View Full Version : XP si avvia ma non carica desktop.
Salve, ho un problema con win xp sp2 su notebook Sony. Praticamente all'avvio del pc xp carica il desktop (a volte non sempre) con le icone ma la barra applicazioni resta bloccata e in ogni caso non mi fa aprire niente ne icone ne task manager nonostante il cursore funziona benissimo. Ho provato a ripristinare a un punto precedente ma nulla cambia, ho provato ad avviare anche senza nessuna periferica collegata e con la rete scollegata. La modalità provvisoria non da problemi e funziona. Cosa posso fare? Grazie..
alecomputer
04-02-2013, 20:15
E molto probabile che per qualche motivo qualche file di windows si sia corrotto o danneggiato , e anche possibile che il pc sia infetto da qualche virus .
Potresti provare a fare un ripristino di windows , che a volte risolve il problema velocemente .
Blue_screen_of_death
05-02-2013, 17:01
Salve, ho un problema con win xp sp2 su notebook Sony. Praticamente all'avvio del pc xp carica il desktop (a volte non sempre) con le icone ma la barra applicazioni resta bloccata e in ogni caso non mi fa aprire niente ne icone ne task manager nonostante il cursore funziona benissimo. Ho provato a ripristinare a un punto precedente ma nulla cambia, ho provato ad avviare anche senza nessuna periferica collegata e con la rete scollegata. La modalità provvisoria non da problemi e funziona. Cosa posso fare? Grazie..
Se la modalità provvisoria funziona vuol dire che il problema è in un servizio o in un software caricato all'avvio o in un driver.
Procediamo per ordine.
Entra in modalità provvisoria e apri Start/Esegui/msconfig.
Nella scheda Avvio disabilita tutto.
Nella scheda Servizi disabilita tutti i servizi non Microsoft.
Riavvia il pc.
Se ora si carica correttamente, vai di nuovo in msconfig e riabilita una per una tutte le voci che hai disabilitato fino a trovare quella che causa il problema.
tallines
05-02-2013, 20:02
Salve, ho un problema con win xp sp2 su notebook Sony. Praticamente all'avvio del pc xp carica il desktop (a volte non sempre) con le icone ma la barra applicazioni resta bloccata e in ogni caso non mi fa aprire niente ne icone ne task manager nonostante il cursore funziona benissimo. Ho provato a ripristinare a un punto precedente ma nulla cambia, ho provato ad avviare anche senza nessuna periferica collegata e con la rete scollegata. La modalità provvisoria non da problemi e funziona. Cosa posso fare? Grazie..
Questa cosa sa di infezione...............
A parte i consigli avuti, che sono ottimi, io farei uno scan con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) da provvisoria e poi rimetterei i file del SO avviando il cd da Bios ;)
Prima di usare Combofix, disattiva i punti di ripristino (Risorse del computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Ripristino configurazione di sistema [se la voce ti appare] e metti il segno di spunta all'unica opzione che trovi > Disattiva ripristino configurazione di sistema -
Fai una deframmentazione e un pò di pulizia di file temporanei............con CCleaner, Atf Cleaner e Advanced Ssytem Care della Iobit .
Poi vai in provvisoria e lanci Combofix
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.