust saturation
#define Bleach 0.00 //[0.00 to 1.00] Brightens the shadows and fades the colors
#define Defog 0.000 //[0.00 to 1.00] How much of the color tint to remove
#define FogColor float3(0.00, 0.00, 2.55) //[0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00] What color to remove - default is blue
/*-----------------------------------------------------------.
/ Vibrance settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Vibrance 0.1 //[-1.0 to 1.0] Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Curves settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Curves_contrast 0.6 //[-1.0 to 1.0] The amount of contrast you want
// -- Advanced curve settings --
#define Curves_formula 7 //[1|2|3|4|5|6|7] The constrast s-curve you want to use.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Sepia settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define ColorTone float3(1.40, 1.10, 0.90) //[0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00] What color to tint the image
#define GreyPower 0.41 //[0.0 to 1.0] How much desaturate the image before tinting it
#define SepiaPower 0.58 //[0.0 to 1.0] How much to tint the image
/*-----------------------------------------------------------.
/ Vignette settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define VignetteRadius 1.00 //[-1.00 to 3.00] lower values = stronger radial effect from center
#define VignetteAmount -1.00 //[-2.00 to 1.00] Strength of black. -2.00 = Max Black, 1.00 = Max White.
#define VignetteSlope 8 //[1 to 16] How far away from the center the change should start to really grow strong (odd numbers cause a larger fps drop than even numbers)
#define VignetteCenter float2(0.500, 0.500) //[0.00 to 1.00] Center of effect.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Dither settings /
'-----------------------------------------------------------*/
//No settings yet, beyond switching it on or off in the top section.
//Note that the checkerboard pattern used by Dither, makes an image harder to compress.
//This can make your screenshots and video recordings take up more space.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Splitscreen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define splitscreen_mode 3 //[1|2|3|4|5] 1 = Vertical 50/50 split, 2 = Vertical 25/50/25 split, 3 = Vertical 50/50 angled split, 4 = Horizontal 50/50 split, 5 = Horizontal 25/50/25 split
Ci sei andato pesante con lo Sharpness eh? :asd:
Se hai voglia magari prova questi setting e dimmi che ne pensi:
/*-----------------------------------------------------------.
/ Choose effects /
'-----------------------------------------------------------*/
// Set to 1 for ON or 0 for OFF
#define USE_SMAA_ANTIALIASING 1 //[0 or 1] SMAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines.
#define USE_LUMASHARPEN 1 //[0 or 1] LumaSharpen : Also sharpens the antialiased edges which makes them less smooth - I'm working on fixing that.
#define USE_BLOOM 1 //[0 or 1] Bloom : Makes bright lights bleed their light into their surroundings (relatively high performance cost)
#define USE_HDR 0 //[0 or 1] HDR : Not actual HDR - It just tries to mimic an HDR look (relatively high performance cost)
#define USE_TECHNICOLOR 0 //[0 or 1] TECHNICOLOR : Attempts to mimic the look of an old movie using the Technicolor three-strip color process (Techicolor Process 4)
#define USE_DPX 0 //[0 or 1] Cineon DPX : Should make the image look like it's been converted to DXP Cineon - basically it's another movie-like look similar to technicolor.
#define USE_LIFTGAMMAGAIN 1 //[0 or 1] Lift Gamma Gain : Adjust brightness and color of shadows, midtones and highlights (avoids clipping)
#define USE_TONEMAP 0 //[0 or 1] Tonemap : Adjust gamma, exposure, saturation, bleach and defog. (may cause clipping)
#define USE_VIBRANCE 1 //[0 or 1] Vibrance : Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.
#define USE_CURVES 1 //[0 or 1] Curves : Contrast adjustments using S-curves.
#define USE_SEPIA 0 //[0 or 1] Sepia : Sepia tones the image.
#define USE_VIGNETTE 0 //[0 or 1] Vignette : Darkens the edges of the image to make it look more like it was shot with a camera lens. May cause banding artifacts.
#define USE_DITHER 1 //[0 or 1] Dither : Applies dithering to simulate more colors than your monitor can display. This lessens banding artifacts (mostly caused by Vignette)
#define USE_SPLITSCREEN 0 //[0 or 1] Splitscreen : Enables the before-and-after splitscreen comparison mode.
/*-----------------------------------------------------------.
/ SMAA Anti-aliasing settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define SMAA_THRESHOLD 0.05 // [0.05 to 0.20] Edge detection threshold
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS 40 // [0 to 98] Determines the radius SMAA will search for aliased edges
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS_DIAG 16 // [0 to 16] Determines the radius SMAA will search for diagonal aliased edges
#define SMAA_CORNER_ROUNDING 60 // [0 to 100] Determines the percent of antialiasing to apply to corners.
// -- Advanced SMAA settings --
#define COLOR_EDGE_DETECTION 1 // [0 or 1] 1 Enables color edge detection (slower but slightly more acurate) - 0 uses luma edge detection (faster)
#define SMAA_DIRECTX9_LINEAR_BLEND 0 // [0 or 1] Using DX9 HARDWARE? (software version doesn't matter) if so this needs to be 1 - If not, leave it at 0.
/*-----------------------------------------------------------.
/ LumaSharpen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
// -- Sharpening --
#define sharp_strength 1.10 // [0.10 to 3.00] Strength of the sharpening
#define sharp_clamp 0.035 // [0.000 to 1.000] Limits maximum amount of sharpening a pixel recieves - Default is 0.035
// -- Advanced sharpening settings --
#define pattern 2 // [1|2|3|4] Choose a sample pattern. 1 = Fast, 2 = Normal, 3 = Wider, 4 = Pyramid shaped.
#define offset_bias 1.0 // [0.0 to 6.0] Offset bias adjusts the radius of the sampling pattern.
// I designed the pattern for offset_bias 1.0, but feel free to experiment.
// -- Debug sharpening settings --
#define show_sharpen 0 // [0 or 1] Visualize the strength of the sharpen (multiplied by 4 to see it better)
/*-----------------------------------------------------------.
/ Bloom settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define BloomThreshold 20.25 //[0.00 to 50.00] Threshold for what is a bright light (that causes bloom) and what isn't.
#define BloomPower 1.30 //[0.0000 to 8.0000] Strength of the bloom
#define BloomWidth 0.0142 //[0.0000 to 1.0000] Width of the bloom
/*-----------------------------------------------------------.
/ HDR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define HDRPower 1.10 //[0.0 to 8.0] Strangely lowering this makes the image brighter
#define radius2 0.87 //[0.0 to 8.0] Raising this seems to make the effect stronger and also brighter
/*-----------------------------------------------------------.
/ TECHNICOLOR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define TechniAmount 0.11 //[0.0 to 1.0]
#define TechniPower 2.8 //[0.0 to 8.0]
#define redNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0]
#define greenNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0]
#define blueNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0]
/*-----------------------------------------------------------.
/ Cineon DPX settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Red 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Green 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Blue 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define ColorGamma 2.5 //[0.1 to 2.5] Adjusts the colorfulness of the effect in a manner similar to Vibrance. 1.0 is neutral.
#define DPXSaturation 3.0 //[0.0 to 8.0] Adjust saturation of the effect. 1.0 is neutral.
#define RedC 0.36 //[0.6 to 0.2]
#define GreenC 0.36 //[0.6 to 0.2]
#define BlueC 0.34 //[0.6 to 0.2]
#define Blend 0.2 //[0.0 to 0.1] How strong the effect should be.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Lift Gamma Gain settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define RGB_Lift float3(0.988, 0.962, 0.988) //[0.000 to 2.000] Adjust shadows for Red, Green and Blue
#define RGB_Gamma float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust midtones for Red, Green and Blue
#define RGB_Gain float3(1.025, 1.025, 1.025) //[0.000 to 2.000] Adjust highlights for Red, Green and Blue
/*-----------------------------------------------------------.
/ Tonemap settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Gamma 1.00 //[0.00 to 2.00] Adjust midtones
#define Exposure 0.00 //[-1.00 to 1.00] Adjust exposure
#define Saturation 0.00 //[-1.00 to 1.00] Adjust saturation
#define Bleach 0.00 //[0.00 to 1.00] Brightens the shadows and fades the colors
#define Defog 0.000 //[0.00 to 1.00] How much of the color tint to remove
#define FogColor float3(0.00, 0.00, 2.55) //[0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00] What color to remove - default is blue
/*-----------------------------------------------------------.
/ Vibrance settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Vibrance 0.1 //[-1.0 to 1.0] Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Curves settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Curves_contrast 0.6 //[-1.0 to 1.0] The amount of contrast you want
// -- Advanced curve settings --
#define Curves_formula 7 //[1|2|3|4|5|6|7] The constrast s-curve you want to use.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Sepia settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define ColorTone float3(1.40, 1.10, 0.90) //[0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00] What color to tint the image
#define GreyPower 0.41 //[0.0 to 1.0] How much desaturate the image before tinting it
#define SepiaPower 0.58 //[0.0 to 1.0] How much to tint the image
/*-----------------------------------------------------------.
/ Vignette settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define VignetteRadius 1.00 //[-1.00 to 3.00] lower values = stronger radial effect from center
#define VignetteAmount -1.00 //[-2.00 to 1.00] Strength of black. -2.00 = Max Black, 1.00 = Max White.
#define VignetteSlope 8 //[1 to 16] How far away from the center the change should start to really grow strong (odd numbers cause a larger fps drop than even numbers)
#define VignetteCenter float2(0.500, 0.500) //[0.00 to 1.00] Center of effect.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Dither settings /
'-----------------------------------------------------------*/
//No settings yet, beyond switching it on or off in the top section.
//Note that the checkerboard pattern used by Dither, makes an image harder to compress.
//This can make your screenshots and video recordings take up more space.
/*-----------------------------------------------------------.
/ Splitscreen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define splitscreen_mode 3 //[1|2|3|4|5] 1 = Vertical 50/50 split, 2 = Vertical 25/50/25 split, 3 = Vertical 50/50 angled split, 4 = Horizontal 50/50 split, 5 = Horizontal 25/50/25 split
Appena rientro li provo :)
adoro lo sharpness... a mio parere riporta a nuova vita texture un po' smorte, come ultimamente è frequente vedere
EDIT - provati velocemente.. apparentemente OTTIMI!... a dire il vero non ho mai smanettato molto con i vari parametri, ho sempre e solo settato l'AA e lo sharpen :)
con i tuoi setting è davvero un gran bel vedere!
Non ho resistito ed ho deciso di prenderlo, sono in download ma è ancora lunghetta su Origin, lo comincio domani...
Non ho resistito ed ho deciso di prenderlo, sono in download ma è ancora lunghetta su Origin, lo comincio domani...
A me sta piacendo .. più del 2.
Il punto è quello: o vendi o cambi.
Il primo DS ha venduto relativamente poco, di conseguenza Visceral è stata costretta a cambiare e a rendere più action il seguito.
La cosa ha funzionato abbastanza, pur snaturando un po' (o tanto, a seconda delle sensibilità) la sua essenza di survival horror, di conseguenza il terzo capitolo ha puntato ancor più sull'azione.
E' una sordida legge di mercato, ma ci si deve adeguare, pena la sparizione del brand.
Per altri progetti ci sono le soft. house indipendenti, Steam e Kickstarter.
Beh, potevano partire direttamente con un gioco action, anzichè con un "quasi" survival horror. Si sa che gli action in genere vendono di più.
Il primo episodio a mio parere è l'unico che può essere definito horror. Non sono d'accordo con CAPT.HOOK quando riduce le differenze tra i primi 2 episodi al solo fattore novità del primo DS.
