View Full Version : Google X-Phone by Motorola: fotocamera Sony, corpo in Kevlar e slot microSD?
Redazione di Hardware Upg
05-02-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-x-phone-by-motorola-fotocamera-sony-corpo-in-kevlar-e-slot-microsd_45732.html
Fotocamera Sony, corpo in Kevlar, batteria ad alta capacità, slot microSD: il nuovo Google X-Phone by Motorola punta molto in alto?
Click sul link per visualizzare la notizia.
urca...un vero missile terra aria alla concorrenza!
PS: "buy"?!
emanuele83
05-02-2013, 14:45
I soliti rumors che si rivelano solo una wishlist.
Totti 88
05-02-2013, 14:52
Impossibile sia vero, google non fa smartphone con la microsd.
Improbabile lo slot microsd, ma nel caso di un display <5", non sarebbe male se utilizzassero quello dell'imminente HTC M7 (4.7" fullHD).
Il Razr Maxx HD è 131.9 x 67.9 x 9.3 mm e 157g, quindi possono tirarci fuori il nuovo X-Phone mantenendosi in questo già ottimo form-factor.
Il punto è che, tra assenza di Google Store in Italia e Motorola Europa, sarà difficile metterci le mani sopra.
Magari colgono l'occasione per inaugurare a maggio lo Store in Italia :D
Il corpo in kevlar? Ma che dite!!!! La serie RAZR ha il telaio in magnesio, in kevlar viene realizzata solamente la cover posteriore e usano il vetro gorilla glass per rivestire il display. Voglio vederli a fare il corpo con tanto di attacchi e impanature per le viti in kevlar ... :asd:
Donbabbeo
05-02-2013, 15:30
E continua questa moda deleteria dei display giganti. :muro:
http://www.geekzenith.com/wp-content/uploads/2012/08/shut-up-and-take-my-money.jpeg
E continua questa moda deleteria dei display giganti. :muro:
Già...
Ma... Nexus, Motorola, batteria degna di questo nome, materiali a prova del mio essere maldestro (tra sabato e ieri ho praticamente distrutto il mio cell, con lo schermo che si sta staccando a causa delle screpe sulla cornice)...
Se non fosse che ho notoriamente sfottuto tutti coloro con telefoni maggiori di 3,5" (no, non ho un iPhone) sarei tentato di vendermi l'anima alle padelle per un coso simile.
maumau138
05-02-2013, 18:04
Già...
Ma... Nexus, Motorola, batteria degna di questo nome, materiali a prova del mio essere maldestro (tra sabato e ieri ho praticamente distrutto il mio cell, con lo schermo che si sta staccando a causa delle screpe sulla cornice)...
Se non fosse che ho notoriamente sfottuto tutti coloro con telefoni maggiori di 3,5" (no, non ho un iPhone) sarei tentato di vendermi l'anima alle padelle per un coso simile.
Uguale, ero tentato dal maxx HD, ma 4.7" :stordita:
Donbabbeo
05-02-2013, 18:06
Già...
Ma... Nexus, Motorola, batteria degna di questo nome, materiali a prova del mio essere maldestro (tra sabato e ieri ho praticamente distrutto il mio cell, con lo schermo che si sta staccando a causa delle screpe sulla cornice)...
Se non fosse che ho notoriamente sfottuto tutti coloro con telefoni maggiori di 3,5" (no, non ho un iPhone) sarei tentato di vendermi l'anima alle padelle per un coso simile.
È quello il motivo principale che mi fa girare le balle perché materiali/hardware di certo sarà una spanna sopra la concorrenza (non che ci voglia molto).
Poi vabbè, se vogliamo dirla tutta non mi fa impazzire neanche l'OS ma quello posso passarci sopra, ma esclusivamente se sarà totalmente aperto, altrimenti è l'ennesima buffonata.
In ogni caso 5" non lo voglio, 4,3" è la misura MASSIMA che sono disposto a tollerare (e le dimensioni inferiori o uguali a quelle del Nexus S, non più grande).
idem 4,3" secondo me è la dimensione ideale... al max ci si può spingere a 4,5" se non si utilizzano tasti hardware come sul galaxy nexus (a meno che la cornice sia inesistente xD)
A parte tutte le indiscrezioni e i rumors, che siano veri o meno, non vedo l'ora di ammirare tutto il know how di Motorola culminato in questo dispositivo per un solo scopo.... farci cadere la mandibola per terra
Di questo ne sono più che sicuro, già il fatto di chiamarlo Telefono X, un nome così misterioso e "incognito", e che l'ombra di google si nasconde alle spalle di questo dispositivo fanno si che lo stupore sia quasi dato per scontato
NighTGhosT
06-02-2013, 07:31
L'unica cosa che mi fa un po desistere e' la diagonale.
Per TUTTO il resto....sarebbe da acquisto al day one.
Sarei seriamente intenzionato di affiancarlo all'iPhone....cosi' quando vesto "stretto", mi porto in giro il melafonino......e quando sono con vestiti piu' comodi e con tasche capienti, mi porterei dietro l'X.....tanto ho entrambe gli account store. :asd:
Anche se sperero' fino all'ultimo che non superi i 4,5". :D
Io proprio non mi riesco a spiegare tutto questo astio verso le alte diagonali. Ovvio uno smartphone da 6" non lo considerei più tale neppure io, ma appena sotto i 5", tipo l'S3, quindi ancora facile da mettere in tasca, per me è l'ideale. Signori se sono smartphone ci fate di tutto, e non solo sms o telefonate, quindi ben vengo la schermo ampio, perchè doversi ridurre a impazzire su microschermi dove per fare ogni cosa bisogna sempre zoomare???
A parte che il trend e il mercato dimostrano ampiamente che la gente VUOLE smartphone con display grandi.
Io proprio non mi riesco a spiegare tutto questo astio verso le alte diagonali. Ovvio uno smartphone da 6" non lo considerei più tale neppure io, ma appena sotto i 5", tipo l'S3, quindi ancora facile da mettere in tasca, per me è l'ideale. Signori se sono smartphone ci fate di tutto, e non solo sms o telefonate, quindi ben vengo la schermo ampio, perchè doversi ridurre a impazzire su microschermi dove per fare ogni cosa bisogna sempre zoomare???
A parte che il trend e il mercato dimostrano ampiamente che la gente VUOLE smartphone con display grandi.
Se lo schermo è piccolo puoi avvicinare il telefono o regolare lo zoom, se il telefono è grande non riesci ad usarlo ad una mano semplicemente non lo usi in tutte quelle situazioni in cui hai una sola mano libera.
Un telefono più piccolo è più scomodo ma ci fai tutto, uno troppo grande è semplicemente inutilizzabile in alcune situazioni.
