View Full Version : I cinesi alzano il medio: Huawei Ascend G615, quad-core a 299 euro
Redazione di Hardware Upg
05-02-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-cinesi-alzano-il-medio-huawei-ascend-g615-quad-core-a-299-euro_45736.html
Con il nuovo smartphone da 4,5" Ascend G615 Huawei porta un terminale quad-core nella fascia media di mercato al prezzo di 299 euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
05-02-2013, 15:40
Dimmi che lo volevi così il titolo e che non si tratta di un caso... :asd:
Roberto Colombo
05-02-2013, 15:58
Qui nulla è lasciato al caso :)
nemodark
05-02-2013, 16:03
Non credo che Huawei possa permettersi di "alzare il dito medio" a campioni di vendite come Samsung e Apple,(Nokia pare stia recuperando terreno)... solo per aver portato uno smartphone con processore quad core a €299! Quando Huawei farà utili da capogiro nel comparto telefonia mobile, allora solo in quel caso potrà permettersi questo eufemistico dito medio alla concorrenza ad oggi non impensierisce nessuno il lancio di questo loro prodotto. ;)
Caratteristiche tecniche veramente notevoli per quel prezzo....
uncletoma
05-02-2013, 16:16
Splendido titolo, ma Android non mi convince ancora (per l'uso che ne faccio io Symbian mi basta ed avanza: Nokia Maps)
Tasslehoff
05-02-2013, 16:20
Non credo che Huawei possa permettersi di "alzare il dito medio" a campioni di vendite come Samsung e Apple,(Nokia pare stia recuperando terreno)... solo per aver portato uno smartphone con processore quad core a €299! Quando Huawei farà utili da capogiro nel comparto telefonia mobile, allora solo in quel caso potrà permettersi questo eufemistico dito medio alla concorrenza ad oggi non impensierisce nessuno il lancio di questo loro prodotto. ;)Beh forse non impensierisce te, ma io sono convinto che soprattutto Samsung e gli altri produttori coreani di smartphone Android si stiano decisamente preoccupando.
Da una parte il livello qualitativo dei loro prodotti è palesemente calato e la fiducia dei consumatori nei loro confronti è scesa.
Dall'altra i produttori cinesi stanno dimostrando di comprendere meglio le reali esigenze del mercato, vedi ad es l'attenzione al comparto energetico da sempre punto debole di questo genere di dispositivi, piuttosto che le linee pulite e solide (cfr ultimi modelli Huawei o Lenovo) che gli utenti business vanno cercando da sempre, altro che la linea "sottiletta scricchiolante" dei modelli di punta Samsung.
Fin'ora il feedback che ho raccolto tra alcuni utilizzatori di questi dispositivi è ottimo, alla faccia delle "cinesate" :O
Riguardo ai dati di vendita dovresti considerare che 3/4 (se non l'80%) del sottobosco di dispositivi di comunicazione brandizzati a basso costo presenti sul mercato appartiene proprio a questi signori, un perchè ci sara...
nemodark
05-02-2013, 16:37
Beh forse non impensierisce te, ma io sono convinto che soprattutto Samsung e gli altri produttori coreani di smartphone Android si stiano decisamente preoccupando.
Ma anche no, visto che Huawei è presente sul mercato da svariati anni, proponendo terminali con prezzi molto aggressivi rispetto alla concorrenza, però non è mai riuscita ad emergere dal sottobosco(come dici tu), l'Ideos ti dice nulla? Eppure non mi pare che Samsung, Apple e altri brand siano corsi ai ripari, anzi la loro forza nelle vendite gli ha permesso di abbassare i loro standard qualitativi, mantenendo nel contempo i prezzi alti.
Vista anche la data di uscita, mi sembra solo un'operazione commerciale con niente di nuovo o interessante dietro.
Non credo che Huawei possa permettersi di "alzare il dito medio" a campioni di vendite come Samsung e Apple,(Nokia pare stia recuperando terreno)... solo per aver portato uno smartphone con processore quad core a €299! Quando Huawei farà utili da capogiro nel comparto telefonia mobile, allora solo in quel caso potrà permettersi questo eufemistico dito medio alla concorrenza ad oggi non impensierisce nessuno il lancio di questo loro prodotto. ;)
Huawei ha venduto nel Q4 2012 ben 10.8M di smartphone, superando Sony, ZTE, Nokia, LG ed HTC in quel quarter, e piazzandosi al terzo posto, dietro Apple e Samsung.
La concorrenza deve impensiersi eccome per il 2013, ed augurarsi che quel Q4 di Huawei sia stato solo un caso e non una tendenza.
Caratteristiche tecniche veramente notevoli per quel prezzo....
Ancor più considerando che 299 euro è il prezzo di listino.
A 250-260 euro su strada, un 4.5" hd con quell'hw è molto interessante, considerato che ora trovi solo (import) gli Xperia S a 320 euro e gli LG P936 a 260 euro, a prezzi ormai assestati.
nemodark
05-02-2013, 17:10
Huawei ha venduto nel Q4 2012 ben 10.8M di smartphone, superando Sony, ZTE, Nokia, LG ed HTC in quel quarter, e piazzandosi al terzo posto, dietro Apple e Samsung.
La concorrenza deve impensiersi eccome per il 2013, ed augurarsi che quel Q4 di Huawei sia stato solo un caso e non una tendenza.
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2013/01/Top-Smartphone-2012.png
Si, si, sono spaventati. :D
Comunque la crescita di Huawei e altri produttori cinesi, non è per merito dei loro prodotti fantastici venduti a prezzi bassi, ma per demerito dei vari HTC, Sony ecc che non sono riusciti a offrire prodotti decenti nel corso del 2012, Nokia pare essersi un po' ripresa con gli ultimi Lumia... però la strada è ancora lunga.
Hulk9103
05-02-2013, 17:28
Comunque la crescita di Huawei e altri produttori cinesi, non è per merito dei loro prodotti fantastici venduti a prezzi bassi, ma per demerito dei vari HTC, Sony ecc che non sono riusciti a offrire prodotti decenti nel corso del 2012, Nokia pare essersi un po' ripresa con gli ultimi Lumia... però la strada è ancora lunga.
Invece secondo me è proprio per quello cioè: prodotti fantastici venduti a basso costo.
La lenovo ha uno smartphone Cortex-A9 Dual-core 1.2GHz schermo da 4.5" QHD, 960 x 540, 16M Colors, IPS-LCD con la batteria da 3500 (non mi ricordo le stat precise) e costa mi pare all'incirca 170 euro, trovami un telefono di altre marche con una batteria da 3500 stando al di sotto dei 500 euro? Ed è lenovo, non proprio un'aziendina da quattro soldi.
La paura di questi colossi è che se telefono come il Newman N2 arrivassero in Europa e si pubblicizzassero la samsung non VENDEREBBE MANCO 1 terminale.
Ok tutto ma con il costo di un S3 mi compro quasi 2.5 chinafonini con STESSO IDENTICO HARDWARE.
gianni1879
05-02-2013, 17:48
Invece secondo me è proprio per quello cioè: prodotti fantastici venduti a basso costo.
La lenovo ha uno smartphone Cortex-A9 Dual-core 1.2GHz schermo da 4.5" QHD, 960 x 540, 16M Colors, IPS-LCD con la batteria da 3500 (non mi ricordo le stat precise) e costa mi pare all'incirca 170 euro, trovami un telefono di altre marche con una batteria da 3500 stando al di sotto dei 500 euro? Ed è lenovo, non proprio un'aziendina da quattro soldi.
La paura di questi colossi è che se telefono come il Newman N2 arrivassero in Europa e si pubblicizzassero la samsung non VENDEREBBE MANCO 1 terminale.
Ok tutto ma con il costo di un S3 mi compro quasi 2.5 chinafonini con STESSO IDENTICO HARDWARE.
si ma il supporto software e aggiornamenti?
Questo Huawei G615 debutta con Android 4.0.4., ma la versione cinese ha la 4.1 disponibile al download.
Hanno annunciato la 4.2 disponibile da marzo.
Qui una preview:
http://www.androidpit.it/huawei-g615-test
maumau138
05-02-2013, 18:01
Invece secondo me è proprio per quello cioè: prodotti fantastici venduti a basso costo.
La lenovo ha uno smartphone Cortex-A9 Dual-core 1.2GHz schermo da 4.5" QHD, 960 x 540, 16M Colors, IPS-LCD con la batteria da 3500 (non mi ricordo le stat precise) e costa mi pare all'incirca 170 euro, trovami un telefono di altre marche con una batteria da 3500 stando al di sotto dei 500 euro? Ed è lenovo, non proprio un'aziendina da quattro soldi.
La paura di questi colossi è che se telefono come il Newman N2 arrivassero in Europa e si pubblicizzassero la samsung non VENDEREBBE MANCO 1 terminale.
Ok tutto ma con il costo di un S3 mi compro quasi 2.5 chinafonini con STESSO IDENTICO HARDWARE.
Tieni conto però che uno smarphone non è dato solo dalla scheda tecnica, entrano in gioco le personalizzazioni, la qualità costruttiva, i materiali. Insomma ci fai poco con una batteria da 3500 se poi per una scarsa ottimizzazione del software il telefono ti dura 4 ore.
Hulk9103
05-02-2013, 18:06
si ma il supporto software e aggiornamenti?
Bhe la Lenovo è una marca seria come tutte le altre e da quello che sapevo io (mi ero informato) rilasciano aggiornamenti costanti idem la lenovo cosi come molte altre marche cinesi.
Tieni conto però che uno smarphone non è dato solo dalla scheda tecnica, entrano in gioco le personalizzazioni, la qualità costruttiva, i materiali. Insomma ci fai poco con una batteria da 3500 se poi per una scarsa ottimizzazione del software il telefono ti dura 4 ore.
Peccato che anche i telefoni di "marca" siano poco ottimizzati con durata della batteria ridicola.
Stiamo parlando di LENOVO non di una marca qualsiasi, ti pare rilascino un software non ottimizzato? In Cina lenovo sta per superare Samsung.
