View Full Version : Crescono i sistemi Windows 8, ma il numero totale è ancora ridotto
Redazione di Hardware Upg
05-02-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/crescono-i-sistemi-windows-8-ma-il-numero-totale-e-ancora-ridotto_45722.html
Con poco meno del 92% del totale di mercato Microsoft mantiene stabile la propria posizione nel mercato dei sistemi operativi per sistemi PC. Windows 8 cresce a Gennaio 2013 ma non ha ancora raggiunto volumi significativi
Click sul link per visualizzare la notizia.
IlCarletto
05-02-2013, 08:11
avrebbero dovuto mantenere la promo a 29,9 (che è il prezzo giusto)
Bluknigth
05-02-2013, 08:25
Windows 8
Boh, due mesi che ci lavoro e non riesco a farmelo piacere.
Troppo macchinoso.
E le applicazioni metro sono tutto fuor che comode.
Es Skype vesione metro è ingestibile, meglio la versione deskop.
Invece in merito agli os mobile c'è da notare che probabilmente il client Iphone è più propenso all'utillizo Smartphone rispoetto agli altri.
quanto costa adesso che è finita la promozione?
Costa 270 euro.
Se l'intenzione era quella di acquistarlo, sarebbe stato meglio farlo prima. ;)
Aggiornamento di Windows 8 € 119,99 (IVA inclusa)
Aggiornamento di Windows 8 Pro € 279,99 (IVA inclusa)
Da http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_Hero_ShopHP_FPP_Null
Unrealizer
05-02-2013, 08:47
A quanto pare su Amazon si può trovare ancora a circa 50€, e c'è una promozione in corso in alcuni gamestop per comprarlo a 1€ portando due giochi
montanaro79
05-02-2013, 08:52
In fondo è un bel sistema ma gli angoli attivi e le barre a scomparsa sono una frustrazione.. non gli digerisco ...
@PhysX
Bo costerà un 80 di eruo in su ..
Spectrum7glr
05-02-2013, 09:11
Aggiornamento di Windows 8 € 119,99 (IVA inclusa)
Aggiornamento di Windows 8 Pro € 279,99 (IVA inclusa)
Da http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_Hero_ShopHP_FPP_Null
versione AGGIORNAMENTO
le OEM costano ancora 80€ la liscia e 130€ la pro (che per win 8, a differenza di quanto accadeva con win 7 e precedenti, sono assimilabili in tutto e per tutto alle vecchie retail: puoi installarle e disinstallarle quante volte vuoi su tutti i PC che vuoi a patto di averne una copia installata per volta... http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/personal-use-license.aspx )
FrustAzione se non hai il touch. Con il touch, ad esempio per navigare non usi più touchpad o mouse.
Skype per W8 eliminato in partenza, non sei online se non è in primo piano. Rimosso e istallata la versione desktop.
Ottimo adobe reader touch, l'unico limite è la mancanza della funzione "ruota pagina"
Windows XP continua ad essere molto diffuso con poco più del 39,5% del totale
Che schifo e che tristezza...
Spectrum7glr
05-02-2013, 09:36
FrustAzione se non hai il touch. Con il touch, ad esempio per navigare non usi più touchpad o mouse.
Skype per W8 eliminato in partenza, non sei online se non è in primo piano. Rimosso e istallata la versione desktop.
Ottimo adobe reader touch, l'unico limite è la mancanza della funzione "ruota pagina"
ma cosa stai dicendo? skype versione metro funziona anche se non è in primo piano ed anche se chiudi l'applicazione...devi solo aprirla e lui si connette poi puoi fare quello che vuoi (anche chiudere l'app trascinandola verso il basso) e rimani nello stato che avevi impostato nell'app.
detto questo non esiste motivo per ostinarsi ad usare l'interfaccia metro se usi mouse e tastiera e la cosa non ti gusta:passati 5 minuti a configuarsi il desktop il sistema fa tutto quello che faceva win7 nello stesso modo...con diverse migliorie per altro.
ziozetti
05-02-2013, 10:20
Che schifo e che tristezza...
Aggiornare macchine vecchie ha un bel costo, non sempre vale la pena farlo.
Poi, giusto per dirne una, Siemens ha rilasciato solo qualche tempo fa una versione di Simatic (se non erro) compatibile con W7, quindi si era obbligati a restare su XP.
Sono certo che anche altri produttori di software "critici" tardino a rilasciare aggiornamenti.
Si, avrebbero dovuto continuare a mantenere la promo. Comunque io sono fra quelli che utilizzano ancora Windows 7 e non penso che lo cambierò a breve.
ziozetti
05-02-2013, 10:28
Si, avrebbero dovuto continuare a mantenere la promo. Comunque io sono fra quelli che utilizzano ancora Windows 7 e non penso che lo cambierò a breve.
Secondo me il passaggio da W7 forse era valido per 30 €, non certo per 80.
Che schifo e che tristezza...
Non sempre è possibile aggiornare, e molti che hanno un pc funzionante, che tutto sommato a loro va bene, non lo buttano certo via.
Io ho dovuto rinunciare all'aggiornamento di più di un PC vecchiotto con XP perchè non erano disponibili i driver per la scheda video (e senza di questi, capirai, l'esperienza d'uso è fortemente compromessa).
versione AGGIORNAMENTO
le OEM costano ancora 80€ la liscia e 130€ la pro [...]
Aspetta... intendi dire che anche le licenze vendute come OEM sono di fatto delle licenze personal?
La cosa non mi pare abbia molto senso, vista la differenza di prezzo.
Le versioni upgrade erano delle pro personal, quindi di un certo valore (e il prezzo poi salito a 270 euro finita la promozione).
Quelle OEM però pensavo fossero OEM per tutti.
Io l'ho preso a 29€ però aspetterò almeno altri 4-5 mesi prima di installarlo.
Spectrum7glr
05-02-2013, 11:19
Aspetta... intendi dire che anche le licenze vendute come OEM sono di fatto delle licenze personal?
La cosa non mi pare abbia molto senso, vista la differenza di prezzo.
Le versioni upgrade erano delle pro personal, quindi di un certo valore (e il prezzo poi salito a 270 euro finita la promozione).
Quelle OEM però pensavo fossero OEM per tutti.
intendo dire quello che ho detto...cosa li metto a fare i link? :mbe:
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/personal-use-license.aspx
comunque visto che a quanto pare non si vuole cliccare ti riporto un estratto del link
Cosa accade se si configura un PC con una Licenza d'uso personale e successivamente si decide di venderlo?
R. È possibile trasferire il software a un altro computer di proprietà dell'utente. Inoltre è possibile trasferire il software (con la licenza) a un computer di proprietà di un altro utente se a) si è il primo utente con licenza del software e b) il nuovo utente accetta le condizioni di questo contratto. Per effettuare questo trasferimento, si deve trasferire il supporto originale, il certificato di autenticità, il codice "Product Key" e la prova di acquisto direttamente a un'altra persona, senza mantenere alcuna copia del software. Per trasferire il software, è possibile utilizzare la copia di backup di cui viene consentita l'esecuzione o il supporto su cui viene fornito il software. Ogni volta che si trasferisce il software a un nuovo computer, si deve rimuovere il software dal computer precedente. Non è possibile trasferire il software per condividere licenze tra computer. È possibile trasferire software Windows originale, software Pro Pack o Media Center Pack solo con computer con licenza.
con windows 8 MS ha cambiato radicalmente le OEM per system builder: le puoi acquistare ed utilizzare come fossero le vecchie retail a differenza delle quali non hai l'assistenza gratuita (le 2 chiamate al supporto tecnico)...il discorso ovviamente non vale per le licenze vendute assieme ai PC DA un system builder e altrettanto ovviamente nulla cambia per win7 e precedenti (per i quali le OEM nascono e muoiono col pc su cui sono state installate la prima volta)
intendo dire quello che ho detto...cosa li metto a fare i link? :mbe:
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/personal-use-license.aspx
Il link l'ho letto. Anzi, l'avevo già letto tempo fa.
Quello che non mi era chiaro è se i vantaggi di una licenza personal sono validi anche per le licenze OEM che si trovano in giro (quelle sui 100-150 euro), mentre ero già informato che questo valesse per la versione update.
In effetti le prime righe sembrano dire proprio quello, ma non vorrei essermi perso qualcosa...
Dato il prezzo molto inferiore, mi sono chiesto se non ci fosse qualche strana clausola.
cristian5
05-02-2013, 13:16
ma perchè devono a tutti i costi rifilare sta "sola"? è praticamente chiaro che questo sistema operativo può funzionare solo su tablet mentre sui pc è inaccettabile.
Farebbero bene ad ammettere gli errori prima di rifare la stessa fine dell'altra volta: "Windows Vista è presente nel 5,24% dei sistemi" > "Windows XP continua ad essere molto diffuso con poco più del 39,5% del totale"
ma perchè devono a tutti i costi rifilare sta "sola"? è praticamente chiaro che questo sistema operativo può funzionare solo su tablet mentre sui pc è inaccettabile.
Già, così chiaro che lo uso regolarmente da mesi su Desktop.
Per cortesia smettiamo di sparare assolutismi per quelle che sono opinioni personali, oltretutto molto spesso non correlate da un'adeguata conoscenza di quello di cui si sta parlando.
cristian5
05-02-2013, 14:04
@calabr hai ragione tu ti ci puoi trovare bene, ma immaginati nelle aziende in cui i dipendenti sono abituati a usare la stessa interfaccia grafica da anni, cosa dovrebbe fare? Corsi ad hoc pagati dalle aziende per capire come si usa la nuova interfaccia? Quali vantaggi ne trarrebbero?
Che schifo e che tristezza...
Regola d' oro numero 1 : quel che funziona non si cambia ;)
Comunque l' affermazione che "bastano due settimane per amare Windows 8" la trovo decisamente ottimistica, lo uso da ben più di due settimane e credo che se fossi un seguace di Leopold von Sacher-Masoch lo troverei delizioso.
ma perchè devono a tutti i costi rifilare sta "sola"? è praticamente chiaro che questo sistema operativo può funzionare solo su tablet mentre sui pc è inaccettabile.
Farebbero bene ad ammettere gli errori prima di rifare la stessa fine dell'altra volta: "Windows Vista è presente nel 5,24% dei sistemi" > "Windows XP continua ad essere molto diffuso con poco più del 39,5% del totale"
Il problema non è il sistema operativo che per il 90% è uguale a Seven in riferimento all'utilizzo dell'utente medio. (Si tu... che stai per scrivere qualcosa tipo "Ma perché dite caxxate se non sapete le cose?!?!" leggiti 50 volte la parte sottolineata, prendi un respiro, ragiona e quando hai capito cosa ho scritto.... rileggila altre 50 volte perchè non hai ancora capito).
Il problema è l'interfaccia che puo' essere completamente bypassata, Microsoft non ha mai contato sull'utilizzo nelle aziende, quando decidera' di farlo rilascera' una versione con interfaccia standard, sempre che non decida di tirare fuori un nuovo sistema nel giro di 1 anno.
cristian5
05-02-2013, 14:36
Io non ho mai fatto riferimento al SO nella parte "sotto" facevo unicamente riferimento all'interfaccia grafica!
Credo ampiamente che le migliorie ci siano state, il problema è come usarle.
L'esempio stupido che mi viene è: se facessero un auto velocissima ma con i comandi di un jet, chi la saprebbe usare?
Il punto è che la differenza con 7, interfaccia a parte, non è così sostanziale.
Ho fatto una prova con un vecchio portatile dual core e 2 gb di ram. Windows 8 sembra avviarsi più velocemente ma in realtà ci impiega lo stesso tempo di 7 per essere operativo (la spia dell'hd si spegne).
Test eseguito con pc appena formattato con entrambi i sistemi. Se si considera che tra non molto tutti i pc avranno un ssd per il SO, i tempi di boot diventano irrilevanti.
Quindi perchè cambiare? Per avere un gestore di immagini incluso, installabile a parte su 7 (daemontools, virtualclonedrive, ecc.)?
Per avere un gestore della copia file migliore, installabile a parte su 7 (teracopy)?
Per avere l'interfaccia ribbon in explorer (a che pro)?
Per NON avere a disposizione Refs? Almeno avessero reso utilizzabile il nuovo file system...
Per avere a che fare con un'interfaccia non pensata per mouse e tastiera (che si possa utilizzare comunque non significa che sia migliore)?
Per poter utilizzare applicazioni pensate per dispositivi touch con mouse e tastiera? A che pro visto che generalmente sono castrate rispettivamente alla controparte desktop?
Ecco perchè 8 è un flop. Non serve a nessuno. Ora che è finita la promozione voglio proprio vedere quante copie vendono, OEM esclusi.
Tutto questo senza considerare i contro che porta 8...
Mio cugino (con una g, quello vero) che ha un Lumia da 600-700 cucuzze (ha sostituito un iphone) dopo aver provato 8 su pc è tornato a 7. :rolleyes:
cristian5
05-02-2013, 15:25
Osservazioni molto valide. Un'ulteriore cosa che ho notato provando un tablet trasformabile con 8 non rt, è che la parte desktop non è utilizzabile con le dita anche se l'hanno resa tale (ad es. escono le checkbox per selezionare le cartelle) perchè gli elementi sono troppo piccoli per il touch!
Sarà solo il tempo a dirci se questo SO sarà apprezzato..
Unrealizer
05-02-2013, 15:29
Osservazioni molto valide. Un'ulteriore cosa che ho notato provando un tablet trasformabile con 8 non rt, è che la parte desktop non è utilizzabile con le dita anche se l'hanno resa tale (ad es. escono le checkbox per selezionare le cartelle) perchè gli elementi sono troppo piccoli per il touch!
Sarà solo il tempo a dirci se questo SO sarà apprezzato..
In teoria, in presenza di uno schermo touch questi elementi dovrebbero ingrandirsi (anche se non tantissimo)
Bluknigth
05-02-2013, 15:45
Dico solo che per spegnere il PC devi fare le grandi manovre:
Clic angolo destro in alto
Impostazini
SPegni
Seleziona cosa vuoi fare
E' assurdo. Oltretutto gli angoli con il muose devi beccarli al millimentro e passi per quello in basso a sinistra, ma quello in alto a destra in una configurazione multimonior
diventa da nevrosi.
Oltretutto se lavori con un tablet, la metro può andare, anche se trovo più funzionale quella di IOS e Google (che l'ha copiata...).
Ma sul desktop è solo frustazione. E non ha neanche senso il market.
Poi non so voi, la prima volta che avete avuto accesso al market avete cercato il cerca? Che appare solo se scrivi?
In sè se lo sai non è un problema, ma di certo non è molto intuitivo....
Sul Mac, mai adoperato prima ho configurato tutto in pochi minuti e mi sono adattato in sue giorni. Con W8 dopo 3 mesi soffro ancora....
Dico solo che per spegnere il PC devi fare le grandi manovre:
Clic angolo destro in alto
Impostazini
SPegni
Seleziona cosa vuoi fare
E' assurdo. Oltretutto gli angoli con il muose devi beccarli al millimentro e passi per quello in basso a sinistra, ma quello in alto a destra in una configurazione multimonior
diventa da nevrosi.
Oltretutto se lavori con un tablet, la metro può andare, anche se trovo più funzionale quella di IOS e Google (che l'ha copiata...).
Ma sul desktop è solo frustazione. E non ha neanche senso il market.
Poi non so voi, la prima volta che avete avuto accesso al market avete cercato il cerca? Che appare solo se scrivi?
In sè se lo sai non è un problema, ma di certo non è molto intuitivo....
Sul Mac, mai adoperato prima ho configurato tutto in pochi minuti e mi sono adattato in sue giorni. Con W8 dopo 3 mesi soffro ancora....
Già, dimenticavo questo piccolo particolare. Ecco perchè sul mio unico pc con 8 ho installato classic shell ed ho disabilitato tutti gli angoli e la charmsbar o come diavolo si chiama.
Veramente snervante, nonchè inutile.