Se tu non riesci ad usare con una mano uno smartphone largo 67-70mm, spesso 8-10mm e con un display da 4.5-5", non significa che non ci riescano gli altri.
NighTGhosT
06-02-2013, 13:19
Io riuscivo a usarlo benissimo con la mano sinistra.
L'ho cambiato dopo 6 mesi non perche' non riuscivo a usarlo.....ma perche' mi sono stancato di portarmi appresso TUTTI i santi giorni una padella in tasca.
Specie in estate.
E sono CONTENTISSIMO dei 4" dell'iPhone. Questo Motorola X sara' il mio telefono invernale......l'iPhone quello estivo. ;)
maumau138
06-02-2013, 14:09
Io proprio non mi riesco a spiegare tutto questo astio verso le alte diagonali. Ovvio uno smartphone da 6" non lo considerei più tale neppure io, ma appena sotto i 5", tipo l'S3, quindi ancora facile da mettere in tasca, per me è l'ideale. Signori se sono smartphone ci fate di tutto, e non solo sms o telefonate, quindi ben vengo la schermo ampio, perchè doversi ridurre a impazzire su microschermi dove per fare ogni cosa bisogna sempre zoomare???
A parte che il trend e il mercato dimostrano ampiamente che la gente VUOLE smartphone con display grandi.
4" non sono proprio piccoli, a mio parere 4.5" è al limite della comodità, poi certo c'è di mezzo anche la cornice e qualche altro dettaglio, però io trovo il Galaxy Nexus e l'S3 un pelo troppo grandi, il RAZR al limite. Se poi tu ti trovi bene con 5" buon per te, io (come tanti altri) vorremmo semplicemente che ci fosse qualche telefono top di gamma con lo schermo non troppo grande, ma purtroppo oggi top di gamma=plasma 42".
Poi la gente vuole quello che gli addetti marketing gli danno. Se gli dici che 20" è super uber extra powa ti verranno dietro come pecorelle, faranno i ganzi con gli amici e poi lo useranno per telefonare e mandare sms (ogni tanto una partita a ruzzle per far vedere che sfrutti i 128 core).
Donbabbeo
06-02-2013, 14:22
4" non sono proprio piccoli, a mio parere 4.5" è al limite della comodità, poi certo c'è di mezzo anche la cornice e qualche altro dettaglio, però io trovo il Galaxy Nexus e l'S3 un pelo troppo grandi, il RAZR al limite. Se poi tu ti trovi bene con 5" buon per te, io (come tanti altri) vorremmo semplicemente che ci fosse qualche telefono top di gamma con lo schermo non troppo grande, ma purtroppo oggi top di gamma=plasma 42".
Poi la gente vuole quello che gli addetti marketing gli danno. Se gli dici che 20" è super uber extra powa ti verranno dietro come pecorelle, faranno i ganzi con gli amici e poi lo useranno per telefonare e mandare sms (ogni tanto una partita a ruzzle per far vedere che sfrutti i 128 core).
Amen.
Condivido tutto dalla prima all'ultima riga.
Ci tengo a precisare che non è astio verso le diagonali elevate; ben vengano, non sono certo contrario, quello che mi infastidisce è che si considera esclusivamente la fascia oltre i 4,5 come top di gamma e questo è una cavolata perché quando si parla di quest'argomento saltano fuori dappertutto (The Verge, Engadget, Slashgear, Gizmodo, Ars Technica) persone con la mia stessa identica esigenza.
Se tu non riesci ad usare con una mano uno smartphone largo 67-70mm, spesso 8-10mm e con un display da 4.5-5", non significa che non ci riescano gli altri.
Leggi sotto, io non sono contro le diagonali oversize a prescindere, compratevele pure. Io sono contro alla scelta dei produttori di produrre top di gamma con dimensioni sempre più elevate relegando alla fascia bassa le diagonali a me gradite...
Anzi, ormai pure la fascia bassa è almeno 4" quindi sono praticamente tagliato fuori o con scelta minimale.
Amen.
Condivido tutto dalla prima all'ultima riga.
Ci tengo a precisare che non è astio verso le diagonali elevate; ben vengano, non sono certo contrario, quello che mi infastidisce è che si considera esclusivamente la fascia oltre i 4,5 come top di gamma e questo è una cavolata perché quando si parla di quest'argomento saltano fuori dappertutto (The Verge, Engadget, Slashgear, Gizmodo, Ars Technica) persone con la mia stessa identica esigenza.
NighTGhosT
06-02-2013, 15:02
L'ho detto....in un paio d'anni ci ritroveremo tutti in spiaggia a ridere in faccia ai fighetti che, una volta appurato il low battery dell'auricolare bluetooth, al grido "per il pooteeeeereee di Graaaayyyskuuuullll!!!" si porteranno all'orecchio a DUE MANI dei TV full HD :asd:
Leggi sotto, io non sono contro le diagonali oversize a prescindere, compratevele pure. Io sono contro alla scelta dei produttori di produrre top di gamma con dimensioni sempre più elevate relegando alla fascia bassa le diagonali a me gradite...
Anzi, ormai pure la fascia bassa è almeno 4" quindi sono praticamente tagliato fuori o con scelta minimale.
Non è quello che hai scritto ed a cui io ho replicato.
Cito: "Se lo schermo è piccolo puoi avvicinare il telefono o regolare lo zoom, se il telefono è grande non riesci ad usarlo ad una mano semplicemente non lo usi in tutte quelle situazioni in cui hai una sola mano libera.
Un telefono più piccolo è più scomodo ma ci fai tutto, uno troppo grande è semplicemente inutilizzabile in alcune situazioni."
Se non riesci ad usare con una mano uno smartphone di 65-70mm di larghezza e 130-140mm di lunghezza, è un tuo problema, non generalizzarlo.
Passando invece a questo: "Io sono contro alla scelta dei produttori di produrre top di gamma con dimensioni sempre più elevate relegando alla fascia bassa le diagonali a me gradite..."
Se i produttori Android in maggioranza usano i quad core, 2GB e sensori fotocamera migliori nella fascia > 4.5-5" HD o fullHD evidentemente non ritengono che possa avere successo usare lo stesso hw con un 3.5-4.0" qHD o HD.
Un risparmio di magari 20-30$ sul display, lasciando il resto invariato, significherebbe poter vendere anche a meno dei concorrenti, un affare.
Pensa, un Xperia Z "infilato" nelle dimensioni di un'Xperia P ed un 4" qHD, da vendere al debutto a 500-550 euro invece che 600 euro.
Chissà perchè quelli della Sony non hanno pensato ad una cosa così semplice.
NighTGhosT
06-02-2013, 15:28
Non è quello che hai scritto ed a cui io ho replicato.