E comunque sono SOLO 170 euro contro almeno in doppio di un qualsiasi concorrente, è sempre un guadagno.
azi_muth
05-02-2013, 18:10
Non credo che Huawei possa permettersi di "alzare il dito medio" a campioni di vendite come Samsung e Apple,(Nokia pare stia recuperando terreno)... solo per aver portato uno smartphone con processore quad core a €299! Quando Huawei farà utili da capogiro nel comparto telefonia mobile, allora solo in quel caso potrà permettersi questo eufemistico dito medio alla concorrenza ad oggi non impensierisce nessuno il lancio di questo loro prodotto. ;)
Non hai capito...sono i clienti che possono alzare il dito medio ai campioni di vendite. Prezzi di questo genere vanno a vantaggio anche di chi non comprerà mai telefoni Huawei.
Comunque la crescita di Huawei e altri produttori cinesi, non è per merito dei loro prodotti fantastici venduti a prezzi bassi, ma per demerito dei vari HTC, Sony ecc che non sono riusciti a offrire prodotti decenti nel corso del 2012, Nokia pare essersi un po' ripresa con gli ultimi Lumia... però la strada è ancora lunga.
Forse si deve anche ad un mercato interno che con queste lune è più brillante del nostro. Dal centro stiamo diventando sempre più la periferia del mondo...
si ma il supporto software e aggiornamenti?
Spesso il supporto software non ufficiale è più celere ed ottimizzato di quello ufficiale. Molti di questi telefoni cinesi hanno bootloader sbloccato e rilasciano i sorgenti...e android lo sappiamo tutti chi lo sviluppa....
aled1974
05-02-2013, 18:16
beh il prodotto è decisamente interessante ad un prezzo di listino simile. Vediamo in sede recensiva se mantiene le promesse di autonomia che vengono sbandierate
e comunque sì, anch'io credo che i colossi forse una grattatina in testa cominciano a farsela :D
ciao ciao
maumau138
05-02-2013, 18:24
Bhe la Lenovo è una marca seria come tutte le altre e da quello che sapevo io (mi ero informato) rilasciano aggiornamenti costanti idem la lenovo cosi come molte altre marche cinesi.
Peccato che anche i telefoni di "marca" siano poco ottimizzati con durata della batteria ridicola.
Stiamo parlando di LENOVO non di una marca qualsiasi, ti pare rilascino un software non ottimizzato? In Cina lenovo sta per superare Samsung.
E comunque sono SOLO 170 euro contro almeno in doppio di un qualsiasi concorrente, è sempre un guadagno.
Il mio era un esempio per farti notare che i telefoni non si confrontano solo guardando la scheda tecnica. Un telefono con scocca in magnesio/alluminio/plastica seria è ad esempio superiore ad uno con la scocca in plastica fetecchia (come si usa fare recentemente), ma solitamente non se ne tiene conto. Spesso la batteria non viene neanche guardata, e quando lo si fa si tiene conto esclusivamente della capacità nominale, senza tener conto che ci sono altri fattori che ne determinano la durata. Anche qui, si parla di quad-core, senza pensare a quale tipo di quad si stia parlando, se è Samsung, Nvidia, Qualcomm, etc. etc. (che poi ci sarebbe da discutere dell'eventuale maggior velocità di questi quad rispetto ai dual nell'uso quotidiano).
P.S. Non parliamo di mercato cinese, che non funziona come il mercato mondiale.
P.P.S. 170 € per un telefonino ciofeca sono buttati, 170 € per un telefonino decente possono anche essere un guadagno.
I quad di Huawei non sono dei mostri prestazionali (sì, sviluppa da sè i soc, cosa rara di questi tempi), non possono competere con Qualcomm, Samsung o Nvidia, lato cpu, ma lato gpu si difendono bene:
http://www.phonearena.com/news/Calves-and-quad-cores-Snapdragon-S4-Pro-vs-Samsung-Exynos-4412-vs-Huawei-K3V2-vs-NVIDIA-Tegra-3_id35768
Tasslehoff
05-02-2013, 19:48
Ma anche no, visto che Huawei è presente sul mercato da svariati anni, proponendo terminali con prezzi molto aggressivi rispetto alla concorrenza, però non è mai riuscita ad emergere dal sottobosco(come dici tu), l'Ideos ti dice nulla? Eppure non mi pare che Samsung, Apple e altri brand siano corsi ai ripari, anzi la loro forza nelle vendite gli ha permesso di abbassare i loro standard qualitativi, mantenendo nel contempo i prezzi alti.E tu metteresti sullo stesso piano i dispositivi che fin'ora Huawei ha proposto (sotto brand dei vari operatori telefonici) e quelli con cui Samsung, Apple, HTC e LG hanno invaso i mercati?
Mi pare fin troppo evidente la strategia di fondo per non vederla...
Si sono introdotti sul mercato in punta di piedi, senza nemmeno mostrare il loro brand (mossa decisamente intelligente per evitare lo stupido pregiudizio da "cineseria"), in questo modo hanno sparso dispositivi per i sette mari permettendo agli utenti di apprezzarne le doti tecniche (perchè per quanto economici i loro dispositivi non hanno mai sfigurato, a differenza di diverse linee low cost della concorrenza, vogliamo parlare dei tragici LG di fascia bassa? :doh: ).
Passata l'ondata modaiola ora stanno emergendo, il logo diventa visibile, il brand comincia ad essere conosciuto, e guarda caso cominciano ad arrivare soluzioni competitive (per feature e per cura nei dettagli) con le proposte dei big.
Non te la prendere, ma per non vedere tutto questo bisogna avere le fette di salame sugli occhi.
Anche il grafico che hai postato mostra dati che confermano tutto questo, se vuoi guardare il puro dato di vendite fai pure, ma il dato più interessante è la differenza rispetto al 2011 che da una idea di quale potrebbe (e imho sarà) il trend per il prossimo futuro.
Propongo di aggiornare questa valutazione tra 3, 6 e 12 mesi, imho rimarrai sorpreso.
Hulk9103
05-02-2013, 19:51
Il mio era un esempio per farti notare che i telefoni non si confrontano solo guardando la scheda tecnica. Un telefono con scocca in magnesio/alluminio/plastica seria è ad esempio superiore ad uno con la scocca in plastica fetecchia (come si usa fare recentemente), ma solitamente non se ne tiene conto. Spesso la batteria non viene neanche guardata, e quando lo si fa si tiene conto esclusivamente della capacità nominale, senza tener conto che ci sono altri fattori che ne determinano la durata. Anche qui, si parla di quad-core, senza pensare a quale tipo di quad si stia parlando, se è Samsung, Nvidia, Qualcomm, etc. etc. (che poi ci sarebbe da discutere dell'eventuale maggior velocità di questi quad rispetto ai dual nell'uso quotidiano).
P.S. Non parliamo di mercato cinese, che non funziona come il mercato mondiale.
P.P.S. 170 € per un telefonino ciofeca sono buttati, 170 € per un telefonino decente possono anche essere un guadagno.
Informati bene e poi possiamo riparlarne... Vedo sei alquanto disinformato nel settore. Ai principi ci son rimasto male pure io, una volta capito la truffa di tutti gli altri ho detto: cinese per tutta la vita.
P.P.S... PERDONATELO non sà quel che dice, ma LENOVO è l'UNICA AZIENDA che ha aumentato i fatturati del 23% e tu la chiami telefono ciofeca??? è una delle marche al momemto PIU AFFIDABILI.
Altro che samsung che ti vende l'S3 a 500 euro in PLASTICACCIA con software scadente, non ottimizzato e batteria da facepalm.
Ed apple non è molto lontana....
Urca, ma è già disponibile in pre-vendita con spedizioni a partire da 15 Febbraio!! :o
Annunciato e già in vendita, che rapidità!!
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/LoadCategory?storeId=20000&categoryId=60890636&catalogId=20000&langId=-1&content=/html/loadcategory/huawei_ascend-g615/index.html
Per quanto mi riguarda ho letto molte recensioni positive sui prodotti Huawei perciò ho iniziato a guardare con molto interesse al loro Ascend G330 che a detta di tutti nella fascia dei 200 Euro è la scelta migliore assieme al Sony Xperia U: http://android.logeekamente.com/smartphone-android-sui-200-euro-sony-xperia-u-o-huawei-ascend-g330-confronto/
Per la fascia bassa Nokia resta imbattibile con i suoi "feature-phone" (cellulari base con le opportune app per social network e varie funzioni carine).
Per i top di gamma ci sono iPhone5 e Galaxy S3 che vanno bene ma sono anche un pò una moda. Ed i Lumia stanno iniziando ad affermarsi ma è ancora presto perché siano una moda (in altre parole la gran parte di chi li compra sa esattamente cosa sta comprando e perché sta spendendo tutti quei soldi).
Nel mezzo ci sono telefoni per i poveri come me :D che vogliono ottimizzare il rapporto prezzo-prestazioni, spendere poco, sapendo bene che per qualcosa dovranno accontentarsi.
Anche se in realtà c'è da accontentarsi ma fino ad un certo punto nel senso che questi telefoni Huawei hanno quasi tutti flash, fotocamera frontale, led notifiche, 4" o più, Android 4 o superiore, memoria espandibile, GPS, bussola digitale... ed i prezzi partono da circa 150 Euro.
Guardando agli altri produttori i prezzi base per telefoni così full-optional partono da i 220 Euro dell'Xperia J, 250 Euro per il Galaxy S Advance poi c'è il Nexus ad oltre 300 Euro... Insomma si deve salire parecchio di prezzo.
azi_muth
05-02-2013, 20:13
P.P.S. 170 € per un telefonino ciofeca sono buttati, 170 € per un telefonino decente possono anche essere un guadagno.
Il problema sta nel superare l'idea cinese=ciofeca. Da come ne parli si vede che non ne hai mai preso uno in mano. Fatti prestare un Ascend P1 da 250 euro poi ne riparliamo.