C'è una sostanziale differenza riguardo al level design. Più vecchio stampo nel primo capitolo (ambienti esplorabili, backtracking), più lineare nel secondo. Gameplay più lento nel primo, movimenti impacciati, meno nemici, alternanza di momenti di tensione con quelli prettamente action. Trama decisamente più intrigante e scene volte a spaventare e sorprendere il giocatore. Molte di queste caratteristiche nel secondo episodio non sono presenti. In compenso i nemici sono triplicati e si spara quasi in continuazione muovendosi nella sola via disponibile. Non mi sembra siano proprio uguali.
CAPT.HOOK
09-02-2013, 23:41
Appena rientro li provo :)
adoro lo sharpness... a mio parere riporta a nuova vita texture un po' smorte, come ultimamente è frequente vedere
EDIT - provati velocemente.. apparentemente OTTIMI!... a dire il vero non ho mai smanettato molto con i vari parametri, ho sempre e solo settato l'AA e lo sharpen :)
con i tuoi setting è davvero un gran bel vedere!
;):D
Non ho resistito ed ho deciso di prenderlo, sono in download ma è ancora lunghetta su Origin, lo comincio domani...
Ottimo...aspetto un tuo giudizio nn appena sarai "in campo"
Mi raccomando, accendi le cuffie e spegni le luci :O
Beh, potevano partire direttamente con un gioco action, anzichè con un "quasi" survival horror. Si sa che gli action in genere vendono di più.
Il primo episodio a mio parere è l'unico che può essere definito horror. Non sono d'accordo con CAPT.HOOK quando riduce le differenze tra i primi 2 episodi al solo fattore novità del primo DS.
C'è una sostanziale differenza riguardo al level design. Più vecchio stampo nel primo capitolo (ambienti esplorabili, backtracking), più lineare nel secondo. Gameplay più lento nel primo, movimenti impacciati, meno nemici, alternanza di momenti di tensione con quelli prettamente action. Trama decisamente più intrigante e scene volte a spaventare e sorprendere il giocatore. Molte di queste caratteristiche nel secondo episodio non sono presenti. In compenso i nemici sono triplicati e si spara quasi in continuazione muovendosi nella sola via disponibile. Non mi sembra siano proprio uguali.
Ok Ok ...forse e' il caso che rispolvero il vecchio Dead Space :D
Con i setting di Capt.Hook le zone scure sono scure davvero.. non si vede una mazza... bene.. mi piace molto così.. luci spente e cuffie a palla :D
Non ho resistito ed ho deciso di prenderlo, sono in download ma è ancora lunghetta su Origin, lo comincio domani...
Io invece ormai sono cresciuto :Prrr:. Una volta non avrei saputo resistere mentre ora aspetto stoicamente un sostanziale sconto :sofico:.
Beh, potevano partire direttamente con un gioco action, anzichè con un "quasi" survival horror. Si sa che gli action in genere vendono di più.
Il primo episodio a mio parere è l'unico che può essere definito horror. Non sono d'accordo con CAPT.HOOK quando riduce le differenze tra i primi 2 episodi al solo fattore novità del primo DS.
C'è una sostanziale differenza riguardo al level design. Più vecchio stampo nel primo capitolo (ambienti esplorabili, backtracking), più lineare nel secondo. Gameplay più lento nel primo, movimenti impacciati, meno nemici, alternanza di momenti di tensione con quelli prettamente action. Trama decisamente più intrigante e scene volte a spaventare e sorprendere il giocatore. Molte di queste caratteristiche nel secondo episodio non sono presenti. In compenso i nemici sono triplicati e si spara quasi in continuazione muovendosi nella sola via disponibile. Non mi sembra siano proprio uguali.
Loro ci hanno provato, hanno provato a vedere se c'era ancora spazio per un vecchio survival horror, ma il mercato è ignorante e spietato, per questo non mi sento di biasimarli.
Capendo queste esigenze, i risultati non mi sembrano poi tanto male, certo, più commerciali ed action e meno spaventosi e claustrofobici, ma se l'atmesfera si è un po' persa, la giocabilità è aumentata moltissimo.
Io invece ormai sono cresciuto :Prrr:. Una volta non avrei saputo resistere mentre ora aspetto stoicamente un sostanziale sconto :sofico:.
E' raro che faccia acquisti al day 1 o quasi, l'ultimo è stato Dishonored 4 mesi fa, ma ero un po' in astinenza da grandi titoli ed ho deciso di prenderlo.
Il problema è che la settimana prossima esce Colonial marines, gioco che aspetto più o meno da sempre e non credo riuscirò a resistergli.
Se la lunghezza di DS3 è quella descritta nelle rece, prevedo di non finirlo prima di un paio di settimane o forse più.
Oltre ad Aliens, i prossimi acquisti obbligati al day 1 dei prossimi mesi sono per me l'espansione di Starcraft 2, Bioshock infinite ed il gioco di Star trek (sono un trekker di vecchia data), il resto può aspettare.
;)Ottimo...aspetto un tuo giudizio nn appena sarai "in campo"
Mi raccomando, accendi le cuffie e spegni le luci :O
Appena terminato il download, ora attacco le cuffie e chiudo le persiane che fuori c'è la neve che fa riflesso bianco :D
CAPT.HOOK
10-02-2013, 10:29
Xilema hai finito sto download? Vogliamo un commento... :mc:
Intanto qualche screenshot preso da Guru3d:
http://farm9.staticflickr.com/8390/8459493359_03b3e469fe_o.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8516/8459493425_070b3cbc6d_o.jpg
Ok, ho giocato per un'ora e un quarto e sono arrivato al primo banco per il crafting, poi ho spento.
All'inizio non capivo se stavo giocando a Dead space o ad un altro gioco, un botto d'azione con momenti ultraspettacolari e casinisti, poi però le atmosfere sono tornate quelle classiche.
I necromorfi mi sembrano un po' più agili adesso, sembra si spari di più, e di conseguenza ho trovato molte munizioni e molti medikit.
Bello il dover esplorare i livelli per trovare manufatti e registri vari per capire la storia.
Mi par di capire che è cambiato il sistema di salvataggio, passando ad uno più classico a checkpoints: questo mi fa pensare che non ci sarà backtracking.
La grafica, tutta a palla, fa la sua porchissima figura, soprattutto le ombre davvero bellissime ed il casco che proietta la luce del visore nell'ambiente, una trovata tanto semplice quanto geniale e d'atmosfera.
A parte qualche texture slavata e una mole poligonale non mostruosa, devo dire che siamo di fronte ad una degnissima grafica, con effetti di esplosioni da paura e paesaggi spaziali davvero incredibili.
Dopo un inizio un po' perplesso, direi che posso ritenermi pienamente soddisfatto.
anche io sto giocando, sono poco dopo Xilema :D
bello, un po' troppo shooter, ma ho visto che ci sono un sacco di modalità tra le quali quella classica che non vedo l'ora di sbloccare. Carino il sistema di creazione armi, lascia molto spazio alla creatività. Lo sto giocando a difficile anche se ho già l'inventario pieno di munizioni e kit medici :doh:
ah e graficamente non è niente male, certi scorci sono notevoli!
A proposito della shooterizzazione della saga, ecco le parole di uno dei capoccia del primo capitolo: http://www.everyeye.it/multi/notizia/dead-space-3-l-action-gameplay-e-un-male-necessario_149520
Come volevasi dimostrare, se vuoi allargare la base, quindi fare più soldi, devi per forza diventare più commerciale e meno di nicchia.
In un prossimo futuro speriamo in un gioco horror vecchia scuola, magari finanziato su Kickstarter.
CAPT.HOOK
10-02-2013, 16:06
Beh, leggendo i vostri commenti mi sono come dire rincuorato...nel comprendere che non sono il solo a cui il gioco e' piaciuto e il pazzo che lo consigliava a voi del forum.
Tiro un sospiro di sollievo :D
A proposito della shooterizzazione della saga, ecco le parole di uno dei capoccia del primo capitolo: http://www.everyeye.it/multi/notizia/dead-space-3-l-action-gameplay-e-un-male-necessario_149520
Come volevasi dimostrare, se vuoi allargare la base, quindi fare più soldi, devi per forza diventare più commerciale e meno di nicchia.
In un prossimo futuro speriamo in un gioco horror vecchia scuola, magari finanziato su Kickstarter.
E vabè che vogliamo fare allora,adeguarci ad un mercato monotono oppure evitare di premiare il lavoro svolto? No perchè ci si lamenta dei giochi con gamplay ormai tutti uguali e con longevità scandalose,però poi si tende a giustificare e premiare chi realizza proprio quel tipo di giochi.
E vabè che vogliamo fare allora,adeguarci ad un mercato monotono oppure evitare di premiare il lavoro svolto? No perchè ci si lamenta dei giochi con gamplay ormai tutti uguali e con longevità scandalose,però poi si tende a giustificare e premiare chi realizza proprio quel tipo di giochi.
Se dovessi boicottare il mercato finirei col giocare 2-3 titoli l'anno.
E nonostante tutto, anche in titoli massificati, qualcosa di buono c'è, a volte anche di ottimo.
Non è la mia scelta che cambia il mercato, ho provato anni fa a fare l'integralista ed ho dovuto arrendermi, perchè in un mercato come questo conti zero.
Fantasma diablo 2
10-02-2013, 17:31
Se dovessi boicottare il mercato finirei col giocare 2-3 titoli l'anno.
E nonostante tutto, anche in titoli massificati, qualcosa di buono c'è, a volte anche di ottimo.
Non è la mia scelta che cambia il mercato, ho provato anni fa a fare l'integralista ed ho dovuto arrendermi, perchè in un mercato come questo conti zero.
Io non mi arrendo invece, in giro è strapieno di gente che si lamenta degli ultimi residenti evil o del call of duty 2675. Le alternative comunque ci sono, già solo nel 2011 sono usciti parecchi titoli interessanti. Non è questione di integralismo ma di coerenza per quel che mi riguarda
A proposito della shooterizzazione della saga, ecco le parole di uno dei capoccia del primo capitolo: http://www.everyeye.it/multi/notizia/dead-space-3-l-action-gameplay-e-un-male-necessario_149520
Come volevasi dimostrare, se vuoi allargare la base, quindi fare più soldi, devi per forza diventare più commerciale e meno di nicchia.
In un prossimo futuro speriamo in un gioco horror vecchia scuola, magari finanziato su Kickstarter.
sicuramente è colpa mia, anche perchè sono solo al settimo capitolo.. ma io non vedo una grossa rivoluzione in termini di ammazzamenti, almeno confrontando col secondo della serie.
In altre parole, a parte le differenze nel potenziale dinamico del protagonista mi sembra lo stesso gioco (e gli stessi nemici quasi tutti), anche nel secondo piovevano un pò da tutte le parti..
ray_hunter
10-02-2013, 18:11
Se dovessi boicottare il mercato finirei col giocare 2-3 titoli l'anno.
E nonostante tutto, anche in titoli massificati, qualcosa di buono c'è, a volte anche di ottimo.
Non è la mia scelta che cambia il mercato, ho provato anni fa a fare l'integralista ed ho dovuto arrendermi, perchè in un mercato come questo conti zero.
E io aggiungo che non capisco tutto questo malcontento, perchè se la commercializzazione porta titoli come Dead Space 3 non so cosa ci sia da lamentarsi...
Poi mi sembrano sempre i soliti discorsi del tipo, si stava meglio una volta, una volta era tutto più bello ecc...
CHEPPPALEEE
Sinceramente preferisco questo DS3 a Resident Evil 3 e lo trovo alla pari dei primi due capitoli come sinceramente lo trovo un degno seguito della saga.
nibbio84
10-02-2013, 19:20
Mi aggiungo alla schiera dei soddisfatti (per adesso). Sono solo un po perplesso per la quantita smisurata di med-kit che si trovano (gioco a difficile).Per quanto riguarda le munizioni quando si è nello spazio effettivamente sono un bel po, ma quando arrivi sul pianeta iniziano a scarseggiare! Molto carine le missioni secondarie, alcune sono davvero lunghe! Grafica niente male, ma la cosa che ho piu apprezzato è che (anche se dirlo nel 2013 fa tristezza) non ho trovato neanche un bug! Nessun crash o calo di frame rate!
