View Full Version : GeForce Titan 780: nuovi dettagli sulla GPU top di gamma di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
05-02-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-titan-780-nuovi-dettagli-sulla-gpu-top-di-gamma-di-nvidia_45728.html
Dotazione di memoria video di 6 Gbytes, debutto previsto tra Febbraio e Marzo e prezzo di 899 dollari tasse escluse: sempre più dettagli sulla prossima scheda video enthusiast di NVIDIA per sistemi desktop
Click sul link per visualizzare la notizia.
A quando il debutto di una soluzione di questo tipo? Non abbiamo dati certi ma possiamo stimare che il lancio di GeForce Titan potrebbe avvenire tra i mesi di Febbraio e Marzo. Nel primo caso il lancio potrebbe avvenire a ridosso della presentazione della nuova console Sony Playstation 4.
da come è scritta sembra che esca il prossimo anno allora :)
899 dollari escluse le tasse ? Ellamadonna. Allora arriverà a a costare quasi mille euro in europa. :eek: :eek:
Stevejedi
05-02-2013, 14:13
Aspetto seduto davanti la porta col fucile a canne mozze imbracciato la sfilza di zombie del tipo "tutta quella ram video non verrà MAI sfruttata".
DarKilleR
05-02-2013, 14:32
Questa dovrebbe essere la famosa GTX680 mostruosa di cui quasi tutti sparlavano circa un anno e mezzo fa?
Allora riescono a farla...
Quello che mi fa girare un po' le scatole è perchè la chiamano GTX780? Non è sempre basata sulla vecchia architettura?
Questa dovrebbe essere la famosa GTX680 mostruosa di cui quasi tutti sparlavano circa un anno e mezzo fa?
Allora riescono a farla...
Quello che mi fa girare un po' le scatole è perchè la chiamano GTX780? Non è sempre basata sulla vecchia architettura?
No la 680 è uscita un secolo fa ed è il top di gamma della serie 6xx, questa è il risultato dei Tesla non in grado di passare tutti i controlli qualità. Mera operazione di marketing.
Gabro_82
05-02-2013, 15:42
Aspetto seduto davanti la porta col fucile a canne mozze imbracciato la sfilza di zombie del tipo "tutta quella ram video non verrà MAI sfruttata".
Per i videogiochi sicuramente in un futuro prossimo 6GB non servono.
1000 euro per una single chip sono assurdi, si sta arrivando a prezzi troppo alti, con quella cifra ci si fa un PC intero.
Staremo a vedere ma la quantità di utenti che l'acquisterà sarà molto ridotta, di questo passo diventerà impossibile potersi fare una scheda singola a prezzi umani. Un'eventuale dual quanto verrebbe a costare? 2000 euro? :doh:
Follia...
Una dual con quel chip? ... :asd:
Non preoccuparti, non c'è questo pericolo.
Una dual con quel chip? ... :asd:
Non preoccuparti, non c'è questo pericolo.
Ah beh in effetti non ci avevo pensato :asd:, era più un ipotesi utopica per evidenziare il quantitativo esoso di denaro che pretendono.
Thunder-74
05-02-2013, 17:01
Questa dovrebbe essere la famosa GTX680 mostruosa di cui quasi tutti sparlavano circa un anno e mezzo fa?
Allora riescono a farla...
Quello che mi fa girare un po' le scatole è perchè la chiamano GTX780? Non è sempre basata sulla vecchia architettura?
Se ti riferisci al fatto che sia sempre basato sulla tecnologia a 28nm Keplero, si ma questo gk110 è sensibilmente diverso dal gk104 ;)
Comunque personalmente aspetto una 780/770 "liscia"
Non è sensibilmente diverso, è semplicemente il chippone mega pompato di come sarebbe dovuto essere Kepler all'inizio, uscito invece castrato per via di consumi e costi troppo elevati (leggasi GTX 680) e fino ad ora utilizzato su schede della famiglia Tesla.