Sono d'accordo Tasslehoff tra qualche mese dubito che sarà più un marchio "strano"...mi sembra di rivedere i tempi in cui Samsung era considerata un marchio poco affidabile e costruttore di ciofeconi...
Eh già: qualche anno fa samsung, siemens, alcatel, Nec... erano sinonimo di telefoni mediocri e se volevi stare tranquillo dovevi prendere Ericsson, Nokia, magari LG, Motorola...
Io che per un pò di anni non mi sono interessato di telefoni non riuscivo a capire come la gente potesse spendere così tanti soldi per un telefono di marca Samsung che per quanto ne sapevo io era leader solo nei monitor lcd a bassi tempi di risposta!!
Ed ancora oggi confesso che viste le mie deludenti esperienze passate con quei miseri telefoni che erano i Samsung (ho avuto l'SGH-E360 pagato 170 Euro) nel mio inconscio non sarei mai totalmente convinto a comprare uno smartphone di quella marca.... faccio meno sforzo a dare fiducia ad Huawei!!!! :-(
nemodark
05-02-2013, 21:10
E tu metteresti sullo stesso piano i dispositivi che fin'ora Huawei ha proposto (sotto brand dei vari operatori telefonici) e quelli con cui Samsung, Apple, HTC e LG hanno invaso i mercati?
Mi pare fin troppo evidente la strategia di fondo per non vederla...
Si sono introdotti sul mercato in punta di piedi, senza nemmeno mostrare il loro brand (mossa decisamente intelligente per evitare lo stupido pregiudizio da "cineseria"), in questo modo hanno sparso dispositivi per i sette mari permettendo agli utenti di apprezzarne le doti tecniche (perchè per quanto economici i loro dispositivi non hanno mai sfigurato, a differenza di diverse linee low cost della concorrenza, vogliamo parlare dei tragici LG di fascia bassa? :doh: ).
Passata l'ondata modaiola ora stanno emergendo, il logo diventa visibile, il brand comincia ad essere conosciuto, e guarda caso cominciano ad arrivare soluzioni competitive (per feature e per cura nei dettagli) con le proposte dei big.
Non capisci, Huawei sta propone uno smartphone di dubbia qualità con un processore quad-core... giusto per dire azzorola abbia uno smartphone quad core, però per il resto il telefono non mi pare un granché, solite plastiche che scricchiolano, display tft, autonomia della batteria? Uno smartphone non competitivo. Un prodotto più interessante è stato il P1 però non l'hanno proposto ad un prezzo basso, stranamente. :rolleyes:
Onda modaiola? Guarda che parli di gruppi che hanno messo in ginocchio Motorola, Nokia ecc.. fino a qualche tempo fa padroni incontrastati del mercato.
Non te la prendere, ma per non vedere tutto questo bisogna avere le fette di salame sugli occhi.
Anche il grafico che hai postato mostra dati che confermano tutto questo, se vuoi guardare il puro dato di vendite fai pure, ma il dato più interessante è la differenza rispetto al 2011 che da una idea di quale potrebbe (e imho sarà) il trend per il prossimo futuro.
Che confermano? Che Samsung e Apple sono gli unici che sono riusciti a vendere i loro prodotti in tutto il mondo? Un conto è riuscire a vendere 30milioni di smartphone a 500 € cad. un conto e vedere 10milioni a 50-100 €
Propongo di aggiornare questa valutazione tre 3, 6 e 12 mesi, imho rimarrai sorpreso.
Ma secondo no, anzi credo che sia fin troppo sopravvalutata visto che a parte qualche terminale che vendo a prezzi in linea con il mercato, non hanno nulla di buono da proporci. Anzi credo che Sony e HTC potrebbero riservarci delle sorprese, senza contare che Nokia grazie a Microsoft, sta andando bene.
P.S. Lenovo è tutt'altra cosa rispetto a Huawei, i loro prodotti sono di ottima qualità e fattura, non scordiamoci che è tra i primi produttori al mondo di pc e sono quelli che hanno comprato la divisione pc/notebook IBM.
I terminali cinesi stanno davvero iniziando a fare paura, nonostante quanto pensino alcuni di voi. Soprattutto ai prezzi proposti IN QUEL MERCATO. Guardate gli Xiaomi Mi2, che sono fondamentalmente dei Nexus 4 senza le ricercatezze estetiche e uno schermo un filo più piccolo (un 4.2", che me lo farebbe preferire alle dimensioni esagerate - IMHO - degli altri terminali. Sì, ho le mani piccole), ad un costo simile a quello del terminale LG nel Play Store. Peccato che la richiesta su ebay e simili, ne abbiano aumentato il prezzo a valori improponibili (500€!). Huawei ora sta crescendo, sviluppandosi anche i SoC in casa. Il K2V3 non è fantastico, ok (4 cortex a9 standard e gpu non meglio specificata a 16 core), ma stanno per uscire col K3V3, un quad-core cortex A15 (sperando che risolvano il problema del consumo di queste CPU...cosa indipendente da huawei). Se poi parliamo di design, a me quella cosa ovaloide chiamata SIII, fa pena dal punto di vista estetico. Preferisco qualcosa di più squadrato. Ma son gusti. Dove devono ancora lavorare i cinesi, è un po' lo spessore un po' troppo elevato. Ma se lo scotto da pagare sono 300€ di differenza sul cartellino del prezzo...ben vengano 2mm in più! Attendo fiducioso una recensione (su hwupgrade, intendo) di questo terminale :)
azi_muth
05-02-2013, 22:42
Non capisci, Huawei sta propone uno smartphone di dubbia qualità con un processore quad-core... giusto per dire azzorola abbia uno smartphone quad core, però per il resto il telefono non mi pare un granché, solite plastiche che scricchiolano, display tft, autonomia della batteria? Uno smartphone non competitivo. Un prodotto più interessante è stato il P1 però non l'hanno proposto ad un prezzo basso, stranamente. :rolleyes:
Il p1 si aggira sui 250....
Che confermano? Che Samsung e Apple sono gli unici che sono riusciti a vendere i loro prodotti in tutto il mondo? Un conto è riuscire a vendere 30milioni di smartphone a 500 € cad. un conto e vedere 10milioni a 50-100 €
Francamente non so quanto durerà il mercato degli smartphone a 500/700 euro. E mi pare che anche apple se lo stia chiedendo...visto le vendite sottotono del iphone 5 e i rumors su iphone economico.
E' un carretto che perde colpi. Anche il mitico smartphone sta pian piano diventando una commodity
La ragione mi sembra evidente. Ci sono ottime alternative sul mercato.
Tasslehoff
05-02-2013, 23:40
Non capisci, Huawei sta propone uno smartphone di dubbia qualità con un processore quad-core... giusto per dire azzorola abbia uno smartphone quad core, però per il resto il telefono non mi pare un granché, solite plastiche che scricchiolano, display tft, autonomia della batteria? Uno smartphone non competitivo. Un prodotto più interessante è stato il P1 però non l'hanno proposto ad un prezzo basso, stranamente. :rolleyes: Abbi pazienza ma prima di dire che si tratta di plastiche che scricchiolano bisognerebbe quantomeno avere sottomano uno di questi dispositivi, o per lo meno aver confrontato diverse recensioni che riportano questo difetto, in caso contrario credo che siamo più che altro nel campo dei preconcetti.
Fin'ora mi pare che si sia parlato più che altro della scricchiolante scocca dei Samsung di fascia alta, S3 in primis, e questo è un dato di fatto, non una congettura o un preconcetto.
Il fatto poi che sia costruito in polimeri plastici piuttosto che in alluminio non significa nulla, gli stessi device Samsung che reputi di fascia alta e leader di mercato sono proprio plastici (e ribadisco scricchiolanti).
A prescindere da questo esistono polimeri più costosi e solidi di tanti chassis in plastica, non dico che questo device da 250 euro li utilizzi però partire dal presupposto che alluminio=solido e plastica=fragile è un po' ridicolo, del resto la stessa storia dell'information technology è piena di esempi che ribaltano quest'altro preconcetto, vedi ad es i ThinkPad che in termini di solidità e durabilità sul campo sono spanne sopra i tanto scintillanti laptop e ultrabook in alluminio (MBP in primis).
Onda modaiola? Guarda che parli di gruppi che hanno messo in ginocchio Motorola, Nokia ecc.. fino a qualche tempo fa padroni incontrastati del mercato. E secondo te l'invasione di smartphone che tutti abbiamo osservato non è originata da un'ondata modaiola?
I finanziamenti sottoscritti da ragazzini appena maggiorenni con cui si indebitano per anni per avere uno smartphone che non si possono permettere non sono una conseguenza di una follia modaiola?
Guarda, sarò matusa, ma sono stato educato da persone di buon senso che mi hanno insegnato il valore del denaro, dei sacrifici e del lavoro, che mi hanno insegnato cosa merita di fare debiti e cosa invece non lo merita, e francamente faccio proprio fatica a pensare che ci sia buon senso in un comportamento come quello che ho descritto sopra.
Che confermano? Che Samsung e Apple sono gli unici che sono riusciti a vendere i loro prodotti in tutto il mondo? Un conto è riuscire a vendere 30milioni di smartphone a 500 € cad. un conto e vedere 10milioni a 50-100 € Presi in modo superficiale quei dati dicono proprio questo, ma la tendenza?
jokerpunkz
06-02-2013, 00:19
Il problema sta nel superare l'idea cinese=ciofeca. Da come ne parli si vede che non ne hai mai preso uno in mano. Fatti prestare un Ascend P1 da 250 euro poi ne riparliamo.
