View Full Version : consumi vecchio pc, meglio cambiare tutto ?
ciao,
ho un vecchio pc con :
- amd duron 1200mhz ,
- 2 hard disk da 40 gb
- scheda madre kt3-av http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/KT3-AV-BULK.jpg
- http://img89.imageshack.us/img89/3645/img20130206015204.jpg
volevo installarci sopra free bsd e trasformarlo in un serverino con hard disk usb esterno e via ;)
(e per prestazioni credo non ci sarebbero grossi problemi se non usassi l'interfaccia grafica )
la domanda è :
mi conviene buttare via tutto in quanto oltre ad essere scarsa questa configurazione succhia tanta energia ?
e se la risposta alla domanda precedente è un si , dovendo puntare a risparmiare al massimo potrei sfruttare questo vecchio case ?
una configurazione che mi permetta di poter sfruttare anche un minimo di interfaccia grafica quando voglio e sfruttare cosi il pc anche per navigare e vedere qualche video e che consumi poco ? :)
AleLinuxBSD
06-02-2013, 09:53
Non mi pare che l' amd duron consumasse molto anche se in abbinamento con un'alimentatore scadente naturalmente lo spreco di corrente risulterà maggiore.
Usare l'Usb 2 per collegare gli hdd non è il massimo nel caso tu volessi trasferire significative quantità di dati, in tempi contenuti.
Vedere video, il tuo sistema, non è adatto.
Per il case, sono riutilizzabili, dato che non hai esigenze particolari, però spesso i vecchi case non permettevano il montaggio di ventole da 120 mm.
Intendiamoci non è indispensabile né obbligatorio, specie in configurazioni tutte integrate, montare questo tipo di ventole, però perderesti la possibilità di movimentare più aria, senza incidere sul rumore, dato che una ventola più grande può girare più lentamente.
Insomma le considerazioni da fare sono diverse, in base al budget ed allo spazio disponibile a casa tua, dovrai scegliere.
Se optassi per un sistema nuovo, potresti guardare alle soluzioni Amd Apu.
Soluzioni alla Amd E-450 (con Cpu saldata) presentano i consumi più minimali mentre soluzioni alla Amd Trinity sono meno indicate per usi initerrotti ma presentano prestazioni nettamente migliori, per usi più generalisti.
Chissà se eseguendo FreeBSD in un ambiente virtualizzato il tutto funzionerebbe.
Comunque, se vuoi un sistema Bsd, prova a chiedere nei topic ufficiali, io ho usato OpenBSD, i sistemi nuovi non sono supportati.
FreeBSD solo in ambiente virtuale, non ho idea se è in grado di funzionare nei sistemi moderni.
Se lo devi usare 24/7 tieni conto che 2 hdd ide da 40gb ti consumano un casino (15w o più cadauno).
Un hdd usb ti forza alcuni processi e su windows ti fa consumare più che lo stesso hdd collegato internamente.
L'ali avrà un'efficienza del 50% se va bene.
Inoltre il vero problema è la connettività: niente sata2, ram vecchia e costosa da recuperare, usb 1.1, dissipatori silenziosi non si trovano più.
Se lo devi tenere acceso qualche mese ok ma se lo vuoi tenere ad oltranza fai prima a buttare tutto e fare qualcosa di nuovo da zero.
gd350turbo
06-02-2013, 12:05
Se lo devi usare 24/7 tieni conto che 2 hdd ide da 40gb ti consumano un casino (15w o più cadauno).
Un hdd usb ti forza alcuni processi e su windows ti fa consumare più che lo stesso hdd collegato internamente.
L'ali avrà un'efficienza del 50% se va bene.
Inoltre il vero problema è la connettività: niente sata2, ram vecchia e costosa da recuperare, usb 1.1, dissipatori silenziosi non si trovano più.
Se lo devi tenere acceso qualche mese ok ma se lo vuoi tenere ad oltranza fai prima a buttare tutto e fare qualcosa di nuovo da zero.
Quoto...
Il primo server che feci saranno circa una decina di anni fa,consumava 250 watt, faceva un sacco di rumore, infatti dovevo tenerlo in garage, e a prestazioni era quello che era...
L'ultimo che ho fatto poco fa ha prestazioni enormemente superiori e consuma circa 50 watt, e l'unico modo che hai per capire se è acceso è guardare i led !
L'evoluzione tecnologica, ha il suo valore !
Io ho tenuto 3 anni un duron da 1ghz con 256 mega di ram e fino a quando è durato l'ho tenuto ma prima o poi in campo informatico sopraggiunge l'obsolescenza e conviene buttare via tutto.
Ora con un celeron sandy è un altro pianeta; ram economica, 6 porte sata, usb 2, usb3, consumi irrisori (siamo sui 22W hdd esclusi), vga integrata ed elevata potenza che permette di fare molte cose (Vm multiple per provare varie setup/programmi/etc).