Cito: "Se lo schermo è piccolo puoi avvicinare il telefono o regolare lo zoom, se il telefono è grande non riesci ad usarlo ad una mano semplicemente non lo usi in tutte quelle situazioni in cui hai una sola mano libera.
Un telefono più piccolo è più scomodo ma ci fai tutto, uno troppo grande è semplicemente inutilizzabile in alcune situazioni."
Se non riesci ad usare con una mano uno smartphone di 65-70mm di larghezza e 130-140mm di lunghezza, è un tuo problema, non generalizzarlo.
Passando invece a questo: "Io sono contro alla scelta dei produttori di produrre top di gamma con dimensioni sempre più elevate relegando alla fascia bassa le diagonali a me gradite..."
Se i produttori Android in maggioranza usano i quad core, 2GB e sensori fotocamera migliori nella fascia > 4.5-5" HD o fullHD evidentemente non ritengono che possa avere successo usare lo stesso hw con un 3.5-4.0" qHD o HD.
Un risparmio di magari 20-30$ sul display, lasciando il resto invariato, significherebbe poter vendere anche a meno dei concorrenti, un affare.
Pensa, un Xperia Z "infilato" nelle dimensioni di un'Xperia P ed un 4" qHD, da vendere al debutto a 500-550 euro invece che 600 euro.
Chissà perchè quelli della Sony non hanno pensato ad una cosa così semplice.
Bhe sai.....la miniaturizzazione (corsa che i produttori facevano un tempo....una gara a chi costruiva il cellulare piu' piccolo prima dell'avvento degli smartphones) COSTA.....TANTO anche.
Molto piu' facile far credere alla massa che "piu' grande e' piu' comodo e fa figo"......aumentare i prezzi a dismisura e con essi anche i GUADAGNI, che fare i salti mortali per miniaturizzare i quadcores, la ram, e i sensori.
End of the story. ;)
L'ho detto....in un paio d'anni ci ritroveremo tutti in spiaggia a ridere in faccia ai fighetti che, una volta appurato il low battery dell'auricolare bluetooth, al grido "per il pooteeeeereee di Graaaayyyskuuuullll!!!" si porteranno all'orecchio a DUE MANI dei TV full HD :asd:
Prodotti di questo tipo devono avere un gran mercato vista la velocità con cui si affrettano a proporli:
http://www.mophie.com/ProductDetails.asp?ProductCode=2250_JPH-IP5-MBLK
e" l'affare" diventa 139x63x15mm e se la gioca "in tasca" con un Razr HD MAXX che però ha un 4.7" HD e la 3300 mAh già ce l'ha :asd:
Se i produttori Android in maggioranza usano i quad core, 2GB e sensori fotocamera migliori nella fascia > 4.5-5" HD o fullHD evidentemente non ritengono che possa avere successo usare lo stesso hw con un 3.5-4.0" qHD o HD.
Un risparmio di magari 20-30$ sul display, lasciando il resto invariato, significherebbe poter vendere anche a meno dei concorrenti, un affare.
Pensa, un Xperia Z "infilato" nelle dimensioni di un'Xperia P ed un 4" qHD, da vendere al debutto a 500-550 euro invece che 600 euro.
Chissà perchè quelli della Sony non hanno pensato ad una cosa così semplice.
Beh, non è troppo diverso, il succo è che io ritengo di gran lunga migliore una diagonale più contenuta per i motivi citati.
Se voi preferite le padelle fate pure, per me sono inusabili.
Per quanto riguarda il commento, intanto la miniaturizzazione costa, lo so, l'Xperia Z infilato nel case del P (facciamo dell'U per me, grazie) costerebbe mooooolto di più. Però schermi più piccoli richiederebbero anche potenze minori (ipotizzando una risluzione più razionale).
Il successo commerciale non è misura della validità del prodotto, i produttori sono li per vendere, e vendono ciò che conviene produrre a loro, salvo poi farti credere con il marketing che sia ciò che desideri tu.
Finchè la MODA (e ripeto moda, non di certo esigenza e nemmeno convenienza per il consumatore) è avere uno schermo sempre più grande i telefoni si ingigantiranno.
Per quanto mi riguarda continuerò a sperare in telefoni Top o fascia medio alta grossi così:
Xperia Neo (http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/04/Xperia-Neo-Video-Support.jpg)
cosi:
Motorola Defy (http://cdn.androidcommunity.com/wp-content/uploads/2010/11/20101104-dsjrimcanhp7ar5c1rc8hce7p-540x479.jpg)
o ancora meglio così:
Xperia Pro (http://www.wikinoticia.com/images/gizmovil/cdn.gizmovil.com.files.2011.02.P1020328-800x600.jpg)
Pvvero dimensioni da dispositivo MOBILE, PORTATILE E TASCABILE. Il mio concetto di mobilità non è quello dei tablet (ovvero il percorso Letto->Divano->WC) ma libertà totale.
Bhe sai.....la miniaturizzazione (corsa che i produttori facevano un tempo....una gara a chi costruiva il cellulare piu' piccolo prima dell'avvento degli smartphones) COSTA.....TANTO anche.
Molto piu' facile far credere alla massa che "piu' grande e' piu' comodo e fa figo"......aumentare i prezzi a dismisura e con essi anche i GUADAGNI, che fare i salti mortali per miniaturizzare i quadcores, la ram, e i sensori.
End of the story. ;)
La miniaturizzazione dei cellulari costava tanto in tempi in cui processore e storage erano parametri del tutto secondari rispetto agli scenari di utilizzo attuali degli smartphone.
Ho avuto un Nokia 8310 ma non ritornerei a quel display per nulla al mondo e non me ne frega niente se la batteria faceva 5 giorni d'uso intensivo (capirai, conversazione ed sms)
Ma tra "lavorare" nello spazio di un 125x58x8 di un 4" ed i 139x70x8 di un 5", a livello di pcb, cpu e ram e componentistica di contorno non c'è questo elevatissimo problema di progettazione.
Il maggior vantaggio è che con i display più grandi si possono adottare batterie più larghe, visto che in ogni caso occorre contenere lo spessore.
Superficialmente si può pensare che le masse seguano ciecamente le tendenze dei produttori; piuttosto sono quest'ultimi che devono adattarsi alle esigenze.
E sì, questo comprende anche guadagnare, visto che, eccetto Samsung ed Apple, tutti stanno ancora cercando di riuscirci.
NighTGhosT
06-02-2013, 15:54
La miniaturizzazione dei cellulari costava tanto in tempi in cui processore e storage erano parametri del tutto secondari rispetto agli scenari di utilizzo attuali degli smartphone.
Ho avuto un Nokia 8310 ma non ritornerei a quel display per nulla al mondo e non me ne frega niente se la batteria faceva 5 giorni d'uso intensivo (capirai, conversazione ed sms)
Ma tra "lavorare" nello spazio di un 125x58x8 di un 4" ed i 139x70x8 di un 5", a livello di pcb, cpu e ram e componentistica di contorno non c'è questo elevatissimo problema di progettazione.