Thunder-74
05-02-2013, 18:43
Non è sensibilmente diverso, è semplicemente il chippone mega pompato di come sarebbe dovuto essere Kepler all'inizio, uscito invece castrato per via di consumi e costi troppo elevati (leggasi GTX 680) e fino ad ora utilizzato su schede della famiglia Tesla.
Beh qui in comune hanno giusto il processo produttivo a 28nm , solo per dimensione uno è quasi il doppio dell'altro (294mm2 contro i 550mm2) tanto che il gk110 ha 7,1miliardi di transitor contro i 3,5 del gk104.
Hai detto bene un chippone, che si pone secondo me ad un livello più alto della serie 600: non è come la differenza tra due schede equipaggiate dallo stesso chip con SMX più o meno attive o bus di memoria diverso, qui c'e' proprio tanta "ciccia" in più; cache L2 da 1,5mb , unità di calcolo in double precision più performante (64 CUDA FP64, contro i soli 8). Forse è sbagliato chiamarlo serie 7xx perchè comunque è sempre tecnologia Kepler, però in qualche modo dovevano distinguerlo. Comunque una bella bestia
finchè fanno i giochi pensati per hardware di 10 anni fa è inutile, già un pc di 3 anni fa può essere sufficiente per la "next generation" tanto acclamata per attirare i bambini consolari. Il fatto è che se qualcuno sfruttasse veramente la potenza dei pc avremmo già raggiunto anni fa un traguardo visivo molto superiore....bisogna ringraziare i bambini e call of duty
Cooperdale
05-02-2013, 18:49
Sui 6GB non è esatto che non servano, Skyrim con una quantità mostruosa di mod grafici mi riempie più di 4GB di Vram (ho una 7970 da 6GB). Visto che gioco solo a quello, a me servono...
robertomarzaro
05-02-2013, 19:55
Ho fatto bene a non prendere le 680, con l'uscita di queste le mie 3 580 vanno in pensione e saranno rimpiazzate da un paio di queste.... Occhio al mercatino appena escono !!!
Beh qui in comune hanno giusto il processo produttivo a 28nm , solo per dimensione uno è quasi il doppio dell'altro (294mm2 contro i 550mm2) tanto che il gk110 ha 7,1miliardi di transitor contro i 3,5 del gk104.
Lui parlava di architettura, che pare sia proprio la stessa, con qualche piccolo miglioramento.
A mio parere semplicemente non erano in grado/non era conveniente fare un chippone ai tempi della serie 6xx, così si sono presi un annetto in più per affinarlo e l'hanno fatto uscire come tesla prima (visto il prezzo elevato copre bene i costi) e come geforce poi (i chip che non passano i test per i tesla vanno comunque smaltiti).
Questo non significa che l'architettura non sia la stessa o quasi. Se fosse stata una nuova architettura avrebbero fatto un bel keynote in cui venivano illustrate le migliorie, cosa che non è avvenuta.
1000 euro di scheda...se ne vendono 10 è già tanto :asd:
unfaced12
05-02-2013, 20:41
1000 euro di scheda...se ne vendono 10 è già tanto :asd:
Beh se leggi bene :read: 2 ne hanno già piazzate :doh: :asd: :asd:
Scheda inutile, che mostra quello che nei piani originari doveva essere la 680 ma che nVidia non è stata in grado di proporre, anzi per avere consumi umani hanno dovuto togliere completamente la parte DP dal chip e so sono dovuti inventare la truffa del clock che fa come gli pare. Si sono beccati una sonora bastonata da AMD e adesso tirano fuori questa mossa di marketing per una roba abominevole e inutile.
Ah si parlo da possessore di 2 670 e 2 7970 perciò so benissimo di cosa sto parlando.