Il tutto si porta a casa con 35€ di cpu, 35€ di mobo, 30€ di ram e 40€ di alimentatore.
ok mi avete convinto :)
Allora cercando di costruire un serverino che consumi poco silenzioso, e che sia in grado di collegato ad un monitor di vedere un paio di video su internet ,un pò di office ??
Fai una roba lowcost basata su un celeron dual core come ad esempio il celeron g540 da 38€.
Mobo e ram prendi roba economica: il kit da 8gb più economico e la mobo H61 che preferisci.
Reparto hdd a scelta tua a seconda delle necessità di spazio.
E per quanto riguarda l'alimentatore ? :)
8gb di RAM non sono eccessivi ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Per l'ali hai due scelte.
Pochi hdd e budget medio-alto: picopsu con brick esterno
Qualche hdd e lettore ottico e budget medio-basso: ali tradizionale 80plus e wqattaggio ridotto ( ad esempio il bequiet da 350W 80plus a 35€).
con un computer del genere riuscirò a fare navigazione internet e magari ad usare programmi semplici ?
la ram 8gb dite non siano anche troppi ? :)
AleLinuxBSD
07-02-2013, 20:50
Direi che sarebbero superflui ed, a quel punto, non ci sarebbe neanche la necessità di usare un SO a 64 bit.
configurazioni ad oggi che consumano il meno possibile su quanti W si aggirano ?
con un g540 , + 1 o 2 hard disk a che consumo potrei arrivare ?
con amd potrei fare meglio ?
Questo pc deve andare a fare il muletto, server da lasciare acceso a scaricare , condivisione file , accesso dall'esterno come server php e controllo di un paio di telecamere , visione di film in hd se ho voglia di tirare un cavo da pc a tv , programmazione semplice c , java , html , javascript , office e poi mi sembra non ci sia altro :D
Ah si all'inizio pensavo di farci andare starcraft 2 , ma sinceramente mi interessa maggiormente il minor consumo possibile e che riesca a farmi fare le cose dette precedentemente :)
chiaramente se trovo una configurazione che agli stessi W di consumo mi porti anche maggiori prestazioni in una cifra sotto i 200€ totali (considerando un harddisk)
g640 + P8H61-M LX R2.0 + 4gb di ram + alimentatore maxima LC-8460BTX 460W
come lo vedete a consumi/prestazioni ? meglio le configurazioni con g540 ? :)
Il consumo energetico della ram è praticamente irrisorio e ad oggi non montarne almeno 8 visti i prezzi ha davvero poco senso: apri firefox con 10 tab, visual studio od eclipse, il so e voilà hai già occupato 3gb.
Gli hdd è meglio averne uno grosso che tanti piccoli se vuoi diminuire i consumi:
quali dipende da quanto spazio ti serve.
Tra celeron e penitum il consumo in idle è praticamente lo stesso quindi meglio il celeron per il costo più basso; come prestazioni per quella roba basta.
Volendo ti gira pure stacraft ma credo proprio che le prestazioni della gpu integrata siano oscene.
due domande :
- in idle che vorrebbe dire ? :)
g640 + P8H61-M LX R2.0 + 4gb di ram + alimentatore maxima LC-8460BTX 460W a 50€ su ebay dite che è troppo rischioso ? o si può fara con poco di più tanto meglio sia in consumi che prestazioni ? :)
leggo di alimentatori pico psu consigliati per contenere i consumi , ma per che tipo di configurazione andrebbero bene ? abbassano i consumi o solo il rumore evitando la ventola ? :)
una configurazione con g540 consuma meno di un A4-5300 ? a prezzi dovremmo esser li no ?
devo capire su per giu intorno a che consumi andrei :)
AleLinuxBSD
08-02-2013, 14:02
Alimentatori efficienti diminuiscono lo spreco di corrente, quindi i consumi.
I pico sono nominati essenzialmente perché molti modelli (non mi ricordo se tutti) sono senza ventola, hanno dimensioni contenute, e costano meno rispetto alle più classiche soluzioni senza ventola.
Alimentatori efficienti diminuiscono lo spreco di corrente, quindi i consumi.
I pico sono nominati essenzialmente perché molti modelli (non mi ricordo se tutti) sono senza ventola, hanno dimensioni contenute, e costano meno rispetto alle più classiche soluzioni senza ventola.
capito grazie :)
per capire ad occhio quando andranno a consumare le varie configurazioni l'unica a vedere test effettuati online su configurazioni simili giusto ? :)
sto cercando di fare un pc che consumi poco da poter lasciare acceso il più possibile senza incidere troppo sulla bolletta , staremo a vedere che esce fuori :)
In idle vuol dire con la cpu che lavora poco o nulla; situazione che rispecchia il 90% del tempo di un server casalingo.
Quindi i consumi in idle sono più importanti di quelli in load (con la cpu al massimo ) dato che rappresentano la maggior parte del tempo.
