View Full Version : [Aiuto] Pc sembra essere posseduto!
Ciao a tutti, non pensavo di ritrovarmi anche io dalla parte del classico utente medio che non sa che pesci pigliare ma ahimè son qui:fagiano:
Veniamo al problema; il mio fisso, quello in firma, da un po di tempo ha iniziato ad avere problemi di crash, freeze e blocchi vari durante qualsivoglia utilizzo del pc; addirittura a volte non parte proprio e alterna blocchi prima del boot a blocchi prima del pos addirittura. Pensate che mi si è freezato anche dentro al Bios (UEFI) :stordita:
Subito ho pensato alle Ram, anche perchè alcune volte mi si accendeva il led sulla mobo relativa al problema ram, ho anche provato col tastino "memOK" ma non c'è stato nulla da fare, il pc è partito, si è spento, si è riacceso ed è rimasto tutto nero.
Allora ho provato a togliere tutti i banchi di ram, provandoli uno alla volta per almeno due giorni ma è andato tutto bene, ho provato anche a metterli a due a due, a tre a tre ma nada, sempre tutto ok; ho pensato alla possibilità che potesse essere uno slot della mobo (il primo) perchè quando montavo più ram e andavo ad occupare quello slot un paio di volte mi è capitato un crash ma nada, usando un solo banco su quello slot tutto ok:muro:
Ieri sera ho rimontato tutti i banchi ed ho fatto partire il Memtest, dopo 4 ore e 3 passaggi, zero errori!:doh:
Questa mattina accendo il pc e niente, non c'è stato verso di farlo andare, ho dovuto togliere due banchi (della stessa coppia) per farlo andare.
Non so più cosa pensare anche perchè:
Software---> no di sicuro visto che da problemi anche prima del caricamento Bios
HD---> penso lo stesso, al massimo non dovrebbe troavre dischi avviabili, no?
VGA---> dubito, per esperienza una vga partita di solito inizia a dare artefatti, non blocca l'avvio del bios!
Ram---> era l'inidiziato numero 1 ma non sembrerebbe dai risultati
CPU--> non ho mai sentito di cpu difettose in questo modo per cui tendo a lasciarlo per ultimo
Mobo---> Mi rimane da pensare solo a lei ma non riesco a capire quale sia il problema:muro:
Voi avete qualche consiglio?:D
aled1974
04-02-2013, 13:57
potresti provare con un nuovo alimentatore in prestito da qualche amico per vedere se dipende da lui
idem con una scheda video sicuramente funzionante
altra prova: nel momento in cui il pc parte regolarmente mettilo sotto stress con uno o più dei tanti programmini appositi (cpu e vga soprattutto)
sei in overclock? O hai settato l'overclock dinamico-automatico nelle impostazioni del bios? Nello stesso come hai settato le memorie? Tutto in auto o hai impostato manualmente i parametri di latenza e voltaggio?
ah, sul sito nVidia consigliano almeno 600w di alimentatore per la tua scheda video http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gtx-480/specifications , ma immagino che siano stati volutamente larghi perchè dalla recensione hwupgrade, senza overclock, il carico è di 422w
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 14:21
Si anch'io come primo sospetto avrei quello dell'alimentatore, che tra l'altro non hai nemmeno messo in lista :) Forse non è sufficiente per la scheda video che hai montato..
Provane uno sicuramente funzionante, come giustamente detto, e vediamo se smettono i problemi.
Comunque potrebbe anche essere colpa della scheda video. Non dico sia probabile, ma è sicuramente possibile che dia quei sintomi.
Dovresti provare a smontarla e, se non ne hai una da provare al suo posto, usa quella integrata e vedi se i problemi spariscono..