Il maggior vantaggio è che con i display più grandi si possono adottare batterie più larghe, visto che in ogni caso occorre contenere lo spessore.
Superficialmente si può pensare che le masse seguano ciecamente le tendenze dei produttori; piuttosto sono quest'ultimi che devono adattarsi alle esigenze.
E sì, questo comprende anche guadagnare, visto che, eccetto Samsung ed Apple, tutti stanno ancora cercando di riuscirci.
A costo di invadere il territorio altrui? (TABLET)
Bel rischio......dato che rischiano che la gente si svegli, lasci i loro adorati smartphones da millemila euri sugli scaffali, e si mettano a comprare i MOLTO piu' economici padphone o tablet con funzioni telefoniche.
E sinceramente me lo auguro.
Cosi' vedremo chi sara' piu' veloce a capirla e quindi a evitare il FALLIMENTO. ;)
Donbabbeo
06-02-2013, 16:05
La miniaturizzazione dei cellulari costava tanto in tempi in cui processore e storage erano parametri del tutto secondari rispetto agli scenari di utilizzo attuali degli smartphone.
Ho avuto un Nokia 8310 ma non ritornerei a quel display per nulla al mondo e non me ne frega niente se la batteria faceva 5 giorni d'uso intensivo (capirai, conversazione ed sms)
Ma tra "lavorare" nello spazio di un 125x58x8 di un 4" ed i 139x70x8 di un 5", a livello di pcb, cpu e ram e componentistica di contorno non c'è questo elevatissimo problema di progettazione.
Il maggior vantaggio è che con i display più grandi si possono adottare batterie più larghe, visto che in ogni caso occorre contenere lo spessore.
Superficialmente si può pensare che le masse seguano ciecamente le tendenze dei produttori; piuttosto sono quest'ultimi che devono adattarsi alle esigenze.
E sì, questo comprende anche guadagnare, visto che, eccetto Samsung ed Apple, tutti stanno ancora cercando di riuscirci.
Non sono affatto d'accordo.
La miniaturizzazione costa ancora e costa tantissimo, un 5" come dici tu è quasi il 33% più grande come superficie che, considerando la dimensione dei componenti attuali è un'enormità.
Son d'accordo per quanto riguarda le batterie, ma alla fine è un circolo vizioso: il 90% dei consumi deriva dal display, quindi avere un display più piccolo porta anche minori consumi e quindi minore necessità di batterie grandi.
E come dice questo articolo (http://www.theverge.com/2013/2/1/3941018/less-is-more-theres-an-iphone-sized-gap-in-the-android-phone-market) che stavo casualmente leggendo poco fa è una fetta di mercato completamente scoperta e molto profittabile quella che stiamo ricercando noi e quindi sì, se non stanno entrando in questo territorio ed al contrario stanno andando ad insidiare quello dei tablet (come dice giustamente NighTGhosT) sono degli idioti.
Il successo commerciale non è misura della validità del prodotto, i produttori sono li per vendere, e vendono ciò che conviene produrre a loro, salvo poi farti credere con il marketing che sia ciò che desideri tu.
Finchè la MODA (e ripeto moda, non di certo esigenza e nemmeno convenienza per il consumatore) è avere uno schermo sempre più grande i telefoni si ingigantiranno.
Pensa che il 4" HD dell'iPhone 5 dicono che costa 44$ quasi il doppio (23$) del 3.5" qHD dell'iPhone 4S.
Un 4.7-5" fullHD Solux o IGZO lo vedo non solo costosetto ma anche con scarse rese produttive, almeno per ora.
Ergo, ai produttori non convengono queste diagonali se non per la fascia alta, se potessero continuare a far soldi con i 3.5" qHD infilandoci un quad core (o un ottimo dual), 2GB, la fotocamera migliore ed una batteria da 3000 mAh, non esiterebbero.
Invece il rischio concreto è che uno smartphone del genere ti resti sul groppone invenduto, perchè tra la decina di produttori Android non penso che siano TUTTI così imbecilli da non provarci :)
Non sono affatto d'accordo.
La miniaturizzazione costa ancora e costa tantissimo, un 5" come dici tu è quasi il 33% più grande come superficie che, considerando la dimensione dei componenti attuali è un'enormità.
Son d'accordo per quanto riguarda le batterie, ma alla fine è un circolo vizioso: il 90% dei consumi deriva dal display, quindi avere un display più piccolo porta anche minori consumi e quindi minore necessità di batterie grandi.
E come dice questo articolo (http://www.theverge.com/2013/2/1/3941018/less-is-more-theres-an-iphone-sized-gap-in-the-android-phone-market) che stavo casualmente leggendo poco fa è una fetta di mercato completamente scoperta e molto profittabile quella che stiamo ricercando noi e quindi sì, se non stanno entrando in questo territorio ed al contrario stanno andando ad insidiare quello dei tablet (come dice giustamente NighTGhosT) sono degli idioti.
La maggior parte dei consumi deriva dal display, ma più grande NON significa affatto maggiori consumi.
Posso farti solo l'esempio dei Galaxy:
http://www.displaymate.com/OLED_Galaxy_S123_ShootOut_1.htm
il 4.8" HD consuma molto meno del 4" WGA e per il 5" fullHD, Samsung dichiara un consumo ancora inferiore (verificheremo se è vero).
Ed in merito all'articolo di The Verge, potrei risponderti che secondo questo sondaggio:
http://www.intomobile.com/2012/03/15/survey-says-90-people-want-their-next-phone-have-larger-screen/
la maggior parte degli utenti vuole display più grandi.
1 anno fa' agognavano il 4-4.5", ed infatti ce ne sono quanti ne vuoi.
Sarebbe interessante ripeterlo ora.
NighTGhosT
06-02-2013, 16:56
La maggior parte dei consumi deriva dal display, ma più grande NON significa affatto maggiori consumi.
Posso farti solo l'esempio dei Galaxy:
http://www.displaymate.com/OLED_Galaxy_S123_ShootOut_1.htm
il 4.8" HD consuma molto meno del 4" WGA e per il 5" fullHD, Samsung dichiara un consumo ancora inferiore (verificheremo se è vero).
Ed in merito all'articolo di The Verge, potrei risponderti che secondo questo sondaggio:
http://www.intomobile.com/2012/03/15/survey-says-90-people-want-their-next-phone-have-larger-screen/
la maggior parte degli utenti vuole display più grandi.
1 anno fa' agognavano il 4-4.5", ed infatti ce ne sono quanti ne vuoi.
Sarebbe interessante ripeterlo ora.