Unrealizer
05-02-2013, 16:44
Dico solo che per spegnere il PC devi fare le grandi manovre:
Clic angolo destro in alto
Impostazini
SPegni
Seleziona cosa vuoi fare
E' assurdo. Oltretutto gli angoli con il muose devi beccarli al millimentro e passi per quello in basso a sinistra, ma quello in alto a destra in una configurazione multimonior
diventa da nevrosi.
Oltretutto se lavori con un tablet, la metro può andare, anche se trovo più funzionale quella di IOS e Google (che l'ha copiata...).
Ma sul desktop è solo frustazione. E non ha neanche senso il market.
Poi non so voi, la prima volta che avete avuto accesso al market avete cercato il cerca? Che appare solo se scrivi?
In sè se lo sai non è un problema, ma di certo non è molto intuitivo....
Sul Mac, mai adoperato prima ho configurato tutto in pochi minuti e mi sono adattato in sue giorni. Con W8 dopo 3 mesi soffro ancora....
la storia del multimonitor è stata corretta già nella Release Preview
comunque, io per spegnere il pc fisso faccio una sola operazione: premo il pulsante power
Era un flop anunciato. Già il periodo di promozione non è andato come sperato alla MS figurarsi da ora in poi. Tutta l'operazione W8 è stata un immenso frettoloso papocchio, il volere fondere in un solo sistema bifronte, un sistema desktop ed uno tablet non poteva che finire così. Speriamo che alla MS si rendano conto degli errori e col prossimo Windows vi mettano riparo. Altrimenti la vedo dura per loro.
W7 rimane tuttora il miglior prodotto MS in circolazione, dovrebbero pensare a supportarlo degnamente per il resto del suo lifecycle, abbandonando certe idee bizzarre e tornando a sviluppare sistemi desktop come una volta. W8 lo lasciassero per i tablet, perchè li deve stare.
Sul Mac, mai adoperato prima ho configurato tutto in pochi minuti e mi sono adattato in sue giorni. Con W8 dopo 3 mesi soffro ancora....
Concordo, un anno fa ho avuto la stessa esperienza con un iMac usato, si parla spesso a sproposito di Mac Os X, ma basta poco per entrare in un ambiente software potente e funzionale oltre che raffinato, agli antipodi di un W8.
la storia del multimonitor è stata corretta già nella Release Preview
comunque, io per spegnere il pc fisso faccio una sola operazione: premo il pulsante power
Questo mi interessa. Non avendo provato configurazioni multimonitor ero rimasto col dubbio.
Come è stato risolto?
W7 rimane tuttora il miglior prodotto MS in circolazione, dovrebbero pensare a supportarlo degnamente per il resto del suo lifecycle, abbandonando certe idee bizzarre e tornando a sviluppare sistemi desktop come una volta. W8 lo lasciassero per i tablet, perchè li deve stare.
Piano con le affermazioni assolute. Secondo me Win8 è ben superiore a Win7, al di la del fatto che possa piacere o meno l'aggiunta della nuova interfaccia.
Comunque vedo che c'è ancora chi nutre la speranza che MS "torni indietro". Credo dovreste farvene una ragione, dato quanto ci hanno investito e come si sta muovendo il mercato questo ritorno è a mio parere assolutamente improbabile, a meno che MS non entri in una crisi tale da veder licenziato gran parte del suo management.
azi_muth
05-02-2013, 18:29
Il punto è che la differenza con 7, interfaccia a parte, non è così sostanziale.
Ho fatto una prova con un vecchio portatile dual core e 2 gb di ram. Windows 8 sembra avviarsi più velocemente ma in realtà ci impiega lo stesso tempo di 7 per essere operativo (la spia dell'hd si spegne).
Test eseguito con pc appena formattato con entrambi i sistemi. Se si considera che tra non molto tutti i pc avranno un ssd per il SO, i tempi di boot diventano irrilevanti.
Quindi perchè cambiare?
Per aggiornare una vecchia copia di XP a 30 euro aveva perfettamente senso :D :D :D
Windows8 mi sembra un mostro mitologico un ibrido metà tablet, metà desktop. Forse mancano ancora monitor touch e sistemi controllo tipo kinect ma l'impressione è di una grossa sovrastruttura...inutile.
Qualcosa di simile era accaduto con unity su ubuntu...ma là l'ho brasato in un nano secondo tornando al buon vecchio gnome.
Il concorrente maggiore di w8 è seven... dovrebbero toglierlo dal mercato per affermare la nuova UI...ma ne avranno il coraggio? Io penso di no... ;)
questo ritorno è a mio parere assolutamente improbabile
Come si dice; non mettiamo limiti alla provvidenza! :D :p
Il concorrente maggiore di w8 è seven...
Esatto. La stessa cosa l'avevo scritta qualche giorno fa. Non sarà facile per MS eliminare questa minaccia, speriamo non lo boicottino di proposito. Vista docet :rolleyes:
doctormarx
05-02-2013, 19:03
difficile tenere premuto invio all'accesso così da partire già in modalità desktop se non vi piace metro? immagino di si evidentemente, oppure provare a premere il tasto power per spegnere il pc? immagino che anche questo sia difficile...
a me sembra che win8 faccia tutto meglio rispetto ai predecessori, infinitamente più veloce sulla stessa macchina e semplicemente tutto meglio. davvero ho difficoltà a capire chi dice che non riesce a trovarsi, io lo uso per lavoro e mi dà la stessa impressione di quando mia madre mi dice che è difficile da usare la sua nuova lavatrice perchè il selettore della temperatura invece che in senso orario ora gira in senso antiorario... svegliatevi un pò...
Per aggiornare una vecchia copia di XP a 30 euro aveva perfettamente senso :D :D :D
Solo in questo caso, infatti è per questo che ce l'ho, altrimenti col <3 che lo avrei preso. :D
Bisogna vedere anche se si trovano i driver, se l'hardware è datato. Per la scheda video ho dovuto usare i driver di Vista, che per fortuna funzionano ancora.
Comunque alla maggior parte delle persone non interessa che sistema operativo ci sia, basta che funzioni.
Penso che il passaggio da XP ad 8 sarebbe qualcosa di traumatico per queste persone, considerando che alcuni snobbano pure 7. :asd:
Unrealizer
05-02-2013, 19:08
Questo mi interessa. Non avendo provato configurazioni multimonitor ero rimasto col dubbio.
Come è stato risolto?
Quando il mouse raggiunge uno degli "angoli" sul lato in comune viene bloccato
Qui (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/21/enhancing-windows-8-for-multiple-monitors.aspx) i dettagli
difficile tenere premuto invio all'accesso così da partire già in modalità desktop se non vi piace metro? immagino di si evidentemente, oppure provare a premere il tasto power per spegnere il pc? immagino che anche questo sia difficile...
a me sembra che win8 faccia tutto meglio rispetto ai predecessori, infinitamente più veloce sulla stessa macchina e semplicemente tutto meglio. davvero ho difficoltà a capire chi dice che non riesce a trovarsi, io lo uso per lavoro e mi dà la stessa impressione di quando mia madre mi dice che è difficile da usare la sua nuova lavatrice perchè il selettore della temperatura invece che in senso orario ora gira in senso antiorario... svegliatevi un pò...
Leggi il mio primo post.
Penso che il passaggio da XP ad 8 sarebbe qualcosa di traumatico per queste persone, considerando che alcuni snobbano pure 7. :asd:
Ti assicuro che buona parte delle persone a cui ho installato Win8 di recente erano utonti della peggior specie (in senso buono :p ) e provenivano da XP (ho consigliato loro l'update perchè CP tra un annetto perde il supporto).
Un paio di minuti per mostrargli l'interfaccia nuova e poi nessun problema: nessuno mi ha richiamato per chiedere aiuto, alcuni li ho sentiti in seguito e mi hanno detto che non hanno avuto alcun problema.
Alcuni hanno persino gradito con un certo entusiasmo il nuovo aspetto grafico di Windows (mi aspettavo più diffidenza e invece...).
Per quella che è la mia esperienza, la reazione dell'utente comune a questi cambiamenti è tutt'altro che problematica, ovvio che se si cerca di convincerli che il sistema fa schifo, tendono a fidarsi dell'amico "esperto" senza neppure provare.
Beh anche un mio amico si trova bene dopo essere passato ad 8 da Vista ma praticamente usa solo il browser.
azi_muth
05-02-2013, 20:34
difficile tenere premuto invio all'accesso così da partire già in modalità desktop se non vi piace metro? immagino di si evidentemente, oppure provare a premere il tasto power per spegnere il pc? immagino che anche questo sia difficile...
a me sembra che win8 faccia tutto meglio rispetto ai predecessori, infinitamente più veloce sulla stessa macchina e semplicemente tutto meglio. davvero ho difficoltà a capire chi dice che non riesce a trovarsi, io lo uso per lavoro e mi dà la stessa impressione di quando mia madre mi dice che è difficile da usare la sua nuova lavatrice perchè il selettore della temperatura invece che in senso orario ora gira in senso antiorario... svegliatevi un pò...
Non è una questione di difficoltà. E' d' irritazione.
Mi hanno messo un'interfaccia che non serve ad un tubo nell'ambiente d'uso ( desktop) e non hanno inserito nessuna opzione per eradicarla.
Appare come un'orpello. Non è neanche ben congegnata nel senso che si vede in maniera nettissima il passaggio tra "vecchio" e nuovo. Con la nuova UI non puoi gestire pienamente il pc.
Ti faccio il caso del menù impostazioni di metro e quello "classico" interno... si vede che uno è ridondante anche se "carino".
Ti assicuro che buona parte delle persone a cui ho installato Win8 di recente erano utonti della peggior specie (in senso buono :p ) e provenivano da XP (ho consigliato loro l'update perchè CP tra un annetto perde il supporto).
Un paio di minuti per mostrargli l'interfaccia nuova e poi nessun problema: nessuno mi ha richiamato per chiedere aiuto, alcuni li ho sentiti in seguito e mi hanno detto che non hanno avuto alcun problema.
Alcuni hanno persino gradito con un certo entusiasmo il nuovo aspetto grafico di Windows (mi aspettavo più diffidenza e invece...).
Per quella che è la mia esperienza, la reazione dell'utente comune a questi cambiamenti è tutt'altro che problematica, ovvio che se si cerca di convincerli che il sistema fa schifo, tendono a fidarsi dell'amico "esperto" senza neppure provare.
hai avuto fortuna a trovare persone così aperte io al contrario a tutti quelli che l'ho proposto solo uno ha accettato di metterlo nel pc del figlio 15enne dopo aver chiesto il suo parere e lo facevo prima vedere in un mio portatile
per quanto riguarda me è dal day one che l'ho installato ufficialmente nei miei pc e avevo provato anche le versioni beta senza dubbio il sistema è più reattivo ma sicuramente risulta meno intuitivo con l'interfaccia "metro" lo sbaglio di Microsoft è stato uno solo non lasciare decidere all'utente quale interfaccia usare ...comunque tranquilli ragazzi ho letto da qualche parte che MS stà tornando sui suoi passi a quanto pare Steven Sinofsky (padre di win8 con la sua interfaccia) non lavora più in MS e da indiscrezioni c'è l'idea di tornare al tasto start e tutto il suo menù eventualmente con un aggiornamento o addirittura service pack
p.s. nonostante non ami particolarmente l'interfaccia metro non tornerei mai a win7
Ti assicuro che buona parte delle persone a cui ho installato Win8 di recente erano utonti della peggior specie (in senso buono :p ) e provenivano da XP (ho consigliato loro l'update perchè CP tra un annetto perde il supporto).
Un paio di minuti per mostrargli l'interfaccia nuova e poi nessun problema: nessuno mi ha richiamato per chiedere aiuto, alcuni li ho sentiti in seguito e mi hanno detto che non hanno avuto alcun problema
Ma infatti, W8 è un OS da veri utonti :asd: :D :p
Ma infatti, W8 è un OS da veri utonti :asd: :D :p
Beh, se uno è un cerebroleso come il tipo del video che hai in firma che non sa neanche chiudere un'applicazione e si mette a fare le recensioni a un SO forse è perfino complicato.
Gabro_82
05-02-2013, 21:29
Beh, se uno è un cerebroleso come il tipo del video che hai in firma che non sa neanche chiudere un'applicazione e si mette a fare le recensioni a un SO forse è perfino complicato.
Nota i commenti disabilitati del video. :asd: chissa perchè?!?
Nota i commenti disabilitati del video. :asd: chissa perchè?!?
Commovente la spiegazione che dà del perché ha disattivato i commenti. Probabilmente hanno scritto quello che ho pensato anch'io guardando il video. :D
cristian5
05-02-2013, 22:10
Commovente la spiegazione che dà del perché ha disattivato i commenti. Probabilmente hanno scritto quello che ho pensato anch'io guardando il video. :D
Perchè fare finta di non vedere?
1085 Mi piace, 226 Non mi piace
Inoltre se ci fai caso il tizio è cto di un'azienda di servizi informatici e di telecomunicazioni...
beh, spero che cambi lavoro in fretta. come fai a installare un nuovo sistema e non perdere nemmeno un secondo a capire come funziona, avendo però la presunzione di giudicarlo a fondo in un video che dura pochi minuti? come fai a dire che i programmi in win8 non si possono chiudere? uno che spara giudizi in quel modo non lo considero affidabile, e neanche utonto, ma solo tonto.
hai avuto fortuna a trovare persone così aperte io al contrario a tutti quelli che l'ho proposto solo uno ha accettato di metterlo nel pc del figlio 15enne dopo aver chiesto il suo parere e lo facevo prima vedere in un mio portatile
per quanto riguarda me è dal day one che l'ho installato ufficialmente nei miei pc e avevo provato anche le versioni beta senza dubbio il sistema è più reattivo ma sicuramente risulta meno intuitivo con l'interfaccia "metro" lo sbaglio di Microsoft è stato uno solo non lasciare decidere all'utente quale interfaccia usare ...comunque tranquilli ragazzi ho letto da qualche parte che MS stà tornando sui suoi passi a quanto pare Steven Sinofsky (padre di win8 con la sua interfaccia) non lavora più in MS e da indiscrezioni c'è l'idea di tornare al tasto start e tutto il suo menù eventualmente con un aggiornamento o addirittura service pack
p.s. nonostante non ami particolarmente l'interfaccia metro non tornerei mai a win7
Naturalmente nel mio piccolo non faccio statistica, ma a mio parere (come facilmente riscontrabile anche da molti commenti qui sul forum, vedi il #43 qui sopra), nella maggior parte dei casi si tratta solo di pregiudizio.
Se trovi persone che non hanno seguito la questione Win8 (quindi che non hanno letto su Internet e che non hanno l'amico che ha detto loro che fa schifo), la reazione è in generale abbastanza buona.
Per quanto riguarda l'intuitività, a mio parere quella nuova non è meno intuitiva, è solo meno familiare. Se la presenti a persone che non si sono mai abituati alle precedenti interfacce (cosa rara, ma a me qualcuno è capitato di trovarlo), questi hanno meno difficoltà con quella nuova.
Per quanto riguarda il passo indietro, secondo me continua ad essere una cosa inverosimile nella situazione attuale. Oltretutto tra un anno o due win8 sarà per forza di cose diffuso (quello si troverà nei pc e notebook in vendita!) e la gente ci si sarà abituata, e non occorrerà fare alcun passo indietro.
Io spero piuttosto che on impieghino molto a completare le WinRT e che sia possibile un uso "desktop" anche dei nuovi programmi e che si arrivi ad una migliore "fusione" delle due interfacce.
Krusty93
06-02-2013, 10:30
Dal 21 febbraio sarà nuovamente scontato gli studenti universitari.
Comunque ho Windows 8 sul pc desktop dal day one e Windows 8 con Ubuntu sul notebook.
Ancora non ho capito di cosa si lamentino gli utenti Linux se hanno una percentuale cosi bassa. Esempio stupido: ho girato mezzo OS per formattare una chiavetta usb e alla fine non ci sono nemmeno riuscito. Va fatta per forza tramite terminale? Alla faccia dell'OS user friendly che potrebbe sostituire subito Windows. :doh:
Ho provato a suo tempo la Developer Preview e nonostante fosse inusabile mi fece una bella impressione.