Ok grazie; allora, si all'Alimentatore non avevo pensato però devo trovare il modo di averne uno con cui fare la prova perchè l'altro pc fisso che ho in casa è un Barton 3200+ :fagiano:
Mi son dimenticato di dire che giocando a giochi pesanti come Crysis 2 e Metro 2033 o anche facendo andare il Furmark il pc non da nessun segno di cedimento, poi magari, quando apri firefox per navigare il pc si freeza senza clun motivo apparente:mbe:
Utilizzo per lavoro anche 3DsMax e altri software di modellazione che usano molto la vga e pure li nessun problema, per questo avevo scartato la vga.
Prima ero in OC ma avevo settato il turbo a 5ghz da quasi due anni ed era sempre andato tutto alla perfezione con temperature mai oltre i 65°c per la cpu.
Comunque da una settimana sto usando le impostazioni standard di fabbrica della mobo in modo da eliminare fattori particolari ma si blocca lo stesso (il bios è l'ultimo disponibile).
Proverò con un'altra vga.
Adesso comunque con due moduli di ram il pc sembra andare alla grande:confused:
La scheda video integrata sulle P67 non si può usare, dovrei comprarne un'altra da usare per verifica ma in questo momento non ho molto denaro da spendere:(
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 14:45
dovrei comprarne un'altra da usare per verifica ma in questo momento non ho molto denaro da spendere
No beh se proprio da farti prestare, non vorrei mai farti prendere una scheda nuova senza sapere se è lei la responsabile.
Adesso comunque con due moduli di ram il pc sembra andare alla grande
Quindi con solo due banchi funziona normalmente? Potrebbe essere partito uno degli altri attacchi, il 3 o il 4, e questo comporta instabilità di sistema anche se magari tutti i banchi RAM singolarmente sono funzionanti.
No beh se proprio da farti prestare, non vorrei mai farti prendere una scheda nuova senza sapere se è lei la responsabile.
Quindi con solo due banchi funziona normalmente? Potrebbe essere partito uno degli altri attacchi, il 3 o il 4, e questo comporta instabilità di sistema anche se magari tutti i banchi RAM singolarmente sono funzionanti.
è la cosa che ho pensato, infatti all'inizio avevo identificato il primo attacco, il numero 0, come il responsabile, però poi provando ad usare 3 banchi o anche 2 di cui uno sullo 0 il problema non si presentava:confused:
ho fatto tutte le prove del caso:
Prima i banchi singolarmente nei vari singoli alloggiamenti, tutto ok.
banchi 0-1 con i vari modul e avuto un paio di crash.
banchi 2-4 nulla di nulla
banchi 0-1-2 nulla
banchi 1-2-3 niente anche li
banchi 0-1-2-3-4 casini a non finire anche se il memtest dà sempre l'OK:cry:
Magari è proprio la mobo, intanto ho scritto una mail all'assistenza Asus anche perchè il 19 Marzo passano due anni e non ho idea di quanto sia la garanzia.
SimonGILLMAN
04-02-2013, 15:20
Io ho avuto problemi simili: nel primo caso era la ram coi pin rovinati
nel secondo caso problema di alimentazione/contatto, su un notebook peró
Io ho avuto problemi simili: nel primo caso era la ram coi pin rovinati
nel secondo caso problema di alimentazione/contatto, su un notebook peró
Il problema dell'alimentazione in che parte si trovava?
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 15:24
Quanti attacchi hai in totale sulla scheda madre? 6?
4, è una P67 pro Rev b3 (quella senza il bug)
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 17:29
Ok, perché il fatto è che per fare andare le RAM in dual-channel devono essere a coppie o sugli attacchi 1 e 2 o sul 3 e 4. Visto che mi pare che tu non l'abbia ancora provata, vedi se è stabile con la seconda configurazione, in modo da far funzionare meglio le RAM.