CAPT.HOOK
10-02-2013, 22:54
E vabè che vogliamo fare allora,adeguarci ad un mercato monotono oppure evitare di premiare il lavoro svolto? No perchè ci si lamenta dei giochi con gamplay ormai tutti uguali e con longevità scandalose,però poi si tende a giustificare e premiare chi realizza proprio quel tipo di giochi.
Io non mi arrendo invece, in giro è strapieno di gente che si lamenta degli ultimi residenti evil o del call of duty 2675. Le alternative comunque ci sono, già solo nel 2011 sono usciti parecchi titoli interessanti. Non è questione di integralismo ma di coerenza per quel che mi riguarda
Secondo me state facendo una guerra al vento.... Non si parla di CoD ne tantomeno di RE.
Questa e' tutt'altra storia e chi di voi ancora pretende a tutti i costi di bollare il titolo senza nemmeno averlo provato sta facendo un grosso errore.
Chi ci sta giocando lo reputa un buon gioco. Io che l'ho finito direi piu' che buono. Tanto basta. Caxxo centra il marketing, l'integralismo e l'essere coerenti? Tra l'altro nn ci troviamo di fronte ad un titolo con una longevita' scandalosa ma anzi la durata e' piu' che soddisfacente e lo sblocco di altri livelli di difficolta' con significative variabili, oltre che il coop, e' un giusto pretesto per nn cancellarlo una volta finito la campagna SP per la prima volta. Cosa che richiedera' cmq piu' di 12 ore a livello medio.
Invece di continuare a spalare merda senza un valido motivo, perche' nn provate a giocarci e poi casomai tirare le redini della discussione?
E io aggiungo che non capisco tutto questo malcontento, perchè se la commercializzazione porta titoli come Dead Space 3 non so cosa ci sia da lamentarsi...
Poi mi sembrano sempre i soliti discorsi del tipo, si stava meglio una volta, una volta era tutto più bello ecc...
CHEPPPALEEE
Sinceramente preferisco questo DS3 a Resident Evil 3 e lo trovo alla pari dei primi due capitoli come sinceramente lo trovo un degno seguito della saga.
Tu preferisci questo a resident evil 3? Insomma non sei un amante dei survival horror. Fermo restando che se vogliamo andare più avanti,c'è un certo resident evil code veronica che mantiene le stesse atmosfere dei vecchi capitoli di resident evil come anche il rebirth su gamecube,se non mi sbaglio. Una volta si stava meglio,assolutamente vero poichè ogni genere rappresentava esattamente quello che ci si aspettava! Se il mercato è così,è proprio grazie a gente che la pensa come te.(la massa)
Secondo me state facendo una guerra al vento.... Non si parla di CoD ne tantomeno di RE.
Questa e' tutt'altra storia e chi di voi ancora pretende a tutti i costi di bollare il titolo senza nemmeno averlo provato sta facendo un grosso errore.
Chi ci sta giocando lo reputa un buon gioco. Io che l'ho finito direi piu' che buono. Tanto basta. Caxxo centra il marketing, l'integralismo e l'essere coerenti? Tra l'altro nn ci troviamo di fronte ad un titolo con una longevita' scandalosa ma anzi la durata e' piu' che soddisfacente e lo sblocco di altri livelli di difficolta' con significative variabili, oltre che il coop, e' un giusto pretesto per nn cancellarlo una volta finito la campagna SP per la prima volta. Cosa che richiedera' cmq piu' di 12 ore a livello medio.
Invece di continuare a spalare merda senza un valido motivo, perche' nn provate a giocarci e poi casomai tirare le redini della discussione?
COD nella sua ripetitività è sempre quello con qualche aggiunta,mica ha virato in parte verso altro genere. Resident evil non lo puoi nominare altrimenti dovresti dire le stesse cose di dead space poichè entrambi hanno virato in parte verso altro! Non facciamo sempre i soliti discorsi di convenienza...
Che sia un brutto gioco non lo dice nessuno,questa è una tua considerazione campata per aria,perchè lo si sta "attaccando" da un altro punto di vista. D'altronde siamo in un forum e si discute,altrimenti staremmo a limitarci a dire se un gioco è bello oppure brutto con tanto di faccine insulse. In base poi al discorso che io ho fatto in altro post,mi dovresti spiegare per quale motivo dovrei comprare il gioco come a dire ad EA: "continuate su questa strada action,anzi ampliatela!".:mbe: Mi basta farmi un'idea dai vari video,dalle recensioni e dalle stesse opinioni degli utenti,per capire che tipo di gioco è,di fatti il responso è sempre lo stesso. Tu stesso non puoi negarlo quindi di che si discute?
sono arrivato all'ottavo capitolo, ho fatto una full immersion come non facevo da molto molto tempo...avrò sicuramente gli incubi stanotte :D
Il mio giudizio rimane positivo al momento, pur non stravolgendo niente questo capitolo riesce comunque a tenermi incollato allo schermo; la storia è intrigante, il gameplay è tanto semplice quanto allo stesso tempo solido e vario, grazie alle armi che si possono creare. Non sarà un survival horror ma l'atmosfera rimane comunque quella del vecchio dead space...la morte è sempre dietro l'angolo, anche se si hanno tante munizioni i nemici sono agguerriti, numerosissimi e veramente veloci! Un paio di punti li ho trovati molto ostici costringendomi a ripeterli 4-5 volte prima di riuscire a proseguire. E poi ci sono modalità nuove da sbloccare nonchè il co-op che però non ho ancora provato. Insomma ora come ora un bell' 8 glielo darei...:)
sono arrivato all'ottavo capitolo, ho fatto una full immersion come non facevo da molto molto tempo...avrò sicuramente gli incubi stanotte :D
Il mio giudizio rimane positivo al momento, pur non stravolgendo niente questo capitolo riesce comunque a tenermi incollato allo schermo; la storia è intrigante, il gameplay è tanto semplice quanto allo stesso tempo solido e vario, grazie alle armi che si possono creare. Non sarà un survival horror ma l'atmosfera rimane comunque quella del vecchio dead space...la morte è sempre dietro l'angolo, anche se si hanno tante munizioni i nemici sono agguerriti, numerosissimi e veramente veloci! Un paio di punti li ho trovati molto ostici costringendomi a ripeterli 4-5 volte prima di riuscire a proseguire. E poi ci sono modalità nuove da sbloccare nonchè il co-op che però non ho ancora provato. Insomma ora come ora un bell' 8 glielo darei...:)
Non ti seguo...Quando dici vecchio ti riferisci al secondo?
Non ti seguo...Quando dici vecchio ti riferisci al secondo?
anche del primo...intendevo dire che nonostante tutte le critiche (che comunque condivido in buona parte, non potrei fare altrimenti adorando il genere horror vecchia scuola) comunque anche questo terzo capitolo di dead space riesce a trasmettere sempre un senso di pericolo, e alla fine è proprio quello che mi tiene incollato e che me lo fa piacere.
CAPT.HOOK
11-02-2013, 00:50
anche del primo...intendevo dire che nonostante tutte le critiche (che comunque condivido in buona parte, non potrei fare altrimenti adorando il genere horror vecchia scuola) comunque anche questo terzo capitolo di dead space riesce a trasmettere sempre un senso di pericolo, e alla fine è proprio quello che mi tiene incollato e che me lo fa piacere.
Sia lode a questo post. :O
Che sia un brutto gioco non lo dice nessuno,questa è una tua considerazione campata per aria,perchè lo si sta "attaccando" da un altro punto di vista. D'altronde siamo in un forum e si discute,altrimenti staremmo a limitarci a dire se un gioco è bello oppure brutto con tanto di faccine insulse. In base poi al discorso che io ho fatto in altro post,mi dovresti spiegare per quale motivo dovrei comprare il gioco come a dire ad EA: "continuate su questa strada action,anzi ampliatela!".:mbe: Mi basta farmi un'idea dai vari video,dalle recensioni e dalle stesse opinioni degli utenti,per capire che tipo di gioco è,di fatti il responso è sempre lo stesso. Tu stesso non puoi negarlo quindi di che si discute?
Si ma ti faccio notare che sono 5 pagine che lo state attaccando...abbiamo capito, io stesso sono d'accordo in parte con quanto si dice pero' dateci un taglio,
La morale per me e' una sola: seppure con tutti i "ma" del caso un titolo si rivela un buon gioco, 30€ io personalmente continuero' a spenderceli sempre e comunque.
Visto che nn mi sembra ci sia altro da fare se nn protestare contro il nulla. Fossi stato un deluso cosi come lo sei tu e altri come te a quest'ora avrei perlomeno aperto una petizione
contro EA rivendicando il Survival Horror che avrei voluto, invece di stare qui sul thread a sbraitare per pagine e pagine. Datevi da fare visto che di energie ne avete tante ;)
Si ma ti faccio notare che sono 5 pagine che lo state attaccando...abbiamo capito, io stesso sono d'accordo in parte con quanto si dice pero' dateci un taglio,
La morale per me e' una sola: seppure con tutti i "ma" del caso un titolo si rivela un buon gioco, 30€ io personalmente continuero' a spenderceli sempre e comunque.
Visto che nn mi sembra ci sia altro da fare se nn protestare contro il nulla. Fossi stato un deluso cosi come lo sei tu e altri come te a quest'ora avrei perlomeno aperto una petizione
contro EA rivendicando il Survival Horror che avrei voluto, invece di stare qui sul thread a sbraitare per pagine e pagine. Datevi da fare visto che di energie ne avete tante ;)
Non esageriamo...
cronos1990
11-02-2013, 06:25
Beh, le pagine sono 5 :D
un contro è giocarli con la luce, Barbara d'Urso che parla dalla tv in cucina ed audio dalle casse di mediaworldA me Barbara d'Urso spaventa e basta :asd:
ray_hunter
11-02-2013, 07:21
Tu preferisci questo a resident evil 3? Insomma non sei un amante dei survival horror. Fermo restando che se vogliamo andare più avanti,c'è un certo resident evil code veronica che mantiene le stesse atmosfere dei vecchi capitoli di resident evil come anche il rebirth su gamecube,se non mi sbaglio. Una volta si stava meglio,assolutamente vero poichè ogni genere rappresentava esattamente quello che ci si aspettava! Se il mercato è così,è proprio grazie a gente che la pensa come te.(la massa)
Non so quanti anni tu abbia ma io ho iniziato il mio primo Survival Horror con Alone in the Dark (non il remake:D ), ed è un genere che mi ha sempre fatto impazzire. Io AMO i Resident Evil, ma non trovo corretto quanto tu dici sul discorso della rappresentatività del genere. Io dei RE ricordo tanto la legnosità dei movimenti e le bestemmie per girarsi e tanti difetti tali che se me li riproponessero oggi sarebbe scandaloso. La difficoltà di quei giochi era più dovuta al sistema di controllo e dai salvataggi che non dall'effettiva difficoltà.
Semplicemente oggi siamo più esigenti e pecche che una volta tolleravamo oggi non lo facciamo più e ci mettiamo a criticare come degli ossessi ogni minima sbavatura. Il mercato si adatta ai gusti della gente, di giochi stupendi e capolavori ne escono quasi tutti i mesi, ognuno di un genere diverso. Non vedo proprio di cosa ci sia da lamentarsi...
Fantasma diablo 2
11-02-2013, 07:50
Forse non è molto chiaro che io e john18 non critichiamo il gioco di per se, che può anche essere il tps capolavoro del secolo, ma il cambio di genere. Non è una questione di fare sempre i soliti discorsi ma io come consumatore ho come unico potere non acquistare ciò che non mi soddisfa. Il mercato si adatta ai gusti della gente? Benissimo ma io non sono la gente e non cambio le mie opinioni. Cercavo un survival horror fanno un action con quick time events e, confermatemi se è vero, munizioni universali per armi. Nessun problema ci giochero' quando e se avrò voglia dell'ennesimo action e soprattutto quando costerà meno.