SuperN1ubbo
05-02-2013, 21:18
899 dollari escluse le tasse ? Ellamadonna. Allora arriverà a a costare quasi mille euro in europa. :eek: :eek:
Quoto e aggiungo: siamo sicuri che la crisi del gaming su PC sia soltanto colpa delle consoles? Quanto costava una 580 quando fu messa in commercio? :asd:
Questa VGA sarà buona per far girare al massimo (o forse nemmeno) TOTAL WAR - ROME 2.
"...per rafforzare il mercato PC in vista delle nuove consoles". Uhm...Siamo sicuri che tale mercato sarà "rafforzato" da simili prezzi? :asd:
PaulGuru
05-02-2013, 21:21
E meno male che non doveva uscire e che era un chip inutilizzabile vero ?
Classici fanboy ATI. :rolleyes:
Chissa' se riusciranno a fare un'altra 8800 Ultra, una scheda video che e' rimasta in vetta per un bel po'... Oppure un altro G92 :asd: rebrand o no, e' stato il chip piu' longevo che abbia mai sentito
unfaced12
05-02-2013, 21:29
E meno male che non doveva uscire e che era un chip inutilizzabile vero ?
Classici fanboy ATI. :rolleyes:
:doh: :doh: :doh: Se per te un limited edition di scarti delle Tesla a 1000Eur sarebbe una concorrente delle 7970 (ma anche 680)..... vuol dire che hai capito tutto della vita.
unfaced12
05-02-2013, 21:31
Chissa' se riusciranno a fare un'altra 8800 Ultra, una scheda video che e' rimasta in vetta per un bel po'... Oppure un altro G92 :asd: rebrand o no, e' stato il chip piu' longevo che abbia mai sentito
Credo che possiamo affermare con certezza che non sia questo il caso. Un altro G80 mi sa che non lo vedremo presto.
Credo che possiamo affermare con certezza che non sia questo il caso. Un altro G80 mi sa che non lo vedremo presto.
Ah era il G80? Non il G92 che per un bel po' tutte le schede con questo chip erano considerate tutte "8800 GT overcloccate"? :D
Se non fossi passato al notebook, mi piacerebbe un giorno provare un bel bestio come questa scheda, ma e' piu' un sogno che altro, sono soldi buttati (dico cosi' perche' io la userei per giocare).
Beh qui in comune hanno giusto il processo produttivo a 28nm , solo per dimensione uno è quasi il doppio dell'altro (294mm2 contro i 550mm2) tanto che il gk110 ha 7,1miliardi di transitor contro i 3,5 del gk104.
Hai detto bene un chippone, che si pone secondo me ad un livello più alto della serie 600: non è come la differenza tra due schede equipaggiate dallo stesso chip con SMX più o meno attive o bus di memoria diverso, qui c'e' proprio tanta "ciccia" in più; cache L2 da 1,5mb , unità di calcolo in double precision più performante (64 CUDA FP64, contro i soli 8). Forse è sbagliato chiamarlo serie 7xx perchè comunque è sempre tecnologia Kepler, però in qualche modo dovevano distinguerlo. Comunque una bella bestia
GK104 e derivati, quello delle GTX680 in giù per intenderci, ha una frazione dei core del progetto "completo" e difetta di gran parte della logica dedicata al GPGPU, difatti in questo ambito ha prestazioni notevolmente inferiori sia a GCN sia alla stessa architettura Fermi e derivati (GTX 4 e 5), è ovvio che abbia una superficie inferiori e consumi di meno; mentre questo GK110 dovrebbe essere il progetto completo come pensato all'inizio.
Mi diresti che le Radeon 7900 e 7800 hanno un'architettura differente perchè varia bus, ram e numero di alu? O che la GTX680 e la GTX 660 siano cose completamente diverse?
No, il progetto è lo stesso, evidentemente hanno trovato il modo di metterlo su una scheda consumer con dei requisiti energetici accettabili.