Ok, perché il fatto è che per fare andare le RAM in dual-channel devono essere a coppie o sugli attacchi 1 e 2 o sul 3 e 4. Visto che mi pare che tu non l'abbia ancora provata, vedi se è stabile con la seconda configurazione, in modo da far funzionare meglio le RAM.
ho provato tutte le configirazioni con entrambe le coppie di ram, con le ram singole e con tre ram alla volta; il problema si presenta quando sono montate tutte e quattro. I moduli sojo due coppie di Vengeance, due a basso profilo, due col dissi alto e sono montate a coppie 0-2 ed 1-3. Ho provato anche ad invertire le coppie e a mescolarle ma nada, con 4 moduli sclera :muro:
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 19:40
Ah non sapevo fossero moduli diversi. In tal caso prova una coppia, tipo porta 1 e 2 ma con due modelli diversi di RAM. Scrivi nello specifico che modelli sono, frequenza classe e latenza..
SimonGILLMAN
04-02-2013, 20:21
C'era un contatto per cui continuava a switchare tra batteria e rete elettrica, cosa che mi è già successa su altre macchine, ma in quel caso è stata così "invasiva" a quanto pare che il pc non ha retto. Non saprei dirti di più perchè anche il tecnico che me l'ha diagnosticato non sapeva molto cosa dire. Comunque interessava la parte iniziale dove inserisci lo spinotto, le lamelle credo.
Ah non sapevo fossero moduli diversi. In tal caso prova una coppia, tipo porta 1 e 2 ma con due modelli diversi di RAM. Scrivi nello specifico che modelli sono, frequenza classe e latenza..
c'è scritto nella sign:stordita:
Sono Corsair Vengeance DDr3 1600mHz CL9, i dati sono gli stessi per tutti e 4 i moduli, solo che due sono a dissi alto e due sono quelli col dissi low profile.
Sono due Kit dual channel.
Uno è Questo (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9.html)
L'altro è Questo (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9.html)
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 22:09
L'alimentatore è OK? Non assorbono tanto le RAM, però magari tutte e quattro assieme danno problemi perché assorbono troppo.
Ci riconduciamo al problema di alimentazione, che continuo a credere sia il più probabile, anche se è strano il legame con le RAM.
E' in ogni caso un problema legato alla ram, banchi o slot, non si scappa!
-spray per contatti, un pò negli slot e un pò nei connettori dei banchi ram
-da bios alza la tensione alla ram e vedi che succede (potrebbe essere un pò partito il mosfet che la alimenta) .....se peggiora è il mosfet (mobo da cambiare)
-da bios imposta valori e timings piu rilassati di quelli standard per la tua ram... poco probabile, ma potrebbe anche essere qualche componente nella ram
-boh!
aled1974
05-02-2013, 10:24
ora che ci penso, mi ricordo che un anno o due fa qui sul forum incappammo con un ragazzo che aveva un problema analogo salvo poi scoprire che la sua mobo (msi? asrock? gigabyte? boh chi si ricorda) dava di continuo problemi se tutti e 4 gli slot dimm erano occupati :stordita:
nessuno che ti possa prestare dei componenti a costo zero (o pizza insieme?)
ciao ciao
E' in ogni caso un problema legato alla ram, banchi o slot, non si scappa!
-spray per contatti, un pò negli slot e un pò nei connettori dei banchi ram
-da bios alza la tensione alla ram e vedi che succede (potrebbe essere un pò partito il mosfet che la alimenta) .....se peggiora è il mosfet (mobo da cambiare)
-da bios imposta valori e timings piu rilassati di quelli standard per la tua ram... poco probabile, ma potrebbe anche essere qualche componente nella ram
-boh!
provato lo spray ma nulla; alzando la tensione da gli stessi problemi; idem coi timings, non cambia nulla :(
ora che ci penso, mi ricordo che un anno o due fa qui sul forum incappammo con un ragazzo che aveva un problema analogo salvo poi scoprire che la sua mobo (msi? asrock? gigabyte? boh chi si ricorda) dava di continuo problemi se tutti e 4 gli slot dimm erano occupati :stordita:
nessuno che ti possa prestare dei componenti a costo zero (o pizza insieme?)
ciao ciao
Interessante, magari era Asus anche quella! A meno che qui tra voi non ci sia nessuno nelle vicinanze di Busto Arsizio purtroppo non saprei a chi chiedere.