Ho provato la Consumer Preview (che alla fine non è cosi distante dalla RTM) e mi ha fatto un buon effetto. Per questo l'ho comprato al day one. Perchè mi piaceva. L'ho trovato funzionale e ancora lo penso.
Che poi, non sto mica dicendo che è un OS perfetto: per esempio su netbook lo sconsiglio.
Per quanto riguarda Win 8, MS ha sbagliato a farlo uscire nel 2012, 3 anni dopo l'uscita di Windows 7, un OS veramente ben fatto. E l'offerta dei 30€ c'è perchè passare da W7 a W8 non vale un soldo di più, nonostante i benefici ci siano, l'incremento prestazionale ci sia e sia molto user-friendly.
Ma immedesimatevi in Microsoft: deve recuperare terreno nel mondo mobile, è assente in quello tablet, gli rimangono i PC: che importanza ha oggigiorno il PC? e nel futuro? Qui troviamo 1000 opinioni differenti in 1000 utenti differenti.
Cosi è dovuta entrare "a forza" nel campo mobile (smartphone e tablet). Per gli smartphone rilasciano un ottimo OS, Windows Phone 8 (che però ha bisogno di "rodaggio"). Ma si accorge che manca una cosa: l'ecosistema Microsoft.
Cosa che ha Apple.
Cosa che ha Google.
Cosi UNIFORMA il tutto: PC e tablet, una forte integrazione con WP. Xbox è la prossima tappa.
Il rilascio di Windows 8 nel 2012 è si "sbagliato" perchè troppo vicino al rilascio di Windows 7, un ottimo OS. Non è come all'uscita appunto di W7 che la gente ha bisogno(?) di cambiare perchè proviene da XP o da Vista. Ma anche "giusto" perchè non può aspettare ancora, non può permettersi di perdere altro tempo e rimanere ancora più indietro alla concorrenza.
Per questo ha dovuto "imporre" questa interfaccia, per diffondere il più possibile (92% di share Windows?) il più velocemente possibile. Ha capito che la concorrenza c'è, e se non avrebbe fatto qualcosa velocemente, la concorrenza l'avrebbe distrutta.
Avrebbe dovuto aspettare che so, altri 2 anni per implementare questa interfaccia, con più "calma"? Ma avrebbe resistito alla concorrenza nel frattempo?
Penso che a Redmond abbiano analisti più esperti di noi, e se hanno fatto questa scelta (che comunque vedrà gli effetti sul lungo periodo, non dopo 3 mesi) un motivo ci sarà, e si vedrà fra un po' di tempo.
Detto questo, ieri ho letto una notizia in cui si diceva che le vendite Windows 8 (licenze, non pc OEM che Win 8 o Win 7 vendono sempre poco) andavano benissimo. E in Hardware Upgrade esce una notizia positiva sulle vendite e due giorni dopo una negativa.
Certo non è colpa loro, ma dei dati che ricevono. Quindi nessuno può ancora dire se è stato un flop o meno.
Quello che mi chiedo è dove siano i problemi perché si lavora esattamente come prima.
Un utente ha detto che le app sono poco utili e ha fatto l'esempio di Skype. Vero, l'ho tolta anch'io. Come ho tolto quella di Teamviewer, quella della ricerca Google e Dropbox. Ma il vantaggio delle app non sta in queste, ma sta in quelle che ti permettono di navigare velocemente nei siti.
Amazon. GialloZafferano. Rai Tv, Traduttore, Convertitore unità, MediaWorld, Sticky Notes, il Sole 24 Ore e il Fatto Quotidiano. Il Meteo, Coming Soon Cinema, Trova Prezzi.
Io non saprei più tornare indietro, perché Windows 8 è pieno di scorciatoie, e ogni volta che uso Windows 7 mi ritrovo a cercarle senza trovarle.
Esempio stupido: per studio apro parecchie volte il cmd. E' vero potrei bloccarlo sulla barra. Ma con Win 8 basta cliccare col tasto destro sul menù start per aver subito a disposizione i menù: Programmi e funzionalità, Opzioni di spegnimento, Visualizzatore Eventi, Sistema, Gestione disco, Gestione dispositivi, Gestione computer, cmd, cmd tramite amministratore, task manager, Pannello di controllo, Esplora risorse, Cerca, Esegui, Desktop.
E ogni volta che uso Windows 7 vado a cercare questo menù che ti consente di fare tutto. Attenzione non si passa per la Modern UI!
Inoltre ha una compatibilità software che non avevo mai visto prima. Update trova tutti i driver automaticamente (l'ho installato anche su un pc di 11 anni fa e a parte i driver della gpu che c'erano solo per Windows XP, ha trovato tutto). E' veloce, reattivo e molto facile da usare.
Ed è utilizzabile anche per essere produttivi (giusto per usare un verbo che leggo molto), perché per il desktop NON E' CAMBIATO NIENTE. Anzi, in alcuni ambiti ci sono anche dei vantaggi: l'altro giorno dovevo leggere una mail e due pdf contemporaneamente. Sui vecchi Windows avrei dovuto regolare le finestre in modo da farcele stare tutte sullo schermo con conseguente "taglio" dei fogli pdf.
Con Windows 8 ho preso l'app Mail, l'ho ancorata a sinistra dello schermo, la formattazione del testo perfetta in modo da farci stare tutto e i due pdf fin troppo piccoli per occupare tutto lo schermo. Tutto questo con una facilità impressionante.
Io non sono un promoter di Microsoft, altrimenti passerei le giornate sui forum, ma siccome mi trovo bene con il loro OS non capisco tutte queste critiche, tra l'altro sempre infondate.
Se qualcuno riesce a rispondermi dicendomi cosa non riesce a fare, ne sarei molto grato. L'ho chiesto in diversi thread e tutto ciò che han saputo rispondermi è che quando si naviga fra le cartelle hanno bisogno della task bar, come se non ci fosse :doh:
ziozetti
06-02-2013, 11:30
Ancora non ho capito di cosa si lamentino gli utenti Linux se hanno una percentuale cosi bassa. Esempio stupido: ho girato mezzo OS per formattare una chiavetta usb e alla fine non ci sono nemmeno riuscito. Va fatta per forza tramite terminale? Alla faccia dell'OS user friendly che potrebbe sostituire subito Windows. :doh:
Premesso che Linux significa una mezza dozzina di interfacce diverse, effettivamente su Ubuntu con Unity bisogna usare un programma a sé (installato di default) e non è possibile farlo direttamente da Nautilus.
http://askubuntu.com/questions/68809/how-to-format-a-usb-or-external-drive
Evidentemente in Canonical pensano che sia un'operazione poco utile nel normale utlizzo del pc (ed in effetti non hanno poi tutti i torti, non ricordo l'ultima volta che ho formattato una chiavetta :D).
Apple almeno ha fatto due versioni differenti del SO, quello che avrebbe dovuto fare la MS. Non ho mai provato il sistema montato nell'iPad e penso che mai lo farò ma non mi pare proprio sia lo stesso montato sui Mac, giustamente.
Idem per Android, che per la cronaca utilizzo sul cellulare e col quale mi son sempre trovato bene. Se me lo trovassi installato su un pc lo farei sparire in un niente.
Con 8 non è impossibile fare le cose che si facevano prima, è solo tutto più macchinoso. Si perde più tempo tra angoli attivi che fanno comparire barre inutili (ad esempio se devo chiudere una finestra del desktop a tutto schermo e mi muovo un pelo più in là mi esce la charmsbar che non ho richiesto) e che fanno sembrare che il driver video sia andato in crash, impostazioni ridotte all'essenziale in Metro che ti danno quasi l'idea di non avere controllo sul tuo sistema, un pulsante start che occupa tutto lo schermo con icone gigantesche e che ti fa passare da un ambiente all'altro come se fosse normale, quando in realtà sono pensati per compiere azioni con mezzi diversi (dita in un caso e mouse/tastiera nell'altro).
Poi arriviamo alle cosiddette app, dei programmi che fanno meno cose e con meno impostazioni della controparte desktop.
Non so voi ma se c'è una cosa che odio di Android è il fatto di non poter chiudere alcune applicazioni che mi rimangono attive in background anche se non richieste, stessa cosa accade con le app di 8. Bisogna chiuderle a mano attivando la barra sinistra.
Per me è uno spreco di risorse inutile. Se chiudo un'applicazione è perchè non mi serve più, se mi serve ancora ma non la devo utilizzare in quel momento la minimizzo.
Avere diverse applicazioni per ogni sito o servizio lo trovo un nonsense. Da anni Opera permette di avere nella pagina principale del browser una lista di tutti i siti che si visitano di più, con le anteprime della pagina in modo da rendere immediato l'accesso con un colpo d'occhio e di mouse.
Come ho già detto in passato ste app vanno bene solo per i dispositivi touch per rendere più fruibili i contenuti di alcuni siti, su desktop non hanno senso visto che con un solo programma (il browser) faccio le stesse identiche cose e anche di più. Per le news trovo più utile utilizzare un lettore rss. Anche in questo caso con un programma faccio più cose.
Detto questo, a che mi serve 8 su desktop, oltre a farmi bestemmiare?
Naturalmente nel mio piccolo non faccio statistica, ma a mio parere (come facilmente riscontrabile anche da molti commenti qui sul forum, vedi il #43 qui sopra), nella maggior parte dei casi si tratta solo di pregiudizio.
Se trovi persone che non hanno seguito la questione Win8 (quindi che non hanno letto su Internet e che non hanno l'amico che ha detto loro che fa schifo), la reazione è in generale abbastanza buona.
Per quanto riguarda l'intuitività, a mio parere quella nuova non è meno intuitiva, è solo meno familiare. Se la presenti a persone che non si sono mai abituati alle precedenti interfacce (cosa rara, ma a me qualcuno è capitato di trovarlo), questi hanno meno difficoltà con quella nuova.
l'utente medio è quello meno smaliziato che non segue l'evolversi dei sistemi operativi quando gli avvii un pc con win8 subito dicono bello ma poi se lo devono usare si trovano davvero spaesati poi quando si riesce a trovare il desktop il momento più tragico è quando si deve spegnere il pc
Microsoft se proprio doveva imporre la nuova interfaccia poteva almeno fare dei tasti visibili agli angoli :doh:
l'utente medio è quello meno smaliziato che non segue l'evolversi dei sistemi operativi quando gli avvii un pc con win8 subito dicono bello ma poi se lo devono usare si trovano davvero spaesati poi quando si riesce a trovare il desktop il momento più tragico è quando si deve spegnere il pc
Microsoft se proprio doveva imporre la nuova interfaccia poteva almeno fare dei tasti visibili agli angoli :doh:
Ma non è questo il problema. Una volta che capisci che in quell'angolo ti spunta quella determinata barra non diventa più un problema. Inoltre al primo avvio ti fa vedere che gli angoli sono attivi.
Il punto è che non servono a niente.
azi_muth
06-02-2013, 13:12
Veramente che tra tutte le stupidaggini di W8 il problema minore è proprio quello di spegnerlo. E' l'interfaccia in sè che è irritante e piena di cose inutili.
Sembrano che stanno lì appiccicate sul vecchio seven per farlo sembrare più "ggiòvane" ma che di fatto non migliorano l'esperienza d'uso.
Krusty93
06-02-2013, 13:17
Apple almeno ha fatto due versioni differenti del SO, quello che avrebbe dovuto fare la MS. Non ho mai provato il sistema montato nell'iPad e penso che mai lo farò ma non mi pare proprio sia lo stesso montato sui Mac, giustamente.
Idem per Android, che per la cronaca utilizzo sul cellulare e col quale mi son sempre trovato bene. Se me lo trovassi installato su un pc lo farei sparire in un niente.
Con 8 non è impossibile fare le cose che si facevano prima, è solo tutto più macchinoso. Si perde più tempo tra angoli attivi che fanno comparire barre inutili (ad esempio se devo chiudere una finestra del desktop a tutto schermo e mi muovo un pelo più in là mi esce la charmsbar che non ho richiesto) e che fanno sembrare che il driver video sia andato in crash, impostazioni ridotte all'essenziale in Metro che ti danno quasi l'idea di non avere controllo sul tuo sistema, un pulsante start che occupa tutto lo schermo con icone gigantesche e che ti fa passare da un ambiente all'altro come se fosse normale, quando in realtà sono pensati per compiere azioni con mezzi diversi (dita in un caso e mouse/tastiera nell'altro).
Poi arriviamo alle cosiddette app, dei programmi che fanno meno cose e con meno impostazioni della controparte desktop.
Non so voi ma se c'è una cosa che odio di Android è il fatto di non poter chiudere alcune applicazioni che mi rimangono attive in background anche se non richieste, stessa cosa accade con le app di 8. Bisogna chiuderle a mano attivando la barra sinistra.
Per me è uno spreco di risorse inutile. Se chiudo un'applicazione è perchè non mi serve più, se mi serve ancora ma non la devo utilizzare in quel momento la minimizzo.
Avere diverse applicazioni per ogni sito o servizio lo trovo un nonsense. Da anni Opera permette di avere nella pagina principale del browser una lista di tutti i siti che si visitano di più, con le anteprime della pagina in modo da rendere immediato l'accesso con un colpo d'occhio e di mouse.
Come ho già detto in passato ste app vanno bene solo per i dispositivi touch per rendere più fruibili i contenuti di alcuni siti, su desktop non hanno senso visto che con un solo programma (il browser) faccio le stesse identiche cose e anche di più. Per le news trovo più utile utilizzare un lettore rss. Anche in questo caso con un programma faccio più cose.
Detto questo, a che mi serve 8 su desktop, oltre a farmi bestemmiare?
Totalmente in disaccordo.
Anche Microsoft ha rilasciato diversi OS per diversi dispositivi. Windows 8 per i pc, Windows RT per i tablet, Windows Phone 8 per gli smartphone. L'unica cosa che hanno in comune sono le tiles. Per Win RT l'ho provato due volte in un centro commerciale: la prima lo ritenevo inusabile (ma forse il problema era anche l'hardware) e la seconda mi ha colpito positivamente. Quindi non avanzo posizioni su Win RT e aspetto di provare il Surface.
Per chiudere un programma si va in automatico nell'angolo in alto a destra senza guardare nemmeno la parte dello schermo in questione, ormai è un'operazione che si fa in automatico. Ed è vero esce la barra. O meglio escono le icone della barra senza lo sfondo. Se tu clicchi, si chiude la finestra, come se la Charm Bar non esistesse.
Nell'ambiente Modern UI hai a disposizione le operazioni che si compiono più spesso. Chiaro non ti possano mettere tutte le funzioni avanzate. Ma è proprio quello scopo: semplificare ciò che si fa quotidianamente.
Le app di Windows 8 son tutte chiuse all'avvio del sistema. Si aggiornano solo le live tiles, che non consumano praticamente niente della rete e della memoria(tempo fa Hardware Upgrade ha pubblicato un articolo veramente ottimo sulla gestione della memoria e della rete da parte delle app, ti consiglio di leggerlo).
E poi, se apro per esempio, un convertitore, faccio ciò che devo fare e lo chiudo e rimane chiuso. Inoltre nel task manager è possibile vedere lo storico del consumo risorse da parte delle app (e puoi verificare da te cosa succede all'interno del sistema).
Per quanto riguarda il paragone con Opera, non c'entra assolutamente nulla. Anche Chrome e IE10 hanno quella funzione. Ma la differenza è proprio questa. Non usi il browser. E la navigazione è completamente differente, la struttura del sito, per molte app, è un'altra. Un esempio stupido, oltre al sopracitato GialloZafferano (che mia madre aveva smesso di utilizzare per il layout del sito e che ha ripreso ad utilizzare grazie all'app), basta vedere Coming Soon Cinema o Rai Tv. Tutta un'altra esperienza. Ma aggiungo: il calendario e le classifiche di F1 e MotoGp le puoi vedere ovunque. Siti, blog..insomma ovunque. E non son cose che si salvano tra i preferiti. Premere Start e aprire l'app che ti mette in primo piano tutto ciò che interessa, è molto più veloce, comodo, user-friendly rispetto all'aprire il broswer, scrivere F1 e collegarsi al primo sito della lunga lista. Un altro esempio: andare sul sito del Fatto Quotidiano non ha nulla a che vedere con l'app. Nell'app hai la lista di tutti i giornali pubblicati e si sfoglia il giornale vero e proprio. Nel sito ci sono link agli articoli.
