Redazione di Hardware Upg
06-02-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-rimanda-l-aggiornamento-di-padfone-a-jelly-bean-promesso-per-oggi_45752.html
A causa di alcuni problemi nella prima versione distribuita in modalità FOTA, Asus si vede costretta a rimandare l'aggiornamento di Padfone ad Android Jelly Bean promesso per oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
06-02-2013, 10:22
non capisco, ASUS, Samsung, HTC.. Sony e compagnia bella a conti fatti non fanno altro che applicare una skin e qualche shortcut qua e la a quello che è android "vanilla", eppure quando c'e da aggiornare è sempre un dramma, mesi e mesi di attesa, ritardi... manco dovessero riscrivere l'OS da zero.
mah!
Beltra.it
06-02-2013, 12:24
non capisco, ASUS, Samsung, HTC.. Sony e compagnia bella a conti fatti non fanno altro che applicare una skin e qualche shortcut qua e la a quello che è android "vanilla", eppure quando c'e da aggiornare è sempre un dramma, mesi e mesi di attesa, ritardi... manco dovessero riscrivere l'OS da zero.
mah!
la cosa è non poco più complessa...
ad ogni modo, dico... ma è mai possibile che debbano aspettare sempre l'ultimo secondo?...
inutile dire quanto le aziende siano cadute davvero in basso, e che non gliene importi più nulla del consumatore finale...
la cosa è non poco più complessa...
ad ogni modo, dico... ma è mai possibile che debbano aspettare sempre l'ultimo secondo?...
inutile dire quanto le aziende siano cadute davvero in basso, e che non gliene importi più nulla del consumatore finale...
E' evidente che sia così.
Loro i soldi li hanno già presi, applicazioni e pubblicità non vanno in tasca a loro, ma a google. Ergo non hanno il minimo interesse a supportare il prodotto, per loro è molto più conveniente vendertene un altro.
E' evidente che sia così.
Loro i soldi li hanno già presi, applicazioni e pubblicità non vanno in tasca a loro, ma a google. Ergo non hanno il minimo interesse a supportare il prodotto, per loro è molto più conveniente vendertene un altro.
Questo è verissimo... però questo è anche il motivo per il quale questi dispositivi registrano vendite ridicole rispetto alla concorrenza "ortofrutticola". Magari puoi comprarne uno, ma sicuramente non ne comprerai mai più, e se hai sentito qualche amico lamentarsi sicuramente non lo comprerai.
E' assurdo che acquistando dispositivi android non google experience si abbia un supporto software così ridicolo. Sicuramente inizialmente per un'azienda è oneroso dare un supporto software adeguato, ma sul lungo termine farà la differenza tra scaffale e carrello ;)
Io sicuramente non sono un esperto dell'economia mondiale ma le aziende dovrebbero porsi qualche domanda quando in giro vedi solo iphone, terminali google experience e qualche samsung (che sta li dov'è solo grazie alla comunity che "babysitta" i suoi terminali top di gamma e fornisce rom alternative che hanno dato loro la fama di cui godono) come cellulari realmente performanti, il resto sono solamente terminali uberhd con superfotocamere e processori e ram che farebbero invidia a qualche desktop di qualche generazione fa che però sono inutilizzabili a causa di sistemi operativi buttati la alla meno peggio con 0 ottimizzazione e fermi a 3-4 release precedenti all'ultima disponibile. Sicuramente è assurdo che prima di acquistare un prodotto del genere bisogna andare a controllare se la comunity si sia impegnata a sviluppare rom alternative che lo rendano quantomeno utilizzabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.