Entra

View Full Version : installazione W7


alfa1975
05-02-2013, 13:47
ho un problema con l'istallazione di windows7
un CD si ferma allo 0% espansione file
gli altri non vanno proprio
non arrivano nemmeno alla scritta avvia da CD rom
se metto XP tutto liscio installa ha sata integrati
come mai???

Er Monnezza
05-02-2013, 13:55
la velocità di espansione dei file dipende dalla velocità del processore e dalla quantità di ram

se il pc è molto vecchio e ha un processore lento e poca ram, allora l'operazione diventa molto lunga

alfa1975
05-02-2013, 15:24
E5200 4gb 2 ore credo si blocca non trovi?
se resta al 0%
o ci dve stare di più?

Eress
05-02-2013, 15:28
PC inadatto per 7. Volendo potresti fare un ulteriore controllo con Windows 7 Upgrade Advisor.

alfa1975
05-02-2013, 16:21
PC inadatto per 7. Volendo potresti fare un ulteriore controllo con Windows 7 Upgrade Advisor.

gira anche senza S.O. o c'è un modo per ubuntu live?

Er Monnezza
05-02-2013, 16:37
PC inadatto per 7. Volendo potresti fare un ulteriore controllo con Windows 7 Upgrade Advisor.

ho installato windows 7 su computer ben inferiori, tipo Celeron 1600Mhz (single core) e 1Gb di ram e andava; col suo che è pure dual core, e 4Gb di ram, Windows 7 va come un orologio

2 ore con l'espansione file allo 0% è proprio bloccato


il lettore cd funziona bene? la ram ha qualche difetto?

Eress
05-02-2013, 16:48
Non avevo letto il messaggio precedente di pochi minuti. Poi non ho capito cosa vuoi fare con Ubuntu live.

alfa1975
05-02-2013, 16:54
provare Windows 7 Upgrade Advisor con ubuntu live
visto che è senza SO

tutti gli altri sistemi si installano solo 7 si inchioda
provati 4-5dvd diversi

Blue_screen_of_death
05-02-2013, 17:08
provare Windows 7 Upgrade Advisor con ubuntu live
visto che è senza SO

tutti gli altri sistemi si installano solo 7 si inchioda
provati 4-5dvd diversi

1. Prova a cambiare il cavo sata del lettore cd.
2. Prova a collegare il lettore cd ad un altra porta sata.
3. Prova ad usare un altro lettore cd.
4. Testa la ram, un modulo per volta, con Memtest86+ (da cd di boot).
5. Il DVD del sistema operativo è originale?

alfa1975
05-02-2013, 18:07
perchè dovrebbe farlo solo 7 se c'è qualcosa che non va?

Blue_screen_of_death
05-02-2013, 18:17
Spesso, se non parte neanche l'installazione, il problema è causato da una copia del disco di Windows masterizzata male.

Se non è il tuo caso, e quindi hai provato con un disco originale, c'è un problema hardware. Quindi fai le prove che ti ho detto.

Eress
05-02-2013, 18:39
Quello puoi provarlo solo da XP.

alfa1975
05-02-2013, 20:11
Spesso, se non parte neanche l'installazione, il problema è causato da una copia del disco di Windows masterizzata male.

Se non è il tuo caso, e quindi hai provato con un disco originale, c'è un problema hardware. Quindi fai le prove che ti ho detto.

diaciamo che escluderei la masterizzazione
ma non capisco perchè il problema hardware dovrebbe vederlo solo 7 e non xp o vista???
diacimo non agevolmente alcune ma le prove dovrei poterle fare tutte

alfa1975
07-02-2013, 18:29
1. Prova a cambiare il cavo sata del lettore cd.
2. Prova a collegare il lettore cd ad un altra porta sata.
3. Prova ad usare un altro lettore cd.
4. Testa la ram, un modulo per volta, con Memtest86+ (da cd di boot).
5. Il DVD del sistema operativo è originale?

per cui 1-2-3 usato un dvd non sata niente
test memoria fatto no errors
ho usati diversi cd di W7 nessuno son oriuscito a mettere un XP provata la compatibilità dice di si
si fa strana davvero la cosa i
DVD sono copie ma da iso diverse tutte lo stesso risultato

Blue_screen_of_death
07-02-2013, 18:35
per cui 1-2-3 usato un dvd non sata niente
test memoria fatto no errors
ho usati diversi cd di W7 nessuno son oriuscito a mettere un XP provata la compatibilità dice di si
si fa strana davvero la cosa i
DVD sono copie ma da iso diverse tutte lo stesso risultato

L'hard disk è impostato in modalità AHCI?

Il BIOS è aggiornato all'ultima versione?

Hai provato a resettare le impostazioni del BIOS?

