View Full Version : CM Force 500: il case accessibile di Cooler Master
Redazione di Hardware Upg
06-02-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cm-force-500-il-case-accessibile-di-cooler-master_45755.html
Cooler Master estende la propria gamma di case per sistemi desktop con il modello CM Force 500, soluzione che abbina buoan espandibilità e soluzioni per appassionati ad un prezzo non elevato
Click sul link per visualizzare la notizia.
effettivamente è un buon prezzo!
NighTGhosT
06-02-2013, 10:14
Un case per il "low cost overclocking" e' SICURAMENTE cosa buona e giusta.
Good job CM. ;)
Slater91
06-02-2013, 12:01
Caspita, splendido case per il prezzo che ha. Ottimo per il mio muletto con doppio Pentium III Tualatin, con il flusso d'aria che si crea si può anche lasciare in passivo i dissipatori.
Modello molto interessante ad un prezzo altrettanto interessante :D
maxmax80
06-02-2013, 14:06
il design è splendido, avrei pensato fosse un case da più di 100€!:eek:
interessante la disposizione delle ventole per gli hdd (tipiche dei vecchi chieftec)
mi lascia un po' interdetto il ritorno alla PSU superiore, più che altro perchè sembra che venga compromesso un po' il cable management..
comunque davvero un prezzaccio!
NighTGhosT
06-02-2013, 15:04
il design è splendido, avrei pensato fosse un case da più di 100€!:eek:
interessante la disposizione delle ventole per gli hdd (tipiche dei vecchi chieftec)
mi lascia un po' interdetto il ritorno alla PSU superiore, più che altro perchè sembra che venga compromesso un po' il cable management..
comunque davvero un prezzaccio!
Contando che l'aria calda va verso l'alto e la fredda verso il basso....a me pare logica come scelta. ;)
thecatman
06-02-2013, 18:29
esatto che se poi l'ali è al rovescio aspira aria calda e la butta fuori.
Contando che l'aria calda va verso l'alto e la fredda verso il basso....a me pare logica come scelta. ;)
Logica soprattutto se hai un alimentatore costoso e vuoi che stia al fresco...ovviamente lo metti sopra alla cpu :sofico:
NighTGhosT
06-02-2013, 20:42
Logica soprattutto se hai un alimentatore costoso e vuoi che stia al fresco...ovviamente lo metti sopra alla cpu :sofico:
Gia'.....l'alimentatore costoso. :asd:
Costa piu' della cpu?!?!?! Overclokki l'alimentatore tu?!?!?!? :asd:
MOLTO meglio mettere l'alimentatore in basso, e far prendere l'aria calda a motherboard........cpu..........gpu..........ram...........eh gia'......come ho fatto a non pensarci prima!!! :doh:
:asd:
si ma i cavi della scheda video? l'immagine è più bella senza cavi
Gia'.....l'alimentatore costoso. :asd:
Costa piu' della cpu?!?!?! Overclokki l'alimentatore tu?!?!?!? :asd:
MOLTO meglio mettere l'alimentatore in basso, e far prendere l'aria calda a motherboard........cpu..........gpu..........ram...........eh gia'......come ho fatto a non pensarci prima!!! :doh:
:asd:
Secoli che non leggevo una risposta come questa... :D
Non nascondo di esser molto divertito!
Tornando alla serietà...
I case con l'alloggiamento basso per l'alimentatore hanno, generalmente, un'ottima ventilazione dell'area "calcolo".
Questo articolo può chiarire le idee a molti:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-di-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-1/35994/1.html
MOLTO meglio mettere l'alimentatore in basso, e far prendere l'aria calda a motherboard........cpu..........gpu..........ram...........eh gia'......come ho fatto a non pensarci prima!!! :doh:
Quando l'alimentatore è situato in basse, l'aria calda viene espulsa all'esterno, non all'interno del case, e lo "scatolotto" dell'alimentatore non scalda abbastanza da condizionare la temperatura interna del case.
In compenso montare l'alimentatore sotto consente di avere delle ventole superiori che espellono facilmente il calore prodotto in basso.
Alla fine direi che cambia poco, è solo una questione di organizzazione degli spazi.
maxmax80
06-02-2013, 23:16
Contando che l'aria calda va verso l'alto e la fredda verso il basso....a me pare logica come scelta. ;)
non so se ti sei accorto che il 990% dei case prodotti negli ultimi 2-3 anni hanno l' alimentatore in basso..:stordita:
..come detto da calabar i benefici ci sono come praticità di cablaggio e come isolamento fra alimentatore & zona cpu.
è una cosa di cui si può fare a meno, ma se tutti i produttori adottano la "nuova" disposizione con la psu in basso un motivo ci sarà..
diverso il caso dei recenti mini-tower silverstone con predisposizione ali in alto pensati per psu fanless/semifanless
NighTGhosT
07-02-2013, 07:02
Quando l'alimentatore è situato in basse, l'aria calda viene espulsa all'esterno, non all'interno del case, e lo "scatolotto" dell'alimentatore non scalda abbastanza da condizionare la temperatura interna del case.
In compenso montare l'alimentatore sotto consente di avere delle ventole superiori che espellono facilmente il calore prodotto in basso.
Alla fine direi che cambia poco, è solo una questione di organizzazione degli spazi.
non so se ti sei accorto che il 990% dei case prodotti negli ultimi 2-3 anni hanno l' alimentatore in basso..:stordita:
..come detto da calabar i benefici ci sono come praticità di cablaggio e come isolamento fra alimentatore & zona cpu.
è una cosa di cui si può fare a meno, ma se tutti i produttori adottano la "nuova" disposizione con la psu in basso un motivo ci sarà..
diverso il caso dei recenti mini-tower silverstone con predisposizione ali in alto pensati per psu fanless/semifanless
Io ho lavorato presso uno studio di ricerche hardware su soluzioni ESTREME (NeoTech).
Vi posso dire che CHIUNQUE voglia fare overclocking SERIO, non low budget, tanto per cominciare opta per un BIG TOWER, che e' grosso 2 volte e mezzo MINIMO la superficie della motherboard, cosi' l'alimentatore sta bello la' in alto, lontano da TUTTO.
Poi, a seconda di quanto ci si vuole avvicinare al LIMITE FISICO del procio, della GPU e della RAM, si decide se puo' bastare il raffreddamento ad aria o bisogna pensare a quello liquido via radiatorini.
In ENTRAMBE i casi, e' meglio che l'alimentatore vada IN ALTO, per due motivi.....il primo.....che espelle SUBITO dal case l'aria calda prodotta dall'alimentatore stesso......il secondo e' perche' se si opta per il raffreddamento a liquido, lo tieni BEN LONTANO da ogni pericolo.
