clockover
04-02-2013, 12:16
Salve a tutti. Ho acquistato un ultrabook Samsung serie 5. Monta un HDD meccanico di 500GB + una memoria ExpressCache di 24GB. Il portatile ha preinstallato Windows 8 ma lo sto eliminando definitivamente a favore di un dual boot di Windows 7 e Fedora.
Veniamo al punto.
Il mio sistema operativo principale sarebbe Fedora, quindi ho intenzione di velocizzare al massimo la procedura di startup. Avevo pensato di installare la partizione di avvio nella memoria ExpressCache da 24GB. La live di Fedora riconosce tranquillamente quel "disco" (non vi dico Windows 8 che si è creato :doh: ) ma purtroppo a quanto pare il Bios no.Installando quindi il boot loader in una partizione all'interno di quella memoria il sistema operativo non dovrebbe avviarsi o sbaglio?
Allora ho pensato di installare il boot loader in uno spazio in quei 500GB e tutto il resto dei files necessari all'avvio in quella da 24GB.
Come dovrei impostare quindi il partizionamento? Il punto di mount /boot e /home nei 500GB mentre / nella cache, oppure devo avere qualche altro accorgimento?
Veniamo al punto.
Il mio sistema operativo principale sarebbe Fedora, quindi ho intenzione di velocizzare al massimo la procedura di startup. Avevo pensato di installare la partizione di avvio nella memoria ExpressCache da 24GB. La live di Fedora riconosce tranquillamente quel "disco" (non vi dico Windows 8 che si è creato :doh: ) ma purtroppo a quanto pare il Bios no.Installando quindi il boot loader in una partizione all'interno di quella memoria il sistema operativo non dovrebbe avviarsi o sbaglio?
Allora ho pensato di installare il boot loader in uno spazio in quei 500GB e tutto il resto dei files necessari all'avvio in quella da 24GB.
Come dovrei impostare quindi il partizionamento? Il punto di mount /boot e /home nei 500GB mentre / nella cache, oppure devo avere qualche altro accorgimento?