Sono d'accordo Tasslehoff tra qualche mese dubito che sarà più un marchio "strano"...mi sembra di rivedere i tempi in cui Samsung era considerata un marchio poco affidabile e costruttore di ciofeconi...
quoto in pieno il tuo pensiero ed aggiungo: non è un caso se ci sono tanti cloni di SIII o iphone cinesi: dove pensate li fabbrichino quei terminali? negli stessi stabilimenti, anche quelli son cinesi, solo che il committente ci spende sopra di piu ed ha un pò di qualità in piu.... ma quel 20% di qualità in piu di un huawei lo paghi 300-400% in piu
per inciso, a parte apple non credo che samsung abbia venduto solo S2/3, hanno in listino parecchia roba dai 300 in giu che fà piangere rispetto questo terminale
io ho avuto un huawei sonic, apparte il sottodimensionameto del sistema, ovviato con un buon settaggio di una cyano, il terminale in se come qualità costruttiva era ottimo, altro che scricchiolii, quelli ce li hanno in testa chi è disposto a spendere 700€ per qualcosa che viene costruito con 90€ di componenti.
e ora stanno arrivando anche qui....ci sono assemblatori cinesi che hanno proprio magazzini qui in europa per spedire qui la merce.
mi auguro che lentamente i prezzi scendano, che la concorrenza prenda piede.
Invece secondo me è proprio per quello cioè: prodotti fantastici venduti a basso costo.
La lenovo ha uno smartphone Cortex-A9 Dual-core 1.2GHz schermo da 4.5" QHD, 960 x 540, 16M Colors, IPS-LCD con la batteria da 3500 (non mi ricordo le stat precise) e costa mi pare all'incirca 170 euro, trovami un telefono di altre marche con una batteria da 3500 stando al di sotto dei 500 euro? Ed è lenovo, non proprio un'aziendina da quattro soldi.
La paura di questi colossi è che se telefono come il Newman N2 arrivassero in Europa e si pubblicizzassero la samsung non VENDEREBBE MANCO 1 terminale.
Ok tutto ma con il costo di un S3 mi compro quasi 2.5 chinafonini con STESSO IDENTICO HARDWARE.
Adesso non esageriamo.
Io sono parecchio esperto di chinafonini, e l'hardware è ottimo, ma sicuramente non all'altezza dell' S3.
Gli Mtk6577 Sono ottimi SOC, dual core, prestanti, ma il Quadcore di S3 è NETTAMENTE superiore.
Idem lo schermo e i sensori montati, e Android sui chinafonini è sempre 4.0.x (adesso) e mancherà probabilmente sempre la possibilità di aggiornare ad altre versioni, se non grazie al lavoro di "cuochi" come me (faccio rom per il Tinji MTK6577 quando ho tempo....).
Questo non toglie che hanno un rapporto qualità/prezzo strepitoso e ottima robustezza (il mio ha rimbalzato dall'altezza di 1.5m sulla ceramica ammaccandosi solo leggermente uno spigolo ....).
Fra l'altro è tutto di metallo e solo il retro è plastica (ovvio), pesa 160 gr per un 4.7, lo schermo è ottimo, la cam 5 Mp (decente).
Qualità costruttiva più che buona (l'ho smontato per una modifica all'antenna wifi e gps), due batterie da 2200 a corredo (mitico!), dual SIM (vermanente comodo).
Non adatto comunque all'utonto eppol-style, poco ma sicuro.
fantastico per gli smanettoni ;)
Costo attuale in Cina, su Aliexpress (una specie di Baia a partecipazione Yahoo) intorno ai 160 dollari .... meno di 120 euro!
Pagato in totale, con spedizione e dogana circa 160 euro.
theJanitor
06-02-2013, 09:18
Tieni conto però che uno smarphone non è dato solo dalla scheda tecnica, entrano in gioco le personalizzazioni, la qualità costruttiva, i materiali. Insomma ci fai poco con una batteria da 3500 se poi per una scarsa ottimizzazione del software il telefono ti dura 4 ore.
il P1 con una batteria da 1800mah ci fa una giornata e mezza, fai tu :asd: :asd:
a parte l'aver fatto strabiliare possessori di iphone 4S e Galaxy S vari per la fluidità e l'immediatezza di utilizzo
il P1 con una batteria da 1800mah ci fa una giornata e mezza, fai tu :asd: :asd:
a parte l'aver fatto strabiliare possessori di iphone 4S e Galaxy S vari per la fluidità e l'immediatezza di utilizzo
Il mio Tinji con quella da 2200 ci fa tre (3) giorni.
Uso normale + wifi sempre connesso, niente HSDPA (che è quello che ammazza la batteria).
La batteria dura per come la si usa.
theJanitor
06-02-2013, 09:41
3G sempre attivo, un paio di ore di telefonate al giorno, wifi o dati attivi, qualsiasi notifica attivata....
un mio caro amico con lo stesso uso va in giro con una seconda batteria per l'S2
era evidente che parlassi di uso intenso, se lo uso come semplice telefono mi scordo anche che va caricato
Concordo che l'equazione chinafonino=device scadente fa ormai parte del passato... i cinesi hanno imparato a fare le cose per bene e Huawei ne è un esempio (Huawei che ricordiamo è un colosso delle telecomunicazioni, mica l'aziendina di cloni Samsung/Apple).
Ci sono aziende come Xiaomi, Meizu e Oppo che fanno smartphone che per materiali, supporto e componentistica sono ai livelli dei migliori top di gamma a cui siamo abituati in occidente (anche se i prezzi vanno su cifre da fascia media e medio-alta).
Tornando alla news, penso che un telefono con queste caratteristiche a quel prezzo sul nostro mercato sia davvero ottimo, almeno sulla carta...
Cosa che a Huawei non era riuscita con l'ottimo P1 e il D1 quad, usciti sul nostro mercato a cifre superiori ai 400 euro, troppi per un marchio che deve farsi conoscere alla massa
in appena 10 anni dall'ingresso nel WTO puntano dritto alle fasce alte di mercato :doh:
azi_muth
06-02-2013, 11:37
in appena 10 anni dall'ingresso nel WTO puntano dritto alle fasce alte di mercato :doh:
E' gente che nel tempo in cui da noi si decide per fare o no una rotatoria ti hanno costruito 20 km di diga....
La realtà cinese è molto variegata ci sono quelli che assemblano hardware a mano in realtà semi artigianali e grandi colossi che operano con risorse e capacità pari alle aziende occidentali.
Huawei ma anche ZTE rientrano tra queste ultime. Hanno centri di ricerca in Europa, sono in espasione ed a differenza di qualcuno ( Motorola) stanno anche assumendo da noi
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n31740/Huawei-investe-70-milioni-di-Euro-in-ricerca.html
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n30190/ZTE-rafforza-la-presenza-in-Europa.html
http://www.ilgiornale.it/news/huawei-assume-200-persone-nel-settore-ricerca-e-sviluppo.html
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n29702/ZTE-al-primo-posto-al-mondo-per-domande.html
E' gente che nel tempo in cui da noi si decide per fare o no una rotatoria ti hanno costruito 20 km di diga....
La realtà cinese è molto variegata ci sono quelli che assemblano hardware a mano in realtà semi artigianali e grandi colossi che operano con risorse e capacità pari alle aziende occidentali.
Huawei ma anche ZTE rientrano tra queste ultime. Hanno centri di ricerca in Europa, sono in espasione ed a differenza di qualcuno ( Motorola) stanno anche assumendo da noi
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n31740/Huawei-investe-70-milioni-di-Euro-in-ricerca.html
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n30190/ZTE-rafforza-la-presenza-in-Europa.html
http://www.ilgiornale.it/news/huawei-assume-200-persone-nel-settore-ricerca-e-sviluppo.html
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n29702/ZTE-al-primo-posto-al-mondo-per-domande.html
forse non mi sono spiegato:
i geni che hanno fatto entrare la Cina nel WTO hanno fatto male i conti, sottovalutando i cinesi.
Hulk9103
06-02-2013, 12:16
Adesso non esageriamo.
Io sono parecchio esperto di chinafonini, e l'hardware è ottimo, ma sicuramente non all'altezza dell' S3.
Gli Mtk6577 Sono ottimi SOC, dual core, prestanti, ma il Quadcore di S3 è NETTAMENTE superiore.
Idem lo schermo e i sensori montati, e Android sui chinafonini è sempre 4.0.x (adesso) e mancherà probabilmente sempre la possibilità di aggiornare ad altre versioni, se non grazie al lavoro di "cuochi" come me (faccio rom per il Tinji MTK6577 quando ho tempo....).
Questo non toglie che hanno un rapporto qualità/prezzo strepitoso e ottima robustezza (il mio ha rimbalzato dall'altezza di 1.5m sulla ceramica ammaccandosi solo leggermente uno spigolo ....).
Fra l'altro è tutto di metallo e solo il retro è plastica (ovvio), pesa 160 gr per un 4.7, lo schermo è ottimo, la cam 5 Mp (decente).
Qualità costruttiva più che buona (l'ho smontato per una modifica all'antenna wifi e gps), due batterie da 2200 a corredo (mitico!), dual SIM (vermanente comodo).
Non adatto comunque all'utonto eppol-style, poco ma sicuro.
fantastico per gli smanettoni ;)
Costo attuale in Cina, su Aliexpress (una specie di Baia a partecipazione Yahoo) intorno ai 160 dollari .... meno di 120 euro!
Pagato in totale, con spedizione e dogana circa 160 euro.
Mi paragoni un dual core ad un quad core è ovvio che è NETTAMENTE superiore -_-"
LINK (http://www.pandawill.com/newman-n2-quad-core-smart-phone-47-inch-hd-ips-screen-android-40-exynos-4412-14ghz-13mp-camera-10-point-touch-p71166.html) Ti sembra così inferiore all's3? MONTA LO STESSO IDENTICO CPU, marcato samsung, peccato che costi MENO DELLA metà.
Eddai sono finiti i bei tempi dove c'erano i cloni, questi sono VERI E PROPRI smartphone all'altezza della concorrenza.
Il tutto stà nel capire che non esiste solo samsung ed apple..... :D
azi_muth
06-02-2013, 12:22
forse non mi sono spiegato:
i geni che hanno fatto entrare la Cina nel WTO hanno fatto male i conti, sottovalutando i cinesi.
Purtroppo i conti se li sono fatti benissimo.
I grandi vincitori della globalizzazioni sono le multinazionali o meglio chi ci è dietro.