AceGranger
05-02-2013, 22:00
GK104 e derivati, quello delle GTX680 in giù per intenderci, ha una frazione dei core del progetto "completo" e difetta di gran parte della logica dedicata al GPGPU, difatti in questo ambito ha prestazioni notevolmente inferiori sia a GCN sia alla stessa architettura Fermi e derivati (GTX 4 e 5), è ovvio che abbia una superficie inferiori e consumi di meno; mentre questo GK110 dovrebbe essere il progetto completo come pensato all'inizio.
Mi diresti che le Radeon 7900 e 7800 hanno un'architettura differente perchè varia bus, ram e numero di alu? O che la GTX680 e la GTX 660 siano cose completamente diverse?
No, il progetto è lo stesso, evidentemente hanno trovato il modo di metterlo su una scheda consumer con dei requisiti energetici accettabili.
le Tesla mica hanno un requisito energetico superiore... sono 235 Watt di TDP, in linea con quelle Gaming.
Beh, se non quello gli altri problemi che hanno spinto nvidia a non farne una versione gaming :D
Credo che possiamo affermare con certezza che non sia questo il caso. Un altro G80 mi sa che non lo vedremo presto.
credo anch'io...quel chip fu una vera e propria rivoluzione, un taglio netto col passato. Questa mi sembra più che altro la classica scheda "cel'holunghista", una semplice dimostrazione di potenza estrema offerta a un costo spropositato. Ben lontano da quello che offrì il g80.
AceGranger
05-02-2013, 22:28
Beh, se non quello gli altri problemi che hanno spinto nvidia a non farne una versione gaming :D
va bè su un chip cosi grosso sicuramente le rese saranno basse, tuttavia ha intrapreso una strada differente rispetto ad AMD; invece di fare un unico chip ne ha progettati 2, in modo tale da ottenere il massimo benefico in entrambi gli ambiti di utilizzo; in ambito consumer si ritrova con un chp piu piccolo e piu efficiente, in campo professionale si ritrova con un chip si grande, ma con un'efficienza nel calcolo DP nettamente superiore a quello offerto da AMD e difatti è un ambito dove AMD quasi non esiste.
nel solo Q3 è riuscita a recuperare il 5% del market share delle VGA discrete.
http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2012/11/14/amd-declines-on-gpu-losses-wells-sees-hope-in-cost-cuts-consoles/
la strategia non sebrerebbe essere sbagliata
questa scheda è semplicemente un modo per massimizzare i soldi spesi per progettare il chip professionale, che presumo verra usato anche sulle prossime Quadro che dovrebbero "teoricamente" uscire a breve, visto che la serie Fermi è oramai fuori da un po...
9Enrico0
05-02-2013, 23:05
questa dovrebbe essere semplicemente la Titan... niente 780 alla fine del nome...
Caratteristiche del Tesla K20X? 2688 Shaders a 732mhz?
Mi date del pazzo se vi dico che secondo me in ambito gaming questa scheda, al di fuori degli scenari in cui è il bus/quantità di memoria ad essere limitante e salvo giochetti tipo "disattivo tutte le unità di calcolo DP e pompo la frequenza del 50%", andrà si e no un 15-20% in più di una GTX680 (avendo più del doppio dei transistors)?
Dove sarà mostruosamente più potente è nell'ambito GPGPU Dual Precision, però sinceramente non la vedo molto utile per l'utente consumer medio, di sicuro non per i gamer. Che poi per carità, intendiamoci, lo stesso discorso si può estendere all'architettura AMD che a parità di consumi/dimensioni è più potente in ambito GPGPU ma meno in ambito gaming, però sicuramente è ben lontana dagli estremi del GK110
unfaced12
06-02-2013, 07:25
le Tesla mica hanno un requisito energetico superiore... sono 235 Watt di TDP, in linea con quelle Gaming.
E le tesla a che frequenze girano? In ambito gaming contano molto di più le frequenze rispetto alle shader unit. GK104 gira a default a 1084Mhz, perché questa risulta essere la frequenza delle 670, la 680 gira ancora più in alto a default.
