View Full Version : AU Optronics, produzione pilota dei display da 324ppi del prossimo iPad mini
Redazione di Hardware Upg
06-02-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/au-optronics-produzione-pilota-dei-display-da-324ppi-del-prossimo-ipad-mini_45738.html
Il produttore taiwanese avrebbe dato il via alla produzione pilota dei nuovi display da 7,9 pollici e 2048x1536 pixel da destinare alla realizzazione della seconda generazione di dispositivi iPad mini
Click sul link per visualizzare la notizia.
extremelover
06-02-2013, 09:28
Lo sto aspettando. Una delle principali caratteristiche che mi ha distolto dal prendere il mini fu proprio la risoluzione del display. Non sono un fanatico delle altissime risoluzioni ma i pixel, a quel prezzo, non voglio proprio vederli.
Io purtroppo lo dovrò prendere per forza ad aprile e so già che verrò in**lato perchè in autunno presenteranno l'ipad mini 2.
sonountoro
06-02-2013, 09:51
L'ho preso qualche giorno fa alla mia ragazza e né lei né io sentiamo la necessità del retina. Piuttosto è scandaloso che molte applicazioni non si adattino nemmeno alla risoluzione dell'iPad2, figuriamoci a quella dell'iPad4...
Comunque ottimo tablet, ero orientato verso il nexus 7 ma devo ricredermi, mi scoccia solo dover aggiornare il mio amato Snow Leopard su mbp13" per avere la perfetta sincronizzazione fra tablet e mac.
Pinco Pallino #1
06-02-2013, 09:52
La notizia è in realtà più articolata...
I display saranno prodotti sia dalla coreana LG Display che dalla taiwanese AUO.
LG dovrebbe comunque mantenere una posizione predominante.
Dato che AUO avrebbe una resa produttiva più bassa.
La duplice fornitura è resa possibile dal fatto che sia LG che AUO adottano tecnologie su base IPS.
Che dovrebbero essere, rispettivamente, AH-IPS e AHVA.
In verità "pare" che i pannelli AHVA visti sinora siano inferiori come angolo di visione.
Ma Apple avrà sicuramente ottenuto delle garanzie sul fatto che i pannelli siano qualitativamente equivalenti.
mi scoccia solo dover aggiornare il mio amato Snow Leopard su mbp13" per avere la perfetta sincronizzazione fra tablet e mac.
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cioè se comprassi un iPad (e ci stavo pensando), dovrei buttar via il mio macmini perchè non supporta più di SL?
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cioè se comprassi un iPad (e ci stavo pensando), dovrei buttar via il mio macmini perchè non supporta più di SL?
Certo che lo supporta ma certe feature, ad esempio la app reminders (o come cavolo si chiama) non c'è su SL quindi non può sincronizzare i reminders tra ipad e mac.
Raghnar-The coWolf-
06-02-2013, 10:24
Certo che lo supporta ma certe feature, ad esempio la app reminders (o come cavolo si chiama) non c'è su SL quindi non può sincronizzare i reminders tra ipad e mac.
dici poco O_O
Boh classica semi-inutile corsa alla risoluzione... Senza i pannelli IGZO non so come facciano a non incicciottirli, spero che non ci rimettano pesi e dimensioni, ora quasi perfetti, o la durata della batteria.
Poi non so come facciano a mantenere la qualità consistente con pannelli di due fabbricanti diversi con tecnologie diverse, tantopiù che la AU non mi è mai parsa una marca particolarmente pregiata...
Vero è che non sarebbero di certo gli unici a fare così...
Io continuo a rimanere dubbioso su questa scelta, Ipad Mini ha già un costo tutt'altro che popolare, se ci mettono anche il retina il costo aumenta e riduce il gap con il suo fratello maggiore, che perde di appetibilità.
A quanto pare però hanno deciso di fare questa mossa, a mio parere poco comprensibile.
Trovo avrebbe avuto più senso aspettare la successiva generazione, quando i display ad alta risoluzione sarebbero stati più diffusi e avrebbero avuto prezzi più abbordabili, e una nuova revisione "full" di ipad 10" avrebbe potuto rimettere distanza tra i due dispositivi.
.:Martin:.