Ti ricordo che anche io avevo un S3.....e se lo comprai, reputai accettabili le sue dimensioni.
Dopo 6 mesi di tasche gonfie, ho cambiato idea.
Errare umanum est. ;)
maumau138
06-02-2013, 17:16
La maggior parte dei consumi deriva dal display, ma più grande NON significa affatto maggiori consumi.
Posso farti solo l'esempio dei Galaxy:
http://www.displaymate.com/OLED_Galaxy_S123_ShootOut_1.htm
il 4.8" HD consuma molto meno del 4" WGA e per il 5" fullHD, Samsung dichiara un consumo ancora inferiore (verificheremo se è vero).
Ed in merito all'articolo di The Verge, potrei risponderti che secondo questo sondaggio:
http://www.intomobile.com/2012/03/15/survey-says-90-people-want-their-next-phone-have-larger-screen/
la maggior parte degli utenti vuole display più grandi.
1 anno fa' agognavano il 4-4.5", ed infatti ce ne sono quanti ne vuoi.
Sarebbe interessante ripeterlo ora.
Riprendendo l'articolo di The verge, ti ricordi il Dell Streak? La maggioranza lo definiva ridicolo, adesso tutti a comprare telefoni di quelle dimensioni. Tu sai quello che vuoi, la gente intesa come massa no, se gli fai vedere che schermo grande è cool e figo ne vorranno uno sempre più grande.
Ti ricordo che anche io avevo un S3.....e se lo comprai, reputai accettabili le sue dimensioni.
Dopo 6 mesi di tasche gonfie, ho cambiato idea.
Errare umanum est. ;)
Se tu non ti sei trovato bene con un form factor non significa che altri non lo siano.
C'è gente che è passata dall'S3 al Note II.
NighTGhosT
06-02-2013, 17:29
Se tu non ti sei trovato bene con un form factor non significa che altri non lo siano.
C'è gente che è passata dall'S3 al Note II.
Se mi permetti.......se qualcuno non si e' trovato bene con l'S3 perche' era troppo grande IN TASCA (nessuno mette in dubbio la comodita' della diagonale grande quando SI USA........ma, siate sinceri, la domanda e'.......durante IL TRASPORTO? Quando NON si usa? ;) )....e sono passati al Note II.....se mi permetti........sono dei FESSI.
Semmai loro sono i futuri clienti dei padphone. :asd:
Riprendendo l'articolo di The verge, ti ricordi il Dell Streak? La maggioranza lo definiva ridicolo, adesso tutti a comprare telefoni di quelle dimensioni. Tu sai quello che vuoi, la gente intesa come massa no, se gli fai vedere che schermo grande è cool e figo ne vorranno uno sempre più grande.
Certo che lo ricordo.
E ricordo anche che gran parte dell'insuccesso commerciale è dovuto al supporto sw.
Ma ricordo anche che quelli che dicevano che l'iPhone 2G era un padellone, e che anche l'S1 da 4" era un padellone confrontato al 3GS.
Io quando vidi l'iPhone 2G della mia amica appena tornata da Los Angeles (pagamento cache non accettavano la carta di credito), tentai "giocosamente" di fregarglielo, altro che padellone :D
I prodotti col 3.5-4" in realtà non hanno mai smesso di farli, ma ci sono sempre quelli che tra centinaia di modelli di Android in commercio stranamente non riescono a trovare il modello giusto per loro :D
Punti di vista, a me l'evoluzione degli smartphone piace così com'è, ho più scelta oggi di quanta ne avevo negli anni passati.
E punterò deciso ad un 4.7-5" HD o fullHD, se l'HTC M7 fosse già disponibile, lo comprerei seduta stante :)
NighTGhosT
06-02-2013, 17:48
Certo che lo ricordo.
E ricordo anche che gran parte dell'insuccesso commerciale è dovuto al supporto sw.
Ma ricordo anche che quelli che dicevano che l'iPhone 2G era un padellone, e che anche l'S1 da 4" era un padellone confrontato al 3GS.
Io quando vidi l'iPhone 2G della mia amica appena tornata da Los Angeles (pagamento cache non accettavano la carta di credito), tentai "giocosamente" di fregarglielo, altro che padellone :D
I prodotti col 3.5-4" in realtà non hanno mai smesso di farli, ma ci sono sempre quelli che tra centinaia di modelli di Android in commercio stranamente non riescono a trovare il modello giusto per loro :D
Punti di vista, a me l'evoluzione degli smartphone piace così com'è, ho più scelta oggi di quanta ne avevo negli anni passati.
E punterò deciso ad un 4.7-5" HD o fullHD, se l'HTC M7 fosse già disponibile, lo comprerei seduta stante :)
Evidentemente sei uno che non ha problemi di spazio durante il trasporto del telefono........e non dirmi che usi la giacca perche' quando sara' Luglio-Agosto con 40 gradi all'ombra te la voglio poi vedere addosso eh :asd:....se non vedo non credo. :D
Se sei disposto a portarti in giro un borsello, sono contento per te.
IO personalmente terro' l'iPhone 5 finche non si sfonda piuttosto.
Se mi permetti.......se qualcuno non si e' trovato bene con l'S3 perche' era troppo grande IN TASCA (nessuno mette in dubbio la comodita' della diagonale grande quando SI USA........ma, siate sinceri, la domanda e'.......durante IL TRASPORTO? Quando NON si usa? ;) )....e sono passati al Note II.....se mi permetti........sono dei FESSI.
Semmai loro sono i futuri clienti dei padphone. :asd:
Quando non si usa e lo trasporti, sei tu che ti sei posto problemi con un oggetto 140x70x9mm vs 125x58x8, non io, per me è un NON problema :)
Giudichi FESSI chi passa dall'S3 al Note II, io non mi permetterei mai di giudicare certe scelte personali, men che meno la scelta che hai fatto tu :asd:
Per quanto mi riguarda, non c'è alcuna differenza, io lo smartphone, ed in passato il cellulare, nella tasca dei jeans non l'ho mai portato.
Magari sarà pure per questo che in 18 anni d'uso non ne ho mai rotto uno accidentalmente :)
NighTGhosT
06-02-2013, 17:57
Se mi permetti.......se qualcuno non si e' trovato bene con l'S3 perche' era troppo grande IN TASCA (nessuno mette in dubbio la comodita' della diagonale grande quando SI USA........ma, siate sinceri, la domanda e'.......durante IL TRASPORTO? Quando NON si usa? ;) )....e sono passati al Note II.....se mi permetti........sono dei FESSI.
Semmai loro sono i futuri clienti dei padphone. :asd:
Quando non si usa e lo trasporti, sei tu che ti sei posto problemi con un oggetto 140x70x9mm vs 125x58x8, non io, per me è un NON problema :)
Giudichi FESSI chi passa dall'S3 al Note II, io non mi permetterei mai di giudicare certe scelte personali, men che meno la scelta che hai fatto tu :asd:
Per quanto mi riguarda, non c'è alcuna differenza, io lo smartphone, ed in passato il cellulare, nella tasca dei jeans non l'ho mai portato.