Azionisti e amministratori delegati grazie ai costi bassi del lavoro e regole flessibili nei paesi come la Cina hanno incamerato montagne di soldi. Se adesso il giocattolo si rompe e i cinesi direttamente entrano in campo poco male.
Si vende tutto al parco buoi ( piccoli azionisti) si chiudono le fabbriche, si licenzia qui...tanto I conti alle caiman sono belli gonfi. E' tempo d'investire in altro...
Mi paragoni un dual core ad un quad core è ovvio che è NETTAMENTE superiore -_-"
LINK (http://www.pandawill.com/newman-n2-quad-core-smart-phone-47-inch-hd-ips-screen-android-40-exynos-4412-14ghz-13mp-camera-10-point-touch-p71166.html) Ti sembra così inferiore all's3? MONTA LO STESSO IDENTICO CPU, marcato samsung, peccato che costi MENO DELLA metà.
Eddai sono finiti i bei tempi dove c'erano i cloni, questi sono VERI E PROPRI smartphone all'altezza della concorrenza.
Il tutto stà nel capire che non esiste solo samsung ed apple..... :D
Ok, ma il Newman ha già dato problemi in giro, e questi sono preserie.
Se te lo porti in Italia alla fine ti costa intorno ai 300 euro (spedizione + dogana), quindi siamo MOLTO lontani dal x2.5 . Al limite 8visto che si comincia a vedere l'S3 a 500 euro e meno) siamo sull' 1.5, e devi comunque rinunciare ad assistenza e ammenicoli.
Io punterei molto di più sui nuovi Mtk 6588 quadricore .....
ignatech
06-02-2013, 14:59
Non ho letto tutti i post, ma da utente huawei posso provare la notevole qualità dei prodotti a partire dalla fascia media.
Certo, fa meno figo dire ho un huawei piuttosto che ho un galaxy, ma la sostanza è quella, spendendo molto meno.
Utente Huawei? Cioè che terminale hai?
morellik
06-02-2013, 16:22
Spero sia un buon prodotto visto che sara' il mio primo smartphone :-))
maumau138
06-02-2013, 16:54
Informati bene e poi possiamo riparlarne... Vedo sei alquanto disinformato nel settore. Ai principi ci son rimasto male pure io, una volta capito la truffa di tutti gli altri ho detto: cinese per tutta la vita.
P.P.S... PERDONATELO non sà quel che dice, ma LENOVO è l'UNICA AZIENDA che ha aumentato i fatturati del 23% e tu la chiami telefono ciofeca??? è una delle marche al momemto PIU AFFIDABILI.
Altro che samsung che ti vende l'S3 a 500 euro in PLASTICACCIA con software scadente, non ottimizzato e batteria da facepalm.
Ed apple non è molto lontana....
Calmati, non ho mai e dico mai messo in mezzo Lenovo o Huawei o Samsung o chi per essa, chi fa un discorso ad aziendam sei tu.
Il problema sta nel superare l'idea cinese=ciofeca. Da come ne parli si vede che non ne hai mai preso uno in mano. Fatti prestare un Ascend P1 da 250 euro poi ne riparliamo.
Sono d'accordo Tasslehoff tra qualche mese dubito che sarà più un marchio "strano"...mi sembra di rivedere i tempi in cui Samsung era considerata un marchio poco affidabile e costruttore di ciofeconi...
Idem come sopra. Almeno leggete quello che quotate.
il P1 con una batteria da 1800mah ci fa una giornata e mezza, fai tu :asd: :asd:
a parte l'aver fatto strabiliare possessori di iphone 4S e Galaxy S vari per la fluidità e l'immediatezza di utilizzo
Sempre come sopra.
Evidentemente sarà ottimizzato, il mio telefonino con la rom stock dura una giornata con una rom moddata quattro ore, con un'altra tre giorni.
maumau138
06-02-2013, 17:55
Dunque, premesso che sono in possesso di un Galaxy S3; il prodotto in questione mi garba un casino!
Sono molto combattuto, per solo 300 euro si ha un vero gorilla glass, una densità ppx reale di 326, una batteria ai polimeri di litio, una CPU capace di tenere testa al mio exynos, una GPU molto potente (anche più potente della Mali400MP), che per chi non lo sapesse, é una vivante gc4000, con licenza PowerVR (una PowerVR 543mp4 riprogettata e potenziata, esattamente come accade in casa qualcomm con i suoi krait su licenza Cortex-A9 riprogettata e potenziata).
Un IPS+ di seconda generazione, un ICS all' uscita, capace (dai video che ho visionato in giro) di far accapponare il mio S3 con ICS 4.0.4 appena acquistato, tanta è la fluidità e la reattività.
83 decibel di Potenza suono pura, doppio speaker, certificazione dolby digital.
Il design forse un Po anonimo ma cmq pulito (mi ricorda molto da vicino LG Dual), quindi per me piacevole...
RadioFM, espansione SD e cosa più importante, possibilità di collegare la SD esterna come archivio di massa su tutti i pc e in modo nativo.
Ora, aldilà dello schermo da 4.8" del mio S3, dalla plastica sin troppo delicata, dal vetro sin troppo delicato, dai vari ma sporadici scricchiolii della scocca, da vari altri "problemini" che mi stanno facendo perdere un Po la pazienza, un Po la fiducia (mancanza di apertura verso la community con librerie e binari proprietari, problemi di schede madri e memorie difettate, Sudden Death e mazzetti vari), Cosa mi consigliereste di fare?
l'8 é vicino e la scimmia é potente :p
ps. più che altro mi interesserebbe anche cosa ne pensa la community del G615, che tra l'altro, mi sembra identico al Huawei Honor 2 ma con 1gb in meno.
Vendi l'S3 e prenditi questo, sei praticamente innamorato, non vedo perché aspettare.
azi_muth
06-02-2013, 18:37
Io invece ti dico di aspettare. I modelli nuovi per me non vanno acquistati.
E vale per tutti Cinesi oppure no. I prezzi possono solo che scendere ed eventuali problemi saltare fuori ed essere risolti. Non capisco quest'ansia di fare da beta tester con i soldi vostri con le varie aziende che vendono tecnologie.
Hulk9103
06-02-2013, 18:49
Calmati, non ho mai e dico mai messo in mezzo Lenovo o Huawei o Samsung o chi per essa, chi fa un discorso ad aziendam sei tu.
Idem come sopra. Almeno leggete quello che quotate.
Sempre come sopra.
Evidentemente sarà ottimizzato, il mio telefonino con la rom stock dura una giornata con una rom moddata quattro ore, con un'altra tre giorni.
Questo è quello che hai detto:
Anche qui, si parla di quad-core, senza pensare a quale tipo di quad si stia parlando, se è Samsung, Nvidia, Qualcomm, etc. etc. (che poi ci sarebbe da discutere dell'eventuale maggior velocità di questi quad rispetto ai dual nell'uso quotidiano).
P.S. Non parliamo di mercato cinese, che non funziona come il mercato mondiale.
P.P.S. 170 € per un telefonino ciofeca sono buttati, 170 € per un telefonino decente possono anche essere un guadagno.
Hai nominato Samsung, nvidia, qualcomm, SOLO i nomi che fanno piacere alla moda.
Per assurdo si potrebbe considerare anche Apple CINESE, ti pare un telefono ciofeca da 700 euro?
Per quale motivo un telefono cinese da 170 dovrebbe esserlo?? Della LENOVO POI?
Bisogna PARLARE PER MARCA INVECE perchè c'è una bella distinzione tra la solita fabbrica clona-telefoni-cinese e ditte SERI come la LENOVO, quindi è GIUSTO parlare per aziendam.
Sono calmissimo, solo che il qualunquismo tienilo per te, non si può fare di tutta l'erba un fascio e questo vale per tutto.
Vendi l'S3 e prenditi questo, sei praticamente innamorato, non vedo perché aspettare.
Sicuramente vale di più di 500 euro spesi in plastica, SO mal ottimizzato e tutto il resto che non oso nominare....
Hulk9103
06-02-2013, 18:52
Ok, ma il Newman ha già dato problemi in giro, e questi sono preserie.
Se te lo porti in Italia alla fine ti costa intorno ai 300 euro (spedizione + dogana), quindi siamo MOLTO lontani dal x2.5 . Al limite 8visto che si comincia a vedere l'S3 a 500 euro e meno) siamo sull' 1.5, e devi comunque rinunciare ad assistenza e ammenicoli.
Io punterei molto di più sui nuovi Mtk 6588 quadricore .....
300 euro?? ma dai lo paghi molto meno fidati.
E comunque che genere di problemi? ho letto vari commenti ma non ho letto cose negative.
Se l'assistenza samsung e ammenicoli che NON UTILIZZERò mai costano così tanto posso tranquillamente farne a meno ---> Il fai da te è sempre la miglior via per chi è capace.
Sicuramente vale di più di 500 euro spesi in plastica, SO mal ottimizzato e tutto il resto che non oso nominare....
Questa è almeno la seconda volta che te lo sento dire.
Non sono certo un estimatore di Samsung (anzi... vergognosa per il post vendita a mio parere), ma ho sempre considerato un pregio dei Samsung una buona ottimizzazione del software e telefoni funzionanti senza i problemi che hanno caratterizzato altre marche (LG anyone?).
A cosa è dovuta questa affermazione sul software male ottimizzato?
Hulk9103
06-02-2013, 19:16
Questa è almeno la seconda volta che te lo sento dire.
Non sono certo un estimatore di Samsung (anzi... vergognosa per il post vendita a mio parere), ma ho sempre considerato un pregio dei Samsung una buona ottimizzazione del software e telefoni funzionanti senza i problemi che hanno caratterizzato altre marche (LG anyone?).
A cosa è dovuta questa affermazione sul software male ottimizzato?
Utilizzandolo non mi pare così fluido come dovrebbe essere un quad-core, è identico al dual-core (ovvio non stò a contare i decimi di secondo).
Ma di base non ho notato questo enorme miglioramento a passare da dual-core a quad-core almeno non in un terminale samsung.