06-02-2013, 11:43
Io continuo a rimanere dubbioso su questa scelta, Ipad Mini ha già un costo tutt'altro che popolare, se ci mettono anche il retina il costo aumenta e riduce il gap con il suo fratello maggiore, che perde di appetibilità.
Se il costo aumenta a loro non lo so (forse di poco). Ma all'utente finale il prezzo dovrebbe essere più o meno uguale, come hanno fatto già con ipad2, ipad3, etc :)
sonountoro
06-02-2013, 14:24
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cioè se comprassi un iPad (e ci stavo pensando), dovrei buttar via il mio macmini perchè non supporta più di SL?
Assolutamente no, puoi sincronizzare comunque i contenuti attraverso iTunes, mentre se ci fai caso nelle "Preferenze di Sistema" di Snow Leopard manca iCloud, il sistema che permette di sincronizzare il tuo dispositivo in remoto ma soprattutto con tutte le applicazioni degli altri apparecchi Apple.
Un esempio banale: se vuoi fare videoconferenza con iPad, su Snow Leopard devi acquistare l'applicazione FaceTime, economica certo, ma per principio resta lì.
Insomma se vuoi una completa sincronia delle applicazioni fra mac e iDevice devi munirti almeno di Lion (10.7), ma te lo sconsiglio non essendo praticamente più seguito da Apple. Alla fine ti conviene puntare su Mountain Lion (10.8.2, imminente 10.8.3), oppure fai come me e aspetti il prossimo felino 10.9 che è già stato avvistato in rete (con la speranza che lasci del tutto perdere i due leoni).
Certo che lo supporta ma certe feature, ad esempio la app reminders (o come cavolo si chiama) non c'è su SL quindi non può sincronizzare i reminders tra ipad e mac.
Ma manco li uso sul mini (e nemmeno sull'Air che ha Lion ma supporterebbe ML)
Assolutamente no, puoi sincronizzare comunque i contenuti attraverso iTunes, mentre se ci fai caso nelle "Preferenze di Sistema" di Snow Leopard manca iCloud, il sistema che permette di sincronizzare il tuo dispositivo in remoto ma soprattutto con tutte le applicazioni degli altri apparecchi Apple.
Un esempio banale: se vuoi fare videoconferenza con iPad, su Snow Leopard devi acquistare l'applicazione FaceTime, economica certo, ma per principio resta lì.
Bah mi importa assai di iCloud, iTunes lo tengo tutto in manuale (vabbè non ho più l'iPod) e Facetime idem (sul mini non ho nemmeno la webcam ed è collegato al TV).
Insomma se vuoi una completa sincronia delle applicazioni fra mac e iDevice devi munirti almeno di Lion (10.7), ma te lo sconsiglio non essendo praticamente più seguito da Apple. Alla fine ti conviene puntare su Mountain Lion (10.8.2, imminente 10.8.3), oppure fai come me e aspetti il prossimo felino 10.9 che è già stato avvistato in rete (con la speranza che lasci del tutto perdere i due leoni).
Cioè comprare un Mac nuovo a meno che non riesca ad installarlo con una intel GMA950 cambiano il vecchio CoreDuo con un Core2Duo (un bel T7xxx).
Ok, scusate l'OT.
sonountoro
06-02-2013, 21:32
@ nickmot
Se devi solo sincronizzare i contenuti come canzoni, film, riviste, app puoi tranquillamente usare Snow Leopard che a tutt'oggi è il miglior sistema operativo che Apple abbia sfornato negli ultimi anni. Comunque, per la discutibile politica Apple, per certe "tecnologie" nemmeno il mio macbookpro 13" del 2009 è compatibile, anche cambiandogli l'OS...
Ovviamente è tutto un pretesto per far cambiare il proprio mac, ma il mio va benone e ci sono pure troppo legato.
Lo sto aspettando. Una delle principali caratteristiche che mi ha distolto dal prendere il mini fu proprio la risoluzione del display. Non sono un fanatico delle altissime risoluzioni ma i pixel, a quel prezzo, non voglio proprio vederli.
QUOTO ho avuto anche io le stesse perplessità, ma il prossimo mini forse sarà il mio primo ipad, vedremo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.