View Full Version : Il futuro degli OS mobile alternativi a iOS e Android nelle mani degli sviluppatori
Redazione di Hardware Upg
06-02-2013, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-futuro-degli-os-mobile-alternativi-a-ios-e-android-nelle-mani-degli-sviluppatori_45735.html
C'è spazio per Windows Phone 8 e BlackBerry 10 tra smartphone e tablet? La risposta è positiva, a condizione che gli sviluppatori siano impegnati a far crescere l'ecosistema di questi due sistemi operativi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
AleLinuxBSD
06-02-2013, 08:57
Mi pare evidente che il futuro di piattaforme alternative dipenda dalla disponibilità di piattaforme mobili presso l'utenza nonché di applicativi.
Tra le due:
Windows Phone e BlackBerry
la soluzione Microsoft ha più possibilità di ricavarsi uno spazio nella fascia alta di mercato dato che dispone di molti soldi, quindi può permettersi di perdere molto denaro.
Se poi nel frattempo, l'hardware delle soluzioni mobili, oltre ad aumentare di prestazioni, non aumenterà né di costi né di consumi, limiterà eventuali problematiche relativi a requisiti di sistema più importanti, presenti nella piattaforma Microsoft.
Volendo Microsoft potrebbe perfino vendere l'hardware sotto costo, e giocare lato software per guadagnare ciò che perde lato hardware.
Del resto l'investimento in Dell apre tante porte.
Per me BlackBerry ha perso il treno e sarà assimilata da altri.
supertigrotto
06-02-2013, 09:20
La qualità e bontà di un os si misura dalla quantità delle app!
Android (ne possiedo 2) é pesantissimo,ha uno store dove si trovano mille mila app tutte uguali a se stesse,infatti,se fosse lavorare su una scrematura di app doppie su sistemi android,ios,wp8,sotto sotto ho paura che ne resterebbero poche centinaia.....
Un esempio?che senso ha intasare lo store con 40 applicazioni torcia?
Eppure se non si hanno 40 applicazioni torcia sullo store,non si è nemmeno considerati.....boh...
Ma per favore , posso sviluppare per android con strumenti standard come java, C ed eclipse, distribuire direttamente le mie app anche al di fuori dello store, andarmi a vedere i sorgenti quando qualcosa non funziona e raggiungere il pubblico piu' esteso del mercato. Oppur usare iOS per avere una piattaforma chiusa e 'pompata'.
Blackberry mi interessa ben poco perche' l'utenza e' limitata e in tendenza a scendere, WP non lo toccherei neanche con un bastone: piattaforma chiusa, MS che potrebbe cambiare tutto in ogni momento senza il minimo preavviso, store blindato, costi di licenza e visual studio. E poi e' sulla scia del fallimento epico di Nokia e del rigetto di W8 per desktop.
Piuttosto mi interessa il sistema di mozilla in html5 e JS, ed eventualemente quello che fara' ubuntu o comunque android 5 con la modalita' desktop / linux. Ma MS non ha mai fatto niente di buono nel settore mobile e semplicemente tutti la schifano ormai.
theJanitor
06-02-2013, 09:34
Un esempio?che senso ha intasare lo store con 40 applicazioni torcia?
Eppure se non si hanno 40 applicazioni torcia sullo store,non si è nemmeno considerati.....boh...
lo dici tu agli sviluppatori che le fanno che non possono finire sullo store perchè ce ne sono altre uguali?
alla fine non danno alcun fastidio, ben venga la ridondanza se permette a tutti di trovare la torcia (per dirne una) che preferiscono
Non ci voleva certo una società di ricerca di marketing per affermare questa ovvietà.
Chi acquista uno smartphone senza un adeguato parco applicazioni rischia di rimanere tagliata fuori dalle cerchie dei propri amici, o da funzionalità che per gli altri sono banali.
Da qui la "paura" di comprare un oggetto limitato e l'indirizzarsi verso quelli che offrono ecosistemi più completi.
@supertigrotto
Non stai misurando la qualità del sistema, ma la sua appetibilità.
Puoi avere il sistema migliore del mondo ma, se questo non è supportato, perde ogni appetibilità.
Gli OS mobile alternativi avranno un futuro quando esisterà un unico linguaggio di programmazione che funziona perfettamente su tutte le piattaforme, senza dover far porting.
Gli OS mobile alternativi avranno un futuro quando esisterà un unico linguaggio di programmazione che funziona perfettamente su tutte le piattaforme, senza dover far porting.
Blackberry supporta le app Android: delle 70.000 app disponibili al lancio dello Z10 il 40% sono app Android. Questo oltre a supportare le app Qt, framework che Digia sta portando su Android. Sarò una voce fuori dal coro, ma secondo me Blackberry ha più chance di sopravvivere di Windows Phone.
BulletHe@d
06-02-2013, 18:28
secondo me fra le 2 ha più possibilità WP8, BB era uno status symbol più che un prodotto, finita la moda (o meglio uscite app che ne copiavano le esclusive estendendole agli altri sistemi) ha perso la sua peculiarità che la distingueva dalle concorrenti, tutto IMHO ovviamente.
La qualità e bontà di un os si misura dalla quantità delle app!
Android (ne possiedo 2) é pesantissimo,ha uno store dove si trovano mille mila app tutte uguali a se stesse,infatti,se fosse lavorare su una scrematura di app doppie su sistemi android,ios,wp8,sotto sotto ho paura che ne resterebbero poche centinaia.....
Un esempio?che senso ha intasare lo store con 40 applicazioni torcia?
Eppure se non si hanno 40 applicazioni torcia sullo store,non si è nemmeno considerati.....boh...
Ti rigiro la domanda: che senso ha per uno comprare uno smartphone se con le poche app che ha si limita a fare telefonate e mandare messaggi? Tantovale comprare un cellulare da 20 euro, oppure andare su smartphone con una ricca disponibilita' di applicazioni.
E non facciamo l'esempio della torcia. Ci sono migliaia di app in giro che fanno altre cose e non sono tutte uguali.
Visto il tuo ragionamento, altra domanda: perche' fare cosi' tanti cellulari quando ne basterebbe uno unico di una sola marca? Perche' farne altri?
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.