Allora o il software è ottimizzato da cane (cosa più probabile) o la differenza tra un dual e un quad core non esiste (mi sà dura).
maumau138
06-02-2013, 19:30
Questo è quello che hai detto:
Hai nominato Samsung, nvidia, qualcomm, SOLO i nomi che fanno piacere alla moda.
Fammi capire, per farti contento dovevo citare tutti i produttori? Oppure solamente i cinesi?
Per assurdo si potrebbe considerare anche Apple CINESE, ti pare un telefono ciofeca da 700 euro?
Per quale motivo un telefono cinese da 170 dovrebbe esserlo?? Della LENOVO POI?
Qui non ti seguo, se un telefono è una ciofeca lo è indipendentemente da quanto costa, da dove viene o dalla sua scheda tecnica.
Bisogna PARLARE PER MARCA INVECE perchè c'è una bella distinzione tra la solita fabbrica clona-telefoni-cinese e ditte SERI come la LENOVO, quindi è GIUSTO parlare per aziendam.
E' ovvio che c'è una grossa differenza tra una fabbrica che produce cloni a basso costo chiamandoli magari Aifon, e una Lenovo, Huawei etc. etc., ma secondo questo ragionamento qualsiasi LENOVO è ottimo, qualsiasi Apple è ottimo, qualsiasi LG è una chiavica etc. etc. Scusami ma questo è un discorso che mi può fare un fanboy. Ogni prodotto va valutato nel suo toto, non solamente in base a chi lo produce, o alla sua semplice scheda tecnica, certo se parti da un'azienda con una certa "reputazione" è più facile andare sul sicuro, ma non si può generalizzare così.
theJanitor
06-02-2013, 20:11
con quelle caratteristiche e quel prezzo è un bestbuy
Hulk9103
06-02-2013, 20:21
Considera cmq che il quad renderizza a 1280x720, mentre il dual a 800x480.....
ps.anche i servizi sono più che raddoppiati sul quad.
Sisi ne sono consapevole ma è fastidioso trovarsi un quad vs dual e non notare differenze, tantè che chi possiede un dual anche per lavoro con installate 2000 app non sente il bisogno di passare ad un quad.
Insomma che è più veloce ok ma non c'è questo abisso che fa dire WOW come per esempio c'è stato dal single al dual core.
Quindi evidentemente qualcosa non funziona o è stato fatto solo in via di "marketing" un pò come lo sarà il nuovo octa core per intenderci.... per invogliare la gente a comprarlo.
Fammi capire, per farti contento dovevo citare tutti i produttori? Oppure solamente i cinesi?
Qui non ti seguo, se un telefono è una ciofeca lo è indipendentemente da quanto costa, da dove viene o dalla sua scheda tecnica.
E' ovvio che c'è una grossa differenza tra una fabbrica che produce cloni a basso costo chiamandoli magari Aifon, e una Lenovo, Huawei etc. etc., ma secondo questo ragionamento qualsiasi LENOVO è ottimo, qualsiasi Apple è ottimo, qualsiasi LG è una chiavica etc. etc. Scusami ma questo è un discorso che mi può fare un fanboy. Ogni prodotto va valutato nel suo toto, non solamente in base a chi lo produce, o alla sua semplice scheda tecnica, certo se parti da un'azienda con una certa "reputazione" è più facile andare sul sicuro, ma non si può generalizzare così.
Lascio perdere, have a nice day :oink:
azi_muth
06-02-2013, 20:24
Spetta però, stiamo parlando cmq di un hardware che é già presente e rodato da un bel Po ( il Huawei Honor 2 e Ascend D quad, sono già presenti sul mercato cinese da un bel Po e condividono lo stesso SoC) sul mercato, mi riesce difficile pensare che questo device (Rinominato nel titolo) sia da betatester. .....
Ogni device nuovo è potenzialmente problematico. Attendere un po' che si scornino gli altri non fa male...anche se fosse solo per una discesa di prezzo.
Tra l'altro credo che Huawei e Zte abbiano in serbo telefoni anche migliori che vedremo nei prossimi mesi
Hai già un'ottimo terminale non è che muori se aspetti uno o due mesi...male che va risparmi un po' di euro...:D
Si é vero, ne sono innamorato :p
Però mi piacerebbe avere qualche feedback in più da chi magari già usa un device Huawei, come si comporta l'assistenza, se la community é attiva anche su Huawei, sui materiali mi sembra stia tra il discreto e il buono, sempre dai feedback che ho letto in rete :)
La community italiana più attiva che ho trovato per gli Huawei è questa http://www.androidiani.com/forum/huawei/ quindi ti consiglio di leggere lì qualche loro commento sui vari terminali.
maumau138
06-02-2013, 21:21
Sisi ne sono consapevole ma è fastidioso trovarsi un quad vs dual e non notare differenze, tantè che chi possiede un dual anche per lavoro con installate 2000 app non sente il bisogno di passare ad un quad.
Insomma che è più veloce ok ma non c'è questo abisso che fa dire WOW come per esempio c'è stato dal single al dual core.
Quindi evidentemente qualcosa non funziona o è stato fatto solo in via di "marketing" un pò come lo sarà il nuovo octa core per intenderci.... per invogliare la gente a comprarlo.
Lascio perdere, have a nice day :oink:
Anche a te.
:cincin: :mano:
Babbo Natale
06-02-2013, 22:12
bah, neanche questo mi convince a cambiare il mio Nokia 1208, 15 giorni di autonomia in standby altro che 2 giorni, e mi è pure finito in mare e caduto decine di volte e funziona ancora :cool:
Utilizzandolo non mi pare così fluido come dovrebbe essere un quad-core, è identico al dual-core (ovvio non stò a contare i decimi di secondo).
Ma di base non ho notato questo enorme miglioramento a passare da dual-core a quad-core almeno non in un terminale samsung.
Allora o il software è ottimizzato da cane (cosa più probabile) o la differenza tra un dual e un quad core non esiste (mi sà dura).
Capisco, quindi era solo un'impressione.
Io posso portarti un'esperienza recente opposta: un mio amico che sta usando un note ha in casa anche il note2 del padre, ed è rimasto stupito di quanto questo fosse più fluido e reattivo. E considerava già abbastanza reattivo il suo (del resto il note non è proprio una ciofeca).
Del resto tieni conto che l'ottimizzazione c'entra poco e nulla in questo caso.
Ti faccio un esempio, per capirci: forse su un i7 windows gira più fluido che su un pentium? La risposta è no, ma questo non significa ne che windows non sia adeguatamente ottimizzato, ne che l'i7 sia inutile.
Anche su Android, sebbene la potenza in più ci sia, non significa che questa debba essere usata tutta per far girare il sistema: ormai anche questi soc sono piuttosto potenti, se tutta la potenza servisse solo per far girare il sistema operativo, la giudicherei una sconfitta
Ogni device nuovo è potenzialmente problematico. Attendere un po' che si scornino gli altri non fa male...anche se fosse solo per una discesa di prezzo.
Secondo me... dipende!
Se si deve fare un acquisto a lungo termine, può essere conveniente acquistare un terminale appena uscito, sia per usufruire delle eventuali novità tecnologiche, sia perchè con buona probabilità sarà aggiornato più a lungo.
Alla fine tutto dipende dalla esigenze.
Hulk9103
06-02-2013, 23:35
Si, in effetti, il WoW non l'ho notato piu di tanto ma lo trovo cmq un buon Upgrade dell'S2 (si sono scordati di includere 1gb di mem in più, durante l'operazione commerciale hehehe! :p) e la Potenza la sfodera nei calcoli complessi tipo giochi (un benchmark bello tosto come Epic Citadel può dare un idea del rendering multicore).
Buono si ma non necessario come lo era dal single al dual core, infatti proprio non riesco a capire il boom di vendita di S3, perchè oltre a costare tanto se lo si sfrutta per il 50% è già tanto, questo è un pregio del terminale seppur relativamente useless.
Hai ragione ma il bechmark lo fai na volta poi lo deleti tutto il resto no :D
Capisco, quindi era solo un'impressione.
Io posso portarti un'esperienza recente opposta: un mio amico che sta usando un note ha in casa anche il note2 del padre, ed è rimasto stupito di quanto questo fosse più fluido e reattivo. E considerava già abbastanza reattivo il suo (del resto il note non è proprio una ciofeca).
Del resto tieni conto che l'ottimizzazione c'entra poco e nulla in questo caso.
Ti faccio un esempio, per capirci: forse su un i7 windows gira più fluido che su un pentium? La risposta è no, ma questo non significa ne che windows non sia adeguatamente ottimizzato, ne che l'i7 sia inutile.
Anche su Android, sebbene la potenza in più ci sia, non significa che questa debba essere usata tutta per far girare il sistema: ormai anche questi soc sono piuttosto potenti, se tutta la potenza servisse solo per far girare il sistema operativo, la giudicherei una sconfitta
Si un'impressione, avendo provato entrambi entrambi (S2 e S3) non ho notato quella differenza che ho notato tra il mio milestone e l'S2 per interderci.
Anche se imho l's3 mi pareva più lento, più "laggoso".
Ho capito l'esempio :D anche se al limite xD
Infatti parlando anche di app oltre che di sistema, pure lì non ho notato questo drastico cambiamento, mi spiego: su pc a passare da un x4 ad un x6 noti già differenze ovunque; da l'S2 all'S3 non così tanto.
Secondo me al momento un dual core per android è più che sufficiente per il 90-95% dell'utenza.
Basti pensare come un "utonto vanzato" come me si arrangi con un single da 800mhz.... a volte mi vien proprio da :muro: ma forte eh
azi_muth
07-02-2013, 09:29
Secondo me... dipende!
Se si deve fare un acquisto a lungo termine, può essere conveniente acquistare un terminale appena uscito, sia per usufruire delle eventuali novità tecnologiche, sia perchè con buona probabilità sarà aggiornato più a lungo.
Alla fine tutto dipende dalla esigenze.