Con l'alimentatore in basso, a meno che tu non lo isoli facendogli una scatola convogliatrice verso l'esterno, non riuscira' MAI a espellere tutta l'aria calda prodotta, col risultato che parte dell'aria calda andra' verso l'alto......ovvero verso motherboard, cpu, gpu, ram, hd e via discorrendo. ;)
Signori.....e' fisica e termodinamica. ;)
Il mio ali è posizionato in basso, pesca aria fresca dall'esterno e la butta fuori da dietro. Non vedo perché dovrebbe stare in alto... :fagiano:
NighTGhosT
07-02-2013, 08:01
Il mio ali è posizionato in basso, pesca aria fresca dall'esterno e la butta fuori da dietro. Non vedo perché dovrebbe stare in alto... :fagiano:
Vorresti dirmi che pesca l'aria da fuori e poi la espelle sempre da dove la pesca? Stessa ventola?
Strano....dato che sono su due lati adiacenti le ventole, a casa mia hai una ventola verso l'esterno e l'altra verso l'interno. E se lo inverti, rimarra' una verso l'esterno e una verso l'alto se il case ha PSU in alto....in basso se ce l'ha in basso. Ma sparare aria calda SOTTO al case, non mi sembra proprio una buona idea. :asd:
Ma sai, ho 35 anni ed e' da un po che non mi assemblo un pc quindi non sono ben informato sugli alimentatori moderni. ;)
Pesca l'aria da sotto il case dato che è rialzato e la spara dietro in orrizontale. In questo modo la ventola dell'ali è inudibile perché la temp è sempre bassissima
Poi ho altre 6 ventole, una da 140 frontale in immissione, una da 140 laterale in immissione, due da 140 in alto in estrazione, una da 120 posteriore in estrazione e una da 80x15 laterale in immissione sul retro della mobo all'altezza del processore. Tutte collegate ad un rheobus. Fa meno rumore di un portatile(non scherzo) e il sys è quello in firma ;)
PS: io ne ho appena fatti 34 e l'ultimo sistema montato è il mio PC circa 2 anni fa :p
NighTGhosT
07-02-2013, 08:39
Pesca l'aria da sotto il case dato che è rialzato e la spara dietro in orrizontale. In questo modo la ventola dell'ali è inudibile perché la temp è sempre bassissima
Poi ho altre 6 ventole, una da 140 frontale in immissione, una da 140 laterale in immissione, due da 140 in alto in estrazione, una da 120 posteriore in estrazione e una da 80x15 laterale in immissione sul retro della mobo all'altezza del processore. Tutte collegate ad un rheobus. Fa meno rumore di un portatile(non scherzo) e il sys è quello in firma ;)
PS: io ne ho appena fatti 34 e l'ultimo sistema montato è il mio PC circa 2 anni fa :p
Lo sai vero che non sono condizioni ottimali le tue? ;)
E' stata una tua decisione....oppure e' stato solo per farci stare tutto? (costrizione)
EDIT:
Hai mai notato delle alette di sfiato ai lati dell'alimentatore?
Dunque, secondo te, il tuo ali spara fuori TUTTA l'aria che pesca da sotto, oppure parte di quell'aria calda uscira' dalle alette dentro al tuo case? ;)
Lo sai vero che non sono condizioni ottimali le tue? ;)
E' stata una tua decisione....oppure e' stato solo per farci stare tutto? (costrizione)
EDIT:
Hai mai notato delle alette di sfiato ai lati dell'alimentatore?
Dunque, secondo te, il tuo ali spara fuori TUTTA l'aria che pesca da sotto, oppure parte di quell'aria calda uscira' dalle alette dentro al tuo case? ;)
Io dentro allo stesso case ho:
4*4GB ram
i7-2600K raffreddato Silver Arrow
GTX 560 raffreddata Setsugen 2
Scheda di rete pci aggiuntiva (perchè una non basta mai :asd: )
5HDD+1SSD
masterizzatore +2 frontalini per controllo ventolame e varie.
Ci sta tutto, ci sta bene ed oltre ad essere egregiamente fresco è anche silenziosissimo.
La decisione è presa consapevolmente. Se un oggetto è disegnato per ospitare un certo numero di oggettini al suo interno, non vedo perchè non si debba sfruttare appieno...
Le feritoie di cui parli tu non si vedono su alimentatori di buona qualità da almeno 15 anni.
NON NOMINARE LA TERMODINAMICA INVANO! :asd:
NighTGhosT
07-02-2013, 09:09
Io dentro allo stesso case ho:
4*4GB ram
i7-2600K raffreddato Silver Arrow
GTX 560 raffreddata Setsugen 2
Scheda di rete pci aggiuntiva (perchè una non basta mai :asd: )
5HDD+1SSD
masterizzatore +2 frontalini per controllo ventolame e varie.
Ci sta tutto, ci sta bene ed oltre ad essere egregiamente fresco è anche silenziosissimo.
La decisione è presa consapevolmente. Se un oggetto è disegnato per ospitare un certo numero di oggettini al suo interno, non vedo perchè non si debba sfruttare appieno...
Le feritoie di cui parli tu non si vedono su alimentatori di buona qualità da almeno 15 anni.
NON NOMINARE LA TERMODINAMICA INVANO! :asd:
Ah si?!?!? Sono stagni ora gli alimentatori?!?!?!
Come ho sempre detto, si impara sempre qualcosa di nuovo. :asd:
Lo sai vero che non sono condizioni ottimali le tue? ;)
E' stata una tua decisione....oppure e' stato solo per farci stare tutto? (costrizione)
EDIT:
Hai mai notato delle alette di sfiato ai lati dell'alimentatore?
Dunque, secondo te, il tuo ali spara fuori TUTTA l'aria che pesca da sotto, oppure parte di quell'aria calda uscira' dalle alette dentro al tuo case? ;)
Questo è il mio ali: ;)
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_4&lv0=1&lv1=54&no=67
Qui il case: http://img802.imageshack.us/img802/7798/21032011064.jpg
Ah si?!?!? Sono stagni ora gli alimentatori?!?!?!
Come ho sempre detto, si impara sempre qualcosa di nuovo. :asd:
Come ben puoi notare dal contributo di Aryan ci sono solo ventola e grata frontale, nessun altro foro.
NighTGhosT
07-02-2013, 09:20
Questo è il mio ali: ;)
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_4&lv0=1&lv1=54&no=67
Qui il case: http://img802.imageshack.us/img802/7798/21032011064.jpg
Come ben puoi notare dal contributo di Aryan ci sono solo ventola e grata frontale, nessun altro foro.
Io vedo una bella grata sotto gli spinotti.......ma forse devo pulirmi bene gli occhiali. :asd:
Io vedo una bella grata sotto gli spinotti.......ma forse devo pulirmi bene gli occhiali. :asd:
Si perchè è l'etichetta con gli amperaggi delle linee
NighTGhosT
07-02-2013, 09:31
Si perchè è l'etichetta con gli amperaggi delle linee
USTIA....e quanti amperaggi ha ogni singolo spinotto..... :asd:
USTIA....e quanti amperaggi ha ogni singolo spinotto..... :asd:
Tante caro Night! :asd:
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/09/what-is-the-best-600w-psu/enermax-modu87-600w-1280x1024.jpg
PS: cmq se noti sul mio non c'è quella etichetta con i voltaggi, esattamente come questo: http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/06/intromodu87+500W.jpg
NighTGhosT
07-02-2013, 09:38
Tante caro Night! :asd:
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/09/what-is-the-best-600w-psu/enermax-modu87-600w-1280x1024.jpg
PS: cmq se noti sul mio non c'è quella etichetta con i voltaggi, esattamente come questo: http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/06/intromodu87+500W.jpg
Ok ora ho visto bene. Anche dai cavi. ;)
Se vuoi, prendiamo una scatola chiusa, gli mettiamo dentro un alimentatore....e gli facciamo solo il buco di uscita dei cavi.
