PDA

View Full Version : SSD - dubbi


wolit
06-02-2013, 19:05
Buonasera a tutta la comunità,

possiedo un ultraportatile magnifico, del quale vado assolutamente fiero.
E' un Toshiba Portege R500 del 2009. Ha qualche anno sulle spalle ormai, ma considerato che pesa circa 1 kg e che ha anche il masterizzatore DVD integrato, se non si da troppa importanza alla potenza di calcolo è ancora praticamente un non plus ultra.

Su questa bella macchinetta ho su un HDD da 300 GB, con una configurazione triple boot: 3 parizioni da 100 GB + una da 4 GB. Gli OS installati sono Ubuntu 12.10 Gnome, Windows XP Professional 32 bit, Windows 7 Ultimate 32 bit.

Ora: mi solletica l'idea di passare ad un SSD, perché uso principalmente Linux, che è quello più lento ad avviarsi (e anche ad avviare Openoffice.org quando serve). Ed in più ho visto che si dice in giro che gli SSD consumano di meno e la cosa mi interessa perché la carica della batteria mi dura solo circa 3 ore di solito.

In particolare ha carpito la mia attenzione il modello Samsung 840 250 GB (MZ-TD250BW).
Perché ho visto che non costa troppo e le prestazioni sono buone.

Volevo chiedervi se qualcuno sa se dà problemi, che chip usa? Se usa il sandforce, ci sono pericoli derivanti? Rischio delle incompatibilità con l'interfaccia sata 2 del mio notebook? Che guadagno posso avere in termini di peso e durata della batteria?

grazie!

Riccardo799
06-02-2013, 21:15
Volevo chiedervi se qualcuno sa se dà problemi, che chip usa? Se usa il sandforce, ci sono pericoli derivanti? Rischio delle incompatibilità con l'interfaccia sata 2 del mio notebook? Che guadagno posso avere in termini di peso e durata della batteria?

grazie!

Problemi non ne da, ma usa delle nand tlc meno durature e performanti delle mlc utilizzate dal fratello maggiore 840 pro. Non usa il sandforce ma un controller proprietario che offre un'affidabilità senza pari. E' compatibile con il sata 3 e retrocompatibile col sata 2. Il disco è molto leggero, ben più leggero di un hdd meccanico, la batteria in teoria, grazie al minor bisogno energetico potrebbe durarti un pò di più ma non aspettarti troppo in tal senso.

wolit
06-02-2013, 21:48
Ti ringrazio sinceramente.

In ogni caso è un ottimo acquisto per cui mi sa proprio proprio che me lo prendo :D

iSynapse93
10-02-2013, 23:58
Problemi non ne da, ma usa delle nand tlc meno durature e performanti delle mlc utilizzate dal fratello maggiore 840 pro. Non usa il sandforce ma un controller proprietario che offre un'affidabilità senza pari. E' compatibile con il sata 3 e retrocompatibile col sata 2. Il disco è molto leggero, ben più leggero di un hdd meccanico, la batteria in teoria, grazie al minor bisogno energetico potrebbe durarti un pò di più ma non aspettarti troppo in tal senso.

Quoto!