Vero dipende dalle esigenze..che possono però essere "manipolate".
Con lo skimming ed l'obsoloscenza pianificata ci campa tutto il settore... ;)
Tieni presente che spesso gli aggiornamenti sono in realtà solo bug fixes mentre se va bene hai un solo upgrade principale ( es. ICS > JB) che apporta qualche funzione aggiuntiva.
L'unico aggiornamento utile è quello che risolve un problema o aggiunge una funzionalità. Spesso però vengono sfornati update su update che hanno un utilità alquanto limitata.
E' un mezzo di post vendita per l'azienda produttrice per tenere un rapporto con il cliente che così non si sente abbandonato, ha la percezione di un oggetto attuale, aggiornato.
Al tempo stesso il produttore può spesso vendere un'oggetto "difettoso" a caro prezzo, dove sono gli utenti a farsi carico della fase di test prima di trovare una soluzione per sistemarlo (se lo sistemano)...
Trasformano un problema in un vantaggio per loro.
Ma è anche un mezzo per pianificarne l'obsolescenza. Quando cessano ( o tardano ad uscire) ecco che scatta il bisogno di cambiare, anche se le "nuove funzioni" in realtà poi non "servono" o almeno non migliorano più di tanto l'esperienza d'uso. La strada preferenziale dei produttori è infatti di inserire l'upgrade principale del software con la nuova release del prodotto.
A volte realizzano "nuovi" prodotti che di verso hanno praticamente solo l'aggiornamento e qualche piccolo migliora hw se va bene ( es S advance ed S3 mini) che la differenza di prezzo di certo non giustifica. Perà il prezzo di vendita è del 40/50% superiore...
Spesso il gioco di correre sulla novità non vale la candela...
La domanda chiave è: Ma a me tutta sta roba sul telefono serve realmente?
Spesso la risposta è no...
Nel caso specifico penso che un calo a 230/250 dello huawei sia "fisiologico" nei prossimi 2 mesi...vediamo se ci prendo.
Raga, insomma, ritornando in tema Huawei, questo terminale é una valida alternativa o é una ciofeca?
Altrimenti, non si capisce il senso della discussione :stordita:
Secondo me se hai un GS3 non ti conviene passare a questo huawei, per una serie di motivi:
- Le dimensioni sono le stesse, ma il display è più piccolo (spazio sprecato)
- L'exynos lato cpu dovrebbe essere più potente del quad Huawei
- Aggiornamenti più frequenti lato Samsung, e Jelly Bean già presente
- Fotocamera scarsa dalle recensioni
Poi a favore del G615 potrebbe esserci il display più luminoso e l'audio stereo...
Insomma tirando le somme se vuoi qualcosa di meglio e di marche "alternative" ti consiglierei di andare su Xiaomi, Meizu, Oppo... Il G615 sulla carta si posiziona un gradino più in basso, ma spero di provarlo presto e magari essere smentito
Insomma tirando le somme se vuoi qualcosa di meglio e di marche "alternative" ti consiglierei di andare su Xiaomi, Meizu, Oppo... Il G615 sulla carta si posiziona un gradino più in basso, ma spero di provarlo presto e magari essere smentito
Il G615 ha però due ottimi "pro": posso comprarlo qui in italia, vedi annuncio mediaword linkato qualche post fa (vantaggio rispetto alle marche appena citate... o forse si trovano anche quelli?), e ha un prezzo molto aggressivo (vantaggio rispetto all'S3).
Rimangono poi le altre caratteristiche appetibili del telefono.
gabling23
08-02-2013, 17:41
è confermato che ha uno schermo protetto da gorilla glass? perchè in tutte le recensioni che ho letto non ne ho trovato una che lo specifichi..
per le altre domande che vorrei fare penso di dover aspettare una recensione video visto che riguardano durata batteria e qualità del display...
gabling23
08-02-2013, 23:32
scusa sarò io ma non ho visto riferimenti al gorilla glass :) comunque alla fine questo gorilla glass c'è o non c'è?
sisi il gorilla glass c'è sul primo link di linuxos scendi giù guarda additional details e il nostro amato gorilla glass è citato
ok tutto ciò che state dicendo...
..ma per un uso quotidiano normale, senza gran giochi, ha senso passare dall'Ascend G330 a questo G615 a vostro avviso?
A riconferma che il K3V2 sia il Migliore SoC su Cortex-A9, eccovi le differenze con l'exynos4:
K3V2;
http://pdadb.net/index.php?m=cpu&id=a36203&c=huawei_k3v2_hisilicon_hi3620
Exynos 4412;
http://pdadb.net/index.php?m=cpu&id=a4412&c=samsung_exynos_4_quad_4412
Andate a vedere il bus interno e il bus di memoria :p
Nonostante sia un 40nm contro un 32 mn e nonostante viaggi a 1.4 GHz (nuova revisione per il G615)contro 1.6 GHz, la spunta di brutto su Samsung, nvidia tegra e soci :D
Se volete un device al Top come prestazioni 2012 ma che costi la metà, questo é il Max.
ps. il display é del tipo Super IPS+ (Plus), Asus lo usa sui suoi tablet (come luminosità dovrebbe essere anche esso al Top).
pss. se invece volete avere un idea delle potenzialità della gpu, basta che vi rechiate al sito GLbenchmark, troviate la scheda di questo gioiellino, e klikkiate sulle operazioni a basso livello 3D della scheda gpu, riesce a gestire con nonchalance, 50.000.000 di triangoli texturizzati al secondo (Reali), che tradotto in termini di gioco, può far girare a meraviglia anche i giochi Next-Gen 2013-2014 su base Unreal Engine :)
Lo chiedo a te che sembri veramente preparato...fra 10 gg è il mio compleanno e in regalo avrò uno tra lg optimus l9 e questo gioiellino huawei...dicono che l9 nonostante sia un dual core giri veramente bene avendo anch'esso un giga di ram...però questo huawei sembra essere palesemente superiore in fatto di schermo, processore e per l'aggiornamento android 4.2 previsto per marzo...Ora la domanda è: quale mi consigli??e soprattutto se dovessero regalarmi l9 per una questione di "moneta"(costa 50€ in meno) secondo te ci andrei a perdere molto?
Ha senso se vuoi il Meglio di Huawei per il mercato italiano.
Se invece si parla della solita tiritera stile versus PC, allora esiste l'utente Babbo Natale che spiega in 4 semplici parole, cosa bisogna comprare per telefonare :D
no vabbè zio pino.... :rolleyes: apparte le boiate e i flames :D
la mia era una domanda seria....per un futuro probabile acquisto, dato che non so orientarmi venendo da un telefono standard e non smart
Siccome è il tuo primo smartphone non avrai grosse aspettative, tutto quello che farà per te sarà una scoperta interessante.
Per questo io ti consiglio di prendere il G330 così hai uno schermo non troppo grande, sarà maneggevole e per il resto avrà un hardware sufficiente per fare tutto quello che vuoi ed iniziare ad imparare cos'è android e che logica ha.
Una volta che avrai passato un anno o due con quel modello allora avrai le idee chiare su cosa vuoi da uno smartphone, cosa ti è piaciuto, cosa ti è mancato, se 4" sono troppi, se ti soddisfa android, saprai se ti piace giocare col telefono, se fai spesso foto ma anche video....
Con tutte quelle conoscenze allora potrai calibrare più correttamente la scelta del successivo acquisto, saprai quali sono i punti importanti per te e potrai scegliere con sicurezza quale telefono è davvero il più adatto per te.
Allora varrà la pena spendere quei 100 Euro in più perché serviranno per comprare il telefono più completo per te che quindi sicuramente potrà rimanere con te senza stufarti per parecchi anni.
Al momento mi pare eccessivo spendere 300 Euro per un telefono ingombrante (4,5" se sei abituato ad usarlo con una mano sola sono tanti), con un sistema operativo che non hai mai provato, senza sapere bene quanto realmente lo sfrutterai..
A quanto mi sembra di capire, é già in possesso di un G3XX....
E' colpa sua che s'è spiegato un pò male. ;-)
In realtà è indeciso tra l'acquisto del G330 oppure del G615!! Aveva chiesto consigli qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39001662#post39001662 voleva sapere se 100 Euro di differenza valgono la pena ed io gli ho segnalato questo thread per avere più info sul G615.
E' colpa sua che s'è spiegato un pò male. ;-)
In realtà è indeciso tra l'acquisto del G330 oppure del G615!! Aveva chiesto consigli qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39001662#post39001662 voleva sapere se 100 Euro di differenza valgono la pena ed io gli ho segnalato questo thread per avere più info sul G615.
esatto grazie, e scusate ma mi ero espresso come un buzzurro, preso dalla fretta com'ero :doh:
La risposta che mi hai dato la condivido. Ieri ho provato in un negozio il G330 e mi è molto piaciuto, solo l'ho trovato un po' "incerto" in certi passaggi di menù, dove invece il nokia lumia 900 è un missile terra aria.
Prendere ora il g615 sarebbe forse un vezzo più che una necessità, potrei stare sul più piccolino 330. PErò se guardo al fatto dell'investimento....il 615 è più nuovo di un anno e mezzo (?) e potente il doppio.
Mah
alla fine valuterò con una pazzìa dell'ultimo secondo, come al solito :D
PS: cambiare versione dell'OS su un telefono invalida la garanzia o, se è rilasciato dalla casa madre, è consentito?
Mi riferisco al passaggio eventuale 4 -- 4,2 Jelly Bean
PErò se guardo al fatto dell'investimento....il 615 è più nuovo di un anno e mezzo (?) e potente il doppio.
Nuovo di 1 anno e mezzo... in che senso? Se parliamo di sole sequenze temporali il G330 è stato svelato con dei rumors ed indiscrezioni ad Agosto 2012 ma nei negozi si è iniziato a vederlo da fine Novembre 2012 anche se solo tramite operatore Wind, il nobrand è arrivato ancora dopo!!
Quindi è sul mercato da soli 3 mesi.... tanto che alla pagina del sito "compraonline" di MediaWorld è etichettato con la scritta "NOVITÀ!!".