Poi accendiamo l'alimentatore con ventole sulla scatola annesse.......e poi metti la mano dall'uscita dei cavi. ;)
Aria calda ne esce dentro al case. PUNTO. ;)
Se il PSU e' in alto, l'aria calda andra' in alto e quindi uscira dalle grate superiori del case. Se l'ali e' in basso, andra ad aumentare la temperatura dell'aria all'interno del case.
Fai una prova.....misura la temperatura dell'aria dentro con l'ali prima in basso, e poi in alto.......dopo almeno una mezz'oretta di funzionamento. ;)
USTIA....e quanti amperaggi ha ogni singolo spinotto..... :asd:
Proprio non ce la fai ad ammettere di aver scritto una vaccata eh! :asd:
Questa foto (http://ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz/catalogo/zoom_3812-0-4c07d5bc.jpg) senza l'etichetta dovrebbe essre abbastanza esplicita, spero.
NighTGhosT
07-02-2013, 09:41
Proprio non ce la fai ad ammettere di aver scritto una vaccata eh! :asd:
Questa foto (http://ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz/catalogo/zoom_3812-0-4c07d5bc.jpg) senza l'etichetta dovrebbe essre abbastanza esplicita, spero.
Temo di averti anticipato. ;)
Se vuoi, prendiamo una scatola chiusa, gli mettiamo dentro un alimentatore....e gli facciamo solo il buco di uscita dei cavi.
Poi accendiamo l'alimentatore con ventole sulla scatola annesse.......e poi metti la mano dall'uscita dei cavi. ;)
Facile così, ovvio che se tappi le altre uscite l'aria sfoga dove può (ma non è detto lo faccia da dove dici tu... credo che il possessore possa vederlo meglio).
Ma con il flusso d'aria regolare il calore viene ben convogliato verso la griglia posteriore, ed eventuale calore infiltrato dalle fessure diventa trascurabile.
Quella delle fessure è una chiara arrampicata sugli specchi.
Ok ora ho visto bene. Anche dai cavi. ;)
Se vuoi, prendiamo una scatola chiusa, gli mettiamo dentro un alimentatore....e gli facciamo solo il buco di uscita dei cavi.
Poi accendiamo l'alimentatore con ventole sulla scatola annesse.......e poi metti la mano dall'uscita dei cavi. ;)
Aria calda ne esce dentro al case. PUNTO. ;)
Se il PSU e' in alto, l'aria calda andra' in alto e quindi uscira dalle grate superiori del case. Se l'ali e' in basso, andra ad aumentare la temperatura dell'aria all'interno del case.
Fai una prova.....misura la temperatura dell'aria dentro con l'ali prima in basso, e poi in alto.......dopo almeno una mezz'oretta di funzionamento. ;)
No, basta non hai ragione....smettila! :asd:
Al posto dell'alimentatore in alto ci sono delle ventole appositamente posizionate per il ricircolo d'aria.
Perchè mai l'alimentatore dovrebbe far girare l'aria meglio di semplici ventole?
No aspetta...non era una domanda non voglio che tu risponda! :yeah:
NighTGhosT
07-02-2013, 09:49
No, basta non hai ragione....smettila! :asd:
Al posto dell'alimentatore in alto ci sono delle ventole appositamente posizionate per il ricircolo d'aria.
Perchè mai l'alimentatore dovrebbe far girare l'aria meglio di semplici ventole?
No aspetta...non era una domanda non voglio che tu risponda! :yeah:
Ah perche', l'alimentatore lo si usa in alto per far girare aria nel case?!?! :asd:
Spero che tu non abbia mai nemmeno la lontana idea di trasformarlo in un raffreddamento a liquido con l'alimentatore in basso per andare di okking pesante......se hai una perdita per una qualsiasi ragione.........auguri. ;)
Quella delle fessure è una chiara arrampicata sugli specchi.
Bisogna stare attenti con queste frasi...
Se trovi un alpinista e gli dici "ti stai arrampicando sugli specchi" è un complimento! :D
Ah perche', l'alimentatore lo si usa in alto per far girare aria nel case?!?! :asd:
Spero che tu non abbia mai nemmeno la lontana idea di trasformarlo in un raffreddamento a liquido con l'alimentatore in basso per andare di okking pesante......se hai una perdita per una qualsiasi ragione.........auguri. ;)
Ma dai ti ho anche scritto che dissipatore uso! Con questo vado ben oltre i limiti sicuri di overclock per daily...certo se dovessi fare benchmark userei l'azoto, non l'acqua! :sofico:
PFFF principiante... :P
NighTGhosT
07-02-2013, 10:00
Ma dai ti ho anche scritto che dissipatore uso! Con questo vado ben oltre i limiti sicuri di overclock per daily...certo se dovessi fare benchmark userei l'azoto, non l'acqua! :sofico:
PFFF principiante... :P
Pensa che io ho tirato fuori un server IBM Netware da un metro d'acqua perche' si era rotta una tubatura........ed era perfettamente funzionante....ha ceduto solo un disco.
Se fai le cose fatte a modo, puoi usare quello che vuoi.
Se hai una perdita di azoto mentre hai le mani li' dentro, ti faccio ugualmente gli auguri. ;)
Pensa che io ho tirato fuori un server IBM Netware da un metro d'acqua perche' si era rotta una tubatura........ed era perfettamente funzionante....ha ceduto solo un disco.
Completamente sommerso, era acceso...non hai pensato si stesse facendo una nuotata di proposito? :stordita:
NighTGhosT
07-02-2013, 11:38
Completamente sommerso, era acceso...non hai pensato si stesse facendo una nuotata di proposito? :stordita:
Di certo se l'alimentatore fosse stato posizionato in basso, non sarebbe stato funzionante....garantito al 100%. ;)
Poi se ha istinti suicidi, peggio per lui. :asd:
aceomron
07-02-2013, 18:33
ho visto le scintille dall alimentatore fino a qui!!! :D
Cicciuzzone
08-02-2013, 18:17
Ok ora ho visto bene. Anche dai cavi. ;)
Se vuoi, prendiamo una scatola chiusa, gli mettiamo dentro un alimentatore....e gli facciamo solo il buco di uscita dei cavi.
Poi accendiamo l'alimentatore con ventole sulla scatola annesse.......e poi metti la mano dall'uscita dei cavi. ;)
Aria calda ne esce dentro al case. PUNTO. ;)
Se il PSU e' in alto, l'aria calda andra' in alto e quindi uscira dalle grate superiori del case. Se l'ali e' in basso, andra ad aumentare la temperatura dell'aria all'interno del case.