Dreammaker21
11-02-2013, 08:18
Forse non è molto chiaro che io e john18 non critichiamo il gioco di per se, che può anche essere il tps capolavoro del secolo, ma il cambio di genere. Non è una questione di fare sempre i soliti discorsi ma io come consumatore ho come unico potere non acquistare ciò che non mi soddisfa. Il mercato si adatta ai gusti della gente? Benissimo ma io non sono la gente e non cambio le mie opinioni. Cercavo un survival horror fanno un action con quick time events e, confermatemi se è vero, munizioni universali per armi. Nessun problema ci giochero' quando e se avrò voglia dell'ennesimo action e soprattutto quando costerà meno.
Condivido la vostra posizione!
Personalmente anche se è un po' più action di prima non mi interessa, tanto per me è sempre stata una saga poco attraente e priva di carisma. Prenderò DS3 quando avrà un prezzo minore..
lukeskywalker
11-02-2013, 08:26
Forse non è molto chiaro che io e john18 non critichiamo il gioco di per se, che può anche essere il tps capolavoro del secolo, ma il cambio di genere. Non è una questione di fare sempre i soliti discorsi ma io come consumatore ho come unico potere non acquistare ciò che non mi soddisfa. Il mercato si adatta ai gusti della gente? Benissimo ma io non sono la gente e non cambio le mie opinioni. Cercavo un survival horror fanno un action con quick time events e, confermatemi se è vero, munizioni universali per armi. Nessun problema ci giochero' quando e se avrò voglia dell'ennesimo action e soprattutto quando costerà meno.
confermo e quoto ;)
cronos1990
11-02-2013, 08:34
Forse non è molto chiaro che io e john18 non critichiamo il gioco di per se, che può anche essere il tps capolavoro del secolo, ma il cambio di genere. Non è una questione di fare sempre i soliti discorsi ma io come consumatore ho come unico potere non acquistare ciò che non mi soddisfa. Il mercato si adatta ai gusti della gente? Benissimo ma io non sono la gente e non cambio le mie opinioni. Cercavo un survival horror fanno un action con quick time events e, confermatemi se è vero, munizioni universali per armi. Nessun problema ci giochero' quando e se avrò voglia dell'ennesimo action e soprattutto quando costerà meno.Da parte mia il discorso era chiaro (battutacce da dimenticare a parte :asd: ) e condivido.
DS1 è stato uno dei rarissimi giochi della EA che ho comprato negli ultimi anni (forse l'ultimo che ho preso, ed a 5 euro) e lo apprezzai molto proprio per gli aspetti survival/horror. E non ho preso DS2 (e DS3 forse subirà la stessa sorte) proprio perchè il titolo virava più sull'action, non perchè fosse un brutto titolo.
Poi il discorso fatto da qualcuno di far direttamente un titolo Action la trovo abbastanza insensata. E' vero, il mercato è quello che e la massa è interessata a DS2/3 più che a DS1, ma se si parta da questo concetto allora tutte le SH dovrebbero mettersi a fare solo FPS.
DS1 nasceva da un concept ben preciso, che è stato poi messo in pratica. Sinceramente non so se e quanto abbia fatto ricavare alla EA, ma d'altro canto la EA è una di quelle "entità" del mondo videoludico che più se ne frega dei giocatori e punta solo a prosciugarli di quanti più averi possibili, quindi una sterzata puramente commerciale da parte loro sul titolo non la trovo affatto strana.
Questo ricordando pur sempre che la serie DS nel suo complesso è comunque stata realizzata bene e risulta piacevole nelle sue incarnazioni (che siano Horror nel primo, che siano Action nelle altre), una delle migliori produzioni EA degli ultimi tempi, a mio avviso.
Aviatore_Gilles
11-02-2013, 09:13
Il problema di fondo è l'avidità dei publisher, non della massa, che è sempre esistita fin dalla nascita dei videogames. Se una volta ci si poteva accontentare di n mila copie, adesso il publisher vuole milioni di copie, altrimenti ti chiudono lo studio e tanti saluti. Chiaro che in questi casi le SH non hanno molta scelta.
nervoteso
11-02-2013, 09:19
c'ho giocatro un po'. x me un netto passo indietro rispetto agli altri capitoli, la grafica a me pare più consolara, possible? mi pare peggiorata. e anche il gioco mi pare meno d'atmosfera e meno avvincente. deluso
lukeskywalker
11-02-2013, 11:00
c'ho giocatro un po'. x me un netto passo indietro rispetto agli altri capitoli, la grafica a me pare più consolara, possible? mi pare peggiorata. e anche il gioco mi pare meno d'atmosfera e meno avvincente. deluso
pensavo di essere l'unico...
anche se devo comunque dire che è proprio la parte iniziale ad essere la peggiore, poi recupera leggermente. Anche andando avanti nel gioco (che per ora non disistallo), sarò al 25%, permane l'iniziale impressione negativa, sembra più un espansione del secondo, un DS 2.1.
Poi possibile che ancora non ho trovato una tuta nuova?
CAPT.HOOK
11-02-2013, 11:01
Condivido la vostra posizione!
Personalmente anche se è un po' più action di prima non mi interessa, tanto per me è sempre stata una saga poco attraente e priva di carisma. Prenderò DS3 quando avrà un prezzo minore..
Condividi la loro posizione affermando tutt'altra cosa...ottimo :asd:
Dicendo che per te e' sempre stata una saga poco attraente c'e' poco da condividere. Loro parlavano di altro.
pensavo di essere l'unico...
anche se devo comunque dire che è proprio la parte iniziale ad essere la peggiore, poi recupera leggermente. Anche andando avanti nel gioco (che per ora non disistallo), sarò al 25%, permane l'iniziale impressione negativa, sembra più un espansione del secondo, un DS 2.1.
Poi possibile che ancora non ho trovato una tuta nuova?
Il gioco e' abbastanza lungo. La prima tuta la trovi sul pianeta di ghiaccio ;)
Dead Space 3 ha venduto al lancio il 26,6% in meno rispetto a Dead Space 2 (http://multiplayer.it/notizie/114611-dead-space-3-dead-space-3-ha-venduto-al-lancio-il-266-in-meno-rispetto-a-dead-space-2.html)
Ebbrava EA, le microtransazioni e la coop pagano :asd:
Fantasma diablo 2
11-02-2013, 11:51
Dead Space 3 ha venduto al lancio il 26,6% in meno rispetto a Dead Space 2 (http://multiplayer.it/notizie/114611-dead-space-3-dead-space-3-ha-venduto-al-lancio-il-266-in-meno-rispetto-a-dead-space-2.html)
Ebbrava EA, le microtransazioni e la coop pagano :asd:
E come ciliegina aggiungei questo
http://www.everyeye.it/multi/notizia/dead-space-3-secondo-ea-l-exploit-delle-risorse-infinite-non-e-un-errore-di-sviluppo_149473
alexbilly
11-02-2013, 12:01
Dead Space 3 ha venduto al lancio il 26,6% in meno rispetto a Dead Space 2 (http://multiplayer.it/notizie/114611-dead-space-3-dead-space-3-ha-venduto-al-lancio-il-266-in-meno-rispetto-a-dead-space-2.html)
Ebbrava EA, le microtransazioni e la coop pagano :asd:
Paradossalmente avrebbe dovuto vendere di più, vista la strada intrapresa. Il problema è che sono finiti i soldi :asd:
Mi aggiungo alla schiera dei soddisfatti (per adesso). Sono solo un po perplesso per la quantita smisurata di med-kit che si trovano (gioco a difficile).Per quanto riguarda le munizioni quando si è nello spazio effettivamente sono un bel po, ma quando arrivi sul pianeta iniziano a scarseggiare! Molto carine le missioni secondarie, alcune sono davvero lunghe! Grafica niente male, ma la cosa che ho piu apprezzato è che (anche se dirlo nel 2013 fa tristezza) non ho trovato neanche un bug! Nessun crash o calo di frame rate!
E 'sti ca...voletti di Bruxelles, ti credo che non hai cali di framerate con una GTX 690 :O
CAPT.HOOK
11-02-2013, 12:32
E 'sti ca...voletti di Bruxelles, ti credo che non hai cali di framerate con una GTX 690 :O
Guarda che il gioco e' leggero come una piuma su quasi tutti i sistemi...per i 60fps fissi nn c'e' bisogno di chissa' quale PC.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dgi98jiuz71vcrgl08v7_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dgi98jiuz71vcrgl08v7.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6dbaty2wj0cg3o2ekor6_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6dbaty2wj0cg3o2ekor6.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0ymmcq51j7y1i0jfeqo4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0ymmcq51j7y1i0jfeqo4.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/yfalag8yxat7w7uf781_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=yfalag8yxat7w7uf781.jpg)
Dreammaker21
11-02-2013, 14:19
Condividi la loro posizione affermando tutt'altra cosa...ottimo :asd:
Dicendo che per te e' sempre stata una saga poco attraente c'e' poco da condividere. Loro parlavano di altro.
Condivido la loro idea di non spenderci i soldi per quei motivi. Il loro non è un capriccio né una "blabla sterile", per cui condivido e capisco la motivazione di fondo.
Poi da parte mia, c'è in più anche il fatto che a me non mi abbia mai fatto impazzire come saga....
Ma pagare (soldi reali) per ottenere risorse,quale genio l'ha proposto? :stordita:
@grey 7
graficamente è ottimo!
CAPT.HOOK
11-02-2013, 15:48
Ma pagare (soldi reali) per ottenere risorse,quale genio l'ha proposto? :stordita:
@grey 7
graficamente è ottimo!
Concordo su entrambe le cose. Sia dire che graficamente e' ottimo che ritenere le microtransazione una caxxata senza eguali. Fortuna che nn e' nemmeno all'1% necessaria come funzione.
di risorse più avanti se ne trovano a iosa...poi con i robottini cercatori non ne parliamo :)
io prediligo il classico...arma a sinistra ho un fucile d'assalto al massimo di caricatore, ora sto alzando i danni. Sotto la base c'è l'ancor più classico lanciagranate. Il tutto con innesti colpi acidi e supporto danni. Nella mano destra sto sperimentando un'arma diversa dal solito. Lancia-bolas nell'innesto superiore e lanciafiamme al magnesio sotto. E' veramente spaventosa, le bolas tranciano tutto e poi esplodono, inoltre si possono modificare per "minare" il campo...non dico cosa accade ai poveri necromorfi che ci passano sopra :asd: Il lanciafiamme al magnesio invece mi serve per gli scontri ravvicinati e sembra comportarsi piuttosto bene :D
come prossima arma vorrei crearmi un bel lancia-rondelle di ferro ma ora come ora non ho risorse
lukeskywalker
13-02-2013, 08:21
pensavo di essere l'unico...
anche se devo comunque dire che è proprio la parte iniziale ad essere la peggiore, poi recupera leggermente. Anche andando avanti nel gioco (che per ora non disistallo), sarò al 25%, permane l'iniziale impressione negativa, sembra più un espansione del secondo, un DS 2.1.
Poi possibile che ancora non ho trovato una tuta nuova?
sono sul pianeta di ghiaccio, devo dire che le iniziali impressioni negative, man mano che progredisco nel gioco, vanno sempre più a diluirsi.
ho molto apprezzato la parte che porta ad assemblare la navetta e la discesa sul pianeta ghiacciato. Sempre un po' troppo shoot e slavato per i miei gusti, ma devo ammettere che non è poi così male come lo avevo inizialmente giudicato.