Anche per questo non è ancora facile trovarlo in vendita nei negozi: un po' è una novità, un po' con quel prezzo sotto ai 200 Euro va a ruba e lo esauriscono subito... è un'impresa vederne uno dal vivo!!
Te dove cavolo l'hai visto ed addirittura provato?? :o
e potente il doppio.
Solo perché ha 4 core non è detto sia potente il doppio, servono dei testbench per verificarlo ma io non credo proprio sia così.
Sicuramente è molto più performante come processore grafico ma te ne farai poco se tanto non lo dovrai usare come una consolle portatile per cimentarti con tutti gli ultimi videogiochi dalla grafica HD.
Le differenze importanti tra i due telefoni sono la RAM perché 1GB ti permette di tenere più applicazioni aperte contemporaneamente e la fotocamera che nel G330 permette riprese solo a 640x480.
Poi c'è il display che più grande è comodo per giocare perché con le dita copri porzioni minori di immagine però è più scomodo da tenere in tasca... e 100 Euro di differenza!! :D
Insomma valuta tu, per quanto mi riguarda non ci devo giocare, non faccio mai video, al massimo qualche foto, mi piace un display non troppo grande così da poter tenere il telefono saldamente ed usarlo con una sola mano e non ho mai avuto android, non so se e quanto mi piacerà perciò mi sto orientando sul più economico G330.
PS: cambiare versione dell'OS su un telefono invalida la garanzia o, se è rilasciato dalla casa madre, è consentito?
Mi riferisco al passaggio eventuale 4 -- 4,2 Jelly Bean
Non è solo consentito ma addirittura è consigliato dalla stessa Huawei di fare gli aggiornamenti e gli upgrade che rilasciano in quanto migliorano le prestazioni del telefono, aggiungono nuove funzioni e correggono eventuali bug presenti.
Nessun problema con la garanzia.
sei veramente molto gentile,
grazie per le tue dettagliate e pazienti risposte :)
io lo smartphone non lo userei per giocare (non sono paziente abbastanza per cimentarmi in un videogioco) ma solamente come telefono "maggiorato", ovvero chiamate ed sms con in più tutto ciò che internet porta appresso, ovvero apps, mappe, navigazione e social network. Della fotocamera poco me ne importa, faccio mai video... metti qualche foto, ma poca cosa eh... :fagiano:
Quindi direi che condivido il tuo punto di vista e quasi quasi, se prendo uno smartphone, prendo sto benedetto gi trecentotrenta.
PS: ci sono canali particolari per prendere i telefoni? Tipo negozi online particolarmente vantaggiosi o cose simili?
PS2: io ho provato questo telefono al Mediaworld di Verona (San Giovanni Lupatoto)
Non compro da negozi online, preferisco quelli fisici, comunque per curiosità ho fatto delle ricerche online sui prezzi e quello più vantaggioso per il G330 l'ho trovato alla "compraonline" di MediaWorld con 179 Euro.
Suppongo faranno lo stesso prezzo anche nei negozi fisici visto che non c'è scritto che è una promozione solo per il web... il problema è solo che nei negozi non gli sono ancora tornati, almeno non nella mia zona!!
Stessa cosa all'Unieuro: scaffale con tagliandino di prezzo "179 Euro" ma lo spazio espositivo del telefono è vuoto da un paio di settimane ed anche nel relativo sito per gli acquisti online risulta ancora come prodotto terminato.
Per maggiori info su questo Huawei Ascend G330 c'è una comunity molto attiva sul forum di Androidiani, hanno creato una sezione completamente dedicata a tale terminale http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-g330/
Ragazzi un'altra domanda: l'huawei g615 arriverà bianco in italia?perchè vedendolo su amazon.de è davvero stupendo bianco...nero ci perde parecchio...il fatto che su MW online ci sia solo nero non mi fa essere molto ottimista:( :rolleyes:
spero nel 15 quando sarà disponibile nei negozi...si bello anche nero però per gusto personale preferisco bianco :D per caso qualcuno sa qualche info riguardo alla garanzia se per caso dovessi comprarlo su amazon.de? sarebbe garanzia europea? e soprattutto come funziona?se dovesse rompersi andrebbe inviato in germania?
L'Huawei Ascend G615 è pubblicizzato nel volantino MediaWorld con le offerte valide in tutti i negozi della catena a partire dal 14 Febbraio e fino al 3 Marzo.
Il prezzo sarà di 299 Euro.
Ecco la foto in anteprima della pagina del volantino http://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2013/piu-veloce-e-piu-connesso-che-mai---febbraio-2013/immagini/volantino-4.jpg ottenuta in anteprima grazie al sito http://www.ultimoprezzo.com
C'hanno anche il Galaxy Nexus a 269 Euro...
http://www.ultimoprezzo.com/img/blog/MediaWorld/SamsungGalaxyNexusi9250feb13.jpg
Non so se sia tanto peggiore dell'Ascend G615 perché anche se vecchio un Nexus è una garanzia visto che è stato super-collaudato da milioni di clienti soddisfattissimi... valutate voi!!
giusto per avere un paragone questo g615 è grande come quale altro telefono?
zio pino ma è GIGANTE :D
ma ci sta in tasca? :fagiano: :p
mooolto chiaro, molto gentile ;-)
Salve gente vengo qua anch'io, in quanto mi son preso pochi giorni fa da mediamondo della mia zona l'ultimo che avevano a 299 meno il 3% (290€) di sconto perchè era l'ultimo...
Aevo già un gnex preso a settembre 2012 in offerta a 349... ma a quel prezzo era da avere, giusto per sperimentare un quad ore (e poi perchè avevo una seconda sim che utilizzo di meno da piazzare in un cell).
Beh devo dire veramente che il g615 eccelle proprio in quello in cui il gnex soffre un pò... e cioè il reparto audio.
A confronto sembra veramente un megafono... e poi è con la dobbia cassa stereo, e con attivato il dolby, sembra di essere acanto ad un impianto 2.1 di buona fattura (i bassi rendono veramente bene...).
Unica cosa però è che per le vere prestazioni bisognerà aspettare il jelly bean via ota (dichiarato ufficialmente per il 20-23 Marzo), perchè con questo ics (bench a parte) sotto i giochi, le prestazioni, non sembrano ottimali (più che altro per la gestione non ottima della gpu).
La fluidità nel 2d invece è ottima e sembra veramente di avere in mano un prodottone da 700neuri e passa...
Non resta altro che attendere il jelly bean e vedere.
Voi come vi siete trovati con questo ascend?
Girano voci che ci siano in giro delle versioni con 2gb di ram invece di 1... qualcuno di voi lo ha per caso? :D
Ciauz
theJanitor
25-02-2013, 08:32
com'è lo schermo?
com'è lo schermo?
Sotto la luce del sole diretta non l'ho ancora testato, nitidezza e luminosità li trovo mooolto simili... però i colori li trovo un pò più caldi e corretti rispetto ai leggermente celestini di samsung...
Poi il gnex è un 4.65" 1280x720p - lo spazio in basso per i tasti, invece il g615 ha 4,5" 1280x720p puri perchè i tasti li ha touch fuori dallo schermo che si illuminano al tocco.
Poi per il resto ho sentito gente lamentarsi perchè sembra che lo schermo sia stato montato un pò troppo distante rispetto al vetro... ma io sinceramente non provo alcun fastidio... anzi forse mi piace quasi...
Ciauz
theJanitor
26-02-2013, 08:36
ma è un amoled?
ma è un amoled?
Lo schermo è un 4.5" TFT IPS dai colori più reali ( e meno fosforescenti) rispetto al mio gnex (che hanno una leggera tendenza al celeste)
Però c'è da dire che nonostante la batteria da 2150mAh, con lo schermo acceso o un consumo eccessivo della batteria rispetto al gnex.
Devo dire che sul gnex ho la batteria Mugen da 2000mAh, però devo dire che lo staccato (il g615) dalla carica in serata alle 20:30 circa e stronzeggiandoci un pò con il gioco Springfield The Simpson, ora ho la batteria al 51% :eekk:
Azz se considerate che ultimamente lo stò usando senza la SIM e con wifi accesa 24h su 24h... il consumo forse è un pò eccessivo.
O è il gioco (che cmq ho usato saltuariamente visto che per 2 ore e 15 sono stato pure impegnato con il film "Le Belve") oppure mi vien da pensare quel che già pensavo sui quad core: cioè che servono solo a consumare più batteria e basta o che servano solo per far girare roba su schermi fullHD (inutili dui 5-5.5" all'occhio umano di dieci/decimi).
Qualcun altro ha notato un consumo eccessivo con uso medio/intenso?
Avevo però impostato l'Ascend su livello "prestazioni" prima e da poco lo messo a "risparmio energetico" anche se mi sa che cambia poco...
Ciauz
SimonQuest87
13-05-2013, 10:39
Buongiorno a tutti!
A distanza di qualche mese, per chi ha acquistato questo telefono, come si è trovato?
Io magnificamente...e sarei tentato di aprire un thread apposito per poterne parlare a pieno e supportare uno smartphone di questa portata!
300€ ben spesi dal mio punto di vista ;)
Tasslehoff
16-05-2013, 19:30
Buongiorno a tutti!
A distanza di qualche mese, per chi ha acquistato questo telefono, come si è trovato?
Io magnificamente...e sarei tentato di aprire un thread apposito per poterne parlare a pieno e supportare uno smartphone di questa portata!
300€ ben spesi dal mio punto di vista ;)Io probabilmente ne ordinerò uno domani, però sarà usato come dispositivo di servizio per reperibilità remota, quindi telefonate, invio mail, browsing verso servizi di monitoraggio IT e hotspot per connettività dati.
Quindi non penso di avere grandi feedback da postare, praticamente starà tutto il tempo in idle senza far nulla, e quando servirà saremo troppo incasinati con le emergenze per poter anche solo renderci conto di cosa stiamo usando per connetterci dal cliente a cui forniamo questo servizio :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.