Fai una prova.....misura la temperatura dell'aria dentro con l'ali prima in basso, e poi in alto.......dopo almeno una mezz'oretta di funzionamento. ;)
Ehm, credo che la Enermax sappia fare alimentatori, ma non vorrei dire sciocchezze..
NighTGhosT
08-02-2013, 18:22
Ehm, credo che la Enermax sappia fare alimentatori, ma non vorrei dire sciocchezze..
Sono OTTIMI....ma non stagni....non so se mi spiego.
E nemmeno termo-isolati.....o si? (non lo so questo effettivamente)
L'aria calda, per quanto le ventole possano spingere, ne uscira' sempre dal buco passante dei cavi.
Inoltre, se non e' termo-isolato, con l'andare del tempo.....lo scatolotto si scalda.......e lo scatolotto tiepido, comincia a scaldare l'aria che va in alto.
Come ti ho detto.......fate una prova.
Tenete a mente, che l'aria calda si espande SEMPRE verso l'alto. Se l'alimentatore e' in alto, tendera' SEMPRE a uscire dal case senza passare per la componentistica. E questo e' un dato di fatto.
A meno che appunto non si faccia una scatola convogliatrice verso l'esterno (tipo la scatola filtro aria di un'auto per intenderci).
Cicciuzzone
08-02-2013, 18:31
Ok, non discuto. Anche se credo che pur passando aria calda, questa sia davvero ininfluente sul sistema.
NighTGhosT
08-02-2013, 18:39
Ok, non discuto. Anche se credo che pur passando aria calda, questa sia davvero ininfluente sul sistema.
Dipende da tanti fattori.
Dipende da quanto estremo e' l'okking. Dalla temperatura del locale dov'e' stazionato il case (se climatizzato e ionizzato oppure no e quindi l'estate la sente)....da quanto tempo rimane acceso e sotto carico.
E anche altri fattori. Tutti che si intrecciano per dirti quanto ininfluente sia o meno. ;)
Io ho lavorato presso uno studio di ricerche hardware su soluzioni ESTREME (NeoTech).
Vi posso dire che CHIUNQUE voglia fare overclocking SERIO, non low budget, tanto per cominciare opta per un BIG TOWER, che e' grosso 2 volte e mezzo MINIMO la superficie della motherboard, cosi' l'alimentatore sta bello la' in alto, lontano da TUTTO.
Poi, a seconda di quanto ci si vuole avvicinare al LIMITE FISICO del procio, della GPU e della RAM, si decide se puo' bastare il raffreddamento ad aria o bisogna pensare a quello liquido via radiatorini.
In ENTRAMBE i casi, e' meglio che l'alimentatore vada IN ALTO, per due motivi.....il primo.....che espelle SUBITO dal case l'aria calda prodotta dall'alimentatore stesso......il secondo e' perche' se si opta per il raffreddamento a liquido, lo tieni BEN LONTANO da ogni pericolo.
Con l'alimentatore in basso, a meno che tu non lo isoli facendogli una scatola convogliatrice verso l'esterno, non riuscira' MAI a espellere tutta l'aria calda prodotta, col risultato che parte dell'aria calda andra' verso l'alto......ovvero verso motherboard, cpu, gpu, ram, hd e via discorrendo. ;)
Signori.....e' fisica e termodinamica. ;)
Back to school dude!
Vorresti dirmi che pesca l'aria da fuori e poi la espelle sempre da dove la pesca? Stessa ventola?
Strano....dato che sono su due lati adiacenti le ventole, a casa mia hai una ventola verso l'esterno e l'altra verso l'interno. E se lo inverti, rimarra' una verso l'esterno e una verso l'alto se il case ha PSU in alto....in basso se ce l'ha in basso. Ma sparare aria calda SOTTO al case, non mi sembra proprio una buona idea. :asd:
Ma sai, ho 35 anni ed e' da un po che non mi assemblo un pc quindi non sono ben informato sugli alimentatori moderni. ;)
:mbe: WTFRUS?
Io vedo una bella grata sotto gli spinotti.......ma forse devo pulirmi bene gli occhiali. :asd:
:doh:
Ok ora ho visto bene. Anche dai cavi. ;)
Se vuoi, prendiamo una scatola chiusa, gli mettiamo dentro un alimentatore....e gli facciamo solo il buco di uscita dei cavi.
Poi accendiamo l'alimentatore con ventole sulla scatola annesse.......e poi metti la mano dall'uscita dei cavi. ;)
Aria calda ne esce dentro al case. PUNTO. ;) :mc:
Se il PSU e' in alto, l'aria calda andra' in alto e quindi uscira dalle grate superiori del case. Se l'ali e' in basso, andra ad aumentare la temperatura dell'aria all'interno del case.
Fai una prova.....misura la temperatura dell'aria dentro con l'ali prima in basso, e poi in alto.......dopo almeno una mezz'oretta di funzionamento. ;)
:muro:
Pensa che io ho tirato fuori un server IBM Netware da un metro d'acqua perche' si era rotta una tubatura........ed era perfettamente funzionante....ha ceduto solo un disco.
Se fai le cose fatte a modo, puoi usare quello che vuoi.
E non ci sono più le mezze stagioni
Se hai una perdita di azoto mentre hai le mani li' dentro, ti faccio ugualmente gli auguri. ;)
Se fai una scintilla mentre sei immerso nella benzina?
Se attraversi bendato l'autostrada?
Meno male che mi hai avvisato, non ci avevo pensato
:mbe: :eek: :cry: :banned:
Smettila di cercare in tutti i modi di avere ragione, perchè non ce l'hai, l'aria si comporta come un fluido e perciò tenderà sempre ad uscire da dove incontra meno resistenza, quindi non dalle intercapedini dei connettori dei cavi.
Secondo, ma i tuoi server hanno le schede madri con le piste coibentate? e i contatti PCI/PCI-x? le Ram? mazza che sbatti isolare ogni singolo componente...prova a mettere il tuo PC dentro mezzo metro d'acqua...però mi raccomando, tieni l'ali in alto, così lo scambio termico sarà migliore senza bisogno di radiatori... IL SIGNORE DEL WATER_COOLING... :read: :sofico:
CIAUZ
Secondo, ma i tuoi server hanno le schede madri con le piste coibentate? e i contatti PCI/PCI-x? le Ram? mazza che sbatti isolare ogni singolo componente...prova a mettere il tuo PC dentro mezzo metro d'acqua...però mi raccomando, tieni l'ali in alto, così lo scambio termico sarà migliore senza bisogno di radiatori... IL SIGNORE DEL WATER_COOLING... :read: :sofico:
Conosco chi l'ha fatto con l'acqua distillata :p esito dell'esperimento è la contaminazione dell'acqua a lungo termine con conseguenti scarse prestazioni dielettriche :asd: risate di quando me l'ha raccontato :asd:
NighTGhosT
09-02-2013, 04:42
Back to school dude!
:mbe: WTFRUS?