Magari sarà pure per questo che in 18 anni d'uso non ne ho mai rotto uno accidentalmente :)
Eh gia', hai proprio capito tutto. :asd:
Tanto e' un vizio mettermi in bocca frasi che non ho mai detto.
Io lo porto in tasca....a 35 anni....MAI CADUTO un cellulare.....non solo rotto.
Sisi.....hai proprio capito tutto. :asd:
maumau138
06-02-2013, 18:04
Certo che lo ricordo.
E ricordo anche che gran parte dell'insuccesso commerciale è dovuto al supporto sw.
Ma ricordo anche che quelli che dicevano che l'iPhone 2G era un padellone, e che anche l'S1 da 4" era un padellone confrontato al 3GS.
Io quando vidi l'iPhone 2G della mia amica appena tornata da Los Angeles (pagamento cache non accettavano la carta di credito), tentai "giocosamente" di fregarglielo, altro che padellone :D
I prodotti col 3.5-4" in realtà non hanno mai smesso di farli, ma ci sono sempre quelli che tra centinaia di modelli di Android in commercio stranamente non riescono a trovare il modello giusto per loro :D
Punti di vista, a me l'evoluzione degli smartphone piace così com'è, ho più scelta oggi di quanta ne avevo negli anni passati.
E punterò deciso ad un 4.7-5" HD o fullHD, se l'HTC M7 fosse già disponibile, lo comprerei seduta stante :)
Appunto, all'epoca dell'iPhone 2 c'erano ancora (se non ricordo male) i telefoni piccoli e sottili (tipo il razr), che volevano tutti. Oggi tutti vogliono lo schermo grande. Siccome oltre un certo limite non si può andare (sfido chiunque a telefonare con un 10") fra qualche tempo i produttori si inventeranno qualcosa di nuovo (magari schermo piccolo) e giù tutti a volere la novità (che poi magari sarà lo schermo piccolo).
Poi che ci vuoi fare, siamo rompicoglioni :D .
Pensa che il 4" HD dell'iPhone 5 dicono che costa 44$ quasi il doppio (23$) del 3.5" qHD dell'iPhone 4S.
a me non risulta mica che i display degli iphone siano hd, dato che il minimo per essere hd (hd-ready) è 1280x720 e quello del 5 è 1136x640 (è WDVGA), mentre quella dei 4/4s è DVGA, superiore di qualche pixel, ma la nomenclatura è cmq differente.
Ritornando OT, cmq fanno telefoni anche con display più piccoli, mica vi forza qualcuno a comprare i top di gamma.
ps io ho un 3.5", e sinceramente in molti casi di utilizzo (internet, video, lettura, ecc) mi sono trovato veramente limitato sia dalle dimensioni che dalla risoluzione. Pensavo infatti di prendere un note 2 o un nexus 4, il note l'ho provato e benchè sia effettivamente troppo grande anche per le mie mani, i 5.5" mi attirano proprio tanto.
Donbabbeo
06-02-2013, 18:28
Siccome oltre un certo limite non si può andare fra qualche tempo i produttori si inventeranno qualcosa di nuovo
http://www.htcimeiunlock.com/htc-blog/wp-content/uploads/2013/01/HTC-Butterfly-HTC-Mini1.jpg
Benvenuto all'inferno. :(
NighTGhosT
06-02-2013, 18:28
a me non risulta mica che i display degli iphone siano hd, dato che il minimo per essere hd (hd-ready) è 1280x720 e quello del 5 è 1136x640 (è WDVGA), mentre quella dei 4/4s è DVGA, superiore di qualche pixel, ma la nomenclatura è cmq differente.
Ritornando OT, cmq fanno telefoni anche con display più piccoli, mica vi forza qualcuno a comprare i top di gamma.
Hai centrato ora ora nel segno.
Io che di solito cambio il telefono ogni sei mesi, prendendo di volta in volta dei top gamma (a NESSUNO fanno schifo le alte prestazioni, specie per chi lo usa davvero).......saro' costretto a ripiegare su dei bassa gamma per avere un telefono di dimensioni UMANE in tasca, dato che NESSUNO fara' top gamma di diagonale massima 4", ma saranno TUTTI dei TABLET camuffati da smartphones?!?!?!?!?
E nessuno arriva a capire che se facesse un top gamma di dimensioni UMANE, avrebbe piu' successo degli altri terminali perche' CHIUNQUE abbia le mie esigenze lo comprerebbe senza pensarci UN NANOSECONDO?!?!?!?
Lasciatemelo dire............. :asd:.
maumau138
06-02-2013, 18:28
a me non risulta mica che i display degli iphone siano hd, dato che il minimo per essere hd (hd-ready) è 1280x720 e quello del 5 è 1136x640 (è WDVGA), mentre quella dei 4/4s è DVGA, superiore di qualche pixel, ma la nomenclatura è cmq differente.
Ritornando OT, cmq fanno telefoni anche con display più piccoli, mica vi forza qualcuno a comprare i top di gamma.
A me piacerebbe poter comprare un top di gamma con un display più piccolo, qualcuno però mi forza a comprare un telefono non top di gamma con un display più piccolo. Ergo mi/ci piacerebbe che i produttori puntino le proprie attenzioni su un top di gamma con uno schermo più piccolo
Donbabbeo
06-02-2013, 18:31
Ritornando OT, cmq fanno telefoni anche con display più piccoli, mica vi forza qualcuno a comprare i top di gamma.
Non hai capito nulla di quello che chiediamo.
Hai centrato ora ora nel segno.
Io che di solito cambio il telefono ogni sei mesi, prendendo di volta in volta dei top gamma (a NESSUNO fanno schifo le alte prestazioni, specie per chi lo usa davvero).......saro' costretto a ripiegare su dei bassa gamma per avere un telefono di dimensioni UMANE in tasca, dato che NESSUNO fara' top gamma di diagonale massima 4", ma saranno TUTTI dei TABLET camuffati da smartphones?!?!?!?!?
E nessuno arriva a capire che se facesse un top gamma di dimensioni UMANE, avrebbe piu' successo degli altri terminali perche' CHIUNQUE abbia le mie esigenze lo comprerebbe senza pensarci UN NANOSECONDO?!?!?!?
Lasciatemelo dire............. :asd:.
Purtroppo le dimensioni inferiori richiedono anche compromessi maggiori, sopratutto per la batteria e la dissipazione del calore. Se che ne so htc facesse 2 telefoni, uno da 5" con cpu da 2GHz e uno da 4" con cpu da 1.6GHz, ma dicesse che quello da 4" è il loro top di gamma, tu lo preferiresti solo perchè hanno detto che è il loro telefono ammiraglia? anche se l'altro è effettivamente più potente?