Componenti del PC?

alfa1975
07-02-2013, 20:31
le prime tre opzioni non saprei
è una scheda madre che ho preso usata ma il precedente proprietario aveve hd raid io semplice sata può essere questo???

la scheda madre è una
MSI P35 NEO

Blue_screen_of_death
07-02-2013, 20:56
le prime tre opzioni non saprei
è una scheda madre che ho preso usata ma il precedente proprietario aveve hd raid io semplice sata può essere questo???

la scheda madre è una
MSI P35 NEO

Se non hai ripristinato o modificato le impostazioni del BIOS significa che è ancora impostato per la modalità RAID.

All'avvio del pc, sulla schermata della scheda madre compare la combinazione di tasti da premere per entrare nel BIOS. Di solito è il tasto CANC.

Una volta entrato nel BIOS dovrai ripristinare i valori di default.

alfa1975
07-02-2013, 20:59
Se non hai ripristinato o modificato le impostazioni del BIOS significa che è ancora impostato per la modalità RAID.

All'avvio del pc, sulla schermata della scheda madre compare la combinazione di tasti da premere per entrare nel BIOS. Di solito è il tasto CANC.

Una volta entrato nel BIOS dovrai ripristinare i valori di default.

se stacco la corrente e batteria tutta la notte ???

Blue_screen_of_death
07-02-2013, 21:05
se stacco la corrente e batteria tutta la notte ???

È uguale...

Non è necessario staccarla per tutta la notte. Basta che la togli per 5 minuti.

E ovviamente contemporaneamente stacchi il PC dalla corrente.

Quando accendi il PC noterai che la data di sistema è sbagliata, e il PC ti avviserà che ci sono impostazioni errate nel BIOS.

Ti dice di premere un tasto per entrare. Tu premi il tasto.

Poi ti aiuto a configurarlo correttamente.

alfa1975
07-02-2013, 21:09
grazie gentilissimo ma credo se ne riparla domani

alfa1975
08-02-2013, 08:49
Poi ti aiuto a configurarlo correttamente.

al momento ho tolto
riavviato inserito solo data è ora partito con impostazioni base
vediamo che succede devo configurare altro comunque???

Blue_screen_of_death
08-02-2013, 13:09
al momento ho tolto
riavviato inserito solo data è ora partito con impostazioni base
vediamo che succede devo configurare altro comunque???

Si.. ti conviene controllare che impostazioni ha messo.

Potresti fare delle foto alle varie sezioni del Bios?

alfa1975
08-02-2013, 18:04
non semplice ma ci provo
più tardi posto le foto
per il momento aggiorno si è installato il SO :D

Blue_screen_of_death
08-02-2013, 18:14
non semplice ma ci provo
più tardi posto le foto
per il momento aggiorno si è installato il SO :D

Perfetto.. .come dicevo erano le impostazioni dell'hard disk sbagliate.

alfa1975
17-02-2013, 20:33
ecco le foto del bios

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-203.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-204.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-205.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-206.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-207.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-208.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-209.jpg

http://alfonsomezzullo.altervista.org/2013-02-17-210.jpg

Blue_screen_of_death
17-02-2013, 20:51
Sembra tutto a posto. Se non hai problemi direi che va bene così.

P.S. Controlla soltanto se l'Hard Disk di sistema sta lavorando in modalità AHCI. Dovresti trovare la voce in Integrate Peripherals / On Chip ATA-Devices

alfa1975
18-02-2013, 14:06
Integrate Peripherals / On Chip ATA-Devices

ci sono 3 righe
on chip IDE controller enabled
PCI IDE BUSMASTER disabled
on chip SATA controller IDE

sono ok???

Eress
18-02-2013, 14:59
Direi di cambiare ide in ahci.

alfa1975
18-02-2013, 16:54
Direi di cambiare ide in ahci.

sia che per la prima che la terza riga le alternaticevo sono IDe e disabled
cosa metto ??? :)
grazie

Eress
18-02-2013, 17:08
Quindi non c'è un'impostazione per mettere in ahci?
Non ho seguito tutta la discussione, ma sembra che il tuo chipset non abbia l'interfaccia sata.

Blue_screen_of_death
18-02-2013, 17:55
sia che per la prima che la terza riga le alternaticevo sono IDe e disabled
cosa metto ??? :)
grazie

Questa è la voce: On-Chip SATA Controller.

Se può essere impostata solo su IDE o DISABLED vuol dire che il produttore ha impedito al controller SATA di lavorare in modalità AHCI. Probabilmente con l'aggiornamento all'ultima versione del BIOS è possibile metterlo in AHCI.

Se non usi SSD puoi anche tenerlo in IDE.

alfa1975
18-02-2013, 18:04
se solo per SSD va bene così
non è usato nel pc
grazie per l'aiuto