:doh:
:muro:
:mbe: :eek: :cry: :banned:
Smettila di cercare in tutti i modi di avere ragione, perchè non ce l'hai, l'aria si comporta come un fluido e perciò tenderà sempre ad uscire da dove incontra meno resistenza, quindi non dalle intercapedini dei connettori dei cavi.
Secondo, ma i tuoi server hanno le schede madri con le piste coibentate? e i contatti PCI/PCI-x? le Ram? mazza che sbatti isolare ogni singolo componente...prova a mettere il tuo PC dentro mezzo metro d'acqua...però mi raccomando, tieni l'ali in alto, così lo scambio termico sarà migliore senza bisogno di radiatori... IL SIGNORE DEL WATER_COOLING... :read: :sofico:
CIAUZ
Complimenti per il linguaggio forbito.....mi sa che il back to school ti servirebbe davvero.
Strano, il server IBM che ho tirato fuori da un metro d'acqua NON ERA coibentato.....eppure funzionava......MIRACOLO.....sono come nostro Signore e il Netware e' Lazzaro e manco me n'ero accorto!!!! :eek:
:asd:
E vai tranquillo......l'aria calda va sempre verso il basso.....sono io che mi sbaglio.......difatti in realta' mongolfiere e palloni aerostatici sono sommergibili!
:asd:
Torna a giocare coi lego per piacere.
E mi raccomando....evita di fare parapendio o un giro su aliante....che va a finire che accoppi dei poveri cristi che come unica colpa passavan di li' per caso. :asd:
NighTGhosT
09-02-2013, 05:41
Bene....e ora che ho fatto colazione....torno serio, e vi parlo dell'azoto.
Come forse non tutti sanno, l'azoto e' una sostanza mortale per l'uomo.....sisi......avete letto bene.......MORTALE.....come lo sono anche i suoi derivati e applicazioni.
Giusto per farvi un esempio......in Fast 'n' Furious, fanno vedere le macchine preparate che, all'interno dell'abitacolo, hanno come POGGIABRACCIA delle splendide bombole blu con una scritta strana....Nos....con la N fatta a freccia.
Quello, e' protossido di azoto. Sta nella bombola a -122 gradi e miscelato con aria.......ESPLODE. :asd:
Andate a chiedere quale preparatore vi consiglia di tenere la bombola in abitacolo. Questo non vuol dire che tu non possa farlo......tu puoi fare quello che vuoi.........anche incoscienza al 100%. :asd:
MA......se per sfiga, la valvola della bombola ha una perdita.....SEI MORTO. :asd:
Ora dimmi.........quanta voglia hai di metterti a giocare con l'azoto per RAFFREDDARE IL TUO PC. :asd:
Eh già, a dimostrazione di quanto l'azoto sia nocivo per l'uomo in tutte le sue forme, ecco la composizione dell'aria che respiriamo: click (http://www.bo.astro.it/universo/venere/Sole-Pianeti/planets/terimm/atmpie.gif)!
Siamo passati dal discutere della posizione dell'alimentatore del case al parlare di niente solo perchè NighTGhosT non riusciva a chiudere la discussione senza avere ragione, cosa che peraltro non gli è affatto riuscita.
Credo che sarebbe il caso di smetterla ora, si è arrivati a discutere di cose senza senso e basandosi su illazioni.
Quello, e' protossido di azoto. Sta nella bombola a -122 gradi e miscelato con aria.......ESPLODE. :asd:
Andate a chiedere quale preparatore vi consiglia di tenere la bombola in abitacolo. Questo non vuol dire che tu non possa farlo......tu puoi fare quello che vuoi.........anche incoscienza al 100%. :asd:
MA......se per sfiga, la valvola della bombola ha una perdita.....SEI MORTO. :asd:
Ora dimmi.........quanta voglia hai di metterti a giocare con l'azoto per RAFFREDDARE IL TUO PC. :asd:
E' una molecola che in sé non da fastidio a nessuno, anzi è talmente volatile che se perdesse non te ne accorgeresti. Non è tossica a meno di non farci l'aerosol...
Il vantaggio dell'ossido di azoto è quello di avere un atomo di ossigeno, e il ruolo dell'azoto è di trasportarlo. Non essendo sua maestà la stabilità imperiale fra le molecole, l'energia di attivazione non è alta e viene poi ampiamente recuperata durante il processo (ma non è assolutamente una reazione spontanea!!!).
L'azoto liquido, non è altro che normale N raffreddato e compresso fino alla liquefazione. L'azoto compone l'80% dell'aria che respiri ed è uno dei principali atomi su cui si costruiscono le molecole organiche. Ora non vedo proprio che problemi possa darti :stordita:
NighTGhosT
09-02-2013, 12:34
E' una molecola che in sé non da fastidio a nessuno, anzi è talmente volatile che se perdesse non te ne accorgeresti. Non è tossica a meno di non farci l'aerosol...
Il vantaggio dell'ossido di azoto è quello di avere un atomo di ossigeno, e il ruolo dell'azoto è di trasportarlo. Non essendo sua maestà la stabilità imperiale fra le molecole, l'energia di attivazione non è alta e viene poi ampiamente recuperata durante il processo (ma non è assolutamente una reazione spontanea!!!).
L'azoto liquido, non è altro che normale N raffreddato e compresso fino alla liquefazione. L'azoto compone l'80% dell'aria che respiri ed è uno dei principali atomi su cui si costruiscono le molecole organiche. Ora non vedo proprio che problemi possa darti :stordita:
E' mortale se inspirato.
Lo stesso se la perdita arriva a tuo contatto (-122 gradi significa ibernazione completa IMMEDIATA e distaccamento della parte colpita).
Inoltre, se la quantita' d'aria (come ho gia' detto) con cui e' a contatto supera una certa percentuale, ESPLODE. ;)
Nono ma vai tranquillo......l'azoto non e' pericoloso. :asd:
E' mortale se inspirato.
Lo stesso se la perdita arriva a tuo contatto (-122 gradi significa ibernazione completa IMMEDIATA e distaccamento della parte colpita).
Inoltre, se la quantita' d'aria (come ho gia' detto) con cui e' a contatto supera una certa percentuale, ESPLODE. ;)
Nono ma vai tranquillo......l'azoto non e' pericoloso. :asd:
Anche se disperdessi istantaneamente 20 litri di nos a -100°C in un abitacolo da 3000-5000 litri credi di ibernarti istantaneamente? Oltretutto bolle circa a quella temperatura quindi si disperderebbe subito per diffusione, in tal caso si potrebbe essere un po' tossico a quelle concentrazioni... ma un rilascio graduale con il ricircolo d'aria non è pericoloso.
Smettila di dire che esplode a contatto dell'aria perchè non è vero! Serve fornire una quantità di energia per innescare una reazione esplosiva. Si chiama "cinetica di reazione"
NighTGhosT
09-02-2013, 12:46
Anche se disperdessi istantaneamente 20 litri di nos a -100°C in un abitacolo da 3000-5000 litri credi di ibernarti istantaneamente? Oltretutto bolle circa a quella temperatura quindi si disperderebbe subito per diffusione, in tal caso si potrebbe essere un po' tossico a quelle concentrazioni... ma un rilascio graduale con il ricircolo d'aria non è pericoloso.