;)
CAPT.HOOK
13-02-2013, 08:58
sono sul pianeta di ghiaccio, devo dire che le iniziali impressioni negative, man mano che progredisco nel gioco, vanno sempre più a diluirsi.
ho molto apprezzato la parte che porta ad assemblare la navetta e la discesa sul pianeta ghiacciato. Sempre un po' troppo shoot e slavato per i miei gusti, ma devo ammettere che non è poi così male come lo avevo inizialmente giudicato.
;)
:mano: :cincin: :ubriachi:
Lieto di sentirtelo dire...
Beelzebub
13-02-2013, 09:35
Io ho bisogno di sapere una sola cosa: DONDE ESTA'... :D :D :D
A parte gli scherzi, ho due fortissime perplessità che mi frenano dall'acquistare il terzo capitolo di Dead Space:
- la parte action maggiore rispetto a DS2: ricordo che soprattutto negli ultimi livelli, era un'esagerazione di necromorfi, davvero troppi, zero tensione, era uno spara-spara frenetico non un survival horror. E' effettivamente così fin dall'inizio? Si spara continuamente tra fasi action e QTE, a scapito dell'esplorazione e della narrazione degli eventi?
- il compagno: è sempre presente per tutto il gioco? Da quel che ho capito si può passare in ogni momento dalla modalità single a quella co-op con un amico, ma nel primo caso c'è sempre il tizio controllato dal PC. Me lo confermate? Se sì, crea problemi al gameplay?
Per il resto, grafica a parte che non è mai stato in fin dei conti un vanto per i precedenti capitoli, se mi dite che il gioco sfrutta bene la storia e il background e che è comunque un buon terzo capitolo, mi fido.
CAPT.HOOK
13-02-2013, 09:48
Se vai qualche pagina dietro, visto che il thread e' ancora molto snello, troverai gran parte delle risposte alle tue domande. ;)
Hai un idea confusa del coop di DS3...per tutta l'avventura a patto di giocare con un amico, SEI SOLO contro tutti come sempre.
P.S. la grafica invece e' sempre stata un vanto della serie, in quanto conta su delle chicche che il resto dei VG nn si sognano nemmeno e offre un comparto ombre-luci di
grandissimo spessore. Sottolineo che questo terzo capitolo IMHO appare ancora piu' dettagliato dei precedenti e il tutto viene mosso senza la minima incertezza in termini di prestazioni. Davvero ben fatto.
Beelzebub
13-02-2013, 10:13
Se vai qualche pagina dietro, visto che il thread e' ancora molto snello, troverai gran parte delle risposte alle tue domande. ;)
Hai un idea confusa del coop di DS3...per tutta l'avventura a patto di giocare con un amico, SEI SOLO contro tutti come sempre.
P.S. la grafica invece e' sempre stata un vanto della serie, in quanto conta su delle chicche che il resto dei VG nn si sognano nemmeno e offre un comparto ombre-luci di
grandissimo spessore. Sottolineo che questo terzo capitolo IMHO appare ancora piu' dettagliato dei precedenti e il tutto viene mosso senza la minima incertezza in termini di prestazioni. Davvero ben fatto.
Ho letto il thread ma quei due punti non mi erano molto chiari, in particolare il secondo. Se mi dici che in single si è soli come negli altri capitoli, meglio! Per la parte action, mi è chiaro che sia preponderante ma vorrei capire se per tutto il gioco si attesta ai livelli dell'ultima parte di DS2, che ho trovato un pò frustrante.
Sulla grafica non sono d'accordo, passi per luci e ombre e l'atmosfera generale è resa molto bene nonostante le limitazioni del caso, ma in quanto a textures non è mai stato un titolo che brillava particolarmente. Il che non vuol dire che abbia una brutta grafica, solo che punta su altri elementi "caratterizzanti". Se penso alla serie DS non penso a titoli dalla grafica spaccamascella, per capirci.
CAPT.HOOK
13-02-2013, 10:22
Ho letto il thread ma quei due punti non mi erano molto chiari, in particolare il secondo. Se mi dici che in single si è soli come negli altri capitoli, meglio! Per la parte action, mi è chiaro che sia preponderante ma vorrei capire se per tutto il gioco si attesta ai livelli dell'ultima parte di DS2, che ho trovato un pò frustrante.
Sulla grafica non sono d'accordo, passi per luci e ombre e l'atmosfera generale è resa molto bene nonostante le limitazioni del caso, ma in quanto a textures non è mai stato un titolo che brillava particolarmente. Il che non vuol dire che abbia una brutta grafica, solo che punta su altri elementi "caratterizzanti". Se penso alla serie DS non penso a titoli dalla grafica spaccamascella, per capirci.
Si spaccamascella ad oggi c'e' molto poco in circolazione per quanto mi riguarda...DS3 e' migliorato notevolmente sotto alcuni profili (opzioni video in primis) ma di certo nn si potra' mai considerare il top del top, su questo siamo tutti d'accordo.
Tornando a noi, la risposta e' quella precedentemente descritta. Si, sarai SEMPRE solo. Il gioco mantiene la sua classica impostazione pur facendo sua un impronta piu' action in certi momenti del gioco che a volte servono pure per scaricare l'adrenalina e per fare a pezzi mezzo mondo. Nonostante questo secondo me in DS2 si sparavano piu' colpi che in questo terzo capitolo ma e' scontato che Dead Space era ancora piu' parco in questo senso.
Spero di esserti stato di aiuto. ;)
The Pein
13-02-2013, 10:23
l'ho finito...
Bellissimo gioco....il survial è rimasto :oink:
gran background, difficoltà ed atmosfera! ;)
un Must Buy! ;)
Beelzebub
13-02-2013, 10:24
Si spaccamascella ad oggi c'e' molto poco in circolazione per quanto mi riguarda...DS3 e' migliorato notevolmente sotto alcuni profili (opzioni video in primis) ma di certo nn si potra' mai considerare il top del top, su questo siamo tutti d'accordo.
Tornando a noi, la risposta e' quella precedentemente descritta. Si, sarai SEMPRE solo. Il gioco mantiene la sua classica impostazione pur facendo sua un impronta piu' action in certi momenti del gioco che a volte servono pure per scaricare l'adrenalina e per fare a pezzi mezzo mondo. Nonostante questo secondo me in DS2 si sparavano piu' colpi che in questo terzo capitolo ma e' scontato che Dead Space era ancora piu' parco in questo senso.
Spero di esserti stato di aiuto. ;)
Direi di grande aiuto, hai fugato entrambi i miei dubbi! :D Grazie! :D
CAPT.HOOK
13-02-2013, 10:29
l'ho finito...
Bellissimo gioco....il survial è rimasto :oink:
gran background, difficoltà ed atmosfera! ;)
un Must Buy! ;)
Allora nn le sparavo grosse.. :D
alexbilly
13-02-2013, 11:06
Non è previsto lo split screen giusto? Volendolo quindi giocare in casa in due dovrò necessariamente prendere due copie e associarle a due account origin diversi? Mi sa che lo prenderò nei saldi :asd:
non so se sia successo a qualcun'altro ma credo di aver trovato un bug rognoso...ogni volta che faccio salva ed esci come ricarico il salvataggio riparto dal punto dove il gioco ha salvato automaticamente, a qualcuno e capito questo problema.
CAPT.HOOK
13-02-2013, 22:09
non so se sia successo a qualcun'altro ma credo di aver trovato un bug rognoso...ogni volta che faccio salva ed esci come ricarico il salvataggio riparto dal punto dove il gioco ha salvato automaticamente, a qualcuno e capito questo problema.
Certo che si. :D Non e' un bug, il gioco e' a Checkpoint...nn salva quando dici tu ma solo quando dice lui. Se ci fai caso a volte compare in altro a destra la scritta "inventario salvato"
il che vuol dire che per ora ti ha salvato solo gli oggetti...ma nn la posizione.
Quando invece salva completamente conservi anche quest'ultima.
Certo che si. :D Non e' un bug, il gioco e' a Checkpoint...nn salva quando dici tu ma solo quando dice lui. Se ci fai caso a volte compare in altro a destra la scritta "inventario salvato"
il che vuol dire che per ora ti ha salvato solo gli oggetti...ma nn la posizione.
Quando invece salva completamente conservi anche quest'ultima.
quando si fa salva ed esci lui sta salvando solo l'inventario la posizione rimane sempre su checkpoint
CAPT.HOOK
13-02-2013, 22:13
quando si fa salva ed esci lui sta salvando solo l'inventario la posizione rimane sempre su checkpoint
Esatto. ;)
lukeskywalker
14-02-2013, 06:43
:mano: :cincin: :ubriachi:
Lieto di sentirtelo dire...
ok, dopo che sono stao inghiottito e rigurgitato dal quel c@xxo di ragno gigante lo riabilito ufficialmente.
Ribadisco il fatto che sia stata pesantemente snaturata l'iniziale impronta survival a favore di una decisamente più action che a volte, aggiungo, è davvero poco credibile (vedi i necromorfi che si calano con le funi ecc.) però devo ammettere che dopo un inizio deludente (finchè non si lascia il pianeta iniziale è inguardabile) cresce man mano che si prosegue, nello spazio si riconosce l'aurea di quella che era l'atmosfera del primo DS, tuttavia in questa fase le risorse a disposizione sono troppo scarse per poter apprezzare la componente mc Gyver e per costruire un lancia granate incendiarie alla stasi con un mucchietto di ferri vecchi, un accendino e del gel per capelli, bisogna scendere sul pianeta ghiacciato. Quà il gioco si fa apprezzare maggiormente, per l'atmosfera (alcune scene richiamano palesemente il film The Thing di J. Carpenter) per gli scenari (alcuni paesaggi sono davvero ammirevoli) ed anche per l'azione che si sviluppa (nuovi necromorfi e boss notevoli), inoltre aumentando gli elementi a disposizione cresce finalmente la possibilità di creare armi interessanti.
ray_hunter
17-02-2013, 15:22
Tecnicamente lo trovo davvero ben fatto, un passo avanti rispetto al per ottimo DS2. L'unica cosa che ho gradito meno è una tendenza ad avere degli ambienti un po' più colorati, IMHO un po' forzatamente in alcuni casi.
Cmq direi che come rapporto prestazioni/grafica è tra i migliori.
Poi personalmente non capisco cosa ci sia da lamentarsi. La giocabilità e l'atmosfera sono più o meno quelle del secondo. L'unica differenza io la riscontro sulla maggior presenza di munizioni cosa che nei precedenti non mi piaceva per niente.
Io sinceramente lo sto trovando bello come gli altri se non il migliore della trilogia
Tecnicamente lo trovo davvero ben fatto, un passo avanti rispetto al per ottimo DS2. L'unica cosa che ho gradito meno è una tendenza ad avere degli ambienti un po' più colorati, IMHO un po' forzatamente in alcuni casi.
Cmq direi che come rapporto prestazioni/grafica è tra i migliori.
Poi personalmente non capisco cosa ci sia da lamentarsi. La giocabilità e l'atmosfera sono più o meno quelle del secondo. L'unica differenza io la riscontro sulla maggior presenza di munizioni cosa che nei precedenti non mi piaceva per niente.
Io sinceramente lo sto trovando bello come gli altri se non il migliore della trilogia
...che gia c'entrava ben poco col primo. E' un ottimo action con elementi horror,ma di survival come il primo,non ha nulla!
Fantasma diablo 2
17-02-2013, 18:05
...che gia c'entrava ben poco col primo. E' un ottimo action con elementi horror,ma di survival come il primo,non ha nulla!
le 7 pagine del thread, su un forum come questo, di cui 3 di lamentele la dice tutta :asd: @rayhunter: Poi noi l'abbiamo detto perchè non ci piace basta leggere :O
CAPT.HOOK
18-02-2013, 10:43
le 7 pagine del thread, su un forum come questo, di cui 3 di lamentele la dice tutta :asd: @rayhunter: Poi noi l'abbiamo detto perchè non ci piace basta leggere :O
Le lamentele sono solo le tue e quelle di John che ad occhio e croce siete i soli a non averlo provato. Bella prova! :asd:
Fantasma diablo 2
18-02-2013, 12:00
Le lamentele sono solo le tue e quelle di John che ad occhio e croce siete i soli a non averlo provato. Bella prova! :asd:
Ma infatti io lo ammetto che il mio è un giudizio soggettivo, semplicemente sono saturo di action game. Però continuare a dire cosa avete da lamentarvi non ha molto senso dopo che è stato detto venti volte, manco parlassi al vento.;)
ray_hunter
18-02-2013, 12:10
Rispetto le tue e le opinioni di john, sul serio, però non capisco perchè fissarsi tanto sulle etichette.