Son due modi differenti di utilizzare le risorse della rete e del pc.
Infinite non vedo perchè la schermata Start a tutto schermo non si possa utilizzare col mouse. Completamente personalizzabile, puoi formare gruppi, assegnargli nomi, scorrimento laterale con la rotellina del mouse o muovendo il puntatore a destra o a sinistra. Ricordo sui precedenti Windows dovevi star li a cercare la cartella in ordine alfabetico.....(la ricerca è la medesima di Win 8, non ci sono né passaggi in più, né in meno in quanto in Win 8 basta digitare un carattere e si sarà nella casella di ricerca automaticamente).
Per spegnerlo, son d'accordo anch'io che il pulsante non doveva essere messo li, ma l'utente può metterlo anche nel Menù Start, nella task bar, nel desktop e ovunque lui voglia
Veramente che tra tutte le stupidaggini di W8 il problema minore è proprio quello di spegnerlo.
E' l'interfaccia in sè che è irritante e piena di cose inutili.
Infatti.
Sembrano delle cose che stanno lì appiccicate sul vecchio seven per farlo sembrare più "ggiòvane" ma che di fatto non migliorano l'esperienza d'uso.
Magari non la migliorasse e basta. Il problema è che la peggiora. :muro:
Krusty93
06-02-2013, 13:25
Windows 8 gratis se si compra un SSD Samsung
Apple almeno ha fatto due versioni differenti del SO, quello che avrebbe dovuto fare la MS. Non ho mai provato il sistema montato nell'iPad e penso che mai lo farò ma non mi pare proprio sia lo stesso montato sui Mac, giustamente.
Idem per Android, che per la cronaca utilizzo sul cellulare e col quale mi son sempre trovato bene. Se me lo trovassi installato su un pc lo farei sparire in un niente.
Con 8 non è impossibile fare le cose che si facevano prima, è solo tutto più macchinoso. Si perde più tempo tra angoli attivi che fanno comparire barre inutili (ad esempio se devo chiudere una finestra del desktop a tutto schermo e mi muovo un pelo più in là mi esce la charmsbar che non ho richiesto) e che fanno sembrare che il driver video sia andato in crash, impostazioni ridotte all'essenziale in Metro che ti danno quasi l'idea di non avere controllo sul tuo sistema, un pulsante start che occupa tutto lo schermo con icone gigantesche e che ti fa passare da un ambiente all'altro come se fosse normale, quando in realtà sono pensati per compiere azioni con mezzi diversi (dita in un caso e mouse/tastiera nell'altro).
Poi arriviamo alle cosiddette app, dei programmi che fanno meno cose e con meno impostazioni della controparte desktop.
Non so voi ma se c'è una cosa che odio di Android è il fatto di non poter chiudere alcune applicazioni che mi rimangono attive in background anche se non richieste, stessa cosa accade con le app di 8. Bisogna chiuderle a mano attivando la barra sinistra.
Per me è uno spreco di risorse inutile. Se chiudo un'applicazione è perchè non mi serve più, se mi serve ancora ma non la devo utilizzare in quel momento la minimizzo.
Detto questo, a che mi serve 8 su desktop, oltre a farmi bestemmiare?
Ma non è questo il problema. Una volta che capisci che in quell'angolo ti spunta quella determinata barra non diventa più un problema. Inoltre al primo avvio ti fa vedere che gli angoli sono attivi.
Il punto è che non servono a niente.
Concordo su tutto. Ci ripetiamo, ma tant'è. È innegabile che W8 sia nato per tablet e simili, ma soprattutto per un utilizzo full touch, su pc è assolutamente improponibile oltre che osceno. A meno che non si voglia spingere l'utenza a lasciare il pc per altri dispositivi :D Io ho un pc desktop all in one W7 con touch integrato, e ti assicuro che su pc è la cosa più scomoda che si possa immaginare, dopo poco cominciano a farti male spalle e braccia. Quasi mai usato. Il touch di 7 lo sfrutti appieno con un touchpad, allora diventa comodo e piacevole da usare, oltre che molto più semplice e rapido del mouse. Infatti uso il touchpad. Se poi ti servisse la massima precisione o prendi il mouse o meglio ancora un pennino.
Anche su iOS 6 le app aperte e poi chiuse rimangono in background, ma lì anche se ne hai 20 o 30 non te ne accorgi nemmeno. Volendo comunque, si possono chiudere del tutto manualmente.
Nell'ambiente Modern UI hai a disposizione le operazioni che si compiono più spesso. Chiaro non ti possano mettere tutte le funzioni avanzate. Ma è proprio quello scopo: semplificare ciò che si fa quotidianamente.
Le app di Windows 8 son tutte chiuse all'avvio del sistema. Si aggiornano solo le live tiles, che non consumano praticamente niente della rete e della memoria(tempo fa Hardware Upgrade ha pubblicato un articolo veramente ottimo sulla gestione della memoria e della rete da parte delle app, ti consiglio di leggerlo).
E poi, se apro per esempio, un convertitore, faccio ciò che devo fare e lo chiudo e rimane chiuso. Inoltre nel task manager è possibile vedere lo storico del consumo risorse da parte delle app (e puoi verificare da te cosa succede all'interno del sistema).
Per quanto riguarda il paragone con Opera, non c'entra assolutamente nulla. Anche Chrome e IE10 hanno quella funzione. Ma la differenza è proprio questa. Non usi il browser. E la navigazione è completamente differente, la struttura del sito, per molte app, è un'altra. Un esempio stupido, oltre al sopracitato GialloZafferano (che mia madre aveva smesso di utilizzare per il layout del sito e che ha ripreso ad utilizzare grazie all'app), basta vedere Coming Soon Cinema o Rai Tv. Tutta un'altra esperienza. Ma aggiungo: il calendario e le classifiche di F1 e MotoGp le puoi vedere ovunque. Siti, blog..insomma ovunque. E non son cose che si salvano tra i preferiti. Premere Start e aprire l'app che ti mette in primo piano tutto ciò che interessa, è molto più veloce, comodo, user-friendly rispetto all'aprire il broswer, scrivere F1 e collegarsi al primo sito della lunga lista. Un altro esempio: andare sul sito del Fatto Quotidiano non ha nulla a che vedere con l'app. Nell'app hai la lista di tutti i giornali pubblicati e si sfoglia il giornale vero e proprio. Nel sito ci sono link agli articoli.
Son due modi differenti di utilizzare le risorse della rete e del pc.
Non mi sembrano novità, ma piuttosto cose vecchie spacciate per nuove.
Su 7 i siti che preferisci oltre a trovarli nella pagina di apertuta di IE9 o di altri browser, si possono pinnare sulla super taskbar, alcuni anche con notifiche e aggiornamenti, come la posta. Ma ci sono programmini semplicissimi che svolgono lo stesso compito dell'app W8 che hai descritto, in cui si possono sfogliare tutti i giornali online e i siti che vuoi e puoi aggiungerne a piacimento con un click o un tap.
Per le gesture sul desktop, con 7 basta usare un buon touchpad e fai le stesse cose, apri e chiudi le finestre, mostri le app aperte, fai lo snap, selezioni quella che vuoi, scorri, vai avanti/indietro, ecc.. Con mini app portable puoi anche impostare gli angoli per avere in un colpo d'occhio tutto quello che hai aperto in quel momento. Le uso da anni, molto prima degli angoli di W8. Insomma ce ne sono di possibilità, ma forse molti non le hanno mai usate appieno o non le conoscevano neppure. Sinceramente vorrei sapere quanti qui dentro hanno usato 7 col touch screen o con touchpad. E poi c'è la tastiera con cui fai praticamente le stesse cose di W8, anzi di più. Tutta la potenza di 7 sprecata! Quanti qui dentro possono davvero dire di avere usato 7 appieno?
Si dice nuovo, ma nulla è nuovo davvero, sicuro non W8. Di nuovo rispetto a 7 ha solo ste mattonelle colorate, che tra l'altro come icone sono davvero ributtanti, peggio di quelle di W95 :D un desktop nascosto e castrato, qualche funzionalità aggiunta qua e là, ma niente di straordinario in conclusione.
A livello di utilità reale in più rispetto a 7 siamo a 0 spaccato, anzi direi qualcosa in meno.
Krusty93
06-02-2013, 15:40
Concordo su tutto. Ci ripetiamo, ma tant'è. È innegabile che W8 sia nato per tablet e simili, ma soprattutto per un utilizzo full touch, su pc è assolutamente improponibile oltre che osceno. A meno che non si voglia spingere l'utenza a lasciare il pc per altri dispositivi :D Io ho un pc desktop all in one W7 con touch integrato, e ti assicuro che su pc è la cosa più scomoda che si possa immaginare, dopo poco cominciano a farti male spalle e braccia. Quasi mai usato. Il touch di 7 lo sfrutti appieno con un touchpad, allora diventa comodo e piacevole da usare, oltre che molto più semplice e rapido del mouse. Infatti uso il touchpad. Se poi ti servisse la massima precisione o prendi il mouse o meglio ancora un pennino.
Anche su iOS 6 le app aperte e poi chiuse rimangono in background, ma lì anche se ne hai 20 o 30 non te ne accorgi nemmeno. Volendo comunque, si possono chiudere del tutto manualmente.
Non mi sembrano novità, ma piuttosto cose vecchie spacciate per nuove.
Su 7 i siti che preferisci oltre a trovarli nella pagina di apertuta di IE9 o di altri browser, si possono pinnare sulla super taskbar, alcuni anche con notifiche e aggiornamenti, come la posta. Ma ci sono programmini semplicissimi che svolgono lo stesso compito dell'app W8 che hai descritto, in cui si possono sfogliare tutti i giornali online e i siti che vuoi e puoi aggiungerne a piacimento con un click o un tap.
Per le gesture sul desktop, con 7 basta usare un buon touchpad e fai le stesse cose, apri e chiudi le finestre, mostri le app aperte, fai lo snap, selezioni quella che vuoi, scorri, vai avanti/indietro, ecc.. Con mini app portable puoi anche impostare gli angoli per avere in un colpo d'occhio tutto quello che hai aperto in quel momento. Le uso da anni, molto prima degli angoli di W8. Insomma ce ne sono di possibilità, ma forse molti non le hanno mai usate appieno o non le conoscevano neppure. Sinceramente vorrei sapere quanti qui dentro hanno usato 7 col touch screen o con touchpad. E poi c'è la tastiera con cui fai praticamente le stesse cose di W8, anzi di più. Tutta la potenza di 7 sprecata! Quanti qui dentro possono davvero dire di avere usato 7 appieno?
Si dice nuovo, ma nulla è nuovo davvero, sicuro non W8. Di nuovo rispetto a 7 ha solo ste mattonelle colorate, che tra l'altro come icone sono davvero ributtanti, peggio di quelle di W95 :D un desktop nascosto e castrato, qualche funzionalità aggiunta qua e là, ma niente di straordinario in conclusione.
A livello di utilità reale in più rispetto a 7 siamo a 0 spaccato, anzi direi qualcosa in meno.
Il touch viene associato a Windows 8 ingiustamente per quanto riguarda i PC desktop. Se ne legge nei forum e nella pessima campagna pubblicitaria di Microsoft che punta sui tablet e quindi tutti dietro.
Che poi, son brutte le tile..ma sono icone con un quadrato intorno, quale è la differenza rispetto al passato? :doh:
E poi hai elencato una serie di programmi che l'utente si deve installare e configurare, mentre con Win8 c'è gia tutto. E nessuno ha parlato di innovazione, ma solo di un modo diverso di usare il pc in alcuni ambiti. E' come dire spacciare per novità la possibilità di montare immagini nativamente anziché usando Deamon Tools. Sicuramente molto meglio aver il supporto alle ISO nativamente che installare software di terze parti. Inoltre, imho, il touch su pc desktop limita tantissimo l'esperienza utente (forse sono io non, so ma il touch non mi ha mai entusiasmato,tanto è vero che ho un Nokia E5-00 con tastiera qwerty).
E ripeto, che navigare in un sito è completamente diverso che navigare nella rispettiva app. Per farti un esempio, è uguale navigare su FB col pc desktop rispetto ad uno smartphone android/ios/wp?
Win 8 è cosi tanto touch? Ne siamo certi? Quando si accende il pc abbiamo già l'elenco dei programmi che possiam far partire e guarda caso, una volta lanciati saremo sul desktop. Più intuitivo di cosi cosa c'è?
Se volete, faccio un video di come uso io il computer e vi mostro cosa è possibile fare perchè mi sembrano lamentele veramente fuori dal normale...
P.S. La charm bar non è inutile: non ci sarebbe modo di entrare nelle impostazioni delle app e nelle impostazioni veloci di Windows (un altro vantaggio per l'utente medio). Il menù a scomparsa a sinistra permette di swtichare tra app e desktop molto velocemente. Menù a scomparsa inutili? Non direi proprio
Il touch viene associato a Windows 8 ingiustamente per quanto riguarda i PC desktop. Se ne legge nei forum e nella pessima campagna pubblicitaria di Microsoft che punta sui tablet e quindi tutti dietro.
Che poi, son brutte le tile..ma sono icone con un quadrato intorno, quale è la differenza rispetto al passato? :doh:
E poi hai elencato una serie di programmi che l'utente si deve installare e configurare, mentre con Win8 c'è gia tutto. E nessuno ha parlato di innovazione, ma solo di un modo diverso di usare il pc in alcuni ambiti. E' come dire spacciare per novità la possibilità di montare immagini nativamente anziché usando Deamon Tools. Sicuramente molto meglio aver il supporto alle ISO nativamente che installare software di terze parti. Inoltre, imho, il touch su pc desktop limita tantissimo l'esperienza utente (forse sono io non, so ma il touch non mi ha mai entusiasmato,tanto è vero che ho un Nokia E5-00 con tastiera qwerty).
E ripeto, che navigare in un sito è completamente diverso che navigare nella rispettiva app. Per farti un esempio, è uguale navigare su FB col pc desktop rispetto ad uno smartphone android/ios/wp?
Se hai letto bene la mia non è una lamentela contro W8, ma piuttosto una considerazione sulle presunte novità che avrebbe introdotto questo nuovo OS.
Quei due o tre perogrammini che ho citato sono solo un in più, la confogurazione la trovi già pronta, in due casi su tre non si installano nemmeno, quale sarbbe la differrenza con 8? Che li ce li trovi già belli e pronti? Poi scusa la grande novità sarebbe il gestore iso integrato, mi pare troppo poco per parlare di evoluzione. Siamo sempre a livello di app. Di contro mancano alcune feature di W7 che seppur quasi del tutto ignorate, io per esempio utilizzo tuttore, come il filp 3d, molto comodo oltre che molto bello da vedere e altre che mi fornisce l'integrazione touch di 7 col touchpad.
Per FB, a parte che non a tutti interessa quel sito me compreso, però il fatto di navigarlo con un simil tapatalk o roba del genere o da browser, sinceramente non mi sembra una feature così sconvolgente, direttamente backportata dai device mobili su pc. Insomma alla fine tirando le somme, questo upgrade Windows non mi sembra all'altezza dei precedenti. E lo dico oggettivamente, lasciando da parte la mia scarsa considerazione per W8.
Poi se tu sei un entusiasta di W8 sono contento per te, ma personalmente mi trovo così bene con 7 che non vedo perchè andarsi a cercare rogne (vedi programmi, driver, e quant'altro) con questo upgrade. E non credo di essere il solo a pensarla così. Sai come si dice, non si aggiusta quello che funziona bene :D
ziozetti
06-02-2013, 16:25
OT: qualche tempo fa ero in biblioteca e nella cesta dei libri in vendita (con offerta libera) c'era una copia retail di Vista Ultimate!!! :asd:
OT: qualche tempo fa ero in biblioteca e nella cesta dei libri in vendita (con offerta libera) c'era una copia retail di Vista Ultimate!!! :asd:
Scommetto che l'hai lasciata lì :D
Chissà, magari fra un paio di anni in quella cesta ci sarà W8 :p
...e sarà merce da collezionisti. :asd: :ciapet:
ziozetti
06-02-2013, 18:11
Scommetto che l'hai lasciata lì :D
Chissà, magari fra un paio di anni in quella cesta ci sarà W8 :p
Ero tentato di regalare 5 € alla biblioteca, poi ho pensato che in VM posso usare la licenza del vecchio portatile se necessario... 5 € risparmiati!