Smettila di dire che esplode a contatto dell'aria perchè non è vero! Serve fornire una quantità di energia per innescare una reazione esplosiva. Si chiama "cinetica di reazione"
Tienilo come poggiabraccia come fa Vin Diesel nell'abitacolo, cosi' il flusso di perdita puo' centrarti il braccio o arrivarti dritto in faccia, cosi' poi mi sai dire.
Ed ESPLODE.
Sai che cosa costa una stazione di refill per le bombole NoS? 5 volte il costo dell'impianto sulla tua macchina.
Tienilo come poggiabraccia come fa Vin Diesel nell'abitacolo, cosi' il flusso di perdita puo' centrarti il braccio o arrivarti dritto in faccia, cosi' poi mi sai dire.
Ed ESPLODE.
Sai che cosa costa una stazione di refill per le bombole NoS? 5 volte il costo dell'impianto sulla tua macchina.
Ma io mi chiedo come tu possa continuare ad affermare bestialità.
Puoi controllare semplicemente i simboli di rischio e le frasi H dell'ossido di diazoto e non trovi assolutamente nulla di legato a sostanza esplosiva; a dir la verità non trovi pure nessuna avvertenza di tipo tossico, è solo questione di concentrazioni!
Puoi confrontarlo con C3H5(ONO2)3, vedrai che la faccenda cambia radicalmente...
E' davvero assurdo, l'avevo capito fin dalla prima risposta che sei speciale! :D
maxmax80
09-02-2013, 17:03
...hanno appena detto al tg che il rumore di unghe sui vetri provocato da un utente in questo thread, si è sentito fino in polinesia..:tapiro:
NighTGhosT
09-02-2013, 20:16
Ma io mi chiedo come tu possa continuare ad affermare bestialità.
Puoi controllare semplicemente i simboli di rischio e le frasi H dell'ossido di diazoto e non trovi assolutamente nulla di legato a sostanza esplosiva; a dir la verità non trovi pure nessuna avvertenza di tipo tossico, è solo questione di concentrazioni!
Puoi confrontarlo con C3H5(ONO2)3, vedrai che la faccenda cambia radicalmente...
E' davvero assurdo, l'avevo capito fin dalla prima risposta che sei speciale! :D
Strano....davvero......dato che sul MIO KIT, e' chiaramente specificato.
E sulla bombola, c'e' una bella targhettina che indica MATERIALE ESPLOSIVO. :asd:
Se sono qui e sto sostenendo alcune cose........e' FORSE PERCHE' LE SO?!?!? :asd:
Lo vuoi sapere meglio di me che USO il Nos?!?!?! :D
E NON per RAFFREDDARE PC. :asd:
NighTGhosT
10-02-2013, 05:25
...hanno appena detto al tg che il rumore di unghe sui vetri provocato da un utente in questo thread, si è sentito fino in polinesia..:tapiro:
Epic Fail. :asd:
Hulk9103
11-02-2013, 13:01
Bha, io ho solo uno stupido diploma di scuola superiore, ci capisco poco soprattutto di chimica ma a capire che l'alimentatore in basso sia meglio l'ho capito dapprima che uscissero i primi case con l'ali sotto.
E' semplice, ventola verso il basso, alimentatore rialzato, pesca da sotto e scarica dietro, inevitabilmente crea un circuito chiuso e perennemente fresco dove l'alimentatore (uno dei componenti in assoluto più delicati) non subisce le temperatura elevate di cpu e gpu e di tutti gli altri componenti, che per la tanta famose legge "l'aria calda sale" passa anche qui inevitabilmente dentro l'ali per poi scaricarla facendo aumentare la temperatura di quest'ultimo di anche 5-10-15°C che non mi sembrano pochi.
Basta guardare i case di fascia alta dove il 95% hanno l'ali verso il basso, mentre difficilmente in fascia bassa si troverà l'ali posto in basso ed è ovvio, più cose positive ti vendono e più costano :D
PS per @Night : nell'altro thread il jammer, qui con questa vaccata, per carità saprai la tua materia ma orca boia a me sembrano vaccate e non mi pare sia l'unico a pensarlo.
NighTGhosT
11-02-2013, 13:18
L'ali pesca da sotto e scarica da dietro, andando a scaldare l'aria fresca che appunto, staziona in basso.
Vatti a studiare quali sono le correnti ascendenti e quali sono quelle discendenti.
C'e' poco altro da aggiungere.
Poi, pescare da sotto il case e' una soluzione ottimale? hai anche i filtri polvere annessi tu? ;) Quanto lo tieni in alto il case da terra?
Lo sai che tenendo il case a terra, su superfice fredda come puo' essere il marmo, hai un ulteriore miglioramento delle temperature?
Facciamo una bella cosa, rimanete pure delle vostre convinzioni che io rimango delle mie.
L'ali pesca da sotto e scarica da dietro, andando a scaldare l'aria fresca che appunto, staziona in basso.
Vatti a studiare quali sono le correnti ascendenti e quali sono quelle discendenti.
C'e' poco altro da aggiungere.
Faccelo tu il trattato di fluidodinamica! :D
NighTGhosT
11-02-2013, 14:43
Faccelo tu il trattato di fluidodinamica! :D
E tu fatti una bella pippata di protossido che fa bene. :asd:
L'ali pesca da sotto e scarica da dietro, andando a scaldare l'aria fresca che appunto, staziona in basso.
Vatti a studiare quali sono le correnti ascendenti e quali sono quelle discendenti.
C'e' poco altro da aggiungere.
Poi, pescare da sotto il case e' una soluzione ottimale? hai anche i filtri polvere annessi tu? ;) Quanto lo tieni in alto il case da terra?
Lo sai che tenendo il case a terra, su superfice fredda come puo' essere il marmo, hai un ulteriore miglioramento delle temperature?
Facciamo una bella cosa, rimanete pure delle vostre convinzioni che io rimango delle mie.
Ogni buco del mio case è protetto di serie da filtro antipolvere :Prrr:
Se interessa :)
http://en.expreview.com/2011/03/02/cooling-comparison-between-power-underneath-upper-setting-in-case/14970.html/4
NighTGhosT
11-02-2013, 17:57
Sinceramente non è importante dove sta l'alimentatore, ma da dove prende l'aria e dove la butta.
L'ideale è prenderla da fuori e buttarla fuori.
La condizione peggiore è il classico alimentatore montato in alto sopra al processore che prende aria rovente dalla cpu.
Però la nuova tendenza non mi piace, cioè l'alimentatore in basso che pesca da sotto il case e butta fuori.
Teoricamente è buona, ma solitamente in questo modo diventa un aspirapolvere e anche se normalmente questa soluzione include dei filtri si intasano troppo per i miei gusti.
Se proprio deve essere in basso lo preferisco come nell'antec P183 che è si in basso ma l'aria viene aspirata dal davanti.
Le mie soluzioni preferite le applica la silverstone solitamente.