Fai girare quella Tesla a 1Ghz ed eccoti 450/500W
Caratteristiche del Tesla K20X? 2688 Shaders a 732mhz?
Mi date del pazzo se vi dico che secondo me in ambito gaming questa scheda, al di fuori degli scenari in cui è il bus/quantità di memoria ad essere limitante e salvo giochetti tipo "disattivo tutte le unità di calcolo DP e pompo la frequenza del 50%", andrà si e no un 15-20% in più di una GTX680 (avendo più del doppio dei transistors)?
Dove sarà mostruosamente più potente è nell'ambito GPGPU Dual Precision, però sinceramente non la vedo molto utile per l'utente consumer medio, di sicuro non per i gamer. Che poi per carità, intendiamoci, lo stesso discorso si può estendere all'architettura AMD che a parità di consumi/dimensioni è più potente in ambito GPGPU ma meno in ambito gaming, però sicuramente è ben lontana dagli estremi del GK110
Quotone.
AceGranger
06-02-2013, 08:37
E le tesla a che frequenze girano? In ambito gaming contano molto di più le frequenze rispetto alle shader unit. GK104 gira a default a 1084Mhz, perché questa risulta essere la frequenza delle 670, la 680 gira ancora più in alto a default.
Fai girare quella Tesla a 1Ghz ed eccoti 450/500W
questo è tutto da vedere, e quando usciranno i bench vedremo
899 dollari escluse le tasse ? Ellamadonna. Allora arriverà a a costare quasi mille euro in europa. :eek: :eek:
Costa più di un buon pc :D
Thunder-74
06-02-2013, 10:06
GK104 e derivati, quello delle GTX680 in giù per intenderci, ha una frazione dei core del progetto "completo" e difetta di gran parte della logica dedicata al GPGPU, difatti in questo ambito ha prestazioni notevolmente inferiori sia a GCN sia alla stessa architettura Fermi e derivati (GTX 4 e 5), è ovvio che abbia una superficie inferiori e consumi di meno; mentre questo GK110 dovrebbe essere il progetto completo come pensato all'inizio.
Mi diresti che le Radeon 7900 e 7800 hanno un'architettura differente perchè varia bus, ram e numero di alu? O che la GTX680 e la GTX 660 siano cose completamente diverse?
No, il progetto è lo stesso, evidentemente hanno trovato il modo di metterlo su una scheda consumer con dei requisiti energetici accettabili.
concordo su tutto, dicevamo la stessa cosa in maniera differente :)
in merito al GPGPU è il motivo per il quale sono rimasto con una 570 e non sono passato alla 670, aspettando una 770 :D
Stevejedi
06-02-2013, 10:11
Per i videogiochi sicuramente in un futuro prossimo 6GB non servono.
BANG!
E meno male che non doveva uscire e che era un chip inutilizzabile vero ?
Classici fanboy ATI. :rolleyes:
Forse non hai capito bene il discorso ne tanto meno cosa sia questa Titan... Se vedi in lei la vera fascia top della serie 6xx sei completamente fuori strada.
Un poro esercizio di stile.... Ci vorrebbero vere e proprie generazioni nuove di schede video, non ricordo generazioni così longeve come quelle attuali!
ciccionamente90
06-02-2013, 20:39
Ma quindi creeranno una gerarchia gaming di questo genere?
