PDA

View Full Version : USb che fa le bizze


novembre89
05-02-2013, 13:53
salve a tutti.. da alcuni giorni la porta usb frontale del case mi sta dando problemi del tipo chiavetta che si "scollega e ricollega" da sola. Al che ho liberato una delle 6 usb posteriori al quale ho collegato una prolunga usb e un hub da 8 porte 2.0; stesso problema. Lo fa solo con le chiavetta, se collego qualcosa direttamente alla porta USB o all'hub non succede.. ho provato con 4 chiavette diverse..opinioni? io ho pensato alla prolunga ma non saprei..grazie ! :)

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 14:06
Se colleghi le chiavette direttamente alle porte posteriori, senza HUB e senza prolunga, il problema scompare o non cambia niente??

Prolunga + HUB non è una buona idea abbinarli, o una o l'altro è meglio.

novembre89
05-02-2013, 15:55
collegati direttamente funzionano..e lo so che e' meglio evitare..ma sti hub hanno sempre il cavo corto :/

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 16:16
Il cavo corto ha il suo perché. Più il cavo diventa lungo, più i fili interni (molto sottili) risentono di una caduta di tensione sempre maggiore. Alla fine arrivi ad una distanza per cui un cavo USB non funziona più (non ti sei mai chiesto perché non fanno prolunghe di 10 metri per le USB?? :D)

Lo stesso vale per gli HUB, quindi te ne serve uno (sempre se non ce l'hai già) con l'alimentazione esterna. Tipo questo:

http://image.made-in-china.com/2f0j00AesauDJqyIcd/7-Port-USB-HUB-with-Adapter.jpg

Con questo in teoria non dovrebbero esserci problemi di distanza, e puoi usare anche un cavo USB come prolunga.

novembre89
05-02-2013, 16:24
si,l'ingresso c'e', ma l'alimentatore no, dovrei prenderne uno di quelli universali da mettere a 12v?
grazie

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 16:29
dovrei prenderne uno di quelli universali da mettere a 12v?

Dipende da che richieste ha il tuo HUB. Leggi dietro/sotto se trovi l'etichetta, e cerca il valore V e A.

novembre89
06-02-2013, 13:21
V non c'e' niente, A dice 500mA, l'ho collegato mettendo l'alimentatore prima a 4,5V e sono salito fino a7 , funziona, ma se trasferisco + di 2gb (circa) rifa' la stessa cosa .

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 14:06
Meglio andarci cauti sai, rischi di combinare danni se metti un trasformatore a caso.

Secondo me i valori generalmente più probabili sono 5V (erogati appunto dalle prese USB stesse, ma se con 4,5V non va bene dubito possano bastare) o in alternativa i 12V (che sono quelli che erogava il mio trasformatore per l'HUB USB), ma dipende tutto dal tipo di HUB.

Bisogna andare a colpo sicuro, non si possono fare prove così senza riferimenti. Dimmi il modello del tuo HUB, vediamo se troviamo su internet delle specifiche tecniche affidabili.

novembre89
06-02-2013, 15:24
e' una schifezza cinese. Oggi vedo di comprarne uno con un cavolo di voltaggio indicato..cosi' da fare tutto x bene...anche perche' ora nessuna porta vede l'hub, anche se acceso, credo si sia fritto :D

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 15:30
Azz un bel problema :D

Se può interessarti, io ne ho presi alcuni con un'interruttore per porta USB, così quelle che non usi possono essere spente.

novembre89
06-02-2013, 15:34
anche questo hub ce l'ha..sono 8 usb con interruttori singoli, ma a quanto pare di pura plastica boema.

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 15:42
Eheh ci sono prodotti veramente scadenti :D

A questo punto vedi di procurartene un'altro di migliore qualità..

novembre89
06-02-2013, 15:53
e infatti..fa proprio schifo questo. L'hub e' morto, totalmente, si accende ma zero, e anche la chiavetta. provata su vari pc e niente, evidentemente sono salito troppo coi V

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 16:04
evidentemente sono salito troppo coi V

Si è possibile..

novembre89
06-02-2013, 23:09
preso un hub della trust, 7 porte, alimentatore venduto incluso nei 20 euro.. :)

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 07:57
Bene speriamo che funzioni bene ;)

novembre89
11-02-2013, 15:51
nada, ho provato anche altre chiavette, appena trasferisco file + grandi non ce la fa, che sia un problema di MB?

