PDA

View Full Version : Boot più veloce possibile


clockover
04-02-2013, 12:16
Salve a tutti. Ho acquistato un ultrabook Samsung serie 5. Monta un HDD meccanico di 500GB + una memoria ExpressCache di 24GB. Il portatile ha preinstallato Windows 8 ma lo sto eliminando definitivamente a favore di un dual boot di Windows 7 e Fedora.
Veniamo al punto.
Il mio sistema operativo principale sarebbe Fedora, quindi ho intenzione di velocizzare al massimo la procedura di startup. Avevo pensato di installare la partizione di avvio nella memoria ExpressCache da 24GB. La live di Fedora riconosce tranquillamente quel "disco" (non vi dico Windows 8 che si è creato :doh: ) ma purtroppo a quanto pare il Bios no.Installando quindi il boot loader in una partizione all'interno di quella memoria il sistema operativo non dovrebbe avviarsi o sbaglio?
Allora ho pensato di installare il boot loader in uno spazio in quei 500GB e tutto il resto dei files necessari all'avvio in quella da 24GB.
Come dovrei impostare quindi il partizionamento? Il punto di mount /boot e /home nei 500GB mentre / nella cache, oppure devo avere qualche altro accorgimento?

eaman
04-02-2013, 12:25
Dovrebbe bastarti /boot sul meccanico.

clockover
04-02-2013, 13:33
Dovrebbe bastarti /boot sul meccanico.

Si infatti avevo pensato proprio questo. Comunque ho pensato di metterci anche la /home dato che potrei aver bisogno di più spazio da utente

eaman
04-02-2013, 20:17
Io ci metterei anche /var sul meccanico già che c'è.

clockover
04-02-2013, 20:49
Io ci metterei anche /var sul meccanico già che c'è.

A dire il vero volevo metterci sia /var che /opt ma mi sono dimenticato :muro: quando ho un po di fantasia li sposto.
Comunque va proprio bene. E' davvero veloce ora :eek:

clockover
05-02-2013, 09:29
Allora ho deciso di fare così.
Su ssd ho una piccola partizione di swap e la directory radice / escluso ovviamente /boot e /home che le ho messe sul disco meccanico. Su questo inoltre ho lasciato circa 180GB di spazio per installare Windows 7. Ora siccome voglio spostare sia /var che /opt, avevo pensato che 180GB per Winzozz sono troppi :D quindi:
1) mi creo una partizione nuova di un paio di GB in LVM e la monto in /lvm, in modo da poter aumentare lo spazio se dovessi averne bisogno
2) sposto /var e /opt in /lvm/var e /lvm/opt
3) creo due collegamenti simbolici /var -> /lvm/var e /opt -> /lvm/opt

Dovrei aver sistemato la situazione in questo modo. Può andare? Accorgimenti da prendere?

eaman
05-02-2013, 14:24
Fai sul meccanico una partizione per windows, una per /boot che non si sa mai (anche se si potrebbe metterla in lvm...) e il resto lo metti in LVM su partizione logica che poi assegni come ti serve (il che vuol dire che puoi anche non assegnare subito tutto il disco ma magari cominciare con un PV di un 100G, cosi' poi all'occorrenza hai dello spazio disponibile per qualunque cosa).

Nessun link simbolico: monti direttamente gli LV dove ti servono nel filesystem.

Magari lascia un po' di spazio libero sulla partizione estesa del meccanico nel caso ti venisse voglia di fare un altro /boot per un'altra distro linux.