Krusty93
06-02-2013, 20:03
Se hai letto bene la mia non è una lamentela contro W8, ma piuttosto una considerazione sulle presunte novità che avrebbe introdotto questo nuovo OS.
Quei due o tre perogrammini che ho citato sono solo un in più, la confogurazione la trovi già pronta, in due casi su tre non si installano nemmeno, quale sarbbe la differrenza con 8? Che li ce li trovi già belli e pronti? Poi scusa la grande novità sarebbe il gestore iso integrato, mi pare troppo poco per parlare di evoluzione. Siamo sempre a livello di app. Di contro mancano alcune feature di W7 che seppur quasi del tutto ignorate, io per esempio utilizzo tuttore, come il filp 3d, molto comodo oltre che molto bello da vedere e altre che mi fornisce l'integrazione touch di 7 col touchpad.
Per FB, a parte che non a tutti interessa quel sito me compreso, però il fatto di navigarlo con un simil tapatalk o roba del genere o da browser, sinceramente non mi sembra una feature così sconvolgente, direttamente backportata dai device mobili su pc. Insomma alla fine tirando le somme, questo upgrade Windows non mi sembra all'altezza dei precedenti. E lo dico oggettivamente, lasciando da parte la mia scarsa considerazione per W8.
Poi se tu sei un entusiasta di W8 sono contento per te, ma personalmente mi trovo così bene con 7 che non vedo perchè andarsi a cercare rogne (vedi programmi, driver, e quant'altro) con questo upgrade. E non credo di essere il solo a pensarla così. Sai come si dice, non si aggiusta quello che funziona bene :D
I miei erano tutti esempi..Compreso quello di FB e il montatore di immagini ISO..
Comunque ancora una volta Hardware Upgrade aveva pubblicato un articolo veramente ottimo sulle novità di Windows 8..Leggerlo non farebbe per niente male, consiglio di cercarlo
Salvatopo
09-02-2013, 18:37
Solo io continuo a trovare insensate queste statistiche?
La maggior parte delle copie di W8 è stata venduta SOLO PERCHE' E' OBBLIGATORIO PREINSTALLARLA SU TUTTI I NUOVI PC VENDUTI. Punto e basta.
Unrealizer
09-02-2013, 18:55
Solo io continuo a trovare insensate queste statistiche?
La maggior parte delle copie di W8 è stata venduta SOLO PERCHE' E' OBBLIGATORIO PREINSTALLARLA SU TUTTI I NUOVI PC VENDUTI. Punto e basta.
Probabilmente :asd: fai un giro sul thread di Win8 e vedrai che moltissimi hanno comprato l'aggiornamento :asd:
Comunque, si trovano in vendita ancora PC con Windows 7
Salvatopo
09-02-2013, 19:01
Probabilmente :asd: fai un giro sul thread di Win8 e vedrai che moltissimi hanno comprato l'aggiornamento :asd:
Comunque, si trovano in vendita ancora PC con Windows 7
Moltissimi saranno si e no 1 su 1000 (esagerando). Se la gente potesse scegliere le cose sarebbero molto diverse, ma i soldi e la fama sono fatti di statistiche... :rolleyes:
La maggior parte delle copie di W8 è stata venduta SOLO PERCHE' E' OBBLIGATORIO PREINSTALLARLA SU TUTTI I NUOVI PC VENDUTI. Punto e basta.
Poco ma sicuro. In più bisogna contare quelle che resteranno sugli scaffali nei pc invenduti e i downgrade che sono già molti. Del resto i dati del marketshare parlano chiaro. W8 è inequivocabilmente il più grosso flop della storia MS, molto staccati Millennium e Vista.
Salvatopo
09-02-2013, 19:29
Poco ma sicuro. In più bisogna contare quelle che resteranno sugli scaffali nei pc invenduti e i downgrade che sono già molti. Del resto i dati del marketshare parlano chiaro. W8 è inequivocabilmente il più grosso flop della storia MS, molto staccati Millennium e Vista.
Non voglio giudicare W8, anche perchè è sul mercato da poco, ma quello che mi da fastidio è leggere statistiche falsate in questo modo: quanti sono i sistemi venduti NON agli OEM? Questo sarebbe interessante sapere.
Moltissimi saranno si e no 1 su 1000 (esagerando). Se la gente potesse scegliere le cose sarebbero molto diverse, ma i soldi e la fama sono fatti di statistiche... :rolleyes:
Ti dico una cosa... magari fosse così.
Stavo cercando un buon PC per l'acquisto di un conoscente, e metà (tra cui il modello che più mi ispierava) li ho scartati perchè erano con Win7.
Poco ma sicuro. In più bisogna contare quelle che resteranno sugli scaffali nei pc invenduti e i downgrade che sono già molti. Del resto i dati del marketshare parlano chiaro. W8 è inequivocabilmente il più grosso flop della storia MS, molto staccati Millennium e Vista.
Si si, certo, questa cosa dei downgrade di massa sta solo nella mente dei fanboy... degli altri marchi.
Mi piacerebbe vedere gli studi statistici che supportano questa tua già ripetuta affermazione.
Solo io continuo a trovare insensate queste statistiche?
La maggior parte delle copie di W8 è stata venduta SOLO PERCHE' E' OBBLIGATORIO PREINSTALLARLA SU TUTTI I NUOVI PC VENDUTI. Punto e basta.
Beh, come è sempre stato per tutti gli altri sistemi.
Comunque sarei curioso di vedere quanti dei sistemi Win8 attualmente installati è legata a nuovi acquisti e quanti all'acquisto in offerta dell'upgrade.
A naso direi che la maggior parte sono upgrade, ma sicuramente col passare del tempo i nuovi acquisti faranno la parte del leone, dato che l'offerta lancio è terminata e che i PC nuovi con Win7 pian piano scompariranno.
The_Heisenberg
09-02-2013, 23:15
Ti dico una cosa... magari fosse così.
Stavo cercando un buon PC per l'acquisto di un conoscente, e metà (tra cui il modello che più mi ispierava) li ho scartati perchè erano con Win7.
E' scaduta la promozione di W8? Perchè altrimenti con 15€ ti ci compri la licenza
E' scaduta la promozione di W8? Perchè altrimenti con 15€ ti ci compri la licenza
Si, la promozione dei 15 euro era valida solo per i PC acquistati fino al 31 Gennaio.
Altrimenti il problema non ci sarebbe.
Si si, certo, questa cosa dei downgrade di massa sta solo nella mente dei fanboy... degli altri marchi.
Mi piacerebbe vedere gli studi statistici che supportano questa tua già ripetuta affermazione
Ma quale fanboy, qui gli unici fanboy sono quelli che si riempiono la bocca con queste frasi ;)
È come ai tempi di Vista, basta informarsi un po', leggere, vedere, anche qui sul forum è pieno di gente che ha fatto retromarcia di corsa :asd:
Attualmente W8 PC in uso non raggiunge la metà di utenza Vista e sta dietro a Mac OS X.
Svegliatevi.
Unrealizer
10-02-2013, 12:18
Ma quale fanboy, qui gli unici fanboy sono quelli che si riempiono la bocca con queste frasi ;)
È come ai tempi di Vista, basta informarsi un po', leggere, vedere, anche qui sul forum è pieno di gente che ha fatto retromarcia di corsa :asd:
Attualmente W8 PC in uso non raggiunge la metà di utenza Vista e sta dietro a Mac OS X.
Svegliatevi.
Dobbiamo svegliarci perché un sistema uscito 3 mesi fa ha la metà dell'utenza di uno uscito 7 anni fa e sta dietro ad uno che ha superato il 3% del mercato meno di 8 anni fa? :asd:
Dobbiamo svegliarci perché un sistema uscito 3 mesi fa ha la metà dell'utenza di uno uscito 7 anni fa e sta dietro ad uno che ha superato il 3% del mercato meno di 8 anni fa? :asd:
Oddio, le previsioni di casa MS, non mie o tue, erano ben diverse anche dopo quattro mesi dal rilascio, del resto anche Zio Steve ha già parlato di vendite fallimentari. Non fate come gli struzzi adesso :D
Poi a proprosito di svegliarsi, credo proprio che ora anche alla MS si vogliano svegliare, dall'incubo W8! :D :p
franzing
10-02-2013, 12:42
[QUOTE=Eress;39007045]
È come ai tempi di Vista
Si uguale proprio :asd:
Si uguale proprio :asd:
Direi pure peggio, visto che dopo 3/4 mesi dal rilascio Vista aveva venduto molto più di 8 :asd:
franzing
10-02-2013, 13:05
Direi pure peggio, visto che dopo 3/4 mesi dal rilascio Vista aveva venduto molto più di 8 :asd:
Non fosse che vista doveva rappresentare un salto generazionale da xp che era in giro già da parecchio mentre oggi chi ha 7 reali necessità di passare a un sistema nuovo ne ha ben poche, ameno che non abbia ancora appunto vista o xp o non compri un nuovo pc :asd:
Paragonare 8 a vista o peggio a quella porcheria di ME non ha il minimo senso. Se 8 vende poco non è certo per la qualità del prodotto
Unrealizer
10-02-2013, 14:14
Oddio, le previsioni di casa MS, non mie o tue, erano ben diverse anche dopo quattro mesi dal rilascio, del resto anche Zio Steve ha già parlato di vendite fallimentari. Non fate come gli struzzi adesso :D
Poi a proprosito di svegliarsi, credo proprio che ora anche alla MS si vogliano svegliare, dall'incubo W8! :D :p
Link?
Non fosse che vista doveva rappresentare un salto generazionale da xp che era in giro già da parecchio mentre oggi chi ha 7 reali necessità di passare a un sistema nuovo ne ha ben poche, ameno che non abbia ancora appunto vista o xp o non compri un nuovo pc :asd:
Paragonare 8 a vista o peggio a quella porcheria di ME non ha il minimo senso. Se 8 vende poco non è certo per la qualità del prodotto
È soprattutto a causa di gente che parla senza provare :rolleyes:
Ma quale fanboy, qui gli unici fanboy sono quelli che si riempiono la bocca con queste frasi ;) [...] Svegliatevi.
In tutto questo, io ancora non vedo alcun fatto a supporto della tua ormai ricorrente affermazione.
Naturalmente "mio cuggino ha fatto il downgrade" o "frequento un forum dove tizio e caio hanno fatto il downgrade" non fanno ne testo ne statistica.
Krusty93
10-02-2013, 14:24
@Eress
A scopo informativo, hai provate Win8? L'hai installato a casa? Hai provato solo la Developer Preview, che era inusabile, come il link al stupido video nella tua firma?
Insomma, che rapporti diretti hai avuto con Win8?
Giusto per sapere...
Della serie "lo impugnate nella maniera sbagliata"? :asd:
è vero che mio cugino non fa statistica ma, considerando che è l'unico che conosca col Lumia, il fatto che nemmeno lui apprezzi la nuova interfaccia su pc vorrà pur dire qualcosa visto che col cellulare si trova bene...
In tutto questo, io ancora non vedo alcun fatto a supporto della tua ormai ricorrente affermazione
E io a supporto delle vostre (infondate) affermazioni.
Della serie "lo impugnate nella maniera sbagliata"? :asd:
:asd:
@Eress A scopo informativo, hai provate Win8?
Si ahime ho avuto questa sventura :asd:
Il sunto dell'esperienza è riportato (tramite altri) nello stupido link in firma :asd:
Inusabile (su PC) lo è tuttora e lo sarà per tutto il corso della sua inutile e breve vita :asd:
Link?
Il link l'avevo postato qualche giorno fa, se seguivi queste discussioni l'avrai visto, altrimenti ci sono molti modi per ritrovarlo.
È soprattutto a causa di gente che parla senza provare :rolleyes:
Non so per quale motivo, ma voi state negando l'evidenza, W8 è un fallimento, non lo dico io, lo riporto.
E io a supporto delle vostre (infondate) affermazioni.
E quali sarebbero queste infondate affermazioni? O l'hai detto giusto per scrivere qualcosa?
Sei tu che hai affermato, in questo e in altri topic, che ci sono tanti downgrade di Win8, l'unico che ha affermato qualcosa di non provato sei tu.
Ed è inutile che lo ripeti di continuo, questo non lo fa diventare una verità.
E per quanto riguarda la tua esperienza con Win8, sappiamo tutti quale sia (anche perchè ne avevi parlato tu stesso :asd: ). Praticamente una non esperienza, non fa molto testo.
Unrealizer
10-02-2013, 15:22
Non so per quale motivo, ma voi state negando l'evidenza, W8 è un fallimento, non lo dico io, lo riporto.
Esattamente cosa stai riportando? perché io ancora non ho visto alcun link :rolleyes:
Salvatopo
10-02-2013, 15:53
Esattamente cosa stai riportando? perché io ancora non ho visto alcun link :rolleyes:
Personalmente, comunque, W8 lo trovo proprio brutto e, sempre personalmente, non lo vorrei nemmeno gratis. Infatti tanta gente che ha comprato pc nuovi con sopra w8 ha chiesto di tornare a 7 e negli uffici lo odiano un po' tutti.
Esattamente cosa stai riportando? perché io ancora non ho visto alcun link :rolleyes:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ;)
E naturalmente non vale solo per te.
Unrealizer
10-02-2013, 16:03
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ;)
E naturalmente non vale solo per te.
Ok, ma continuo a non vedere alcuna prova di ciò che riporti :asd:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ;)
E naturalmente non vale solo per te.
ma prima di trollare,perchè non leggi la news di questo thread?
...Il mese di Gennaio 2013 ha visto Microsoft incrementare la quota di mercato del sistema operativo Windows 8, passato in 30 giorni dal precedente 1,78% all'attuale 2,36% del totale dei PC disponibili sul mercato...
con calma,ma continua a crescere.
punto.
Hulk9103
10-02-2013, 17:30
ma prima di trollare,perchè non leggi la news di questo thread?
...Il mese di Gennaio 2013 ha visto Microsoft incrementare la quota di mercato del sistema operativo Windows 8, passato in 30 giorni dal precedente 1,78% all'attuale 2,36% del totale dei PC disponibili sul mercato...
con calma,ma continua a crescere.
punto.
Se considerano punti percentuali pure le licenze vendute su notebook, tablet, pc pre-assemblati dove hai quasi l'OBBLIGO sono capaci tutti ad aumentare le licenze.
Si chiama potere del monopolio non certo bontà di un SO.
Comunque sia devo ammettere che win8 fà proprio schifo però usandolo ho notato che non è poi così impossibile usarlo, anzi, una volta presa la mano diventa pure simpatico.
ma prima di trollare,perchè non leggi la news di questo thread?
...Il mese di Gennaio 2013 ha visto Microsoft incrementare la quota di mercato del sistema operativo Windows 8, passato in 30 giorni dal precedente 1,78% all'attuale 2,36% del totale dei PC disponibili sul mercato...
con calma,ma continua a crescere.
punto.
Tu stai trollando.
Voi siete fuori dalla relatà
Vatti a dare un'occhiata al marketshare, vai a vedere dopo 4 mesi quanto aveva venduto il bistrattato Vista. Levatevi il prosciutto dagli occhi.
Ok, ma continuo a non vedere alcuna prova di ciò che riporti :asd:
L'hai data un'occhiata al marketshare o anche quello è senza fondamento per te.
Perchè allora è inutile continuare a discutere, resta pure nel mondo dei sogni, non sarò io a svegliarti :D
Unrealizer
10-02-2013, 18:32
L'hai data un'occhiata al marketshare o anche quello è senza fondamento per te.