Il gioco è bello? Si a mio gusto superlativo. Cos'ha di diverso dal primo? Io lo trovo più evoluto più vario, ma a grandi linee la giocabilità, l'atmosfera e l'ambientazione sono quelle.
Insomma è Dead Space...
TUTTO IMHO NATURALMENTE
Anzi vi dirò di più trovo che questa serie sia la meglio riuscita di questa gen.:stordita:
cronos1990
18-02-2013, 12:12
Però continuare a dire cosa avete da lamentarvi non ha molto senso dopo che è stato detto venti volte, manco parlassi al vento.;)
Scirocco, Tramontana o Grecale? :asd:
Ok, mi eclisso :asd:
CAPT.HOOK
18-02-2013, 12:14
Ma infatti io lo ammetto che il mio è un giudizio soggettivo, semplicemente sono saturo di action game. Però continuare a dire cosa avete da lamentarvi non ha molto senso dopo che è stato detto venti volte, manco parlassi al vento.;)
Veramente e' stato gia' chiarito questo punto, spiegandovi 30 volte che non e' cosi come dite voi..poi se volete restare delle vostre opinioni nonostante quello che viene scritto da chi il gioco l'ha finito o che perlomeno ci sta giocando, pace.
Non e' un atteggiamento condivisibile cmq ;)
Le lamentele sono solo le tue e quelle di John che ad occhio e croce siete i soli a non averlo provato. Bella prova! :asd:
E qui ti sbagli...;)
Inoltre non siamo i soli a lamentarci...Sicuramente quelli più "attivi" ma appunto non i soli.
CAPT.HOOK
18-02-2013, 14:41
E qui ti sbagli...;)
Inoltre non siamo i soli a lamentarci...Sicuramente quelli più "attivi" ma appunto non i soli.
La prima missione trae in inganno, e' stato piu' volte espresso. Giocare per credere.
La prima missione trae in inganno, e' stato piu' volte espresso. Giocare per credere.
Ma tu salti a conclusioni per tua ispirazione personale? :asd: L'inizio è una roba schifosa,ma quando stai nello spazio,a "salterellare" da una nave all'altra,è uno scontro continuo,e di certo non aiuta la presenza di qualcuno che interviene in collegamento,abbastanza spesso.
Non starò a ripetere le stesse cose,ma sarebbe più apprezzabile anche inventarsi qualche marchio nuovo invece di "rovinare" quelli storici o potenzialmente interessanti (dead space 1). In una considerazione totale del prodotto,non si possono tralasciare certi elementi fondamentali,anche se il gioco come altro,è fatto bene.
Rispetto le tue e le opinioni di john, sul serio, però non capisco perchè fissarsi tanto sulle etichette.
Il gioco è bello? Si a mio gusto superlativo. Cos'ha di diverso dal primo? Io lo trovo più evoluto più vario, ma a grandi linee la giocabilità, l'atmosfera e l'ambientazione sono quelle.
Insomma è Dead Space...
TUTTO IMHO NATURALMENTE
Anzi vi dirò di più trovo che questa serie sia la meglio riuscita di questa gen.:stordita:
Ti direi "rispetto la tua opinione anche se non la condivido",ma qua parliamo di cose concrete di fronte alle quali mi risulta alquanto complicato,identificare versioni differenti. Il primo capitolo nasceva come survival horror e ne aveva tutte le caratteristiche,il secondo ed il terzo,assolutamente no!
L'atmosfera non può essere quella se i nemici spuntano ogni 2x3. Non può essere quella se il protagonista ha praticamente medikit e munizioni infinite. Non può essere quella se il protagonista da ingegnere diventa il rambo di turno. Ect ect...
Ma scusate non vi ricordate la parte finale del secondo? Cioè arrivavano 2 miliardi di nemici quasi ci fosse un respawn infinito.:asd
CAPT.HOOK
18-02-2013, 15:33
Ma tu salti a conclusioni per tua ispirazione personale? :asd: L'inizio è una roba schifosa,ma quando stai nello spazio,a "salterellare" da una nave all'altra,è uno scontro continuo,e di certo non aiuta la presenza di qualcuno che interviene in collegamento,abbastanza spesso.
Non starò a ripetere le stesse cose,ma sarebbe più apprezzabile anche inventarsi qualche marchio nuovo invece di "rovinare" quelli storici o potenzialmente interessanti (dead space 1). In una considerazione totale del prodotto,non si possono tralasciare certi elementi fondamentali,anche se il gioco come altro,è fatto bene.
Io ero rimasto al fatto che nn l'avevi provato, come da te espressamente detto. Visto che hai cambiato status, pensavo che avessi visto le prime missioni...abbastanza sottotono rispetto al resto del gioco. Cmq se la tua idea resta questa, nn sta scritto da nessuna parte che tu debba per forza cambiarla...a questo punto e' leggittima e lecita, seppure diversa dalla mia. ;)
Io ero rimasto al fatto che nn l'avevi provato, come da te espressamente detto. Visto che hai cambiato status, pensavo che avessi visto le prime missioni...abbastanza sottotono rispetto al resto del gioco. Cmq se la tua idea resta questa, nn e' che debba per forza fartela cambiare...a questo punto e' leggittima e lecita, seppure diversa dalla mia. ;)
Certo inizialmente mi basavo sui video e le recensioni,poi ne ho avuto conferma,a dimostrazione che dopo anni di gaming,difficilmente mi sbaglio.:D
CAPT.HOOK
18-02-2013, 15:41
Certo inizialmente mi basavo sui video e le recensioni,poi ne ho avuto conferma,a dimostrazione che dopo anni di gaming,difficilmente mi sbaglio.:D
john, raccogli lo scettro che ti e' caduto :asd:
john, raccogli lo scettro che ti e' caduto :asd:
:ciapet::sbonk:
Un gioco su cui metterei la firma per il capolavoro,è attualmente bioshock infinite. Il resto quest'anno sembra proprio al limite dell'indecenza!
Fantasma diablo 2
18-02-2013, 18:13
comunque giusto per arrivare ad una conclusione (e per dare un po' di vita a questo thread anche se si chiama "morto" :asd:). Siamo tutti d'accordo, gusti ed anni di esperienza gaming a parte, che questo benedetto Dead Space 3 NON E' UN SURVIVAL HORROR ma un TPS ACTION? Dite si e la finiamo qui...:O Perchè è quello che sto cercando di dire fin dall'inizio.
cronos1990
19-02-2013, 06:00
Mah, a me sembra un RTS con alcuni elementi RPG e delle mini-sezioni Platform :asd:
comunque giusto per arrivare ad una conclusione (e per dare un po' di vita a questo thread anche se si chiama "morto" :asd:). Siamo tutti d'accordo, gusti ed anni di esperienza gaming a parte, che questo benedetto Dead Space 3 NON E' UN SURVIVAL HORROR ma un TPS ACTION? Dite si e la finiamo qui...:O Perchè è quello che sto cercando di dire fin dall'inizio.
Nemmeno il primo è un Survival Horror.
;39053093']Nemmeno il primo è un Survival Horror.
E vabè insomma negare l'evidenza non è fonte di grandi dialoghi.:asd:
CAPT.HOOK
19-02-2013, 15:52
comunque giusto per arrivare ad una conclusione (e per dare un po' di vita a questo thread anche se si chiama "morto" :asd:). Siamo tutti d'accordo, gusti ed anni di esperienza gaming a parte, che questo benedetto Dead Space 3 NON E' UN SURVIVAL HORROR ma un TPS ACTION? Dite si e la finiamo qui...:O Perchè è quello che sto cercando di dire fin dall'inizio.
Ti dico di NO e il motivo l'ho gia' ampiamente sviscerato. Poi se vuoi che ti faccia contento allora dimmelo subito cosi evitiamo altre domande del genere :asd:
Fantasma diablo 2
19-02-2013, 21:20
;39053093']Nemmeno il primo è un Survival Horror.
Ti dico di NO e il motivo l'ho gia' ampiamente sviscerato. Poi se vuoi che ti faccia contento allora dimmelo subito cosi evitiamo altre domande del genere :asd:
http://www.flashki.it/foto/1146488754_marmotta6uq5ra.gif
http://www.flashki.it/foto/1146488754_marmotta6uq5ra.gif
:sbonk:
Recensione di HWU: http://www.gamemag.it/articoli/3533/dead-space-3-la-furia-di-isaac-clarke_index.html :fagiano:
ray_hunter
25-02-2013, 12:31
Sono arrivato al 13° capitolo e devo dire che questo gioco è un crescendo di tensione e paura, con quel misto di inquietudine che solo Dead Space sa creare.
La varietà di situazioni è decisamente superiore ai primi due, per non parlare delle ambientazioni davvero una più bella dell'altra.
All'inizio non prende tanto e ci mette a decollare ma quando lo fa ti rapisce.
Davvero un gran titolo sotto il profilo tecnico, il design, storia, caratterizzazione personaggi, ambientazioni, giocabilità.
E questa volta è pure bello lungo. Sono a quasi 10 ore e mi manca un terzo di gioco.
Sono arrivato al 13° capitolo e devo dire che questo gioco è un crescendo di tensione e paura, con quel misto di inquietudine che solo Dead Space sa creare.
La varietà di situazioni è decisamente superiore ai primi due, per non parlare delle ambientazioni davvero una più bella dell'altra.
All'inizio non prende tanto e ci mette a decollare ma quando lo fa ti rapisce.
Davvero un gran titolo sotto il profilo tecnico, il design, storia, caratterizzazione personaggi, ambientazioni, giocabilità.
E questa volta è pure bello lungo. Sono a quasi 10 ore e mi manca un terzo di gioco.
Sei andato veloce, io l'ho finito in 19 ore facendo 1 sola missione opzionale.
L'ho iniziato da un pò. Sono al sesto capitolo.
Francamente sono abbastanza deluso da questo action, e dico action a ragion veduta. Come meccaniche di gioco è più vicino al secondo episodio che non al primo (sigh!), e purtroppo riesce pure a fare peggio.
Solo 2 armi trasportabili, e mi basterebbe questo per farlo precipitare dietro ai precedenti in quanto a gradimento personale. Ok, hanno aggiunto il crafting delle armi, il che sarebbe anche una bella cosa se mi permettessero di provarne l'efficacia sul campo PRIMA di salvare e rendere irreversibile l'utilizzo di determinate risorse. In pratica sto andando avanti con le prime 2 armi dei precenti episodi, con qualche leggera modifica. So che più avanti si sbloccheranno i progetti di armi più potenti, ma sta di fatto che per ora sono messo maluccio.
I salvataggi sono qualcosa di osceno. Niente più punti di salvataggio da utilizzare a nostra discrezione. So che sono fuori moda, ma a mio parere funzionavano più che bene. Al limite avrebbero potuto integrarli con qualche checkpoint automatico. Invece no, peschiamo a piene mani da CoD.