Alimentatore alto rovesciato che pesca da sopra e espelle dietro.
Oppure la genialità dell'SG09 che ha l'alimentatore in posizione frontale, pesca l'aria dal davanti e la espelle dal fianco.
Io ho girato l'alimentatore sul mio case da quattro soldi praticando una finestra nella parte superiore con il dremell :asd:
Questo è necessario solo se si ha un case a pressione negativa, se si fa in modo di avere una pressione positiva basta avere i filtri sulle ventole in immissione :)
L'alimentatore e' sempre l'ultimo dei tuoi problemi.....gli alimentatori scaldano, e lo sanno perfettamente i costruttori.......per fondere un alimentatore per via della temperatura, bisogna farla davvero grossa eh.....specie se sono degli enermax, quindi di qualita' alta.
E' ovvio che ti servono i filtri solo in immissione........a meno che tu non voglia trattenere la polvere all'interno del case. :asd:
Ad ogni modo, per la MIA esperienza, e' sempre meglio tenerlo in alto l'ali.......anche e SOPRATTUTTO nel raffreddamento a liquido.....sia esso ad acqua o altro......perche' come e' vero che l'aria calda va in alto per termodinamica.......il liquido cade sempre verso il basso (sulla Terra ;) ).
E per l'Overclocking con la O maiuscola, serve un big tower....non questi aggeggilli. :D
NighTGhosT
11-02-2013, 18:08
Non fai ridere.
Esistono anche i buchi liberi da vantole, se hai un case a pressione negativa devi filtrare anche quelli perchè l'aria tende ad entrare.
Mentre se hai un case a pressione positiva puoi anche non filtrarli perchè l'aria tende ad uscire.
Poi dite che sono troppo pignolo io a non volere nemmeno l'aria calda dell'ali provenire dal basso..........quando tappate anche i pertugi del case con dei filtri?
;)
NighTGhosT
11-02-2013, 18:16
Ma sei il giullare del forum?
Quasi tutti i case di base hanno più ventole in emissione che in immissione e filtri sui bucchi liberi.
Non "pertugi", buchi da 120/140mm dove possono venir montate ventole.
Chiedo scusa, avevo capito male io.
120/140 mm io li chiamo sedi per ventole vuoti...per buchi avevo capito proprio altro. ;)
NighTGhosT
11-02-2013, 18:27
Se sigilli, a quel punto vai di bagno in olio minerale. E' una soluzione innovativa che ho gia visto su 3 configurazioni......e fino quel momento, non lo avrei mai pensato........ma trovandomeli davanti agli occhi erano incontestabili.
Pero' e' un tantinello scomodo ogni volta che devi metterci le mani dentro. :asd:
Detta velocemente, l'interno del case e a bagno d'olio minerale. Una pompa lo aspira tiepido dal fondo, lo fa girare nel circuito di raffreddamento, e lo ributta dentro da sopra. ;)
E le temperature ottenute sono esageratamente basse.
Hulk9103
11-02-2013, 19:13
L'ali pesca da sotto e scarica da dietro, andando a scaldare l'aria fresca che appunto, staziona in basso.
Vatti a studiare quali sono le correnti ascendenti e quali sono quelle discendenti.
C'e' poco altro da aggiungere.
Poi, pescare da sotto il case e' una soluzione ottimale? hai anche i filtri polvere annessi tu? ;) Quanto lo tieni in alto il case da terra?
Lo sai che tenendo il case a terra, su superfice fredda come puo' essere il marmo, hai un ulteriore miglioramento delle temperature?
Facciamo una bella cosa, rimanete pure delle vostre convinzioni che io rimango delle mie.
Mi spieghi come fai a tenere il case sollevato da terra? è piano il fondo del case, lo metti in obliquo, fai un buco nel pavimento?? O forse non è il case a dover stare rialzato ma l'alimentatore all'interno del case che lo deve essere, ed infatti è così ed è LOGICO.
Quindi l'alimentatore da dentro non ha nessun buco ma pesca semplicemente l'aria PULITA e fresca che stà sul fondo del case.
E non inventare scusa del cazzo, è esattamente 1 anno che ho il case senza pacchetta laterale perchè non mi si chiude (causa dissi troppo alto) e NON HO NESSUN TIPO DI PROBLEMA con la polvere, sei hai il pc in una topaia o sommerso da polvere è un problema tuo non certo mio.
PS. non per forza bisogna andare ad elevate temperature per rovinare un ALI. Solitamente mosfet, condensatori, e tutti gli altri componenti al SALIRE della temperatura lavorano peggio poichè disperdono più energia, e la logica in tutta l'elettronica è: "più si scaldano quindi disperdono più energia e più si scaldano poichè cercano di lavorare di più per stabilizzare un determinato voltaggio".
E stando in alto si beccano esattamente tutta la caloria di tutti i componenti, in fascia bassa NON VEDRAI MAI un case con l'ali sopra, è ovvio, è irrisorio e come per tutte le cose è "una chicca" per chi vuol spendere di più.
Chiediamoci infatti il perchè su 100 case di fascia alta 95 hanno l'ali in alto, ovvio NON SANNO FARE i CASE e li fanno apposta per bruciare gli alimentatori dei poveri coglioncelli che li comprano.
Hai già mandato il curriculum a questi qui? con le tue idee?
Ma per favore.
NighTGhosT
11-02-2013, 20:07
Mi spieghi come fai a tenere il case sollevato da terra? è piano il fondo del case, lo metti in obliquo, fai un buco nel pavimento?? O forse non è il case a dover stare rialzato ma l'alimentatore all'interno del case che lo deve essere, ed infatti è così ed è LOGICO.
Esistono delle cose che si chiamano rialzi....o mobiletti. :asd:
Quindi l'alimentatore da dentro non ha nessun buco ma pesca semplicemente l'aria PULITA e fresca che stà sul fondo del case.
Situazione OTTIMALE....avvicina la mano all'aspirapolvere e ,forse, scoprirai il perche.
E non inventare scusa del cazzo, è esattamente 1 anno che ho il case senza pacchetta laterale perchè non mi si chiude (causa dissi troppo alto) e NON HO NESSUN TIPO DI PROBLEMA con la polvere, sei hai il pc in una topaia o sommerso da polvere è un problema tuo non certo mio.
P.S. il primo posto dove si deposita la polvere......e' il fondo del case......sai.......esiste una cosa che si chiama gravita'........e tu ci fai pescare aria al tuo amato alimentatore.
PS. non per forza bisogna andare ad elevate temperature per rovinare un ALI. Solitamente mosfet, condensatori, e tutti gli altri componenti al SALIRE della temperatura lavorano peggio poichè disperdono più energia, e la logica in tutta l'elettronica è: "più si scaldano quindi disperdono più energia e più si scaldano poichè cercano di lavorare di più per stabilizzare un determinato voltaggio".
MAI bruciato un alimentatore per temperatura in vita mia.........purtroppo non si puo' dire lo stesso di altri componenti ben piu' importanti e ben piu' costosi.