Perchè allora è inutile continuare a discutere, resta pure nel mondo dei sogni, non sarò io a svegliarti :D
Non ho visto niente, sto aspettando che mi dia tu qualche fonte.
Salvatopo
10-02-2013, 19:00
Se considerano punti percentuali pure le licenze vendute su notebook, tablet, pc pre-assemblati dove hai quasi l'OBBLIGO sono capaci tutti ad aumentare le licenze.
Si chiama potere del monopolio non certo bontà di un SO.
Ahhh... allora non sono l'unico che i prosciutti se li mangia invece che usarli come occhiali. :D
Personalmente, comunque, W8 lo trovo proprio brutto e, sempre personalmente, non lo vorrei nemmeno gratis. Infatti tanta gente che ha comprato pc nuovi con sopra w8 ha chiesto di tornare a 7 e negli uffici lo odiano un po' tutti.
Non si dicono queste cose! Poi ti tacciano di dire il falso o di essere un caso isolato o peggio ancora un retrogrado! :asd:
Tutti stanno facendo in massa gioiosamente l'upgrade al meraviglioso, stupefacente, inarrivabile W8, i dati del marketshare sono chiaramente falsi e tendenziosi, falsificati da loschi individui come noi :D
Praticamente una non esperienza, non fa molto testo.
Hai ragione, ma sinceramente non sono pentito :D
Però c'è da dire anche che un fenomeno molto comune in psicologia è quello di rimuovere le cose spiacevoli o di tendere a non dargli molto peso ;)
Punti di vista soggettivi. Per esempio invece io ho visto il contrario, a me come a molti altri W8 fa cagare, punto. La faccenda per me finisce qui. O meglio finirebbe qui, il problema è che quelli che amano questo OS sembra quasi che si offendano per questo, o diano del retrogrado quando non del falsificatore della realtà a chi questo OS lo detesta o ne riporta le deludenti statistiche di utilizzo. E questo va decisamente puntualizzato e smentito. Per me va benissimo chi ama W8, i gusti non si discutono, ma pretendere che uno passi a W8, o debba dire per forza che l'utilizzo di 8 su PC sia più naturale, piacevole e funzionale dell'esperienza W7, altrimenti è un retrogrado che non capisce niente di PC, questo non è accettabile né vero.
Per concludere domanda semplice semplice: le statistiche di utilizzo e la reazione dell'utenza pc al rilascio di W8 rientrano o no nel tema di questa discussione?
Forse dovresti rileggerti il titolo :asd:
Tu stai trollando.
Voi siete fuori dalla relatà
Vatti a dare un'occhiata al marketshare, vai a vedere dopo 4 mesi quanto aveva venduto il bistrattato Vista. Levatevi il prosciutto dagli occhi.
quindi anche la redazione di HWUpgrade con questa news che vede win8 in crescita sta trollando? :asd: :gluglu:
Punti di vista soggettivi. [...]
La cosa davvero divertente di questo tuo ultimo intervento è che stai rispondendo ad un utente che ha letto tutto il topic e ha visto chiaramente con i suoi occhi che la situazione è molto differente da quella che cerchi di propinargli rigirando la frittata come neppure il miglior cuoco acrobatico oserebbe fare.
La realtà è molto differente: ad ogni news di Win8, anzichè rimanere in tema arriva la solita banda di detrattori che semplicemente ripete le stesse identiche cose come se fossero verità assolute, quando invece si tratta quando va bene di opinioni personali e quando va male di inesattezze, illazioni e falsità.
A quel punto altri utenti, per evitare che venga fatta cattiva informazione e che qualche ignaro passante possa dar corda a certe cose fantasiose, intervengono per smentirle.
Qui amanti di Win8 ce ne sono ben pochi (oddio... ci sono anche quelli, una minoranza per fortuna), ma solo persone che almeno si degnano di provare ciò di cui parlano.
Guardiamo in faccia alla realtà: tu odi Win8 (tu stesso lo dici... ma come diamine si fa ad odiare un sistema operativo? Spero che tu possa essere giustificato dalla giovane età) per semplice e puro pregiudizio, senza motivazioni reali.
Libero di farlo naturalmente, ma evita per lo meno di intervenire in modo martellante in ogni topic in cui se ne parla, perchè francamente la cosa ha un po' stancato.
franzing
10-02-2013, 22:04
Per specificare quello che ho scritto in precedenza, visto che il discorso ormai ha virato su questo "argomento", non sono ne un amante di win8 ne tantomeno della microsoft (tutt'altro :D ). L'ho provato e trovo che affermare che sia inusabile sia un'emerita sciocchezza, e non è una questione di opinioni, è una sciocchezza punto e basta perchè non è vero. Come qualsiasi cosa che presenta qualche novità ci vuole un attimo di abitudine almeno all'inizio. Di inusabile non ha proprio nulla, nemmeno la nuova interfaccia, che su pc con il mouse non sarà il massimo, ma si usa comunque, e in ogni caso è bypassabile se proprio non la si digerisce. Non ho riscontrato nessun particolare problema, come invece mi era capitato per vista, sotto diversi aspetti. Le prestazioni sono come minimo quelle di 7, sulle due macchine su cui l'ho installato. Come minimo. L'ho preso per motivi professionali, altrimenti non l'avrei fatto perchè con 7 mi trovo benissimo (cosa anche questa che invece non era capitata con vista, in un periodo in cui voglia e necessità di rinnovo ce n'erano di sicuro molto di più, per questo è insensato paragonare le due situazioni, sia per le vendite che per la qualità del prodotto) e poi credo che alla fine sarà un sistema di tansizione, ma non mi dispiace per nulla doverlo usare e conoscere. Se poi non piace è un altro discorso, ma affermare "fa schifo, è inusabile" è una roba decisamente sciocca, spero di non offendere la sensibilità di nessuno
Saluti :D
DJ_4L13n
10-02-2013, 22:12
Io seguo i thread di windows 8 perchè, avendolo acquistato, ma non ancora
installato, cerco di reperire più informazioni possibili, per capire il grado di stabilità e di affidabilità, non me ne può fregare di meno se ne hanno vendute solo 2 copie.
A casa mia vendere poco ha 2 significati:
1- fa cagare
2- è di nicchia
Non mi pare che Win8 sia di nicchia, quindi la risposta è.....1 :asd: <---(la faccina che tanto odi :Prrr:)
Hulk9103
10-02-2013, 23:17
A casa mia vendere poco ha 2 significati:
1- fa cagare
2- è di nicchia
Non mi pare che Win8 sia di nicchia, quindi la risposta è.....1 :asd: <---(la faccina che tanto odi :Prrr:)
Bhe può anche voler dire ---> abbiamo sviluppato un ottimo SO ma la gente è più tonta di quel che pensavamo e quindi non le piace un prodotto al TOP, ma, che, però, forse, probabilmente, speriamo, ci auguriamo nel tempo la gente si possa "svegliare" ed apprezzare il nostro ottimo SO appena uscito. :)
Io stesso che all'inizio lo denigravo oggi dico che tutto sommato è un buon sistema operativo e che se lo si impara ad utilizzare può diventare anche più immediato di windows 7, si certo per chi di pc ne capisce qualcosa perchè per il resto della gente è un buio totale.
Senza considerare il fatto che delle "app spastiche" classiche da smartphone e tablet su desktop/notebook (non touch) non se ne sentiva proprio il bisogno, nzomma probabilmente win8 volerà quando i desktop non ci saranno più e tutti i notebook avranno lo schermo touch (magari estraibile).
E' un'idea partorita troppo presto quella di win8.
Una cosa che non mi và giù e il tanto pubblicizzare il "fast boot" che altro non è che un semplice hybrid boot, era capace anche mio nonno di "camuffare" lo startup di win in questo modo.
Salvatopo
10-02-2013, 23:48
Non si dicono queste cose! Poi ti tacciano di dire il falso o di essere un caso isolato o peggio ancora un retrogrado! :asd:
Tutti stanno facendo in massa gioiosamente l'upgrade al meraviglioso, stupefacente, inarrivabile W8, i dati del marketshare sono chiaramente falsi e tendenziosi, falsificati da loschi individui come noi :D
E si, tanto poi l'importante è dire che hanno venduto sei gozziliardi di licenze, così la borsa esplode e la gente crede che sia "il meglio" e corre a comprarlo. E' una tattica di vendita vecchia come il mondo. :asd:
"crescono i sistemi windows ma il numero totale è ancora ridotto", questo è il titolo.
Convieni che abbia un singificato diverso dal tuo 'windows fa cagare, punto' ?
PS la faccina l'ho aggiunta perchè so che è la tua preferita
Il punto è perchè sia ridotto così rispetto alle aspettative di Zio Ballmer? e qui ci viene in aiuto DJ_4L13n, non è sicuramente un prodotto di nicchia ;)
PS: per la faccina, vedo che mi segui assiduamente :p
è una sciocchezza punto e basta perchè non è vero. Come qualsiasi cosa che presenta qualche novità ci vuole un attimo di abitudine almeno all'inizio.che su pc con il mouse non sarà il massimo, ma si usa comunque, e in ogni caso è bypassabile se proprio non la si digerisce.
Non so se ti rendi conto di quello che hai scritto :D quindi secondo te sarebbe un passo avanti aver complicato l'esperienza di utlizzo PC con quel mostro bifronte? Personalmente su W7 non uso più il mouse già da un po', il sistema ha un riconoscimento touch davvero splendido e in quanto a prestazioni non è proprio inferiore a W8, che piuttosto vedo ha un mucchio di problemi di comatibilità, driver, stabilità ecc. tutte cose che W7 non ha e non ha mai avuto. Semmai le aveva avute Vista a suo tempo. In definitiva a che serviva questo W8 così come è stato disegnato?
Poi che piaccia o meno è un altro discorso, che comunque ha un suo senso ben preciso. Credo che le sciocchezze arrivino da un altra parte quindi.
E si, tanto poi l'importante è dire che hanno venduto sei gozziliardi di licenze, così la borsa esplode e la gente crede che sia "il meglio" e corre a comprarlo. E' una tattica di vendita vecchia come il mondo. :asd:
Hai centrato un altro punto importante, ma secondo me questa volta il testone di Zio Ballmer rischia seriamente di saltare :asd:
Non so se ti rendi conto di quello che hai scritto :D quindi secondo te sarebbe un passo avanti aver complicato l'esperienza di utlizzo PC con quel mostro bifronte? Personalmente su W7 non uso più il mouse già da un po', il sistema ha un riconoscimento touch davvero splendido e in quanto a prestazioni non è proprio inferiore a W8, che piuttosto vedo ha un mucchio di problemi di comatibilità, driver, stabilità ecc. tutte cose che W7 non ha e non ha mai avuto. Semmai le aveva avute Vista a suo tempo. In definitiva a che serviva questo W8 così come è stato disegnato?
Per cortesia non diciamo amenità.
Il touchscreen di Win7 è una tragedia. Non solo non è stabile (prova a creare sul desktop un rettangolo di selezione trasparente e muoverlo velocemente, poi fai la stessa cosa con Win8), ma il sistema stesso è decisamente poco adatto ad essere usato con il tocco. L'unica cosa che funziona decentemente sono le applicazioni specifiche, ma il sistema si usa pessimamente.
E te lo dice uno che è cascato più volte dietro alle promesse di un sistema Microsoft finalmente touch friendly e che con Win7 è rimasto molto molto deluso, e che fortunatamente ha potuto installare Win8 fin dalle prime release nel w500.
A livello di compatibilità driver Win8 è esattamente come è stato win7, nulla di paragonabile al passaggio XP -> Vista dove è completamente cambiato il driver model.
In generale su Win8 funzionano quasi tutti i driver, tranne qualche eccezione piuttosto rara. In alcuni casi ho installato con successo persino driver di Vista, in quei casi in cui il produttore dell'hardware aveva abbandonato da tempo il prodotto.
Per cortesia non diciamo amenità.
Il touchscreen di Win7 è una tragedia. Non solo non è stabile (prova a creare sul desktop un rettangolo di selezione trasparente e muoverlo velocemente, poi fai la stessa cosa con Win8), ma il sistema stesso è decisamente poco adatto ad essere usato con il tocco. L'unica cosa che funziona decentemente sono le applicazioni specifiche, ma il sistema si usa pessimamente.
A livello di compatibilità driver Win8 è esattamente come è stato win7, nulla di paragonabile al passaggio XP -> Vista dove è completamente cambiato il driver model.
In generale su Win8 funzionano quasi tutti i driver, tranne qualche eccezione piuttosto rara. In alcuni casi ho installato con successo persino driver di Vista, in quei casi in cui il produttore dell'hardware aveva abbandonato da tempo il prodotto.
Sarà una tragedia, ma da quando ho eliminato il mouse a favore del touchpad non ne sento minimamente la mancanza, faccio le stesse cose, anzi di più, più velocemente e meglio. Il mouse mi serve solo per giocare, ma quello credo valga anche per 8.
Mai notato problemi di sorta, non passo certo il mio tempo al pc a fare rettangoli trasparenti sul desktop :D
Comunque sia ho provato ora e non ho notato nessun problema, perfetto. Forse era il tuo pc fallato e/o sistema corrotto.
Per driver e stabilità credo tu sia un pizzico ottimista oltre la realtà dei fatti :asd: prova a farti un giro nella sezione apposita del forum, senza neanche bisogno di sconfinare su google.
i dati del marketshare sono chiaramente falsi e tendenziosi, falsificati da loschi individui come noi :D
e non su dati statistici che, come noto, possono essere interpretati e manipolati. ;)
CVD :asd:
Sarà una tragedia, ma da quando ho eliminato il mouse a favore del touchpad non ne sento minimamente la mancanza, faccio le stesse cose, anzi di più, più velocemente e meglio. Il mouse mi serve solo per giocare, ma quello credo valga anche per 8.
Mai notato problemi di sorta, non passo certo il mio tempo al pc a fare rettangoli trasparenti sul desktop :D
Comunque sia ho provato ora e non ho notato nessun problema, perfetto. Forse era il tuo pc fallato e/o sistema corrotto.
Per driver e stabilità credo tu sia un pizzico ottimista oltre la realtà dei fatti :asd: prova a farti un giro nella sezione apposita del forum, senza neanche bisogno di sconfinare su google.
Quello del rettangolo di selezione era un esempio, tra l'altro era stato documentato abbondantemente quando uscì la developer preview, ma puoi facilmente verificarlo da solo.
Sul fatto che il touchscreen possa essere comodo in molte situazioni concordo (difatti sono tra quelli che lo considera un bel valore aggiunto, soprattutto se parliamo di touchscreen con digitalizzatore attivo), purtroppo con Win7 è abbastanza scomodo da usare in troppe situazioni (in particolare con il file manager, che ci si trova ad usarlo spesso).
Se davvero hai un dispositivo touchscreen con Win7 dovresti rendertene conto facilmente.
Per i driver, quelli sono problemi normalissimi quando si aggiorna un sistema operativo, ne troverai altrettanti anche per i sistemi precedenti.
Io che di questi sistemi ne ho installati decine, posso dirti che la situazione driver è generalmente molto buona, win8 digerisce quasi tutti i driver per Win7 o Vista, ma ovviamente qualche problema può capitare.
Quello del rettangolo di selezione era un esempio, tra l'altro era stato documentato abbondantemente quando uscì la developer preview, ma puoi facilmente verificarlo da solo
Verificato direttamente sia tramite touchpad che touchscreen, è perfetto.
Magari sarà stato risolto dagli aggiornamenti o magari è come dicevo prima, problemi singoli pc, non generali.
Sul fatto che il touchscreen possa essere comodo in molte situazioni concordo (difatti sono tra quelli che lo considera un bel valore aggiunto, soprattutto se parliamo di touchscreen con digitalizzatore attivo), purtroppo con Win7 è abbastanza scomodo da usare in troppe situazioni (in particolare con il file manager, che ci si trova ad usarlo spesso).
Se davvero hai un dispositivo touchscreen con Win7 dovresti rendertene conto facilmente.
Comodissimo su pc, ma non a screen quanto col pad, perchè il pc non è un tablet. Mac Trackpad docet.