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 16:02
Il problema ce l'hai solo con l'HUB o anche in altre porte USB della scheda madre?

novembre89
11-02-2013, 16:40
anche alle altre, e anche alla porta usb del pannello frontale del case. :S

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 16:50
Prova con una live CD di linux. Se il problema non si presenta allora è colpa di windows o di qualche settaggio, se invece c'è anche li allora è colpa della scheda madre.

Puoi scaricare una live qualsiasi, se ne vuoi una puoi scaricare QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) e masterizzarla su un CD, lasciarlo inserito e poi riavviare il computer.

novembre89
11-02-2013, 17:18
ho provato con una vecchia versione 9 che avevo, e funziona...l'hub non va ma credo sia un discorso di driver, mentre le porte dirette vanno, e non danno problemi..ho controllato (in win7) le impostazioni di sospensione e niente, e' tutto ok apparentemente,..

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 17:21
Quindi riesci a copiare e trasferire file tranquillamente? Nessun problema?

novembre89
11-02-2013, 17:35
penso di si, si e' fermato al 100% e la finestra di dialogo non si chiudeva, e l'ho chiusa cliccando sulla X ma ha copiato tutto..quindi direi che con linux va

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 17:52
Ok allora possiamo pensare sia Windows che crea problemi. Per prima prova va in "gestione dispositivi" e guarda se sotto la voce Controller USB ci sono segnali di possibili guasti/malfunzionamenti o se viene rilevato come tutto nella norma.


Inoltre, sempre con Windows, prova ad entrare in "modalità provvisoria" e vedere se in questo modo le porte USB iniziano a funzionare correttamente o se il problema si ripresenta ancora.

novembre89
12-02-2013, 08:21
allora, neanche in provvisoria va, e nella gestione dispositivi e' tutto ok :(

novembre89
12-02-2013, 08:25
ho notato che ha iniziato a sclerare dopo circa 150(-.-) aggiornamenti di win7, fatti circa 10 giorni fa... :/ che dite?

HoFattoSoloCosi
12-02-2013, 09:43
Esistono dei driver per le porte USB della tua scheda madre?? Magari nell'aggiornamento era incluso un qualche driver non compatibile..il problema è che se fosse colpa dell'aggiornamento in teoria in modalità provvisoria dovrebbe funzionare correttamente. In ogni caso cerca se esistono dei driver per la tua scheda madre, o se hai un punto di ripristino precedente al mega aggiornamento di Windows io penserei di ripristinarlo.

novembre89
21-02-2013, 08:18
allora..e' tutto aggiornato..punti di ripristino non ne ho..e nessuna icona strana..non so + cosa diavolo provare..fatto sta che in una settimana la usb funziona si e no 2 volte, ne faccio un largo uso e non e' possibile andare avanti con sta situazione!
se puo' servire a capire cosa diavolo succede, ho la batteria tampone scarica presumo, perche' se spengo la ciabatta del computer, alla riaccensione devo impostare tutto nel bios..orario,boot, etc..

HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 11:59
Quindi hai già sostituito la batteria tampone o hai ancora quella scarica? In questo caso, cambiala e mettine una nuova.

novembre89
21-02-2013, 13:28
ora c'e' quella scarica..una tampone potrebbe creare un casino simile?

HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 13:35
ora c'e' quella scarica..una tampone potrebbe creare un casino simile?

Improbabile, però visto che ci vuole un minuto a sostituirla, io la cambierei, almeno è un problema in meno e possiamo vedere se la situazione evolve..

novembre89
13-03-2013, 10:01
eccomi..sono stato incasinato.
allora, pila cambiata, ma stesso problema..e ho scoperto che se disattivo i suoni di windows funziona tutto o.O sto seriamente pensando che la MB sia arrivata alla fine

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 10:28
Quindi se fai una riproduzione musicale, ad esempio, hai problemi o è tutto OK?

Perché se anche riproducendo file multimediali hai problemi, potrebbe essere un guasto riguardante la parte "audio" del PC.

novembre89
13-03-2013, 14:46
nono.. solo attivando i suoni delle "Notifiche" di win fa questo scherzetto <.<

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 15:03
Molto strano..potrebbe per qualche motivo essersi corrotta allora qualche chiave del registro di Windows

novembre89
13-03-2013, 15:08
;// e inoltre se apro skype o word/excel BSOD e si riavvia <.<

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 15:52
Hai pensato ad un format? :p

novembre89
13-03-2013, 17:25
ma sinceramente l'ho formattato neanche 3 mesi fa..il pc va benissimo..faccio di tutto, mi da solo sto fatto :S

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 18:03
Allora non so, per ora non ho altre idee, aspetta magari qualcun altro nel frattempo ;)