E nessuno arriva a capire che se facesse un top gamma di dimensioni UMANE, avrebbe piu' successo degli altri terminali perche' CHIUNQUE abbia le mie esigenze lo comprerebbe senza pensarci UN NANOSECONDO?!?!?!?
Secondo me non c'è nulla da capire, semplicemente perchè la realtà è ben differente.
Ci sarebbe sicuramente una nicchia d'utenza di cui fai parte che vorrebbe un telefono di quel tipo, ma sarebbe una nicchia.
Forse se una sola casa facesse telefoni top di gamma di quella dimensione riuscirebbero e ad avere un discreto mercato, non certo se lo facessero tutti.
Guardando al passato, si vedono diversi terminali che ai tempi erano top di gamma con diagonali ridotto, e il risultato è stato che la gente ha comprato quelli con display più grande, portando il mercato in quella direzione.
Per quanto mi riguarda, i 5" mi vanno benissimo, l'unica cosa che vorrei e su cui ho ben poche alternative è l'utilizzo di un digitalizzatore attivo di qualità su questo tipo di telefoni.
NighTGhosT
06-02-2013, 18:47
Secondo me non c'è nulla da capire, semplicemente perchè la realtà è ben differente.
Ci sarebbe sicuramente una nicchia d'utenza di cui fai parte che vorrebbe un telefono di quel tipo, ma sarebbe una nicchia.
Forse se una sola casa facesse telefoni top di gamma di quella dimensione riuscirebbero e ad avere un discreto mercato, non certo se lo facessero tutti.
Guardando al passato, si vedono diversi terminali che ai tempi erano top di gamma con diagonali ridotto, e il risultato è stato che la gente ha comprato quelli con display più grande, portando il mercato in quella direzione.
Per quanto mi riguarda, i 5" mi vanno benissimo, l'unica cosa che vorrei e su cui ho ben poche alternative è l'utilizzo di un digitalizzatore attivo di qualità su questo tipo di telefoni.
X10 e X10 Mini? IMPARAGONABILI
S3 e S3 Mini? Men che meno...di S3 ha solo il nome. :asd:
Fammi pensare.......ah si......N97 e N97 Mini.........io avevo il mini. ;)
maumau138
06-02-2013, 18:49
http://www.htcimeiunlock.com/htc-blog/wp-content/uploads/2013/01/HTC-Butterfly-HTC-Mini1.jpg
Benvenuto all'inferno. :(
Già l'avevo visto, ho riso per mezz'ora, almeno l'avessero fatto piccolo, invece è enorme pure il "coso" (non saprei come definirlo), sembra quasi il nonnofonino della Brondi (o chi per lei).
NighTGhosT
06-02-2013, 18:49
Purtroppo le dimensioni inferiori richiedono anche compromessi maggiori, sopratutto per la batteria e la dissipazione del calore. Se che ne so htc facesse 2 telefoni, uno da 5" con cpu da 2GHz e uno da 4" con cpu da 1.6GHz, ma dicesse che quello da 4" è il loro top di gamma, tu lo preferiresti solo perchè hanno detto che è il loro telefono ammiraglia? anche se l'altro è effettivamente più potente?
Guarda che non costerebbero di meno.......semmai di piu' eh.
Miniaturizzare costa salato, ricordalo.
Se continuerete a comprare padelle enormi, farete la fortuna di Samsung, Apple, HTC e mettici CHI VUOI.
Guarda un PADPHONE cosa ti costa.
Ora, vienimi a raccontare che a farli piu' grandi si spende di piu'. ;)
Tu ci credi? IO NO. ;)
X10 e X10 Mini? IMPARAGONABILI
S3 e S3 Mini? Men che meno...di S3 ha solo il nome. :asd:
Fammi pensare.......ah si......N97 e N97 Mini.........io avevo il mini. ;)
Xperia pro ed Xperia mini pro... Oh wait! :D :D :D
maumau138
06-02-2013, 18:52
Secondo me non c'è nulla da capire, semplicemente perchè la realtà è ben differente.
Ci sarebbe sicuramente una nicchia d'utenza di cui fai parte che vorrebbe un telefono di quel tipo, ma sarebbe una nicchia.
Forse se una sola casa facesse telefoni top di gamma di quella dimensione riuscirebbero e ad avere un discreto mercato, non certo se lo facessero tutti.
Guardando al passato, si vedono diversi terminali che ai tempi erano top di gamma con diagonali ridotto, e il risultato è stato che la gente ha comprato quelli con display più grande, portando il mercato in quella direzione.
Per quanto mi riguarda, i 5" mi vanno benissimo, l'unica cosa che vorrei e su cui ho ben poche alternative è l'utilizzo di un digitalizzatore attivo di qualità su questo tipo di telefoni.
Probabile, come i telefoni con tastiera qwerty (soprattutto slide), ormai non se li fila più nessuno.
Probabile, come i telefoni con tastiera qwerty (soprattutto slide), ormai non se li fila più nessuno.
T'oh!
Vorrei un 3,7", 16:9, Nexus, Dual Core Krait con 2Gb di ram, 8GB interna+ slot microSD, qwerty Slide, batteria maggiorata e resistenza massima (stile razr HD), dici faccio prima a creare una compagnia produttrice di telefoni?
NighTGhosT
06-02-2013, 18:58
Xperia pro ed Xperia mini pro... Oh wait! :D :D :D
Lo avevo rimosso....non aggiungo altro. :asd:
NighTGhosT
06-02-2013, 18:59
T'oh!
Vorrei un 3,7", 16:9, Nexus, Dual Core Krait con 2Gb di ram, 8GB interna+ slot microSD, qwerty Slide, batteria maggiorata e resistenza massima (stile razr HD), dici faccio prima a creare una compagnia produttrice di telefoni?
Apriamo un kickstarter? :asd:
Donbabbeo
06-02-2013, 19:05
Apriamo un kickstarter? :asd:
Trovate una GPU opensource e 500 € ve li tiro con nonchalance :O
NighTGhosT
06-02-2013, 19:11
Trovate una GPU opensource e 500 € ve li tiro con nonchalance :O
Non sarebbe Nexus. ;)
Io sto ancora incrociando le dita e sperando nel miracolo Motorola.
Sono la mia ultima speranza per il futuro.....perche' gli annunci di TUTTI gli altri non fanno presagire nulla di buono.
Per ora si parla solo di progetto (PER FORTUNA).
