PDA

View Full Version : Help, ennesima configurazione pc


Valejola
06-02-2013, 15:26
Ciao a tutti, mi chiamo Valentino e sono nuovo del forum, mi sono iscritto perchè a breve vorrei cambiare pc e vorrei fare un acquisto sensato viste le cifre non indifferenti che ci sono in ballo.:)
Parto subito con le cose più importanti: sono un fotoamatore quindi il pc mi servirà esclusivamente per fare fotoritocchi, ma anche video editing, quindi NON per giocare (ho una ps3, quindi se ho tempo accendo quella e vivo felice).
A disposizione ho più o meno 1500 Euro che dovranno bastare per tutto, monitor IPS 24", o meglio 27", compreso.
Non dico che vorrei stare sotto quella cifra perchè ho paura che poi, tra qualche anno, diventa già obsoleto...
Avreste voglia di tirarmi fuori una configurazione decente?
Sono passato da un negozio della zona ma a detta di un mio vicino (uno che se ne intende parecchio...aveva anch'esso un negozio di assemblaggio pc) mi vogliono fare pelo e contropelo, quindi vorrei girargli alla larga.

p.s.: vorrei anche capire le varie specifiche dei componenti, come per esempio i Mhz delle ram, i Mb di cache dei processori, l'overclok e via dicendo...così magari riesco a ragionarci da solo sulle componenti da scegliere.

Valejola
06-02-2013, 18:25
Innanzitutto benvenuto nel forum, quella che ho steso ora è una configurazione che ti dovrebbe consentire di effettuare fotoritocco e video editing senza problemi, ad un prezzo non eccessivo.
in particolare:
.
.
.
.
.
Confido di aver gettato delle basi su cui poter lavorare, sono certo che con l'aiuto di altri utenti ricaveremo la giusta configurazione che fa per te.

Ciao Apiol, ti ringrazio per la risposta e le delucidazioni finali sulle scelte...mi sono molto utili!!
Riguardo la mia richiesta mi sono dimenticato di aggiungere che vorrei avere la possibilità di poter importare video da altri dispositivi e anche poter collegare un ipotetico altro monitor o tv, quindi andrebbe scelta una scheda video particolare?
Poi questo mio vicino mi consigliava vivamente di lasciar perdere gli ssd e preferire 2 hd tradizionali sata3 (7200rpm) collegati in raid (non in mirror), così da avere una velocità simile all'ssd ad un prezzo inferiore e con un minor rischio di perdita dei dati in caso di rotture.
Che dici?
Anche riguardo Amd...ammetto che l'idea di avere una cpu quasi top di gamma (quei 16 Mb di cache mi sembrano ottimi) mi alletta, ma sono un pò prevenuto verso processore non Intel. Faccio male?
Ultima cosa: conosci negozi on.line da cui servirsi in maniera sicura?
Io proverei anche a montarmelo da me, ma se mai riuscissi poi dovrei fare i conti con l'installazione del s.o., cosa che non ho mai fatto in un pc "vuoto".

p.s.: altra domanda forse scontata...la scelta del processore preclude anche la scelta della scheda madre specifica? Perchè vedo che Intel parla di socket 1155/2011, mentre Amd parla di am/fm...

sentimento21
06-02-2013, 18:31
http://www.anandtech.com/bench/Product/698?vs=551

Monitor IPS 24" Asus PA248Q 1920x1200 300cd/m² 6ms VGA DVI HDMI DP USB Garanzia EU € 366,90
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 70,10
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 107,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 30,60
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
Hard Disk Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 € 63,70
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 100,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 86,30
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 277,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,40
VGA Gigabyte GV-N66TWF2-2GD nVidia GeForce GTX 660 Ti Core 941/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 234,20 €
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.522,90 €

sentimento21
06-02-2013, 18:36
lascia perdere i 2 HD e pensa all'SSD...non lo batte nessuno
meglio pensare ad un buon SSD+HD pensato per server dalla vita sicuramente molto longeva...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-contro-hard-disk-raid-a-confronto-conclusioni/28461/15.html

installare il sistema operativo è la cosa più facile che c'è....tranquillo

processore e socket devono esere ella stessa serie, così come l'eventuale dissipatore

Valejola
06-02-2013, 19:18
lascia perdere i 2 HD e pensa all'SSD...non lo batte nessuno
meglio pensare ad un buon SSD+HD pensato per server dalla vita sicuramente molto longeva...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-contro-hard-disk-raid-a-confronto-conclusioni/28461/15.html

installare il sistema operativo è la cosa più facile che c'è....tranquillo

processore e socket devono esere ella stessa serie, così come l'eventuale dissipatore
Ok perfetto, mi sto già facendo una piccola scenza a riguardo!!
Riguardo il s.o. da inserire come faccio da un pc "vuoto"?
Quando formattavo il mio portatile entravo nel bios e da lì facevo partire il cd...dovrei fare la stessa cosa?
E comunque i driver di tutte le periferiche dove li trovo?
Win8 me l'hanno sconsigliato quindi preferirei il 7 nella speranza che costi meno.

p.s.: pensavo che 2 ssd non potessero collegarsi in raid...perchè nessuno ne parla? Non dovrebbero aumentare ulteriormente le prestazioni?

