PDA

View Full Version : Problema con Connessione Desktop remoto (RDP) tra 2 computer


1mp3r4t0r
06-02-2013, 14:12
Ciao a tutti, mi trovo davanti a un problema (apparentemente inspiegabile) nel tentativo di utilizzare Connessione Desktop remoto (RDP) tra 2 computer.

Spiego la situazione:

- I due pc (che chiamerò pc1 e pc2) sono nella stessa LAN, quindi non sussistono problemi di firewall su router o NAT
- È una piccola LAN di soli 5 computer, tutti impostati con Gruppo di lavoro WORKGROUP e senza dominio
- I due pc hanno entrambi Windows 7 Ultimate
- In entrambi i computer i servizi necessari sono correttamente avviati (ho controllato sia in Proprietà di sistema/Connessione remota che nella lista servizi di sistema)
- In entrambi i pc Windows Firewall è disattivato, di attivo c'è solo Avira Antivirus Premium che ho già provato a disattivare per assicurarmi che non fosse coinvolto
- Ho cambiato le porte utilizzate da RDP per assicurarmi che la porta default non fosse già occupata da altri software, l'esito è rimasto negativo
- In entrambi i pc gli utenti con cui viene effettuato il login sono di livello Administrator e hanno una password impostata
- Il "Nome completo computer" dei due pc interessati varia di un carattere, il primo si chiama "nome-PC", il secondo "nome2-PC"
- Ho provato a connettermi sia tramite nome del pc che tramite indirizzo ip, l'errore e i tempi di risposta rimangono invariati
- Sia da pc1 che pc2 riesco a connettermi tramite RDP ad altri sistemi, il problema esiste solo nella connessione specifica tra loro due
- Con altri software di amministrazione remota riesco a connettere i due pc senza problemi
- Non ho ancora fatto controllare i due pc a un esorcista

Quando provo a connettermi, mi viene restituito il seguente errore:
http://i.imgur.com/zIPeN17.gif

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi in merito?

Il Bruco
06-02-2013, 17:16
Sui 2 PC
Tasto dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Impostazioni di sistema avanzate
Nome computer
Il nome computer deve essere diverso altrimenti la connessione non avviene

1mp3r4t0r
06-02-2013, 17:25
Verificato.
Il "Nome completo computer" dei due pc interessati varia di un carattere, il primo si chiama "nome-PC", il secondo "nome2-PC".
In entrambi non è stata impostata nessuna "Descrizione computer", ma presumo non sia influente.

Blue_screen_of_death
06-02-2013, 17:51
I due pc riescono a pingare tra di loro?

Che indirizzi hanno?

Che versione di Windows 7 montano?

aled1974
06-02-2013, 17:58
w7 ultimate, non solo pingano ma con altri programmi la connessione funziona perfettamente ;)

prova a disabilitare l'antivirus che, in versione premium, potrebbe avere qualche funzionalità che impedisce l'utilizzo del desktop remoto

ciao ciao

1mp3r4t0r
06-02-2013, 18:00
Blue_screen_of_death, grazie per la risposta, ma ti invito a leggere meglio il primo post.
Giusto per essere ancor più precisi rispetto a ciò che già ho scritto, specifico che tra i due pc interessati vengono scambiati ogni giorno decine di GB di dati; pc2 ha funzione di archivio all'interno della rete.

Che indirizzi hanno?
Per rispondere a questo, invece:
pc1: 192.168.1.100
pc2: 192.168.1.102
gateway: 192.168.1.254

1mp3r4t0r
06-02-2013, 18:02
prova a disabilitare l'antivirus che, in versione premium, potrebbe avere qualche funzionalità che impedisce l'utilizzo del desktop remoto
La funzione Avira FireWall non è attiva (credo sia necessaria una versione ancora superiore del pacchetto software per attivarla), comunque provo a disabilitare tutto e faccio un tentativo, non si sa mai ;)

1mp3r4t0r
06-02-2013, 18:22
Nulla :cry:, grazie comunque per le risposte ricevute finora.
Ho aggiornato il primo post.

Il Bruco
06-02-2013, 18:27
Prova a disabilitare il Gruppo Home

Click su "Computer"
Tasto dx del mouse su "Gruppo home"
Click su "Modifica impostazioni Gruppo home"
Click su "Esci dal Gruppo Home"
Se non vedi tale collegamento significa che sei già fuori da tutti i gruppi, quindi vai al punto (1*)
Click su "Esci dal Gruppo Home"
Dopo una breve attesa, sarai fuori da tutti i gruppi, come da finestra di conferma
(1*)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Poi sempre nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.

1mp3r4t0r
06-02-2013, 19:31
Ricordavo d'aver già annullato la configurazione del Gruppo Home in entrambi i pc al tempo in cui mi venne chiesta per la prima volta, durante l'installazione della rete, e in effetti ricordavo bene.
Il Gruppo Home era già disabilitato in entrambi i pc, e tutti i servizi relativi già arrestati.

Dimenticavo, non ho ancora fatto controllare i pc a un esorcista.