In pratica il gioco salva su disco solo a inizio livello e in qualche punto (abbastanza raro) all'interno dello stesso. Nei passaggi intermedi si attivano dei checkpoint invisibili, nel senso che non vengono segnalati su schermo, e in caso di morte prematura si riprende da lì. Si può uscire e salvare in qualunque momento, ma il gioco ripartirà comunque dal punto relativo all'ultimo salvataggio (con le risorse aggiornate all'uscita dal gioco). In poche parole in caso di uscita anticipata dal gioco il gioco salva solo l'inventario, non la posizione. A me è capitato però di dover ripetere delle parti già completate in precedenza pur avendo superato il punto di salvataggio. Un bordello proprio. :muro:
Il gameplay come ho già detto si avvicina molto al secondo episodio. Si punta tutto sul numero dei nemici. Il fatto di avere con se solo 2 armi alza l'asticella del livello di difficoltà, ma anche la monotonia degli scontri.
I livelli sono del tutto lineari. Niente mappe, ci si sposta da un punto all'altro seguendo l'unica strada disponibile. Sino ad ora, sono appena arrivato sul pianeta ghiacciato, non sono rimasto molto colpito dalle ambientazioni. Una serie di navi spaziali molto simili tra loro. C'era maggiore varietà nel secondo episodio. Un'altra cosa che non ho gradito molto è il fatto che i livelli sono spesso e volentieri al buio e si fa fatica a distinguere bene i necromorfi. Il primo episodio, che in quanto ad atmosfera e tensione era ben altra cosa, non aveva livelli così mal illuminati.
Quindi per ora dal mio punto di vista questo DS3 è inferiore agli altri due. Il primo è proprio su un'altra scala. E non basta il crafting a compensare il dimezzamento delle armi trasportabili. L'hanno fatta TROPPO grossa stavolta :O
Sono da un bel pò su Tau Volantis, il pianeta ghiacciato. Finalmente inizia a prendermi, almeno per quel che riguarda le ambientazioni. La trama non è un granché, a dir la verità.
A proposito delle armi. Ho mollato quelle che avevo inizialmente, veramente penose, e il gioco è cambiato radicalmente. La difficoltà è calata di brutto, e questo mi ha fatto capire che gli equilibri di questo episodio sono alquanto precari. Basta poco per stravolgerli. Tutto questo probabilmente è legato al fatto di aver unificato le munizioni.
Anche nei precedenti episodi erano presenti armi più o meno efficaci. Solo che le munizioni di quelle più potenti non erano così abbondanti come quelle delle armi più scarse. Ora invece questo discorso non vale più, per cui si può abusare delle armi più devastanti, e questo finisce inevitabilmente col ridurre la difficoltà del gioco.
http://www.gamemag.it/news/ea-mette-fine-alla-serie-dead-space_46093.html
Un barlume di speranza c'è...:)
Bah, sono al capitolo 14 e comincio ad annoiarmi.
Certo, finirò il gioco, ma ha perso completamente la sua freschezza, e francamente non sento l'esigenza di un nuovo capitolo.
Meglio che Visceral lavori ad una nuova IP.
Fantasma diablo 2
05-03-2013, 16:35
http://www.gamemag.it/news/ea-mette-fine-alla-serie-dead-space_46093.html
Un barlume di speranza c'è...:)
alla fine la mia teoria di non comprare qualcosa che non soddisfa ha dato i suoi frutti...alla facciaccia di chi dice che siamo noi che dobbiamo adattarci ai gusti della massa...:O
Bah, sono al capitolo 14 e comincio ad annoiarmi.
Certo, finirò il gioco, ma ha perso completamente la sua freschezza, e francamente non sento l'esigenza di un nuovo capitolo.
Meglio che Visceral lavori ad una nuova IP.
Ho l'ho finito da qualche giorno e confermo che complessivamente non mi ha convinto. Il finale poi è di una facilità imbarazzante. E comunque non sopporto le trame da soap opera (chi l'ha giocato capisce a cosa mi riferisco). A quel punto preferisco che Isaac torni muto come un tempo piuttosto che dovermi sorbire certe boiate che nulla hanno a che vedere con la natura horror della serie :O
Dead Space is DEAD :(
Sono contento... Non ho ancora trovato la forza di giocare a DS2, questo non lo comprerò nemmeno. Poi dicono che abbiamo sospeso lo sviluppo del quarto... bene. E dire che era una delle saghe che preferisco, comprai e lessi con piacere anche libro è comic books, senza contare i due film animati in blu-ray...
Ho iniziato da non molto ma devo dire che, da quanto visto, questo gioco non centra nulla con Dead Space, è diventato uno sparacchino!
Sono molto dispiaciuto, se penso a cosa sono i primi due (il primo in particolare)... brava EA un altro gioco stravolto.
Spero che proseguendo cambi musica.
Finito poco fa.
Mi viene quasi da dire per fortuna se non avessi un po' di nostalgia per questo brand che era partito benissimo e poi si è affievolito via via.
Restano alcune belle idee come lo smembramento e l'uso intelligente della stasi e dell'attrazione, nonchè alcune delle migliori atmosfere horror mai create (soprattutto nel primo).
Visceral ha talento, solo che EA vuole i giochi di massa e tutti sapiamo come va a finire.
Ora spero in un loro nuovo brand.
lukeskywalker
13-03-2013, 06:23
Finito poco fa.
Mi viene quasi da dire per fortuna se non avessi un po' di nostalgia per questo brand che era partito benissimo e poi si è affievolito via via.
Restano alcune belle idee come lo smembramento e l'uso intelligente della stasi e dell'attrazione, nonchè alcune delle migliori atmosfere horror mai create (soprattutto nel primo).
Visceral ha talento, solo che EA vuole i giochi di massa e tutti sapiamo come va a finire.
Ora spero in un loro nuovo brand.
quotone.
TheUnpoeticCircle
24-03-2013, 10:20
Qualcuno riesce a settare la risoluzione a 2560x1440 ? A me non me la da nell'elenco delle risoluzioni... Bah.
ray_hunter
24-03-2013, 16:36
Devo dire che a me il gameplay di questo capitolo piace, ma IMHO il sistema di crafting e gestione delle armi rovina tutto il gioco.
Inoltre è vero che è bello lungo ma dal 16° capitolo in poi mi ha annoiato talmente tanto che l'ho mollato
Lo rigiocherò più avanti quando avrò voglia di qualcosa su questo genere...
alemax505
24-03-2013, 16:40
Ho iniziato da non molto ma devo dire che, da quanto visto, questo gioco non centra nulla con Dead Space, è diventato uno sparacchino!
Sono molto dispiaciuto, se penso a cosa sono i primi due (il primo in particolare)... brava EA un altro gioco stravolto.
Spero che proseguendo cambi musica.
quoto:rolleyes:
TheUnpoeticCircle
26-03-2013, 17:56
Finito in 12 ore. Veramente un gioco orribile. Il gioco è diventato uno sparatutto pieno zeppo di alieni.
randymoss
31-03-2013, 18:26
...vorrei sapere se per voi l'interfaccia del bench per creare o potenziare armi è intuitiva, perché io non c'ho capito una mazza.....la trovo veramente astrusa. Ci sto giocando , ma la gestione delle armi e delle munizioni la trovo non soddisfacente.....:mad: :mad:....anzi mi fa venire il nERVOSO addosso
Musashi368
31-03-2013, 19:17
doppio post
Musashi368
31-03-2013, 19:18
finito qualche ora fa.
devo dire che non mi ha preso molto, anzi, in alcuni parti mi ha deluso (soprattutto il finale).
Il primo episodio mi era piaciuto un sacco, ed anche il secondo dopo una partenza in sordina, ma questo non m'ha lasciato niente che me lo faccia ricordare con piacere.
la trama è diventata scontata, la virata alla gears of war funziona per un pò, ma da un gioco come dead space mi aspetto altro. I nemici non sono nulla di nuovo, poca roba...
Quindi per me s'è perso in un bicchier d'acqua, peccato....
Volevo prendere il dlc, ma a questo punto evito.
...vorrei sapere se per voi l'interfaccia del bench per creare o potenziare armi è intuitiva, perché io non c'ho capito una mazza.....la trovo veramente astrusa. Ci sto giocando , ma la gestione delle armi e delle munizioni la trovo non soddisfacente.....:mad: :mad:....anzi mi fa venire il nERVOSO addosso
All' inizio è dura, io ho cominciato a capirla che ero verso quasi la fine.
...vorrei sapere se per voi l'interfaccia del bench per creare o potenziare armi è intuitiva, perché io non c'ho capito una mazza.....la trovo veramente astrusa. Ci sto giocando , ma la gestione delle armi e delle munizioni la trovo non soddisfacente.....:mad: :mad:....anzi mi fa venire il nERVOSO addosso
Mah, non è così complicata a dire il vero. Ti consinglio fortemente di perderci un pò di tempo, perchè soprattutto più avanti è fondamentale avere armi adeguate.
Di fatto mollerai le armi storiche della serie, che sono del tutto inadeguate.
Io in genere mi portavo dietro un mitragliatore con fucile a pompa o a impulso come secondaria, e un lanciagranate con effetto stasi...devastante :D
Ah, ti conviente provare le modifiche fuori dalla campagna, nella stanza apposita, in modo da poter annullare eventualmente le modifiche se non sei soddisfatto del risultato.
RobySchwarz
11-04-2013, 20:43
Scusate, ho preso una versione import (pensavo uk) ma mi fa installare e giocare su origin solo la versione US, senza ita, nemmeno sottotitoli.
Sapete se c'è un modo per avere almeno i sottotitoli ITA?
Th4N4Th0S
05-07-2013, 11:28
Scusate, ho preso una versione import (pensavo uk) ma mi fa installare e giocare su origin solo la versione US, senza ita, nemmeno sottotitoli.
Sapete se c'è un modo per avere almeno i sottotitoli ITA?
contattando il supporto vedi di farti cambiare la lingua.
comunque sono all'inizio del capitolo 5 e ho alcuni dubbi:
ho incontrato 3 postazioni per cambiare tuta...il problema è che ho solo quella di base, per caso me ne sono perso qualcuna per strada? oppur eli hanno messi per quelli che hanno speso i soldi per le tute aggiuntive?
invece c'è una astronave in cui non mi fa entrare perchè c'è bisogno della "coop"; il mio dubbio è se posso farla anche successivamente oppure se vado troppo avanti con la storia rischio di non poterla fare?
bystronic
06-07-2013, 20:03
contattando il supporto vedi di farti cambiare la lingua.
comunque sono all'inizio del capitolo 5 e ho alcuni dubbi:
ho incontrato 3 postazioni per cambiare tuta...il problema è che ho solo quella di base, per caso me ne sono perso qualcuna per strada? oppur eli hanno messi per quelli che hanno speso i soldi per le tute aggiuntive?
invece c'è una astronave in cui non mi fa entrare perchè c'è bisogno della "coop"; il mio dubbio è se posso farla anche successivamente oppure se vado troppo avanti con la storia rischio di non poterla fare?
per le tute non sò io le avevo prese assieme alle armi (pensando fossero come nel 2 :mad: ) ma non ti credere che diano dei bonus... puoi farti il gioco con quella standard per la protezione che danno quelle acquistate, qualunque tuta metti gli slot disponibili son sempre quelli:D
per la nave falla prima di lasciare lo spazio, perche quando scendi sul pianeta non puoi tornare in dietro.
Th4N4Th0S
06-07-2013, 20:57
per le tute non sò io le avevo prese assieme alle armi (pensando fossero come nel 2 :mad: ) ma non ti credere che diano dei bonus... puoi farti il gioco con quella standard per la protezione che danno quelle acquistate, qualunque tuta metti gli slot disponibili son sempre quelli:D
per la nave falla prima di lasciare lo spazio, perche quando scendi sul pianeta non puoi tornare in dietro.