Per i driver, quelli sono problemi normalissimi quando si aggiorna un sistema operativo, ne troverai altrettanti anche per i sistemi precedenti
Vedo che almeno in parte stai ammettendo qualcosa. Per puntualizzare non per altro; W7 dopo il rilascio non ha avuto questi problemi. O comunque non certo al livello di predecessori/successori.
Verificato direttamente sia tramite touchpad che touchscreen, è perfetto.
Magari sarà stato risolto dagli aggiornamenti o magari è come dicevo prima, problemi singoli pc, non generali.
Non lo escludo, del resto non ho più Win7 sul dispositivo per fare la prova.
Ai tempi della preview la differenza era imbarazzante, il touchscreen perdeva contatto anche durante i trascinamenti.
Comodissimo su pc, ma non a screen quanto col pad, perchè il pc non è un tablet. Mac Trackpad docet.
E perchè mai? Un file manager adeguatamente pensato per essere usato con il touchscreen risolve il problema anche su un PC, non solo sui tablet con sistema operativo da smartphone.
Vedo che almeno in parte stai ammettendo qualcosa. Per puntualizzare non per altro; W7 dopo il rilascio non ha avuto questi problemi. O comunque non certo al livello di predecessori/successori.
Nulla che non abbia ammesso fin dall'inizio. Dire che si comporta bene non significa che è perfetto.
E continuo a contestarti il fatto che con Win8 i problemi siano maggiore rispetto ai sistemi precedenti, semplicemente perchè non è vero.
Non lo escludo, del resto non ho più Win7 sul dispositivo per fare la prova.
Ai tempi della preview la differenza era imbarazzante, il touchscreen perdeva contatto anche durante i trascinamenti.
Certo la preview non fa molto testo. Comunque il touchscreen W7 l'avevo provato già nel 2010 prima del SP1 e funzionava perfettamente.
E perché mai?
Perché mai? Perché non si tratta di explorer o SW in genere, ma di dolori alle braccia e alla spalle :D Suvvia, tenere un tablet in mano non è la stessa cosa di un pc. Per esempio, aggiunto una tastiera/cover al mio iPad e quando sta agganciato tipo notebook, il touch sullo screen non è più naturale, ma diviene scomodo ed impreciso rispetto a quando lo tieni con le mani.
E continuo a contestarti il fatto che con Win8 i problemi siano maggiore rispetto ai sistemi precedenti, semplicemente perché non è vero.
Guarda, oltre alla mia esperienza personale coi miei pc e di altri, i miei 3/4 di post se non di più, li ho spesi nella sezione Windows ad imparare e qualche volta per provare a dare una mano per problemi HW o SW, per questo qualcosa ricordo delle passate e presenti versioni di Windows, almeno che tu non mi dia del rinc...... totale :D
Le vendite sono in crescita, fattene una ragione. L'unica cosa su cui
si può discutere è sul fatto che la crescita non sia ai livelli che si aspettavano.
Il fallimento di un prodotto è dato da un calo di vendite, calo che qui ancora non c'è. Ma tu continua a crederci...
A parte il problema dei pc oem nella statistica che va considerato, come del resto per le precedenti verisoni di windows, il punto è proprio quello, siamo di molto sotto le (loro) aspettative, ti pare poco? Sarei io a non capire o voi a nascondere la testa sotto la sabbia? :D
franzing
11-02-2013, 10:20
Non so se ti rendi conto di quello che hai scritto :D quindi secondo te sarebbe un passo avanti aver complicato l'esperienza di utlizzo PC con quel mostro bifronte?
Si io mi rendo conto benissimo, infatti non ho scritto che l'interfaccia metro bypassabile sia un passo avanti, sei tu che hai capito quello hai voluto capire :asd:
franzing
11-02-2013, 10:24
L'unica cosa su cui
si può discutere è sul fatto che la crescita non sia ai livelli che si aspettavano
E uno dei motivi principali, come già detto, è certamente che la necessità di un nuovo sistema operativo, per granparte degli utenti, non c'è in quanto 7 va benissimo e andrà ancora per molto. Ma si vede che gridare "cacca pupù"
dà più soddisfazione :D
azi_muth
11-02-2013, 10:35
ma...se a uno piace win 8 e si trova bene deve tenerlo nascosto?
ho seguito tutto il thread, e ho trovato gli interventi di chi 'difende' win 8
interessanti perchè basati su esperienze personali e sull'uso quotidiano
del sistema. Viceversa, da parte dei detrattori, un continuo, pesante e
inutile aggrapparsi a statistiche, dati di vendite, amici di cuggini, e trollaggi
di varia natura, ben corredati dall'immancabile faccina :asd:
L'ho acquistato e non mi piace. Lo ripeto è un uno strano "ibrido" che su un pc desktop non migliora l'esperienza d'uso rispetto al 7 e non mi sembra neanche completamente messo a punto come interfaccia nel senso che NON è ottimizzata per il classico ambiente con monitor e mouse. Senza interfacce touch è una forzatura.
visto che secondo le statistiche sta sotto l'8% di utilizzatori...quindi dovrebbe fare schifo :D
E no in questo caso si dice nicchia, che è l'esatto contrario, per W8 invece vale l'altra voce :asd:
A te invece sembra che questo ipotetico fallimento di win 8 ti procuri qualche
piacere particolare, visto che non nascondi la tua soddisfazione :D
A me non procura niente, al massimo la soddisfazione di poter dire, l'avevo detto e non sarei l'unico, vedi firma ;)
Per me W8 non è uno buon prodotto. W7 è tuttora migliore, speriamo anche dopo i prossimi update :D tutto qui.
Krusty93
11-02-2013, 11:10
Bhe può anche voler dire ---> abbiamo sviluppato un ottimo SO ma la gente è più tonta di quel che pensavamo e quindi non le piace un prodotto al TOP, ma, che, però, forse, probabilmente, speriamo, ci auguriamo nel tempo la gente si possa "svegliare" ed apprezzare il nostro ottimo SO appena uscito. :)
Io stesso che all'inizio lo denigravo oggi dico che tutto sommato è un buon sistema operativo e che se lo si impara ad utilizzare può diventare anche più immediato di windows 7, si certo per chi di pc ne capisce qualcosa perchè per il resto della gente è un buio totale.
Senza considerare il fatto che delle "app spastiche" classiche da smartphone e tablet su desktop/notebook (non touch) non se ne sentiva proprio il bisogno, nzomma probabilmente win8 volerà quando i desktop non ci saranno più e tutti i notebook avranno lo schermo touch (magari estraibile).
E' un'idea partorita troppo presto quella di win8.
Una cosa che non mi và giù e il tanto pubblicizzare il "fast boot" che altro non è che un semplice hybrid boot, era capace anche mio nonno di "camuffare" lo startup di win in questo modo.
Che il fast boot sia "camuffato" o meno cosa interessa? Importante che si avvii più velocemente no? Comunque, parlando personalmente, il mio pc potrebbe anche accendersi in 30 minuti, tanto lo accendo una volta sola al giorno :)
Per quanto riguarda le app nessuno ne sentiva la mancanza, infatti pensavo di non installarne nemmeno una, tuttavia qualcuna l'ho installata e la ritengo davvero utile per quella volta che devi guardare una specifica cosa velocemente. Tra l'altro vogliono importare le app di WP in Windows 8 e viceversa, MS è gia al lavoro. E' un surplus, non toglie niente. Apprezzo lo sforzo. Poi sta all'utente decidere se installarle o meno.
L'ho acquistato e non mi piace. Lo ripeto è un uno strano "ibrido" che su un pc desktop non migliora l'esperienza d'uso rispetto al 7 e non mi sembra neanche completamente messo a punto come interfaccia nel senso che NON è ottimizzata per il classico ambiente con monitor e mouse. Senza interfacce touch è una forzatura.
Non l'ho mai usato col touch e ancora mi sto chiedendo come si faccia ad usare col touch :rolleyes:
Il desktop è il solito, non cambia nulla. Cambia solo il menù start esteso a tutto schermo
E no in questo caso si dice nicchia, che è l'esatto contrario, per W8 invece vale l'altra voce :asd:
A me non procura niente, al massimo la soddisfazione di poter dire, l'avevo detto e non sarei l'unico, vedi firma ;)
Per me W8 non è uno buon prodotto. W7 è tuttora migliore, speriamo anche dopo i prossimi update :D tutto qui.
Scusami, ma la tua firma è priva di senso.
A parte quel link del video di youtube che è alquanto scandaloso. Vengon dette un mucchio di fesserie, vengon spacciati per dati oggettivi pareri personali e gusti su icone e colori. E infine si prova la Developer Preview completamente diversa dalla RTM.
L'altro link inizia con:"Evitare Windows 8". Ma che è, la peste? :asd:
Basta non comprarlo no? :D
L'ho letto velocemente e viene solamente scritto quando scade il supporto ufficiale agli OS. "Avete 7 anni per usare Win 7 e non dire addio al menù start". Ops, la prima cosa che vedi quando accendi Win8 è proprio la scritta "Menù Start" :asd:
Comunque sono uno che non tornerebbe mai a Win7 (anzi, sto valutando seriamente l'acquisto di un Surface Pro appena scende di prezzo perchè cosi è improponibile), perchè Win8 è veramente veloce, facile da usare e pieno di scorciatoie
Certo la preview non fa molto testo. Comunque il touchscreen W7 l'avevo provato già nel 2010 prima del SP1 e funzionava perfettamente.
I test non erano sulla preview, ma su windows 7 in quel periodo.
Sullo stesso dispositivo, che montava Win7, hanno fatto le prove e il touchscreen non si comportava benissimo.
Poi hanno installato la preview Win8 sullo stesso dispositivo, hanno testato nuovamente il touchscreen e le migliorie erano evidentissime.
Dando quindi per buono che ora abbiano migliorato le cose anche su Win7, nel 2010 quando hai provato tu sicuramente il problema c'era ancora. Evidentemente non ci hai mai fatto caso.
Perché mai? Perché non si tratta di explorer o SW in genere, ma di dolori alle braccia e alla spalle :D Suvvia, tenere un tablet in mano non è la stessa cosa di un pc. Per esempio, aggiunto una tastiera/cover al mio iPad e quando sta agganciato tipo notebook, il touch sullo screen non è più naturale, ma diviene scomodo ed impreciso rispetto a quando lo tieni con le mani.
Guarda che io mi riferivo ai tablet, il w500 di cui parlo è un tablet a tutti gli effetti (con la tastiera a cui agganciarlo).
Guarda, oltre alla mia esperienza personale coi miei pc e di altri, i miei 3/4 di post se non di più, li ho spesi nella sezione Windows ad imparare e qualche volta per provare a dare una mano per problemi HW o SW, per questo qualcosa ricordo delle passate e presenti versioni di Windows, almeno che tu non mi dia del rinc...... totale :D
Guarda che non sei il solo ad avere questo tipo di esperienze personali, non solo in questo e altri forum, ma soprattutto sul campo.
Ti assicuro che Win8 non presenta più problemi dei suoi predecessori da questo punto di vista.
facile da usare e pieno di scorciatoie
Come quella per FB :D :p
I test non erano sulla preview, ma su windows 7 in quel periodo.
Sullo stesso dispositivo, che montava Win7, hanno fatto le prove e il touchscreen non si comportava benissimo.
Poi hanno installato la preview Win8 sullo stesso dispositivo, hanno testato nuovamente il touchscreen e le migliorie erano evidentissime.
Dando quindi per buono che ora abbiano migliorato le cose anche su Win7, nel 2010 quando hai provato tu sicuramente il problema c'era ancora. Evidentemente non ci hai mai fatto caso.
Ora non da problemi.
Guarda che io mi riferivo ai tablet, il w500 di cui parlo è un tablet a tutti gli effetti (con la tastiera a cui agganciarlo).
Ok non ci eravamo capiti, come non detto.
Però rimane il fatto che W8 è stato sdoppiato proprio in prospettiva touchscreen, cosache rimane scomoda e inutile su PC. Dovevano distinguere le due intefacce e migliorare realmente la parte desktop solo per pc.
Guarda che non sei il solo ad avere questo tipo di esperienze personali, non solo in questo e altri forum, ma soprattutto sul campo.
Ti assicuro che Win8 non presenta più problemi dei suoi predecessori da questo punto di vista.
Ok allora mi dai del rincoglionito! :D
Unrealizer
11-02-2013, 11:35
Come quella per FB :D :p
:doh:
A parte il problema dei pc oem nella statistica che va considerato, come del resto per le precedenti verisoni di windows, il punto è proprio quello, siamo di molto sotto le (loro) aspettative, ti pare poco? Sarei io a non capire o voi a nascondere la testa sotto la sabbia? :D
ripeto,stai trollando.leggi la news,win8 è in crescita.
azi_muth
11-02-2013, 12:27
Nemmeno a me fa impazzire di gioia la nuova impostazione, ma dopo averlo provato qualche giorno ho visto che la mia produttività era agli stessi livelli di 7, ho dovuto solo imparare qualche scorciatoia in più da tastiera. Per chi proprio
non riesce ad abituarsi, l'unica è sperare che in microsoft ascoltino le critiche
degli utenti (anche se non ci credo molto) e correggano il tiro con la
prossima versione o con un service pack.
Diciamo subito una cosa: a me windows 8 sul telefono PIACE molto. Sul pc no.
Non dico che sia da evitare come la peste: in un modo o nell'altro alla fine ci sarà una migrazione di massa e ce ne faremo una ragione. D'altro canto MS è ancora è il monopolista del settore.
Ma dopo aver provato tanti sistemi operativi ( tutti i sistemi operativi di casa Microsoft, tutti i sistemi operativi di casa Apple da mac os 7 in poi, e un po' di linux gnome e kde...) è la prima volta che un SO ha un'interfaccia che definirei "irritante".
Non perchè devi imparare qualche comando nuovo, questo è avvenuto più volte nella mia esperienza informatica un po' con tutti, ma in questo caso molti passaggi non sono esattamente intuitivi.
Trovo alcuni passaggi "grezzi" non ben integrati nè "concettualmente" nè graficamente con la nuova interfaccia ( alcuni menù sembrano usciti direttamente da windows NT e stridono fortmente con Metro) che spesso e volentieri ti conducono in vicoli ciechi senza la possibilità di accedere a funzioni avanzate ( es. impostazioni) a meno di fare due o tre passi indietro.
E' come se su un'auto avessero montato invece dell'accelleratore a gas uno a manopola da fuoribordo, messo la guida a destra, la spia dell'olio sotto l'aletta del parasole del passeggero, l'accendisigari nel quadro di comando, e al posto dei sedili dei sellini da bicicletta chiamando tutto questo "innovazione"...la sensazione è che ci siano cose che sono fuori posto o fuori luogo per quel tipo d'ambiente senza qualcosa che leghi il tutto e senza che queste "novità" che migliorino la produttività.
Il motore è all'incirca quello di windows 7 con qualche miglioramento. L'incremento di prestazioni rispetto a windows7 è dovuto più che altro all'installazione fresca del SO...
Imo ci devono lavorare ancora molto.
Certamente avrei preferito la libertà di scegliere il mio "desktop enviroment" come avviene su linux invece di subire un'imposizione da parte di MS che poi mi tocca bypassare per usarla...come al solito si dà per scontato che siano l'uomo ad adattarsi alle macchine e non il contrario...ma questa è un'altra storia.
DJ_4L13n
11-02-2013, 18:22
probabilmente win8 volerà quando i desktop non ci saranno più e tutti i notebook avranno lo schermo touch (magari estraibile).
Questo è un controsenso...
Win8 è uscito troppo presto, farà in tempo ad uscire Win16 prima che i desktop spariranno del tutto :D
e qui ci viene in aiuto DJ_4L13n
Grazie grazie, il fatto è che sono troppo buono, aiuto sempre tutti :asd:
hai dimenticato la 3
3- formati sempre una tua opinione basata su esperienza diretta, e non su dati statistici che, come noto, possono essere interpretati e manipolati. ;)
A volte è sufficiente "il sentito dire"...
Non ho mai guidato una Ferrari eppure so, e sono sicuro, che sia un'auto di eccellente qualità...