Demistificatore
06-02-2013, 20:07
Poi questo mio vicino mi consigliava vivamente di lasciar perdere gli ssd e preferire 2 hd tradizionali sata3 (7200rpm) collegati in raid (non in mirror), così da avere una velocità simile all'ssd ad un prezzo inferiore e con un minor rischio di perdita dei dati in caso di rotture.


quindi in stripe? in tal caso la probabilità di perdere i dati raddoppia :fagiano:

la config di sentimiento va bene imo... ti ha messo anche un hd "ideale per i moderni sistemi di sorveglianza video" :D

Valejola
06-02-2013, 20:16
quindi in stripe? in tal caso la probabilità di perdere i dati raddoppia :fagiano:

la config di sentimiento va bene imo... ti ha messo anche un hd "ideale per i moderni sistemi di sorveglianza video" :D

Sinceramente non conosco gli altri metodi raid, però ho capito che il mirror copia lo stesso dato 2 volte negli hd associati...invece lui mi parlava che i dati vengono convoliati un pò da uno e un pò dall'altro, in modo da dimezzare le operazioni.
Riguardo la sicurezza lui intendeva che in casp di problemi l'hd normali lo recuperi perchè, se non erro, è una scrittura fisica.
Comunque poco mi importa, se votate tutti l'ssd un motivo ci sarà. :)
Che significa l'ultima frase? Sono curioso... :D
Comunque mi piacerebbe capire una cosa: in base a quali caratteristiche si scelgono le schede madri? Cioè, come faccio a valutare se và bene una o l'altra?
Non che non mi fidi delle vostre configurazioni, più che altro vorrei capire così da non farmi fregare se qualcuno cerca di farmi cambiare idee sulle componenti.

Valejola
06-02-2013, 22:05
E se facessi un ibrido? Che ne dite:

- monitor Aoc o Asus (male che vada 380E per il 27"...bene che vada 230E per il 24")
- alimentatore Corsair tx550m 550W (70E)
- Asrock z77 pro 4 1155 (90E)
- Intel I7 3770 1155 (275E)
- scheda video da decidere (penso di spendere dai 100 ai 200E)
- ddr3 Corsair 16Gb (meglio 4x4 o 2x8??) 1600Mhz (85E)
- ssd Ocz vertex4 128Gb (100E)
- Hd Seagate Barracuda 2Tb (80E)
- masterizzatore Blue-Ray LG lts (70E)
- case è indifferente (max 100E)
- dissipatore è indifferente (max 30E)
- tastiera e mouse indifferente (max 40E)

Mancherebbe da decidere la scheda video e il monitor.
Quindi con questa configurazione male che vada sborso ben 1520 cucuzze...mentre se voglio risparmiare su scheda video e monitor scendo a 1270.
Che dite? Troppo?
Volendo potrei ancora scendere di altri 150 o 200 Euro optando per amd ma io avrei preferito Intel...

Demistificatore
07-02-2013, 08:43
come vga se vuoi avere CUDA devi andare su invidia e visto il budget direi una gtx660 o una gtx660ti.
per il monitor credo ti interessi una buona resa cromatica, quindi credo che un IPS sia d'obbligo; fatti un giro nella sezione apposita del forum per farti un'idea.

Valejola
07-02-2013, 11:33
come vga se vuoi avere CUDA devi andare su invidia e visto il budget direi una gtx660 o una gtx660ti.
per il monitor credo ti interessi una buona resa cromatica, quindi credo che un IPS sia d'obbligo; fatti un giro nella sezione apposita del forum per farti un'idea.

Si, assolutamente Ips. Avrei addocchiato degli Asus o degli Aoc che non costano un'esagerazione e sembrano molto buoni ma devo ancora decidere se 24" o 27".
Riguardo la scheda video avrei molti dubbi perchè non conosco nemmeno le diciture (vga, pci-e ecc ecc) e non riesco a farmi un'idea di quello che mi serve.
Quindi colgo il consiglio al balzo ma vorrei avere conferma che questa invidia gtx660 abbia almeno entrate e uscite a volontà per poter acquisire video e collegare ulteriori monitor o tv. Mi confermi sta cosa?
Grazie

sentimento21
07-02-2013, 13:14
hai tutto quello che ti serve credo...
le connessioni "credo siano solo uscite, non le ho mai utilizzate come ingressi....per acquisire video da telecamera dovrebbe bastare una USB o hai altro

Gigabyte GV-N66TWF2-2GD nVidia GeForce GTX 660 Ti

Multi View
4
I/O
HDMI*1
DVI-D*1
DisplayPort*1
Dual-link DVI-I * 1

Valejola
07-02-2013, 16:18
hai tutto quello che ti serve credo...
le connessioni "credo siano solo uscite, non le ho mai utilizzate come ingressi....per acquisire video da telecamera dovrebbe bastare una USB o hai altro

Gigabyte GV-N66TWF2-2GD nVidia GeForce GTX 660 Ti

Multi View
4
I/O
HDMI*1
DVI-D*1
DisplayPort*1
Dual-link DVI-I * 1

Da cosa differisce la gtx 660 dalla gtx 660ti?
Ci sono ben 50 euro di differenza...a me sembra già buona la prima, o sbaglio?
Per l'acquisizione dei video non vorrei che nel caso volessi importare video da videocamere analogiche poi non ho l'entrata giusta a cui collegarle.
Se invece esistono adattatori allora no problem...
Ultima cosa, Prokoo.com è affidabile come negozio on-line?
Lo sto tenendo come punto di riferimento per i prezzi ma se fosse affidabile anche come ordinazione, assemblaggio e test allora potrei fare tutto lì.

Valejola
07-02-2013, 20:07
Ragazzi che mi dite della cpu Intel i7 3820 socket 2011?
Perchè costa quasi come l'i7 3770 1155...