View Full Version : boot sul secondo hd
tavano10
05-02-2013, 07:48
Ciao a tutti, chiedo un aiuto.
Ho un PC con 2 hard disk, ho installato win 7 nel primo ma il file di boot è nel secondo così se lo stacco non si accende più nulla. Le ho provate tutte per mettere sto file nel primo, con il ripristino, manualmente... ma non sono capace.
Come potrei fare?? Help!
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 07:59
Hai un disco di ripristino di Win 7? Se non ce l'hai, vai su “Start” e nella casella di ricerca
digita “Crea un disco di ripristino del sistema“, successivamente inserisci un supporto nell’
unita ottica e procedi cliccando su “ Crea Disco“.
Quando sei pronto ti spiego come tentare di ripristinare l'avvio di Windows utilizzando solo il primo hard disk.
tavano10
05-02-2013, 08:09
Hai un disco di ripristino di Win 7? Se non ce l'hai, vai su “Start” e nella casella di ricerca
digita “Crea un disco di ripristino del sistema“, successivamente inserisci un supporto nell’
unita ottica e procedi cliccando su “ Crea Disco“.
Quando sei pronto ti spiego come tentare di ripristinare l'avvio di Windows utilizzando solo il primo hard disk.
Ciao! Grazie mille! Si si c'è l'ho... Ieri sera ho provato anche con quello...ripristino del settore di avvio. Lo facevo partire solo con l'hard disk Windows 7 e non mi permetteva di far nulla... Lo facevo partire con ambedue i dischi e mi diceva di contattare il produttore hardware...
Ma sicuramente sbagliavo qualcosa... Dimmi tutto
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 08:22
Ok allora facciamo qualche prova. Inserisci il DVD e spegni il computer.
Apri il case del computer e guarda su che porte sono collegati gli hard disk. Non hai specificato se sono SATA o IDE; nel primo caso (in genere) le porte SATA sono numerate direttamente sulla scheda madre, come vedi chiaramente in questo esempio, dove le porte hanno una piccola etichetta che riporta il numero SATA_1 | SATA_2 | ecc..
http://img42.imageshack.us/img42/7356/38490412571d0b69088b.jpg
Guarda in che porte sono collegati i tuoi due dischi. La regola è che il disco secondario va collegato ad una porta con numero maggiore rispetto al disco primario. Se non è così nel tuo caso, invertili, in modo che il primario (quello dove hai installato Win 7) abbia una porta con numero più basso dell'altro disco.
tavano10
05-02-2013, 08:47
ciao, si si grazie,me ne intendo abbastanza a riguardo...tutte cose che so ma putroppo in fase di assemblaggio del pc ho fatto sta cazzata...:muro:
Al momento ho
hd1 320 giga con win 7 sulla porta sata 2
hd2 250gb con il boot sulla porta sata 1
Se inverto non parte il sistema e mi si ferma su un interfaccia testuale con scritto
grub>
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 08:59
Ok, non mi aspettavo che il sistema partisse visto che adesso la configurazione è corretta, mentre prima erano appunto inveriti. Praticamente hai installato Win su un disco che al momento dell'installazione era secondario, per questo il "grub" è finito sul disco sbagliato..
Ora quindi possiamo provare a ripristinarlo: adesso che il 320GB con Win 7 è nella porta SATA 1, (anche se Win non parte) scollega l'hard disk secondario e prova a seguire QUESTA (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/) guida per il ripristino dell'MBR (che verrà prelevato dal DVD di ripristino, per questo non serve l'hard disk secondario). Segui attentamente tutti i passaggi da fare da prompt dei comandi, che sono spiegati molto bene.
Fammi sapere se hai problemi durante la procedura e ovviamente se riesci o meno a risolvere :D
tavano10
05-02-2013, 12:02
Eccomi, ho fatto un po' di prove...sembra andare tutto bene ora, volevo sistemare l'ultima ciliegina sulla torta.
Smanettando è partito tutto dal disco 1, però sembra che ci sia ancora il boot sul disco 2. L'ho capito perchè mi sono installato ubuntu in dual boot, e grub mi faceva vedere oltre alla partizione sua (montata su sda1), Windows 7 (montato su sda1 e pure un windows 7 (montato su sdb).
Presumo sia quello vecchio del secondo disco... come faccio ad eliminarlo definitivamente? beh dalla lista di grub è semplice, ma proprio dal disco...
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 12:13
Ottimo :)
Per il discorso dell'MBR su disco secondario, non so se conviene eliminarlo, potresti incappare in qualche problema in caso di errore.
Penso ti convenga andare su start->msconfig->Opzioni di avvio-> e dalla lista elimina Windows 7 del disco secondario. Non so se ti verrà chiaramente identificato; se sei indeciso chiedi qui prima di proseguire.
UtenteSospeso
05-02-2013, 14:33
ciao, si si grazie,me ne intendo abbastanza a riguardo...tutte cose che so ma putroppo in fase di assemblaggio del pc ho fatto sta cazzata...:muro:
Al momento ho
hd1 320 giga con win 7 sulla porta sata 2
hd2 250gb con il boot sulla porta sata 1
Se inverto non parte il sistema e mi si ferma su un interfaccia testuale con scritto
grub>
grub non appartiene a windows, ma a qualche krak per seven ........ :D :D
.
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 14:36
Ma no dai, penso che il Grub sia quello di linux ;)
http://makapp.net/wp-content/uploads/2012/04/grub-2-header.jpg
c'è di mezzo (o c'è stata) un'installazione linuxiana.
tavano10
05-02-2013, 18:41
Si effettivamente una cosa che non ho detto che tutto questo casino è nato perchè dopo aver installato seven ho voluto mettere in dual boot anche ubuntu.
Ho cominciato ad installare...ma non riuscivo a capire perchè non si piazzava sul sda, ma solo sul sdb...ho finito e sorpresa delle sorprese, al riavvio non compariva nessun grub, si caricava windows semplicemente :confused:
Ho eliminato manualmenete la partizione linux su sdb ed eccomi :D
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 18:43
Adesso almeno Windows funziona giusto?
Per linux, ora che il disco è collegato correttamente, penso che tu possa installarlo senza problemi :)
tavano10
05-02-2013, 19:04
Adesso almeno Windows funziona giusto?
Per linux, ora che il disco è collegato correttamente, penso che puoi installarlo senza problemi :)
Si si funzia tutto! grazie mille per l'aiuto...se ci son problemi mi faccio sentire;)
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 19:32
E' stato un piacere :mano: tienici aggiornati in caso di problemi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.