L'alimentatore è OK? Non assorbono tanto le RAM, però magari tutte e quattro assieme danno problemi perché assorbono troppo.
Ci riconduciamo al problema di alimentazione, che continuo a credere sia il più probabile, anche se è strano il legame con le RAM.
Mi sembra molto strano, l'ali è un Enermax Modu 87+ da 500w che garantisce 500w continui ed arriva a quasi 600 di picco ed il problema si verifica all'avvio quando è tutto in Idle e il pc consumerà se va bene 100w:fagiano:
Comunque adesso ha iniziato anche all'avvio a bloccarsi in fase di boot con il trattino che lampeggia e devo riavviarlo; lo fa a random :muro:
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 12:10
Comunque adesso ha iniziato anche all'avvio a bloccarsi in fase di boot con il trattino che lampeggia e devo riavviarlo; lo fa a random
Allora potresti provare con una live CD di linux (tipo QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)). La masterizzi su un CD, togli l'hard disk e provi a farla girare come sistema operativo. Se non si blocca niente e va tutto liscio, prova a inserire tutti i banchi RAM e vedere se da problemi o se carica normalmente.
Se per qualche motivo tutto andasse per il verso giusto, allora il problema potrebbe essere nell'hard disk, nel collegamento SATA o nella porta stessa sulla scheda madre.
Devo avere il DVD di Ubuntu da qualche parte, questa sera proverò, grazie:)
Conta però che spesso e volentieri non fa nemmeno il pos del Bios, si pianta appena lo accendo e fa il check la mobo per quello che ho escluso gli HD!
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 13:16
Infatti dubito sia colpa dell'hard disk, ma è meglio fare anche questa prova...
Ho visto ke hai fatto un trilione di prove ...
anche io credo possa un problema di ram o di alimentazione (quando non fa neanche il POST di solito non vede la RAM o c'è qualcosa ke nn va al processore (ma non credo, visto che muovendo le ram poi parte!) oppure gli manca l'alimentazione giusta!)
X le ram potrebbe essere qualche problema di contatti! Prova a pulire bene i contatti delle ram e anche degli attacchi, poi controlla che non si siano mollati troppo (Magari qualche contatto degli attacchi se n'è rientrato un pò e appena attacchi la ram va bene, poi man mano che passa il tempo si rassetta e non fa più contatto!)
Senò segui quello che ti hanno detto e prova a cambiare alimentatore (anche se è strano che poi muovendo le ram funzioni tutto!)
Ultimo aggiornamento, ho chiesto allo Shop l'RMA e me lo hanno accettato. Ora non mi resta che smontare tutto il pc ( :cry: :cry: ), spedirgliela e sperare:muro:
L'altro giorno ho provato con un TX 750 della Corsair ma nulla, non è un problema ali (anche perchè si piantava al minimo :fagiano:)
Aggiorno con le ultime prove fatte:(
Ho provato due nuovi HD, due Re4 perfettamente funzionanti e nuovi di pacca, ho provato a cambiare vga, ho provato l'ali su altri due computer e va perfettamente.....:muro:
Adesso sono in attesa di un kit di ram certificato, indicato nella lista compatibilità sul sito Asrock, speriamo!
La modo sostitutiva che mi era arrivata presentava lo stesso problema, per cui non penso sia lei a questo punto.
P.S. arrivando a pensare anche a qualche possibile contatto nel case ho montato il pc sulla scrivania, bello isolato, ma continua, a volte, a mandare in protezione l'alimentatore appena premo il pulsante di accensione, costringendomi a spegnere l'ali, aspettare che si scarichino i condensatori, riaccenderlo e riprovare ad accendere il pc :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.