E stando in alto si beccano esattamente tutta la caloria di tutti i componenti, in fascia bassa NON VEDRAI MAI un case con l'ali sopra, è ovvio, è irrisorio e come per tutte le cose è "una chicca" per chi vuol spendere di più.
Chiediamoci infatti il perchè su 100 case di fascia alta 95 hanno l'ali in alto, ovvio NON SANNO FARE i CASE e li fanno apposta per bruciare gli alimentatori dei poveri coglioncelli che li comprano.
.....sai che esistono delle cose rotonde che girano.........che si chiamano ventole?
....
Saluti. ;)
Hulk9103
11-02-2013, 20:22
Saluti. ;)
Mi spieghi come fà ad entrare la polvere in un case dove per ogni cazzo di ventola ci sono filtri anti-polvere?? TUTTI i case di fascia alta hanno i filtri :fagiano:
Ripeto è esattamente 1 anno che sto col case APERTO e non noto montagne di polvere nè grosse "ciuffi" in mezzo ai dissipatori nè attaccata su di essi; e vorresti farmi credere che in un case dove ci sono tutti filtri dell'aria entra la polvere??
Non si chiama forza di gravità ma accendere il cervello.
Edit: quella dei mobiletti è RIDICOLA hauhauahua vabbè Saluti...
Mi spieghi come fà ad entrare la polvere in un case dove per ogni cazzo di ventola ci sono filtri anti-polvere?? TUTTI i case di fascia alta hanno i filtri :fagiano:
Ripeto è esattamente 1 anno che sto col case APERTO e non noto montagne di polvere nè grosse "ciuffi" in mezzo ai dissipatori nè attaccata su di essi; e vorresti farmi credere che in un case dove ci sono tutti filtri dell'aria entra la polvere??
Non si chiama forza di gravità ma accendere il cervello.
Edit: quella dei mobiletti è RIDICOLA hauhauahua vabbè Saluti...
7gg per linguaggio non consono
Sono passato da un Enermax Phoenix Neo con alimentatore in alto ad un Corsair Carbide 500r con alimentatore in basso e, coi vecchi componenti (Q9550 e 4870), avevo perso una decina di gradi (no, non la sto sparando alta a caso) sulla scheda video e 7-8, se non ricordo male, sul processore in full ovviamente.
Considerando che l'aria calda sale verso l'alto non l'avrei mai pensato. Molto probabilmente hanno studiato bene il flusso d'aria interno al case, infatti prima l'aria calda ristagnava all'interno nonostante l'alimentatore in alto e il cablaggio sistemato al meglio che potessi fare.
NighTGhosT
12-02-2013, 07:30
Questo e' possibilissimo Varg, i flussi vengono regolati da ventole e estrattori.
Se le ventole e gli estrattori sono ben posizionati, anche se hai l'ali in alto (e quindi piu' protetto da polvere e col calore generato che tende ad uscire subito dal case) non prendera' mai un livello eccessivo di aria calda da metterlo in crisi......a meno che non sia un alimentatore cinese, allora me ne chiamo fuori.
Anche la grandezza del case e la disposizione stessa degli alloggiamenti dei dischi e lettori incide sulle turbolenze e i flussi all'interno del case.
E' per questo che i case fatti (dove per fatti intendo progettati) con in mente l'overclocking, hanno alle spalle uno studio specifico.
E i migliori (alias quelli che ti permettono di effettuare un overclocking estremo, al limite della componentistica) sono dei medium-big tower dove si possono impostare N flussi di aria passante.....e l'alimentatore e' bello la' in alto, salvo da TUTTO. ;)
Pensa che a me stava balenando l'idea di provare il bagno in olio minerale su un mini come l'X51. :D
amon.akira
12-02-2013, 15:16
mah il mio hx650 gold è certificato 50° max e sta sotto freschissimo con aria che prende da fuori con filtro e la butta fuori dietro. secondo me sotto è molto piu comodo stabile e permetto un cablaggio migliore e consente di avere ventole che buttano direttamente fuori l aria della cpu in alto. il mio case è un cm storm.
E' per questo che i case fatti (dove per fatti intendo progettati) con in mente l'overclocking, hanno alle spalle uno studio specifico.
Perchè secondo te i case "da overclock" sono fatti con studi in galleria del vento e simulazioni di fluidi?
Sono fatti con un po' di buon senso e accorgimenti pratici.
NighTGhosT
12-02-2013, 15:35
Perchè secondo te i case "da overclock" sono fatti con studi in galleria del vento e simulazioni di fluidi?
Sono fatti con un po' di buon senso e accorgimenti pratici.
Tutti i case normali in teoria dovrebbero esser fatti con buon senso e accorgimenti pratici.....ma la realta' e' molto distante dalla teoria.
Cosi' dicendo, sminuisci il lavoro dei progettisti su questa tipologia di case.
Un paio di persone che conosco potrebbero aver qualcosa da dire al riguardo. ;)
Se sigilli, a quel punto vai di bagno in olio minerale. E' una soluzione innovativa che ho gia visto su 3 configurazioni......e fino quel momento, non lo avrei mai pensato........ma trovandomeli davanti agli occhi erano incontestabili.
Pero' e' un tantinello scomodo ogni volta che devi metterci le mani dentro. :asd:
Detta velocemente, l'interno del case e a bagno d'olio minerale. Una pompa lo aspira tiepido dal fondo, lo fa girare nel circuito di raffreddamento, e lo ributta dentro da sopra. ;)
E le temperature ottenute sono esageratamente basse.
Talmente innovativa che penso che il primo video di utenti comuni con PC in bagno di olio minerale risalga a 10 anni fa (anno più, anno meno)
Sempre al passo coi tempi eh? talmente tanto che non sai nemmeno che ormai lo standard nei case è l'alimentatore in basso... però magari i progettisti Corsair,Coolermaster,Antec,Fractal,LD,Silverstone e tutti gli altri ne sanno meno di te...
Continua a tirare fuori server dalle piscine ed a sovra-alimetare le macchine col NOS (curiosità mia, che macchina è? senza flame, è che sono un appassionato), che ai PC normali (non server) ed alle corrette disposizioni dei componenti ci pensiamo noi.
CIAUZ
per favore smettete di dar corda al troll. avete inquinato il thread e fatto il suo gioco. ignoratelo.
tornando IT: rapporto qualità prezzo molto valido come per diversi prodotti CM. alla fine si tratta cmq di un case "tradizionale" senza particolari spunti di interesse, ma a quel prezzo potrebbe invogliare anche chi assembla pc di fascia media-bassa che di solito si butta su cassonetti da 30€ che come qualità ed espandibilità non hanno niente a che vedere con questo.
NighTGhosT
14-02-2013, 13:10
A me sembra proprio invece che questo nuovo case Cooler Master abbia l'alimentatore in alto.
L'hai guardata almeno la foto prima di commentare? Non dico legger l'articolo intero..........LE FOTO.
No ma sono io il troll.
:asd:
federicod91
28-06-2020, 16:33
Salve qualcuno mi puo spiegare come montare le deu ventole laterali destre che ci sono i fori larghi grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.