GTX 750 Ti
GTX 760 Ti
GTX 770
GTX 780
TITAN 780
GTX 790
:fagiano:
unfaced12
06-02-2013, 22:40
questo è tutto da vedere, e quando usciranno i bench vedremo
Niente da vedere, guardati 2 recensioni dove fanno OC e te ne renderai conto. Cmq per esempio una 7950 @ 7970 va uguale con differenze trascurabili.... idem la 670 @ 680.
unfaced12
06-02-2013, 22:48
concordo su tutto, dicevamo la stessa cosa in maniera differente :)
in merito al GPGPU è il motivo per il quale sono rimasto con una 570 e non sono passato alla 670, aspettando una 770 :D
Se nVidia mantiene l'approccio avuto con Kepler, e credo faranno così, la tua 570 rimarrà superiore in GPGPU alla 770. nVidia ha dormito per 2 generazioni, prima con Fermi, dove ha dovuto correggere il tiro velocemente, poi con Kepler dove la 680 prevista all'inizio non e mai uscita, mentre con i 28nm AMD ha avuto un epic win, ha lavorato benissimo sul lato prestazioni, ma sopratutto nel lato consumi-calore. Cioe siamo passati da un 20% di vantaggio di nVidia al sostanziale pareggio con, pero nVidia e dovuta ricorrere al trucchetto delle freq ballerine. Segno che in questo campo non si può dormire sugli allori, credo che Kepler sia come le 2900 per AMD, stessi difetti, vediamo come porteranno avanti il tutto.
Ale55andr0
07-02-2013, 01:05
. Cioe siamo passati da un 20% di vantaggio di nVidia al sostanziale pareggio con, pero nVidia e dovuta ricorrere al trucchetto delle freq ballerine
quoto
credo che Kepler sia come le 2900 per AMD, stessi difetti, vediamo come porteranno avanti il tutto.
non esageriamo, le 680 sono ottime vga, per niente paragonabili all'aborto HD2900 (eresia) che veniva semplicemente annichilito dalla 8800. Le peggiori vga nvidia sono state le serie 5x00, anni fa, e in parte la serie 400. AMD ha toccato il suo fondo con le serie 2000 e 3000
unfaced12
07-02-2013, 06:13
quoto
non esageriamo, le 680 sono ottime vga, per niente paragonabili all'aborto HD2900 (eresia) che veniva semplicemente annichilito dalla 8800. Le peggiori vga nvidia sono state le serie 5x00, anni fa, e in parte la serie 400. AMD ha toccato il suo fondo con le serie 2000 e 3000
Scusami, forse mi sono spiegato male. Kepler potrebbe essere per nVidia quello che sono state le 2900 per AMD, un sacrificio per porre le basi su un approccio di sviluppo nuovo e duraturo negli anni. Pensa che AMD ha evoluto sostanzialmente le 2900 fino alle 6970, e 2900 a parte sono stati tutti successi. Non concordo sul fatto che le 3000 siano state delle cattive schede. Cmq anche le 2900 non andavano malaccio, la XT era a livello della GTS 640Mb, ovviamente la GTX era fuori portata ma costava anche parecchio di più. Adesso invece per un pareggio la 680 costa di piu rispetto alla controparte e ha 1 Gb di memoria in meno.
AceGranger
07-02-2013, 08:31
Scusami, forse mi sono spiegato male. Kepler potrebbe essere per nVidia quello che sono state le 2900 per AMD, un sacrificio per porre le basi su un approccio di sviluppo nuovo e duraturo negli anni. Pensa che AMD ha evoluto sostanzialmente le 2900 fino alle 6970, e 2900 a parte sono stati tutti successi. Non concordo sul fatto che le 3000 siano state delle cattive schede. Cmq anche le 2900 non andavano malaccio, la XT era a livello della GTS 640Mb, ovviamente la GTX era fuori portata ma costava anche parecchio di più.
nell'ultimo quadrimestre, dopo aver lanciato tutta la linea Kepler, nVidia ha recuperato il 5% di market share sulle VGA discrete desktop e il 14% sulle discrete notebook; il fare un chip piu piccolo ed efficiente mi pare che abbia pagato.... mi sembra che la tattica adottata sia stata un successo non un sacrificio.
Adesso invece per un pareggio la 680 costa di piu rispetto alla controparte e ha 1 Gb di memoria in meno.
la 680 costa cosi perchè il mercato è disposto a pagarla cosi... a naso con meno ram e meno silicio, costera meno produrla rispetto alla 7970, e intanto nVidia fa utili, AMD fa rosso in tutti i sensi....