Ma quindi se nn acquisto dlc ho solo una tuta? :what:
bystronic
07-07-2013, 10:17
Ma quindi se nn acquisto dlc ho solo una tuta? :what:
NO le tute Si trovano in giro... (io ne ho trovata 1 del mio pack per caso) ma vanno cercate accuratamente (cosa che io non ho fatto non ne avevo motivo) e comunque non sono tantissime mi pare 3 o 4 tipi, dato che il gioco punta soprattutto sulla modifica delle armi quelle si sono parecchie e danno maggiori possibilità di rimanere vivo a lungo, le tute a mio avviso in questo gioco (a differenza del 2) fanno più la funzione di un bel vestito che altro, ho provato a cercare le caratteristiche di protezione (punteggio etc.) ma si hanno solo delle generiche descrizioni tipo (massima protezione usata dalle forze speciali etc.) ma se i necromorfi ti attaccano ti fanno danno uguale, e questo è un male perche in questo terzo capitolo arrivano letteralmente a frotte:muro: e a mio modo di vedere data l'agilita del protagonista sarebbe stata una caratteristica più utile che nei precedenti capitoli.:D
Th4N4Th0S
07-07-2013, 10:20
NO le tute Si trovano in giro... (io ne ho trovata 1 del mio pack per caso) ma vanno cercate accuratamente (cosa che io non ho fatto non ne avevo motivo) e comunque non sono tantissime mi pare 3 o 4 tipi, dato che il gioco punta soprattutto sulla modifica delle armi quelle si sono parecchie e danno maggiori possibilità di rimanere vivo a lungo, le tute a mio avviso in questo gioco (a differenza del 2) fanno più la funzione di un bel vestito che altro, ho provato a cercare le caratteristiche di protezione (punteggio etc.) ma si hanno solo delle generiche descrizioni tipo (massima protezione usata dalle forze speciali etc.) ma se i necromorfi ti attaccano ti fanno danno uguale, e questo è un male perche in questo terzo capitolo arrivano letteralmente a frotte:muro: e a mio modo di vedere data l'agilita del protagonista sarebbe stata una caratteristica più utile che nei precedenti capitoli.:D
si trovano sotto forma di progetto?
bystronic
07-07-2013, 10:32
si trovano sotto forma di progetto?
si non sono fisiche trovi il progetto poi vai al negozio scarichi il progetto quindi nella stazione la cambi, comunqe in questo gioco non è che ci siano tanti negozi o stazioni cambio tuta in proporzione ci sono una quantità maggiore di stazioni di Modifica armi che servono anche come punto di raccolta per i robot cercatori.
P.S. usa i robot cercatori a Manetta e se puoi usa le risorse per crearne di nuovi (almeno 2 o 3) perche sono le uniche che ti permettono di acquistare le modifiche migliori) ripeto le armi in questo gioco fanno più di qualsiasi altra cosa.;)
Th4N4Th0S
07-07-2013, 17:37
si non sono fisiche trovi il progetto poi vai al negozio scarichi il progetto quindi nella stazione la cambi, comunqe in questo gioco non è che ci siano tanti negozi o stazioni cambio tuta in proporzione ci sono una quantità maggiore di stazioni di Modifica armi che servono anche come punto di raccolta per i robot cercatori.
P.S. usa i robot cercatori a Manetta e se puoi usa le risorse per crearne di nuovi (almeno 2 o 3) perche sono le uniche che ti permettono di acquistare le modifiche migliori) ripeto le armi in questo gioco fanno più di qualsiasi altra cosa.;)
ok ti ringrazio :)
ps ho creato il primo post del Thread Ufficiale per chè non potevo vederlo senza descrizione e nulla. :D
Dariobros
14-07-2013, 21:38
Salve a tutti ragazzi,
Ho Dead Space 3 per PC e avevo pensato di giocarci con il controller della ps1: ho un adattatore usb con il quale riesco a collegarlo. Il problema è che quando lo collego, nella schermata del gioco la visuale inizia a girare all'infinito su se stessa. Funzionano tutti i tasti perfettamente, l'unico problema è nella visuale, il resto è perfetto.
- Ho provato ad aggiornare i driver dell'adattatore: aggiorna solo la vibrazione e basta, che, tra l'altro, funziona correttamente.
- Ho provato ad invertire gli assi "x" "y" del gioco, e l'unica cosa che cambia è che invece di girare in tondo a sinistra in alto, gira in basso e a destra.
- Ho provato a calibrare gli assi in modo corretto: li setto perfettamente ma il problema rimane.
- Poi l'ho provato su altri dead space, stesso problema tranne che con Dead Space 1, Infatti poi ho preso Dead Space 1 e l'ho fatto girare su di un portatile nuovo che ho: risultato, funziona perfettamente, tranne l'inversione delle direzioni alto-basso sinistra-destra della levetta della visuale, cioè quella sinistra (se guardo in alto va a destra, se guardo a sinistra va giù.. più o meno); un problema che mi da anche sul fisso, come dicevo.
- Ho aggiornato il Bios della mia scheda madre Asus p5b, ho aggiornato le entrate usb, ma niente.
Poi, ho notato che collegando il controller ps1 alla presa 1 dell'adattatore il pc me lo riconosce come 2, viceversa se lo collego ala presa 2 il pc me lo riconosce come 1. Questa inversione però non so come risolverla.
Qualcuno di Voi sa darmi una mano per risolvere questo problema?
La marca dell'adatatore è Xtreme, psx to usb adapter (modello 94343)
Sistema operativo: Win xp SP3
Scheda grafica: Ati Radeonhd 3800 series
Ram: 2 gb Kinston
Mobo: Asus p5b
Intel core 2 duo E6420 2.13 Ghz
Hannibaleu
17-08-2013, 12:33
Preso oggi grazie ad un mio amico che mi ha regalato il codice origin del gioco :cool:
Preso con la humble bundle :D
Qualcuno disponibile per la co-op?
Hannibaleu
17-08-2013, 13:59
Preso con la humble bundle :D
Qualcuno disponibile per la co-op?
Non prima di 10 ore e 33 minuti vista la velocità della connessione dove sto io! :muro:
Halfpipe_79
18-08-2013, 20:42
Preso con la humble bundle :D
Qualcuno disponibile per la co-op?
Bel colpo, non si poteva non approfittare dell'occasione... :D
GUARDIAN 77
21-08-2013, 11:41
Dead Space 3 Awakened è da prendere per vedere il vero finale?
perchè ho letto in tutte le recensioni che è il finale
http://multiplayer.it/recensioni/116128-dead-space-3-awakened-cattivi-risvegli.html?comment_page=3#comments_container
Come mai con il vsync attivo fa solo 30fps e si vede direi bene ma se lo tolgo il gioco e' fantastico fluidissimo e con dettagli stupendi? Arrivo anche a 250 fps ed oltre a volte.
non so se se ne sia già parlato, ma non ho trovato niente, visto che giocare a 30fps mi fa pena ho disattivato il vsync, gli fps si alzano, ma fin dal menù noto una reattività del mouse molto bassa, lo sposto e dopo una cosa come mezzo secondo si muove. I driver sono tutti aggiornati, la scheda video è una gtx 770, ci sono delle soluzioni?
FirstDance
03-10-2013, 07:53
Sto finalmente giocando a Dead Space 3.
E' stata una piacevolissima sorpresa: dai video che avevo visto sembrava che la svolta action fosse ormai definitiva, invece devo dire che hanno fatto un buon lavoro: i nemici sono abbastanza, ma mi pare meno rispetto al 2. E finalmente non ci sono più quegli odiosissimi bambini di *****.
Spettacolare il reparto tecnico: grafica, audio, doppiaggio, scenografie...
Tutto fantastico. Era da un bel pò che non mi facevo rapire così da un videogioco. Considerando che il 2 l'ho lasciato a metà perché mi aveva stufato...
Anche la varietà di gameplay non è male, lo hanno rinfrescato un po'. L'unica cosa che non ho capito bene è come funzionano i potenziamenti delle armi: è un fottuto casino!! E' pieno di opzioni, faccio upgrade a manetta senza sapere cosa sto facendo. Non so bene come, ad un certo punto ho trasformato una mitraglietta in un cannone, peccato che era un'area con molti nemici e avevo bisogno di un'arma rapida. Un disastro.
Un breve tutorial potevano mettercelo.
Sono oltre metà gioco e ancora non so cosa caxxo sto combinando.
Brightblade
06-10-2013, 14:56
Sono circa a metà gioco, lo sto trovando più godibile del secondo capitolo, forse perchè c'è più varietà di situazioni, in quello era un continuo passar da una stanza claustrofobica all'altra cadendo ogni volta in improbabili imboscate soverchiati dai nemici, sembrava studiato solo per mostrare le variegate sequenze di mutilazione e morte del pg :doh: Questo mi sta scorrendo via molto più liscio.
edit. Stavo per scrivere: meno male che non ci sono quei gallinacci/velociraptor che si nascondono dietro le casse e poi caricano...:muro: Comunque ne ho viste di cose raccapriccianti nella mia carriera videoludica, ma il Nexus "imbalsamato" dentro la grotta si piazza abbastanza in alto nella graduatoria :asd:
riedit. Finito, bello mi e' piaciuto, soprattutto per la varieta' di scenari e situazioni, unica cosa, ad un certo punto ho tolto la "musica" perche' tutti quei suoni stridenti con volume sempre piu' alto ad un certo punto hanno iniziato a darmi sui nervi, vabbe' creare tensione ma cosi' stava diventando troppo per i miei gusti.
FirstDance
17-10-2013, 07:48
Qualcuno sa in cosa consiste il "Classic Mode" e come si sblocca?
Ho già terminato il gioco a difficoltà Normale, ora l'ho reiniziato con nuova partita+ a difficoltà impossibile, che è più facile della modalità normale.
Comunque il classic mode non si è ancora sbloccato.
Brightblade
17-10-2013, 08:24
Mi sembra che consista nel fare tutto il gioco solo con le armi e la tuta che erano disponibili nel primo capitolo, e qualche altra differenza rispetto al gameplay di questo terzo capitolo, ma di piu' non so.
GUARDIAN 77
23-10-2013, 03:52
ma la linea blu che indica la strada l'hanno tolta?
nel prologo c'era!:mbe:
Brightblade
23-10-2013, 06:51
Io l'ho giocato col pad della PS3 attaccato al pc e per farla apparire dovevo tenere premuto per un po' il tasto che inizialmente serve per far inginocchiare il pg, non ricordo da che punto pero' diventa disponibile, anch'io per un po' mi son trovato spaesato senza.
randymoss
06-01-2014, 20:49
questa è la serie che più mi è piaciuta e questo gioco è incommensurabile! Ho acquistato su origin tutte le tute.....sono contento dei soldi spesi!
Fantasma diablo 2
18-10-2014, 18:04
Partendo dal presupposto che ho adorato il primo, e nonostante la svolta action ho giocato volentieri anche al secondo, soprattutto per le ambientazioni.
Ci sto giocando ora, dopo averlo comprato con l'humble bundle una vita fa. Tra le tante cose orripilanti: ma quanto è vomitevole il sistema di salvataggio?
Va bene per i soliti checkpoint ma per i salvataggi veri e proprio compare l'icona per un decimo di secondo in alto a destra e il più delle volte non ci si accorge nemmeno perchè impegnati a smembrare orde di mostri. Mi è capitato diverse volte di riprendere a giocare e dover rifare 5-10 minuti di gioco che avevo già fatto. L'inventario invece lo salva ogni volta che si esce dal gioco, così caricando un po' di volte di fila magari uno si puo' fare anche una bella scorta di munizioni e altro....Per non parlare di quando si accede al terminale per creare/potenziare qualcosa e continua a comparire "non hai risorse sufficienti premi T per il contenuto scaricabile..." :rolleyes:
Ho preso da origin in offerta da qualche giorno, purtroppo all'avvio mi si blocca dopo "premere un tasto per iniziare", ricerca un attimo i salvataggi e poi inzia con un cerchio azzurro "attendere ricerca del contenuto scaricabile in corso" e rimane così, non bloccato, il cerchi si "muove"...
Qualche giorno fa ero riuscito offline, ma poi ho formattato e non riesco più...
RISOLTO, ho reinstallato origin...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.