View Full Version : AIUTO Asrock am3+ 970 Extreme 3 Nuova non beepa Black Screen
davidepaco
06-02-2013, 08:50
Salve, Un Saluto a Tutti, Volevo chiedervi un aiuto in quanto ho assemblato un nuovo pc con i seguenti componenti:
Scheda madre : Asrock Am3+ Extreme 3 970
processore : Amd Fx6300 3.5ghz am3+ Dissipatore artic cooling alpine 7 amd
Alimentatore : Xfx pro 550w core edition full wired
Scheda Video : Hd7770 Gigabyte
hard Disk : Western Digital Caviar green 64mb cache sata
case : Cooler master Elite 430 finestrato
Ram : Team Group Elite ddr3 1333mhz
Logicamente prima dell'assemblaggio mi sono scaricato elettrostaticamente e durante l'assemlaggio ho portato il braccialetto antistatico,Tutti i Componenti sono nuovi appena acquistati su un sito online solo che ho assemblato il tutto, controllato i cavi di alimentazione mobo, speaker, provato a cambiare scheda video, Cambiare slot Ram e Controllato il Fissaggio ma nulla il pc parte ma non beepa e lo schermo è nero, ho effettuato anche un cmos reset ma niente.
Ho il Dubbio che è la scheda madre che è difettata però vorrei esserne sicuro.
Vi Prego attendo un vostro consiglio o aiuto posso postare anche le foto del tutto
Grazie
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 09:04
Lo stesso problema si verifica sia con scheda video dedicata che integrata?
Se non hai provato, smonta la HD7770 e prova ad accendere il PC con il monitor collegato alla scheda madre (il monitor hai provato a sostituirlo?).
(prova anche a farlo partire senza RAM e vedere se cambia qualcosa)
davidepaco
06-02-2013, 09:07
Si provata a cambiare anche la vga con una funzionante perfettamente una x1650 niente non và, il monitor l'ho testato con un altro pc funziona perfettamente , le ram posso provare a farlo partire senza nessuna ram
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 09:18
Si provata a cambiare anche la vga con una funzionante perfettamente una x1650 niente non và
Ok potrebbe essere colpa dell'attacco PCI-express sulla scheda madre. Per capirlo prova come dicevo a non collegare nessuna scheda video e ad usare solo quella integrata con la porta presente sulla scheda madre.
Altra prova da fare dopo queste è quella di sostituire l'alimentatore con uno in prestito, e vedere se cambia qualcosa.
davidepaco
06-02-2013, 09:39
Ok ho provato a smontare la ram e farlo partire, ed inoltre ho tolto la mascherina , parte e fa beep e poi di nuovo beep, cosi ripetutamente , ho rimontato le ram e beepa e parte :D , l'unica cosa che il processore vedendolo nel bios perchè non ho ancora formattato ed installato, la temperatura del processore è a 45 gradi dopo 5 min di accensione in idle nel bios?? , non è alta? , il dissipatore montato è un artic alpine 7 con staffa am2 , ed il processore è un FX-6300 Vishera 3.5ghz, ho anche un artic 64 pro però ho avuto problemi nel montarlo perchè ho paura che forzando si rompa la mobo
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 09:47
Quindi adesso il computer parte? Solo smontando le RAM e rimontandole o è cambiato qualcosa? :)
davidepaco
06-02-2013, 09:51
Si parte, come ti dicevo ho smontato il dissipatore alpine 7 pwm + il processore , le ram ed la mascherina, poi ho rimontato il processore, il dissipatore, e le ram senza montare la mascherina ed ha beepato e quindi è partito , ti ringrazio molto, ti volevo chiedere un ulteriore cosa se è possibile, come ti accenavo prima la temperatura dopo 5 min è a 45 gradi con ventola del cpu a 1500rpm , non è troppo alta come temperatura di idle con dissipatore non stock??, inoltre ho un artic 64 pwm quello con ventola nera cè l'ho smontato ma provandolo a montare ho trovato non poche difficoltà e alla fine per evitare di fare troppa forza e rompere mobo o staffe am3 ho deciso di non montarlo , puoi darmi qualche consiglio??
TI Ringrazio molto
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 09:57
Mi spiace non poter esserti d'aiuto più di così, ma purtroppo non ho mai avuto processori AMD, solo Intel. Così a occhio mi pare buona come temperatura se fosse su un dissi stock, mentre per la notoria qualità arctic mi pare tendenzialmente alta, ma potresti semplicemente avere un processore che scalda molto.
L'unica prova che mi viene in mente è di montare il dissipatore standard (se ce l'hai) e confrontare la differenza di temperature.
In ogni caso, spero tu non abbia messo troppa pasta termica, perché quello può essere la causa di una cattiva dissipazione. Se necessario leggi qualche guida sull'applicazione della pasta termica.
davidepaco
06-02-2013, 10:00
ok ti ringrazio molto davvero per l'aiuto sei stato gentilissimo oggi in giornata proverò il tutto e ti terrò informato, ho messo giusto una goccia di pasta termica e l'ho spalmanta con una carta telefonica sul dissipatore e poi montando e rimontando le ho levata via un bel pò, controllerò meglio ti ringrazio molto :) :)
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:08
Ok sembra fatto tutto come si deve...facci sapere gli sviluppi futuri ;)
davidepaco
06-02-2013, 10:09
Grazie Ancora ti terrò Aggiornato :) , Ti Devo Almeno un Caffè :) :)
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:11
:D Eh chissà, è un piacere per me :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.