Win8 è uscito troppo presto, farà in tempo ad uscire Win16 prima che i desktop spariranno del tutto :D
Secondo me W8 durerà quanto il velo di un alito sul vetro :asd:
Grazie grazie, il fatto è che sono troppo buono, aiuto sempre tutti :asd:
Grazie a te, era davvero un concetto di una sintesi estrema, ma molto chiaro :asd:
DJ_4L13n
11-02-2013, 18:52
Grazie a te, era davvero un concetto di una sintesi estrema, ma molto chiaro :asd:
Lo so, sono molto sintetico io, come le tute da ginnastica :asd:
win8 è in crescita.
Si, di prezzo! :asd: :p
Effettivamente anche LucaNoize non ha tutti i torti. Per tutti i detrattori inconsapevoli perchè non l'han provato ma vanno a naso (non che facciano male): provatelo con mano, tirate giù alcune bestemmie (se già non bestemmiate comincierete) chiedendovi il motivo di alcuni cambiamenti (non troverete mai una risposta su un pc con monitor non touch e mouse/tastiera o meglio, la troverete ma non vi piacerà) e poi ripassate per riaffermare con sicurezza quel che avete detto.
Vi do un consiglio, createvi un backup dell'intero sistema con un programma tipo Acronis Trueimage almeno non perderete tempo per reinstallare e risistemarvi 7 come volete. :asd:
DJ_4L13n
11-02-2013, 22:13
bravo, a volte... ma 'a volte' non significa necessariamente sempre.
La Ferrari non è un 'sentito dire', esiste dal 1947, ed è una realtà
consolidata da successi che non possono essere messi in discussione.
Non c'entra nulla con il nostro discorso, ma non voglio farti cambiare
idea, anzi, non mi interessa farti cambiare idea, quindi continua pure a basare le tue opinioni sul sentito dire.
Stessa cosa per Windows...
Windows non è un "sentito dire", esiste dal 1985 ed è una realtà consolidata da successi (Win 3.1 - Win 95 - Win XP - Win 7) che non possono essere messi in discussione...
Guarda caso per sentito dire ho avuto i 4 Windows in grassetto, saltando a piè pari le versioni "ciofeca" :D
azi_muth
11-02-2013, 22:34
@DJ_4L13n
le critiche a priori sono sempre sbagliate.
Metro non esiste dal 1985. MS per la prima volta dai tempi del famoso "Start" ha cercato di fare qualcosa d'innovativo.
Poi è evidente che la ciambella non gli è venuta con il buco, forse anche perchè è mancato il coraggio di osare di più. Imo il mezzo casino deriva dal fatto di aver voluto mantenere pezzi della vecchia, anzi vecchissima, UI per fonderli nella nuova cercando di mantenere un legame con il passato. Il risultato purtroppo è un minestrone tra vecchio e nuovo che a volte risulta indigesto. Tuttavia ci sono delle potenzialità, che forse vedremo in w9.
Si, di prezzo! :asd: :p
si è vero,adesso costa di più e continua a crescere.si vede che la gente lo apprezza sempre di più. :cool:
Krusty93
12-02-2013, 13:20
@DJ_4L13n
le critiche a priori sono sempre sbagliate.
Metro non esiste dal 1985. MS per la prima volta dai tempi del famoso "Start" ha cercato di fare qualcosa d'innovativo.
Poi è evidente che la ciambella non gli è venuta con il buco, forse anche perchè è mancato il coraggio di osare di più. Imo il mezzo casino deriva dal fatto di aver voluto mantenere pezzi della vecchia, anzi vecchissima, UI per fonderli nella nuova cercando di mantenere un legame con il passato. Il risultato purtroppo è un minestrone tra vecchio e nuovo che a volte risulta indigesto. Tuttavia ci sono delle potenzialità, che forse vedremo in w9.
Parli di tutto l'ambiente desktop o solamente la GUI? Perché altrimenti MS avrebbe dovuto eliminare tutto il parco software già presente..Un gran vantaggio sulla concorrenza
amon.akira
12-02-2013, 15:02
ma mettesse semplicemente l opzione di scegliere tra metro e start cosi fa felice tutti. la scelta è sempre meglio dell imposizione.
Bastava dividere i due ambienti come fa la Apple, non ci voleva mica un genio per farlo. Questo però nulla toglie al coraggio (un po' irresponsabile forse...) della scelta, che per ora si sta rivelando azzardata o comunque prematura e direi anche un po' confusionaria. Poi come sempre sarà il tempo a decidere se MS abbia fatto o meno la scelta giusta.
Rimane un fatto; l'ambiente touch/metro comunque si rigiri la frittata, non riesco proprio a vederlo adattabile ai pc tradizionali. Per cui ci vorrà una scelta.
ma mettesse semplicemente l opzione di scegliere tra metro e start cosi fa felice tutti. la scelta è sempre meglio dell imposizione.
Non per microsoft, e nemmeno per gli utenti di "METRO" (ossia chiunque sia interessato ad usare un tablet o un tablet PC con windows 8).
Imponendo Modern-UI su ogni installazione di Win8, Microsoft si assicura una base di installati tale da attirare gli sviluppatori. Sfrutta cioè uno dei suoi punti di forza, l'ampia diffusione nel mercato Desktop, per promuovere la sua nuova piattaforma, che se non attrae abbastanza sviluppatori è destinata a fallire.
Bastava dividere i due ambienti come fa la Apple [...]
Per come la vedo io, quella dell'ambiente unico è uno dei vantaggi che microsoft ha sui sistemi Apple, sempre che sia in grado di farlo maturare adeguatamente.
Avere un unico device da usare in mobilità e poi da postazione fisse è ciò che cerco da molto tempo, e con win8 finalmente sta diventando realizzabile.
azi_muth
12-02-2013, 20:19
Parli di tutto l'ambiente desktop o solamente la GUI? Perché altrimenti MS avrebbe dovuto eliminare tutto il parco software già presente..Un gran vantaggio sulla concorrenza
Metro è la UI di windows 8 ( anche se dopo hanno preso a chiamarla Modern per questioni legali)...non credo siano necessarie ulteriori specificazioni...
Avere un unico device da usare in mobilità e poi da postazione fisse è ciò che cerco da molto tempo, e con win8 finalmente sta diventando realizzabile.
Sono molti anni che in buona sostanza disponiamo tutti già di ambienti lavorativi identici tra i vari os. Sono le UI delle applicazioni. Firefox o Chrome sono sempre identici...
Per come la vedo io, quella dell'ambiente unico è uno dei vantaggi che microsoft ha sui sistemi Apple, sempre che sia in grado di farlo maturare adeguatamente.
Avere un unico device da usare in mobilità e poi da postazione fisse è ciò che cerco da molto tempo, e con win8 finalmente sta diventando realizzabile.
Se sia un vantaggio non lo so, credo sia preso per dirlo, ma personalmente lo trovo piuttosto scomodo.
Krusty93
12-02-2013, 23:02
Non per microsoft, e nemmeno per gli utenti di "METRO" (ossia chiunque sia interessato ad usare un tablet o un tablet PC con windows 8).
Imponendo Modern-UI su ogni installazione di Win8, Microsoft si assicura una base di installati tale da attirare gli sviluppatori. Sfrutta cioè uno dei suoi punti di forza, l'ampia diffusione nel mercato Desktop, per promuovere la sua nuova piattaforma, che se non attrae abbastanza sviluppatori è destinata a fallire.
Per come la vedo io, quella dell'ambiente unico è uno dei vantaggi che microsoft ha sui sistemi Apple, sempre che sia in grado di farlo maturare adeguatamente.
Avere un unico device da usare in mobilità e poi da postazione fisse è ciò che cerco da molto tempo, e con win8 finalmente sta diventando realizzabile.
Esatto, e aggiungo che anche MS è stata costretta ad una scelta cosi drastica. Stava perdendo troppo terreno nei nuovi mercati e ora non è facile che lo recuperi
Metro è la UI di windows 8 ( anche se dopo hanno preso a chiamarla Modern per questioni legali)...non credo siano necessarie ulteriori specificazioni...
Forse non hai capito la domanda..
azi_muth
13-02-2013, 10:15
@Krusty93
Se parlo di Metro mi riferisco alla sola UI...
Se sei nato nel '93 dubito che tu ne abbia esperienza...(spero per te che a quei tempi giocassi con altro e non con i mac... :) ). ma sul come integrare vecchie applicazioni in un nuovo ambiente ci sono esempi migliori nel passato:
le api Apple Carbon (2000) ai tempi della transizione tra macos classic e X sono un buon esempio. La sfida era veramente ardua: il nuovo macos X non aveva nulla in comune con i vecchi macos e c'era da far girare bene applicazioni complesse come le suite Adobe che avevano fatto la fortuna di Apple in passato in alcuni settori strategici.
Nonostante qualche problema all'inizio con una trasizione che è durata un paio di anni ed grosso impegno ( anche conomico) di sviluppo ( che è stato tra le basi del rilancio di Apple) ci sono riusciti. Qui la base dell'OS è la stessa di 7 il lavoro sarebbe stato più semplice eppure hanno preferito lasciare tutti questi "bleeding edge"...
Mi pare che l'idea sottostante fosse quella del monopolista che prima poi questa minestra sciapa sarebbe stata ingurgitata dal mercato anche a caro prezzo per mancanza di alternative.
Le posizioni monopolistiche danneggiano sempre i consumatori e ed il progresso tecnologico...ma forse qui i conti li hanno sbagliati...
E aggiungo che se di rivoluzione si tratta per la MS, allora la si doveva completa e non parziale a causa del parco software. Sarà forse, per la prossima versione.
Krusty93
13-02-2013, 14:19
E aggiungo che se di rivoluzione si tratta per la MS, allora la si doveva completa e non parziale a causa del parco software. Sarà forse, per la prossima versione.
Con questo intendi dire che dovevano eliminare completamente il desktop e la retrocompatibilità con tutti i programmi? Se han ricevuto critiche per un'interfaccia, non oso immaginare per tutti i programmi da cestinare..
Dico solo che quando si fa una scelta la si fa fino in fondo, così invece hanno fatto una mezza scelta, un compromesso da cui è scaturito un mezzo pasticcio. Vedrai che con W9 faranno una scelta, d'obbligo a quel punto.
azi_muth
13-02-2013, 17:01
Con questo intendi dire che dovevano eliminare completamente il desktop e la retrocompatibilità con tutti i programmi?
Forse era la scelta più giusta. Ripeto Il modo più corretto era di elaborare un meccanismo di compatibilità in stile Apple Carbon.
Sta cosa a metà non si può vedere...
Krusty93
13-02-2013, 19:54
Fosse stato cosi, nessuno avrebbe aggiornato e in molti in futuro avrebbero abbandonato Windows.
Io per esempio, non avrei mai aggiornato
Fosse stato cosi, nessuno avrebbe aggiornato e in molti in futuro avrebbero abbandonato Windows
Ma perché non è così? :prrr
A parte le battute, non credo che tutti avrebbero abbandonato windows, piuttosto si sarebbero guadagnati due tre anni nella trasformazione completa dei sistemi Windows.
Krusty93
13-02-2013, 22:50
Ma perché non è così? :prrr
A parte le battute, non credo che tutti avrebbero abbandonato windows, piuttosto si sarebbero guadagnati due tre anni nella trasformazione completa dei sistemi Windows.
Ma io invece penso che MS per questioni di marketing con Windows 8 abbia fatto più di quanto volesse fare realmente.
E' in ritardo e deve recuperare.
Una marea di gente è impazzita alla news "Il tasto Start non ci sarà più". Figuriamoci a cambiare tutto
Riporto un post di una notizia di oggi (che tra l'altro è anche OT)
"Ho avuto con grande ritardo il "piacere" di mettere le mani su un pc con windoes 8 e la sua meravigliosa interfaccia a mattonelle..
Se prendo ballmer le mattonelle gliele tiro in faccia.
Il gusto sadico di prendere un sistema che ha dei cardini che tutto il pianeta ha imparato ad usare bene ed in modo efficace e ribaltare tutto in modo che non si capuisca più un cazzo.
Il gusto sadico di trasformare il pc il un cellulare da 22 pollici
Il gusto sadi di avere una interfaccia dalla grafica pulita nascondendo le funzioni più basilari ed elementari che tutto il pianeta è abituato ad usare.
PERSINO LA FOTTUTA X PER CHIUDERE LE APP!!!"
Poi gli altri utenti gli hanno spiegato come chiudere un'app e detto che è sufficiente leggere 2 righe della documentazione..
Tornando a noi, se queste sono alcune reazioni, figuriamoci a cambiare totalmente l'os :asd:
DJ_4L13n
13-02-2013, 23:34
@DJ_4L13n
le critiche a priori sono sempre sbagliate.
Metro non esiste dal 1985. MS per la prima volta dai tempi del famoso "Start" ha cercato di fare qualcosa d'innovativo.
Poi è evidente che la ciambella non gli è venuta con il buco, forse anche perchè è mancato il coraggio di osare di più. Imo il mezzo casino deriva dal fatto di aver voluto mantenere pezzi della vecchia, anzi vecchissima, UI per fonderli nella nuova cercando di mantenere un legame con il passato. Il risultato purtroppo è un minestrone tra vecchio e nuovo che a volte risulta indigesto. Tuttavia ci sono delle potenzialità, che forse vedremo in w9.
Forse era la scelta più giusta. Ripeto Il modo più corretto era di elaborare un meccanismo di compatibilità in stile Apple Carbon.
Sta cosa a metà non si può vedere...
Appunto :)
Ma io invece penso che MS per questioni di marketing con Windows 8 abbia fatto più di quanto volesse fare realmente.
E' in ritardo e deve recuperare.
Una marea di gente è impazzita alla news "Il tasto Start non ci sarà più". Figuriamoci a cambiare tutto
Riporto un post di una notizia di oggi (che tra l'altro è anche OT)
"Ho avuto con grande ritardo il "piacere" di mettere le mani su un pc con windoes 8 e la sua meravigliosa interfaccia a mattonelle..
Se prendo ballmer le mattonelle gliele tiro in faccia.
Il gusto sadico di prendere un sistema che ha dei cardini che tutto il pianeta ha imparato ad usare bene ed in modo efficace e ribaltare tutto in modo che non si capuisca più un cazzo.
Il gusto sadico di trasformare il pc il un cellulare da 22 pollici
Il gusto sadi di avere una interfaccia dalla grafica pulita nascondendo le funzioni più basilari ed elementari che tutto il pianeta è abituato ad usare.
PERSINO LA FOTTUTA X PER CHIUDERE LE APP!!!"
Poi gli altri utenti gli hanno spiegato come chiudere un'app e detto che è sufficiente leggere 2 righe della documentazione..
Tornando a noi, se queste sono alcune reazioni, figuriamoci a cambiare totalmente l'os :asd:
Questo lo sapevamo tutti :asd: ma non è questo il punto. Così hanno scontentato tutti, alla fine anche quelli come te che volevano o comunque hanno gradito l'innovazione, perché l'innovazione si è fermata a metà.
Secondo non cambiava molto in termini di feedback e in più si guadagnava tempo sulla trasformazione definitiva dell'OS MS. Dai si vede che hanno fatto un compromesso tra le loro scelte e le abitudini dell'utenza windows costruite in anni di esperienza desktop. Ma tanto la faccenda è solo rimandata.
azi_muth
14-02-2013, 08:27
Fosse stato cosi, nessuno avrebbe aggiornato e in molti in futuro avrebbero abbandonato Windows.
Io per esempio, non avrei mai aggiornato
Non è accaduto con Apple nel passaggio a Mac Os X a maggior ragione non sarebbe avvenuto a MS che ha una posizione sul mercato enormemente più forte: è un monopolista.
Probabilmente una REALE novità avrebbe favorito gli aggiornamenti ( come è avvenuto nel caso citato relativo al macos).
Vendere un SO che è evidentemente in fase ancora di testing o di trasizione è una vaccata.
Probabilmente creare una API come Carbon sarebbe stato troppo costoso e difficile e approfittando della posizione di monopolista ci hanno appioppato sto capolavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.