Se dovessero farlo di dimensioni umane, qui lo scrivo e lo firmo, ne compero per tutta la famiglia. :asd:
Evidentemente sei uno che non ha problemi di spazio durante il trasporto del telefono........e non dirmi che usi la giacca perche' quando sara' Luglio-Agosto con 40 gradi all'ombra te la voglio poi vedere addosso eh :asd:....se non vedo non credo. :D
Se sei disposto a portarti in giro un borsello, sono contento per te.
IO personalmente terro' l'iPhone 5 finche non si sfonda piuttosto.
Eh gia', hai proprio capito tutto. :asd:
Tanto e' un vizio mettermi in bocca frasi che non ho mai detto.
Io lo porto in tasca....a 35 anni....MAI CADUTO un cellulare.....non solo rotto.
Sisi.....hai proprio capito tutto. :asd:
Non scaldarti inutilmente, tra tutti i puntini di sospensione che inserisci nei tuo post, mi sono perso il senso del tuo discorso :)
In ogni caso, d'estate non uso giacche se le circostanze non lo richiedono e di sicuro con 35-40 C° non metto i jeans.
E per quanto mi riguarda non saranno certo le dimensioni delle tasche a farmi propendere per un 125x58x8 da 4" (a meno di cover/bumper) ed un 139x70x8 di un 5" fullHD :D
a me non risulta mica che i display degli iphone siano hd, dato che il minimo per essere hd (hd-ready) è 1280x720 e quello del 5 è 1136x640 (è WDVGA), mentre quella dei 4/4s è DVGA, superiore di qualche pixel, ma la nomenclatura è cmq differente.
Ritornando OT, cmq fanno telefoni anche con display più piccoli, mica vi forza qualcuno a comprare i top di gamma.
ps io ho un 3.5", e sinceramente in molti casi di utilizzo (internet, video, lettura, ecc) mi sono trovato veramente limitato sia dalle dimensioni che dalla risoluzione. Pensavo infatti di prendere un note 2 o un nexus 4, il note l'ho provato e benchè sia effettivamente troppo grande anche per le mie mani, i 5.5" mi attirano proprio tanto.
Giusta precisazione sulla dimensione dei display, ma diciamo che il discorso che volevo fare s'è capito :)
NighTGhosT
06-02-2013, 19:17
Non scaldarti inutilmente, tra tutti i puntini di sospensione che inserisci nei tuo post, mi sono perso il senso del tuo discorso :)
In ogni caso, d'estate non uso giacche se le circostanze non lo richiedono e di sicuro con 35-40 C° non metto i jeans.
E per quanto mi riguarda non saranno certo le dimensioni delle tasche a farmi propendere per un 125x58x8 da 4" (a meno di cover/bumper) ed un 139x70x8 di un 5" fullHD :D
Le tasche le fanno anche negli shorts, non lo sapevi? ;)
Sai, essendo emiliano, tendo a parlare lentamente........proprio per farmi comprendere meglio......ma a quanto sembra non avviene nella totalita' dei casi. :asd:
Secondo me non c'è nulla da capire, semplicemente perchè la realtà è ben differente.
Ci sarebbe sicuramente una nicchia d'utenza di cui fai parte che vorrebbe un telefono di quel tipo, ma sarebbe una nicchia.
Forse se una sola casa facesse telefoni top di gamma di quella dimensione riuscirebbero e ad avere un discreto mercato, non certo se lo facessero tutti.
Guardando al passato, si vedono diversi terminali che ai tempi erano top di gamma con diagonali ridotto, e il risultato è stato che la gente ha comprato quelli con display più grande, portando il mercato in quella direzione.
Per quanto mi riguarda, i 5" mi vanno benissimo, l'unica cosa che vorrei e su cui ho ben poche alternative è l'utilizzo di un digitalizzatore attivo di qualità su questo tipo di telefoni.
Infatti i produttori hanno continuato a seguire quello che è un trend del mercato da anni ormai
Gli utenti vogliono display più grandi.
Se non li volessero, piuttosto risparmierebbero ed andrebbero su modelli più economici.
Le tasche le fanno anche negli shorts, non lo sapevi? ;)
Sai, essendo emiliano, tendo a parlare lentamente........proprio per farmi comprendere meglio......ma a quanto sembra non avviene nella totalita' dei casi. :asd:
Certo, e conosco anche i bermuda: comodi, freschi e con delle belle tasche dove mettere chiavi, qualsiasi smartphone e quant'altro necessario :)
Invece i jeans attillati dove un iPhone farebbe la differenza su un S3 non fanno proprio al caso mio, mi stringono al cavallo :asd:
Donbabbeo
06-02-2013, 19:48
Se non li volessero, piuttosto risparmierebbero ed andrebbero su modelli più economici.
Fermo restando che la potenza degli smartphone attuali è completamente sovradimensionata, si potrebbe tranquillamente prendere anche un telefono di fascia bassa (perché la media è già oltre le dimensioni consentite).
Peccato che così facendo oltre ad avere telefoni di plasticaccia (per quelle poche marche che usano materiali pregiati nei top gamma), si rischia di rimanere senza supporto perché si viene considerati clienti di serie B.
NighTGhosT
06-02-2013, 20:36
Certo, e conosco anche i bermuda: comodi, freschi e con delle belle tasche dove mettere chiavi, qualsiasi smartphone e quant'altro necessario :)
Invece i jeans attillati dove un iPhone farebbe la differenza su un S3 non fanno proprio al caso mio, mi stringono al cavallo :asd:
No guarda.....siccome non dimostro l'eta' che ho, porto ancora i surfisti....e ti garantisco che di tasche ne hanno poche. ;)
Al massimo degli shorts. E l'S3, si sente anche se hai la tasca di Mary Poppins :asd:
Se ti stringono al cavallo, e' solo perche' ti ostini a comprare una taglia inferiore. :asd:
maumau138
06-02-2013, 22:39
Certo, e conosco anche i bermuda: comodi, freschi e con delle belle tasche dove mettere chiavi, qualsiasi smartphone e quant'altro necessario :)
Invece i jeans attillati dove un iPhone farebbe la differenza su un S3 non fanno proprio al caso mio, mi stringono al cavallo :asd:
Pensa ad uno che veste con pantaloni anni '80, magari in pelle, che ha un Note. :asd:
NighTGhosT
07-02-2013, 07:06
Pensa ad uno che veste con pantaloni anni '80, magari in pelle, che ha un Note. :asd:
"Guarda che pacco grande che ha il tipo.....sembra Rocco!"
"No vecchio.....ha in tasca un Note."
:asd:
Pensa ad uno che veste con pantaloni anni '80, magari in pelle, che ha un Note. :asd:
Che ci fa una band Glam con un cellulare quando e' sul palco?
Interferisce con gli amplificatori! :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
http://it.amolamusica.com/wp-content/uploads/2012/08/Motley-crue-motley-crue-24588158-360-4301.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.