Non ci siamo, e solo marketing, non hanno fatto i conti con la crisi...
e non mi dite che ci sono i ristoranti pieni please...
unfaced12
07-02-2013, 12:59
nell'ultimo quadrimestre, dopo aver lanciato tutta la linea Kepler, nVidia ha recuperato il 5% di market share sulle VGA discrete desktop e il 14% sulle discrete notebook; il fare un chip piu piccolo ed efficiente mi pare che abbia pagato.... mi sembra che la tattica adottata sia stata un successo non un sacrificio.
la 680 costa cosi perchè il mercato è disposto a pagarla cosi... a naso con meno ram e meno silicio, costera meno produrla rispetto alla 7970, e intanto nVidia fa utili, AMD fa rosso in tutti i sensi....
Boh continua da solo con i tuoi spot da fanboy. Quello che volevo dire l'hanno capito tutti meno te.
Ah si AMD fa rosso dal reparto CPU...
AceGranger
07-02-2013, 13:18
Boh continua da solo con i tuoi spot da fanboy. Quello che volevo dire l'hanno capito tutti meno te.
Ah si AMD fa rosso dal reparto CPU...
a differenza tua io non ho preferenze, non compro vga per giocare; di chi ce l'abbia piu o meno grosso mi frega ben poco, fra l'altro non mai scritto da nessuna parte che la 680 sia migliore della tua amata, non vedo il perchè scaldarsi tanto; fa solo ridere leggere di FLOP quando quella che sta solo perdendo quote sia l'avversaria :asd:
unfaced12
07-02-2013, 20:38
a differenza tua io non ho preferenze, non compro vga per giocare; di chi ce l'abbia piu o meno grosso mi frega ben poco, fra l'altro non mai scritto da nessuna parte che la 680 sia migliore della tua amata, non vedo il perchè scaldarsi tanto; fa solo ridere leggere di FLOP quando quella che sta solo perdendo quote sia l'avversaria :asd:
Allora oltre a scrivere spot non sai nemmeno leggere :doh: Buon proseguimento.
SchedaVideo
07-02-2013, 22:19
Il problema di questa VGA è che molto probabilmente se prese 2 liscia vanno di più di una Titan ma con lo stesso prezzo. Tutto qui. Io sinceramente se fosse un VERO mostro li spenderei anche 1000 euro per una VGA veramente superiore a TUTTO ma credo non sia così, visto che basterebbe mettere uno SLI di due 780 per superare una Titan.
WOPR@Norad
08-02-2013, 00:00
1000 euro di scheda...se ne vendono 10 è già tanto :asd:
Comunque credo che ci sarà sicuramente uno che se ne comprerà 4 per fare uno sli.
unfaced12
09-02-2013, 12:01
Il problema di questa VGA è che molto probabilmente se prese 2 liscia vanno di più di una Titan ma con lo stesso prezzo. Tutto qui. Io sinceramente se fosse un VERO mostro li spenderei anche 1000 euro per una VGA veramente superiore a TUTTO ma credo non sia così, visto che basterebbe mettere uno SLI di due 780 per superare una Titan.
Credimi che bastano ed avanzano due 670 in Sli per darle nei denti a questa Titan, costa come una 690.... perciò le prestazioni sono quelle.
SchedaVideo
09-02-2013, 18:50
Credimi che bastano ed avanzano due 670 in Sli per darle nei denti a questa Titan, costa come una 690.... perciò le prestazioni sono quelle.
Bè i dati dicono altro.
Con 3DMark 11
GTX 680.... 3300
GTX 690.... 6000
ASUS ARES II.... 6300
TITAN 780.... 7107
Non è proprio l'ultima arrivata qui sembrerebbe che ci vogliano per lo meno 2 680 per avvicinarsi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.