Con una soluzione intel completa, un hdd ed un ali atx 80plus saremo intorno ai 35w circa. Se vuoi consumare meno bisogna passare a soluzioni arm.
In idle vuol dire con la cpu che lavora poco o nulla; situazione che rispecchia il 90% del tempo di un server casalingo.
Quindi i consumi in idle sono più importanti di quelli in load (con la cpu al massimo ) dato che rappresentano la maggior parte del tempo.
Con una soluzione intel completa, un hdd ed un ali atx 80plus saremo intorno ai 35w circa. Se vuoi consumare meno bisogna passare a soluzioni arm.
soluzioni arm che problemi hanno rispetto ad una soluzione intel completa ? :)
e il pico come alimentatore al posto di un atx 80plus mi da dei miglioramenti da che punto di vista ? del rumore dato che è fanless ?
Io ho installato nas4free su un athlon 64 64 3500+ single core, con 1gb di ram, sata 2, usb2. Come hard disk per ora ho solo un Seagate Green 2tb.
Non ho speso nulla per il pc a parte l'acquisto di una scheda di rete gigabit da 15€ e ovviamente l'hard disk. Il resto è hardware recuperato e posso dirti che il suo lavoro lo fa piuttosto bene.
Il pc consuma 60w e arriva a 80w durante grossi trasferimenti di dati. Però l'alimentatore avrà almeno 6 anni. E' di marca (Fortron) ma non ha nessuna certificazione sull'efficienza, quindi immagino che non vada oltre al 65-70%.
Insomma dipende da cosa ci devi fare con il computer. Se dovessi farlo nuovo probabilmente anch'io sceglierei un nuovo Intel dual core come il celeron...al limite un atom dual core.
troppe cpu ci sono sul mercato non ci sto capendo niente O.o
ho visto che la g540 è un celeron ma ci sono anche i pentium e poi gli i3-i5 e i7
comunque guardando un pò in giro ho visto che con poco riuscirei a fare un bel pc per l'uso che ne volevo fare e con consumi bassini .
Mi rimarrà il dubbio se mi conveniva comprare a 40 € quel g640+scheda madre+ 4gb di ram + alimentatore scrauso :D
Ora mi metto a cercare pezzo per pezzo in maniera di risparmiare il più possibile :)
hard disk che consigliate ? :)
In caso voglia vedere video in full hd sul televisore non avrò problemi con la configurazione basata sul g540 giusto ? :)
p.s : i prezzi che mi avere detto sono un pò al ribasso trovo tutto a cifre più alte :stordita: :D
hard disk che consigliate ? :)
Un Western Digital Green potrebbe andare bene per un pc usato come NAS o qualcosa di simile
In caso voglia vedere video in full hd sul televisore non avrò problemi con la configurazione basata sul g540 giusto ? :)
No, dovrebbe andare bene. Meglio comunque sentire il parere di qualche possessore sul forum magari.
p.s : i prezzi che mi avere detto sono un pò al ribasso trovo tutto a cifre più alte :stordita: :D
Con i componenti nuovi la cifra da spendere è questa circa:
Alimentatore ATX 300W BEQUIET System Power 7 (80+) [BN140]
€ 32,68
INTEL Celeron Dual Core G540 PC1155 2MB [BX80623G540]
€ 37,97
RAM DDR3 4GB PC1333 CL9 2x2GB Corsair [CMV4GX3M2A1333C9]
€ 23,55
Scheda Madre Biostar H61MLV2 (H61,S1155,mATX,DDR3,Intel,EuP) [H61MLV2]
€ 36,80
WD 8.9cm (3.5") 2TB SATA3 WD20EZRX 64mb Green [WD20EZRX]
€ 80,95
Totale ivato € 211,94
dove li hai trovati questi prezzi ? dal sito e-chiave ? :D
sull'usato posso trovare qualcsoa di meglio per lato processore/sheda madre stessi prezzi maggior potenza/consumo ? :)
cerca su www.trovaprezzi.it
Esattamente cosa ci farai con questo pc? Perchè se serve per stare fermo a gestire dati, non hai bisogno di una cpu più potente. Se trovi usata una cpu simile meglio ancora visto che la troverai sui 20€. Stesso discorso per la scheda madre.
L'ho scritto sopra cosa ci farò :)
Navigazione web
Server PHP
Programmazione c,java,HTML
Server casalingo da lasciare acceso per scaricare , e condividere file
Visione film HD direttamente collegandolo alla TV
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
volevo iniziare a comprare il pc pezzettino per pezzettino a causa di pochi soldini :D
se inizialmente compro uno degli alimentatori che mi avete consigliato, tipo il ATX 300W BEQUIET System Power 7 (80+) [BN140]
€ 32,68 , lo posso montare sul vecchio pc (indicato al primo post) che mi serve per fare una cosa come muletto o non sarebbe compatibile ?
tra g540 e g550 , c'è tanta differenza ? ho visto che il secondo costa solo 3€ di più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.