 
View Full Version : Pc lento, riavvio, configurazione aggiornamenti??
rastrellopazzo
06-02-2013, 16:37
Salve, oggi è già la quinta volta in un mese e mezzo che mi capita sta cosa, quindi chiedo qui perchè non mi pare molto normale. Allora, è capitato credo 5 volte che quando ho acceso il computer lo ho notato meno scattante del solito, a volte si bloccava, i giochi avevano un framerate più basso del solito, il touchpad a volte non andava correttamente, allora ho riavviato (andando su "arresta" e poi "riavvia sistema") ed è venuta la scritta "configurazione aggiornamenti windows, tot%" (quella che viene fuori dopo gli aggiornamenti windows, ma io non ho fatto nessun aggiornamento) e poi al termine il computer funzionava come sempre. Ma è normale sta cosa?? è già la quinta volta che mi capita io mi sarei anche un po' rotto.
rastrellopazzo
07-02-2013, 14:10
Up, per favore ditemi se capita anche a qualcun altro sto fenomeno
rastrellopazzo
07-02-2013, 17:29
Up. Secondo voi se disattivo gli aggiornamenti automatici sto problema finirà??
prova a disattivare l'avvio veloce e lascia gli aggiornamenti automatici
rastrellopazzo
11-02-2013, 10:17
Scusa se rispondo adesso ma in questi giorni non avevo tempo. Ma come faccio a disattivare l'avvio veloce?? Ho cercato nel pannello di controllo ma non trovo niente a riguardo
capita anche a me, non ho trovato ancora una soluzione accettabile
rastrellopazzo
11-02-2013, 10:57
Ah ok grazie, allora neanche provo a disattivare l'avvio rapido. Però è fastidiosa sta cosa
Ah ok grazie, allora neanche provo a disattivare l'avvio rapido. Però è fastidiosa sta cosa
Ancora una volta mi viene da chiedermi se sono un miracolato o se la mia configurazione HW/SW sia quella ideale per windows 8. :) 
Mi spiego,dopo ogni variazione "importante" sia hardware ma amche software, tipo aggiornamenti di windows ma anche di altri programmi, pur avendo impostato l'avvio veloce, il PC e Windows partono in avvio "normale".
Per me è oramai una consuetudine per capire che qualcosa è cambiato o che ho lasciato qualche periferica inserita o accesa.
All'avvio successivo ho ancora un avvio "lento", il successivo e tutti i seguenti saranno veloci. 15 - 20 secondi dalla pressione del pulsante ....fino al prossimo aggiornamento. :) 
Ciao Renato
ciao per disattivare l'avvio veloce, 
vai sul pannello di controllo:
clicca "opzioni risparmio energia"
clicca (in alto a sx) "specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione" 
clicca "modifica impostazioni attualmente non disponibili"
togli spunta da "attiva avvio rapido"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.